Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veda 7
vedde 17
véddeno 1
vede 127
vedé 44
véde 15
vedécce 1
Frequenza    [«  »]
129 ah
128 maggio
128 sia
127 vede
126 chiesa
126 fesce
126 nnò
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

vede

    Sonetto
1 10 | Ma chi commanna n’ha da vede er fine.~ ~Duncue, sor coso, 2 20 | fanne una panzata?~ ~S’ha da vede, per dio, la buggiarata~ 3 33 | gujja1~~ ciarippara1b de vede er roffianello2...~Varda,2a 4 43 | ggni ggiorno.~Ma ll’hai da vede che ffinisce male.~ ~Roma, 5 55 | cataletto;~ecco cqui, ss’ha da vede4 un poveretto~finí li ggiorni 6 76 | Ttuta, ché cco cquella~se vede bbazzicà1 sempre un zordato;~ 7 81 | Terresa,~io ve vorrebbe vede appersuasa~de nun favve 8 133 | torciorecchio~e jje ne conta senza vede indove~quante ne pportà ’ 9 138 | perch’era notte e cce voleva vede.~ ~Nun ze lo fesce cascà 10 184 | cattivodore.~ ~Ma cquer vede ch’Iddio sempre ar zumèle~ 11 193 | che ssarà, tu ll’hai da vede,~uf,6 l’hai da vede piaggne 12 193 | hai da vede,~uf,6 l’hai da vede piaggne a vvita mozza.~ ~ 13 238 | co Rrimonno.~Ah! cchi nun vede sta parte de Monno~nun za 14 241 | la linguetta!6~ ~Volete vede7 che mmommó vvappoggio~ 15 286 | li fatti antichi!...~Se vede bbecche nun hai da 16 287 | zia, quela regazza che sse vede,~guercia, a pponte sant’ 17 293(4) | è quando l’atmosfera si vede ingombra di nuvoli immobili 18 332 | bbenedetti,~che nun ce fanno vede guittaria!5~ ~Cuello a mezz’ 19 343 | demonio,~e cquer che fanno vede è ttutto inganno,~ ~Io però, 20 357 | Chiesa sta santifisceta9~vede uscì er prete for de sagrestia,~ 21 369 | stretta.~ ~Tu mme voressi vede in zepportura:~ma io, monta 22 380 | de Sampietro.~ ~Che vvôi vede sartà li bborghisciani3~ 23 404 | 404. Chi nnun vede nun crede~ ~Adesso in der 24 430 | ch’edè cquer foco che sse vede~dipinto in de le cchiese 25 454 | ssettora sonate,~ce se vede ggirà ssempre un lumino,~ 26 465 | cascerro2 gusto~quer de vede passà ttante zitelle~co 27 470 | fraggello!6~ ~Pe ffatte vede7 che nun bbuscíe,~te 28 488 | queli casotti~dove se fanno vede l’animali?~Ccusí in concrave, 29 505 | crepeno: e ppe cquesto,~come vede affilà ppiù d’un mortorio,~ 30 522 | in de le cchiese oggi se vede~cuer che pprima vedevi a 31 568 | che l’impicca.2~ ~Si nne vede una c’ha le mane d’oro,3~ 32 568 | facciata nun je cricca:4~la vede bbella, e ssubito se ficca~ 33 583 | in fiocchi1~~ ~Chi nun vede nun crede, sor Valerio.~ 34 583(1) | pompa. Tutto ciò che si vede in quel Cemetero, e di suppellettili 35 585 | a lo spedale.~ ~Eppoi se vede chiaro a li colori,~ggiallo, 36 642 | e ssi llavori.~ ~Lui te vede si vvienghi e ssi vvai via:~ 37 642 | vvienghi e ssi vvai via:~vede quer che sse vòta e cquer 38 646 | ggiacubbino futtuto, e cqua ppòi vede~s’io arivivo, oppuro 39 655 | a-vvita-mozza,3~che jje se vede in faccia l’armestizzia.4~ ~ 40 663 | le porzione,~una ne fesce vede a lloro, e una~oggi che 41 685 | der Governo~ ~Cuanno se vede ch’er Governo nostro~cammina 42 685 | e ttira via:~cuanno se vede che mmanco Cajjostro2~saprebbe 43 685 | cquattro avemmaria:~ ~cuanno se vede che lo Stato sbuzzica,4~ 44 711 | gguardà ssu cquer cusscino,~je vede tutta Terrascina5 in faccia.~ ~ 45 721 | fede der curato~che ffacci vede che vvoi sete vivo?»~«Oh 46 755 | a Mmonte-farco sce se vede~un miracolo solo in tre 47 760 | ppiú pprivileggiate~che sse vede le ggente bbattezzate~si2 48 769 | è ttutto suo pe cquanto vede er Zole.6~ ~Roma, 17 gennaio 49 772 | Ch’edè1 er colore che sse vede addosso~a ste settanta sscimmie 50 804 | un riliquiaro~che ffanno vede3 a cchi nnun è un zomaro~ 51 807 | sta mmannolina, a cchi cce vede,~è ppiú antica ch’er vino 52 858 | arisponna?3~ ~Io sce vorebbe vede4 la Madonna~o cquarche Ssanto 53 870 | er fiume sta cche jje se vede er fonno:~le strade ffornasce 54 882 | d’una macchia ariservata,~vede una bbestia nera che ss’ 55 883 | promette promette,~e appena vede er nero se la sbiggna.3~ ~ 56 934(6) | diversamente da quanto si vede praticare nelle beneficiate 57 941 | Oggni asceto fu vvino~ ~Se vede bbe1 a le tu’ smiracolate2~ 58 941(1) | Si vede bene. 59 949 | bronzo la camiscia~che cce se vede a ttempi nostri ancora.~ ~ 60 950 | occhio d’un morto nun ce vede?~Perché cquanno che llanima 61 966 | per assarto;~e averessi da vede7 cuer cuadrone~che ffesce 62 977 | angonía1 tira er fiatone,2~se3 vede er peccatore accantar letto~ 63 983 | li rocchetti,~je fesce vede4 drent’a un tiratore~una 64 984 | scefolo o ttonno,~vojjo vede7 ar giudizziuniverzale~ 65 985 | de campane.~ ~Bbisoggna vede2 come maggna er pane:~bbisoggna 66 985 | maggna er pane:~bbisoggna vede come, poverello,~me va a 67 1026 | llobbrigo suo saría de vede4~si5 ho rrubbato pe vvizzio 68 1028(3) | Si vede in Roma quest’uso che riusciti 69 1040 | Der rimanente ve se4 vede in faccia~che vvoi sete 70 1055 | saría5 stata ar Monno~de vede6 er Nazzareno a ffà la guerra~ 71 1120 | zonetto pe le frittelle~ ~Se vede bbe1 cche ssei poveta, 72 1120(1) | Si vede bene. 73 1125(1) | cosí-detta Farnesina si vede la famosa Galatea, la favola 74 1132 | un coso de carne che cce vede,~quanno sc’è er lume, e 75 1141 | la serciata ancora nun ze vede.~ ~28 marzo 1834~ ~ 76 1157 | cco ggirelli,~che cchi nun vede nun avenne6 idea.~ ~Bboccetto7 77 1157 | Bboccetto7 mio, bbisoggna vede quelli~che ccosa8 co la 78 1199 | Eh, ggià, bbeato~chi vve vede e ffilisce chi vve gode.~ ~ 79 1201 | caggnoletta.~ ~Bbisogna vede5 li bbasci, bbisoggna~sentí 80 1209(2) | buon romano legge come le vede, senza curarsi del niun 81 1240 | incenniato...~ma nnun ze vede fume. O ssii ’n ossesso?~ 82 1255 | a ccasa der diavolo se1 vede,~tutt’in un mucchio, facce, 83 1282 | ch’imbrojjeno poi come se7 vede?~ ~Malappena er bisbijjo 84 1286 | ZantUffizzio.~ ~Chi nun vede la carca ar butteghino!...~ 85 1287 | bascio~quer negroscopio è ar vede3 in certe stille~d’acqua 86 1296 | meno t’arifiati er core~de vede11 er morto s’è ggiovene 87 1403 | or3 de pranzo e nnun ze4 vede er gatto?~E io minchiona 88 1406 | nun fa er monico? Eh sse1 vede.~Pròvete intanto una sorvorta2 89 1411 | a sfugge,11 c’uno che la vede~nun ze ffà un’idea che 90 1420 | er proverbio: Occhi nun vede,~core nun dole; ma ccornuto 91 1461 | culo in zempiterno.~ ~Se2 vede arricchí un omo in duggiornate?~ 92 1480(2) | Non vede altro. 93 1486 | ttanta arbaggía13 de fasse vede,14~potería ricordasse15 94 1487 | capata3 ch’è, mmanco se4 vede.~ ~Tu stasera vòi famme5 95 1504 | provà ttanto dolore?~Se4 vede propio che nun hai sperienza.~ ~ 96 1506 | cappello.~ ~E SsuEminenza, ar vede2 quer zeggnale~de stima, 97 1519 | Gesucristo de le cchiese~che sse vede trattà da poveretto,~ 98 1547 | masso de pietra~ ~In ner vede1 quer zasso bbuggiarone2~ 99 1551 | de carnaccia.2~ ~Uhm, ar vede3 la colonna che sse4 spaccia~ 100 1551(5) | Prassede sull’Esquilino, si vede la colonna della flagellazione. 101 1578 | li fijji ggnente!~Ce se7 vede la mano der Ziggnore!~ ~ 102 1606 | ma un parentaccio che tte vede strugge10~nun t’impresta11 103 1606(10)| Ti vede struggere. 104 1638(5) | tali da inorridire chi le vede. 105 1664 | àprijje un tiratore e ffajje vede2~un scàccolo de carta manoscritto!~ ~ 106 1819 | nnoi appresso. Che vvòi vede,2 Nina!~Nun ce la , pper 107 1836 | cor braghiere~j’ha detto: «Vede lei sor cavajjere?~questo 108 1837 | nnera.~ ~Eppoi che cce se vede,9 sposa mia?~Maggnà e bbeve10 109 1837(9) | Che ci si vede. 110 1871 | ttutte ste visite, me pare~de vede storce e mmasticà2 lo sposo;3~ 111 1892 | ~ ~Eh, ir ziggnore si vede c’ha vviaggiato:~ha sscerto1 112 1900 | cojjon de mi’ fratello~nun vede per antrocchi, e sse n’ 113 1913 | Guardate cqui! nnun ce se vede lume!~v’acceca!, ve fa ppiaggne!, 114 1936 | Bbasta», disce, «Iddio vede er mi’ spavento,~e ffarà 115 2024 | ciànno da stà: li vojjo vede drento.~ ~Che! mm’ha ppijjat’ 116 2028 | èllo?~Mannaggia! nun ze vede un accidente.~ ~Ecco, ecco, 117 2042 | ttrovo io puro: anzi in ner vede~quer bon zervo de Ddio ccusí 118 2065 | è ggià ffinito,~e nun ze vede l’arma d’un baiocco.~ ~26 119 2096 | guardat’un po’ ssi cce se vede?»~«Ma tte dico cch’è nnotte». « 120 2097 | de pasqua bbefania~ ~Ber vede è da per tutto sti fonghetti,~ 121 2136 | ppranzi in campaggna...~lui vede tutto e nnun dimanna un 122 2141 | fu una sorte,~va e sse2 vede serrà ttutte le porte~perché 123 2141 | Eh! ssi potesse cqua vede7 er zovrano!...~Je voría 124 2156 | lendiere.2~ ~Alegri,3 chi la vede la ggirànnola?~Gnisuno 125 2157 | assortata:~da la matina se vede er buon giorno.~ ~E adesso 126 2183 | allenta, poveretto,~io voría vede chi ssaría capasce~d’accordà 127 2209 | er naso?~ ~Io te vorebbe vede apperzuaso~che lloppiggnone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License