Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragghio 1 raggio 1 raggion 7 raggione 102 raggioni 1 raggira 1 raggno 8 | Frequenza [« »] 102 5 102 curato 102 edè 102 raggione 101 alle 101 don 101 madonna | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze raggione |
Sonetto
1 Int | esempio: avevo vent’anni, hai raggione, averanno la disgrazzia, 2 57 | predicotto,~dijje: «De ste raggione io me ne fotto;~iggnuno 3 186 | ttirà ffora er torto e la raggione~com’aveva da fà? Vvenne 4 205 | amichi all’osteria~ ~«Hai raggione per Dio! nun zò ccattive~ 5 211 | e allora me stordisco de raggione~ch’er governo nun ciabbi 6 212 | venita cquà, ssentite la raggione:~perché ffà ssanguemmerda 7 230 | poi der cimiterio~cqui la raggione è ttua: cqui er guaio è 8 358 | l’ho ddetto a tte, sso de raggione~che ttu ssei donna ch’er 9 483 | mestieri.~ ~Senza tante raggione che mme porti,~noi avemo 10 507 | 507. Le raggione der Cardinale mio~ ~Calacce 11 537 | primo io vorze5 dí le mi’ raggione;~ma ppoi me la sbrigai: « 12 553 | ppiú ppresto,~ ~cqua la raggione è ttua: perché er divario~ 13 576 | trescento scudi~sò ttrescento raggione pe sposalla.~ ~Roma, 8 dicembre 14 588 | Felisce, dijje, Tuta,~pe cche raggione quanno se strufina~sto cazzo 15 606 | ciaverà avuto le su’ gran raggione.~ ~Prima de tutto cuer zu’ 16 621 | scuperto l’artarino!~Sai c’hai raggione? Che nun c’era er gatto.~ ~ 17 628 | capisco,~ciovè ppe cche raggione st’animale~abbino da chiamallo 18 689 | nega a ggnisuno,11 hanno raggione.~ ~Roma, 29 dicembre 1832 - 19 729 | Santi, che ssò ssanti, a ste raggione~je s’aggriccia la carne 20 739 | Ecco llí: la capischi la raggione?~Oggnuno ha le su’ propie 21 810 | llume~pe ssapé er certo e le raggione vere~perché li preti cor 22 811 | jje do cquarche ffilo de raggione;~perché, a striggne li panni,3 23 918 | rrisente, e nnun dà mmai raggione:~ ~uno se fida d’un ispettorello...~ 24 936 | Dillo tu, Achille mio, ebbe8 raggione?~Nun vennero accusí ttutti 25 960 | ppoco;~ma ffàmme4 dì le mi’ raggione armeno.5~ ~Sí, l’arepríco,6 26 961 | Ecco a li bbagarozzi la raggione~che jj’accennémo6 addosso 27 972 | Arrivato a l’età dde la raggione~Ggesucristo entrò a sguazzo1 28 977 | Iddio nun usa~de sentí le raggione de chi mmore,~e lo manna8 29 986 | da Monziggnore,~ché de raggione tu cce n’hai d’avanzo:~dico 30 986 | doppo-pranzo nun dà mmai raggione.15~ ~Terni, 18 ottobre 1833~ ~ 31 996 | lo pò ddí cco ttutta la raggione~ch’io sò la mosca che vva 32 997 | de volenne1 pescà lla su’ raggione.~Ccusí vviengo imparanno 33 998 | volenno fajje intenne7 la raggione.~ ~Nun ce fu Ccristo né 34 1068| che li Francesi avessino4 raggione.~Fàmo caso,5 si vvòi, che 35 1092| bbrutti o bbelli.~Pe sta raggione, quer che vonno quelli~tu 36 1103| saette!~ ~E pperc’hai la raggione te vòi mette7~da la parte 37 1104| 1104. Er torto e la raggione~ ~Aibbò,1 nun zò2 le ssciabbole 38 1104| ddistingueno er torto e la raggione.~Te l’inzeggnerò io quello 39 1122| nnescessario».~ ~Pe ste raggione io mó studio er lunario,~ 40 1138| ze sa ppe cche ssorte de raggione~li chiamorno accusí: li 41 1151| qualunque bbonifizzio~per la raggione de quer tant’-ar-mese?~ ~ 42 1155| chi ppiú, chi mmeno, hanno raggione.~Ma cchiunque viè a Rroma, 43 1163| Papa è un visce-ddio; e dde raggione~ha da tené nne l’accordà 44 1181| pare ch’er Governo abbi raggione.~ ~Li locali sò10 ppochi 45 1184| era un majocco.4~ ~Io, de raggione, nun fui tanto ggnocco~de 46 1208| stenne6 drent’ar momoriale~le raggione da disse7 ar tribbunale~ 47 1208| io nun vojjo sentí ttante raggione».10~ ~18 aprile 1834~ ~ 48 1251| merangolo-forte~da dílla6 co raggione Opera-bbuffa:~e ccantò mmessa 49 1264| pessce;~e ggnisuno capiva la raggione.~ ~Puro11 a la fine s’è 50 1291| invito der Papa~ ~Hanno mille raggione li Cristiani~a nun crédesce1 51 1297| cannonizzalli3 tutti quanti.~ ~La raggione che ancora li tiè addietro~ 52 1319| frate.~Lui m’ha in odio: raggione nu l’intenne:~pasce nu la 53 1332| ottobbre der 34~ ~La gran raggione, e vve ne do le prove,~ch’ 54 1337| Er Zanto Padre ha bben raggione s’urla,~e ssi2 in ner caso 55 1352| che cce furno~pe mmannà la raggione in Babbilonia.~ ~Vedi quante 56 1358| come aggnede;3~e de bbone raggione sce ne diede~piú assai de 57 1376| bbello perch’è vvario.~Pe sta raggione io vorze2 una matina~annammene3 58 1399| tufo,3 sò un cojjone:~ma la raggione la capisco a pparo~de chiunque 59 1399| chiunque sa intenne4 la raggione.~ ~Sscejjenno5 un Papa, 60 1409| è inutile a ddí2 ttante raggione~sur diggiuno, sur Papa e 61 1410| 1410. Le raggione secche secche~ ~Er dí1 cche 62 1410| ppaga sò scanzi de vita.~Le raggione da dàsse4 nun zò cquelle~ 63 1495| cquanno disce lei le su’ raggione~è ccome l’abbi dette er 64 1535| de questo sc’è un’antra raggione,~ciovè cc’ammalappena6 spunta 65 1536| a la Ritonna: e ha gran raggione.~ ~Mica è la divozzion de 66 1576| cche sserve a pportavve le raggione?5~Lavà la testa all’asino 67 1587| torzo de cavolo.~ ~Bbelle raggione de jjachemantonio!5~Tutti 68 1656| cristiano de bbon core.~ ~Bella raggione! Ah, ddunque perché cquello~ 69 1664| aritrova quarte.~ ~Hanno raggione lòro, hanno raggione.~Tutt’ 70 1664| Hanno raggione lòro, hanno raggione.~Tutt’er torto l’ha aúto 71 1667| puttane e ccochi».~ ~«Hai raggione. Io sto cqui da l’antro1 72 1722| Fijja, bbisoggna fasse2 una raggione:~nissuno pò mmorì ccome 73 1735| preti, c’hanno intesa~la raggione, in quer po’ de frontispizzio4~ 74 1752| nnò st’appestilenza?~ ~Ste raggione me pareno raggione.~E, a 75 1752| Ste raggione me pareno raggione.~E, a la peggio, te credi 76 1789| ggià, a Rroma, amico,~sta raggione che cqui6 sserve pe ttutte.~ ~ 77 1810| che jje ne vadi a rrènneje raggione.~ ~Va, e Mmonziggnore co 78 1811| convento a nun curre ebbe raggione.~ ~Sissiggnora,4 per dio, 79 1840| a bbenedí la casa; e de raggione~me s’è ppreso er papetto2 80 1845| ffídete2 de mé, cche de raggione~sopr’a la nostra santa riliggione~ 81 1875| Avete mille e ppoi mille raggione.10~ ~Lassate fà,11 lassate 82 1879| collèra,~ma ppe un’antra2 raggione un po’ ppiú vvera3~er Governo 83 1945| infochi.~Piano: lei senti la raggione, senti.1~~ A mmé mme pare 84 1961| sputen’in faccia hanno raggione.~ ~Io so cche cquanno adesso 85 1964| cià ttanta e ppoi tanta raggione5~che cchi jje dassi6 torto 86 1977| pareva che jje dàssino7 raggione.~ ~26 marzo 1838~ ~ 87 1986| sintimento,~perché cc’è la raggione, e lo strumento~canta a 88 1990| nnell’incenzallo hanno raggione,~perché cquer Reverènno 89 1995| zorte bbuggiarona,~pe la raggione che ssi Iddio, fratello,~ 90 2013| cconto vostro, com’è ddi raggione.~ ~«Fregheve, sor giudío, 91 2114| sua li stinchi rotti~è una raggione de volello morto?~Sò l’inzurti 92 2138| tutto sta ccome s’intenne.~ ~Raggione, ohé, cce n’averai da venne...~ 93 2155| e sse bbutteno via pe la raggione~ch’è un’usanza c’usava anticamente».~ ~« 94 2178| poi nun ve so ddí ttante raggione:~questo io so cc’ar concrave 95 2193| 2193. La raggione der Caraccas1~ ~Stammatina 96 2193| rugheno e nun intenneno raggione?~ ~Perché ffanno la vita 97 2202| zuprïore.~ ~E ffurno tante le raggione dotte~che jje seppe inzeppà 98 2227| lo cucchi luneddí~e hai raggione da venne e dd’affittà.~ ~ 99 2228| Tutt’è, siggnora mia, pe la raggione~che in questo lei nun ze 100 2238| dritto, è de ggiusto, è de raggione:~ma... mma er conzijjo nun 101 2267| Padre curato mio, per che raggione~Lei nun vò ffamme dunque 102 2276| risponneje ch’è ttroppo de raggione.~ ~E ssi mmai te fascessino