Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cquelle 27
cquélle 1
cquelli 61
cquello 114
cquelo 2
cquer 387
cquest 29
Frequenza    [«  »]
115 marito
115 mette
115 v'
114 cquello
114 fijji
114 parte
114 piazza
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

cquello

    Sonetto
1 41 | cornacopio su le spalle a cquello~che vviè appresso a cquell’ 2 73 | e un’antra è ggufo.~ ~Ma cquello confonne Ottobre e Mmarzo,~ 3 152 | er vostro filarello~ché a cquello suo je s’è rottana gamma».~ ~ 4 246 | se8 cova?~ ~Sputa:9 chi è cquello c’a la Cchiesa-nova~un quarto 5 292 | Cortello santo! Armanco nun è cquello~vipera da vortasse2 ar ciarlatano!3~ 6 413 | tte schifi de bballà su cquello,~la sera all’ostaria der 7 428 | addimannato a ttanti ch’edè cquello~c’ha de mejjo chi mmarcia 8 456 | bbasta una fuffa»,9~strillò cquello; «e lle messe, pe sto ggiro,10~ 9 467 | ffora o ddrento,~bbuggiarà cquello drento e cquello fora.~ ~ 10 467 | bbuggiarà cquello drento e cquello fora.~ ~Roma, 20 novembre 11 472 | ch’io sto a stecchetta e cquello affonna er dente:~c’uno 12 504 | la ppiù ttesta ssciapa;~e cquello pe cconventi e ttribbunali~ 13 518 | nun giuri che nnun è ppiú cquello!~ ~Sin da la notte de cuer 14 563 | po’ dde pessce~seppe cquello che ggnisuno ha vvisto.~ ~ 15 563 | perché l’uscello è mmó cquello che ccresce.~ ~Roma, 6 dicembre 16 587 | sai? je l’ho ggià detto a cquello:~e llui s’è sbottonato li 17 587 | pupazzo».~Io je le fesce, e cquello arzò la testa.~ ~Perantro 18 592 | edè: ggnente de meno~che cquello che ppò ffa mmojje e mmarito!~ ~ 19 613 | corvo ho inteso cche cquello~spianava a cconto suo con 20 613 | uperto,~e incircar pane, a cquello c’ho scuperto,~je lo fasceva 21 636 | stai per èsse maritata~co cquello che vvòi tu, ppuro sce piaggni?~ ~ 22 638 | pellantri uscelli,~com’è cquello che sta ssoprar cibborio.3~ ~ 23 643 | nun ce credo un’acca.~Sarà cquello che vvòi, commare mia,~ma 24 651 | dotti,~e mmettétesce 2 cquello c’avete~che ttrovannose 25 659 | pijjate?~O ccor cane, o cco cquello che l’attizza.~ ~Roma, 24 26 670 | ssenti cche ggalantomo è cquello,~e la ggiustizzia sua si8 27 679 | vviè pper legabbile,6 ma cquello~che sta in cuestantro studio 28 688 | paziente?~Lo sapete chi ssò? Cquello è un curiale~che scortica 29 694 | colonne,~me saperessi cquello che vvale?~ ~Te lo dich 30 719 | aria, e nnun me venno4~pe cquello che nun ,5 ssora cojjona.~ ~ 31 734 | inteso ch’è ppeccato~no cquello ch’entra in bocca, ma cquer 32 760 | proscetti3 de la Cchiesa.~ ~È cquello er tempo de bbona spesa:~ 33 787 | assieme poi mezzo lustrino7cquello che ppò ffà la pinitenza.8~ ~ 34 791 | Eppoi, crede12 de cquello che ccredi;~ma ttu cquanno 35 829 | granni:~duncue oggnuno averà cquello c’aveva.~ ~Roma, 25 gennaio 36 855 | sforna,~pe bbuttà ttutto ggiú cquello che ccera.~ ~Ma, oh ddio, 37 913 | arto~che nnun ze vedi8 ppiú cquello che ffanno.~ ~Er Caporal’ 38 919 | appellato.~E sta’ cquieto, ché cquello che sse spenne5~t’ha dda 39 943 | er Papa ch’è ccattivo,1 e cquello~ha una bbontà dda nun potesse 40 948 | rrigalà cquarche ccosetta~a cquello che tte stenne2 la liscenza.~ ~ 41 952 | spese!~E aribbatte11 co cquello, oggni matina,~che rregola 42 985 | tte dico c’un cane com’e cquello~nun l’aritrovi a ssono de 43 1053| maggnere.3~ ~Per un modo de , cquello è un mestiere~fratèr-carnale4 44 1058| Accusí er Papa se8 diverte; e cquello~s’ammaschera da tonto9 e 45 1070| ch’er battesimo vero è cquello primo,~e in ner Zabbito-santo 46 1142| scinque: eppoi la Morte,6 e cquello~der Culiseo.7 Dunqu’io, 47 1147| Caino! indov’è Abbele?». E cquello muto.~«Caino! indov’è Abbele?». 48 1176| li fini sui:~e llui tiè cquello de godesse a letto~un fraggello 49 1189| tempi che cqui nnun è ppiú cquello,~una vorta c’arriveno a 50 1197| Disce: «Poteva ar meno sposà cquello~che nun fascessi2 bbava 51 1205| zughillo6 der bastone.~ ~E cquello è stato er primo tempo in 52 1232| ggià perde li sonni.~ ~Oh cquello era davero un omminone~de 53 1242| piú ppeccato prencipale è cquello~de la disperazzion de la 54 1249| sano nun ce ll’ho, e ppe cquello~’na mezza-piastra nun ve 55 1257| mio nun è ccapasce~di cquello c’ha ffatto in criminale;~ 56 1282| governo eccresiastico è ppe cquello~senz’occhi, senz’orecchie 57 1284| stronzidera4 bbene a la lontana;~e cquello che pprincipia a la Bbefana5~ 58 1288| accesso5 de scommette6~che cco cquello strumento Su’ Eminenza~sce7 59 1296| more?~chi lo indovinà cquello che ppassa?~ ~Disce: questo 60 1302| scianchetta1 ar primo e ’r terzo a cquello.~Vederete un abbisso e un 61 1315| parchetti de fora8 com’e cquello?~ ~Pàssino un po’ da Palaccorda 62 1317| spaventà», ddico: «fo cquello~che ppredicate voi. Vesto 63 1322| Giuvanni Laterano.~ ~Er primo è cquello c’ha la penna in mano,~l’ 64 1326| Oh, in quanto ar cuscinà, cquello che ssia~pe mminestra, allesso, 65 1343| sarebbe un zuccherino appett’a cquello~che ccanta adesso da tenore 66 1362| oggi sei sceco?1 Sì, ssì, cquello:~quer vecchio stroppio2 67 1370| beccamorto de casa~ ~Lo sai chi è cquello che jj’ho ddetto addio~e 68 1397| annatela a ccapí! Tra un omo e cquello~guasi guasi a gguardalli 69 1412| Ma er piú ccurioso è cquello c’arimane:~la ppiú bbuffa 70 1428| un po’ cquesto e un po’ cquello,~’ggni tantino se4 pianta 71 1452| cciài1 llí ssotto? ch’edè2 cquello?~Vergine santa mia! tu tte 72 1501| puttanesimo,~e ll’ammojjasse ! Cquello medesimo~che ppe un Grego 73 1508| nostro Minentissimo!».~E cquello arisponneva: «Indeggno, 74 1514| morte der zor Meo~ ~, cquello che pportava li capelli~ 75 1518| Eminenza canta messa;~e cquello che ppiú a ttutti jinterressa~ 76 1558| nnegajje c’un viaggio com’e cquellossempre mejjo che de stà 77 1577| gusti appridiletti.~Io ho cquello de le purce, ecco, e mme 78 1580| becco all’oca?3~Fijji, a cquello llassú nnun je se ggioca4~ 79 1601| vonno;~e ss’ingeggneno a ffa cquello che pponno~pe llevàsselo3 80 1626| una quarella.6~ ~Dico pe cquello che sse7 scopre: eppoi~sc’ 81 1642| Ciarlàveno der coco; ma ssu cquello~nun c’è vverzo da facce4 82 1644| sentirete in breve;~perché cquello è ggruggnetto9 de ffoco~ 83 1656| raggione! Ah, ddunque perché cquelloppiccinino, nun zente 84 1686| ggnente.~ ~Lei la ccotta e cquello la ccruda:~chi tte sbarza 85 1720| ccome la bbrasce.4~ ~Perché cquello va in chiesa la matina~rubbanno 86 1729| è obbrigato assai».~ ~E cquello risponneva: «Eh, Monziggnore,~ 87 1745| restajje impresso;~e ssi3 cquello è bbusciardo, Zaccaria,~ 88 1766| còllera mòribbus]~18°~ ~E cquello che ddisceva Titta1 Papi,~ 89 1767| cce l’avessi detto!~Che cquello che cce daveno in cuscina~ 90 1778| cappuccio in testa, e sott’a cquello~tiè un guazzarone de tela 91 1787| un quarto d’ora in mezz’a cquello,~ecchete5 a li ducapi 92 1787| posto8~sempr’è stato e ssarà cquello der prete.~ ~6 febbraio 93 1830| Questo opre bbocca e cquello fa er bocchino,~chi sse 94 1840| inzurto ar prossimo.~ ~Pe cquello che sso io, nun c’è mmemoria~ 95 1851| càlisce d’oro, e in cima a cquello~’na cometa che ppare che 96 1857| bon governo, fijji, nun è cquello~che vvabbotta l’orecchie 97 1864| cche scrive bbene; e cquello~fa invesce rospi e zzampe 98 1868| de Vusustrissimo. Io 1 cquello,~che pprima de le feste 99 1877| fagotto pavonazzo.. . »4 «Ah, cquello~è un prelato che ttorna 100 1909| tutto-lepre. cquesto... cquello...».~ ~«Orsú, non dite piú 101 1914| fijjo der padrone?!~No, nno cquello ammojjato: er ziggnor Titta1~~ 102 1946| L’urioni11 hanno d’avé cquello che vvonno.~ ~ ccavemo 103 1996| ometto aggiustato3 come cquello~nun ze trova in ner monno, 104 2000| Propio lui?! Un zantomo come cquello~ avé un par d’occhi da 105 2005| ssapessi che ordeggnuccio è cquello!~Ma nnu lo ccapí cchi 106 2042| chiacchierate de passione, e cquello~s’inzoggna le ricchezze 107 2107| dite convurzione interna~si cquello è mmorto parlanno parlanno!~ 108 2109| bbrutto vecchiaccio.~Oh cquello in paradiso nun c’è ito.~ 109 2136| Er camminuccio fuma? e cquello maggna.~La funtanella bbutta? 110 2136| La funtanella bbutta? e cquello bbeve.~ ~2 aprile 1846~ ~ 111 2153| bbicchiere era zzelloso?1~~ E cquello era un bicchier propio da 112 2178| Sperandio.~ ~Mìcchera2 poi, pe cquello che ssentimo,~se saría messo 113 2203| un po’ in mmentre che cquello~se strascinava ccoda, 114 2248| ssciòta!~Si jje spareno a cquello la carcassa~je sce troveno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License