Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mondo 31 mondragone 1 mone 3 moneta 60 monetata 1 monetati 1 monete 15 | Frequenza [« »] 60 amore 60 carne 60 dite 60 moneta 60 opera 60 piede 60 punto | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze moneta |
Sonetto
1 34(5) | ciascuno scaglierà la sua moneta vicino al ciottolo. 2 34(9) | cioè colui che mandò la sua moneta più distante dal marrone, 3 34(15) | La moneta non mossa è lanciata in 4 34(16) | Mentre la moneta sta per lanciarsi, sino 5 34(17) | ha detto chi scagliò la moneta: qui è arma. 6 34(18) | di Roscio, e scommette di moneta doppia. 7 34(19) | La moneta nell’aria deve brillare, 8 37 | ariscosso un testone8 de moneta,~mannò9 a ccasa contento 9 37(8) | Moneta di argento da tre paoli. 10 43(3) | Grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi. 11 123(16) | Befana vi sostituisca qualche moneta. 12 189(11) | Testone è una moneta d’argento da tre paoli. 13 190(11) | Il quartino era una moneta d’oro del valore di un quarto 14 215(7) | Moneta d’argento da cinque baiocchi: 15 254 | Pe ttirà ssú li sui, moneta farza~fa la Madonna e ttanto 16 272(1) | Carta moneta della Repubblica Gallo-Romana. 17 328(3) | Un carlino è in Roma moneta da sette baiocchi e mezzo. 18 359(6) | Il testone è moneta di 3 paoli.~ ~ ~ 19 387(2) | Moneta da tre paoli. 20 407(4) | resto dei colpi». Carlino, moneta di baiocchi 7 e mezzo.~ ~ ~ 21 473(3) | Moneta sciolta, minuta. 22 479(6) | pronunzia nel gettare una moneta, quasi protesta contro gli 23 537(1) | Il carlino è oggi moneta di convenzione. Equivale 24 537(3) | Moneta di argento di paoli due, 25 537(6) | Moneta d’argento del valore di 26 544 | cquanno agnedi3 a pprenne la moneta,~quer zor Emme me diede 27 600(2) | dritto e rovescio della moneta con che giuocano i plebei 28 630 | appoggiamme5 la patacca,~ma è ’na moneta ch’io nun ariscoto.~ ~Tu 29 631(4) | Equivoco fra gran testa e una moneta da tre paoli. 30 631(5) | Altro equivoco fra moneta da due paoli, di cui vedi 31 668(5) | Cioè moneta. 32 794(8) | Moneta di 3 paoli, prezzo del biglietto 33 811(7) | derrata. Il Carlino è oggi moneta convenzionale del valore 34 847 | ciabbozzo,7 j’arisponno:~«Sta moneta nun curre in ner cottío.8~ 35 891(1) | scommettere fra due persone una moneta o altro di convenzione, 36 899(5) | Moneta d’argento da cinque baiocchi. 37 934(6) | anticipatamente in parrocchia alcuna moneta, per leva, voglio dire per 38 965 | lassannose4 pe llei5 bbona moneta.~ ~Però er discorzo pare 39 983(6) | Il papetto è moneta d’argento da due paoli. 40 995(6) | Testone: moneta d’argento di tre paoli. 41 1019(2) | Un papetto è anche moneta d’argento da due paoli. 42 1049(2) | Il quartino era moneta d’oro del valore di cinque 43 1083(6) | è metafora presa dalla moneta, quasi volesse dirsi: «io 44 1105(11)| fargli sdrucciolare una moneta». 45 1127(1) | Papetto: moneta d’argento da due paoli. 46 1177(9) | Moneta di tre paoli. 47 1188(9) | Quattrinacci: moneta di rame. Gli osti infondono 48 1211(8) | Giulio, Paolo: moneta di dieci baiocchi. 49 1223(10)| volgare l’eccellenza della moneta e il non plus ultra della 50 1226(9) | Moneta papale di argento, da due 51 1241(2) | Lustrino, grossetto, grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi. 52 1248(3) | Intendi la moneta spagnuola, detta «colonnato» 53 1249(5) | Il testone è moneta d’argento da tre paoli. 54 1609 | incrementissimo Monnarca~pijja moneta fina e cquadrinacci,8~ché 55 1609(8) | Moneta di rame. 56 1769(2) | La moneta. 57 1886(7) | Oggi è moneta di convenzione, e sta per 58 1886(7) | Una volta era una piccola moneta d’oro del valore di 59 1886 | bbella mia.~Nun ze8 cambia moneta: sta ppiú a nnoi...~Abbasta, 60 2013 | bbelli piastroni~tutti in moneta fina del paese,~ve va bbeene?