Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espressa 3
espressamente 1
espresse 1
espressione 41
espressioni 4
espresso 4
esprime 8
Frequenza    [«  »]
42 vesta
42 voría
41 carte
41 espressione
41 et
41 intenne
41 maggnà
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

espressione

   Sonetto
1 54(5) | In espressione di studiata compassione. 2 63(3) | indicato dal volgo con questa espressione. 3 64(8) | Questa espressione indica uno stato di vita 4 75(5) | Espressione derisoria. 5 104(6) | Espressione che si usa quante volte 6 114(7) | Espressione di senso laido. 7 129(4) | Espressione di sorpresa per cosa imprevista. 8 150(5) | Espressione imitativa di «Dio sagrato». 9 218(1) | Espressione contro il fascino.~ ~ ~ 10 336(4) | Romaneschi ai Napolitani. L’espressione de’ primi è propriamente 11 341(1) | Luscia occhi e cannele è un espressione di maraviglia, con che si 12 399(4) | Espressione proverbiale. 13 441(2) | Mi-rimovo: espressione indicante «la commozione 14 479(2) | Espressione beffarda, che vale «che 15 487(1) | dotte equivale in Roma, in espressione, all’essere dotto.~ ~ ~ 16 499(3) | Espressione consentanea al principio 17 637(1) | Espressione d’uso. 18 643(1) | Espressione usata allorché se ne ascoltano 19 657(7) | Espressione che significa così «tempo 20 677(3) | Espressione passata in proverbio, che 21 687(1) | Presa anche questa espressione nel senso più semplice, 22 779(2) | Metallo di voce: espressione dell’arte. 23 780(8) | Espressione di molto uso, allorché si 24 844(3) | Espressione carezzevole, come «mia cara», « 25 846(2) | Espressione pure di scherno, perché 26 884(1) | Espressione ch’equivale a: «che ve ne 27 898(10) | Espressione d’uso; quasi: «ti conosco, 28 928(8) | Espressione comune nel giuoco, dappoiché 29 952(3) | Espressione d’impazienza di chi non 30 982(2) | Siamo fritti, ecc. Modo d’espressione proverbiale usato per esprimere 31 1056(13)| Espressione tolta dal giuoco di carte 32 1078(12)| homo), alcuni trasportano l’espressione anche al femminile.~ ~ ~ 33 1132(7) | Espressione. 34 1327(1) | Espressione che si usa all’accadere 35 1587(7) | Espressione commiserativa, che sempre 36 1609(5) | Ci vuol fede. Espressione tolta dal Foederis arca 37 1863(3) | Espressione ironica di tal quale umiltà, 38 1964 | antre,4 dubbellissime espressione,~che llui cià ttanta e ppoi 39 1986 | sur capitale.~ ~Sta su’ espressione a mmé nnum me ttanta~ 40 2128(1) | proprio ad una persona, è una espressione che si usa quando si è piacevolmente 41 2138(1) | Espressione usata dal popolo, accingendosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License