Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sette-sale 1 sette-sceli 1 settembe 1 settembre 180 settemmre 1 settentrionale 3 settentrionali 2 | Frequenza [« »] 182 fra 182 loro 182 marzo 180 settembre 180 tanto 179 fatto 178 dar | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze settembre |
Sonetto
1 Int | esempio le voci imbriaco, settembre, ambra, da molti si pronunceranno 2 40 | ferrà ddar maniscarco.~ ~10 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 3 41 | un tozzo de pane.1~ ~10 settembre 1830 - D’er medemo~ ~ 4 44 | quattro der cazzo!17~ ~10 settembre 1830 - Der medemo~ ~ 5 47 | giorno der giudizzio.1~ ~10 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 6 48 | e sverzò8 er zale.~ ~10 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 7 49 | va’ a ffà fotte.21~ ~10 settembre 1830 - Der medemo~ ~ 8 50 | peccristo, e nnun ze parte.~ ~10 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 9 51 | assaggià l’ova der frate.~ ~10 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 10 52 | sserví mmessa.~ ~Roma, 13 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 11 53 | picchier te vine».~ ~Roma, 13 settembre 1830 - De Peppe er tosto~ ~ 12 54 | tanta furtuna».~ ~Roma, 13 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 13 55 | n’addanna uno.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 14 56 | s’affoga.15~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 15 57 | e la corona.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 16 58 | immezzo ar Credo.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 17 59 | scortica su’ danno.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 18 60 | accusì ssia.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 19 61 | dda pontesisto.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 20 62 | d’acquavita.~ ~Terni, 28 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 21 63 | co lo storto.~ ~Terni, 28 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 22 64 | vedemo in chiesa.~ ~Terni, 29 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 23 65 | ggnente paura.~ ~Terni, 30 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 24 66 | un portone.12~ ~Terni, 29 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 25 67 | ner cranio.~ ~Terni, 29 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 26 68 | mmejjo de tene».5~ ~Terni, 29 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 27 69 | de ggesso!~ ~Terni, 30 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 28 70 | nerbigrazzia.~ ~Terni, 10 settembre 1830 - De Pepp’er tosto~ ~ 29 95 | rotolo de sola.~ ~Morrovalle, settembre 1831 - De Pepp’er tosto~ ~ 30 96 | mmarco-sfila!8~ ~Morrovalle, 7 settembre 1831 - Der medemo~ ~ 31 97 | Fatto in Morrovalle, il 7 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 32 98 | in mano!~ ~Morrovalle, 10 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 33 99 | addrittura!~ ~Morrovalle, 10 settembre 1831 - Der medemo~ ~ 34 100 | dichi-tú.~ ~Morrovalle, 13 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 35 101 | pieghettate.~ ~Morrovalle, 13 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 36 102 | uscello.~ ~Morrovalle, 17 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 37 103 | marchese.~ ~Morrovalle, 20 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ ~ 38 104 | Scacchi.~ ~Morrovalle, 20 settembre 1831 - De Pepp’er tosto~ ~ 39 105 | lavannara.~ ~Morrovalle, 20 settembre 1831 - De Pepp’er tosto~ ~ 40 106 | n. 12)~ ~Morrovalle, 21 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 41 107 | De Peppe er tosto ~(21 settembre 1831)~ ~ 42 108 | pía.10~ ~Morrovalle, 22 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 43 109 | scappa.~ ~Morrovalle, 22 settembre 1831 - Der Medemo~ ~ 44 110 | nun ciò.8~ ~Morrovalle, 22 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 45 111 | annacquato.~ ~Morrovalle, 22 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 46 112 | arteria.10~ ~Morrovalle, 22 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 47 113 | bbraghieri.~ ~Morrovalle, 21 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 48 114 | sciscerchia.~ ~Morrovalle, 23 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 49 115 | ggira.12~ ~Morrovalle, 25 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 50 116 | forno.~ ~Morrovalle, 25 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 51 117 | ssarda.~ ~Morrovalle, 25 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 52 118 | carcerato.2~ ~Morrovalle, 26 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 53 119 | pesta.~ ~Morrovalle, 26 settembre 1831 - Der medemo~ ~ 54 120 | puttana.~ ~Morrovalle, 26 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 55 121 | curato.~ ~Morrovalle, 26 settembre 1831 - Der medemo~ ~ 56 122 | pidocchio.21~ ~Morrovalle, 26 settembre 1831 - De Pepp’er tosto~ ~ 57 124 | Tolentino: - D’er medemo~28 settembre 1831~ ~ 58 125 | Tolentino: - Der medemo~28 settembre 1831~ ~ ~ 59 126 | letto?~ ~A Valcimara, 28 settembre 1831 - De Pepp’er tosto~ ~ 60 127 | tonna».11~ ~A Valcimara, 28 settembre 1831 - De Peppe er tosto~ ~ 61 128 | trave.~D’er medemo - 28 settembre 1831~ ~ 62 129 | De Peppe er tosto - 28 settembre 1831~ ~ 63 130 | trave,~De Pepp’er tosto - 28 settembre 1831~ ~Imitazione del sonetto 64 131 | hanno sudato.9~ ~Fuligno, 29 settembre 1831 - Der medemo~ ~ 65 132 | Vene - De Peppe er tosto~29 settembre 1831~ ~ 66 133 | Spoleto - Der medemo~29 settembre 1831~ ~ ~ 67 134 | Strettura la sera de’ 29 settembre 1831~De Peppe er tosto~ ~ 68 135 | Strettura, la sera de’ 29 settembre 1831 ~De Peppe er tosto~ ~ 69 136 | Strettura, la sera de’ 29 settembre 1831~ ~ 70 137 | Strettura, la sera de’ 29 settembre 1831~ ~ 71 138 | Terni, De Peppe er tosto~30 settembre 1831~ ~ 72 139 | asceto e ffele.~ ~Ivi 30 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 73 140 | Terni, De Peppe er tosto~30 settembre 1831~ ~ 74 141 | mmai ggiorno.~ ~Terni, 30 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 75 142 | e cussí sia.~ ~Terni, 30 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ 76 143 | sciarvello.~ ~Terni, 30 settembre 1831 - D’er medemo~ ~ ~ 77 249 | Tolentino,~De Pepp’er tosto - 28 settembre 1831~ ~ 78 250 | Tolentino,~D’er medemo - 28 settembre 1831~ ~ 79 450 | sarvajje3 un fijjo.~ ~25 settembre 1835~ ~ 80 895(7) | Al 12 settembre. 81 981 | mmànnola11 pe llòro.~ ~10 settembre 1833~ ~ 82 1068 | 1068. Er 28 Settembre1~ ~Bbe’, mmettémo2 che ssia; 83 1236(11)| seculare celebrato il 14 settembre 1821, all’osteria del Ponte-Milvio, 84 1575 | toppaccio ne l’orecchie.~ ~29 settembre 1835~ ~ 85 1615 | Ssantaccia11 all’abbeccè.12 ~ ~1° settembre 1835~ ~ 86 1616 | par de deta8 e ppiú.~ ~1° settembre 1835~ ~ 87 1617 | guastà dda le padrone».~ ~1° settembre 1835~ ~ 88 1618 | nun dispiasce mai.~ ~1° settembre 1835~ ~ 89 1619 | tasce e acconzente.~ ~1° settembre 1835~ ~ 90 1620 | si mmai vienghi sú.9~ ~2 settembre 1835~ ~ 91 1621 | Come cammia10 tutto!~ ~4 settembre 1835~ ~ 92 1622 | scrocchiorno l’ossi.11~ ~4 settembre 1835~ ~ 93 1623 | monno sce saranno ladri.~ ~5 settembre 1835~ ~ 94 1624 | la peggio ammalatia.~ ~5 settembre 1835~ ~ 95 1625(2) | Giovedì 3 settembre 1835. 96 1625 | ciannerà12 ggnisuno.~ ~6 settembre 1835~ ~ 97 1626 | de Ggiusepp’ebbreo.~ ~6 settembre 1835~ ~ 98 1627 | Papa ero un cojjone.~ ~6 settembre 1835~ ~ 99 1628 | una bbona impiccatura.~ ~6 settembre 1835~ ~ 100 1629 | conto cor facocchio.6~ ~8 settembre 1835~ ~ 101 1630 | ggiú ffora der busto.~ ~8 settembre 1835~ ~ 102 1631 | ppiú de quer che ssei?~ ~9 settembre 1835~ ~ 103 1632 | rimedio: a la catena.~ ~settembre 1835~ ~ 104 1633 | cammià8 ccarzoni?».~ ~11 settembre 1835~ ~ 105 1634 | xvi fu tratta di là l’8 settembre 1835 ond’esser trasportata 106 1635 | prepara una filuca.~ ~13 settembre 1835~ ~ 107 1636 | rritornò ccojjone.~ ~12 settembre 1835~ ~ 108 1637 | burattinaro o er burattino?~ ~12 settembre 1835~ ~ 109 1638 | pperdonà cquarche difetto.~ ~12 settembre 1835~ ~ 110 1639 | a cquarche cosa».~ ~12 settembre 1835~ ~ 111 1640 | ddivertímme8 un po’».~ ~13 settembre 1835~ ~ 112 1641 | je piaggne addosso.~ ~13 settembre 1835~ ~ 113 1642 | e a Ssan Pasquale.6~ ~13 settembre 1835~ ~ 114 1643 | mmannole12 ar drughiere.13~ ~13 settembre 1835~ ~ 115 1644 | li pozzi de la neve.~ ~21 settembre 1835~ ~ 116 1645 | de vortà ccasacca.~ ~14 settembre 1835~ ~ 117 1646 | libbertà mmanco le vojjo.~ ~14 settembre 1835~ ~ 118 1647 | Ssanta Maria Maggiore».~ ~14 settembre 1835~ ~ 119 1648 | bbella professione?~ ~14 settembre 1835~ ~ 120 1649 | voi sce sò7 ppassate.~ ~15 settembre 1835~ ~ 121 1650 | guadammiasse6 er pane.~ ~15 settembre 1835~ ~ 122 1651 | t’ho ddato pessce?».~ ~16 settembre 1835~ ~* Il temporeggiare. 123 1652 | tutta la cuscina».~ ~16 settembre 1835~ ~ 124 1653 | bbona ristituzzione».~ ~16 settembre 1835~ ~ 125 1654 | sscimme sscimme.11~ ~18 settembre 1835~ ~ 126 1655 | proprio da dottore.4~ ~19 settembre 1835~ ~ 127 1656 | sfràggneje er cervello?~ ~settembre 1835~ ~ 128 1657 | manco in cent’anni».~ ~19 settembre 1835~ ~ 129 1658 | presa de tabbacco.~ ~19 settembre 1835~ ~ 130 1659 | se va ppe rride.11~ ~19 settembre 1835~ ~ 131 1660 | cquesto che ssò vvivi.~ ~19 settembre 1835~ ~ 132 1661 | mma è ttutto sonno.~ ~20 settembre 1835~ ~ 133 1662 | Pietruccio bbello.10~ ~20 settembre 1835~ ~ 134 1663 | casa sce commanno8 io.~ ~20 settembre 1835~ ~ 135 1664 | lavorà er cannone.~ ~20 settembre 1835~ ~ 136 1665 | vertú de compatilla.~ ~22 settembre 1835~ ~ 137 1666 | capo e cce se more».5~ ~22 settembre 1835~ ~ 138 1667 | ggnente, Chiumella».~ ~23 settembre 1835~ ~ 139 1668 | comprimento l’ha ggradito.~ ~23 settembre 1835~ ~ 140 1669 | ingrassi, e ttorni presto.~ ~24 settembre 1835~ ~ 141 1670 | ccompenzalla der favore?~ ~24 settembre 1835~ ~ 142 1671 | fresca io com’una rosa.~ ~24 settembre 1835~ ~ 143 1672 | zarà ppiú accusí.7~ ~24 settembre 1835~ ~ 144 1673 | Bbon giorno, fijja».~ ~25 settembre 1835~ ~ 145 1674 | cularcio o de scannello.~ ~25 settembre 1835~ ~ 146 1675 | Ciannerò8 ddomani».~ ~25 settembre 1835~ ~ 147 1676 | restà ssenza riscetto!~ ~25 settembre 1835~ ~ ~ 148 1677 | ha ddato er latte!~ ~25 settembre 1835~ ~ 149 1678 | nun zapé6 cchi ssia.~ ~25 settembre 1835~ ~ 150 1679 | che tt’ariscalla.5~ ~26 settembre 1835~ ~ 151 1680 | sce trovò Mmammà.~ ~26 settembre 1835~ ~ 152 1681 | Sta a ccasa sua».~ ~26 settembre 1835~ ~ 153 1682 | da corcà Ssanzone!11~ ~26 settembre 1835~ ~ 154 1683 | in ne l’orecchie.~ ~27 settembre 1835~ ~ 155 1684 | governo je diría de no.~ ~27 settembre 1835~ ~ 156 1685 | salute e bbone feste.~ ~27 settembre 1835~ ~ 157 1686 | ppijjà ffiato a scanzi.~ ~29 settembre 1835~ ~ 158 1687 | mettésse9 a un cane.~ ~29 settembre 1835~ ~ 159 1688 | messe inzieme a ccaso.~ ~29 settembre 1835~ ~ 160 1689 | ste linguacce triste?~ ~30 settembre 1835~ ~ 161 1707 | La priscissione1 der 23 Settembre~ ~«Sei stato oggi a vvedé 162 1768 | ll’arma o er zanto.8~ ~2 settembre 1835~ ~ 163 1769 | ordinazzione de lavori.~ ~1° settembre 1835~ ~ 164 1770 | intennitor poche parole.~ ~17 settembre 1835~ ~ 165 1771 | fujjetta12 d’acquavita.~ ~8 settembre 1835~ ~ 166 1772 | cqui ddura~sin a mmezzo settembre a mmezza-notte:~sonata che 167 1772 | prologallo9 a un anno.~ ~8 settembre 1835~ ~ 168 1773 | viè ppe nnòsce.16~ ~13 settembre 1835~ ~ 169 1775 | collèra da cavallo.7~ ~8 settembre 1835~ ~ 170 1777 | ddrent’ar budello!~ ~29 settembre 1836~ ~ 171 1779 | la medajja addosso.~ ~23 settembre 1836~ ~ 172 1855 | dodiscionce d’aria.~ ~23 settembre 1836~ ~ 173 1856 | portogallo, un gnómmero...11~ ~23 settembre 1836~ ~ 174 1857 | llassavve6 in abbandono.~ ~25 settembre 1836~ ~ 175 1858 | ch’è stato è stato».~ ~26 settembre 1836~ ~ 176 1982 | impuzzolí la ggente.~ ~2 settembre 1838~ ~ 177 1983 | Ddio penza a ttutti.~ ~2 settembre 1838~ ~ 178 1984 | Rroma, e ggenerale».~ ~23 settembre 1838~ ~ 179 2117 | moreno de vojja de morí.~ ~30 settembre 1845~ ~ 180 2172 | Ziggnore che cce penza.~ ~21 settembre 1846~ ~