Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] argentieri 1 argentina 9 argentinaccia 1 argento 50 argento-vivo 1 argèri 4 argeria 1 | Frequenza [« »] 51 ttutt 51 uomo 50 annò 50 argento 50 commare 50 ddrento 50 esempio | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze argento |
Sonetto
1 28 | pellegrino~li fibbioni d’argento de Maria,~vedde er porton 2 32 | Coll’antra un cerchio d’argento de bollo~tiecce e una spina 3 37(8) | Moneta di argento da tre paoli. 4 43(2) | Mezzo scudo d’argento. Dicesi anche quartino, 5 43(3) | Grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi. 6 62 | confusione12~drento un cucchiar d’argento13 d’acquavita.~ ~Terni, 7 189(11)| Testone è una moneta d’argento da tre paoli. 8 215(7) | Moneta d’argento da cinque baiocchi: un grosso.~ ~ ~ 9 308(1a)| voto di una gambetta di argento. 10 312(4) | bastone guarnito di pomo d’argento. 11 345(3) | Bussolo d’argento in forma di urna, consimile 12 368 | cuanno sce sò le medajje d’argento~bbenedette, le vò ppe ddivozzione.~ ~ 13 422(8) | essere in Roma monete di argento del valore di due paoli. 14 461(7) | Mezzo paolo d’argento, detto anche grossetto. 15 537(3) | Moneta di argento di paoli due, che si può 16 537(6) | Moneta d’argento del valore di paoli tre, 17 595(2) | Mezzo paolo d’argento. 18 608(3) | Mezzi paoli d’argento. 19 610 | Sin che cc’è ggioventú, l’argento e ll’oro~se lo pijjeno a 20 787(7) | Mezzo grosso di argento: un quarto di paolo. 21 899(5) | Moneta d’argento da cinque baiocchi. 22 954 | cuer corpo che cciài!3 l’argento vivo?!~ ~Sscivola,4 sí, 23 957 | du’ anni fa una pisida d’argento,~senza che ll’argentiere 24 983(6) | Il papetto è moneta d’argento da due paoli. 25 986(4) | Stoffa d’oro o d’argento. 26 995(6) | Testone: moneta d’argento di tre paoli. 27 1019(2)| papetto è anche moneta d’argento da due paoli. 28 1049 | onc’e mmezz’e ppiú dde sol argento!~Ggnente de meno ch’er mille 29 1127(1)| Papetto: moneta d’argento da due paoli. 30 1200 | cojjoni1~~ piena d’oro e dd’argento come un ovo.~ ~Mica ggnente 31 1208(5)| Un grosso di argento. 32 1226(9)| Moneta papale di argento, da due paoli. La lira romana. 33 1241(2)| grossetto, grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi. 34 1249(5)| Il testone è moneta d’argento da tre paoli. 35 1266(3)| rinchiuso nel capo di un busto d’argento ornato come una mammana 36 1300(8)| grosso, ossia mezzopaolo d’argento. Di tanto era la posta per 37 1302 | dilitti.~ ~E ccome l’oro co l’argento e ’r rame~dati da Ddio pe 38 1316(8)| Mezzo paolo d’argento. Un grosso. 39 1463(3)| mercé una catenella di argento, un cornetto o di pietra 40 1463(3)| tuttociò un campanelluzzo di argento. 41 1718(1)| attorno a un lungo spillo di argento, chiamato spadino, e di 42 1804(4)| grosso, o mezzo paolo d’argento. 43 1831(1)| si dispensa un grosso di argento a tutti che vadano a prenderlo 44 1888 | cconto c’ha un cuccomo d’argento.~ ~La robba ch’essce dar 45 1901 | sempre er mi’ lustrin5 d’argento;~e cquanno sémo llí nnun 46 1953(8)| Mezzo paolo d’argento. 47 2033 | Tiè un cannello de vetro e argento vivo~attaccat’a un rampino 48 2085 | ttutta stracceria d’oro e dd’argento.~ ~E accusì, co sto vive 49 2173 | cche ccojjoneria d’oro e dd’argento~ha mmannato sopr’acqua e 50 2210 | ggionta,~tu da me ccerchi argento e ttrovi staggno».~ ~Allora