Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legne 1 legnetto 1 legni 5 legno 42 legò 4 legonno 1 legulei 3 | Frequenza [« »] 42 egli 42 foco 42 frase 42 legno 42 mmessa 42 mmi 42 padron | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze legno |
Sonetto
1 9 | te vo’ giucà, pe ddio de legno,~che si te trovo indove 2 124 | sò ricchepulloni.8~ ~In legno, da Morrovalle a Tolentino: - 3 125 | pasce cor braghiere.~ ~In legno, da Morrovalle a Tolentino: - 4 128 | fonni a ’na catubba.8~ ~In legno, da Valcimara al ponte della 5 129 | nnoi, de cacarella.6~ ~In legno da Valcimara al ponte della 6 130 | pò arregge er monno.~ ~In legno da Valcimara al ponte della 7 132 | der mezz’ovo tosto.5~ ~In legno, da Fuligno alle Vene - 8 133 | sempre bbuggiarate nove.~ ~In legno. Dalle Vene a Spoleto - 9 138 | maggnato er Grano d’opio.6~ ~In legno da Strettura a Terni, De 10 140 | intigne un po’ de pane.~ ~In legno, da Strettura a Terni, De 11 201 | bbutta ggiú la ruzzica.~ ~In legno, da Civitacastellana a Monterosi,~ 12 202 | sarvi ecco le pera.~ ~In legno. Da Civitacastellana a Monterosi,~ 13 203 | volemo fà sta sonatina?~ ~In legno da Civitacastellana a Monterosi,~ 14 204 | vviè le paga tutte.~ ~In legno, da Civitacastellana a Monterosi,~ 15 206 | pe ppochi bbaiocchi.~ ~In legno. Da Monterosi a Baccano,~ 16 207 | ppiú dde la padella.14~ ~In legno, da Baccano alla Storta,~ 17 208 | na statua de scera.5~ ~In legno, da Baccano alla Storta,~ 18 209 | farro e ffarro ar riso.~ ~In legno presso il Fosso, D’er medemo - 19 210 | de morí ppe ggioco!~ ~In legno, presso la Storta, De Pepp’ 20 211 | sepportura de Nerone.3~ ~In legno, presso al Sepolcro di Nerone.~ 21 238(1) | sostenuti da pezzetti di legno galleggianti sull’acqua 22 249 | per dio poche parole.~ ~In legno, da Morrovalle a Tolentino,~ 23 250 | cuccomo e una bbrocca.~ ~In legno, da Morrovalle a Tolentino,~ 24 251 | ché, a cquer che vvedo, er legno, fijjo caro,~nun è pane 25 421(1) | vertecchio è a Roma un anello di legno di forma sferoidale, che 26 446 | 446. Er legno a vvittura~ ~Eh ttrotta 27 492 | dur’osso.~ ~È ssempre er legno che ccede in bottega;~o 28 659(2) | La cuppella è vaso di legno, frazione di un barile. 29 669(2) | Eustachio alcune botteghe di legno, chiamate casotti, nelle 30 751(3) | Utensile di legno, mercé il quale si sospende 31 766(12) | di un carro, aggirando un legno passato fra la corda, onde 32 931(5) | fanciulli che con mazzuole di legno vanno, nel giovedí e venerdí 33 1103(1) | reperibile fra i soli uomini di legno. 34 1131(2) | è a Roma piccolo vaso di legno della figura del barile. 35 1149(5) | indietro, dirigendo alquanto il legno alla diagonale, mentre il 36 1300(4) | cilindrica, avente i fianchi di legno e il tubo di cristallo». 37 1330(4) | Il legno mahogoni, che da qualche 38 1373(6) | Arnese di legno da mondar minestre, e da 39 1411(10)| Bottegacce di legno che si elevano in mezzo 40 1412(6) | Quella tabella di legno su cui si fanno i battuti 41 1416(9) | pistola. Costui balzò dal suo legno e fuggì in una vigna che 42 1978(1) | pontificio, che occupava il legno del cardinale Falconieri