Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legature 2 legava 1 legazioni 1 legge 40 leggé 1 lègge 36 lêgge 1 | Frequenza [« »] 40 etc. 40 ito 40 lassa 40 legge 40 peccati 40 significa 40 spese | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze legge |
Sonetto
1 Int | cento. Si osserva in ciò la legge stessa che impera sulla 2 5 | ffa li libbri, e cchi li legge, arrosto.~ ~Ho ffatto allora: 3 51 | pijjate?~Ah1 llei pe nnun sapé legge né scrive,~ha vorzuto assaggià 4 180 | cristo, si cche bbella legge!~Dà le corne a li spigoli 5 277(2) | I Romaneschi pronunciano legge colla e larga. 6 382 | armata sopraffina~tu ffatte legge dar Cumpar de Checca~lo 7 401 | e nun ce stai.3~Tu la legge4 de ddio puro la sai:~quinto 8 401(4) | Colla e larga, come appunto legge da leggere. 9 434 | llí! pe ’gni càccola5a ’na Legge,6~’na condanna, un fraggello, 10 434(6) | Una legge (con entrambe le e larghe). 11 458 | L’indemoniate~ ~Tu ffatte legge1 er libbro che ccià2 er 12 496 | ccorta?»~ ~«Fijjo, bbisogna legge l’abbichino3~pe cconosce 13 511 | e ogni straccio che sse legge~te prometteno tutti Rom’- 14 511 | appena pe Rroma esce una Legge,1~~ ecco er zor A e ’r zor 15 511 | B ccor zu’ diproma:~e la Legge c’uscita era pe Rroma~s’ 16 524 | cciscí cciosciò,~ma un cazzo3 legge lui cuer che cce sta.~ ~ 17 540 | chi l’attacca,~e cchi li legge. E a vvoi2 st’antra patacca~ 18 654(2) | È in Roma una legge recente, per la quale non 19 654 | de mozzicasse er dito:~la legge4 è pp’er cencioso: e cche 20 727 | Ccristo è imbriaco,~o nnun za legge er libbro der Vangelo.~ ~ 21 749 | ggnicuarvorta prubbica una legge,~fa ccome la padella: o 22 798(6) | etc.». Vale: «annesso per legge, per apposito disegno, etc.». 23 822(7) | Roma il carnefice della Legge. L’attuale esercita il mestiere 24 876 | Santa Cchiesa.~ ~Cualunque legge nova avemo intesa,~nun dubbità, 25 876 | nerbi,~ma ppe ffà bbone Legge7 un par de sciufoli.8~ ~ 26 903 | ssubbito imbannita2~’na Legge3 contr’all’osti e llocannieri~ 27 945 | sano~giura ubbidienza a le Legge e mmanate7~der Zenato e 28 1105(4) | In fraude. Imperocché è legge che alla mattina de’ giorni 29 1209(2) | quali il nostro buon romano legge come le vede, senza curarsi 30 1419(13)| Non sente legge. 31 1455 | ddà un conzijjo.~ ~Je se2 legge però llontano un mijjo~la 32 1598 | 1598. Er legge e scrive1~ ~E a cche tte 33 1601 | co ccerti chiacchieroni~legge li fojji e mmette in paro 34 1605(10)| Ho dato legge a quanti ispettori. 35 1736 | la commedia indove quella legge5~nun ciavessi d’annà6 cchi 36 1736(4) | Il nome legge è dal volgo pronunciato 37 1736(5) | Dove colei legge. 38 1796(11)| bibliche del nostro editto si legge questa dei Treni di Geremia, 39 1908(4) | ripeteremo che tutto quanto si legge ne’ versi del 996 è della 40 2131(3) | giustiziato, secondo la legge, per aver ucciso un campagnuolo