Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 1833 350 1834 392 1835 382 1836 98 1837 100 1838 31 1839 3 | Frequenza [« »] 99 mezzo 99 tutta 99 vorta 98 1836 98 indove 98 ttutte 98 vva | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze 1836 |
Sonetto
1 1547(10)| scoperto nel Vaticano in Natale 1836, e si disse non ismentire 2 1776 | Monziggnor Pasquini.6~ ~22 agosto 1836~ ~ 3 1777 | budello!~ ~29 settembre 1836~ ~ 4 1778 | cardinali in petto.~ ~31 agosto 1836~ ~ 5 1779 | addosso.~ ~23 settembre 1836~ ~ 6 1780 | mmorti tutti».~ ~30 ottobre 1836~ ~ 7 1781 | ssanto grosso.~ ~1° novembre 1836~ ~ 8 1782 | piferari.8~ ~24 dicembre 1836~ ~ 9 1783 | finissi casa».7~ ~5 gennaio 1836~ ~ 10 1784 | scazzotta.7~ ~5 gennaio 1836~ ~ 11 1785 | travistito.~ ~6 febbraio 1836~ ~ 12 1786 | imbollettata!~ ~6 febbraio 1836~ ~ 13 1787 | der prete.~ ~6 febbraio 1836~ ~ 14 1788 | rraggione.7~ ~6 febbraio 1836~ ~ 15 1789 | pe ttutte.~ ~8 febbraio 1836~ ~ 16 1790 | una de lòro.~ ~8 febbraio 1836~ ~ 17 1791 | finacci sui.~ ~8 febbraio 1836~ ~ 18 1792 | ppagallo.2~ ~8 febbraio 1836~ ~ 19 1793 | presciutto.~ ~9 febbraio 1836~ ~ 20 1794 | cusscenza.~ ~16 febbraio 1836~ ~ 21 1795(1) | Gregorio xvi) il 18 febbraio 1836, e ritirato il dí 20, secondo 22 1795 | der Vicario!~ ~21 febbraio 1836~ ~ 23 1796 | la festa.11~ ~27 febbraio 1836~ ~ 24 1797 | gallina.10~ ~21 febbraio 1836~ ~ 25 1798 | ccristiano.~ ~22 febbraio 1836~ ~ 26 1799 | a ccazzotti.15~ ~2 marzo 1836~ ~ 27 1800 | a Ffrascati.~ ~22 marzo 1836~ ~ 28 1801 | risposto?~ ~24 febbraio 1836~ ~ 29 1802 | ebbeno5 un voto!~ ~7 marzo 1836~ ~ 30 1803 | Mmonziggnor Fieschi?10~ ~8 marzo 1836~ ~ 31 1804 | r Papa auffa.9~ ~8 marzo 1836~ ~ 32 1805 | in paradiso.~ ~12 marzo 1836~ ~ 33 1806(1) | in una notte di febbraio 1836, una certa scena di percosse, 34 1806 | segreto de Palazzo.~ ~13 marzo 1836~ ~ 35 1807 | a ccasa lòro.~ ~14 marzo 1836~ ~ 36 1808 | l’ubbidienza.~ ~14 marzo 1836~ ~ 37 1809 | gran zorte!».~ ~15 marzo 1836~ ~ 38 1810 | animali neri».~ ~15 marzo 1836~ ~ 39 1811 | staveno a ppranzo.~ ~16 marzo 1836~ ~ 40 1812 | je successe.~ ~19 marzo 1836~ ~ 41 1813 | ttutto d’oro.~ ~19 marzo 1836~ ~ 42 1814 | arissomijja a ttanti».~ ~19 marzo 1836~ ~ 43 1815 | avé una sola.~ ~20 marzo 1836~ ~ 44 1816 | quella der celo.~ ~20 marzo 1836~ ~ 45 1817 | lo spiattello.~ ~24 marzo 1836~ ~ 46 1818 | sempre solo».~ ~25 marzo 1836~ ~ 47 1819 | ne fussi!».6~ ~25 marzo 1836~ ~ 48 1820 | Papa è un prete.~ ~26 marzo 1836~ ~ 49 1821 | co l’asceto.8~ ~26 marzo 1836~ ~ 50 1822 | da galantomo.~ ~26 marzo 1836~ ~ 51 1823 | mmorto ammazzato.~ ~26 marzo 1836~ ~ 52 1824 | hai torto tu.~ ~27 marzo 1836~ ~ 53 1825 | la Longara.14~ ~27 marzo 1836~ ~ 54 1826 | cascio6 sbrinzo».~ ~7 marzo 1836~ ~ 55 1827 | caccio er fiato.~ ~27 marzo 1836~ ~ 56 1828 | accusí jjotte.10~ ~30 marzo 1836~ ~ 57 1829 | propotenza».~ ~30 marzo 1836~ ~ 58 1830 | de la crosce.~ ~30 marzo 1836~ ~ 59 1831 | trovavo io puro».6~ ~ 30 marzo 1836~ ~ 60 1832 | li grostini.~ ~30 marzo 1836~ ~ 61 1833 | sto capezzale».~ ~30 marzo 1836~ ~ 62 1834 | mmisericordiam tua.~ ~31 marzo 1836~ ~ 63 1835 | se l’impicchi.~ ~31 marzo 1836~ ~ 64 1836 | 1836. Li pinitenzieri de San 65 1836 | in todesco».6~ ~31 marzo 1836~ ~ 66 1837 | oggn’osteria.~ ~31 marzo 1836~ ~ 67 1838 | zagrileggio.~ ~31 marzo 1836~ ~ 68 1839 | manco è Bbeato.~ ~31 marzo 1836~ ~ 69 1840 | finischeno in groria.~ ~2 aprile 1836~ ~ 70 1841 | pròloga8 d’un anno.~ ~2 aprile 1836~ ~ 71 1842 | pe ffascioli.7~ ~3 aprile 1836~ ~ 72 1843 | addio, Nunziata».~ ~3 aprile 1836~ ~ 73 1844 | ddoppo la morte!~ ~3 aprile 1836~ ~ 74 1845 | co li cavoli.~ ~3 aprile 1836~ ~ 75 1846 | ppuro7 li cani.~ ~3 aprile 1836~ ~ 76 1847 | nun zò ggnente?8~ ~aprile 1836~ ~ 77 1848 | affiaro14 addosso?~ ~4 aprile 1836~ ~ 78 1849 | der fornaro.~ ~4 aprile 1836~ ~ 79 1850 | Santa Filomena.10~ ~4 aprile 1836~ ~ 80 1851 | una tenajja.9~ ~4 aprile 1836~ ~ 81 1852 | in zepportura.~ ~5 aprile 1836~ ~ 82 1853 | de famijja!8~ ~5 aprile 1836~ ~ 83 1854 | quer zervizzio.~ ~5 aprile 1836~ ~ 84 1855 | dodiscionce d’aria.~ ~23 settembre 1836~ ~ 85 1856 | gnómmero...11~ ~23 settembre 1836~ ~ 86 1857 | abbandono.~ ~25 settembre 1836~ ~ 87 1858 | è stato».~ ~26 settembre 1836~ ~ 88 1859 | ddove sci dole.~ ~15 ottobre 1836~ ~ 89 1860 | li panni».7~ ~29 ottobre 1836~ ~ 90 1861 | pezzetti.12~ ~29 ottobre 1836~ ~ 91 1862 | appresso.~ ~31 ottobre 1836~ ~ 92 1863 | a cquesta.~ ~19 novembre 1836~ ~ 93 1864 | stampatello.~ ~21 novembre 1836~ ~ 94 1865 | ccarzette.~ ~30 novembre 1836~ ~ 95 1866 | va zzoppo.~ ~30 novembre 1836~ ~ 96 1867 | cacciò vvia.~ ~2 dicembre 1836~ ~ 97 1868 | ppuro la mano.~ ~30 dicembre 1836~ ~ 98 1939(3) | baciamano del San Michele 1836. Fu a porte chiuse, ammessi