Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] iddío 1 iddio-padre 1 iddio-vô-e-la-corte 1 idea 35 ideacce 2 ideaccia 2 ideale 1 | Frequenza [« »] 35 corte 35 famijja 35 fece 35 idea 35 istesso 35 là 35 lotto | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze idea |
Sonetto
1 Int | a ciò, mi sembra la mia idea non iscompagnarsi da novità. 2 94 | si jj’aricacchia9 quarch’idea de prima,~er vappo10 scerca11 3 117(4) | Lei si conosce l’idea di furba, di maligna. 4 173(2) | Raffaello Sanzio trasse l’idea de’ suoi ornati delle Logge 5 173 | capponi.~ ~E mmó mme viè un’idea! che llí, per bacco,~chi 6 174 | de penziero,~vedi si cch’idea matta sconzagrata,~de nun 7 197 | rrampazzo!2~Bast’abbino l’idea de frammasone~pe mmannalli 8 234(1) | in Roma che la semplice idea di «ragazzo giovinetto». 9 586(4) | rappresentanti generali di ogni idea di cui manchi il vocabolo. 10 791(6) | si vuole annettergli una idea di bontà. 11 795 | ppietanza doppia.~ ~Vedi ch’idea de fà sta filastroppia3~ 12 821 | tte ne pare de sta bbell’idea?~Doppo, dio santo, che nnun 13 1036 | ch’è stata una gran ladra idea~d’attossicacce4 un gusto 14 1073(4)| compartecipazione della idea di apoplessia, che è sempre 15 1157 | nun vede nun pò avenne6 idea.~ ~Bboccetto7 mio, bbisoggna 16 1192 | aricorda~che ssii vienuta mai l’idea bbalorda~de scirconnà dde 17 1194 | onore~ ~Nun te pòi fà un’idea si cquanto, Rosa,~io rido 18 1224(1)| contrattazioni, e compier quindi l’idea col 3° sonetto, nel quale 19 1290(6)| ciocché esclude qualunque idea di premeditazione, quando 20 1315(7)| sdrucciolandovi sopra senza alcuna idea di potenza accentuale, di 21 1411 | la vede~nun ze pò ffà un’idea che ccos’è er Monno.~ ~30 22 1412 | 1412. Er re de nov’idea~ ~Uno co ’na gazzetta tra 23 1430(5)| dire: irte le chiome. *** L’idea dell’equivoco fra le monete 24 1430(5)| vi si desidera espressa l’idea del poter avere ingresso. - 25 1430(5)| poter avere ingresso. - L’idea plagiaria espressa nello 26 1441 | de dogana!6~E nun era un’idea meno bbisbetica~de maggnasse7 27 1463 | un anno? Che ggran bell’idea!~Quant’è ccaruccio llí cco 28 1510 | sse ne venne cqua~cco l’idea de quer zanto venardí.~ ~ 29 1536 | ttesto;~ma pper un’antra idea va a la Ritonna.~ ~Lui se 30 1654 | muto casa? Uhm, mmanco per idea.~Saranno scinquant’anni, 31 1800 | Ferretti.~ ~Lei nun pò ffasse2 idea si cquanto è ccaro~co cquella 32 1948 | ffreno.~ ~Pe ddavve8 quarch’idea de li rispetti~ch’hanno 33 1961 | avessi6 allora quarche bbrutt’idea~de fà uno sfrèscio7 a llui, 34 2108 | 2108. L’editto de nov’idea~ ~«Ma cche vvojji èsse vero, 35 2239 | 2239. Una visita de nov’idea~ ~Ar quinto momoriale ecco