Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sporverà 2
sporverava 1
sporveri 1
sposa 100
sposà 20
spósa 6
sposai 4
Frequenza    [«  »]
101 povero
100 1837
100 6
100 sposa
100 vvò
99 dalla
99 drento
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

sposa

    Sonetto
1 3 | arillegramme che ve fate sposa,~drento a un’orecchia v’ 2 50 | conosco, sai Ggiuvanni?~Si6 sposa7 venardí Ttuta Bber-pelo7a~ 3 50 | ccomer Vangelo),~nun ze10 sposa, peccristo, e nnun ze parte.~ ~ 4 80 | 80. Lo Sposo c’aspetta la Sposa pe sposà1~ ~ ffora nun 5 114 | bbella fijja, sete voi la sposa?6~Ditesce un po’, se bbatte 6 156 | fa vviení la vojja d’esse sposa:~e vva’,1 si mmaggnina 7 296 | Ficario~me ne sto cco la sposa de mi’ zio,~che llei puro 8 316 | sposati, io fesce co la sposa:2Sora Commare, annateve 9 316(2) | Io dissi alla sposa. 10 340 | imminestrà.5~ ~E adesso sposa un certo... Lamirè,~uno 11 364 | Diteme con di grazia,1 sora sposa,~cuanno agnède2 ar rifresco3 12 392 | tanta smania te viè de fatte sposa?~Ma cchi vvôi che tte pijji? 13 470 | 470. La sposa1~ ~Eppuro, avanti a tté, 14 471 | virtú! Fior de fasciolo,7~sposa,8 lo so pperché mme fai 15 471(8) | s sibilante. Il nome di sposa si a qualunque stato 16 576 | furtuna mo jj’è ccapitata?~Sposa Lalla2 la fijja ch’è arrestata~ 17 586 | appena viè er cugnato de la sposa~a accompaggnà la sora Bbeatrisce,~ 18 636 | 636. La fijja sposa~ ~Ma ccome! è ttanto tempo 19 660 | ché cquer che se fa oggi, sposa3 mia,~poi se seguita a ffà 20 660(3) | Sposa (pron. colla o stretta) 21 747 | sscerne16~e ssi17 lo sposa, poveromo a ccanne!~Rivedemo 22 751 | drentar letto,~me disse: «Sposa,2 cqua cche cce tienete?~ ~ 23 873 | ttaccora.~Nu le sentite, sposa, le campane?~Lo sapete1 24 873 | Nun ve state a ppenà,2 sposa: è abbonora,~perché bbutteno 25 873 | cazzottoni.~ ~È llora, sposa mia, che ssi vve garba~cascheno 26 900 | Doppo, venne la roggna de la sposa:~doppo lo sposo aggnéde3 27 917 | Eppoi, ditelo voi che sséte sposa.~Sia mille e mmille vorte 28 936 | finze de ronfà.4 Cquanto5 la sposa,~sapenno forzi6 che cchi 29 953 | dimenica: e ddoppo, io co la sposa12~l’ariporto ar convento 30 959 | annasse6 a vvergoggnà sposo co sposa?7~Nun 8 llistessi co 31 971 | cquela testa de cucuzza~de la sposa der fijjo de Vincenza,~c’ 32 1005 | Lassa ste vanità: llassele, sposa.2~Ar monno, bbella mia, 33 1014 | tempo; e ssi13 nun sbajjo,~sposa,14 diventerai peggio de 34 1025 | e ttumarito maggna.~ ~Sposa,3 da’ retta a mmé: ffa’ 35 1052(7)| potesse dar ricetto ad una sposa regina. 36 1056 | regazza cor muso1~ ~Sora sposa,2 che! avete er pidiscello,3~ 37 1056(2)| Sposa si dice per titolo di cortesia 38 1057 | tanta fernesia1 de fatte2 sposa,~e nun zai che cqui a Rroma 39 1086 | Cchiesa che ppreseno6 pe sposa7~li a lletto co llei 40 1213(2)| Piglia: sposa. 41 1213 | Ma ggià, un cardèo10 che sposa una puttana,~che ha da capí?11 42 1284 | animella, è un angiolo, è una sposa;1~~ e ssi2 in oggi a nnoi 43 1349(2)| Cristo e della Chiesa sua sposa, la quale, morto il primo 44 1402 | disse ch’er cunzumo2 de la sposa~s’aveva da pijjà cco ddivozzione.~ ~ 45 1463 | Dio ve lo bbenedichi, sora sposa,~e vve lo facci presto cardinale.~ ~ 46 1464 | ssenti, Nanna: è vvero che la sposa5~de tu’ fratello lo rizzola6 47 1473 | 1473. La sposa1 de PeppAntonio~ ~Lei sia 48 1478 | orecchie1~ ~Uhm, pe mmé, sposa2 mia, ho ggran pavura~c’ 49 1478 | pperò nnun m’abbadate,4 sposa:~fate conto che pparli una 50 1478 | Io me posso sbajjà vveh, sposa mia:~mica ggià ssò pprofeta. 51 1486 | 1486. La sposa1 ricca~ ~Hai visto si2 cche 52 1507 | pijjavi per leggno d’una sposa.3~ ~Ar vedemmelo llí, ppe 53 1642 | dimannamme si1 mme faccio sposa.2~Io nun Llutucarda, 54 1651 | antro che ddí:3 mmifijja è sposa».4~ ~«Dunque sciariparlamo 55 1651(4)| Mia figlia è sposa. Sposa pronunciato con o 56 1651(4)| Mia figlia è sposa. Sposa pronunciato con o chiuso. 57 1655 | trova er bonomo che la sposa?~Ce un stòmmico proprio 58 1671 | decano;~e ’r decano a la sposa der cucchiere.4~ ~E cquesto, 59 1671 | che ll’ha intesa da la sposa,~l’ha ariccontata all’oste, 60 1673 | commannateme2 puro,(1) sora sposa».3~ ~«Bbe’, pperché, Aggnesa, 61 1673(3)| Sposa, pronunciato coll’o chiuso. 62 1701 | filoDico: «». Ppoi, sposa4 mia,~co la cosa5 che cc’ 63 1731 | piattón di confetti de la sposa.~ ~6 novembre 1835~ ~ 64 1829 | 1829. Le donne a mmessa~ ~«Sposa,1 è bbona la messa?» «È 65 1829(1)| donna incognita è quello di sposa. Questo vocabolo pronunciasi 66 1829 | llassateme4 dunque la corona».~ ~«Sposa, fàteme sito». «Io me 5 67 1837 | gran folla, la gran folla, sposa,2~in quella Tirnità de Pellegrini!...~ 68 1837 | Eppoi che cce se vede,9 sposa mia?~Maggnà e bbeve10 du’ 69 1838 | perché in ner cunzumà,4 sposa,5 vedete,~che ar meno nun 70 1838(5)| Sposa» deve pronunziarsi colla 71 1843 | pe la fijja».~«Ah? la fa sposa?!7 E cchi ppijja? chi ppijja?»~« 72 1843(7)| Sposa si pronunzia coll’o chiuso. 73 1873 | ar caso de conossce2 sora sposa,3~tutti li peti4 de Nostro 74 1873(3)| Signora sposa. Spósa pronuncialo colla 75 1881 | ssia zitella3~nun basta, sposa, che lo dichi lei.~ ~Lei 76 1884 | venne7~dutestoni la canna, sposa8 mia:~e ar monno chi ppiú 77 1896 | gusto der Monno1~ ~Sentite, sposa:2 er nun zudasse3 er pane,~ 78 1905 | parte7 cor parlà de fasse sposa...8~ ssu la vosce a la 79 1905(8)| Di farsi sposa: colla o chiusa. 80 1915 | 4 a li granattieri.~Eh, sposa5 mia, 6 stati li penzieri,~ 81 1964(1)| giorno più i mali sopra la Sposa dell’Agnello immacolato, 82 1964 | Santa Cchiesa lui la chiama Sposa~de l’aggnello; e in staffare 83 2009 | scarpacce rotte:~eh, ssora sposa mia, stateve zzitta~che 84 2055 | fijja ha ttrovo a ffasse sposa,~e a llei je tocca de restà 85 2065 | Sete dura de reni eh sora sposa?~Pare che vvoi ve la pijjate 86 2069 | me fa sta grazzia, senti, sposa,~do ffoco a ccasa: vojjo 87 2069 | Adascino:~sto sproposito, sposa, io nu l’ho ddetto».~«Ho 88 2078 | ingeggnacce inzieme io e la sposa,~e cconzervacce la nostra 89 2090 | tté nemmanco er diavolo te sposa.~ ~3 gennaio 1845~ ~ ~ 90 2107 | in petto.~ ~Bbasta, , sposa mia, v’ariccommanno~de dijje 91 2137 | 2137. La sposa de Titta~ ~«Che ffai, Titta?» « 92 2157 | giorno.~ ~E adesso se la sposa er zor Annibbile:4~propio 93 2211 | tempo! È ffinita la pacchia,~sposa mia, de quann’ero ggiuvenotta!~ 94 2215 | 2215. La sposa de Mastro Zzuggno~ ~M’arillegro 95 2215 | sete fatto una gran bella sposa!~Ma in cusscenza! è una 96 2235 | gatto».~ ~Ah! vve penzavio, sposa, che noi fossimo~regazze 97 2243 | cacca-e-ttosse.~ ~Si lo sposa, ha da èsse un scenufreggio.~ 98 2246 | 2246. La sposa de Mastr’Omobbono~ ~Piena 99 2246 | sscerto una sgriggnappola de sposa,~che ddena bbotte de caroggne 100 2256 | ggrasso~co Nnunziata e la sposa de Cammillo,~e cquer giorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License