Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ssi 387
ssí 23
ssì 5
ssia 34
ssiat 1
ssiate 1
ssibbè 9
Frequenza    [«  »]
34 regazza
34 rraggione
34 sorella
34 ssia
34 suoi
34 tale
34 tuo
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

ssia

   Sonetto
1 60 | zinale me disse: accusì ssia.~ ~Roma, 14 settembre 1830 - 2 62 | brutte.9~ ~Oh, cquer che ssia la cura, va bbenone.~Bast’ 3 93 | solita-canzona.~Chi vvôi che ssia? quarcantra faccia amara.~ 4 257 | fàmme intiggne,3 ar men che ssia, davanti.~ ~Quà, for che 5 297 | scerta gorgia de parlà~che ssiamazzato chi li ccapí.~ ~ 6 371 | viscinato manco so cchi ssia.~ ~Io nun ho llingua: e 7 535 | travedello, io che nun zo che ssia,3~ma nu lo pòzzo sscerne 8 707 | te potrebbe confidà cchi ssia:~sortanto te dirò cch’è 9 803 | riccojjetelo11 presto; e accusí ssia.~ ~Roma, 21 gennaio 1833~ ~ 10 894 | cosa sola nun zo ddí cche ssia:~ciovè4 che mmentre scèlebbra 11 1068| Settembre1~ ~Bbe’, mmettémo2 che ssia; dimo,3 Vincenza,~che li 12 1095| protettore,~pe la meno che ssia, da un zeimilanni.8~ ~Ma 13 1295| bbraghieraro,~nun zo9 cche ssia, nun ce s’afferma un cane.~ ~ 14 1326| ar cuscinà, cquello che ssia~pe mminestra, allesso, ummido 15 1355| foco,~e nnun zappi1 che ssia ssedialletto.~ ~Figurateve 16 1374| usanza che cqui, nnun zo cche ssia,~addrittura nun ciò indisposizzione.~ 17 1415| de tordi grassi, e accusì ssia.~ ~Questo non entri nella 18 1480| quarcantra mediscina che ssia bbona?».~ ~Ggnente. Lei 19 1546| ppianto a ggocce, bbecche ssia3 sovrano,~e cce s’è inteso 20 1649| SsantAnna~ve protegghino, e ssia coll’ora bbona.~ ~E in che 21 1678| un omo e nun zapé6 cchi ssia.~ ~25 settembre 1835~ ~ 22 1692| pare, bbrutta cresta,~che ssia ita a inzurtà tutto Corneto!~ ~ 23 1764| ghimera.7~ ~E, a la peggio che ssia, su’ riverenza~metterà mmano 24 1771| cquer che ssento pare che ssia~un’usscita che vvadi pe 25 1817| me caccio er fongo7~e, ssia quer che sse8 sia, ve lo 26 1850| bbene, la cratura:~quer che ssia la cratura sta bbenone.~ 27 1881| cco vvoi:2 ma cquer che ssia zitella3~nun basta, sposa, 28 1918| maggnarella1~ ~Quer che ssia l’appitito, a Ssarafino~ 29 1938| verbo fame;~ma, cquer che ssia la sete, sta minestra~la 30 1982| innoscente,~de quer che ssia c’una caroggna sola~resti 31 2061| uffizzialetto;~e uperto cosa sc’è, ssia mmaledetto?~otto bbusci 32 2165| laudato er Ziggnore e accusí ssia.~ ~Je ne iti tanti d’ 33 2199| venno.~ ~Male o bbene che ssia, nun me n’intenno;~perantro 34 2272| pparenti.~Ce n’ho, ar meno che ssia, quìnisci o venti;~ma da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License