| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] 1999 1 19° 1 1a 6 1° 138 1°ottobre 1 2 119 20 94  | Frequenza    [«  »] 140 antri 140 casa 140 sei 138 1° 137 ffatto 137 padrone 137 pepp  | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze 1°  | 
                                               grassetto = Testo principale
    Sonetto                                    grigio = Testo di commento
  1 [Titolo]|                             Vol. 1°~ ~
  2  11     |  strucchione10 de Pontefisce».~ ~1° aprile 1829~ ~
  3  14     |       dottor Cafone1~Tre sonetti~1°~ ~Sor cazzaccio cor botto,
  4  16(5)  |                  Vedi il sonetto 1°.
  5  28     |      marignani2 der conciastoria~1°~ ~Ne l’annà glieri a venne
  6  38     |        Campo vaccino~(Sonetti 4)~1°~ ~ ~~~Mannataro~~~~Guarda,
  7  48     |      cattivi ugùri1a~Sonetti tre~1°~ ~Sò le corna d’Aronne!1
  8  94     |    Cardinale mio, fatela voi».~ ~1° marzo 1831~ ~
  9  95     |       Giusepp’abbreo~Sonetti due~1°~ ~Certi Mercanti, doppo
 10  98     |              98. A Teta1~Sonetto 1°~ ~Sentime, Teta, io ggià
 11 100     |             100. A Ghita~Sonetto 1°~ ~Sto sciorcinato1 d’uscelletto
 12 122     |          La guittarìa1~Sonetti 2~1° — Cacaritto a Cacastuppini~ ~
 13 157     |          matto da capo~Sonetti 2~1°~ ~Sai chi ss’è rriammattito?
 14 160     |               160. L’invidiaccia~1°~ ~Uhm! bella, bbella! cuanno
 15 169     |                  169. Er Culiseo~1°~ ~Quest’era pe la ggiostra
 16 248     |           r cavarcante~Sonetti 3~1°~ ~Nun ho mai fatto un cazzo
 17 257     |         Er tignoso vince l’avaro~1°~ ~Che cce faressi? oh mméttesce
 18 272     |           un giuramento farzo.~ ~1° novembre 1831~ ~
 19 337     |      cane de Gallileo1~Sonetti 3~1°~ ~Ner più bbello der pasto
 20 347     |          Lotte a ccasa~Sonetti 3~1°~ ~Cor zu’ bbravo sbordone1
 21 351     |          de venardí1~(Sonetti 4)~1°~ ~Rimonno2 ha scritto da
 22 392     |           La zitella strufinata1~1°~ ~Brutta serva de Ddio,
 23 416     |         416. Li mariti~Sonetti 2~1°~ ~Oh, addio, ché ssi vviè
 24 449     |                449. La poverella~1°~ ~Benefattore mio, che la
 25 453     |        453. Li spiriti~Sonetti 5~1°~ ~L’anno che Ggesucristo
 26 518     |             518. La povera madre~1°~ ~Eccolo llí cquer fijjo
 27 521     |     Iddio senza divario.~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 28 522     |        te metti a ssede.~ ~Roma, 1° dicembre 1832~ ~
 29 523     |     porta per entracce.3~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 30 524     |        da fà iggnottí?!6~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 31 525     |     bbravi! un piccione.~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 32 526     |      conto a li crïenti.~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 33 527     |       intenne un cazzo».~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 34 528     |        sto bber zalario.~ ~Roma, 1° dicembre 1832 - Der medemo~ ~
 35 582     | cimiterio de la Morte1~Sonetti 2~1°~ ~Come tornai da la Madon-dell’-
 36 586     |          de le regazze~Sonetti 8~1°~ ~Aghita, senti: da un par
 37 599     |      Piazza Montanara1~Sonetti 2~1°~ ~Santaccia era una dama
 38 604     |     ossii er giubbileo~Sonetti 3~1°~ ~Mancosiamale che nnun
 39 612     |          prim’arimita1~Sonetti 2~1°~ ~San Pavolo era un zanto
 40 669     |          e ’r giudisce~Sonetti 2~1°~ ~Io nun zò, mmojje mia,
 41 737     |     carzolaro ar caffè~Sonetti 4~1°~ ~Cos’è, ccorpo de ddio,
 42 757     |  zagrifizzio d’Abbramo~Sonetti 3~1°~ ~La Bbibbia, ch’è una spesce1
 43 767     |  creditore strapazzato~Sonetti 2~1°~ ~Te ggiuro, Iggnazzio,
 44 776     |                 776. Fratèr caro~1°~ ~Io, fratèr caro, nun ho
 45 794     |          794. Li posti~Sonetti 3~1°~ ~Sora Mmaschera1 mia, sete
 46 804     |         San Cristofeno~Sonetti 2~1°~ ~In zagristia de cuella
 47 831     |               831. Le catacomme1~1°~ ~Indov’antro2 c’a Rroma
 48 843     |          commuggnone?!13~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 49 844     |         ppe pputtana sí.~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 50 845     |       mio, scummunicato.~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 51 846     |       ppiena de vermini.~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 52 847     |      quadrini ar Monno».~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 53 848     |        la bbonifiscenza.~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 54 849     |          potrebbe5 ppiú.~ ~Roma, 1° febbraio 1833~ ~
 55 903     |        Angeli ribbelli~Sonetti 2~1°~ ~Appena un angelaccio de
 56 936     |       ppe cquer boccone?~ ~Roma, 1° maggio 1833~ ~
 57 937     |     stato d’innoscenza~Sonetti 3~1°~ ~Senz’Eva e Adamo, e ssenza
 58 1009    |      amore senza dà ssospetto.~ ~1° novembre 1833~ ~
 59 1010    |         drento in de la fossa.~ ~1° novembre 1833~ ~* Le ossa
 60 1011    |          ll’ossa de li santi».~ ~1° novembre 1833~ ~
 61 1012    |         e ffa’ ccome facc’io».~ ~1° novembre 1833~ ~
 62 1044    |          der Zenatore1~Sonetti 4~1°~ ~Che ffarà a Rroma er popolo
 63 1129    |          simpatichi1~[Sonetti 4]~1°~ ~S’io nun càpito llí a
 64 1146    |         via quarche ppezzetto.~ ~1° aprile 1834~ ~
 65 1213    |     spóso1 de Checca~Sonetti due~1°~ ~Senti, senti lo sposo
 66 1224    |         di porcellana1~Sonetti 3~1°~ ~Firenze, Signor Giacomo
 67 1225(1) |         A differenza del sonetto 1°, si è in questo adottata
 68 1248    |        de San Lorenzo1~Sonetti 2~1°~ ~Un giorno, a Ssan Lorenzo,
 69 1300    |        lottaría nova~Sonetti due~1°~ ~’Ggni ggiorno, accetto
 70 1335    |          Er cardinal camannolese~1°~ ~Quer bon zervo de Ddio
 71 1342    |           Er zor Giuvanni Dàvide~1°~ ~Io sciò1 a la Valle2 du’
 72 1363    |        grolia a l’infernaccio.~ ~1° dicembre 1834~ ~
 73 1364    |       poco la lingua itajjana.~ ~1° dicembre 1834~ ~
 74 1365    |          mi’ fijja sdoganata.5~ ~1° dicembre 1834~ ~
 75 1416    |         e ’r dragone~Sonetti due~1°~ ~Ma er dragone ar zentisse1
 76 1473    |          dí ppe trattenello.11~ ~1° febbraio 1835~ ~
 77 1474    |    vvienuto co le mano avanti.~ ~1° febbraio 1835~ ~
 78 1497    |         sur terreno assciutto.~ ~1° aprile 1835~ ~
 79 1498    |         un cusscinon de piume.~ ~1° aprile 1835~ ~
 80 1506    |      galateo cristiano~Sonetti 2~1°~ ~Una vorta, ar passà d’
 81 1514(2) |           pittore e scultore, il 1° giorno di aprile 1835, nella
 82 1524    |           1524. L’oste~Sonetti 2~1°~ ~Lodat’Iddio! sto porco
 83 1554    |        Un antro viaggio der Papa~1°~ ~Ggià, un antro viaggio.1
 84 1559    |       sse3 penza ar criminale.~ ~1° giugno 1835~ ~
 85 1560    |         mmaggni a ttradimento?~ ~1° giugno 1835~ ~
 86 1574    |          chiacchierone~Sonetti 2~1°~ ~Eh ffinísscelo1 un po’
 87 1581    |        de lo Spaggnolo~Sonetti 2~1°~ ~Se n’abbuscheno pochi.
 88 1615    |   Ssantaccia11 all’abbeccè.12 ~ ~1° settembre 1835~ ~
 89 1616    |        un par de deta8 e ppiú.~ ~1° settembre 1835~ ~
 90 1617    |        guastà dda le padrone».~ ~1° settembre 1835~ ~
 91 1618    |      auffa7 nun dispiasce mai.~ ~1° settembre 1835~ ~
 92 1619    |         cce vò cce vò1~Sonetti 2~1°~ ~Eh ppovera siggnora, lei
 93 1619    |       lui, tasce e acconzente.~ ~1° settembre 1835~ ~
 94 1634    |          libbreriana *~Sonetti 2~1°~ ~Che ppriscissione! Oh
 95 1643    |          1643. L’avaro~Sonetti 2~1°~ ~È ttant’avaro quer vecchio
 96 1649    |           La primaròla~Sonetti 2~1°~ ~E accusí? ggrazziaddio,
 97 1661    |         1661. Er pupo1~Sonetti 2~1°~ ~Che bber ttruttrú!2 oh
 98 1690    |                1690. La luscerna~1°~ ~Pio, fa’ er zervizzio,
 99 1691    |          de meno ar cataletto.~ ~1° ottobre 1835~ ~
100 1692    |       uno scarto de mi’ madre.~ ~1° ottobre 1835~ ~
101 1725    |         parèntisi9 a la panza.~ ~1° novembre 1835~ ~
102 1749    |            Er còllera mòribbus] ~1°~ ~Bbasta, o sse1 chiami
103 1769    |        ordinazzione de lavori.~ ~1° settembre 1835~ ~
104 1781    |       Ddio ch’è ssanto grosso.~ ~1° novembre 1836~ ~
105 1795    |      1795. L’editto su le feste1~1°~ ~Hai ’nteso che ccarezze
106 1825    |       donne litichíne1~Sonetti 3~1°~ ~Indov’èlla, indov’èlla2
107 1834    |        Sittimana Santa~Sonetti 2~1°~ ~Tutti l’ingresi de Piazza
108 1860    |       Chi fa, ariscéve~Sonetti 2~1°~ ~De quanti bbelli fatti
109 1865    |       Mastro Grespino1~Sonetti 2~1°~ ~Stretti?! Ma gguardi llì,
110 1879    |       Carnovale der 37~Sonetti 2~1°~ ~Oggi ar fine per ordine
111 1884    |      Mercante pe Rroma~Sonetti 2~1°~ ~Ma llei lo vedi1 al lume:
112 1889    |      moccoletti der 37~Sonetti 2~1°~ ~Ebbè, appena passati li
113 1892    |           Lo scatolaro~Sonetti 2~1°~ ~Eh, ir ziggnore si vede
114 1901    |   dilettanti del lotto~Sonetti 3~1°~ ~Ma cc’asstrazzione!1 arrabbieli!
115 1905    |        galline:13 avet’inteso?~ ~1° marzo 1837~ ~
116 1937    |        caristía der 37~Sonetti 2~1°~ ~Bbe’, cc’è la caristía;
117 1946(4) |         i due editti 22 maggio e 1° giugno. Fra le altre cose,
118 1956    |        de la ggiuventú~Sonetti 2~1°~ ~È inutile. Una donna,
119 1970    |         la ggiustizzia~Sonetti 2~1°~ ~Cos’è ll’omo! Ma eh? Cquanno
120 1974    |         cc’a ddà un cazzotto».~ ~1° febbraio 1838~ ~
121 1994    |        l’acqua! E ’ggni tantino»~1°~ ~Ahà, rriecco l’acqua!
122 2002    |         in carrozza e mmaggna.~ ~1° maggio 1843~ ~ ~
123 2024    |          piastroni sur zinale.~ ~1° agosto 1843~ ~ ~
124 2041    |      2041. Er Papa a Ssan Pietro~1°~ ~Jeri er Papa fasceva,
125 2061    |        Li casotti novi~Sonetti 2~1°~ ~Er bussolotto novo a Ssant’
126 2101    |      volo de Simommàgo~Sonetti 5~1°~ ~Vonno c’appena entrò cquer
127 2142    |          piommatica1~Sonetti due~1°~ ~E cche ne so cche ddiavolo
128 2181    |          der giorno de lavore?~ ~1° novembre 1846~ ~ ~
129 2195    |       una goccia o ’na saetta.~ ~1° gennaio 1847~ ~ ~
130 2217    |         2217. Er furto piccinino~1°~ ~Chi arrubba è lladro,
131 2252    |         L’inzoggno d’una regazza~1°~ ~Me sò ddunque inzoggnata
132 2268    |         mi vòle nun mi merita.~ ~1° marzo 1847~ ~ ~ ~
133 2269    |     tutt’affetto de bbon core.~ ~1° marzo 1847~ ~ ~
134 2270    |       farò cquer che tte pare.~ ~1° marzo 1847~ ~ ~ ~
135 2271    |         mozzicasse er gómmito.~ ~1° marzo 1847~ ~ ~
136 2272    |      2272. La povera sciorcinata~1°~ ~Eh, fijja, da chi vvôi
137 2272    |         e ggnisuno l’aritrova.~ ~1° marzo 1847~ ~ ~
138 2273    |        de quello che sse fuma!~ ~1° marzo 1847~ ~ ~