Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personalmente 2
personcelle 1
personcina 2
persone 27
personettaccia 1
persuadano 1
persuade 1
Frequenza    [«  »]
27 mmorí
27 pace
27 paro
27 persone
27 principio
27 pronunzia
27 scerto
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

persone

   Sonetto
1 34(1) | si eseguisce da due o più persone con un ciottoletto o altro 2 65(2) | mani intrecciate di due persone. 3 104(6) | incontrino in questo numero le persone che facciano alcuna cosa 4 242(1) | d’ingresso delle case di persone nobili o agiate si pone 5 398(9) | di scherno che si alle persone mal fatte, specialmente 6 477(2) | specie di giuoco in cui due persone tengono talora una terza, 7 496(1) | segno di spregio anche le persone moleste. 8 569(2) | goffo. Dicesi però più delle persone che delle cose. 9 789(6) | classi di nomi di cose, persone od azioni. 10 812(1) | accade disgrazia a quelle persone o cose che sieno troppo 11 814(4) | significa passare fra due persone lontanissima parentela. 12 879(1) | così, o che si parli di persone o di cose, e in qualunque 13 891(1) | uso di scommettere fra due persone una moneta o altro di convenzione, 14 931(3) | scala, per di dietro alle persone; e contro quelle gridare 15 981(2) | Nove o ddieci: sottintendi «persone». 16 999(4) | che si dal volgo alle persone coll’abito in falde. 17 1003(1) | che talvolta alcuno a persone od a cose, intorno alle 18 1184(7) | Le persone ben vestite son tutte paìni 19 1203(1) | per proprio disimpegno da persone di età più adulta, spezialmente 20 1246(2) | Capoccioni: le persone più potenti. 21 1313(12)| far ritrovare le cose e le persone smarrite. 22 1315(1) | ideali od erronei dati a persone o cose. 23 1327(5) | nulladimeno si è sempre le stesse persone d’una volta». 24 1328(1) | Le persone del ceto civile sono pel 25 1486(3) | Si dice così delle persone salite da misera a prospero 26 1755(7) | quantità confusa di cose e di persone, che si rimescolano insieme. 27 1831(2) | pevecchi. Quindi alle persone molto annose dicesi vecchio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License