Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
blocco 1
boario 3
bobba 1
bocca 62
bocca-d 1
bocca-della-verità 1
bocca-torta 1
Frequenza    [«  »]
63 padrona
63 pio
62 bboni
62 bocca
62 dai
62 dall'
62 ddisce
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

bocca

   Sonetto
1 Int | frasi del romano quali dalla bocca del romano escono tuttora, 2 Int | prima esce sempre dalla bocca de’ romaneschi con un suono 3 32 | pecorone in su la porta.~ ~La bocca storta~nun si senti quarche 4 51 | me», dice, «puliteve la bocca».~«Aùh», dicéee... «e perché 5 74(2) | Bocca torta. 6 91(11)| State a bocca aperta come aspettaste, 7 91(12)| Bocchino: cosa che cade in bocca aperta a riceverla. 8 117 | ssentí a llei) tiè er core in bocca,~fa dduparte in commedia 9 127(9) | Lui, assolutamente nella bocca de’ servi, vale sempre « 10 185 | descina o ddua,~ ~se spremé in bocca er zugo de quell’ua,~e ddisse: « 11 250 | sin c’ha un dente in bocca,~de sughillo11ggni ggiorno 12 276 | angioloni co le tromme in bocca~se metteranno uno pe cantone~ 13 319(1) | Mettesi in bocca dei servitori del Tesoriere 14 322(2b)| Placche, per «lumi della bocca d’opera». 15 350 | posca2~che jje mannorno3 in bocca co la canna!...~ ~Inzomma 16 389(1) | che hanno sempre per la bocca i fulmini e le saette in 17 402(3) | radere, introduceva nella bocca del paziente alcuna cosa 18 406(9) | Storco, ecc. torcere la bocca per lo spavento.~ ~ ~ 19 416 | antro c’uno svario:~pipp’in bocca, traghetti,5 arme, osteria...~ 20 462 | ha un tantin d’urcere in bocca...~Pe mme, ddico che sgommera;11 21 481 | Tant’in core e ttant’in bocca~ ~Nun ze disce pe ddí, se 22 517 | mettemo, un’indurgenza, in bocca?~ ~Roma, 30 novembre 1832 - 23 531(1) | probabilmente fu in antico la bocca di qualche cloaca; ma la 24 558(4) | storce, cioè: «torcere la bocca» in segno di disapprovazione 25 602(1) | significa «quel storcere di bocca che si fa in udir cose che 26 655(4) | parole che escono dalla bocca di coloro che vogliono sfoggiare 27 699(14)| uditi in breve ora dalla bocca di un buon parlatore romanesco.~ ~ ~ 28 734 | ppeccato~no cquello ch’entra in bocca, ma cquer ch’essce.~Vedenno2 29 867 | celo è nnero nero com’in bocca:~e, o vvadi immezzo o accosto 30 885 | Olanna,~che mme volorno5 in bocca e ddrent’all’occhi.~ ~Tutto 31 892(4) | pater-noster che termina nella bocca del popolo «e tterenosse 32 908 | ggiorni a vventi,~ciò3 in bocca scento inferni sani sani.~ 33 908 | uperta, e cco le deta in bocca?~ ~Roma, 17 febbraio 1833~ ~ 34 1038 | ficcajje un stracc’in bocca, e cco un bastone~incarzajjelo 35 1040(5)| Roma zitella spalancando la bocca nel profferire l’a. Ciò 36 1073(4)| vocabolo accidente suonare, in bocca romanesca, sinonimo di molti 37 1091(8)| rimarrà chi sa quanto nella bocca del popolo, e sopravviverà 38 1096(5)| suono con quello di bucca, bocca. 39 1108(8)| divoti inginocchiati e colla bocca in terra segnano con la 40 1157 | vecchi avete sempre in bocca~le maravijje der tempaccio 41 1184(3)| cosa, si cambiano nella bocca del Romanesco in edè ed 42 1230(1)| purgato suole uscire dalla bocca dei nostri modelli. Di tanto 43 1338 | bene e ar male,~come in bocca la lingua co lo sputo:~ ~ 44 1343 | arimettesse6 er fiato in bocca~sce spartiría7 d’accordo 45 1377 | caro,~ rresíe puro in bocca a un Zanto Padre.~ ~Si9 46 1426(1)| Bocca schizzinosa. Mèscia è l’ 47 1426(6)| Bocca torta. 48 1430(5)| mai non si udiranno dalla bocca di un romanesco, il quale 49 1463(3)| sempre tenendosi per la bocca e biascicando. Così pure 50 1488 | donato nun ze guarda in bocca.8~ ~23 febbraio 1835~ ~ 51 1496 | padron Titta,~c’hanno in bocca l’onore e lo sparaggno,~ 52 1509(5)| Sciusciare: fare con la bocca, ad altrui scorno, quel 53 1524(1)| Sequentia sancti Evangeli sulla bocca: far crocetta: digiunare. 54 1594(5)| Che far bocca torta. 55 1614 | ze14 bbeve cor boccone in bocca.~ ~Eh cciancica,15 te pijji 56 1788(7)| la mimica di braccia e di bocca; e il popolo diceva: è vero, 57 1850(2)| parola che in Roma è nella bocca di tutti. 58 2092 | e ffa gghignetti co la bocca storta,~e sse dipiggne la 59 2110 | Santi~cos’hanno sempr’in bocca, per dio d’oro!~E cco sto 60 2193 | indiggistione?~ ~Perc’hanno sempr’in bocca la bbuscía,~e in quanto 61 2203 | ppuro la bbava da la bocca~e de lassajje llí cquela 62 2268 | metteteje er detino in bocca!~Che bbelle scuse, povero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License