Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
platea 2
plaudente 1
plebaglia 2
plebe 33
plebee 1
plebei 7
plebeo 5
Frequenza    [«  »]
33 pascenza
33 pavolo
33 perzone
33 plebe
33 porte
33 posta
33 ppijjà
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

plebe

   Sonetto
1 Int | di quello che oggi è la plebe di Roma. In lei sta certo 2 Int | Né Roma è tale, che la plebe di lei non faccia parte 3 Int | non di poetica: come niuna plebe n’ebbe mai. Tutto esce spontaneo 4 Int | appartenenti a tale o tal plebe o frazione di popolo, ma 5 Int | ritraggo le idee di una plebe ignorante, comunque in gran 6 Int | Alcuni non della infima plebe volgono l’articolo il in 7 138(6) | derivato in alcuno della plebe dall’udire ordinarsi grani 8 173(5) | barbieri sono i dottori della plebe.~ ~ ~ 9 395(3) | cerimonia della Chinèa. Dice la plebe che il Papa profferisca 10 471(1) | sintassi è molto in uso fra la plebe di Roma, che a regolarla 11 471(7) | veramente attribuirsi alla plebe romana. In un accademia 12 482(1) | dato a’ più abbietti della plebe. 13 525(1) | coincidenza che vari tra la plebe danno questo nome anche 14 535(1) | Luogo dove la plebe corre nella primavera, e 15 538(3) | estrasse il distrutto. La plebe suole mangiarli avidamente, 16 698(2) | come di altri, va per la plebe la meraviglia dell’avere, 17 752(4) | Equivoco di encausto, che dalla plebe dicesi appunto all’incastro. 18 761(11) | tempo musicale) dice la plebe, per indicare la lunghezza 19 978(4) | Si giuoca a Roma dalla plebe percuotendo colla parte 20 999(1) | istrumento molto accetto alla plebe romana, che lo suona unito 21 1107(3) | verbo gettare è a questa plebe affatto sconosciuto. 22 1166(3) | marro è il volgare della plebe. 23 1212(4) | La plebe suol pagare il fitto delle 24 1223(10)| perché il luigi è noto alla plebe solo di nome pevarii contratti 25 1238(3) | componimento poetico è per la plebe un sonetto improvvisato, 26 1285(5) | che precipitano sino alla plebe. 27 1424(3) | Fulmine. La plebe ha ripugnanza di chiamarlo 28 1459(4) | pronunciandosi dalla nostra plebe nello stesso modo, abbiamo 29 1489(5) | Vecchio romanzo notissimo alla plebe. 30 1496(6) | parola penando, che dalla plebe si pronunzia penanno. 31 1591(1) | i fanciulli della nostra plebe profferiscono le parole 32 1615(11)| Famosa bagascia da plebe. 33 1966(2) | usatissima dalla nostra plebe.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License