Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verecondia 2 verga 2 vergin 2 vergine 43 verginemmaria 2 vergini 3 verginia 1 | Frequenza [« »] 43 siggnore 43 spirito 43 stammatina 43 vergine 43 vv 42 agli 42 bbell | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze vergine |
Sonetto
1 17 | ll’aco~quant’è vvero la Vergine Mmaria».~ ~15 febbraio 1830 - 2 58(1a)| detto popolare che la Beata Vergine sgravida passò tre mesi 3 331 | 331. La visita~ ~Maria Vergine gravida a la posta~trovò 4 357 | le deta,~come annava la Vergine Mmaria.~ ~E cquanno in Chiesa 5 386(1) | non maritata, quanto la vergine, cose fra loro differentissime. 6 611 | Sant’Orzola~ ~Undiscimila vergine, sagrato!~undiscimila, cazzo!, 7 611 | Tutte medeme!3~ ~Undiscimila vergine! che ppasto~da conzolà un 8 617(9) | Nel senso di Maria Vergine; donne modeste. 9 763(4) | consumata per favore della Vergine. Essa è in un andito piuttosto 10 803 | orazzione a la Minerba1~ ~Vergine bbenedetta der Rosario2~ 11 803(2) | si presta gran culto alla Vergine del Rosario. 12 803 | ggiubbilato.~ ~Duncue, o bbeata vergine Mmaria,~benedite la vojja 13 851(7) | della Purificazione della Vergine. 14 852 | cciana,10~cuella povera Vergine der Parto11 nun è ppiú una 15 972 | lontano.~ ~L’unica fu la Vergine Mmaria~che sse sarvò4 ssenz’ 16 1028(3)| recitando il rosario della Vergine. S’intende già che questa 17 1040(5)| una donzella non creduta vergine, le si dice in Roma zitella 18 1069 | però cquanto ho ppatito!...~Vergine! e cche ssarà cquanno se 19 1090 | filetto de codica3 de lardo?~ ~Vergine Santa mia! ppiú mme lo guardo~ 20 1108 | me ne guardi~e la bbeata Vergine Mmaria!~ ~È vvero che llui 21 1120(2)| San Giuseppe sposo della Vergine, i cosí detti friggitori 22 1134(1)| Il Re e la Regina vergine di Napoli. 23 1134(4)| benché la povera regina vergine non abbia carne da vendere. 24 1198 | ddato don Ghitano~de le vergine doppie, che cquer prete~ 25 1198 | un libbro da Surtano.2~ ~Vergine doppie, sí: cche cc’è da 26 1256(8)| gremita d’immagini della Vergine su tutti i muri delle case, 27 1352(1)| Sforza a quella della Beata Vergine sul fatto del loro concepimento. 28 1452 | ssotto? ch’edè2 cquello?~Vergine santa mia! tu tte se’ armato.~ ~ 29 1533 | e l’immaggine vera~de la Vergine Santa de l’Archetto.~ ~Bbe’, 30 1539 | ggelosia,~quanno che ppe la Vergine Mmaria~m’aricordo le suste1 31 1550 | 1550. Le Vergine~ ~Su le Vergine poi er zanto 32 1550 | 1550. Le Vergine~ ~Su le Vergine poi er zanto frate1~~ ggià 33 1550 | Padre~nun ce vojji ppiú vergine, p’er fine~de nun zentijje10 34 1615 | nun fussi5 pe la carità,~Vergine santa mia de la pietà!,~ 35 1634 | miracolosa immagine della Vergine, una di quelle dipinte per 36 1649 | trippettona?~Che la bbeata Vergine e Ssant’Anna~ve protegghino, 37 1752 | per dia!4~Sc’è la bbeata Vergine Mmaria~e l’Angelo custode 38 1882 | mammana».~«Nun c’è: è ita a le Vergine1 a rriccojje».2~«Dite, e 39 1977(2)| Archiconfraternita della Vergine Annunziata, dove è festività 40 1984 | stammatina?~ ~Ma ppe la santa Vergine Mmaria!~È un gran dí cche 41 2021(1)| provento saprà la Beata Vergine in qual mani ed usi andassero 42 2021(1)| cadde in dimenticanza la Vergine benedetta, non che la storia 43 2197 | schioppava una risata:~«Vergine bbenedetta addolorata»,~