Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ttutti 206
ttutti-cuanti 3
ttutti-quanti 2
ttutto 161
ttutto-cuanto 3
ttutto-quanto 1
ttutú 1
Frequenza    [«  »]
163 ttu
162 testa
162 tutte
161 ttutto
160 donna
159 così
159 ddu
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

ttutto

    Sonetto
1 11 | impertinenti!~ ~Ha un erpeto pe ttutto, nun tiè ddenti,~è gguercio, 2 42 | oro.~ ~Ma er Zanto Padre e ttutto er conciastoro,~sapenno 3 47 | marito.~ ~Marcurèlio sta llà ttutto vestito~senza pavura un 4 66 | ccazzi:9 cquaggiù ttutto è ppremissione9a~der Zignore 5 75 | Eh vvia, ché ggià sse sa ttutto l’intreccio:~a mmezza vita 6 99 | n’ho ffatte stragge: e pe ttutto, sii detto~senz’avvantamme,1 7 109 | stacco der ceroto,1~~ co ttutto che Lluscia, quell’accidente,~ 8 123 | me vergoggno~de dillo a ttutto er monno a uno a uno.~Mejjo 9 130 | che vonno attastà tutto e ttutto véde:1~~ ddi’ Ssantomassi 10 134 | chiamato cor batocco?~Co ttutto che5 ssapemo de lo stocco~ 11 141 | Anna in borgo-Pio.~Pare che ttutto, cuanno sce io,~s’abbi 12 173 | ce fussi er zito puro~pe ttutto er magazzino der tabbacco?4~ ~ 13 206 | cchiamà per annà vvia.~E ttutto questo pe ppochi bbaiocchi.~ ~ 14 228 | piattin de bbona scera7~che ttutto sto sscialà der carnovale.~ 15 274 | puttane,5~l’ommini ladri(5): e ttutto er monno intanto~de Cristo 16 284 | facci3 le fatture,~si3a cco ttutto quer gruggno de marmotta~ 17 295 | intrufolà4 l’uscello.~ ~Co ttutto che cchi ssa spiegà sta 18 312 | viaggio?~ ~Nun arzarmo però ttutto sto fume,~per via ch’er 19 320 | sin da la Mecca?~ ~E cco ttutto sto scànnolo futtuto~maneggiate 20 322 | donne~ner cortile der Re ttutto guarnito~de colonnati a 21 323 | che mmanco ha inteso ttutto quer ghetto~quanno upriveno 22 334 | ché li ggià sse sa, ttutto pe lloro!10~ ~14 gennaio 23 342 | quequero3 de prete, che ssa ttutto,~disce che Ssan Lorenzo 24 343 | e cquer che fanno vede è ttutto inganno,~ ~Io però, si ddio 25 353 | luscerna bbutta».~ ~Tra ttutto sce4 poté ccurre er divario~ 26 380 | ttroppetto».~ ~E Ppidocchio, co ttutto6 er pavonazzo,~disse in 27 393 | strufinata~~ ~Sposalla io? Co ttutto cuer morzarzo!1~~ Co cquelle 28 424 | abbastà a un guazzetto;~e ttutto er zanto ggiorno cor zicario,3~ 29 427 | cquaggiù, Checca mia, se ffà ttutto,~bbasta de nun scànnolo 30 435 | compare a un fijjo,~ch’è ttutto spiccicato3 Su’ Eminenza.~ ~ 31 460 | purgatorio,~c’averà dda durà ttutto er restante~der monno, e 32 467 | oramai, fijji mii bbelli,~che ttutto abbi d’annà a la bbuggiarona!~ 33 509 | majorengo,2~e ddisce: « è ttutto nullo; io nun ce fui».~E 34 526 | mózzicheno peggio de li cani:~ma ttutto resta llí; ché sti bbaccani~ 35 529 | de funzione e spese.~ ~Pe ttutto l’anno nun te dico come~ 36 530 | Tutto in regola ggià...». «Ttutto», arispose~lo spezziale, « 37 532 | abbasta, di’, bbrutta pe ttutto,~co cquelli ggiochi d’acqua 38 549 | scannolo de Bborgo,~che ttutto cuer che ppesa è in de la 39 559 | tuo come te stesso.~ ~Mo ttutto se ffà ccor zuriguardo~ 40 577 | sta mmosscio e arresta llì ttutto anniscito;3~e mme ggira 41 610 | mmone,1~~ ho vviduto pe ttutto le padrone~’gnisempre o 42 620 | ch’è aridotta a zzero;~e ttutto cuello che pprima era vero~ 43 638 | Doppo er leofante, ch’è ttutto d’un tajjo~senza le congiunture 44 640 | ha ffatto tutto bbono e ttutto bbello.~Bono l’inverno, 45 641 | tutto scià er zu’ perché, ttutto er zuinnizzio.2~ ~Me dirai: « 46 650 | spalle de color ponzò,~e ttutto bbianco poi dar mezz’in 47 650 | e ppagarò:2~che ppò ffà ttutto cuer che nnun ze ;~e ccomparze 48 651 | 651. Le Messe~ ~Pe ttutto cuer che ssii spirituale~ 49 659 | cupelle2~ve lo dich’io ch’edè: ttutto un ripicco3~der Tesoriere, 50 660 | poi se seguita a ffà ppe ttutto l’anno.4~ ~Tutti li gusti 51 665 | un po’ de pane.~ ~E ppe ttutto sto sono de campane1~~ sce 52 674 | pe Ttivoli, Subbiaco,8 e ttutto er monno.9~ ~Roma, 27 dicembre 53 701 | fernesia5~de progorallo6 a ttutto er carnovale.~ ~Direbbe 54 735 | garganti2 che rrameggia3~e vvò ttutto pe fforza e cco li stilli:~ 55 741 | sce annat’Io...».~pe ttutto scentra l’Io der zor Imbrojjo.~ ~ 56 768 | Mojje, fijji, sorelle: è ttutto loro.~ ~Roma, 17 gennaio 57 769 | un Gesucristo in terra,~è ttutto suo pe cquanto vede er Zole.6~ ~ 58 775 | 1) se l’è ppresa;~e cco ttutto ch’er padre nu l’intenna,~ 59 790 | er prete miggnottaro7~ ttutto a cquarche ffijjo de puttana?».~ ~ 60 806 | Spaggnolo~ ~A un Spaggnolo, che1 ttutto ar zupaese~era uguale 61 822 | cina-grossa9~nun je farà ppassà ttutto er morbino!~ ~Roma, 24 gennaio 62 831 | Si un schertro9 nun è ttutto, s’arippezza;~e cquanno 63 848 | Corzía a la Cuccaggna:7~pe ttutto trovi robba che sse maggna,~ 64 848 | robba che sse maggna,~pe ttutto ggente che la porta via.~ ~ 65 855 | inforna e sforna,~pe bbuttà ttutto ggiú cquello che ccera.~ ~ 66 869 | sguazzamme11 a le funtane:~è ttutto peggio, perché ppoi me squajjo.~ ~ 67 872 | de lenticchia~je crompò ttutto l’asso15 de su’ padre,~chi 68 896 | La Santa Crosce~ ~A nnegà ttutto sce 1 un ber2 coraggio!~ 69 899 | avari:~tutto li fa strillà, ttutto l’inquieta...~E ttu mme 70 910 | nu lo sai?», disce: «pe ttutto».~ ~Doppo, ridenno,7 m’inzeggnò 71 946 | zostenuto,~guardate avanti a ttutto s’è ammojjato.~ ~S’è scapolo, 72 948 | un’indurgenza c’arimedia a ttutto,~fora c’ar tanfeggià4 dde 73 950 | cammina da sé, pparla, e ffa ttutto.~ ~Roma, 11 maggio 1833~ ~ 74 977 | Nell’uno e llantro4 sta ttutto er guazzetto5~de le cose 75 982 | mannate a ffasse squarta5~co ttutto er zupiviale e ’r fardistorio!~ ~ 76 992 | zzaffi7 a la sordina:~è ttutto pe vvertú dde quella porta.~ ~ 77 998 | de carte, che cce l’ha ttutto sbarrato?~ ~28 ottobre 1833~ ~ 78 1038| , ffijji de cani,~de ttutto storrore de sfraggello?~ ~ 79 1069| cquanno se more?3~ ~E cco ttutto sto tibbi4 de dolore~c’è 80 1101| mercante de salume,~che ttutto er mio se n’è sparito in 81 1128| zero, è cchiar’e ttonna~che ttutto er zu’ finaccio è llinterresse.~ ~ 82 1143| staggione~ve sciannate3 a ppijjà ttutto staffanno?~ ~Si Ggesucristo 83 1156| l’interno~de quer fume co ttutto er zupalosso,8~nun pareva 84 1161| trippaccia piena,~e la sera trovà ttutto pagato.~ ~5 aprile 1834~ ~ 85 1164| ttutti poi~commanneno su ttutto er Mappamonno.~ ~Tira adesso 86 1197| capitata~stese la mano, e ffu ttutto finito.~ ~Su cquesto viè 87 1218| sse ffà ppe aggiustà ttutto.~ ~20 aprile 1834~ ~ 88 1240| rabbia!~nu lo vedi ch’edè?6 Ttutto er gran fatto~è un canario 89 1255| giudizzio~ce s’annerà cco ttutto er nescessario?~ ~Ommini 90 1271| La difesa de Roma~ ~Co ttutto che a Ssan Pietro sc’è un 91 1289| vincita d’un terno.~ ~Co ttutto questo, va’ a rriscòde5 92 1303| bbottini:~subbito che sse2 fa ttutto a ccazzotti3~pe schiaffasse4 93 1347| ariddrizzà le gamme4 a ttutto quanto.~ ~Certo, er penziere 94 1348| ttutte le cose pe la mejjo,~e ttutto quanto jariessce in peggio?~ ~ 95 1350| c’ha mmesso er ziggillo~a ttutto er rimanente de lo ssciatto,6~ 96 1352| er ceto de li nobbilittutto un spedalone de bbastardi!5~ ~ 97 1357| in faccia un no.~ ~Co ttutto questo, lassete4 serví:~ 98 1359| morí de fame.~E cquer ttutto l’anno er faleggname~nun 99 1374| sueffazzione~ ~Io me 1 avvezzo a ttutto in vita mia,~fora c’a cquella 100 1383| nun ciazzecco.2~ ~A mmé ttutto stimpiccio ingarbujjato~ 101 1383| secco secco:4~ché cqua ttutto lo studio è ddannà ar lecco,~ 102 1383| è ddannà ar lecco,~llà ttutto er giro5 è ddarrivà ar 103 1385| mutà ttutti li gusti,~e ttutto, all’occhi de sti bbelli 104 1407| dduschizzi de penna è ttutto suo!~ ~26 dicembre 1834~ ~ 105 1422| staressimo7 in Panico.8~ ~A ttutto ha d’arrivà la Providenza!~ 106 1480| Cristo se lo porti,~disce che ttutto er male è in ner cervello.~ ~ 107 1491| cquarche ccratura.6~ ~Co ttutto questo, io noto la costanza~ 108 1525| inganno.~Li medichi, se sa, ttutto fa ddanno.~Ggnente,1 imposturerie: 109 1557| ppocantra ggente.~ ~Bbè ttutto questo nun è vvero ggnente,~ 110 1568| nun cche bbottijje a ttutto pasto,~ma ll’innacqua però 111 1573| bbirba bbuggiarossa:~co ttutto questo, io sciannerebbe 112 1585| l’opro e mmaccorgo ch’è ttutto stampato.~ ~Stampà un libbro 113 1590| mai... ciovè3 vvanno pe ttutto~ma ssempre addolorati, poveracci!,~ 114 1593| trappole, er mestiere,~e ttutto quer che vvòi, jera dilitto.~ ~ 115 1599| marito.~ ~Er Papa repricò ttutto compito:~«Noi cqui la nostra 116 1626| sse7 scopre: eppoi~sc’è ttutto quanto er resto che ddich’ 117 1661| stranissce un po’, mma è ttutto sonno.~ ~20 settembre 1835~ ~ 118 1669| che vvò ppiove:6~veda che ttutto sii cuperto bbene.~ ~Ôh, 119 1671| posso~ scòla a vvoi e a ttutto er Criminale.~Io sta notizzia 120 1688| ggrazzia~ppiú de la bbocca e ttutto quanto er resto.~ ~Perché 121 1733| er fiotto,1~~ se venné2 ttutto in zette mesi o otto,~for3 122 1736| ccosa vòi corregge,8~si9 è ttutto quanto un zacco10 de dolore?~ 123 1767| matina~fussi3 bbono da ttutto staffetto!4~ ~Eh! a ccolazzione 124 1772| Ssor Cardinale,~si2 a ttutto er giorno quinisci3 l’inzetti4~ 125 1781| cquattrantri lochi,~e ppe ttutto li morti nun ppochi~e 126 1784| zagramento~je se possi3 co ttutto er fonnamento~mette4 in 127 1795| queste~drento Roma ha da stà ttutto serrato.~Guai chi sse move!3 128 1797| ccose da forca:~se tiè3 ppe ttutto una vitaccia porca;~e a 129 1807| cristiani~se credeno6 pe ttutto a ccasa lòro.~ ~14 marzo 130 1811| ariccontate~de quer tale ch’entrò ttutto ferito~a Ssan Francesco, 131 1813| e a ccasa de li preti è ttutto d’oro.~ ~19 marzo 1836~ ~ 132 1833| ostinato,~e ar capezzale è ttutto ariggistrato,~e ar capezzale 133 1856| arifrette,5 nun ce vonno.~ ~Pe ttutto o sse6 salissce o sse va 134 1876| mezzoggiorno e in cuscina ho da ttutto;~e pprima ho da ggirà ppe 135 1900| cosaccio,2 è un ancinello,3~pe ttutto indove va ciarleva4 bbòtte,~ 136 1910| mazzola e squarto~me negò ttutto in faccia; e mmó lo ggiura.~ ~ 137 1913| SorAntonia, ch’edè1 ttutto sto fume?»~«Gnente, sor’ 138 1923| nova:~ha da rresto5 a ttutto er viscinato.~ ~11 marzo 139 1937| gran mente astuta,~perché ttutto se9 paga a spese nostre.~ ~ 140 1941| ssolito in chiesa a spiegà ttutto.~ ~Ma gguardatelo llì! nnun 141 1942| otto~me se9 presenta cqua ttutto d’un pezzo,10~e mme disce 142 1947| porta opre un portone.11 A ttutto s’arimedia co le tasse.~ ~ 143 1954| siggnore;~ma cche vvò vvede?3 è ttutto prossciugato.~ ~Eppoi sta 144 1971| Sa? cquer Venturini,~co ttutto San Giuvan de Fiorentini,4~ 145 1975| dormito~m’ero bbuttato ggiú ttutto vistito,~e mme stavo fascenno 146 2002| nnovena, e ssarimedia a ttutto.~ ~Ccusí armanco si er popolo 147 2021| ccazzaccio:~«Ma ccome si ffà ttutto stinferno,~co un goccio 148 2036| er pane,~avería da impedí ttutto stinferno.~ ~autunno 1843~ ~ 149 2041| Sagramento,~e sse ne stava llí ttutto contento~tramezz’a cquela 150 2055| mane.~ ~Già, sta quarella è ttutto rosichino~che la mi’ fijja 151 2064| ha la bbêga de provede a ttutto.~ ~26 dicembre 1844~ ~ ~ 152 2078| a ggnente,~ché ppenzo a ttutto io: puro a l’anello».~ ~ 153 2094| povero sant’omo penza a ttutto.~ ~Disce: «Ma a le miserie 154 2121| fatica da facchino~de strappà ttutto l’anno momoriali~e bbuttalli 155 2136| onto-onto,3~serra l’occhi, e vva ttutto a mmaravijja.~ ~Nun è omo 156 2167| grasso,~sor Dimenico mio, ttutto rotto.~ ~Lei lo sa cche 157 2195| parole!~Tre anni fa, cco ttutto er capo-danno,~la mojje 158 2202| bbona mojje,~c’aggiustò ttutto quanto in d’una notte!~ ~ 159 2240| piazza,~pe le logge, pe ttutto er Vatigano.~ ~E ddiscevo 160 2256| fascessimo fracasso.~ ~Pe ttutto er corzo nun movemio un 161 2263| lavorà, ppovera fijja,~ché ttutto er po’ de svario che sse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License