Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padroni 22 paesaccio 1 paesano 4 paese 104 paesetto 2 paesi 24 paffuta 1 | Frequenza [« »] 105 sur 104 fanno 104 nostro 104 paese 104 quarche 103 ccor 103 fussi | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze paese |
Sonetto
1 2 | da jjanna,~subbito a sto paese je paremo~quer che je parze 2 27 | Mojje mia cara, a sto paese cane~nun ze trova nemmanco 3 114(1a)| Del paese della Tolfa. 4 126(1) | Scandriglia è un paese della Sabina rinomata per 5 158 | da stacce appetto antro paese.~ ~E ppe cquesto ho ppaura 6 175 | arriva a vvede la mità.~ ~Sto paese, da sí cche3 sse creò,~poteva 7 204 | disce accusí, che a cquer paese~ ~a ttempi der Patriarca 8 267 | dodisci e ddisciassette ar mi’ paese~viengheno a stà, mme pare, 9 271 | hanno portata dunque ar zu’ paese~la Chinea che baciava er 10 281 | gran belle funzione a sto paese!~ ~26 novembre 1831 – De 11 285 | sentino3 le bbôtte~sino ar paese de la tramontana.~ ~Da pertutto 12 319 | ppiú li strilli~c’a sto paese ggià tutt’er busilli3b~sta 13 334 | Pascua Bbefania1~ ~Da quer paese indov’hanno er vantaggio~ 14 342 | ppiú bbuffe ne trova a sto paese.~ ~ ~C’è Ssan Spirito in 15 383 | in zepportura,~c’era un paese tutto de’ Cardèi.3~ ~Io 16 396 | ffir de cannoneggio7~er paese de Bbraschi e Cchiaramonti,8~ 17 411 | Papa Bbraschi,~chi a sto paese aveva fijji maschi~sapeva 18 425 | 425. Li frati d’un paese~ ~Senti sto fatto. Un giorno 19 436 | ppe ’gni bbirbaria de sto paese~un povèta fascessi1 un ritornello,~ 20 436 | sai~tu er praticà de sto paese bbuffo:~cqua cchi ha ccudrini, 21 467 | furie de fratelli~de cuer paese orbo3 de Sbillona.~ ~Se 22 467(3) | Cioè: «paese rimoto, sconosciuto».~ ~ ~ 23 475(1) | Paese a venticinque miglia da 24 479 | annato ar covo2~de cuer paese c’hanno fatto adesso.3~ ~ 25 521 | accusí sse va avanti a sto paese.~ ~Poi Quaresima: poi Pasqua 26 529 | cià ttordi a ppelà dd’ogni paese;~e ttiè un libbraccio che 27 533 | ce sò ddonne de ggnisun paese~che ppòzzino stà appetto 28 541 | Biascio Chiafò». «Di qual paese siete?»~«Romano com’e llei». « 29 556 | Rroma mia.~Vamm’a ccerca un paese foravia~dove se vòti com’ 30 583 | Valerio.~Io nun zo in cuar paese sce se possi~fà ppiú bbelli 31 598 | Ivo o Ssant’Ovo,4 a sto paese~dillo un prodiggio si ne 32 604(2) | befane, larve che vengono un paese lontano, e discendono giù 33 614(2) | Paese dello Stato romano; equivoco 34 662 | de portà bbijjetti, a sto paese~nun z’avessi da prenne pe 35 676 | sceli.6~ ~Indietro sc’è un paese inarberato7~dove sarta sull’ 36 699(14)| In senso lato di «paese, contrada».~Tutti gli spropositi 37 712 | che ppe ddiograzzia a sto paese~sò assai meno le case che 38 743 | ttanti, Eccellenza, a sto paese~arrubbeno pe ccento de mi’ 39 756(5) | oggi è di S. Oreste, da un paese che sopra vi sorge. Vedi 40 778 | Me pare cuesto ar mi’ paese».4~Disce: «Cuant’anni sò5 41 778(4) | Al mio paese: così dice chi crede che 42 806 | Spaggnolo, che1 ttutto ar zu’ paese~era uguale c’a Rroma, o 43 806 | ssò rreliquioni;~ma ar mi’ paese avemos er caraco».~ ~Roma, 44 912 | ppe ccausa der Papa a sto paese:~e nnun fuss’io che nn’aripìo 45 930 | hanno da succède3 a sto paese.~Bruscià una donna coll’ 46 952 | che rregola l’imbrojji der paese.12~~~Roma, 11 maggio 1833~ ~ 47 974 | Naturarmente, ar Monno, oggni paese~aveva la su’ lingua, chi 48 1000 | cazzo, io risponno. A sto paese~mó ss’è inventata una ggiustizzia 49 1009 | ssiconno8 er genio der paese,~fanno l’amore senza dà 50 1030 | volenno esse4 soprano5~de sto paese novo accusí bbello,~er fratello 51 1042 | ppiú mmejjo ggiochi der paese,~dove nun curren’antro7 52 1045 | rivojjino er commanno der paese.6~ ~Forzi,7 come una vorta 53 1051 | grobbo-arrostatico2~dar paese dell’ícchese in perzona.3~ ~ 54 1051(3)| Dal paese stesso dell’X. Dall’altro 55 1053 | cch’er Governatòre7 a sto paese~s’abbi8 d’arinnovà ccome 56 1067 | Pariggi.~ ~Che ssarà sto paese de prodiggi~c’a le scuffiare 57 1106 | allora avess’inteso5 p’er paese...~Chi, er rifresco era 58 1151 | cciamancheno8 preti, a sto paese,~da pijjasse9 qualunque 59 1155 | oggni nazzione~de qualunque paese che sse sia,~dicheno tutti-quanti: « 60 1159(6)| del più bel distintivo del paese. 61 1187 | cchiacchierino~che st’animali in ner paese loro~frabbicheno le case 62 1243 | ssenza carzoni.~ ~Dunque ar paese de sti du’ porconi~bbisoggna 63 1257 | giannarmeria.6 Ma a sto paese~ricchezza e nnobbirtà nnun 64 1310 | ttutte sciarle e invidie der paese.~ ~Pe llui,5 ppò ddarzi 65 1336 | vino che sse5 trova a sto paese~nun arrivava manco a ccarnovale.~ ~ 66 1355 | un spicciatore,~in d’un paese che nun c’è un zartore,~ 67 1373 | Vedenno dunque che in ner zu’ paese~è un cojjone capato7 chi 68 1387 | puzza tutto5 quer che ddà er paese,~polli, erbe, caccia, pessce, 69 1397(2)| Ogni paese d’infedeli è Turchia. 70 1451 | Ssanta Filomena?!2 In un paese~che li santi se3 spregheno?! 71 1516 | Muzzio,~che cc’è ppiú d’un paese che ss’avvanta2~d’avé er 72 1519 | in bestia e bbuggiarà8 er paese.~ ~16 aprile 1835~ ~ 73 1543 | critiche e sse laggna~c’a sto paese sc’è ll’aria cattiva.~ ~ 74 1564 | cortellate, tumurti der paese,~bbuscíe, golosità, ccaluggne, 75 1569 | ddio de leggno,~c’a sto paese cqui, ffor der canale~de 76 1580 | ve sto a ddí ssi1 a sto paese~de divozzione sce n’è ttroppa 77 1581 | avé pperze2 l’entrate der paese.~ ~Perché llà cc’è una guerra 78 1660 | amore de li morti~ ~A sto paese tutti li penzieri,~tutte 79 1724 | sse1 bballa a l’usanza der paese,~là er pallone,2 l’orchestra, 80 1763 | accorta che pproggiudica3 ar paese?~E ddar tempo d’Adamo all’ 81 1766 | sse pòzzi10 isolà ccome un paese.~ ~31 agosto 1835~ ~ 82 1806 | sii omo da fà onore ar zu’ paese,~né un zanto da incenzallo 83 1824 | mii, co sto scopà.~A sto paese io nun zò nnato mo.1~~ Ho 84 1881 | Puttanella,~nun te fà dder paese che nun zei».7~ ~Nun ze 85 1908 | Tutte-quante le smanie a sto paese!~ ~Mica è ppoi pane: mica 86 1910 | Accidenti che rrazza de paese!~ ~Quanno servi le ggente 87 1936 | l’acqua che bbuggera6 er paese.~Ah! er core me disceva: 88 1981 | mmastro Tobbia,~c’oggni paese ar monno ha er zu’ Accemette,~ 89 1994 | Prencipi Piommino,~a sto paese cqui, ppare un distino,~ 90 2011 | bbotto: sentí ll’aria der paese~e mmorí ffu l’affare d’un 91 2013 | tutti in moneta fina del paese,~ve va bbeene? Però ttutte 92 2119 | critica er zu’ Vicario a sto paese,~che a ccasa e ppe le strade 93 2135 | chiameno zzampane ar mi’ paese.~Si vvoi volete ppoi fàcce 94 2174 | ve pare da papa, a sto paese,~er dà ccontro a pprelati 95 2175 | ddajje co Ppio nono! e ggni paese~mó aricopia st’usanza scojjonata~ 96 2205 | fforzi pe le donne a sto paese~c’è er privileggio de madre 97 2217 | arigore.~ ~Capite voi? de sto paese io parlo, ~dove chi ffa 98 2221 | io nun me faccio~de quer paese che nun zò, ffratello.~Me 99 2229 | ccapí cch’è un ziggnore der paese;~e, da tutte le nòve che 100 2236 | ssenza poverelli~se farà sto paese un bell’onore!~ ~Come se 101 2241 | lingua che sse parla ar zu’ paese.~ ~E che quanno sciangotta 102 2253 | spiegà cquel’inzoggni in ner paese.~ ~16 febbraio 1847~ ~ ~ ~ 103 2255 | Aggnesa~che ppuro ar zu’ paese in Vallecorza,~li cavalli 104 2266 | s’è vennuta la robba der paese~e a Roma ha bbastonato er