Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antecessore 1
antecessori 1
anteriore 3
antica 27
anticaglia 1
anticajja 4
anticajje 3
Frequenza    [«  »]
28 zai
27
27 adamo
27 antica
27 auffa
27 bbutta
27 c
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

antica

   Sonetto
1 39(3) | molte ricchezze, presso un’antica voce tradizionale che diceva: 2 47(1) | scoprendo. Sono gli avanzi dell’antica doratura rimasti nelle parti 3 53(1) | Busto mutilato di antica statua colossale, eretto 4 56 | chi rroppe paga: è storia antica.~ ~Quanno poi vederai troppa 5 122(8) | Ardea, antica città del Lazio. Essere 6 187 | Ritonna~ ~Sta cchiesa è ttanta antica, ggente mie,~che cce l’ha 7 277(4) | Pasquino è chiamata una statua antica mutilata di gambe e braccia, 8 342(26)| che prende il nome dall’antica famiglia (estinta) di Suburra, 9 376(3) | Antica foggia pel seno. 10 456(8) | Antica: la Badessa de’ mille anni. 11 538(1) | Torre Argentina presso l’antica Curia di Pompeo, dove fu 12 564(7) | oriuolo», in senso di cosa antica. 13 571 | una Sibbilla, e cquella antica è cquesta.~ ~Va bbe’ che 14 637(6) | storica, come si vuole, dell’antica Roma. 15 798 | arippresenta una ssediona antica.~ ~Era l’istessa ssedia 16 798 | Bbuggiaralla, per dio, si8 è antica assai!~Me pare er Catredone 17 807 | a cchi cce vede,~è ppiú antica ch’er vino e llimbriaconi,~ 18 887(5) | Antica canzone volgare: Maramao, 19 897(1) | Marzio, o Mamerzio secondo l’antica lingua latina, Trovasi appiè 20 943(4) | che trae il suo nome dall’antica famiglia romana dei Gandolfi, 21 958 | ddipiggne sta coppia tant’antica~s’avessi5 da piantà ssenza 22 1049(2)| quale ignorandone pure l’antica reale esistenza, intende 23 1136 | Bbravi! Roma moderna, e Rrom’antica!~Sarebbe com’a ddí: «Vostra 24 1352(4)| Gertrude), il quale rivelò un’antica confessione della buona 25 1490 | anni! Oh vvedete quant’è antica,~oh immagginate quant’è 26 1637 | cquesto in ner monno è ccusí antica.~ ~Ma ssentite, ch’Iddio 27 1956 | Maumetto,~sibbè ffussi ppiú antica der brodetto,~lei nun


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License