Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giuocherei 2 giuochetto 1 giuochi 10 giuoco 62 giuocolari 1 giuocoliere 1 giura 2 | Frequenza [« »] 62 ddisce 62 festa 62 ggiorni 62 giuoco 62 grosso 62 intanto 62 santi | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze giuoco |
Sonetto
1 34(16) | le vittorie di tutto il giuoco consistono in quest’alternativa. 2 70(3) | Ripetere il giuoco. 3 87(1) | Giuoco di compagnia. Una persona 4 97(11) | Una cinquina al giuoco del lotto. 5 106(12) | cioè: «non corrispondo al giuoco». 6 124(3) | Specie di giuoco, che consiste nel ber vino: 7 128(1) | ed equivoci relativi al giuoco de’ sessi. 8 128(2) | Translati dal giuoco del pallone. 9 148(6) | eseguiva in tempi non remoti il giuoco detto della Cuccagna.~ ~ ~ 10 164(4) | che si profferiscono al giuoco della gatta ceca. 11 166(1) | Giuoco di sorti. 12 202(1) | Giuoco da fanciulli. 13 202(2) | profferiscono con altre, in quel giuoco. 14 245(7) | falli. Metafora presa dal giuoco di palla. 15 345(5) | riconoscono e mettono fuori di giuoco pel di più quei numeri che 16 370(4) | Inclina al giuoco. 17 375(3) | Gettoni da giuoco. 18 375(7) | Noto giuoco d’invito. 19 384(4) | Quello è il giuoco a secco, in cui il giuocatore, 20 391(9) | superiore»; metafora presa del giuoco della briscola. 21 397(2) | ottiene, conosciutosi il giuoco, che terminato il corso 22 442(4) | primo; metafora presa dal giuoco della briscola. 23 462(3) | ripeté. Traslato tolto dal giuoco di dadi, chiamato dell’Oca, 24 477(2) | esprimere quella specie di giuoco in cui due persone tengono 25 479(6) | Formula che il Romanesco, al giuoco d’azzardo così detto del 26 479(6) | eventi contrari del suo giuoco. 27 538(4) | La prima carta del giuoco della briscola: translato.~ ~ ~ 28 577(2) | Traslato preso dal giuoco dell’oca, e vale: «ripetere 29 597(8) | Giuoco, nel quale la gatta-sceca 30 609(2) | Asse: carta principale al giuoco della biscola. 31 786(8) | balzo: metafora presa dal giuoco della palla: qui «andar 32 799(6) | Il giuoco dell’altalena. 33 831(4) | Il «nascondarello» è un giuoco di fanciulli. 34 842(2) | sfoggio di vane promesse». Al giuoco di pallone si dice volare 35 842(7) | quel segno, onde vincere il giuoco. Segnar le cacce, significa: « 36 842(10) | Il giuoco a passa-e-ripassa, è quello 37 842(15) | Finte: astuzie di giuoco, come dimostrare gran colpo 38 842(29) | Il chiamatore del giuoco. 39 891(1) | parete bianca. Dicesi il giuoco «fare al verde». 40 928(8) | Espressione comune nel giuoco, dappoiché è tradizione 41 978(3) | asse: metafora presa dal giuoco di carte, così detto della 42 978(4) | frange all’urto, perde il giuoco: e ciò dicesi fare a scoccetto. 43 1033(4) | Giuoco di carte consimile al faraone. 44 1056(13)| Espressione tolta dal giuoco di carte chiamato la bazzica, 45 1056(13)| poiché io son fuori di questo giuoco a cui mi chiamate».~ ~ ~ 46 1059(4) | Il giuoco della gattacieca alla pilaccia 47 1100(2) | Metafora presa dal giuoco delle carte, e vale: trapassare 48 1156(6) | Giuoco di carte, che si eseguisce 49 1175(10)| indovinare il punto al giuoco della morra. 50 1219(4) | Fa primiera: vince il giuoco. Il naso-e-primiera è noto 51 1219(4) | Il naso-e-primiera è noto giuoco di carte per invito. 52 1327(10)| Nel libro delle sorti pel giuoco del lotto, al 47 trovasi: 53 1358(4) | dell’astronomo Casamia, pel giuoco del lotto. 54 1383(3) | Giuoco da bocce, col suolo battuto 55 1496(6) | popolare, consistente nel giuoco della parola penando, che 56 1527(8) | Il giuoco della lippa è esercizio 57 1619(8) | o colpir di griffo è nel giuoco delle bocce il colpo dato 58 1749(2) | Ci giuoco. 59 1855(3) | Mercante in fiera: giuoco di carte molto usato in 60 1999(3) | Metafora sorta dal gergo del giuoco delle bocce. 61 2122(5) | da spendere. Il disco da giuoco in Roma dicesi rùzzica, 62 2147(7) | carambola francese, in cui ogni giuoco era buono, o fatto colla