Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordinorno 1 ordissce 1 ordre 1 ore 37 orecchi 3 orecchia 16 orecchie 36 | Frequenza [« »] 37 mmesso 37 nove 37 ordine 37 ore 37 ssete 37 tratanto 37 uomini | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze ore |
Sonetto
1 59(4) | forno, i quali girano nelle ore più calde della stagione 2 59(4) | dette perciò a Roma: l’ore de peracottari. 3 63(11) | Quindici ore. 4 146 | 146. A li caggnaroli sull’ore calle~ ~Bastardelli futtuti, 5 290(1) | di more-prugnole, nelle ore di vespro.~ ~ ~ 6 341(2) | Le ore dopo il mezzodì fino al 7 347(3) | Ave Maria: le ventiquattro ore italiane. 8 459 | segó,2~o annà a le quarant’ore3 a ffà cquadrini~co le diasille 9 459(3) | chiamata dalle Quarant’ore. I ciechi sogliono assidersi 10 553 | perché er divario~mutò ll’ore der pranzo e dde la scéna,4~ 11 643 | danno a ttutti e a ttutte l’ore.~Chiudeno l’occhi, e indove 12 648 | Mettetesce gabbelle a ttutte l’ore:~fate de ppiú, llevatesce 13 816(13) | dall’ave-maria alle due ore di notte. 14 931(1) | sera coloro che in pari ore nulla avrebbero mangiato 15 973(6) | perfetta in sei o sette ore seguite in una giornata 16 1105(4) | tenersi aperta durante le ore degli uffici divini. Multe, 17 1183(2) | A sedici ore. 18 1209 | domani alla precisa ora d’ore 17 resta ingiunto al Notaro 19 1265 | 1265. L’ore canoniche~ ~Lo so cche sta1 20 1453(13)| Un paio d’ore appena.~ ~ ~ 21 1556(1) | condurre in barca a tutte le ore, con seco molti altri suoi 22 1586(3) | propriamente, le prime ore della notte. 23 1602(3) | Un paio d’ore e più. 24 1715(4) | poiché non contano essi le ore che di 24 in 24, da una 25 1717(2) | Verso dieci ore. 26 1717(6) | Nove ore. 27 1796(4) | 18 febbraio) cadeva sulle ore 18. Quindi le 16 ore e le 28 1796(4) | sulle ore 18. Quindi le 16 ore e le 20 ore, vogliono rappresentare 29 1796(4) | Quindi le 16 ore e le 20 ore, vogliono rappresentare 30 1796(4) | espresse nell’editto per due ore avanti il mezzodí per due 31 1796(4) | avanti il mezzodí per due ore dopo, onde dare una norma 32 1796(4) | sostituire un altro computo d’ore romane colla stessa scala 33 1803(1) | Dodici ore», alla italiana. 34 1915(3) | A tredici ore. 35 2175(1) | quadrante diviso in sole sei ore, le quali, mandandosi esso 36 2175(1) | quattro uficii, cioè di ore 6, di 12, di 18 e di 24. 37 2175 | imbrojjà ppe li su’ fini~sino l’ore, li quarti e li minuti?~ ~