Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitommolo 1 capitori 1 capiva 2 capo 92 capo-bbattajjone 1 capo-chino 1 capo-comico 2 | Frequenza [« »] 93 caso 93 col 93 mese 92 capo 92 coll' 92 fo 92 maria | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze capo |
Sonetto
1 13 | antra carezza?...~Ahà! da capo cor tastamme! oh ttasta.~ ~ 2 26(4) | La chierica rasa, il capo mozzo. 3 31(1) | Col capo ricongiunto al collo artificialmente. 4 51(1) | e scuotendo vivamente il capo, vale condanna dell’opinione 5 60(9) | Pettine da fissare sul capo le trecce. 6 96 | Giusepp’abbreo~Sonetto~2°~ ~In capo a una man-d’anni er zor 7 154 | 154. Me ne rido~ ~E da capo Maghella! A ssentí a tté~ 8 157 | 157. Er matto da capo~Sonetti 2~1°~ ~Sai chi ss’ 9 157(2) | Il capo. 10 158 | 158. Er matto da capo~2°~ ~Er cavarcante novo 11 158 | cassabbanco,2 ~che vva da capo a svorticasse er tetto.3~ ~ 12 167 | L’innamorati~ ~Semo da capo. Hai detto tante vorte~che 13 174(3) | Capo. 14 213(4) | Nascosto il capo. 15 254 | spalla.~ ~Uno de questi in capo ar vicoletto~dà un bôttaccio, 16 312(7) | traversando Ripetta, fa capo al Tevere.~ ~ ~ 17 320(4) | Bacchetta, col cui tocco sul capo i Penitenzieri della Basilica 18 329(12) | Le tre vie che mettono capo alla Piazza del Popolo. 19 348(1) | Strada di Roma in capo alla quale è lo Spedale 20 363(3) | nella parte posteriore del capo, la quale perciò si chiama 21 373(4) | Capo. 22 394(4) | Capo. 23 439(6) | A capo al letto. 24 451(5) | seconda delle quali mette capo sulla prima. 25 454 | ccos’era:~che ccredi? in capo a ssette ggiorni morze.3~ ~ 26 455(1) | A capo al letto. 27 474(2) | penetra per via d’un fòro nel capo, e il medio e il pollice 28 496(4) | stimata da esso forse il capo d’opera delle storie del 29 526(3) | più su sono i Rotali: in capo que’ di Collegio in numero 30 549(1) | Contusioni nel capo. 31 632(5) | in semicerchio intorno al capo. 32 635 | lavore!~panz’e zzinna e dda capo zinn’e ppanza.3~E li fijji 33 637(2) | Capo. 34 660 | 660. Er bon capo d’anno~ ~Bbon capo-d’ajjo1 35 660(1) | Capo d’anno, in modo scherzevole. 36 671 | ch’er Zantopadre è un capo d’assassini:~che dder popolo 37 676(4) | suo triangolo dietro al capo, chiamato dal popolo il 38 689(7) | Capo, imitazione dal napolitano. 39 703(2) | Capo. 40 750(2) | Confratelli che portano il capo e il volto coperto con un 41 812(8) | asini favoriti, si adorna il capo di pelo di tasso onde preservarli 42 850(1) | un leggero crollamento di capo e da una smorfia di labbra. 43 868(7) | Piazza Barberini, si copre il capo nei grandi freddi come di 44 902 | una matassa,~che ttiri un capo e tte ne trovi venti.~ ~ 45 947 | Pressede.~ ~Ma ggià dar capo viè ttutta la tiggna;7~ché 46 956 | perch’ero níobbe;11 e in capo a mmezzo mese~ebbe12 la 47 999(7) | Ippolito Galantini, già capo di una pia congregazione 48 1006(1) | Dagliela: e da capo. 49 1019(7) | ravvolti che si pone fra il capo ed i pesi. 50 1028 | M’avessi5 detto un capo de famijja,~m’avessi detto 51 1032 | assassini~a llegà Bbraschi er capo de la Cchiesa.~ ~Doppo incirc’ 52 1138(1) | la coccia equivalendo al capo, e la tigna essendo una 53 1157(16)| Abbozzare: abbassare il capo e tacere.~ ~ ~ 54 1159(4) | Ti gli ha dato volta nel capo. 55 1159(5) | Pipino, capo della dinastia terza di 56 1159(5) | entomologica, che riconosce per capo e per capitale la testa 57 1212 | 1212. Er capo de casa~ ~Presto, a ccena, 58 1266(3) | santo vescovo rinchiuso nel capo di un busto d’argento ornato 59 1275(1) | Uditore della Camera, cioè il capo del Tribunale Innocenziano, 60 1281 | temé ggnente».~ ~Defatti er capo, sibbè3 aveva er dritto~ 61 1286(2) | Averino, capo di una compagnia di saltatori, 62 1328(14)| dalla parte posteriore del capo, vi è stretta da un largo 63 1333 | 1333. Er capo invisibbile1 de la cchiesa~ ~ 64 1333 | mette er dazzio?~Nun è llui capo e nnoi li membri sui?~ ~ 65 1375 | ddico, ma ccome...~E llei da capo m’aripete er nome,~e mme 66 1383(7) | Il capo. 67 1430(5) | fatte a crome:~grosso il capo, il pel nero, ampie le chiome,**~ 68 1430(5) | Non ch’io m’abbia pel capo la pazzia~di vantare il 69 1440 | ssú2 le tramontane,~e da capo è impussibbile che ppiovi:3~ ~ 70 1471(4) | Reticella per capo. 71 1485(1) | Non mi rompere il capo, o ecc. 72 1590 | 1590. Er lutto p’er capo de casa~ ~Circa a la morte 73 1607(7) | Capo, detto qui capa alla napolitana.~ ~ ~ 74 1631(10)| capelli ravvolte dietro il capo. 75 1645 | tant’ha ssaputo fà, cche in capo a un mese~l’ha mmesso ar 76 1646 | ddua.~A cchi ddico? E da capo! Ahà, ho ccapito:~savio, 77 1666 | ssinnò4 cquesta~aritorna da capo e cce se more».5~ ~22 settembre 78 1697(4) | A capo del letto. 79 1706(6) | Sul capo. 80 1718(1) | spadino, e di coprirsi il capo con un panno di lino ripiegato 81 1732 | e mmó è ssanta e cc’è er capo de la cchiesa.~ ~8 novembre 82 1737 | 1737. Semo da capo~ ~Currete, donne mie; currete, 83 1738(2) | ha difatti imbiancato da capo a fondo il Vaticano e il 84 1738(2) | fischia e lavora, tenere in capo un berretto di carta, in 85 1836(1) | veniali ad ogni picchiata sul capo del peccatore che si presenta 86 1885 | Che?! A ssei ggiuli sto capo nun ze1 tajja.~Costa a mme 87 1901 | sò ccose accordate!~Dar capo viè la tiggna,6 Caterina.~ ~ 88 1908 | pijjà ttutte ste sscese~de capo,3 finirete a lo spedale.~ 89 2066 | immriàco~ ~Dico, semo da capo eh bberzitello?~avem’arta 90 2117 | Romaggnoli~ ~Semo inzomma da capo, eh sor Zirvestro,~co sti 91 2144(3) | Scucuzzà: «rompere» il capo, da cucuzza, «zucca». 92 2253 | ché appress’a llòro in capo a cquarche mese~comparisce