Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] còscio 2 coscritto 3 coscrizzione 1 cose 164 cosè 2 cosetta 2 cosette 2 | Frequenza [« »] 167 sí 166 piú 165 ad 164 cose 163 so 163 ttu 162 testa | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze cose |
Sonetto
1 Int | spregevole da chi non guardi le cose attraverso la lente del 2 Int | rotondamente a casa, è cane, o cose, che cavalli, più camere. 3 Int | hose (la casa, di cane, le cose) così i romaneschi diranno 4 Int | fiorentini a casa, è cane, o cose, si udrà proferire a’ romaneschi 5 Int | natura e necessità delle cose.~Bisogna qui avvertire un 6 26(11) | alla pulignacca: far le cose destramente, a capello. 7 59 | ll’attacca a llei?~ ~Le cose de sto monno accusí vvanno.~ 8 92 | sce campeno a lo scrocco:~cose, Madonna, d’agguantà6 un 9 94 | chicchera,7 e indispone8~le cose nescessarie ar zu’ travajjo.~ ~ 10 140 | catorbia,4 e stamme quieto:~cose, peddío, da diventacce rosso!5~ ~ 11 152 | 152. L’imprestiti de cose~ ~Nīna: Nīnă. Ah, de carta! 12 171 | Santo Toto.1~ ~Quanno le cose, Pippo, le dich’io,~t’hai 13 195 | omminacci, Aghita, eh?~Pareno cose de potesse dí?~Sin che nun 14 212 | com’e cquarmente~cuelle cose che ddico nu le provo;~ ~ 15 220 | der Cammerlengo;~~ ~~e ste cose le tiengo~tutte cqui su 16 224 | dico, cristo, che ssò ccose~cose da diventacce sticcaleggna,6~ 17 239 | 239. Le cose nove~ ~Ma ttutte ar tempo 18 275 | saranno ar monno terminate~le cose c’ha ccreato Ggesucristo,~ 19 300 | rrispettà, cce tocca,~le cose de la nostra riliggione.~ ~ 20 308 | r prete poi che de ste cose è ppratico,~je vorze puro 21 348 | oggiggiorno tornassino ste cose,~dico de diventà ssale in 22 355 | cuperchio.~ ~Toto, che ssa ste cose perch’è ccoco,~disce, si 23 361(2) | Le cose da altri ordinate. 24 386(1) | maritata, quanto la vergine, cose fra loro differentissime. 25 389 | Zimon Profeta3~che ssa ste cose com’er pane e ’r vino.~ ~ 26 401 | impossibbile~pe pportallo a le cose der dovere:~dar tett in 27 416 | magnafessa,~e nnun trova le cose preparate,~pijja la corda 28 417 | Mariti? eh, Dio! si le cose, commare,~se potessi cuaggiù 29 421(2) | Ricattiere: colui che compera cose vecchie, ed anche presta 30 426 | priffe e ’r pelo sò ddu’ cose uguale,~der pelo e ’r priffe 31 427 | pputtana?~Nun ze pò ffa lle cose co pprudenza?~Abbi un po’ 32 442 | 442. Le cose perdute~ ~Ebbè?, pperché 33 449(2) | pollaioli espongono le loro cose presso la Rotonda, cioè 34 470 | che m’agnédeno8 via le cose mie.9~ ~Eppoi me pare ’na 35 473 | impicci~che ffa Iddio ne le cose de natura?~E mmó un abborto, 36 481 | se sa si ccome sò le cose:~le regazze... héhé..., 37 487(1) | Dir cose dotte equivale in Roma, 38 496 | abbichino3~pe cconosce ste cose: e nun c’è annato~antro 39 497 | ommini de cuello,~chi le cose sa bbene misuralle,~ciaveveno 40 498 | de cristiani sete,~si le cose piú pprime der cristiano,~ 41 522 | sscianchi.6~ ~Però a ttutte le cose s’arimedia:~e cquanno te 42 523 | Curato.~ ~Nun pijjamo le cose a la parola:~tutte le cose 43 523 | cose a la parola:~tutte le cose ar Monno hanno du’ facce;~ 44 530 | accusí mme piàsceno le cose».~E intanto s’acchiappò 45 534 | fratelli de le compaggnie~ ~Du’ cose a mmé mme piasceno, Carluccio,~ 46 535 | Nun ve pijjate pena de ste cose»,~dico «perché cquest’è, 47 547 | ddavanti.~ ~Vanno bbene ste cose? E cchi jj’inzeggna~pe ccristo, 48 559 | futtuto chi sse lagna~de le cose ppiú mmejjo der Governo.~ 49 563 | si cciarïesce!3~Mò pe ste cose er pessce è un farzo acquisto,~ 50 569(2) | delle persone che delle cose. 51 570(5) | libro de’ rapporti tra le cose e idee anche astratte ed 52 577(3) | accidioso: di tutte queste cose un poco. 53 580 | ddu’ fornari~ne disceveno cose da sassate...~Nun capischeno 54 581 | Lo sapevo! A l’uscí dde cose nove~ecchete in moto le 55 581 | sfeghetasse pe vvedé ste cose~e cconossce er Chi, er cuanno, 56 590 | nun vojjo ppiú ste bbrutte cose». «Eh ggiusto!».~«No, nu 57 597 | antri soli~fa’ ppijjà le tu’ cose a gattasceca.8~ ~Roma, 12 58 602(1) | bocca che si fa in udir cose che non aggarbano» 59 607(3) | Scherzo romanesco per dire che cose belle!, inserito qui tanto 60 621 | tantinel de pesta.7~ ~Fa le su’ cose sto cazzaccio matto,~eppoi 61 634(1) | notai e altri incaricati in cose matrimoniali e di costume 62 640 | 640. Le cose create~ ~Ner monno ha ffatto 63 641 | 641. Le cose pretine~ ~Tu ssempre arrivi 64 661 | sc’è ggran nescessità de cose bbone.~ ~Io da jjerammatina 65 691 | 691. Er zale e ll’antre cose~ ~Hai ’nteso in de l’editto1 66 704 | 704. Cose da sant’uffizzio~ ~Ssí, 67 709 | ffà l’entrante~sopra le cose senza mai sapelle!~ ~Guarda 68 717 | sbarattà ccaso pe ccaso.~ ~Le cose noi le famo leste leste,~ 69 727(3) | Frase esprimente «andar le cose a seconda». 70 736(6) | Zecchini storti: cose, cioè, da tenersi riposte 71 740 | resto.~ ~Bbast’a ffà le su’ cose sbrigative:~bbast’arzasse 72 752 | io, credelo, cattera!~Le cose che ddich’io sò ttutte vere.~ 73 753 | mó nun m’aricordo l’antre cose;~ma sso cch’er zasso ch’ 74 755 | ar pesatore,~ ~e cchi le cose sa bbene aggiustalle~disce 75 782 | ccatinelle.~ ~Tutte ste cose me l’ha ddette Antonio,~ 76 789(6) | varie classi di nomi di cose, persone od azioni. 77 796 | per avé ddetto~ste poche cose che ssò ttutte vere,~cuela2 78 799 | cojjoni, Madalena?~In ste cose che cqui nnun ze cojjona.~ 79 812(1) | disgrazia a quelle persone o cose che sieno troppo lodate! 80 836(5) | Il colore delle cose che non si avranno mai dicesi 81 839 | ar Monno a nnun zapé3 lle cose,~ricurro da le ggente talentose,~ 82 862 | vvermiscelli.~ ~Tutte ste cose, e ttant’artre nun dette,~ 83 864 | dda scannolizzasse7 pe ste cose?~Trovanno8 un cazzo ar caso 84 865(16) | dimandarlo a chi s’intende di cose stercoratorie. 85 871 | co li denti.9~ ~Lui10 le cose io le scàtolo11 da tonta12~ 86 879(1) | si parli di persone o di cose, e in qualunque genere. 87 888 | miffa6~oggni cuarvorta sò le cose vere?~No: a ttemp’e lloco 88 912(1) | chi imprende la difesa di cose indifendibili. 89 941 | preggiudizzio:~nun zai tu cquante cose sò mmutate~da la natura 90 948 | Bbolla o bbolletta,~a ste cose sc’è er Papa che cce penza.~ 91 977 | ttutto er guazzetto5~de le cose cattive e dde le bbone~c’ 92 997 | senza un perché~ ~Io ne le cose ho ssempre avuto er vizzio~ 93 1003(1) | alcuno dà a persone od a cose, intorno alle quali altri 94 1023 | visto, fijja,~come vanno le cose de sto Monno,~co ccerti 95 1034 | 1034. Cose antiche~ ~Propio bbisoggna 96 1043 | nun c’è de sicuro~che ddu’ cose: la morte e le gabbelle.~ ~ 97 1056 | impiccato?~E io ve dico ste du’ cose sole:~fate per voi, perch’ 98 1072 | cche ssi4 nnun fanno~le cose da cattolichi romani,~la 99 1083 | pe un zupprizzio.~ ~E le cose accusí vvanno d’incanto.10~ 100 1099 | ve trovavo bbella,~le cose ereno mezz’e accommidate.12~ ~ 101 1124 | ssentenze in tuttequante~le cose, senza scannajjalle a ffonno.~ ~ 102 1158 | ggiorno a la Marchesa;~e le cose cammìneno bbenone.~ ~E vvanno 103 1172(5) | temesse di cambiar sesso alle cose, dove accettasse la desinenza 104 1198 | sore teste ar vento,~e ste cose se troveno davero.~ ~14 105 1211 | arrubbate.4~Maa,5 averete du’ cose arissettate6~com’e ddu’ 106 1230 | rrisponzorio4~che, ar modo che le cose sò aggiustate,~pozzi mejjo 107 1234 | ggiacubbina,~che nnun ridii7 le cose che ss’è pprese~doppo der 108 1247(5) | Undici anni. Queste cose si scrivevano nel 1834. 109 1269(13)| tanto sconvolgimento di cose. 110 1301 | sincero,~ve dirà: «Dda ste cose io nun zò stemio;9~ma mmetteteme 111 1305 | nneppuro un ette~di quante cose mai fussero dette~da poté 112 1313(12)| virtù di far ritrovare le cose e le persone smarrite. 113 1315(1) | erronei dati a persone o cose. 114 1320 | quer giorn’impoi, vanno le cose~che l’assaggia chiunque 115 1321 | istruilla.~ ~Io le so ccerte cose; io sò rromano.~L’inzeggnà 116 1322(1) | specie: non confondiamo le cose. 117 1327(1) | che si usa all’accadere di cose insperate. 118 1348 | privileggio~de fà ttutte le cose pe la mejjo,~e ttutto quanto 119 1417 | giovene medòtico4~che ffa le cose in regola e sse5 strugge~ 120 1447 | 1447. Le cose der Monno~ ~Er mormorà d’ 121 1447 | accusí vva: ssò ggiucarelli,~cose de ggnente,4 affare de bbajocchi.~ ~ 122 1488 | bbello.~Se sa,4 ttutte le cose ar tempo lòro.~ ~Ggià cche 123 1512 | che vve possino annà le cose quiete.~ ~Le ggente mica 124 1520 | e la lavanna.~Pe ffa le cose com’Iddio commanna2~pare 125 1522 | messa e nun bado a ttante cose.~ ~Saría8 bbella ch’er prete 126 1528 | 1528. Le cose a ìcchese1~ ~Io nun me ne 127 1557 | larghi tutti quanti.~ ~Io ste cose le so da la padrona~che 128 1589 | nun fuss’antro, ste du’ cose sole5~de nun favve6 entrà 129 1589(5) | fosse altro, che queste due cose sole. 130 1615 | mia de la pietà!,~ve diría cose da favve stordí.6~ ~Pe strada 131 1615(6) | Vi direi cose da farvi stordire. 132 1653 | cché cciò una folla~de cose da finí». «Sse4 ffanno poi».~« 133 1664 | dritto!~E ppe ppiantà le cose su sto piede~ce vò4 un Papa 134 1665 | ette.2~ ~Nun zentite le cose che promette?~Nun vedete 135 1672 | ttrediscianni e ppiú.~Certe cose nun z’hanno da inzeggnà,~ 136 1710 | torzoni~lei guardava le cose co l’occhiali».~ ~10 ottobre 137 1722 | sur una forca...~ ~Certe cose le regola er Ziggnore.~La 138 1748(5) | Ciappotti: miscugli di cose disordinate. 139 1755(7) | Baraonda è «quantità confusa di cose e di persone, che si rimescolano 140 1794 | oh ccanta, canta.~A ste cose nemmanco sce se penza.3~ 141 1806 | queste sò ccause der cazzo:2~cose da pènne3 avanti ar tribbunale~ 142 1842 | quanti sete?».4~ ~Certe cose la ggente ricamata~nu le 143 1856 | accidente.3~Tutt’è pperché a le cose scerte ggente4~nun ce vonno 144 1859(1) | diporto. Ebbe dal Papa, a cose fatte, una tabacchiera d’ 145 1864 | bévese tutto com’alocchi,~le cose s’ha da védele coll’occhi~ 146 1881(1) | Modo proverbiale nelle cose dubbiose. 147 1904 | spalancato?~ ~Quanno le cose sò ddette una, dua,~tre 148 1926 | ssarà cquarc’anno e anno!~Le cose de sto monno, eh? ccome 149 1946(4) | 1° giugno. Fra le altre cose, il primo diceva aversi 150 1979 | ho vviste in vita mia de cose bbelle,~ma ccom’e cquesta 151 2002 | ccene,~è sseggno che le cose vanno bbene,~e cc’ar Monte 152 2012 | mio,~d’addopralli in ste cose, d’addopralli?»~ ~«Oh, Ppadre 153 2073 | produsce er frutto.~De cqua le cose vanno bbene; eppoi?~Poi 154 2092 | ccor caggnoletto~e cce fa cose ch’è vvergoggna a ddille.~ ~ 155 2094 | la cusscenza?~ ~L’antre cose vieranno a ttemp’e lloco;~ 156 2113 | 2113. Le cose sue de la padroncina~ ~Ggnente, 157 2119 | sor don Zisto,~lei che ste cose deve avelle intese:~quanno 158 2136 | sua cressce famijja.~Le cose tutto sta cchi sse ne pijja,~ 159 2150(2) | Mai più simili cose. 160 2185 | Lui vò mmannà ttutte le cose in pasce,~annacce cor bemollo, 161 2194 | cavarcante.~ ~Fijji, le cose da sapé ssò ttante,~c’un 162 2216 | aritorni?~ ~Dipenneno ste cose da le lune,~ché in quant’ 163 2243 | ddodisciora!~ ~Ce voríeno pe llei cose ppiú ggrosse,~un omo com’ 164 2259 | Nun c’è ccaso: chi vvò le cose leste~basta in un logo de