Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vvermijji 1
vvermiscelli 2
vvernisce 1
vvero 79
vvertecchi 2
vvertecchio 1
vvertú 4
Frequenza    [«  »]
79 dua
79 perch'
79 ttre
79 vvero
78 11
78
78 colla
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

vvero

   Sonetto
1 5 | allora: Oh ddio sagranne, è vvero!~Làsseme annà da Menicuccio 2 17 | cor filo e llaco~quant’è vvero la Vergine Mmaria».~ ~15 3 30 | coccia de rapa.~Dite, è vvero che l’asso nun se capa?»~ 4 50 | e nun te bburlo quant’è vvero Ggiuda.~ ~Di’: cquann’è 5 144 | culiseo?~A pproposito, è vvero che Mmatteo~v’ha mmannato 6 174 | arco lui de Sittimio s’è vvero,2~ché esse che ssii ’ 7 258 | sei pieno?~ ~ però, si è vvero de storloggi,1~~ pe nnun 8 260 | tté ddàmme la pecca.16~ ~È vvero c’a sto monno in centomila~ 9 298 | Spaggna a cconcià ppellevvero che Ppariggi è un gran locale,~ 10 333 | In cuanto a cquesto è vvero ch’er regazzo~venne a la 11 362 | e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».~ ~21 gennaio 12 362 | arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».~ ~21 gennaio 1832 - De 13 430 | crede~ch’er purgatorio nun è vvero ggnente,~cuanno cuesto è 14 498 | santissimi piedi~ ~Che!, nun è vvero jjeri eh sorUlaria~che 15 573 | cquarche vvorta».~«Ma è vvero c’una donna fesce un lupo,~ 16 641 | vònno rricchezza?» Nun è vvero:~vònno ppane pe li poverelli.~ ~« 17 668 | tiecce6 la muffa.~ ~Nun è vvero ch’io sii duro de reni:7~ 18 683 | Lo stato de lo Stato ~ ~È vvero che nnoi semo sderelitti,1~~ 19 694 | eccresiastiche, Compare,~è vvero che ssò ttutte a bommercato;~ 20 705 | farebbe torto;~perché, è vvero, er zussidio è un po’ stantivo,~ 21 724 | antra prova tu cche nnun è vvero~ch’io sii sporpato?(1) io 22 779 | Commedia de musica ~ ~È vvero, , cc’a Ttordinone1 er 23 851 | infinocchia6~drento? Ah è vvero, , , è la cannelora.7~ ~ 24 899 | De li fratelli bboni è vvero, Teta,~che ssi ne trovi 25 901 | Ve posso cche nnun è vvero un cazzo.~ ~Pe cconfessà, 26 910 | Sor coso, intenna,9~ch’è vvero che ccertuni hanno sto vizzio,~ 27 970 | ppuzza ar trono!~ ~Er Papa, è vvero, ha mmorto ggentilesimo,2~ 28 986 | indiggistione,13~ché la matina, è vvero, ddà14 ttorto,~ma er 29 1007| Nun ce credete: nun è vvero ggnente:~ ttutte cacheríe2 30 1035| vedova der zor Girolimo~ ~È vvero ch’er marito era un gran 31 1043| sua, che cce saranno.~ ~È vvero che le spie 2 ggente asperta,3~ 32 1078| Ma la Madonna poi!... È vvero, Moma?~Tiè un par de calamari9 33 1100| mano a un piatto~e ccom’è vvero Cristo te lo sbatto~su cquela 34 1108| bbeata Vergine Mmaria!~ ~È vvero che llui viè12 cquanno 13 35 1254| spicchi.6~ ~La lègge, è vvero, è una gran bestia porca;~ 36 1256| antra6 cosa.~ ~E ttant’è vvero che la grazzia è ffatta,~ 37 1276| e er Papa disse: «Nun è vvero ggnente».~ ~Ha ffatto stocchi,1 38 1321| maggnera9~de fasse aggiudicà10 vvero cristiano.~ ~28 giugno 1834~ ~ 39 1327| accusí ccome la bbieta.~ ~È vvero che l’anelli 4 ccascati,~ 40 1339| bbestemmia reticàle~ ~Purtroppo è vvero, Ciammarúco mio:~tra li 41 1372| bbell’e bbono.~ ~Tant’è vvero, che, cquanno è usscito 42 1459| povero innoscente?~, nun è vvero, nun ha ffatto ggnente:~ 43 1464| ccosa.~Pss, ssenti, Nanna: è vvero che la sposa5~de tu’ fratello 44 1477| parc’osscenico.~ ~E mmica è vvero che nun ce se capi,6~perch’ 45 1483| te bbutto sopra quant’è vvero~la Madonna: t’aggranfio7 46 1493| so, Mmitirda;6 e cquant’è vvero~sta corona de Ddio cce 47 1557| Bbè ttutto questo nun è vvero ggnente,~perché cquanno 48 1579| mano reggia a mmé?!~ ~È vvero c’ar padrone io j’ho da 49 1586| Lo disceveno a ppranzo, è vvero Nina?,~che mmó, ppe alluminà 50 1608| ddicheno de ; ma ssarà vvero?~ ~Voless’Iddio! Ma una 51 1637| vveh, ccristiani, nun è vvero mica~che ppe ubbidí cce 52 1659| settiggnana6~la pijjai, com’è vvero la Madonna,~pe la sora Ggismonna 53 1700| appiccicarella2~ ~Díteme, è vvero o nnò, ssora Checchina,~ 54 1728| colómma1 de mamma sua~ ~Nun è vvero, commare, che sta fijja,~ 55 1728| cchi sse la pijja,~nun è vvero, Luscía?, trova un tesoro.~ 56 1728| angelo, eh commare? nun è vvero?~ ~Lei je facci una ruzza 57 1747| Ccalasanzio. Ebbè, lo scropi~si5 è vvero o ffarzo, da le bbocche 58 1757| fijjo e mmó una fijja,~com’è vvero er peccato è un carnovale~ 59 1770| còllera mòribbus]~22°~ ~È vvero, è vvero: l’ho ssentito 60 1770| mòribbus]~22°~ ~È vvero, è vvero: l’ho ssentito io~predicallo1 61 1811| petti der vistito.~ ~E è vvero che cchiedeva confessione~ 62 1873| ma in fonno er fatto è vvero, sora Rosa,~com’è vvero 63 1873| vvero, sora Rosa,~com’è vvero che vvoi fate l’amore.~ ~ 64 1922| giuvenotto arzò la vosce:~«È vvero», disce; «e ppe cquesto 65 1941| Diego acciaccatello1~ ~È vvero, è vvero, povero sor Diego!~ 66 1941| acciaccatello1~ ~È vvero, è vvero, povero sor Diego!~oggi 67 1981| Un paragone~ ~E ttant’è vvero che nnun è bbuscía,1~~ che 68 2001| arrivata all’ossa;~e ccom’è vvero er foco de l’inferno~er 69 2008| indove!».~«Nena mia, quant’è vvero che mmó ppiove~l’arzò ddu70 2030| un’ora?! Un cazzo: nun è vvero ggnente.~Voría che mme pijjassi 71 2033| fattucchieríe~ ~Quant’è vvero, Micchele, che ssò vvivo,~ 72 2062| cazzotto,~e ddisceva accusí: Vvero Concrave.~ ~A mmé mme pare 73 2081| la santa messa.~ ~Tant’è vvero, e lo disce puro Tota,~che 74 2088| vermiscelli.~ ~Questo, è vvero, è un po’ troppo; perché 75 2123| Donato!».~«Oh ccazzo! è vvero. E cchi sse n’era accorto?»~ ~« 76 2172| ggnisuno,~facci de grazzia, è vvero o nnò, ssor Lello,~quer 77 2208| annaveno in funtana?~Tant’è vvero ch’io poi disse ar marito:~« 78 2216| quarcantra ammalatia.~ ~È vvero poi che jje calò in du’ 79 2218| atrosce!».~ ~Ma cquant’è vvero er naso de san Pietro,~spesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License