Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rossi 11 rossi-d 1 rossiccia 1 rosso 51 rossor 1 rossore 1 rostrale 1 | Frequenza [« »] 51 quadrini 51 qualche 51 quela 51 rosso 51 sette 51 spesso 51 ssa | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze rosso |
Sonetto
1 32 | attaccato un osso~ ~de gatto rosso.~Coll’antra un cerchio d’ 2 46 | a inzeggnà a ttiggne er rosso, er nero, er giallo.~ ~Pe 3 103 | cazzarola~dove ce squajji er rosso der marchese.~ ~Morrovalle, 4 140 | cose, peddío, da diventacce rosso!5~ ~Lui ha d’aringrazzià 5 140(5) | Rosso di furore. 6 156 | È bbono bbianco, è bbono rosso e nnero;~de Ggenzano, d’ 7 184 | allora, amico mio, tajja ch’è rosso.4~ ~Terni, 6 ottobre 1831 - 8 263 | capascità cche, o bbianco, o rosso,~o nnero, o ppavonazzo, 9 289 | capannella~è nnato bbianco rosso e rriccettino.~ ~Via, dàmo 10 313 | fa a l’agnelli er zegno rosso.~ ~Ladri futtuti! a mmé 11 405 | sta covata d’arpie de pelo rosso,~è ccome la padella: o ttigne, 12 505(2) | Cardinali dal color rosso. 13 579 | Er Cardinale me se fesce rosso~com’un gammero cotto,4 a 14 579(4) | alunni pel loro vestimento rosso vengono detti gamberi-cotti. 15 585 | chiaro a li colori,~ggiallo, rosso, turchino e bbarberesco,~ 16 674 | ingannà la vista addopra er rosso.~ ~E ccià ddu’ viggne poi, 17 675 | Chiara~ ~Chiara, pijja er mi’ rosso, e ffamo un ovo,~che ddoppo, 18 676(2) | città e incede in uniforme rosso. Non sono però né in numero 19 771 | santo è un ber colore er rosso!~Ma cce vorebbe poco a ffallo4 20 772 | addimanno2 a vvoi: ch’edè cquer rosso?~sangue de Cristo? Nò: dde 21 783 | Cardinale, e all’ombrellino~rosso che ttiè ppe mmostra e ppe 22 783 | mmostra e ppe rripparo.~ ~Dar rosso s’annò6 ar bianco: e ’r 23 850 | ggialloffia,6~che cquanno è ttempo rosso a la calata,~ne la matina 24 868 | goccia ar naso, e ’r naso rosso:~se sbatte le bbrocchette8 25 981(5) | Taglia, ch’è rosso: dicesi anche nelle circostanze 26 1048(1) | in Roma sotto il nome del Rosso, il quale di servitore che 27 1048(1) | subito rivendé a contanti al Rosso per circa scudi venti, senza 28 1048(1) | seguente sonetto, nel quale il Rosso si discolpa di una specie 29 1061 | ssempre poi quarche zzucchetto rosso5~che in galerra che ssei 30 1156 | bbianco? e ’r foco verde? e ’r rosso?~Disce9 che inzino a cquelli 31 1363 | dateje presto un cappelletto rosso~eppoi l’eterna grolia a 32 1389 | nero e cce se messe4 er rosso.5~ ~11 dicembre 1834~ ~ 33 1403(12)| Rosso: nome ordinario che si dà 34 1508(3) | gli è portato il zucchetto rosso nel tribunale, e il suo 35 1523 | castracane4 e ’r pistaggnino rosso.~ ~Li regazzi, se sa, da 36 1583 | ve sopporterà ssor prete rosso~un anno, dua, tre, cquattro, 37 1671 | poterà ssapé er gammero rosso?~Pò ddí una bbuggiarata 38 1779 | o vvino bbianco, o vvino rosso,~ggnente, nun ciabbadà.7 39 1831 | bbell’occhi sui cor cerchio rosso?»~ ~«Che! ssete sceca?3 40 1837(1) | dai confratelli in sacco rosso, color di polmone, fra i 41 1860 | terminorno er passaggio der Mar rosso,~scappò ffora un mijjon 42 1931 | er giallo strilla,11 er rosso? è ttroppo chiasso: er bianco? 43 1933 | la rabbia me sce fesce4 rosso;~ma ccosa vòi!,5 nun me 44 1953 | staría quasi pe sputacce11 rosso.~ ~Guarda che bbell’usanze 45 1998 | ccapí inzomma da tutto quer rosso~che Ssu’ Eminenza è ppropio 46 2016 | Meo: cominciò ccor naso rosso,~poi je se fesce lustro 47 2079 | capicciòla co l’orletto rosso,~quello è mmi’ fijjo; e 48 2188 | ammascherate cor zucchetto rosso,~ ~e, invesce d’ajjutallo 49 2202 | sgraffiggnà, jje piasce.~ ~Rosso dunque in zur fà dd’una 50 2248 | nunziale~e un bell’abito rosso e un sciallo nero.~ ~S’io 51 2252 | scetroli e cco un uscello rosso,~che mme guardava e ddiventava