Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Sonetti romaneschi

IntraText CT - Indice delle note






  • Vol. 1°
    • 2. A Pippo de R...
  1: L’Abate D. Gaetano Celli, di fisionomia spinosetta,
  2: e l’abate D. Melchior Missirini recitarono e replicarono due brutti componimenti, il primo un sone[...]



  • Vol. 1°
    • 3. A la sora Teta che pijja marito
  1: Questo e il seguente sonetto furono da me spediti a Milano al signor Giacomo Moraglia mio amico i[...]



  • Vol. 1°
    • 5. Alle mano d’er sor Dimenico Cianca
  *: Bigini.
  1: N… Nalli, veramente storto e devoto, come si dice qui sopra.



  • Vol. 1°
    • 7. Er pennacchio
  1: Per regola fissa, come è il prezzo della pagnotta al forno.
  2: Tagliole.
  3: Farti piangere.



  • Vol. 1°
    • 8. L’aribbartato
  1: Cabala.
  2: Artificio.
  3: Senza esitare.
  4: Darlene in colpi.
  5: Affliggermi.
  6: Un procoio, una infinità.



  • Vol. 1°
    • 9. Er civico
  1: Domenico Biagini.
  2: Giovanni Silvagni.
  3: Detto per celia. Io posseggo realmente una bella e piccolissima incisione d’un bel quadro a olio [...]



  • Vol. 1°
    • 11. Pio Ottavo
  1: Autorità ebraica in Ghetto.
  2: Pende.
  3: Buggerarmi.
  4: Se.
  5: Stato comodo e ricco senza pensieri.
  6: Venirci.
  7: Salsicce.
  8: Vide.
  9: Ci hanno.
  10: Uomaccione mal tagliato.



  • Vol. 1°
    • 12. A Compar Dimenico
  1: Badiale, cioè squisita, impareggiabile.
  2: Poppe.
  3: Fegato.
  4: Se per caso.
  5: Il brusco, il pretendente.
  6: Afferro, do di mano.
  7: Due fronde, cioè un pocolin de coltello.
  8: A cantare da castrato alla cappella pontificia.



  • Vol. 1°
    • 13. Nunziata e ’r Caporale; o Contèntete de l’onesto
  1: Nervo, per pène.
  2: Tienilo.
  3: Immondezza.
  4: Mézza, colle due z aspre: cioè Pera vizza.
  5: Una quantità grande.
  6: Il palazzo già dei Duchi di Sora serve oggi di caserma.
  7: La esposizione pubblica e continua della Eucaristia in tante chiese a ciò destinate. Le donne, di[...]
  8: Oggi significa sempre: dopo il pranzo.
  9: Cristiana uniformazione alle disposizioni del Cielo sugli eventi futuri, che le buone genti di Rom[...]



  • Vol. 1°
    • 14. Ar dottor Cafone
  1: Napolitano – Il signor dottore Fabrizio D’ambrosio, napolitano esiliato, stampò un libercolettacc[...]
  2:  Giumella.



  • Vol. 1°
    • 15. Ar sor dottore medemo
  1: Metter catana, dare eccezione, censurare.
  2: Peste per istrepito.



  • Vol. 1°
    • 16. P’er zor dottore ammroscio cafone
  1: I colpi.
  2: Dirlo.
  3: Assaporate.
  4: Equivale a «nessuno».
  5: Vedi il sonetto 1°.
  6: Menzogne.
  7: Farsi.
  8: Non offenda il trovare qui in frustagno un vocabolo non pure illustre, ma di forma e nazione veram[...]
  9: Dicesti.
  10: Nel libro di cui si tratta appariscono per ultime parole le seguenti: Fr. Dom. Lo Magno, firma de[...]



  • Vol. 1°
    • 17. Er romito
  1: Sottointendi: piuttosto che non crederlo; cioè: «devi crederlo per forza, a mal tuo grado».
  2: Donnucole.
  3: Décrotteur.
  4: Mi ripiglia.



  • Vol. 1°
    • 19. Er guitto in ner carnovale
  1: Dopo vari mesi di piogge e di nevi, all’apparire del carnovale rasserenò.
  2: Greve dicesi ai popolani che sostengono gravità.
  3: Sfoggia.
  4: Spende.
  5: L’est-locanda, tabella che si pone sulle case vuote.
  6: Ubbriachezza.
  7: Sguaiate.



  • Vol. 1°
    • 20. Campa, e llassa campà
  1: Tuoni.
  2: L’uomo.
  3: Stasse a me.
  4: Vorrei bene.
  5: Monsignor Mangelli, Presidente dell’Annona e Grascia.
  6: Sor È, come dicesse: «Signor tale».



  • Vol. 1°
    • 21. Contro li giacobbini
  1: Il mettersi.
  2: Bandi.
  3: Mare-magnum.
  4: Che esporre.
  5: La gargozza.
  6: Mangiate.
  7: Come e qualmente.



  • Vol. 1°
    • 23. A Menicuccio Cianca
  1: Cognizione.
  2: Se.
  3: Colcò: fece giù, ingannò.
  4: A fagiuolo, appuntino.
  5: A ufo.
  6: Donna gravida.



  • Vol. 1°
    • 24. A li sori anconetani
  1: Protettore d’Ancona.



  • Vol. 1°
    • 25. Er pijjamento d’Argèri
  1: Colpi, busse, etc.
  2: La colonna rostrale decretata a Tolone.
  3: Dey.
  4: Farsi.



  • Vol. 1°
    • 26. Ar zor Carlo X
  1: Per cadere.
  2: Diventar nulla.
  3: I guai.
  3a: Il general Marmont, duca di Ragusi.
  3b: Luigi xvi.
  4: La chierica rasa, il capo mozzo.
  5: Spargimento di quel che s’intende.
  6: Alla stampa , sotto la figura delle lettere dell’alfabeto.
  7: Equivoco fra busse, battiture, e busse che nelle scuole delle maestre dicono i fanciulli alla fin[...]
  8: Colpi.
  9: La macchina.
  10: Nix: nulla.
  11: Lavorare alla pulignacca: far le cose destramente, a capello. Questa frase è derivata in Roma dal[...]
  12: Un X: nulla.



  • Vol. 1°
    • 27. Pe la Madonna de l’Assunta festa e Comprïanno de mi’ mojje
  1: Compleanno.
  2: Non si trova ad occuparsi in nulla.
  3: Comperato.
  4: Baiocco.
  5: Le unghie.
  6: Raccolgo.
  7: Cos’è che ci ricevo?
  8: Pagarci.
  9: Sovente.
  10: Do in fallo.
  11: Arlevarci: toccar busse.
  12: Quattrini.



  • Vol. 1°
    • 28. Pe le Concrusione imparate all’ammente dar sor avocato Pignòli Ferraro co tutti l’antri marignani der conciastoria
  1: L’avvocato Gnoli di Ferrara.
  2: Gli avvocati Concistoriali.
  3: Monsignor de Corsi, Uditore di Rota per la Toscana.



  • Vol. 1°
    • 29. Ar sor Avocato Pignòli Ferraro
  1: Il foglio delle Conclusioni.
  2: La dissertazione latina.
  3: Le pizze di rubrica. Il Gnoli rispose il medesimo giorno con due sonetti in vernacolo ferrarese. [...]



  • Vol. 1°
    • 31. Er gioco der lotto
  1: Col capo ricongiunto al collo artificialmente.
  2: «Ponte Sant’Angiolo», uno de’ luoghi ordinarii per le esecuzioni.
  3: Cotogno, cioè «testa». «Spicchio d’aglietto», d’aglio, ironia di «mannaja».
  4: Se.
  5: Questi numeri si cercano nel così detto Libro dell’Arte, dove è come un dizionario di nomi accanto[...]
  6: E pel motivo.



  • Vol. 1°
    • 33. L’astrazzione
  1a: Tiriamoci.
  1: Obelisco di Monte Citorio.
  1b: Ci ripara.
  2: Orfanello dell’Ospizio degli Orfani.
  2a: Guarda.
  3: Ostinarsi in alterco.
  4: Silenzio!
  5: Rimescola.
  5a: Che c’è.
  6: Buglia, bisbiglio.
  6a: Rivolgiamo.



  • Vol. 1°
    • 34. Er gioco der marroncino
  1: Gioco che si eseguisce da due o più persone con un ciottoletto o altro pezzo di pietra, il più ch[...]
  1a: Si para.
  1b: A godere.
  1c: Sei cavilloso.
  2: Sorbite a voi l’insulto.
  3: Equivoco di sete (volontà di bere) e siete.
  4: Chi ha il punto al conto, getta il ciottolo, detto bòccio o marrone, e poi vi manda appresso il su[...]
  5: Destina il posto onde ciascuno scaglierà la sua moneta vicino al ciottolo.
  6: Quattro specie di proteste concomitanti certe esecuzioni, le quali senza quelle formule sarebbero[...]
  7: Sei cieco?
  7a: Spiacevole.
  7b: Ci hai.
  8: Altra formula come alla nota 6.
  8a: Fermati.
  9: È fatto l’ordine di successione al tirare. L’Ultimo, cioè colui che mandò la sua moneta più dista[...]
  9a: Ficcalo.
  10: L’Ultimo ha situato il cumulo di monete e comanda al Primo di battere.
  11: Quasi «Fiasco!». Il Secondo, contento che il Primo abbia fallito il colpo, fa quella esclamazione [...]
  11a: Se
  11b: Ci.
  11c: Cogliere.
  12: Batte.
  13: Ecco il caso del non movimento di tutte le monete.
  13a: Possa.
  14: Chi si oppone?
  15: La moneta non mossa è lanciata in aria dal signore di essa.
  16: Mentre la moneta sta per lanciarsi, sino al punto in che ritocca il suolo, ciascuno fa le sue sco[...]
  17: Scommette mezzo baiocco, che verrà ciò che ha detto chi scagliò la moneta: qui è arma.
  18: Lo scagliatore scommette anch’egli, confermando la scommessa di Roscio, e scommette di moneta dop[...]
  19: La moneta nell’aria deve brillare, frullare, onde si tolga il sospetto di arte nella caduta favore[...]
  19a: Maledetta.
  20: Coll’inganno?
  21: Fraudolente.
  22: Carabinieri.
  23: Ieri.
  24: Percossa.
  24a: Chierico.
  24b: Andiamo.



  • Vol. 1°
    • 36. Li scrupoli de l’abbate
  1: Un’altra.
  2: Se.
  3: Possa.
  4: Crederei.
  5: Ci avete.
  6: Pure.



  • Vol. 1°
    • 37. Assenza nova pe li capelli
  1: Essenza.
  1a: Teresaccia.
  2: Ci andò.
  3: Zerbino.
  4: Droghiere.
  5: Comperarsi.
  6: Bergamotto.
  7: Stette.
  8: Moneta di argento da tre paoli.
  9: Mandò.
  10: Nei diti.



  • Vol. 1°
    • 38. Campo vaccino
  1: Templum Pacis.
  2: La calce.
  3: Refettorio.



  • Vol. 1°
    • 39. Campo vaccino
  1a: Reggere.
  1: Il piccolo arco detto degli Argentieri, innalzato dal ceto de’ banchieri detti argentarii e dai co[...]
  2: Piccolo.
  3: È credenza popolare che in un fianco di detto arco fosser trovate molte ricchezze, presso un’antic[...]
  4: L’arco di Giano quadrifronte.
  5: Russo.



  • Vol. 1°
    • 40. Campo vaccino
  1: Facevano bisbiglio.
  2: Così chiamavasi un individuo destinato nel collegio romano a frustare gli scuolari.
  3: Se ci passarono.
  4: Per forza.



  • Vol. 1°
    • 41. Campo vaccino
  1: Con poco dispendio. Allude al tentativo creduto di facile successo ed eseguito veramente negli an[...]



  • Vol. 1°
    • 42. Er Moro de Piazza–Navona
  1: Marmo.
  2: Vendere.



  • Vol. 1°
    • 43. Tempi vecchi e ttempi novi
  1: Monopolisti di commestibili e altro.
  1a: Si.
  2: Mezzo scudo d’argento. Dicesi anche quartino, perché un tempo correvano piccole monete d’oro da c[...]
  2a: Si.
  2b: Quattrini: centesimi romani.
  3: Grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi.
  4: Baiocco.



  • Vol. 1°
    • 44. Er funtanone de Piazza Navona
  1a: Suocero.
  1: Torre Millina, così detta dalla famiglia Millini.
  2: Ci successe.
  3: Parapiglia.
  4: All’improvviso.
  5: Mandò, fece salire.
  6: Baiocchi.
  7: La carne vaccina.
  8: Senza nemmeno dire, etc., frase presa dal silenzio di chi muore di apoplessia fulminante. Qui val[...]
  9: Basti ciò per dire cos’è la ribellione.
  10: Una delle quattro statue colossali rappresentanti i quattro principali fiumi della terra, le quali[...]
  11: Gli fecero saltar via.
  12: Il pollice.
  13: Colpa.
  14: Vecchio.
  15: Vedi la nota 10.
  16: Dica.
  17: Ironia di quattro soli. Si pretende che questo fatto sia realmente accaduto così.



  • Vol. 1°
    • 45. Capa
  1: Quest’arma è come un ripieno, una parola destinata a dar più forza e rilievo al soggetto col qual[...]
  2: Stacca, giovane cavalla, per «forte donzella».
  3: Si pararca. Panarrare: mangiare con gusto e sapore.
  4: Penne: pende.
  5: Dondolando le va.
  6: Venne: vendere.
  7: Le croccano.
  8: Frappe: certa pasta frastagliata e fritta.
  9: Nun ce se spenne: non ci si spende.



  • Vol. 1°
    • 46. Maggnera vecchia pe ttiggne la lana nova
  1: La sera de… 1830.
  1a: Volle.
  1b: Tiberina.
  2: Il già Luigi Gallo servente dell’ospedale di San Giovanni, oggi Marchese del Gallo per virtù di re[...]
  2a: Candele.
  2b: Ci mise.
  2c: In sommo grado.
  3: Monsignor Niccola Nicolai.



  • Vol. 1°
    • 47. Campidojjo
  1a: Temporale improvviso e passeggiero.
  1b: Archeologo e Commissario delle Antichità.
  1: Crede il popolo che questa statua equestre di Marco Aurelio contenga in massa dell’oro il quale so[...]



  • Vol. 1°
    • 48. Li cattivi ugùri
  1a: Augùri.
  1: Sono, etc.: Frase di opposizione all’altrui sentimento.
  2: Vuoi.
  3: Perduta.
  4: Per un nonnula.
  5: L’altra.
  6: Nel condire.
  7: Rovesciò.
  8: Versò.



  • Vol. 1°
    • 49. L’oste a ssu’ fijja
  1: Chiudere.
  2: Se.
  3: Ci ha.
  4: Civetta.
  5: Si.
  6: Pure.
  7: Se fosse.
  8: Di ciliegia.
  9: La morte.
  10: Non sono.
  11: Ieri.
  12: A Elisabetta.
  13: L’è scoppiata.
  14: Febbre.
  15: L’è rimasta, le dura.
  16: A mettersi.
  17: Viene la sventura.
  18: Il suono di un bacio che i Romaneschi si danno sull’estremità de’ cinque diti raccolti insieme, pe[...]
  19: Ci fioccano.
  20: Guai solenni.
  21: Ti vai a far fottere, vai in rovina.



  • Vol. 1°
    • 50. Lo sposalizzio de Tuta
  1: Ma ci vuoi fare un boccale? Vuoi scommetterci un boccale?
  2: Al rione.
  3: Che è.
  4: Luccicante.
  5: Ci ha.
  6: Se.
  7: Pronunzia con la o chiusa.
  7a: Bel-pelo.
  8: Ci busca.
  9: Un cumulo.
  10: Non si.



  • Vol. 1°
    • 51. A Checco
  1: Pronunziato vibrato con fretta e scuotendo vivamente il capo, vale condanna dell’opinione altrui.[...]



  • Vol. 1°
    • 52. L’orecchie de mercante
  1a: Foglietta.
  1: Attoniti, vinti, cascanti.
  2: Nome d’osteria.
  3: Affollati.
  4: Oh, faccio pur il bel negozio!
  5: Pure.
  6: Andar liscio: sottrarsi da qualche impegno.
  7: Che è? Cos’è?
  8: Vi adirate?
  9: V’è qualche cosa da opporre?



  • Vol. 1°
    • 53. La pissciata pericolosa
  1: Busto mutilato di antica statua colossale, eretto contro un muro presso la chiesa di San Marco.
  2: Avventato.
  3: Uno svizzero. Leone xii aveva destinato uno svizzero della sua guardia per ognuna di varie chiese[...]
  3a: A prima giunta.
  4: Sbattere, per «urtar contro».
  5: Vuol levarmi il cappello.
  6: Venga pure.
  7: Tedesco.
  8: Dirmi alle spalle.
  9: Inintelligibili.
  10: Ci aggiungeva.



  • Vol. 1°
    • 54. Er confortatore
  1: Aprire.
  2: Farsi.
  3: Dirgli.
  4: Coperto del suo sacco di confratello di S. Giovanni Decollato, con cappuccio.
  5: In espressione di studiata compassione.
  6: Abbraccia.



  • Vol. 1°
    • 55. L’impiccato
  1: Si fa godere.
  2: Va’ a cercarglielo.
  3: Se si.
  4: Vedere.
  5: Supponghiamo.



  • Vol. 1°
    • 56. Li conzijji de mamma
  1: Consigli.
  2: Compigionale della medesima casa.
  3: «Scioccaglie».
  4: Stolta.
  5: Mazzato, quasi «malnato, maledetto».
  6: Delle paglie, dei nonnulla.
  7: Dar sotto: approfittarsi alacremente dell’occasione.
  8: Dagli.
  9: Se.
  10: Ti avesse.
  11: Vorrei pur dire, vorrei pur darti ragione.
  12: Mettiti.
  13: Affollamento, bisbiglio.
  14: Dàlla con parsimonia.
  15: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 57. L’aducazzione
  1: Ribaltare, in senso attivo: «ismentire, rinnegare, far torto».
  2: Tuo padre.
  3: Non ti far soperchiare.
  3a: Ti viene a dare un pugno.
  4: Caldo caldo: immediatamente.
  5: Porco da uva.
  6: Ti ci facesse.
  7: Ognuno pensi ai fattacci tuoi.
  8: Alla mora o a boccia.
  9: Non fargliene restare.
  10: D’essere.
  11: Pure.
  12: Perciò.



  • Vol. 1°
    • 58. A le spalle de Zaccaria
  1a: È detto popolare che la Beata Vergine sgravida passò tre mesi in casa di S. Elisabetta, mangiando [...]
  1: Semplice esclamazione, come dicesse: Ma cristo!.
  2: Questo figlio.
  3: O in un modo o in un altro.
  4: Sino a mo: finora.
  5: Abbia voluto.
  6: Gratis. Vedi la nota del sonetto…
  7: Esortarlo.
  8: Di mettersi.
  9: Gli sa ingrato.
  10: Non glie ne.
  11: Un papetto, v. nota del sonetto…
  12: Sta in gran pericolo.
  13: Lo sventrano.
  14: O vuole andare in domo-petri: in prigione.
  15: Vada pure, faccia il suo piacere.



  • Vol. 1°
    • 59. La peracottara
  1: Caso mai or ora.
  2: Passasse.
  3: Paciocca: bella donna giovane e piuttosto ritondetta.
  4: Sono canditi etc.: grido de’ venditori di pere cotte al forno, i quali girano nelle ore più calde[...]
  5: Vorrei.
  6: Cacciare.
  7: Ingrufarla: parola oscena.
  8: Benché.
  9: Professor chirurgo, oggi morto.
  10: Gonorrea.
  11: Si trova pure.
  12: Se ci sei, ci sei.
  13: Chi si, ecc.



  • Vol. 1°
    • 60. Chi rrisica rosica
  1: Nel rischio è il guadagno.
  2: Si son fatte fottere.
  3: Da andarle.
  3a: Col.
  4: Pensi che ti divori?
  5: A pigliare.
  6: Aspettar le peracotte: voler i successi senza alcuna propria opera per procurarli.
  7: Se la vuoi far buttar, far cedere.
  8: Ventagliuccio.
  9: Pettine da fissare sul capo le trecce.
  10: Merenda.
  11: E poi vedrai se.



  • Vol. 1°
    • 61. Devozzione
  1a: Tiene.
  1: Scapolare del Carmine.
  2: Puoi.
  3: Di dire.
  4: Riderti.
  5: Se poi ci cuci.
  6: Palestina.
  7: Gira certa orazione latina che si ha per pia credenza per trovata nel Santo Sepolcro.
  8: Pure.
  9: Corna.
  10: Ci hai: hai.
  11: Lasciar lei.
  12: Lascia il pranzo.
  13: Ci ho, ne ho.
  14: Ti può liberare.
  15: Benché.
  16: Per dimostrazione di scherzo, per commedia.
  17: Ti andassi.



  • Vol. 1°
    • 62. Se ne va!
  1: Scheranzia.
  2: Ugola.
  3: Tonsille.
  4: Fracide.
  5: Accorciativo di Francesca.
  6: Loschi.
  7: Febbre.
  8: Modo ironico.
  9: Pessimo indizio di salute è per le donne l’impallidimento delle unghie, e questa è la prima cosa [...]
  10: Ciascuno de’ 14 Rioni di Roma ha un medico, un chirurgo e uno speziale, pagati dal governo per l’a[...]
  11: Rabarbaro.
  12: In fusione.
  13: Quante volte il cucchiaio o altro simile arnese, sia di questo metallo, non si manca di farne menz[...]



  • Vol. 1°
    • 63. Se n’è ito
  1: Greve: che affetta imponenza.
  2: È morto.
  3: Chi ha molta salute e floridezza, è indicato dal volgo con questa espressione.
  4: Malcurato.
  5: Nome di una corsia dell’Ospedale di S. Spirito, dove sono ricevuti i tisici.
  6: Febbricciattola.
  7: Insalutato hospite, cioè: «all’improvviso».
  8: Suono del bacio, per indicare cosa fatta.
  9: Decubiti. Le piaghe prodotte dal decubito sono anche esse qui dette decubiti.
  10: Schiena.
  11: Quindici ore.
  12: Trasporto.
  13: In forma pauperum.
  14: Sotto al braccio, ecc.



  • Vol. 1°
    • 64. La mala fine
  1: Adelaide.
  2: Del Cardinal Della Somaglia.
  3: Il far la galla equivale pe’ Romani al «far la civetta».
  4: Dello stesso calibro, della medesima condizione.
  5: Caldo.
  5a: Parve.
  6: Peraltro.
  7: Così dicendo si indica la misura sul dito.
  8: Questa espressione indica uno stato di vita così incerto e vacillante, come l’equilibrio di una b[...]
  9: Se.



  • Vol. 1°
    • 65. Er pizzico
  1: Luogo di Roma.
  2: Andare, ecc.: essere condotto assiso sulle mani intrecciate di due persone.
  3: Ospedale presso il Foro Romano.
  4: Il chirurgo Trasmondi.
  5: Visitò. Raramente però i Romaneschi aggiungono questa sillaba alle parole accentuate, quando non t[...]
  6: Schiena.
  7: Disse.
  8: È profondo.



  • Vol. 1°
    • 66. La Providenza
  1: È un bel dire.
  2: Ci vuole.
  3: Altro.
  4: Ci aiuti.
  5: Ci possa.
  6: Per lusingare.
  7: Ci metti invece.
  8: Se Iddio vuole e la corte (cioè i birri): riserva naturalissima in chi va soggetto a due influenz[...]
  9: Sono ridicolezze; è inutile.
  9a: Permissione.
  10: Non voglia.
  11: Lascia piovere.
  12: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 67. Ce sò incappati!
  1: Certe tavole scritte che (esposte in luoghi determinati) invitano i fedeli alla indulgenza plenar[...]
  2: Sono.
  3: Si allude alla questuazione che i confrati di alcune compagnie vanno facendo, a volto coperto, per[...]
  4: Due chiese dove si prega per i condannati.
  5: Esposto.
  6: Hora certa, formula dell’annunzio di condanna.
  7: Questi ribaldi.
  8: Se non tengono.
  9: Duro.
  10: Con questo piccolo regalo, complimento.
  11: Con tutta rassegnazione.
  12: Annibale.
  13: L’assaltarono.
  14: Per rubargli.
  15: Turibolo.
  15a: Coll’o chiuso: «colpo».
  16: Intestino.



  • Vol. 1°
    • 68. Er ricordo
  1: Un balocco che salta per via d’elastici.
  1a: Ciambella.
  1b: Volle godere.
  2: Il carnefice è a Roma conosciuto sotto questo nome.
  3: Me.
  4: Altri.
  5: Te.



  • Vol. 1°
    • 69. La ggiustizzia de Gammardella
  1: Vide.
  2: Non volle affatto convertirsi.
  3: Saldo.
  4: Morì.
  5: In eterno.
  6: Rivolto.
  7: Il beato Leonardo da Porto Maurizio.
  8: Videro.
  9: Ribaldo.
  10: Così chiamasi l’Avvocato che impugna, ecc.
  11: Il duro.
  12: Cavilli.
  13: Può dire enziandio altrettanto.
  14: Fosse.



  • Vol. 1°
    • 70. La proferta
  1: Tèta è un accorciativo di Teresa, e Tuta di Geltrude. Pronunziati con la voce fu, n’esce un suono[...]
  2: Tremolare.
  3: Ripetere il giuoco.
  4: Logoro.
  5: Di venire a richiedere.



  • Vol. 1°
    • 71. In acqua lagrimar’in valle
  1: In hac lacrymarum valle.
  2: Facci mente locale.
  3: Imbecille.
  4: Facevano.
  5: Cavaceci.
  6: SS. Nereo ed Achilleo.
  7: Figlio.
  8: Tener cecio, cioè: «conservare i segreti».
  9: Dasti.
  10: A sghembo.
  11: Personaggio immaginario che equivale a «nessuno».
  12: Stai assegnato.
  13: Ti corbella.
  14: Oh togliti su questa serie di guai.
  15: Sputarti.
  16: Fegato.



  • Vol. 1°
    • 72. Zi’ Checca ar nipote ammojjato
  1: Sigaro.



  • Vol. 1°
    • 73. Li comparatichi
  1: San Giovanni battezzatore di Cristo è il protettore dei comparatichi. San Giuvanni non vò tracagg[...]
  2: Giovanbattista.
  3: Il semplice.
  4: Mala azione.
  5: Vedine il senso nel son. n. …



  • Vol. 1°
    • 74. Facche e tterefacche
  1: Fac et refac: La compensazione.
  2: Bocca torta.
  3: Vederlo.
  4: Caldarrosto.
  5: Oppure.
  6: Il buco.
  7: Ragazzo.
  8: La sfrontatezza.
  9: Di chiamarmi.
  10: Belbello.
  11: Dare altrui il nome delle feste: ingiuriarlo.
  12: È rimasto avvilito.
  13: Chi sono io.
  14: Se sono irritata.
  15: Venga.
  16: Scaricar le ceste: qui per…
  17: Tombolare.



  • Vol. 1°
    • 75. Ar bervedé tte vojjo
  1: Vedi il sonetto…
  2: Nome di scherno che si da a’ chierici.
  3: Grido de’ cicoriari.
  4: Fatevi un po’ pregare.
  5: Espressione derisoria.
  6: Cioè di pangiallo.
  7: Maneggiate le poppe.
  8: Tempo sinistro.
  9: Vedi sonetto…



  • Vol. 1°
    • 76. Un’opera de misericordia
  1: Praticare.
  2: Intrigo.
  3: Ospizio pei parti segreti.
  4: Facci.
  5: Tre giuochi fanciulle.
  6: Non metterle.



  • Vol. 1°
    • 77. Te lo dico pe bbene
  1: Zerbinetti.
  2: Albagia.
  3: Modi ironici di consiglio.
  4: Accorciativo di Bartolomeo.
  5: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 78. Er zervitore inzonnolito
  1: Serpente, ironia di «servente».
  2: Dal sorgere dell’alba.



  • Vol. 1°
    • 79. La protennente
  1: La pretendente: vana.
  2: Non avvilirti.
  3: Dicesi a chi si attribuisce un grado che non gli compete.
  4: Segno di festa.
  5: Bietola.
  6: Era così soprannominata una sozza donnaccia da trivio.
  7: Dimena, agita l’ano, come chi si pavoneggia.
  8: Dell’aufo, gratis, veggasi la nota… del sonetto…
  9: Ti conosco, erbetta: così avvisansi coloro che credonsi riputati da per più.



  • Vol. 1°
    • 80. Lo Sposo c’aspetta la Sposa pe sposà
  1: Sposo, ecc., colla o stretta.
  2: Adiacenze del castello S. Angiolo, già Mole Adriana.
  3: Bestemmio.
  4: Fammi nausea.
  5: Equivoco; e vale: «Ti sposo in grazia degli amici, che mi v’inducono, ecc.»



  • Vol. 1°
    • 81. Li frati
  1: Padre graduato.
  2: Carne delle parti, ecc.
  3: Suono di un gas compresso che sventa.
  4: Farci.
  5: Sudore in fermento.



  • Vol. 1°
    • 82. Er ricurzo
  1: All’improvviso senza sapere che si fosse.
  2: Facevamo.
  3: Vedi nota del Sonetto…
  4: Perquiratur: perquisizione.
  5: Senza neppur dirci motto, senza pur salutarci.
  6: Andarono.
  7: Frugando.
  8: V. nota del sonetto…
  9: Il generale Sesto Miollis, già Governatore degli Stati Romani sotto il Governo Napoleonico. Il po[...]
  10: Memoriale.
  11: Finale di tutte le suppliche romane.



  • Vol. 1°
    • 83. Un miracolo grosso
  1: Affatto.
  2: SS. Quirico e Giuditta.
  3: Ciardone, per «Giardoni».
  4: Santa Maria Liberatrice.
  5: Reggere.
  6: Codino.



  • Vol. 1°
    • 84. Fremma, fremma
  1: Suono delle ruote di un carro in fuga.
  2: Tutti modi proverbiali.
  3: La figlia di Girolama.
  4: Bertoldo e Bertoldino, scaltri contadini, eroi di una leggenda, ridotta poi in versi da una socie[...]



  • Vol. 1°
    • 85. Le mano a vvoi e la bbocca a la mmerda
  1: «Ahi».
  2: Penseresti.
  3: Fuorché.



  • Vol. 1°
    • 86. Audace fortuna ggiubba tibbidosque de pelle
  1: «Audaces fortuna iuvat, timidosque repellit».
  2: Esser l’asso, vale «essere il primo in checchessia».
  3: Ficcar dentro.
  4: Badaschi: cognome di un piccolo uomo colle gambe torte, il quale suona bene la chitarra.
  4a: Muoio d’amore.
  5: Battere: far la dichiarazione.
  6: Farci.



  • Vol. 1°
    • 87. Er contratempo
  1: Giuoco di compagnia. Una persona bendata va in giro assidendosi, or qua or là, sulle ginocchia di[...]
  2: Far cecé: traguardare da uno spiraglio.
  3: Disse.



  • Vol. 1°
    • 88. Che disgrazzia!
  1: Sono.
  2: Pazienza.
  3: Trovato.
  4: Scudi.
  5: Oggimai.
  6: Come avevo io da sapere.
  7: Spazzina: venditrice di minuti oggetti, per lo più ad uso di donne.
  8: Fammi, ecc.: proverbio.



  • Vol. 1°
    • 89. Ce conoscemo
  1: Detto popolare.
  2: Suono di chiamata.
  3: Modi accarezzativi.
  4: Accordo.
  4a: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 90. L’inzogno
  1: Nome di scherno.



  • Vol. 1°
    • 91. Er cotto sporpato
  1: Innamorato cotto-spolpato.
  2: Riselciate. Questa si usa con chi passa continuamente sopra una strada per alcun fine.
  3: Quando chi parla è interrogato sul senso del suo discorso ed egli non vuole rispondere a tuono, d[...]
  4: Vi scotta? (questo amore).
  5: Parlate.
  6: Parlate.
  7: A noi non se ne dànno ad intendere di queste.
  8: Capitate male.
  9: Siamo in umore di dar la baja.
  10: Guardate.
  11: State a bocca aperta come aspettaste, ecc.
  12: Vi andrebbe a genio un bocchino? Bocchino: cosa che cade in bocca aperta a riceverla.
  13: Che ve la imbocchi.



  • Vol. 1°
    • 92. Er ciàncico
  1: Il ciancico. Ciancicare significa presso i Romani «masticare», e in altro senso «mangiare alle sp[...]
  2: Gli venisse.
  3: Salvo dove mi tocco.
  4: Per fodera di panni.
  5: Mi mandasse.
  6: Da afferrare.
  7: E dargli.
  8: E quello de’ Brevi.
  9: Dall’infimo al sommo.



  • Vol. 1°
    • 93. L’upertura der concrave
  1: Ce la mandi.
  2: Sul fare.
  3: Altri.



  • Vol. 1°
    • 94. Er negozziante de spago
  1: Spago vuol dire «paura».
  2: Gli venne a taglio.
  3: Di celebrare.
  4: Ribellioni.
  5: Nascondere.
  6: Mangiar l’aglio: invelenire.
  7: Mettersi in chicchera: vestirsi in pompa.
  8: Dispone.
  9: Se gli ripullula.
  10: Il millantatore.
  11: Cerca.
  12: Di far nascere un fungo: suscitare un improvviso pretesto.
  13: Pretesto.
  14: Si volta.



  • Vol. 1°
    • 95. Giusepp’abbreo
  1: Grido degli Ebrei che comperano robe vecchie.
  2: Si sentirono.
  3: Ci corse.
  4: Col mento.
  5: Vide movere.
  6: Un fanciullo.
  7: Fradicio e zozzo.
  8: Da mangiare.
  9: In cambio.



  • Vol. 1°
    • 96. Giusepp’abbreo
  1: Ghiotta.
  2: Col vezzo.
  3: Dell’occhiolino.
  4: Armàti, fieri.
  5: Cicia: bella donna.
  6: L’afferra.
  7: La livrea.
  8: E fugge.



  • Vol. 1°
    • 97. A Nina
  1a: Caterina.
  1: L’altre.
  2: Tue.
  3: Ci si.
  4: Tieni.
  5: Museo.
  6: C’è.
  7: Metafora presa dal maneggio de’ cavalli. Vale «vincere».
  8: Afferrargli il mantello.
  9: Appizzare, v. n.: «tener dietro, appetendo, ad una cosa».
  10: Ci vorrei.
  10a: Sicura.
  11: Una cinquina al giuoco del lotto.
  12: V. sonetto…
  13: Ci accendo.
  14: E se tu lo vedessi ora.
  15: Pestello.



  • Vol. 1°
    • 98. A Teta
  1: Questo sonetto e il seguente sono un’amplificata imitazione del sonetto del Porta, in dialetto mi[...]



  • Vol. 1°
    • 99. A Teta
  1: Vantarmi.
  2: Fanciulletto.
  3: Membruccio.
  4: Naso.



  • Vol. 1°
    • 100. A Ghita
  1: Questo tapino.
  2: Caso.



  • Vol. 1°
    • 101. A Ghita
  1: Che è.
  2: Sebbene.
  3: Eravate.
  4: Pure.
  5: Farne a meno.
  6: Ipocrita.
  7: A ciel sereno: apertamente.



  • Vol. 1°
    • 102. L’incisciature
  1: Le fottiture.
  2: Quasi dicesse flagelli.
  3: Quasi batteria.
  4: Soffiavamo.
  5: Equivalente di «stavamo freschi».
  6: Restammo istupiditi, immobili.
  7: Più a dovere.



  • Vol. 1°
    • 104. A Ccrementina
  1: Tientela.
  2: Ci mancano.
  3: V. sonetto…
  4: Ci hai.
  5: Buco.
  6: Espressione che si usa quante volte s’incontrino in questo numero le persone che facciano alcuna [...]



  • Vol. 1°
    • 105. A Nnunziata
  1: Non saprei.
  2: Uccelletti semplici.
  3: Gioia.
  4: L’antico Ponte Palatino, presso lo sbocco della Cloaca massima, fatto e rifatto in più epoche, ed [...]
  5: Scegli.
  6: Nome generico di «danari».



  • Vol. 1°
    • 106. A Menica-Zozza
  1: Sozza.
  2: Macchie violacee, prodotte dall’uso del fuoco sulle cosce delle donne.
  3: Vulve.
  4: Strofinarsi, esibirsi con moine e carezze.
  5: Per essere lavorate.
  6: Mosciame, qui per «parti moscie, vizze».
  7: Starti a pari.
  8: Ne’ luoghi naturali.
  9: Ernioso.
  10: Ospizio de’ vecchi.
  11: Guazzo, pantano.
  12: Translati tolti da’ giuochi di carte; cioè: «non corrispondo al giuoco».
  13:



  • Vol. 1°
    • 107. Li penzieri libberi
  *: Imitazione del sonetto milanese del Porta: Ricchezz del Vocabolari milanes.
  1: Ghiande.
  2: Mandorle.
  3: Rioni.
  4: Gergo.
  5: Ieri.
  6: L’avvocato Luigi Cecconi ha pubblicato un libercolettaccio sotto il titolo di: Pensieri liberi. [...]



  • Vol. 1°
    • 108. Du’ sonetti pe Lluscia
  1: Puzzi.
  2: Alquanto.
  3: Ognuno.
  4: Voluto.
  5: Saldo.
  6: Pazientato.
  7: Epifania.
  8: Mettiti.
  9: Dargli il sordino: quel sibilo con cui le meretrici chiamano avventori.
  10: E chi ti vuol, ti piglia.



  • Vol. 1°
    • 109. Du’ sonetti pe Lluscia
  1: Il distacco.
  2: Faccia il gran romore.
  3: Non ci soccombo.
  4: Vocabolo tolto dal Dum pendebat dell’inno Stabat Mater.
  5: Farci.
  6: P.G.R. lettere che si veggono in tutte le tavolette votive, e significano: Per Grazia Ricevuta.
  7: Donna scaltra.
  8: Eguale a.
  9: Fuggo.
  10: Qui per intrigo pericoloso.



  • Vol. 1°
    • 110. L’inappetenza de Nina
  1: Ansietà.
  2: Digerire.
  3: Un peso, una grevezza, indicando lo stomaco.
  4: Quel non so che.
  5: Mangiare.
  6: Assenzio.
  7: Non ci ho…
  8: Difficoltà.



  • Vol. 1°
    • 111. La scolazzione
  1: Stignarsela con alcuno, vale «vedersela, combattersela».
  2: Sbalzo: occasione proprizia.
  2a: Da intiggne (intingere), non da intiggnà (ostinarsi), altro verbo romanesco.
  3: Incontro.
  4: Tor Sanguigna: nome di una torre e della piazza in cui sorge.
  5: Fatti dare.
  6: Distillata.
  7: Pure.
  8: Beviti.
  9: Purché.
  10: Non sia.



  • Vol. 1°
    • 112. La devozzione der Divin’Amore
  1: La domenica antecedente all’ultima.
  2: Volemmo.
  3: Scialare vale «sfogarsi in ricreazione».
  4: Chiesolina campestre dove in un giorno del mese di… sono i fedeli condotti dalla divozione a bago[...]
  5: Sole ardente e non riparato.
  6: Il rauco del catarro.
  7: Rinforzarsi.
  8: Mia ben amata.
  9: Browniano.
  10: Altea.



  • Vol. 1°
    • 113. Le spacconerie
  1: «Millanterie»: come spacconà sta per «millantare».
  2: Asse: principal carta a vari giuochi.
  3: Rivolgi.
  4: Il suono del peto.
  5: Parte di ciò che si suol dire e cantare a chi millanta, cioè: C’erano certi frati della Scala che [...]
  6: Smargiasso, smargiassata, smargiassare, tutti vocaboli sinonimi di «spaccone», ecc. Se non che lo [...]
  7: Si sala onde fermare la corruzione.
  8: A’ ciarloni si ricorda il fine della cicala, che canta canta e poi crepa.
  9: Mari e monti.
  10: Ti dà busse.



  • Vol. 1°
    • 114. A la Torfetana
  1a: Del paese della Tolfa.
  1: Ti penseresti.
  2: Pandolfa: nome che si dà per beffe alle donne alquanto passate e goffone.
  3: Capra: motto ingiurioso.
  4: Personaggi di scena.
  5: L’azzimata.
  6: Frase di scherno.
  7: Espressione di senso laido.
  8: V. Sonetto…
  9: Denari.



  • Vol. 1°
    • 115. Er partito bbono
  1: L’est-locanda è un cartello scritto anche oggidì in carattere gotico, che si appone alle porte de[...]
  2: Procaccia con industria.
  3: E tanto fa e dice, ecc.
  4: Spende senza economia.
  5: Grido de’ venditori di carne di carogne pe’ gatti.
  6: Grido di venditori de’ lupini.
  7: Nome romano di un’erba che condisce bene le alici salate.
  8: Non sapesse e non possedesse.
  9: Appettare: porre in avanti con audacia.
  10: Altomira.
  11: Chi mira, tira. Metafora presa dalla venatoria.
  12: Checchessia e chicchessia.



  • Vol. 1°
    • 116. Li culi
  1: Per zio, in cambio di per Dio.
  2: Di slancio.
  3: Se non mi fo la chierica.
  4: L’anello del fuso.
  5: Ne conosce.
  6: Tutto è scomparso.



  • Vol. 1°
    • 117. Er carcio-farzo
  1: Tradimento.
  2: All’erta.
  3: E basta così; e va’ pe’ tuoi fatti.
  4: Lei si conosce l’idea di furba, di maligna.
  5: Sebbene, benché.
  6: Cuor mio.
  7: Semplice che sei.



  • Vol. 1°
    • 118. La carestia
  1: Zerbini.
  2: Manustuprarsi.



  • Vol. 1°
    • 119. Er tisichello
  1: Siamo agli estremi.
  2: Malconcio.
  3: Fare alto: arrestarsi.
  4: Moltitudine.
  5: Di metallo fuso.



  • Vol. 1°
    • 120. Li protesti de le cause spallate
  1: Pretesti.
  2: Chi ha la paglia, sempre teme non gli si abbruci: proverbio che dimostra il fare di chi sentendosi[...]
  3: Giovambattista mio. Il pronome segue per analogia l’ultima lettera del nome.
  4: Cioè Porco bu… e quel che resta.
  5: Non ispergiurare.
  5a: Oloferne.
  6: Trappole, contrabbandi.
  7: Lucciole per lanterne.
  8: Non posso soffrirti. Modo venuto dal napolitano.



  • Vol. 1°
    • 121. La lettra de la Commare
  1a: In Piazza Montanara, presso l’antico Teatro di Marcello, siedono alcuni scrivani o segretari in s[...]
  1: Sposare.
  2: Al latore.
  3: Frase usata spessissimo dagli indòtti, i quali nel discorso hanno obliata qualche circostanza.
  4: La bavella va a vil prezzo. Sull’auffa, a ufo, vedi il sonetto…
  5: Placida del cane.



  • Vol. 1°
    • 122. La guittarìa
  1: Miseria.
  2: miserabile.
  3: Senza danari.
  4: Essere in secco.
  5: Essere alla fetta: vivere assegnato per povertà.
  6: Essere al verde, rovinato.
  7: Erba porcellana.
  8: Ardea, antica città del Lazio. Essere ad Ardea: ardere.
  9: È finito.
  10: Il comodo.
  11: Andare in tresca o in cocchio.
  12: Guardarci bieco.
  13: Manico e pugno; qui si parla di onanismo. Poniatovski dicevasi in Roma Pugnatoschi.
  14: Mangiare a braccetto, a braccio: cibarsi magramente e senza neppure apparecchiare la mensa.
  15: Pedacchia: via di Roma. Batter la pedacchia: andare a piedi.
  16: Dormire alla bella stella, vale «allo scoperto».
  17: Altra osteria di Roma. Metafora consimile.
  18: Acqua.
  19: Non costa nulla alla foglietta.
  20: Essere all’amido, all’amidaro: essere fallito. Presso la chiesa di S. Anastasio dei Greci era un m[...]
  21: Pidocchio: si prende per simbolo della miseria.



  • Vol. 1°
    • 123. La guittarìa
  1: Non credere però, non prendere abbaglio.
  2: Ci vedo.
  2a: Panbianco: uomo stolido.
  3: Non mi accade.
  4: Far l’ammazzato: patire desiderio innanzi a qualche cosa.
  5: Tritone. Fontana in Piazza Barberini.
  6: V’appetirebbe.
  7: Avete fame?
  8: Istituto di carità alle Terme Diocleziane.
  9: Appoggiare, in senso neutro: «darsi a spese altrui».
  10: Vestito.
  11: Comperata.
  12: O pure.
  13: Vicegerente.
  14: Un accidente.
  15: Germoglio.
  16: Si usa esporre al camino della casa i denti che cadono a’ bambini onde la Befana vi sostituisca qu[...]
  17: Gola.
  18: In Campidoglio sono le carceri dei debitori, i quali dalle inferriate sporgono alcune borsette all[...]
  19: Ironia di mazzocchi. Un cazzo vuol dir «nulla».
  20: Dicesi che il nulla è buono per gli occhi.
  21: Alteramento malizioso del vocabolo fegato.
  22: Cagliare.
  23: L’uomo.
  24: Starsi.
  25: Equivoco romanesco di saetta.
  26: Sinonimo ironico di cesso.



  • Vol. 1°
    • 124. Er tempo bbonoNoi altri.
  1: La Candelaia.
  2: Dicesi in Roma: Quando vien la Candelora , dall’inverno siamo fuora; lo che con altri due mesi di [...]
  3: Specie di giuoco, che consiste nel ber vino: vino che sì e chi no, con certe leggi.
  4: Una gran quantità.
  5: Effetti.
  6: Combattere il cecio col fagiuolo: essere di assai magre fortune.
  7: Sentirli.
  8: Ricchi Epuloni: frase tolta dal Vangelo.



  • Vol. 1°
    • 126. Quarto, alloggià li pellegrini
  1: Scandriglia è un paese della Sabina rinomata per grosse e saporose pesche, dette a Roma pèrziche.[...]
  2: Formazione maliziosa di un vocabolo equivoco, la cui perifrasi sarebbe nata di scoglio o sopra di[...]
  3: Così dicesi di chi non ha attorno che cenciolini.
  4: Equivoco di nulla.



  • Vol. 1°
    • 127. Er zervitore in zala
  1: Pure.
  2: Zerbino.
  3: Ricacchiare vale «risbocciare, ricomparire dopo essersi alquanto dilungato».
  4: Metafora indicante intrigo carnale.
  5: Inghiottirlo.
  6: Si accomoda, cede, abbassa l’umore.
  7: Panca ove si assidono i servi nelle sale.
  8: Dà dentro.
  9: Lui, assolutamente nella bocca de’ servi, vale sempre «il padrone», come in quella delle mogli sig[...]
  10: Questo verbo corrisponde perfettamente al senso dell’endurer dei francesi.
  11: Farla tonda, cioè «farla pulita», inganna entrambi.



  • Vol. 1°
    • 128. È tardi
  1: Tutto questo sonetto è una continua serie di modi proverbiali, metafore ed equivoci relativi al g[...]
  2: Translati dal giuoco del pallone.
  3: Baccellona.
  4: Contrabbandi.
  5: Stacci.
  6: Becchieri di carogne destinate a pasto di gatti.
  7: Tamburaio.
  8: Grancassa della banda militare.



  • Vol. 1°
    • 129. Er purgante
  1: Olio di ricino.
  2: Scarica.
  3: Pel motivo.
  4: Espressione di sorpresa per cosa imprevista.
  5: Massa di materie.
  6: Cacaiuola.



  • Vol. 1°
    • 130. Un mistero spiegato
  1: Vedere.
  2: Cedere.
  3: Credere.



  • Vol. 1°
    • 131. Lo scarpinello vojjoso de fà
  1: Storpiamento maligno di ragazza.
  2: Era in roma un sodomista (abate), così detto dal piacergli le primizie.
  3: Rattoppamenti di pelle alle scarpe usate: qui è anfibologia.
  4: Ciabattella, ecc.
  5: Infoiato, preso da una donna.
  6: Schioppa e rete son riunite onde produrre una parola ingiuriosa.
  7: Castrato: musico.
  8: Ladro.
  9: Hanno sempre la scusa del fatto.



  • Vol. 1°
    • 132. Er poscritto
  1a: Coscritto.
  1: Quel cattivo soggetto.
  2: La giunta.
  3: Se mi vuoi.
  4: Caserma del Palazzo Cimarra.
  5: Coccarda pontificia, mezza bianca e mezza gialla che pe’ suoi colori e la disposizione di essi im[...]



  • Vol. 1°
    • 134. Er cornuto
  1: Da quando.
  2: Ospedale per le donne che vogliono partorire segretamente.
  3: Selciate.
  4: Presso i Romaneschi significa uomicciattolo di niun conto, o ragazzaccio.
  5: Benché.
  6: Nome di scherno.
  7: La berretta.
  8: Il sepolcro di Cecilla Metella sulla via Appia è chiamato Capo-di-bove per motivo de’ crani bovin[...]



  • Vol. 1°
    • 135. Nozze e bbattesimo
  1: Se.
  2: Pigliasti.
  3: Querce.
  4: Tenimento.
  5: Il grido de’ bambini.



  • Vol. 1°
    • 136. La stiticheria
  *: Stitichezza.
  1: Tedesco.
  2: Teriaca.
  3: Diverrà.
  4: Tombacco.
  5: Fascio di viscere di bestie minute.
  6: Gli dissi.
  7: Nulla.



  • Vol. 1°
    • 137. La risìpila
  1: La resipella.
  2: Piazza o via del Biscione.



  • Vol. 1°
    • 138. Un’immriacatura sopr’all’antra
  1: Il vino.
  2: Di mezzana qualità.
  3: Il porto minore del Tevere, dove viene un cattivo vino di Sabina.
  4: Vino de’ magazzini padronali.
  5: Ubbriaco perfetto.
  6: Errore derivato in alcuno della plebe dall’udire ordinarsi grani di oppio.



  • Vol. 1°
    • 139. Le bbevanne pe llui
  1: Ghianda.
  2: Discolato da ragazzi.
  3: Così è chiamata una mela selvatica, sempre aspra ed acerba. Quindi «vino acre».
  4: In quanto a me, direi.



  • Vol. 1°
    • 140. A chi soscera e a chi nnora
  1: Chi preferito, chi posposto.
  2: Il vino de’ castelli, cioè de’ paesi circonvicini a Roma, qui è stimato il migliore.
  3: Da macchia, da ladri.
  4: Carcere.
  5: Rosso di furore.
  6: Qua, in petto.



  • Vol. 1°
    • 141. La Compagnia de li servitori
  1: Ogni arte, mestiere e condizione di uomini, ha in Roma la sua confraternita.
  2: Da scomporre.
  3: Volle.



  • Vol. 1°
    • 142. Le tribbolazione
  1: Bisogna.
  2: Coccolare: lusingare, piaggiare, accarezzare, ecc.
  3: Balzar via.
  4: Nascondendo il rancore.



  • Vol. 1°
    • 144. Girolamo ar Cirusico de la Conzolazzione
  1: Innocenzo.
  2: Corsia dell’ospedale.
  3: Se avesse creduto.
  4: Guaio.
  5: Per ischerzo.
  6: Stizzoso, permaloso.



  • Vol. 1°
    • 145. Er galantomo
  1: Vedi son…
  2: Micio: gatto, ladro.
  3: Voluto.
  4: Rappezzarla.
  5: Nome che si dà agli orzaruoli.
  6: Rifarmi.
  7: Bigio.
  7a: Pesti: colla e stretta come avvezzi.
  8: Possa.
  9: Rallegrarle.
  9a: Per «sotterfugi».
  10: Querele.
  11: Provato.
  12: È abbondante, ne avanza.



  • Vol. 1°
    • 146. A li caggnaroli sull’ore calle
  1: Sbignarsela: andar via.
  2: Ve ne do.
  3: Uomini di fieri modi.
  4: Alti così: mostrando una misura con alzare una mano da terra.



  • Vol. 1°
    • 147. Le stizze cor regazzo
  1: Amante.
  1a: Vada a farsi dare.



  • Vol. 1°
    • 148. L’incontro cor padrone vecchio
  1: Mo fa l’anno: è un anno.
  2: Con licenza.
  3: Dall’epoca della rivolta del 1831 è stata organizzata una milizia di bravi papalini anfibia tra il[...]
  4: Marittima e Campagna: provincia a sud-est di Roma.
  5: In permesso.
  6: Così è detta una estremità della gran Piazza Navona, già Circo di Alessandro Severo, e ciò, come s[...]



  • Vol. 1°
    • 149. Er zìffete
  1: Taglio risoluto.
  2: Uomo di bassa statura.
  3: Di riscuotere le vostre busse.
  4: Tela e gambe in collo, vale: fuggire.
  5: Ricomperare.
  6: Rifilare, non da nuovamente filare, ma da sottrarre, ecc.
  7: Tanto, qui vale: poiché, ad ogni modo.



  • Vol. 1°
    • 150. Abbada a cchi ppijji!
  1: Nome d’uomo.
  2: Carriuola.
  3: Nocchie infornate.
  4: Semi di zucca salati e poi abbrustoliti.
  5: Espressione imitativa di «Dio sagrato».
  6: Tutto questo verso è una comune esclamazione romanesca.
  7: Volle.
  8: Penetrare.
  9: Insalata fatta dal tallo di cicoria presso all’insemenzire.
  10: Dimena.
  11: Quaglia.
  11a: Si.
  12: Morde.
  13: Volge.
  13a: Se.



  • Vol. 1°
    • 151. La schizziggnosa
  1: Schizzinosa.
  2: Ungere. «Và in malora».
  3: Tienti in sussiego.
  4: Mungere.
  5: Unghie.
  6: Per rifiutarsi.
  7: Ridurre.
  8: Dito.
  9: Che il più grosso pezzo.
  10: Viscidume.



  • Vol. 1°
    • 153. Vonno cojjonatte e rrugà!
  1a: Ingannarti.
  1b: Ebbi.
  1: I giubbonari, contrada dove si vendono giubboni ed altre vesti ordinarie per lo più da contadini.
  1c: Riuscire.
  2: Luogo speciale di detta contrada.
  3: Altra contrada di Roma.
  4: Garzone di bottega.
  5: Di mala fede.
  6: Castagna infornata.
  7: Per concepire bene questo modo, conviene figurarsi che l’interlocutore dica a se stesso: buttalo, [...]
  8: Si accende di collera.
  9: Lo afferro.



  • Vol. 1°
    • 154. Me ne rido
  1: Che mi cale.
  2: Se.
  3: Bargello.
  4: Parola insignificante, che talora si prende per «galletto». Qui per «colpi di un uomo imbizzarrito[...]



  • Vol. 1°
    • 155. Li cancelletti
  1: Leone xii fece porre alle porte delle bettole un cancello onde per mezzo a quello si spacciasse i[...]
  2: Andarci.
  3: Ci ha.
  4: Almeno.
  5: Buchetto.
  6: Bere.
  7: Con gli amici.
  8: Ristorare.
  9: Possano aver bene.
  10: Si.
  11: Nel caso ch’egli crepasse.
  12: Di fatti Pio viii, successore di Leone, fece tor via i cancelletti, de’ quali in certi rioni il p[...]



  • Vol. 1°
    • 156. Er vino
  1: E ve’, e vedi.
  2: Sterco.
  3: Celebre è la storia dell’est est est di Montefiascone.



  • Vol. 1°
    • 157. Er matto da capo
  1: Aversa.
  2: Il capo.
  3: Il cervello.
  4: Ladri.
  5: Spia.



  • Vol. 1°
    • 158. Er matto da capo
  1: Cervello.
  2: Dalla scuderia alla sala.
  3: A voltarsi la testa.



  • Vol. 1°
    • 160. L’invidiaccia
  1: Rarità.
  2: Altro ostacolo.
  3: Ciabatta.
  4: Sul dorso.
  5: Cioè «colla gioventù». Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 161. Puro l’invidiaccia
  1: Nome di scherno, tolto dal da nobis hodie.
  2: Un nonnulla.
  3: Ci si attacca; vuol pórci del suo.
  4: Sgrullà er farpalà (scuotere il falbalà), vale «conoscere carnalmente». Il falpalà è a Roma «la g[...]
  5: Imbalordito.
  6: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 163. Er comparato e commarato
  1: Mi fa vezzi.
  2: Mi lusinga.
  3: Non secondo.
  4: La semplice.
  5: Se.
  6: Sorride.
  7: Ronda.
  8: ,
  9: ,
  10: Si.
  11: I due strumenti della generazione.



  • Vol. 1°
    • 164. Er Ziggnore, o vvolemo dì: Iddio
  1: Degni.
  1a: Un atto qualunque; qui per «atto d’intelletto».
  2: «Teste David cum Sybilla».
  3: Chiesa.
  4: Parole che si profferiscono al giuoco della gatta ceca.
  4a: Se come, semplicemente «come».
  5: A pennello, esattamente.
  6: Eppure.



  • Vol. 1°
    • 165. La creazzione der Monno
  1: Volle.



  • Vol. 1°
    • 166. lndovinela grillo
  1: Giuoco di sorti.
  2: Dimandi.
  3: Se.
  4: Risponda.
  5: Dirlo.
  6: Acchiapparono.
  7: Vecchi.
  8: Si può ridere.
  9: Entrassero.
  10: Facesse.
  11: Volle.
  12: C’indovini.
  13: Mettile, guardale.



  • Vol. 1°
    • 167. L’innamorati
  1: Ripeti.
  2: Corna.



  • Vol. 1°
    • 168. Er pane casareccio
  1: Fare il pane in casa, dicesi di una donna che abbia petto abbondante.
  2: Donna paffuta.
  3: Bella e geniale giovane.
  4: Che move l’estro.
  5: Ti veggo, ti discopro.
  6: Carname.
  7: Ghiotta.
  8: Lasciami dare.
  9: Un colpo di mano.
  10: Vedine il senso al Sonetto…
  11: Cambio.
  12: Pasta condita con olio, zucchero, uve passe, finocchi, anaci, e cotta al forno. Vedine il signific[...]
  13: Croccante.
  14: Garzone di fornaio.
  15: Gratis.



  • Vol. 1°
    • 169. Er Culiseo
  1: Anfiteatro Corèa (annesso al palazzo della famiglia di questo nome) fondato sulle sostruzioni del[...]



  • Vol. 1°
    • 170. Er Culiseo
  1:  Uccise.
  1a: Milone, o Creugante.
  1b: Se mai.
  1c: Tornasse.
  2: Mietere, per «divorare».



  • Vol. 1°
    • 171. Santo Toto a Campovaccino
  1: Antico tempio di Vesta, oggi di S. Teodoro.



  • Vol. 1°
    • 172. L’oche e li galli
  1: I così detti Fedeli del Campidoglio. Vedi la nota… del Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 173. La Salara de l’antichi
  1: Colosseo.
  2: Sono le così dette Sette-Sale, già terme erette da Tito sull’Esquilino, sopra una porzione della c[...]
  3: Polpette.
  4: Unitamente a quelle del sale va in oggi amministrata la regalia de’ tabacchi.
  5: Taccone. I ciabattini, i calzuolai e i barbieri sono i dottori della plebe.



  • Vol. 1°
    • 174. L’arco de Campovaccino, cuello in qua
  1: Appié del Campidoglio, sull’ingresso del Foro Romano, detto oggi Campovaccino o Foro Boario.
  2: Settimio Severo.
  3: Capo.
  4: Scipita.
  5: Gruccia da civetta.
  6: Stupido.
  7: Pio vii vi disotterrò la metà inferiore di quest’arco, interrata delle vecchie rovine. [...]



  • Vol. 1°
    • 175. Roma capomunni
  1: Nome di scherno.
  2: Un non-so-chi.
  3: Da quando.
  4: Principio della Repubblica Francoromana.
  5: Perdere l’erre: perdere il di sopra, la importanza, e i simili.



  • Vol. 1°
    • 176. Le scorregge da naso solo
  1a: Peti.
  1: Se.
  2: Rimedi miracolosi.
  3: Pure.
  4: Cantaro, per «fetore».
  5: Concolina, concolina chi la fa, la sente prima.
  6: Non fare.
  7: Si.



  • Vol. 1°
    • 177. Le scorregge da naso e da orecchie
  1a: Peti.
  1: Nulla.
  2: Una specie di spellicciatura rotta, ecc.
  3: Si.
  4: V. Sonetto…
  5: Interiezione.



  • Vol. 1°
    • 178. Le scurregge che se curreno appresso
  1: Equivoco d’Occidente.



  • Vol. 1°
    • 180. Li dottori
  1: Batti la testa ai cantoni pel buio.
  2: Non reggersi.
  3: «Danaro»; così detto da’ plebei, e da altri il pliff, per imitazione del suono che rende nel cader[...]
  4: Equivale ad una negativa. Devesi pronunziare battendo con vigore la lettera a.
  5: Ci hanno.



  • Vol. 1°
    • 181. La musica
  1: Stare all’appalto de’ buchi: spiare attraverso le fessure e i buchi delle chiavi.
  2: Uno zerbino di pochi soldi.
  3: Il tenore Giovanni David.
  4: Io dissi.



  • Vol. 1°
    • 182. La frebbe
  1: Febbre.
  2: Puledra.
  3: Mise.
  4: Contrada di Roma.
  5: Lo quietai.



  • Vol. 1°
    • 183. Er medico
  1: Dell’unghia: medico da nulla.
  1a: Zotico.
  1b: A piedi.
  1c: Procacciare la vita alla meglio.
  2: Dar la sugna: blandire, star d’attorno ad alcuno per fini particolari.
  3: Specie di cocchio, e figlie di meretrici che avevano asilo e immunità nelle giurisdizioni del Pal[...]
  4: Lavoratore di paste frolle: agire con artificio e malizia.
  5: Frode.
  6: Parola insignificativa, che sta per «nulla» e si profferisce talora nelle esclamazioni d’impazienz[...]
  7: Brugna, per «risposta a proposito».



  • Vol. 1°
    • 184. Caino
  1: Pezzo di ramo di albero.
  2: Contadino romagnolo.
  3: Calcio falso: tradimento.
  4: Frase usata per esprimere l’abbandono di ogni riguardo od esitazione. È metafora presa dal taglia[...]



  • Vol. 1°
    • 185. Er vino novo
  1: Vicina.
  2: Spampanarsi: allargarsi.



  • Vol. 1°
    • 186. Er gran giudizzio de Salamone
  1: Bislacco.
  2: Il giudice privativo de’ poveri mercenarii. Si chiama sempre l’abate Sacco, dal nome o dal primo c[...]
  3: Rione.
  4: Gridatrici con gran voce.
  5: Bagnato, per «sudato».
  6: Rauco.
  7: Stordito.



  • Vol. 1°
    • 187. La Ritonna
  1: Esserci.
  2: Credenza popolare.
  3: Mo: ora.
  4: Si ride di se stesso.



  • Vol. 1°
    • 188. Sant’Ustacchio
  1: Cos’è?
  2: Voce di scherno.
  3: Veramente il termine di maggior purità romanesca è grolia: ma talvolta dalle stesse bocche si asc[...]
  4: Il vocabolo caccialepri significa in Roma anche un’erbuccia da insalata, cioè…
  5: Colpirlo e ucciderlo a un tratto.
  6: Volle.



  • Vol. 1°
    • 189. Er pranzo de li Minenti
  1: Minenti (da eminenti): così chiamansi coloro che vestono l’abito proprio del volgo romanesco.
  2: Avemmo.
  3: Vin brusco.
  4: Lasagne.
  4a: Visceri di pollo.
  5: Cacio pecorino.
  6: Carne di macello dicesi la «carne grossa».
  7: Quarto, assolutamente, è un «quarto di bacchio o abbacchio, cioè agnellino da latte».
  8: Specie di sfogliata.
  9: Stantii.
  10: Indovinaci.
  11: Testone è una moneta d’argento da tre paoli.
  12: Incirca.
  13: Riandare, ritornare.
  14: Così dicesi da chi non vuol far nulla di quanto udì.
  15: Creduto.
  16: Vedi la nota… del Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 190. Er pranzo de le Minente
  1: Vedi la nota 1 del Sonetto precedente.
  2: Garofanato: specie di umido di manzo.
  3: Altro umido tagliato in pezzi.
  4: Spiedo.
  5: Salsicce.
  6: Quando è così nominato, intendesi sempre per «fegato di maiale».
  7: Peccato di gola.
  8: Comperata.
  9: Cinghiale.
  10: Rosolio.
  11: Il quartino era una moneta d’oro del valore di un quarto di zecchino; oggi è rarissima e quasi ir[...]
  12: Per «cadauno»: e in questo senso, il per omo vale anche per «donna».



  • Vol. 1°
    • 191. Er marfidato
  1: O credici o non ci credere.
  2: Bussasti.
  3: Uncino.
  4: Pretesto.



  • Vol. 1°
    • 192. Er pidocchio arifatto
  1: Il parvenu dei francesi.
  2: A gara.
  3: Di stare in alterigia.
  4: Saresti.
  5: Frasi di un gioco da fanciulli.
  6: Piglia.



  • Vol. 1°
    • 193. Nun zempre ride la mojje der ladro
  1: Proverbio.
  2: Per andare in carrozza.
  3: Sozza.
  4: Mangia.
  5: Colla o stretta come corta.
  6: Interiezione esprimente persuasione intima.
  7: Si stordiva in pensieri.
  8: Ridurre.
  9: La voce Cannella è un puro ripieno.



  • Vol. 1°
    • 194. Er viaggio de Loreto
  1: Chiesa suburbana, dove in dato tempo dell’anno corre il popolo divoto a gozzovigliare.
  2: Nella Santa Casa di Loreto si conserva e mostra la vera scodella in cui mangiava il pancotto N.S.G[...]
  3: Pretendevasi, ma in oggi que’ buon preti van più a rilento nel sostenerlo, che quella sagra Casa [...]
  4: Curiosa.
  5: Che tocco! Che specie solenne.



  • Vol. 1°
    • 195. E ddoppo, chi ss’è vvisto s’è vvisto
  1: Fegato.
  2: Ti abbandonano. Frase presa dal volgare de’ militari francesi: foutre le camp.
  3: Calarsi le braghe: cedere.
  4: Da quando.



  • Vol. 1°
    • 196. Venti dì ttrent’otto mijja, è un cojjon chi sse ne pijja.
  1: Porto d’Anzio.
  2: Pur tuttavia.
  3: All’improvviso.
  4: Ebbi.
  5: Testardo.
  6: Divertirmi.



  • Vol. 1°
    • 197. Li bbaffutelli
  1: Giovanetti vaghi d’andare in mustacchi.
  2: «Impiccato»; translato di racemo, detto in Roma rampazzo.
  3: Parzialità.
  4: La pudenda.
  5: Castratura.



  • Vol. 1°
    • 198. A Bbucalone
  1: Gocciolone, babbaccio.
  2: Meretrici.
  3: Le corna.
  4: Polpe: la sua vigoria.
  5: Mascella.
  6: Catorcio.
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 199. Muzzio Sscevola all’ara
  1: Dell’Etruria.
  2: Buglia: subbuglio, chiasso.



  • Vol. 1°
    • 200. Li malincontri
  1: Certo, così è.



  • Vol. 1°
    • 201. Er gioco de la ruzzica
  1a: Ruzzola.
  1: Vanità.
  2: Non è affare per te.
  3: Alcun poco.
  4: Ti sgorga.
  5: Pretendi.
  6: Prenderti.
  7: Sollazzo.
  8: Se.



  • Vol. 1°
    • 202. Er gioco de piseppisello
  1: Giuoco da fanciulli.
  2: Parole che si profferiscono con altre, in quel giuoco.
  3: Arrischiarmi.
  4: Piuttosto.
  5: Mandorle attorrate: abbrustolite, cioè, poi conciate con zucchero.



  • Vol. 1°
    • 203. So tutt’e ttre acciaccatelli
  1: Cuor mio.
  2: Ci avresti.
  3: Li divertisse.
  4: Mia vaga.
  5: Possa.



  • Vol. 1°
    • 204. Nun ze bbeve e sse paga
  1: Lo riempi.
  1a:  Cinque paoli.
  1b:  Dovresti averle.



  • Vol. 1°
    • 206. Spenni poco e stai bene
  1: Foresta famosa per copia di ladri.



  • Vol. 1°
    • 207. Aripíjemesce
  1: Ripigliamoci, se puoi.
  2: Arzigogolare.
  3: Pinzochera.
  4: Mummia greca, cioè modestina in apparenza.
  5: Chiesa di Roma.
  6: Il solco.
  7: Non ci penso più.
  8: Pure.
  9: Applicaci le biffe, i suggelli legali.
  10: Gonorrea.
  11: Le riffe sono certi lotti particolari, risoluti dalla estrazione del pubblico.
  12: Ingoiare.
  13: Bugia fraudolenta.
  14: Proverbio, cioè: «non voglio peggiorare, cadendo dalla padella sulla bragia».



  • Vol. 1°
    • 208. L’armata nova der Sommo Pontescife
  1: In Piazza Colonna accadde il movimento rivoluzionario alla prima ora di notte del giorno 12 febbr[...]
  2: Una delle larve da spauracchio pe’ fanciulli.
  3: Andare in carcere.
  4: Arrabbiare.
  5: Fare una statua di cera ad uno, vale: «riputarlo per l’ottimo fra’ suoi eguali».



  • Vol. 1°
    • 209. Lo Stato der Papa
  1: Chiesa e Convento de’ Monaci Benedettini, donde uscì Pio vii.
  2: Sino.
  3: L’asso è la principal carta alla briscola e a vari altri giuochi popolari.



  • Vol. 1°
    • 210. Er civico de guardia
  1: Nome di spregio.
  2: Esclamazione comunissima.



  • Vol. 1°
    • 211. Un deposito
  1: Equivoco preso dalla Via Cassia, che si può dire nascere a Ponte Molle.
  1a:  Contrazione di miglia.
  2: P. Vibio Mariano, il cui nome è scritto sullo stesso sarcofago.
  3: A malgrado di ciò che si dice nella nota 2, questo sepolcro è da tutti detto e creduto di Nerone. [...]



  • Vol. 1°
    • 212. Ar Tenente de li scivichi
  1: Se possiamo.
  2: Aggiustarsi.
  3: Maniere.
  4: Vedi il sonetto che principia: Sonaji, pennolini, ggiucareli.
  5: Ci ripensava.
  6: Trovato.
  7: Si rimedia col nonnulla.
  8: Niente.



  • Vol. 1°
    • 213. La bbella Ggiuditta
  1: Gli occhi.
  2: Colla o stretta: colpo.
  3: Figlia.
  4: Nascosto il capo.
  5: Andò.



  • Vol. 1°
    • 214. Er mariggnano
  1: Melanzana, per «prelato».
  2: Mantelletto da prete.
  3: Cudicugno: vestito.
  4: Monsignor Di Pietro.
  5: Scelta.
  6: Germoglio.
  7: Zotico, villano.
  8: Ràditi la chierica.
  9: Giovannino. Questo sonetto fu scritto e mandato a Giovanni Giraud dopo la pubblicazione che fece e[...]
  10: Se.



  • Vol. 1°
    • 215. Er servitor-de-piazza ciovile
  1: Civile.
  2: Còrso.
  3: Abbaia.
  4: Sono.
  5: Capannelle: bagni nel Tevere.
  6: Ragazzaglia.
  7: Moneta d’argento da cinque baiocchi: un grosso.



  • Vol. 1°
    • 216. Er parlà ciovìle de piú
  1: Dal verbo mandare.
  1a: Vendembia per Vendemmia, Mondezza per Immondezza sono pel volgo vocaboli assai civili, particolar[...]
  2: Il popolo dice guadagna e guadammio, sparagno e sparammio, risparagno e risparammio.



  • Vol. 1°
    • 217. Lo sscilinguato
  1: Disgrazia. Aspirazione dentale delle due z presso a poco come la th degl’Inglesi in think, ma più[...]
  2: Cristo.
  3: Burrasca.
  4: Essere.
  5: Ieri.
  6: Caro.
  7: Costa.
  8: Non istà bene.
  9: Portone.
  10: Vasca.
  11: Si, per «se».
  12: Padron.
  13: Casa.
  14: Scosta.
  15: Sto per rientrare.
  16: Dentro.
  17: Porta.
  18: Scivola e casca.
  19: Reggo.
  20: Carlotta.
  21: Fritto.
  22: Merluzzi.
  23: Lasca.
  24: Passo.
  25: Schioppo in terra e do la testa al muro.
  26: Pericolo.
  27: Te ce lo scasso per «casso».
  28: Importava.
  29: Giuro.
  30: Era.
  31: Fretta.
  32: Salvare.
  33: Ragazzo.
  34: Del resto.
  35: Lo sa.
  36: Se me ne curo.



  • Vol. 1°
    • 218. Er ritorno da Rocca-de-papa
  1: Espressione contro il fascino.



  • Vol. 1°
    • 219. Er Zervitor de piazza, er Milordo ingrese,
  1a: A nolo.
  1: La Consolazione: ospedale.
  1b: Santa che presiede ai pericoli specialmente de’ fanciulli.
  2: Il fico ruminale, da ruma, mammella.
  3: Spelonca.
  4: Lupercale.
  5: Giove Statore (grecostasi, meglio).
  6: Palatino.
  7: Anco Marzio.
  8: Colle Esquilino.
  9: Libro (inglesismo).
  9a: Foro Boario.
  10: Tshino, che per gl’inglesi rappresenta il suono similare di cino.
  10a: Affettando di leggere, dice con fretta quelle tre parole.
  11: Coach (che si pronuncia coc): carrozza.
  12: Mèta Sudante.
  12a: Persona sinistra.
  12b: Vacci colle dolci.



  • Vol. 1°
    • 220. La Dogana de terra a piazza-de-Pietra
  1: La di cui facciata è decorata dalle Colonne di un fianco del tempio di Antonino Pio, presso il for[...]
  2: Storpiamento maligno d’Inghilterra.
  3: Ostinato.
  4: Le ho familiari.
  5: I segni V) e R) cioè versetto e responsorio coi quali termina il vecchio abbecedario delle scuole[...]
  6: Proposizione beffarda. Per Natale in Roma si mangia un pane composto, chiamato «pangiallo».
  7: Piramide di Caio Cestio.
  8: Al Ponte Milvio, a 2 miglia da Roma, sul bivio delle vie Cassia e Flaminia, usasi, come anche altr[...]
  9: Rutti.



  • Vol. 1°
    • 221. La Colonna trojana
  1: Traiana.
  2: Ira.



  • Vol. 1°
    • 222. La colonna de piazza-Colonna
  1: Eucaristia.
  2: Colonna Antonina.



  • Vol. 1°
    • 223. Le du’ Colonne
  1: Antonina e Traiana.
  2: Ripetizione noiosa.
  3: Buchetti.
  4: Gran volumi, gran pesi.
  5: Imboccare.
  6: Siate pure.



  • Vol. 1°
    • 224. L’acqua rumatica
  1: Aromatica.
  2: Lavanda, lavandola o «spigo».
  3: Commendatore.
  4: A non più su.
  5: Fragranza.
  6: Tagliatore di legna da fuoco.
  7: Ministrare, dispensare.



  • Vol. 1°
    • 225. La commedia
  1: Ultimo ordine di palchi.
  2: Palchetto.
  3: Il tuono dell’accordo.
  4: Il lampadario.
  5: Il suggeritore.
  6: Il sipario.
  7: La frittura è «il pesce minuto e dozzinale».



  • Vol. 1°
    • 226. Quanno er gatto nun c’è
  1: Si maneggia.
  2: V. sonetto…
  3: Via di Roma.



  • Vol. 1°
    • 227. La sorella de Matteo
  1: Comperare.
  2: Fermata.
  3: Il seguente è un ritornello.



  • Vol. 1°
    • 228. Li comprimenti a ppranzo
  1: Basta, basta così.
  2: In senso di «no», coll’a molto prolungata, esprime la negativa assoluta ad un’insistenza attuale.[...]
  3: Precedenza.
  4: Gli Ebrei non istimansi quali uomini a Roma, tantoché, dovendosi parlare d’uomo, si dice un cristi[...]
  5: Non conveniente al caso e alla persona.
  6: Purtuttavia.
  7: Il piatto di buona-cera, cioè: «il buon viso nel dare».
  8: Vale: «poiché ad ogni modo».



  • Vol. 1°
    • 229. Er tosto
  1: Pauroso.
  2: Tutti vocaboli esprimenti affettazione di coraggio.
  3: Salvarsi.
  4: Ruggito, invece di «ragghio».
  5: Giuocavamo.
  6: Trastullo fanciullesco, fatto con carta in modo ripiegata che ad una agitazione di braccio, uscen[...]



  • Vol. 1°
    • 230. Er dua de novemmre
  1: Ambrogio.
  2: Le fròce sono le «narici».
  3: Svòcio: ci perdo il fiato.
  4: Cimice.
  5: Nomi di due larve di spauracchio.
  6: Scheletri.



  • Vol. 1°
    • 232. Primo, nun pijjà er nome de Ddio in vano
  1: Equivalenti per chi vuole e non vuole bestemmiare.
  2: La pianta principale del cavolo-broccolo in Roma è detta una cima, e i suoi rigermogli cacchi. Qui[...]
  3: Vacci col bimolle, adagio, tenuamente.
  4: Una donna che siasi usurpata l’autorità dell’uomo, dicesi in Roma essersene messa i calzoni: e per[...]
  5: Legami delle calze attorno a’ ginocchi: qui «perder pazienza».
  6: Sinonimo di «bestemmia».



  • Vol. 1°
    • 233. Er biastimatore
  1: Sintassi non infrequente nei romaneschi.
  2: L’eclissi.
  3: Modificazione di bestemmia.
  4: Così chiamasi un piccolo adito o vacuità a sghembo. Nel nostro caso equivarrebbe anche a «scappato[...]
  5: L’olio-santo.
  6: All’ardere del lume che si accende nell’agonia.



  • Vol. 1°
    • 234. A ppijjà mojje penzece un anno e un giorno
  1: Questo vocabolo non esprime in Roma che la semplice idea di «ragazzo giovinetto».
  2: Sii.
  3: Donna aperta da tutti i canti.
  4: La suocera.
  5: La nuora.
  6: Il demonio.
  7: Da gnommero, gomitolo.
  8: Capestro.
  9: Proverbi.



  • Vol. 1°
    • 235. Accusí và er monno
  1: Startene a pigliar pena.
  2: Correre.
  3: Che te ne cale.
  4: Verrà.
  5: Sciocchezze.
  6: Non pensarci.
  7: Vuol vivere.
  8: Ci ho: ho.
  9: Me ne buggero: non me ne incarico.



  • Vol. 1°
    • 236. Fidasse è bbene, e nnun fidasse è mmejjo
  1: Fidarsi.
  2: Uomo di dubbia fede.
  3: Di rimanere senza impiego.
  4: In primis et ante omnia.
  5: In estasi.
  6: T’imbalordisci.
  7: Parlasse.



  • Vol. 1°
    • 237. L’uscelletto
  1: Badessa.
  2: Da allevarsi.
  3: Mio padre.
  4: Piccolino.
  5: Crescere.



  • Vol. 1°
    • 238. Er viaggiatore
  1: L’emissario del lago Albano. Chi lo visita, si diletta di mandarvi dentro dei moccoletti accesi s[...]



  • Vol. 1°
    • 239. Le cose nove
  1: Sfilar la corona: metter fuori tutto di seguito.
  2: Ce ne sono.
  3: Affatto.
  4: Si.
  5: Dimanderei.
  6: Possa scamparla.
  7: Ti covi: Covare per «avere sotto».
  8: Potrebbe sturbarti.
  8a: Aiu: trittongo alla maniera dei classici che fecero altrettanto; per esempio: Monosillabo: «un pai[...]



  • Vol. 1°
    • 240. È mejjio perde un bon’amico che una bbona risposta
  1: Corsi.
  2: Non ne indovino.
  3: A medicare una ferita.
  4: Mi vide mettermi a sedere.
  5: Ciurma: cipiglio.
  6: Pure.
  7: Logoro.
  8: Dissi.
  9: Possiate essere.
  10: Almeno.



  • Vol. 1°
    • 241. Lo scommido
  1: Nome di scherno.
  2: Modo di saluto, quando naturale e quando ironico.
  3: Quel grullo.
  3a: Mi cercavate.
  4: Cosa volete.
  4a: Ecchene qui ’na fetta; Ecchene un pezzo, ecc. Sono modi equivalenti a «eccomi qui; son da voi» e [...]
  5: Bella, curiosa.
  5a: Ci ha: ha.
  6: Cioè: «è mutolo».
  7: Vedere.
  8: Un colpo di mano al cappello, sì che discenda sugl’occhi.
  9: Dita.
  10: Vi fa timore.
  11: Vuol prenderci.
  12: Per darvi la derrata e la giunta.



  • Vol. 1°
    • 242. Li ventiscinque novemmre
  1: Si cavano le stuoie. Alle porte d’ingresso delle case di persone nobili o agiate si pone una stuoi[...]
  2: Si.
  3: Opinione volgare costantissima, che si ride dell’esperienza. Vari altri simili giorni di osservazi[...]
  4: Il bugiardello, il lunario.
  5: Abruzzesi, suonatori di pive e cornamuse o cennamelle, che il popolo chiama ciaramelle.
  6: Mantelletti rattoppati che raramente giungono loro al ginocchio.
  7: Niuno può vantarsi di aver mai inteso ciò che essi cantano.
  8: Tali e quali.



  • Vol. 1°
    • 243. La piggion de casa
  1: Non puoi.
  2: Se vuoi.
  3: Principio.
  4: A mano manca.
  5: Ti viene.
  6: Venditore di minestre ed altri minuti.
  7: Ci abita il signor Giovan Battista.
  8: I barbieri de’ luoghi meno civilizzati di Roma usano ancora la vecchia insegna di una gamba in sal[...]
  9: Resta.
  10: Altra.
  11: Le pigioni dell’infimo popolo si pagano per solito settimanalmente; e gli stessi inquilini si rec[...]
  12: Ieri.
  13: «Ella lo credeva assente di bel nuovo». È frase altresì d’ingiurioso equivoco, esprimendo anche l’[...]



  • Vol. 1°
    • 244. L’Omo
  1: Se.
  2: Averlo.
  3: Gli fece hâh: spirò sopra a lui il suo alito.
  4: Vivere.
  5: Pure.



  • Vol. 1°
    • 245. Eppoi?
  1: Fregarsi l’orbo: darsi alla cieca alle carnalità.
  2: Non andarci.
  3: Ubbriàcati.
  4: Giuòcati tutto.
  5: Rincara con parolacce; ostinati a dir parolacce oscene e empie.
  6: Ti pensi: ti vai figurando.
  7: Segnar le cacce: notare i falli. Metafora presa dal giuoco di palla.
  7a: Vivere.
  8: Al punto di morte.
  9: Al belveder c’è poco: è vicino il successo. Belvedere è una parte del Vaticano.
  10: Voltare il culo, le spalle.
  11: Vallo a ripigliare allora pel codinio: richiamalo indietro, se puoi.



  • Vol. 1°
    • 246. Er traghetto
  1: Occulto commercio d’amore.
  2: Esclamazione propria di chi gode aver trovato ciò che cercava.
  3: Ti ci ho trovata.
  4: Prepararmi.
  5: Balzamo.
  6: Stolido.
  7: Da non capirlo.
  8: Si.
  9: Confessa, parla.
  10: Rondeggiare: far la ronda.
  11: Che rivende.
  12: A venirti alle tacche: a seguirti da presso.
  13: Questo borbottio.
  14: Fosse mai.
  15: Da riontarlo: riungerlo.
  16: Coll’olio dei pugni.



  • Vol. 1°
    • 247. Er Profeta de le gabbole
  1: Cabale.
  2: Ci annoiate.
  3: Da una mano di, ecc.: da cinque.
  4: Uccello di cattivo augurio.
  5: Possa crepar l’astrologo. Così rispondesi a chi predice sventure.
  6: Il brachiere è a Roma tenuto per un famoso barometro.
  7: Che abitaste, ecc.
  8: Cioè: «che foste cornuto».
  9: Candeliere.
  10: Quest’altro.
  11: Di antivedere il futuro.
  12: Cognato. Dicesi in Roma cognato a chi partecipa con altri d’una medesima donna.
  13: D’improvviso.
  14: Tre famosi facitori e titoli di lunari.
  14a: Al lotto.



  • Vol. 1°
    • 248. Er cucchiere e ’r cavarcante
  1: Di grado più eccelso.
  2: Storioni: cavalli magri.
  2a: Birri monturati che si fanno chiamare Guardie di polizia, capitanati da un cavalier Galanti, già B[...]



  • Vol. 1°
    • 249. Er cucchiere de grinza
  1: Di vaglia.
  2: Gaetano.
  3: Sono.
  4: Mio padre.
  5: Ho tenuti in suggezione.
  6: Cocchieri mal destri.
  7: Raccorre i ferri, nel gergo volgare vale: «rimanere molto indietro nel corso».
  8: Col solo soccorso de la voce.
  8a: Per modo di dire.
  9: Tramontato il sole. Cavallo che tramonta il sole, cioè: «focoso e velocissimo».
  10: Cavalli da sbigottire.
  11: A portarmi.
  12: Sedici froge: otto cavalli.
  13: Facciamo.



  • Vol. 1°
    • 250. Er cucchiere for der teatro
  1: Che bel godere!
  2: Prendere un tetto: per «ricoverarsi».
  3: Si.
  4: Per far ridere: per soddisfare.
  4a: Che l’ammazzi.
  5: Eppure.
  6: Ci ha: ha.
  7: Per poterla capire.
  8: Fioccare: qui sta per «avere i capelli bianchi».
  9: Si può vendere.
  10: Ma ella al contrario!
  11: Di sugo. Ciò è relativo al senso della nota 4.



  • Vol. 1°
    • 251. Er falegname cor regazzo
  1: Piazza Navona, detta talvolta ladrona, a causa del fraudolento traffico che vi fanno i rivendugli[...]



  • Vol. 1°
    • 252. La corda ar Corzo
  1: Roma tutta intiera. Lo ricorda anche l’autore di questi versi, benché giovane.
  2: Ci davano.
  3: Il tirar su e poi ricalare il paziente, senza abbandonarne il peso a se stesso come si usava ne’ t[...]
  4: Sputi di sangue. Metafora presa dal riserbarsi che talora fa il Papa de’ Cardinali in petto, per [...]
  5: Starci.



  • Vol. 1°
    • 253. Er primo bboccone
  1: C’è.
  2: Ci faceva.
  3: Ghiotta.
  4: Se.



  • Vol. 1°
    • 255. Morte scerta, ora incerta
  1: Toccando la gola, quasi per indicare un boccone non ancor bene inghiottito.



  • Vol. 1°
    • 256. Li bburattini
  1: Un uomo.
  2: Quel teatrino ripete ogni sera di ora in ora lo stesso spettacolo per tre o quattro volte, rinnova[...]



  • Vol. 1°
    • 257. Er tignoso vince l’avaro
  1: Vacci a porre rimedio.
  2: Cibare una percossa.
  3: Intingere.
  4: Mangi.



  • Vol. 1°
    • 258. Er punto d’onore
  1: Buboni.



  • Vol. 1°
    • 259. Er tiratira
  1: Tira tira: «un oggetto attraente», e specialmente una «donna amata».
  2: Non so che risponderti.
  3: Dici.
  4: Capra: sciocco.
  4a: Ci.
  5: Il viso.
  6: E il peggio è.
  7: Nascosto.
  8: Dicesi che qualsivoglia uomo abbia ogni giorno un’ora di debolezza.
  9: Paglietta.
  10: Non ci ho: non ha.
  11: Per ogni uccelletto.
  12: Civetta.
  13: Pel cristiano: per l’uomo. I soli cristiani sono uomini. Tutti gli altri non sono uomini, ma turc[...]



  • Vol. 1°
    • 260. A le prove
  1: Che è, cos’è.
  2: Vuol essere.
  3: Il marro, nome che si dà alla parte più rozza e risoluta del popolo.
  4: Coniare.
  5: Tua.
  6: Ti viene a dire.
  7: Malédica.
  8: Ingannare, dar nel segno.
  9: Come?!
  10: Far cecca: fallire.
  11: Benché fosse.
  12: Gertrude.
  13: Vieni qua.
  13a: Facciamo.
  14: Se.
  15: Còjjo: colpisco.
  16: Dar la pecca, trovar la pecca: criticare.
  17: Può farsi.
  18: Si.
  19: Pure.



  • Vol. 1°
    • 261. Er beccamorto
  1: Finiti.
  2: Cioè: «è finita la raccolta, è finito il guadagno».
  3: Se.



  • Vol. 1°
    • 262. La Compaggnia de Vascellari
  1: Confraternita di Vasellai.
  2: Che è?
  3: Degni.
  4: Figlio.



  • Vol. 1°
    • 263. L’Apostoli
  1a: Deve temere.
  1b: Non sa farci.
  1c: Farsi mettere.
  1: Pietro Fumaroli, favorito di Leone xii.
  2: Paolo Massani, favorito del cardinal Bernetti, gran visir di Gregorio xvi.
  3: Stare o restare come don Falcuccio: restar delusi.



  • Vol. 1°
    • 264. L’editto pe la cuaresima
  1: Si sottintende a: «per questi ghiotti».
  2: La misura di un dito.
  3: S’arissciojje: si riscioglie, si sciolgono di nuovo.



  • Vol. 1°
    • 265. L’editto pe tutto l’anno
  1: Essere.
  2: Anticaglia.
  3: Voltandosi.
  4: Pure.
  5: Te la fa.
  6: Figurati.
  7: Perduto.
  8: Il cervello.



  • Vol. 1°
    • 266. Er marito ammalato
  1: Essere.
  2: Secondo.
  3: Pigliati.
  4: Levarti.
  5: Piangere.



  • Vol. 1°
    • 267. Er conto dell’anni
  1: Feci.
  2: Questo è sicuro.
  3: Gallina pollese si dice «a quelle donne, le quali, per gentil proporzione i piccole membra, dimos[...]



  • Vol. 1°
    • 268. Chi s’impicca se spicca
  1: Modo proverbiale per significare che quei che si piccano, poi tornano in pace.
  2: Sinonimo qui di «fraschetta».
  3: Capriccio.
  4: Goderla, ecc.
  5: Ciance.
  6: Farsi un soffritto: non por mente, non calère.
  7: M’arrabbi.
  8: Vedi la nota 6.



  • Vol. 1°
    • 269. L’ordegno spregato
  1: Gridare come i cani.
  2: Denari.
  3: Non cala il mercato.
  4: Mézzo, colla o stretta: «tristanzuolo, malaticcio».
  5: L’amo da pesca.



  • Vol. 1°
    • 270. La ggiostra a Ggorea
  1: Anfiteatro detto di Corea, dal palazzo già della famiglia di quel nome, al quale è aderente. È fa[...]
  2: Calca.
  3: Parevamo.
  4: In senso attivo: «scagliàti».
  5: Un miglio.
  6: Toro castrone.
  7: Ferito con lacerazione.
  8: Cinicella: soprannome di un famigerato giostratore nativo di Terni.



  • Vol. 1°
    • 271. La Chinea
  1: Gli andasse a garbo.
  2: Di Napoli.



  • Vol. 1°
    • 272. L’assegnati
  1: Carta moneta della Repubblica Gallo-Romana.
  2: Ecco se che vuol dir di stare.
  3: Conclave.
  4: Si rivolge; si esaltano.
  5: Ci restammo.
  6: Gabbati.
  7: D’un colpo.
  8: Duodecim milia signati.
  9: Pigliaci pure.



  • Vol. 1°
    • 273. C’è de peggio
  1a: Cedole.
  1: D’improvviso.
  2: L’Erario.
  3: Banca di proprietà dell’Ospedale di S. Spirito.
  4: In aria di persona mortificata, anche un uomo, non ammogliato, si darà questo titolo.
  5: Malva.
  6: Salva: cumulo.



  • Vol. 1°
    • 274. Che ccristiani!
  1: Salvarsi.
  2: Dionisio.
  3: Ponghiamo che, ecc.
  4: Nessuno. Dove si trova più un qualunque uomo che, ecc.
  5: Iperbole non secondo l’opinione dell’autore.
  6: Se ne fa ogni strapazzo.



  • Vol. 1°
    • 275. La fin der Monno
  1: Credenza romanesca, che da un buco, sconosciuto, presso la Basilica di S. Paolo usciranno Enoc ed[...]



  • Vol. 1°
    • 276. Er giorno der giudizzio
  1: Camminando cioè con mani e piedi.
  2: Chioccia.
  3: Un formicaio, ecc.



  • Vol. 1°
    • 277. Er peccato d’Adamo
  1: Decreto.
  2: I Romaneschi pronunciano legge colla e larga.
  3: Proverbio.
  4: Proverbio. Pasquino è chiamata una statua antica mutilata di gambe e braccia, creduta di Patroclo[...]



  • Vol. 1°
    • 279. La papessa Ggiuvanna
  1a: Morì.
  1: Ex abrupto.
  2: Sedia stercoratoria.



  • Vol. 1°
    • 280. Er Papa
  1: Per non mettere.
  2: Un nonnulla da raccorre.
  3: Darci.
  4: Darci.
  5: Pallottola ovale di riso fritto.



  • Vol. 1°
    • 281. Er mortorio de Leone duodescimosiconno
  1: Tritticare: tremolare. Qui in senso attivo.
  2: Leggermente addormentato.



  • Vol. 1°
    • 282. Le ssequie de Leone duodescimosiconno a S. Pietro
  1: Orazioni.
  2: Grande, sfoggiato.
  2a: Benedizioni.
  3: Panegirici.
  3a: Iscrizioni.
  4: Oggetti affastellati.
  4a: Se.
  5: A dar rovello.



  • Vol. 1°
    • 283. Er bon conzijjo
  1: Intendesi danari: frase impiegata coi poveri.
  2: Pure.
  3: Piccola e sciancata.
  4: Capare: scegliere.



  • Vol. 1°
    • 284. Fortuna e ddorme
  1: Fortuna e dormi. Proverbio.
  2: Bagascia.
  3: Faccia.
  3a: Se.
  4: Smaltire.
  5: Dal verbo ingrufare. (Atto venereo).
  6: Si fora una pila, così che sembri una faccia, e vi si chiude un lume per mettere paura.
  7: Muovere.
  8: Eppure.
  9: Bere.
  10: Non foss’altro.



  • Vol. 1°
    • 285. La Reverenna Cammera Apopretica
  1a: R.C.A. (Reverenda Camera Apostolica).
  1: Fottere.
  2: Darle dentro.
  3: Si sentano.
  4: Non sono.
  5: Allons.
  6: Chierica.
  6a: Tagliale.
  7: Eppoi al comando su tutti e su tutto.
  8: Il buco.
  9: Pure.
  10: Se.
  11: Ci busca.



  • Vol. 1°
    • 286. La spiegazzione
  1: Dimande.
  2: Pensieri gravi, intrighi, faccende altrui.
  3: Suoni dinotanti l’insistenza di un parlante.
  4: Ci hai: hai.
  5: Strologando.
  6: Non sono altro.



  • Vol. 1°
    • 287. La lingua tajjana
  1: Italiana.
  2: L’antico ponte Elio, poi detto Adriano, quindi San Pietro e finalmente Sant’Angiolo.
  3: «Tremola», in senso attivo.
  4: Ricinto degli Ebrei.
  5: Proverbio.
  6: Bambina tristanzuola.
  7: Fracida e non già fragile: proverbio.



  • Vol. 1°
    • 288. La bbona famijja
  1: Se.
  2: Ci apparecchia.
  3: Ci facciamo.
  4: Se.
  4a: È trasparente.
  4b: Fosse.
  5: Noci.
  6: Cena.
  6a: Mio padre.
  7: Lo sgoccetto, lo sgoccettare è quel «seguitare a sbevazzare alcun tempo».
  7a: Rassetta.



  • Vol. 1°
    • 289. Er presepio
  1: Mia cara, mia vaga e simili.
  2: Cennamella.
  3: Si.
  4: Scopri.



  • Vol. 1°
    • 290. Er trenta novemmre
  1: Grido de’ venditori di more-prugnole, nelle ore di vespro.



  • Vol. 1°
    • 291. La carità de li preti
  1: Santa Maria in Campo-Carlèo, al foro Traiano.
  2: Soprannome di quel curato. È da sapersi che il nominato Spatolino fu un famoso masnadiero, fucila[...]
  3: S. Lorenzo in Lucina, chiesa presso il Corso.
  4: Soprannome di quel parroco.
  5: Ciabatta.
  6: Quel parroco tiene ufficio a pianterreno, al solito, e questo ha una finestrina di molto facile a[...]
  7: Suono che rende la gola degli agonizzanti.



  • Vol. 1°
    • 292. Er civico ar quartiere
  1: Facciamo.
  2: Voltarsi.
  3: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 293. Li musi de lei
  1: Star col muso: essere di malumore.
  2: Lei: mia moglie.
  3: Non vuol piovere.
  4: Tempo grasso è quando l’atmosfera si vede ingombra di nuvoli immobili e come incantati.
  5: Sono tutte andate.
  6: Ce.
  7: Dalla Ripa Grande in Trastevere sino al luogo suburbano detto Papa-Giulio, e dal popolo Papaggiuli[...]
  8: Sebbene.
  9: Dar di guanto, a ecc.: afferrare.
  10: La scopa vuolsi essere il flagello delle povere streghe.
  11: Giacomuccio.
  12: Personaggio da marionette.
  13: Restar sola come un cavolo, vale: «esser lasciato da tutti».



  • Vol. 1°
    • 294. La bbotta de fianco
  1: Il frizzo.
  2: Direi.
  3: Dissi.
  4: Ci aggiuntai (aggiunsi).
  5: Ci colgo.
  6: Criterio.
  7: Scappare, in romanesco, vale anche: «uscir dicendo».
  8: Potremmo.
  9: Farci.
  10: Nome volgare della salsa, composta cogli anzidetti ingredienti.



  • Vol. 1°
    • 295. La serva de lo spappino
  1a: Uomo piccolo e storto.
  1: Un tal Pericoli, gobbo.
  2: Va in collera.
  3: Il gobbo.
  4: Ficcar dentro.
  4a: Delfini.
  5: Bastone.
  5a: Si.



  • Vol. 1°
    • 296. Pe ddispetto
  1: Non battere acciarini: non arruffianare.
  2: Che era già con lei irritato.
  3: L’arte del ruffianesimo.



  • Vol. 1°
    • 297. Che llingue curiose!
  1a: Questa tua.
  1: Per esempio: six pauls, ecc.
  2: C’est à toi.
  2a: Si.
  2b: Pretendeva.
  3: Assez.
  3a: Dicesse.



  • Vol. 1°
    • 298. E fora?
  1: Pure.



  • Vol. 1°
    • 299. L’uffizziale francese
  1: Cuoco.
  1a: Averne.
  2: Coq.
  2a: Che è.
  2b: Si sa.
  3: Oeuf.
  3a: Ambasciata.
  3b: Mandate.
  4: Cioè: «il solo guscio».



  • Vol. 1°
    • 300. Primo, bbattesimo
  1: Sentendo.
  2: Metterlo.
  3: Cioè: «da farlo maturare».
  4: Affari da nulla.
  5: Ieri.
  6: Se.
  7: Figlia.
  8: Effeta. Nota bene che féta (che a Roma viene da fetare, far l’uovo) vale: «sii feconda, fa’ figli[...]



  • Vol. 1°
    • 301. Siconno: cresima
  1: Via Condotti.
  2: Vicegerente.
  3: Andai a farmi.
  4: Di cera.
  5: Ne raccolse.
  6: Signo te.
  6a: Signo crucis.
  7: Bambagia.
  8: Se.
  9: In fronte.



  • Vol. 1°
    • 302. E ssettimo madrimonio
  1: Sia.
  2: Fargli.
  3: Dormisse.
  4: Sentisti per «udisti».
  5: Mariage. Il marraccio è «un gran coltello da colpire di taglio: specie di piccola mannaia». [...]



  • Vol. 1°
    • 303. La santa commugnone
  1: A ora di cena.
  2: Instituì.
  3: Eucaristia.
  3a: Dargli.
  4: Poco rimarchevole, poco grande.
  5: Cacciarsi.
  6: Dal basso, ecc.



  • Vol. 1°
    • 304. La santa Confessione
  1: Bragiuole.
  1a: C’è il modo.
  2: Il mostrarsi e il non mostrarsi per mezzo di una cosa che copre e non copre.
  3: Gratino del confessionale.
  3a: Seppure tu scannassi.



  • Vol. 1°
    • 305. Er penurtimo sagramento, e quarc’antra cosa
  1: Se.
  2: Dii.
  3: Pure, enziandio.
  4: Affatto.
  5: All’elevazione.
  6: Giuramento di convenzione.
  7: Cioè lo Spirito Santo. La piccionara è l’ultimo ordine de’ teatri di Roma.



  • Vol. 1°
    • 306. Li peccati mortali
  1: Liquerizia.
  2: L’urtarsi ne’ piedi che fanno gli amanti per occulti segni.



  • Vol. 1°
    • 307. La particola
  1: La dottrina cristiana del cardinal Bellarmino.
  2: Mettere.
  3: Non crederlo.



  • Vol. 1°
    • 308. L’ojjo santo
  1: Dell’Ara-coeli.
  1a: Il voto di una gambetta di argento.
  2: Tenuta da pochi anni in concetto di sommamente miracolosa. È statua, e si chiama la Madonna del pa[...]



  • Vol. 1°
    • 309. Caster-Zant’-Angelo
  1: Gli addetti allo spedale di Santo Spirito indossano una veste turchina, consimile a una zimarra.
  2: Confusa allusione alla pestilenza del…: alla cui occasione fu inalzata la statua di bronzo di S. [...]
  2a: Mole Adriana.
  2b: Guarda.



  • Vol. 1°
    • 310. Caster-Zant’-Angelo
  1: Vivanda di riso.
  2: Il maschio del Castello.
  3:
  4: Dov’è.
  5: Piace.
  6: Si.
  7: Ponte molle o milvio.



  • Vol. 1°
    • 311. La vedova co ssette fijji
  1: Le scuole gratuite di S. Salvatore per l’istruzione primaria.
  2: Le aste colla penna.
  3: A mente l’abbachino, l’abbaco.
  4: Ospizio fondato da un Giovanni, a cui dicevano Tata (padre).
  5: Vedi nell’opera pubblicata da Monsignor Morichini.
  6: Ospizio.
  7: Se ne andò: morì.
  8: Conservatorio di povere fanciulle.



  • Vol. 1°
    • 312. La spia
  1: Corte, per «birraglia».
  2: Otto sinonimi di spia.
  2a: Gettare a fiume.
  3: Oriuoli da tasca.
  4: Con in mano il bastone guarnito di pomo d’argento.
  5: V’è il palazzo della Polizia.
  6: Sull’imbrunir del giorno.
  7: Una delle vie di Roma, che dal Corso, traversando Ripetta, fa capo al Tevere.



  • Vol. 1°
    • 313. Er grosso dell’incoronazzione
  1: Nella ricorrenza dell’incoronazione del Papa si distribuisce un mezzo paolo di elemosina a chi si[...]
  2: Ordinariamente le donne non prive di meriti esterni, e capaci di eccitare qualche sentimento di pi[...]
  3: Gli onorevoli distributori, nel votare i cartocci nel recipiente d’onde si tolgono i grossi per di[...]



  • Vol. 1°
    • 314. La cattura
  1: Ai birri, in un tempo non remoto, fu data certa specie di uniforme. Ciò fu poco prima della venut[...]
  2: Birro.
  3: Alla borghese. In Roma chi veste l’abito comune dicesi assolutamente che veste da secolare.
  4: Il birro in uniforme.
  5: A fare la spia.
  6: Cinque birri e un grimaldello, strumento per aprir serrature senza chiave.
  7: In flagrante crimine.



  • Vol. 1°
    • 315. Lo sposalizzio de le ssciabbole
  1: Sciabole, gambe storte: quindi sciabolotti gli storti.
  2: Donna nauseante.
  3: Omiciattolo.
  4: Notissimo personaggio della Casa disabitata, farsa di Giovanni Giraud.
  5: Il diavolo.
  6: Possa loro, ecc.
  7: Supponghiamo.



  • Vol. 1°
    • 316. Le nozze de li sguallerati
  1: Allentati, erniosi: dicesi de’ vecchi.
  2: Io dissi alla sposa.
  3: Equivoco tra una grossolana ingiuria ordinariamente usata, e la qualità dell’attuale situazione de[...]
  4: Brodosa.
  5: Volli.
  6: Vecchio.
  7: Buglia: tumulto.
  8: Ciafrugliare: cioè «acciabattare, procacciare alla meglio».



  • Vol. 1°
    • 317. Li fijji
  1: Ironicamente «lo sciocco».
  2: Il buontempone.
  2a: Adesso.
  2b: Vorrei.
  3: Fino all’ultimo pezzetto.



  • Vol. 1°
    • 318. Er corpo de guardia scivico
  1: Alteramento del cognome russo Diebitsch, onde satirizzare l’avvocato, giudice, cavaliere, capitan[...]
  2: Pagliariccio: cipolla cotta al forno.
  3: Ch’è uomo risoluto.
  4: Nella ronda.
  5: Facciamo.
  6: Gli esercizi.
  7: In fretta in fretta.
  8: Ha il coraggio.
  9: Di mandarci.
  10: Tracolla.



  • Vol. 1°
    • 319. La sala de Monzignor Tesoriere
  1: Mettesi in bocca dei servitori del Tesoriere una proposizione del cardinal De Gregorio, che è que[...]
  2: Rotschild.
  3: Pubblico erario.
  3a: Ballare i grilli in un luogo, vale «esser vòto».
  3b: Tutto il punto.



  • Vol. 1°
    • 320. Er prestito de l’abbreo Roncilli
  1: Vedi l’altro sonetto intitolato La sala de Monzignor Tesoriere.
  2: Gesù Maria, esclamazione ordinaria di maraviglia.
  3: Allude ai cinque milioni depositati da Sisto v in Castel Sant’Angiolo.
  4: Bacchetta, col cui tocco sul capo i Penitenzieri della Basilica Vaticana cancellano i peccati ven[...]



  • Vol. 1°
    • 321. L’ordine de Cavallaria
  1: Allude al nuovo ordine cavalleresco di S. Gregorio, instituito da Gregorio xvi per rimunerare chi [...]
  2: Confusione.
  3: Qui propriamente vuol dire non aver essi fatto né male né bene.
  4: Gran signore e grano turco.
  5: Un mandataio della Confraternita di S. Gregorio Taumaturgo grida sotto le finestre de’ benefattori[...]



  • Vol. 1°
    • 322. Er giornajjere de Campovaccino
  1: In mancanza di milizie, negate dal Governo nel carnovale 1832, furono stipendiati seralmente tant[...]
  2: Suggeritore.
  2a: Nascosto.
  2b: Placche, per «lumi della bocca d’opera».
  3: Nuovo lampadaio, costrutto a guisa di una gran tazza, formata colla unione di tanti piccoli quadri[...]
  4: Il primo ballerino M. Priora, che balla un terzetto colle due prime ballerine SS…
  5: In un atrio.
  6: Il detto ballerino ha il malvezzo di mostrare il petto nudo alla foggia di una donna.
  7: Incendio e caduta di una fabbrica creduta un ponte, con che termina il ballo.



  • Vol. 1°
    • 323. Er ballerino d’adesso
  1: Teatro Torre-di-Nona.
  2: Il signor Priora. Rocca-Priora è una terra della Sabina.
  2a: Sbrana.
  2b: Gambe.
  3: Prodigio narrato dal tempo della venuta de’ Francesi repubblicani, alla caduta del secolo passato.[...]



  • Vol. 1°
    • 324. Li Manfroditi
  1: Ermafroditi.
  2: Imbroglio.
  3: Medesime: ad un tempo.
  4: Appiccicarsi.



  • Vol. 1°
    • 325. Er teatro Pasce
  1: Spada.



  • Vol. 1°
    • 326. Er coronaro
  1: Qui nel senso di «fare».
  2: Bagatelle.
  3: Contare per «numerare»; poiché per «narrare» dicesi dai Romaneschi solamente raccontare. [...]



  • Vol. 1°
    • 327. Er roffiano onorato
  1: Pure.
  2: Un non-so-chi.



  • Vol. 1°
    • 328. Li Santi grossi
  1: Confratello de’ Sacconi nella chiesa di S. Teodoro, chiamata volgarmente Santo Toto.
  1a: Ci riscuoto.
  2: Non sa.
  3: Un carlino è in Roma moneta da sette baiocchi e mezzo.
  4: Nel giorno di S. Martino dicesi per ischerzo farsi la processione de’ cornuti.



  • Vol. 1°
    • 329. Le capate
  1: La pubblica ammazzatoia di animali destinati al cibo.
  2: Voce di spregio.
  3: Voluto.
  4: Alzare.
  5: Del Popolo.
  6: Si.
  7: Erano dette capate que’ branchi di bestie vaccine che sino agli ultimi tempi s’introducevano in R[...]
  8: Alla sciolta.
  9: Se.
  10: Mandarino: nome che si dava a ciascuno de’ quei buoi, muniti di un campanaccio al collo, destinati[...]
  11: Butteri a cavallo.
  12: Le tre vie che mettono capo alla Piazza del Popolo.
  13: Che ridere! ecc.
  14: Metter mano, per «entrare».
  15: Creature.



  • Vol. 1°
    • 330. La Nunziata
  1: Colla o stretta, come amorósa, ecc.
  2: La Pentecoste, detta a Roma Pasqua Rosa.



  • Vol. 1°
    • 331. La visita
  1: Vecchio.
  2: Dicono, si dice.
  3: Sta riscaldandosi al fuoco.
  4: Appoggiare, piantare l’alabarda è un bel modo d’esprimere la stazione che si fissa in un luogo. [...]



  • Vol. 1°
    • 332. Er presepio de la Resceli
  1: Il presepio de’ frati zoccolanti dell’Ara-Coeli sul Campidoglio (dov’era il tempio di Giove Capit[...]
  2: Vecchietto.
  3: Colla o stretta come ascoso, ecc.
  4: Merletti.
  5: Miseria.
  6: I due seguenti personaggi, a ragionamento fra loro, si trovano quasi a contatto col gruppo del mi[...]
  7: Riscuotere, per «esigere».
  8: Colla o stretta: molto.



  • Vol. 1°
    • 333. La scirconcisione der Zignore
  1: Putativo.
  2: Singhiozzo.
  3: Prepuzio. Con questa voce i Romaneschi burlano gli Ebrei.
  4: Tevere, per nome appellativo di fiume.
  5: I volubili.



  • Vol. 1°
    • 334. Pascua Bbefania
  1: Pasqua Epifania.
  2: Cacao.
  3: Pecora conduttrice delle altre.
  4: Re Mago. I Romaneschi dicono remmaggi e per analogia remmaggio.
  5: Cavalli.
  6: Cammello.
  7: Palanchino. La barella è in Roma una bara coperta da trasportare infermi.
  8: In mano.
  9: Sovrano.
  10: Colla o larga.



  • Vol. 1°
    • 335. Er fugone de la Sagra famijja
  1: Del lotto.
  2: A’ 28 dicembre è la commemorazione della strage degl’innocenti.



  • Vol. 1°
    • 336. La stragge de li nnoscenti
  1: Mettere alla sediola è «porre i bambini al comodo»: lo che dalle madri non si fa sempre per occor[...]
  2: Protettore de’ fanciulli.
  3: Ogni botta ’na tacchia, proverbio denotante la efficacia de’ colpi. Qui tacchiarella per allusion[...]
  4: Acciso, tolto da’ Romaneschi ai Napolitani. L’espressione de’ primi è propriamente ammazzato.
  5: Proverbio ovvio.



  • Vol. 1°
    • 337. Le nozze der cane de Gallileo
  1: Le nozze di Cana in Galilea.
  2: Scalo del Tevere, dove si vende vino ordinario de’ paesi posti lungo il fiume.
  3: Fargliene.
  4: La quarta parte di un barile.



  • Vol. 1°
    • 338. Le medeme
  1: Grappolo di uva.
  2: Questo verbo significa qui: «togliere la cura, il pensiero, la fatica».
  3: Procurare di inebriarsi a’ bevitori.
  4: Colpi.



  • Vol. 1°
    • 339. Le medeme
  1: Compromessa.



  • Vol. 1°
    • 340. Le nove fresche
  1: Chambéry.
  2: Barbarù, già incaricato di Sardegna presso la Santa Sede.
  3: Ha scapitato nella salute per tristezza e mala cura di sé.
  4: Malaticcia.
  5: Ministrare.
  6: Meridiane.



  • Vol. 1°
    • 341. Santa Luscia de quest’anno
  1: Santa Luscia occhi e cannele è un espressione di maraviglia, con che si rimprovera chi non abbia [...]
  2: Le ore dopo il mezzodì fino al tramontare del sole sono detto il doppo-pranzo, senza aver poi ass[...]
  3: Spargimento del fiele per la superficie del corpo.
  4: Quattro chiese dedicate in Roma a S. Lucia, cioè S. Lucia della Chiavica, S. L. della Tinta, S. L[...]



  • Vol. 1°
    • 342. Le Cchiese de Roma
  1: S. Maria in Posterula.
  2: Sabato.
  3: Di spiacevole e antiquato aspetto.
  4: Panis-perna (lat.).
  5: Tratto di romanesca pretensione in bel parlare.
  6: Bazzicà: andar praticando.
  7: S. Spirito in Sassia, presso la Via della Lungara.
  8: S. Maria sopra Minerva.
  9: S. Apollinare.
  10: S. Maria in Cacaberis.
  11: Il Sudario presso la Curia di Pompeo.
  12: S. Maria in Cerchi, al circo Massimo.
  13: SS. Nereo e Achilleo.
  14: S. Maria in Campo Carleo: presso il Foro Traiano.
  15: S. Giovanni Calibita, detto S. Giovanni di Dio, fondatore dello spedale dei così chiamati Fate-ben[...]
  16: Oratorio fondato dal padre Caravita, famiglia di Terni, chiamata oggi Garavita.
  17: Le Stimmate di S. Francesco.
  18: S. Stefano sopra Cacco.
  19: S. Macuto.
  20: Chiesa contigua e attinente al palazzo della famosa Beatrice Cenci, fondata, dicesi, dal crudele [...]
  21: S. Tommaso in Parione: presso il Foro Agonale.
  22: S. Lorenzo in Miranda.
  23: Confraternita del Gonfalone.
  24: S. Giorgio, sul luogo dell’antico Velabro di Romolo e Remo.
  25: S. Stefano in Piscinula.
  26: S. Agata alla Suburra, contrada che prende il nome dall’antica famiglia (estinta) di Suburra, di c[...]
  27: S. Maria in Aracoeli, dov’era il tempio di Giove Capitolino.
  28: S. Maria in Traspontina, cioè di là dal ponte (S. Angelo, già Elio).
  29: Ammettere, scusare.
  30: S. Maria in Carinis.
  31: S. Giovanni in Aino. S. Giovanni della Pigna. S. Giovanni della Malva (oggi demolita).
  32: Testa calva: invecchierai.
  33: S. Salvatore delle Coppelle.
  34: S. Giacomo Scossacavalli, presso il Vaticano.



  • Vol. 1°
    • 343. Li teatri de Roma
  1: Termine generico: qui per «agiscono».
  2: I tre primi, Fiano ed Ornani, agiscono con marionette, ed anche il terzo che ha poi più recenteme[...]
  3: Capranica, teatro annesso a un collegio di questo nome. Talora si affitta ed agisce venalmente. Il[...]
  4: Casotto vagante dei burattini.
  5: Teatro delle Dame detto d’Alibert.
  6: Alcidi. Atleti de’ quali è venuta moda dopo il francese Mathevet.
  7: Cioè, al Teatro Ornani.
  8: Le gesta di Bovo d’Antona.



  • Vol. 1°
    • 344. L’astrazzione farza
  1: La estrazione falsa.
  2: Stavamo.
  3: Circa cento.
  4: Gagarin.
  5: D’etichetta.
  6: Soffocamento della rivoluzione del 1831.
  7: Fango abbondante.
  8: Uffici di prenditoria de’ lotti.
  9: Numeri già giuocati che il prenditore rivende a un prezzo alquanto maggiore della posta.
  10: Escire la nuova di, ecc. vale: «pubblicarsi la estrazione».



  • Vol. 1°
    • 345. L’astrazzione de Roma
  1: Gridatore, persona di voce alta.
  2: Cantare i numeri è in Roma l’«annunziarli».
  3: Bussolo d’argento in forma di urna, consimile presso a poco ad una zuppiera, detta in Roma terrina[...]
  4: Uno degli storpiamenti di guillotine (ghigliottina): quajjottina, anguillottina, ecc.
  5: Congregazione de’ notabili della Impresa de’ Lotti, i quali, raccolti insieme, mercé alcuni loro [...]
  6: Fanciullo. È un alunno dell’ospizio degli orfani.
  7: Drappello composto dal prelato tesoriere e di altri camerali.
  8: I già detti, dal punto in che l’orfano estrae una palla e la dà per di dietro alle spalle, si vann[...]
  9: Della loggia di Monte-Citorio.



  • Vol. 1°
    • 346. La Nasscita
  1: Caldeo, imbecille.
  2: Grosso coltello da colpo.
  3: Le guainelle sono le «carubbie». Qui stanno per metafora di guai.
  4: Formula tolta dalle inscrizioni sovrapposte per lo più alle osterie. Spaccio di vino di…,all’ingro[...]
  5: Raffinati.
  6: Fragili.
  7: Dar baia.



  • Vol. 1°
    • 347. Lotte a ccasa
  1: Bordone.
  2: Mano sinistra.
  3: Ave Maria: le ventiquattro ore italiane.
  4: Gamba.
  5: Restrizione di bestemmia.
  6: Il figlio dell’oca bianca è «l’esente privilegiato da un danno comune».
  7: Abitanti di Gomorra.
  8: Sentirono.
  9: Arrivarono.
  10: Mandaci.



  • Vol. 1°
    • 348. Sara de lotte
  1: Strada di Roma in capo alla quale è lo Spedale di Santo Spirito.
  2: Indietro.
  3: Curiosa.
  4: Salto.
  5: Bricioline.
  6: Correva in Roma una voce che accusava gli appaltatori dell’amministrazione de’ sali e tabacchi di[...]



  • Vol. 1°
    • 349. Lotte ar rifresco
  1: Moltissime.
  2: Corse.
  3: Sino, fino.
  4: Per motivo.
  5: Dissero.
  6: Papà.
  7: Vocabolo composto dal dun pendebat dello Stabat Mater, ecc.



  • Vol. 1°
    • 350. La mala stella
  1: Tradimento.
  2: Posca è veramente una miscela di aceto e acqua.
  3: Mandarono.



  • Vol. 1°
    • 351. Er terramoto de venardí
  1: Il terribile terremoto di Foligno, del venerdì 13 gennaio 1832, alle due pomeridiane, che si sent[...]
  2: Raimondo.



  • Vol. 1°
    • 352. Er medemo
  1: Vedi nota I dell’antecedente.
  2: Accompagnando le parole col moto d’un braccio a pendolo.
  3: Misurando colla mano tesa un’altezza da terra.
  4: Salto.



  • Vol. 1°
    • 353. Er medemo
  1: Scendere.
  2: Cunnare, tentennare.
  3: Recere.
  4: Ci.
  5: Sub tuum praesidium, antifona che precede il rosario.
  6: È opinione del volgo che nel vano di una porta si sia salvi e sicuri.



  • Vol. 1°
    • 354. Er medemo
  1: Correva voce che si dovesse celebrare un triduo di penitenza con sospensione di recite nei teatri[...]
  2: Bambagia.
  3: Domine nun sum dignus.
  4: Ad ogni modo.
  5: Non si può.
  6: Trema. Può anche riguardarsi come allusione politica.
  7: Strumento da serrare la lingua.



  • Vol. 1°
    • 355. Er teremoto
  1: Buco.
  2: Saltarello, notissimo ballo romano.
  3: Pece.
  4: Capecchio.
  5: Bollore.



  • Vol. 1°
    • 356. La Cchiesa dell’Angeli
  1: Chiesa assai vasta nella pianura sotto Assisi, rovinata dal tremuoto del 13 gennaio 1832.
  2: Oratorio così detto dal padre Caravita, dove la sera alcuni divoti sogliono darsi la disciplina a[...]
  3: Menzogne.
  4: Aperta in più parti.
  5: Notissima riedificazione, intrapresa con fondi largiti dai credenti dell’Orbe.
  6: Si dice.
  7: Ironia presa dalla cuccoma di caffè.
  8: Piastre.
  9: I maldicenti spargono essersi dalla Santa Sede distratti in altri usi i depositi di S. Paolo. [...]



  • Vol. 1°
    • 357. La carotara
  1: Bugiarda.
  2: Lungo naso e largo.
  3: Rastrelliera. Qui per «isconcia dentatura».
  4: Senza carattere.
  5: Menzogne.
  6: Modo e maniera.
  7: Romperle.
  8: Fuori, per via.
  9: Santificetur, donna pia.



  • Vol. 1°
    • 358. Li segreti
  1: Eccoti.
  2: Contrada di Roma.
  3: Sigillo.
  4: Per l’amor di Dio.



  • Vol. 1°
    • 359. Er ricordo
  1: Messo trascuratamente, malfatto, antico.
  2: Abito largo, da indossare su per comodo.
  3: Petto.
  4: Bragiuole. Qui stanno per quelle facciuole che pendono dal collare ai preti francesi. E così chia[...]
  5: Gambe lunghe e sottili, come staggi da reti.
  6: Il testone è moneta di 3 paoli.



  • Vol. 1°
    • 360. Un po’ pper uno nun fa mmale a gnisuno
  1: Cecilia.
  2: Cioè fin dal battesimo della sua figlioccia.
  3: Questo sonetto è un accozzamento di modi sentenziosi e proverbiali del popolo.



  • Vol. 1°
    • 361. L’ommini der Monno novo
  1: È in Roma rinomanza di un padre Patta confessore, che non potendo credere a una certa continenza [...]
  2: Le cose da altri ordinate.
  3: Gente di perduta vita.
  4: Congrega.
  5: Caldei, per «imbecilli».
  6: Sovrani.
  7: Parola che pronunziata dal volgo nell’impadronirsi manescamente di alcuna cosa, la rende secondo e[...]



  • Vol. 1°
    • 362. Li soprani der Monno vecchio
  1: C’era una volta un Re, c’era una volta una Regina, è il principio generale di ogni favola che dal[...]
  2: Non siete.
  3: Posso vendervi.



  • Vol. 1°
    • 363. Chi va la notte, va a la morte
  1: Via di Roma.
  2: Santa Maria in Via Lata, antico nome del Corso.
  3: È comunque opinione del popolo che la memoria risieda nella parte posteriore del capo, la quale pe[...]
  4: A gocciole, come una vite recisa che dia umore.
  5: Baroccio, carretta da buoi.



  • Vol. 1°
    • 364. Er Momoriale
  1: Pretensione di ben dire.
  2: Andò.
  3: Rinfresco.
  4: Daste.
  5: Cimosa: lembo estremo dei panni. Qui «carta intonsa».
  6: Chiedevate.



  • Vol. 1°
    • 365. Er Cardinale
  1: A fare la visita delle sette chiese. Divozione molto in voga a Roma, premiata con gran ricchezza [...]



  • Vol. 1°
    • 366. Er cane furistiero
  1: Scopre.
  2: Salta.
  3: Portasse.
  4: Dar le groste: battere.
  5: Azzimata.
  6: Qui, tra per ischerno ed ignoranza, colui che parla confonde il giudice A. C. Met., cioè l’uditore[...]
  7: Ci avete.
  8: Questo nome di Ennenne è tratto dai due protogrammi N.N. che si pongono, scrivendo, nel luogo che [...]



  • Vol. 1°
    • 367. Lo scozzone
  1: Via di S. Niccola in Arcione, accanto alla quale chiesa è la via del Gallinaccio.
  2: Parola d’uso, per esprimere il rumore della caduta.
  3: Precipitò sonante.
  4: Cavallo magro.
  5: Il servitore decano del Duca di Caserta.
  6: «Qui amat periculum, peribit in illo». (Libri ecclesiastici, iii,27).
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 368. Er marito de la serva
  1: Al lotto.
  2: Dar falsamento a chicchessia, vale: «vincerlo a confronto».



  • Vol. 1°
    • 369. Er marito stufo
  1: Mi salgono i fumi, mi montano le creste, ecc.
  2: Sulla Piazza della Pilotta è la Congregazione Militare.
  3: Ingrugnato.
  4: Lisciva, ranno.
  5: Testa.
  6: Acconciato.
  7: Modo proverbiale.
  8: Non ti curare.
  9: Dicendo le due precedenti frasi, si batte colla mano destra sul braccio sinistro, il quale deve c[...]



  • Vol. 1°
    • 370. Ruzza co li fanti, e llassa stà li Santi
  1: Alquanto dell’orso.
  2: Bestemmia un poco.
  3: Ladro.
  4: Inclina al giuoco.
  5: Sorso: il bere.
  6: Spia.
  7: Sodalizio in Roma.
  8: Lo stesso che gli altri Sancarli venerati in Roma in più chiese.
  9: Suono esprimente l’arrestarsi d’una cosa caduta.
  10: Proverbio.
  11: Con la e larga.
  12: Modo proverbiale, corrispondente al titolo di questo sonetto.



  • Vol. 1°
    • 371. Er viscinato
  1: Giuochetto di contrabbando.
  2: Alla Impresa de’ Lotti debbono gl’impiegati passare in lavoro la notte anteriore al giorno della [...]
  3: Il senso proprio di questo motto equivoco è una bacchetta di cristallo di figura spirale, la quale[...]



  • Vol. 1°
    • 372. Le funtane
  1: Ci aspetta.
  2: Ciana: adornata con caricatura.
  3: Il titolo di suor o suora è dato alle religiose. Qui per ischerno. Spuzzetta: donnucola.
  4: Si arroga con sicurezza.
  5: Colla e larga.
  6: Pronunziato con vivace impazienza vale: «No davvero!».
  7: Peti.



  • Vol. 1°
    • 373. Lo scojjonato
  1: Beffardo con malignità.
  2: Colla e larga.
  3: Ne’ genitali.
  4: Capo.
  5: Rameggiare: essere bizzarro, a estri.
  6: Da bollire.
  7: Patente.
  8: Vai salvo, impunito.
  9: Corrisponde presso a poco al senso della nota 5.



  • Vol. 1°
    • 374. La guerra co cquelli bricconi
  1: Romagnoli e Bolognesi in gennaio 1832.
  2: Ponte Molle o Milvio, due miglia fuori della Porta del Popolo.
  3: Console del bollo degli ori ed argenti.
  4: Protocollo.
  5: Secondo il mio parere.
  6: Triumvirato.
  7: Che rovina! saran malconci, ecc.



  • Vol. 1°
    • 375. L’immasciatori de Roma
  1: Maria Luisa di Borbone, già Regina d’Etruria.
  2: Liti.
  3: Gettoni da giuoco.
  4: Gagarin, ministro per Russia e Polonia. V.i il Sonetto intit.o «L’astrazzione farza».
  5: Tedeschi, cioè Austria e Prussia.
  6: Lutzow e Bunsen.
  7: Noto giuoco d’invito.
  8: Nome di scherzo, a persona che forse non si vorrebbe.
  9: Pesce sfumato.
  10: Saint-Aulaire. Tullera, nome romanesco di spregio.



  • Vol. 1°
    • 376. La vanosa
  1: Vana.
  2: Nome di scherno a donna pingue: patanflana.
  3: Antica foggia pel seno.
  4: È appena mezza settimana.
  5: Superlativo.
  6: Grembiale.
  7: Ornamenti affettati.
  8: Nome generico dato dai Romaneschi a chiunque non vesta di corto com’essi, ma per lo più ai giovan[...]



  • Vol. 1°
    • 377. Er giudisce der Vicariato
  1: Tribunale che veglia sul costume.
  2: Non sono stupida.
  3: Quasi.



  • Vol. 1°
    • 378. Er companatico der Paradiso
  1: Assoluto.
  2: Panem de coelo.
  3: Morì.
  4: All’azzardo.
  5: Far cecca: frase venatoria: «non colpire, non riuscire».



  • Vol. 1°
    • 379. La vedovanza
  1: La padrona.
  2: Di lungo mento, detto scucchia.
  3: Giacomuccio.
  4: Morì.
  5: C’indovini.
  6: Il bruno.
  7: Viso; il ritratto.
  8: Sta in ozio.



  • Vol. 1°
    • 380. Er trionfo de la riliggione
  1: Storia del giorno… febbraio 1831.
  2: I liberali, o rivoltosi come si chiamano.
  3: Abitanti di Borgo, presso il Vaticano.
  4: Fece, cioè: «disse».
  5: Distinto borghigiano.
  6: Non ostante l’abito, ecc.



  • Vol. 1°
    • 381. Uno mejjo dell’antro
  1: Io.
  2: Signora capra, nome di spregio che si dà ad uomini e a donne.
  3: Sulla piazza di S. Pietro.
  4: Storia del giorno… febbraio 1831.



  • Vol. 1°
    • 382. Li papalini
  1: Sugna.
  2: Allude alla specie di guerra tra le Legazioni e Roma in gennaio 1832.
  3: Carta. Nome scherzoso, tratto dal francese papier.
  4: Beneplacito.
  5: A caso.



  • Vol. 1°
    • 383. La predica
  1: Costume de’ gesuiti di spiegare la Sacra Scrittura nelle domeniche, dopo vespro.
  2: Senza esitare, con franchezza.
  3: La Caldea. Caldei diconsi a Roma gl’imbecilli.
  4: Cavillatore. Dicesi di certi legulei.
  5: L’anello con che si aggrava la parte inferiore del fuso.



  • Vol. 1°
    • 384. Per un punto er terno
  1: Disco orizzontale, simile ad un quadrante, la cui lancetta in bilico, arrestandosi dopo un impuls[...]
  2: I cappuccini godono molta riputazione di prescienza numerica.
  3: Prenditoria de’ Lotti, il cui ministro ne chiude la porta appena giunta la notizia della estrazio[...]
  4: Quello è il giuoco a secco, in cui il giuocatore, per ottenere un premio più forte in caso di vinc[...]



  • Vol. 1°
    • 385. Er diluvio da lupi-manari
  1: È opinione che nelle notti molto piovose alcuni uomini siano assaliti da un male che, togliendoli[...]
  2: Pioggia dirotta e continua.
  3: Pioggia forte e improvvisa, che poi rallenta.



  • Vol. 1°
    • 386. Er zitellesimo
  1: Zitella, presso il popolo è tanto la non maritata, quanto la vergine, cose fra loro differentissi[...]
  2: Indovinala-grillo, detto dal popolo l’indovinagrillo, è un libretto di sorti, che non lascia di f[...]
  3: Cabale: operazioni numeriche per vincere al lotto.
  4: Pagherò: specie di polizzino inintelligibile, dietro la presentazione del quale è fatto luogo al [...]



  • Vol. 1°
    • 387. La puttana sincera
  1: Ermellino.
  2: Moneta da tre paoli.
  3: Teatro di Tor-di-Nona, ov’era allora cattiva opera.
  4: Se.



  • Vol. 1°
    • 388. Lo scallassedie
  1: Sposatori, longanimi.
  2: Sì certo.
  3: Utilità di favori.
  4: Adesso (mò).
  5: Pure.
  6: Co gli altri.
  7: Stringere i panni addosso, vale: «pressare».
  8: Volge le spalle, si allontana.
  9: Sfaccendato, vagabondo.
  10: Sbattere la succhia (il mento): mangiare.
  11: Baccellone.
  12: Ingégnati, prendi aderenze.
  13: Proverbi.
  14: Con flemmatica disinvoltura.
  15: Esce dicendo.



  • Vol. 1°
    • 389. Le porcherie
  1: I Romaneschi che hanno sempre per la bocca i fulmini e le saette in via d’imprecazione, sentono p[...]
  2: Al contrario.
  3: Chiesetta di Roma.
  4: Tu di’ il tuo parere, interloquisci.
  5: Testa, per lo più nel risguardo morale.



  • Vol. 1°
    • 390. L’anno de cuest’anno
  1: 1832.
  2: Ti prostri, ti perdi d’animo.
  3: Che flagello!
  4: Colla o larga: posso.
  5: Calendario gregoriano.
  6: Confusione col calendario giuliano.



  • Vol. 1°
    • 391. Li commedianti de cuell’anno
  1: Ci convengo.
  2: Il teatro di Pallacorda, degl’infimi di Roma.
  3: Quantità.
  4: Istrioni esperti.
  5: La Job e Gattinelli: due primi attori.
  6: Teatro delle Dame, detto di Alibert: il più vasto di Roma, ma inornato e di cattiva forma.
  7: Raftopulo.
  8: D’aspetto.
  9: Cioè: «senza superiore»; metafora presa del giuoco della briscola.
  10: Vedova.



  • Vol. 1°
    • 392. La zitella strufinata
  1: Che si esibisce.
  2: Bocca-torta.
  3: Maschere ordinarie del teatro romano, oggi andate in disuso.
  4: Uso votivo.
  5: Losca.
  6: Da uncino, uncinello.
  7: Ti si guarda.
  8: Una specie di emiciclo, avanzo delle terme di Agrippa.
  9: Nome di spregio.
  10: Simile dato agli stupidi.



  • Vol. 1°
    • 393. La zitella strufinata
  1: Umor salso.
  2: Gola.
  3: Gamba.
  4: Zoppica.
  5: Rimbalzo.
  6: Canterella, cantaride.
  7: Sugo.
  8: Capricciosa.
  9: Strumento da grattare il cacio.
  10: Vedi la nota 9 del sonetto precedente.
  11: Nome di spregio, comune anche alla miglior lingua, senonché i Romaneschi lo danno in significato [...]
  12: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 394. L’occhi sò ffatti pe gguardà
  1: Maschera assai in voga a Roma, il cui carattere consiste nell’insulto e nella timidità.
  2: Coviello, maschera oggimai disusata.
  3: Dipinto, con isbadata precipitazione, a guazzo.
  4: Capo.
  5: Quattrino:1/5 di baiocco. Fascina, tre o quattro canne tutte raccolte in tralci secchi di vite.
  6: Melangola.
  7: Zero via zero, zero: nulla.
  8: Casa.
  9: Se occorre.



  • Vol. 1°
    • 395. Momoriale ar Papa
  1: Le unghie.
  2: Si crede dal volgo che gli scomunicati dal Papa muoiano inverminiti.
  3: È costante credenza popolare che il Papa scomunichi ogni anno, nella vigilia di S. Pietro, il Re d[...]



  • Vol. 1°
    • 396. Le notizzie de l’uffisciali
  1: Notizie ufficiali relative alle giornate del 20 e del 21 gennaio 1832.
  2: Stamperia Cracas e gabinetto de’ fogli in Piazza di Sciarra.
  3: Tre baiocchi.
  4: Appena fatto; traslato preso dal pane che si sforna.
  5: Nel contiguo caffè detto del Veneziano, sogliono convenire i servitori decani delle sale nobili, [...]
  6: Prodezze.
  7: Analogia di «a fil di spada».
  8: Cesena.
  9: Alquanto.
  10: Alcuni lo negano, ma…
  11: Il ponte sul Savio, oltre Cesena.
  12: Furono.
  13: Si allude alla manbassa, fatta senza ordine superiore dai pontifici sul popolo di Forlì, per lo s[...]
  14: Nacque tra i fogli una certa discordanza numerica.



  • Vol. 1°
    • 397. Li galoppini
  1: Divoratori, parassiti.
  2: Collegio in addietro germanico e ungarico di S. Apollinare; oggi Liceo del Seminario Romano, dacch[...]
  3: Conclusioni in latino.
  4: Separò.
  5: Alla più degna.
  6: Il cardinale protettore del luogo.
  7: Cioè quelli che vanno in carrozza. Il Micco e il Fieschi sono due che dànno vetture a nolo.
  8: Vanno a piedi.
  9: Sparire, in senso attivo, vale: «divorare in un lampo».
  10: Sino.



  • Vol. 1°
    • 398. Er rompicojjoni
  1: Il petulante, ecc.
  2: Interiezione.
  3: Mi sporgo, mi affaccio, vado.
  4: Giacomuccio, Giacomo.
  5: Malaticcio. Mézzo, pronunciato come vezzo, vale: «vizzo, floscio».
  6: Cavallo di giunta al tiro.
  7: Modo proverbiale, che si pronunzia veramente Cacch’immezzo (cioè «in mezzo»), ma qui noi lo scrivi[...]
  8: Scocciar le palle e squagliare i cerotti, vagliono: «annoiare».
  9: Nome di scherno che si dà alle persone mal fatte, specialmente nelle gambe.
  10: Vedi nota 8.
  11: Il cacio inverminito per pinguedine, che alcuni mangiano avidamente.



  • Vol. 1°
    • 399. Su li gusti nun ce se sputa
  1: De gustibus non est disputandum.
  2: Intollerabile.
  3: Torre di Nona, teatro d’opera regia.
  4: Espressione proverbiale.
  5: Vòto.
  6: Maschera fiorentina.
  7: Una cosa confusa, senza ordine né verso.
  8: I Crociati in Tolemmaide, Ossia Malek-Adel.
  9: Vedi nota 7.
  10: L’indovina.



  • Vol. 1°
    • 400. Er teatro Valle
  1: Per non perdermi. Nominando sé per primi, i Romaneschi sogliono fare questa specie di protesta d’[...]
  2: Domenicuccio, Domenico.
  3: Ultimo ordine.
  4: Melodramma semiserio intitolato Gli Esiliati in Siberia, tratto da un romanzo di M.me Cottin.
  5: Il conte Potowskj Pugnatoschi, cioè «Poniatowski», è nome cognitissimo in Roma, avendovi dimorato [...]
  6: Corruzione di Czar.
  7: Vedi la nota 4.
  8: La prima donna, Caterina Ungher.
  9: Un alluvione. Per migliore intelligenza converrebbe leggere il dramma.
  10: Vedi la nota 6.
  11: L’Imperatore de’ Russi fu veramente fischiato sotto la rappresentazione dell’ultima parte della co[...]
  12: Uno strepito.
  13: Veramente la scena dell’orrido e la imitazione dell’uragano erano all’ultimo punto illusorie.
  14: Donizetti, il compositore della musica applauditissima.



  • Vol. 1°
    • 401. Omo avvisato è mezzo sarvato
  1: Salti, ecc., cioè: non istai al proposito.
  2: Rispondi con incertezze, equivocamente.
  3: Cioè: in cervello.
  4: Colla e larga, come appunto legge da leggere.
  5: Proverbio.
  6: Pretendi.
  7: Modo proverbiale.
  8: Cioè: «umanamente parlando, secondo l’uomo».
  9: Cioè: «giusta i mezzi superiori».
  10: Comune sentenza del popolo.
  11: Far la frittata, vale: «rovinare un negozio».



  • Vol. 1°
    • 402. Er barbiere
  1: Da nulla.
  2: Séte: siete.
  3: Si narra di un barbiere che per far rilevare la parte di gota che doveva radere, introduceva nell[...]
  4: Gli abitanti di Norcia sono famosi per uccidere i maiali e prepararne le carni: e però chiunque e[...]
  5: Nome degli uccisori legali di bestie fra gli ebrei romani.



  • Vol. 1°
    • 403. La ggiustizia è cceca
  1: I liberali.
  2: Far ciriola è «quel tenere occulto dalla parte del giuocator contrario in fraude del compagno».
  3: Gabinetto de’ giornali.
  4: Albani fu inviato Legato a Pesaro (per poi passare nella medesima qualità a Bologna, ecc.) nel… 18[...]
  5: Feccia d’uomini: i liberali.



  • Vol. 1°
    • 404. Chi nnun vede nun crede
  1: Torre-di Nona, o Tordinona.
  2: La scimia riconoscente.
  3: Libera.
  4: In qual modo.
  5: Non balla già il pas-de-deux (detto dai cittadini di Roma padedù), ma fugge da un serpente che la[...]
  6: A colpi di melangola.



  • Vol. 1°
    • 405. Com’ar mulo sei parmi lontan dar culo
  1: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 406. La faccia d’affogato
  1: Viso dell’armi.
  2: Nome che si dà a gente di cera brutta e malaticcia.
  3: Nell’Ospedale di Santo Spirito, la corsia di San Giacinto è destinata ai tisici.
  4: Coll’o larga, «rutto».
  5: Ragazzi od uomini equivalenti.
  6: Cera affettata.
  7: Le ginocchia.
  8: Coltelli.
  9: Chi è nato di carnevale, non ha paura di brutti musi. Proverbio usatissimo in consimili circostanz[...]



  • Vol. 1°
    • 407. Tali smadre, tali fijja
  1: Talis mater, talis filia.
  2: Chiesa con ospizio annesso, ove i poveri han la notte un ricovero. Qui però Galla sta per ingiuria[...]
  3: Dare, avere il baiocco, vale: «percuotere, esser percosso».
  4: Frase adoperata comunemente in senso di «toccare il resto dei colpi». Carlino, moneta di baiocchi[...]



  • Vol. 1°
    • 408. La vita de le donne
  1: Uccello, in due significati.
  2: Gatto.
  3: Suona-suona o son-sona. La prima s si cambia in z, pronunciata dopo la consonante che la precede.[...]



  • Vol. 1°
    • 409. La vecchiaglia
  1: Vecchietto.
  1a: Morì.
  2: Grande e forte giovane.
  2a: Seconda.
  2b: Raccolse.
  2c: Volle.
  3: In primis et ante omnia.
  3a: Bizzarro.
  4: Giambattista.



  • Vol. 1°
    • 410. Li sette sagramenti, tutt’e ssette
  1: Non siano altro.
  2: Ci rifà, ci ritorna.
  3: Anzi dicemmo, ecc.
  4: Ci rispose.



  • Vol. 1°
    • 411. Li sordati de ’na vorta
  1: Fideicommissi.
  3: Maggioraschi.
  4: Vantaggi, incerti.
  5: Ci avevano.
  6: Calce.



  • Vol. 1°
    • 412. Li sordati d’adesso
  1: Di quando, dal tempo.
  2: Gli esercizi.
  3: Itterizia.
  4: Brigadiere.
  5: Avuto.



  • Vol. 1°
    • 413. La bballarina de Tordinone
  1: La valente mimica e danzatrice Clara Piglia. Intorno al Teatro di Torre-di Nona, vedi il poema de[...]
  2: Salti, giravolte, capriole.
  3: Gambe.
  4: Paciocca, cioè «bella e gradita donna».
  5: Su Testaccio vedi il sonetto…
  6: Eziandio.
  7: Il carro o carraccio, è certa specie di commedia in pessime ottave, nenia insoffribile cantata su[...]
  8: I due balli più in voga presso il volgo: il primo di essi è aiutato da un certo gesto di mani, an[...]



  • Vol. 1°
    • 414. Er Presidente de l’urione
  1: Rione. Roma si divide in quattordici Rioni, ciascuno de’ quali ha il suo Presidente di Polizia.
  2: Non udire che una parte.
  3: Via di Roma nel Rione di Borgo, presso il Vaticano.
  4: Glielo provo.
  5: Sulla piazza del Panteon.



  • Vol. 1°
    • 415. A mmi’ mojje ch’è nnata oggi, e sse chiama come che la Madonna
  1: Bel vivere.
  2: Regalare.
  3: Ciumaca, termine carezzativo.
  4: Danari.
  5: Proverbio.
  6: Si ha da dare, questo dare, ecc.
  7: Teriaca.
  8: Mandoline, per genitali.



  • Vol. 1°
    • 416. Li mariti
  1: Precetto.
  2: Feste abolite.
  3: M’è proibito.
  4: Dicessi: la c strisciata.
  5: Intrighi.



  • Vol. 1°
    • 417. Li mariti
  1: Digiuni.
  2: Corna.
  3: Perduta.
  4: Corata, per «cuore». Corata è presso il volgo «l’insieme de’ visceri del petto». Quindi comperare[...]
  5: Partirci: darcisi.



  • Vol. 1°
    • 418. Er Logotenente
  1: Intesi, corsi.
  2: Supplizio di colpi sull’ano.
  3: Luogotenente criminale del Governatore.
  4: Cenno.
  5: Visetto.
  6: Ci ho.
  7: Schiaffare: introdurre con vivacità.



  • Vol. 1°
    • 419. Li du’ ladri
  1: Birri.
  2: Il Lavatore-del-Papa, contrada di Roma lungo le mura del giardino del Quirinale.
  3: Grimaldello, ordigno per aprire le serrature in difetto di chiave.
  4: Corpo di guardia de’ birri.
  5: Così chiamasi in Roma il palazzo di giustizia.
  6: Dar l’erba fumaria, vale «mandar via».
  7: Il debole soffre: modo proverbiale.



  • Vol. 1°
    • 420. Er Papa
  1: Capra.
  2: Castel-Gandolfo, terra contigua a Roma, ove è la villeggiatura de’ Papi.
  3: I due palazzi pontifici, attualmente abitabili, sono quelli del Vaticano e del Quirinale, detto Mo[...]



  • Vol. 1°
    • 421. Monzignor Tesoriere
  1: A tempo antico: modo proverbiale. Il vertecchio è a Roma un anello di legno di forma sferoidale, [...]
  2: Ricattiere: colui che compera cose vecchie, ed anche presta ad usura con pegno, in pubblico fondac[...]
  3: Leguleio.
  4: Diciamo.
  5: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 422. La Nunziata
  1: Fermo al posto.
  2: Fila.
  3: Il 25 di marzo di ogni anno, una schiera di zitelle dotate dall’Arciconfraternita dell’Annunziata [...]
  4: Zerbinotto.
  5: Dicendo.
  6: Fesci, per «dissi».
  7: Per ironia: gente da nulla.
  8: Si deve avvertire i papetti essere in Roma monete di argento del valore di due paoli. Quindi l’eq[...]



  • Vol. 1°
    • 423. L’Anno-santo
  1: Bartolommeo.
  2: Neo.
  3: Visita di sette chiese privilegiate, rimunerata dai Papi con infinite indulgenze.



  • Vol. 1°
    • 424. Er fumà
  1: Il già Clivus Cinnae, detto oggi Monte-Mario, da un Mario Millini che vi possedeva una villa. Ess[...]
  2: Certe.
  3: Sicario per «sigaro» o «zigaro».
  4: Mal sottile.
  5: Gli zoccolanti di S. Maria in Aracoeli, nell’antico luogo di Giove Capitolino sul Campidoglio. [...]



  • Vol. 1°
    • 425. Li frati d’un paese
  1: S. Cassiano martire, 13 agosto.
  2: Celle.
  3: Tegola.
  4: Cena.



  • Vol. 1°
    • 427. Er decoro
  1: Ciarafana (c striscicato), cioè: «stolida, baccellona».



  • Vol. 1°
    • 428. Er bon tajjo
  1: Per taglio qui s’intende l’uso de’ Romani di distinguere questa o quella parte di membra delle be[...]
  2: Presso a poco è lo stesso che la corata. Vedi la nota del sonetto…
  3: Cicco cicco è il verso che si fa a’ maiali per chiamarli, e cicco il porco medesimo. Quindi il pr[...]



  • Vol. 1°
    • 429. Una spiegazzione
  1: Dal verbo pillottare: ci pillotta.
  2: Agnello da latte.
  3: Ghiotta (jotta).
  4: Si cuoccia, ecc.
  5: Borbotta.
  6: Rimanere.
  7: Scese.



  • Vol. 1°
    • 430. A ppadron Giascinto
  1: Posso



  • Vol. 1°
    • 431. Valli a ccapí
  1: Si adirò.
  2: Se ti entra nell’intelletto.
  3: Indovina.
  4: Cos’è.



  • Vol. 1°
    • 432. Un bon’avviso
  1: Arrogante.
  2: Re-d’uccelli: piccolissimo uccellino.
  3: Sbucafratte: lo stesso.
  4: Fegato.
  5: Gli affetterei.
  6: Specie di coltello romano.
  7: Menzogna.
  8: Cera-vergine (la c strisciata).



  • Vol. 1°
    • 433. E sse magna!
  1: No.
  2: Ingarbugliare.
  3: Ieri.



  • Vol. 1°
    • 434. Er codisce novo
  1: Il codice penale, pubblicato in Roma il… 1832.
  2: Sciocchi.
  3: Leggere.
  4: Una filza.
  5: Inciampare.
  5a: Minuzia.
  6: Una legge (con entrambe le e larghe).
  7: Salva.
  8: Peti.
  9: I così detti patentati di Sant’Offizio, investiti di certi privilegi molto favorevoli alle impunit[...]



  • Vol. 1°
    • 435. Un bon’impegno
  1: Vedi la nota… del Sonetto.
  2: Il rescritto.
  3: Somiglia perfettamente.



  • Vol. 1°
    • 436. Cuer che ssa nnavigà sta ssempre a ggalla
  1: Facesse.
  2: Terno giuocato senza pretesa di vincita in ambo: caso in cui la vincita del terno è di molto maggi[...]
  3: Persona sinistra.



  • Vol. 1°
    • 437. L’anima bbona
  1: Gesù.
  2: Libero nel parlare.
  3: Tagliator di legna, che va a Roma cercando affare con la scure in collo.



  • Vol. 1°
    • 438. Antri tempi, antre cure, antri penzieri
  1: Fanciullo.
  2: Proverbio.
  3: Incredulo.
  4: A un dipresso: modo irrisorio.
  5: Modo proverbiale.
  6: Ciancicare: masticare.
  7: Non si sapesse.
  8: Insegna d’osteria.
  9: Prendesti.
  10: Stokfish: «stoccafisso, pesce affumicato»; qui in senso equivoco.
  11: Cacasti.
  12: Due bambini.



  • Vol. 1°
    • 439. Er galantomo
  1: È in Roma una fratellanza addetta alla predicazione per le pubbliche vie, e per le chiese.
  2: Frequenti i sagramenti.
  3: Croci. È uso di molti che per salvare da lordure l’interno de’ loro portoni, vi traccino sui muri[...]
  4: La corona del rosario.
  5: Scala creduta del pretorio di Pilato, che si sale in Roma colle ginocchia.
  6: A capo al letto.
  7: Tacere.



  • Vol. 1°
    • 440. Fijji bboni a mmadre tareffe
  1a: «Magagnata»: termine tolto dal popolo agli Ebrei del Ghetto romano.
  1: Viziatura di parole onde materialmente evitare la bestemmia.
  2: Ci ha.
  3: Consimile osservazione che alla nota 1. Qui per evitar laidezza.
  4: La casa di correzione detta di S. Michele, presso il porto di Ripagrande sul Tevere, il cui prospe[...]



  • Vol. 1°
    • 441. Er Curato linguacciuto
  1: Pratico.
  2: Mi-rimovo: espressione indicante «la commozione eccitata da un soggetto che s’ama», quindi per tra[...]
  3: Scalza.
  4: Te lo provo.
  5: Falsa.
  6: Menzogna mal composta.
  7: Chi lo colpisce dicendo il di lui fatto.
  8: Piccolissimi pani benedetti, di virtù non inferiore a qualsiasi elisir.
  9: Circa.



  • Vol. 1°
    • 442. Le cose perdute
  1: Perduto.
  2: «Qui habitat in adiutorio Altissimi…». Psal. xc.
  3: Non v’ha dubbio o difficoltà.
  4: È il primo; metafora presa dal giuoco della briscola.
  5: Fa’ fare.
  6: Certo (la c striscicata).
  7: Svapora.



  • Vol. 1°
    • 443. Li parafurmini
  1: Bacchette.
  2: In via di spregio.
  3: Trisagio angelico.
  4: Suon.



  • Vol. 1°
    • 444. La santissima Ternità
  1: Trinità.
  2: Vecchio.
  3: Cosa che si diceva a’ fanciulli per ischerzo, allorché vogliono avere uccelli liberi. «Allorché gl[...]



  • Vol. 1°
    • 445. Lo stizzato
  1: Pace.
  2: Vivi.
  3: Capricciosa, stravagante, schifiltosa.
  4: Stasse.
  5: Vorrei.
  6: Resipella.
  7: Transeat: alla buon’ora.
  8: Altrimenti: se no.



  • Vol. 1°
    • 446. Er legno a vvittura
  1: Quel moto lento e nauseante de’ legni che van piano.
  2: Vendersi.
  3: Vendemmia.
  4: Quella. Onde ben pronunziare la quantità di questa parola, conviene quasi formare un piede dattilo[...]
  5: Guarda, vedi.
  6: Mi ci.
  7: Gli zoccolanti di S. Maria in Aracoeli sul Campidoglio conducono, chiamati, un miracoloso Cristo i[...]



  • Vol. 1°
    • 447. La vecchiarella ammalata
  1: Povera. Quando si usa, si annette con prestezza alla parola seguente con suono e in caso di compa[...]
  2: Si dissove, si scassina.
  3: Mento.
  4: Benché abbia.
  5: Crocchia.



  • Vol. 1°
    • 448. Er ciscerone a spasso
  1: Senza impiego.
  2: Combatte.
  3: Da quando.
  4: Non ci ho: non ho.
  5: Semplicemente «casolare».
  6: Tal quale.
  7: Cento (con la c strisciata, come in altri luoghi di questo medesimo sonetto).



  • Vol. 1°
    • 449. La poverella
  1: Dormiamo.
  2: Qui parlasi di que’ banconi sui quali i pollaioli espongono le loro cose presso la Rotonda, cioè [...]
  3: Si movesse.
  4: Almeno.
  5: Ci si muova.
  6: Mi faccia prendere.
  7: Se no: altrimenti.
  8: Le ne renda.



  • Vol. 1°
    • 450. La poverella
  1: Un’ave-maria.
  2: Vi possa concedere.
  3: Salvarle.



  • Vol. 1°
    • 451. La loggia
  1: Dice.
  2: Michel, ecc.
  3: Cigne, per «cinghie».
  4: Nome di scherno.
  5: Due contrade, la seconda delle quali mette capo sulla prima.
  6: Dimandò.
  7: Compera un palchetto.



  • Vol. 1°
    • 452. Er ventricolo
  1: Mr. Faugier de Nimes.
  2: Insino.
  3: S. Sefano-in-piscinula, chiesa e contrada di Roma.
  4: Pretende.
  5: Gola.
  6: Umbilico.
  7: Diavolo.
  8: Indizio.



  • Vol. 1°
    • 453. Li spiriti
  1: Andarono.
  2: Va a capriccio.
  3: È volgare opinione che gli spiriti diano i numeri pel lotto.
  4: Paiono.



  • Vol. 1°
    • 454. Li spiriti
  1: L’epoca di Beatrice Cenci, detta dal popolo e conosciuta col nome della Bella Cenci, è per lui un[...]
  2: Ci volle.
  3: Morì.



  • Vol. 1°
    • 455. Li spiriti
  1: A capo al letto.
  2: «Cetriuolo» o «citriuolo».
  3: Gli esorcismi.



  • Vol. 1°
    • 456. Li spiriti
  1: Imbecille, zimbello, ecc.
  2: All’avvicinarsi della Pasqua di Resurrezione si suole in Roma (e in quell’epoca sola dell’anno) sp[...]
  3: (con la c striscicata). Buco.
  4: Suolaio, soffitto.
  5: «Cane»: tolto da cagnaccio, o dal maschio della cagna.
  6: Disse.
  7: Formula di scommessa; come per esempio: Va un luigi che tal cosa accade? ecc.
  8: Antica: la Badessa de’ mille anni.
  9: Qui sta per «gherminella»; vale ancora: «bugia con malizioso scopo».
  10: Per questa volta.
  11: Parola significante gratis, che dicesi derivare dalle sigle A. V. F. poste già dai Romani sulle mo[...]



  • Vol. 1°
    • 457. Li spiriti
  1: L’equivoco dell’ogna, che in romanesco vuol dire unghie, cade in ciò, che aggiunto quel vocabolo [...]
  2: Rodomonti, bravi.
  3: Sugna.
  4: Modo proverbiale: «Non è già una delizia ecc.».
  5: Paura, accidente terribile.
  6: Medicina contro le verminazioni intestinali.
  7: Mossa, diarrea.



  • Vol. 1°
    • 458. L’indemoniate
  1: Fatti leggere.
  2: Ci ha.
  3: I cercatori degli ordini mendicanti girano, e s’introducono portando insalate per le case, a fine [...]
  4: Credendo.
  5: Si trovarono.
  6: Vomitarono.
  7: Legioni.
  8: Possa.
  9: Darti.
  10: Ficca.



  • Vol. 1°
    • 459. Le scôle
  1: Lumini per la notte.
  2: Candele di sevo.
  3: La periodica esposizione della eucaristia per le chiese di Roma per tutto il corso dell’anno; chi[...]
  4: Moltitudine.
  5: Ciceroncino è chiamato per le scuole il libro delle selectae di M. Tullio.
  6: Un chierico, interrogato dal sagristano come si svolgesse in latino il pronome io, rispose ius, i[...]
  7: È nulla, è pensiero fallito, ecc.



  • Vol. 1°
    • 460. L’Imbo
  1: Il limbo.
  2: Principio.
  3: È pia credenza che per ispeciale indulgenza concessa da’ Pontefici alla Basilica di S. Gregorio, o[...]
  4: Misero, posero.
  5: I bambini a’ quali si canta dalle madri la nanna.
  6: Manda.



  • Vol. 1°
    • 461. La partita a carte
  1: Suono derisorio dello starnuto.
  2: Pretesto, cavillo.
  3: Venderci.
  4: Proverbio.
  5: Il bravo.
  6: Principiante, inabile.
  7: Mezzo paolo d’argento, detto anche grossetto.
  8: Giuocator da murelli per le pubbliche vie.
  9: Guarda come io, ecc.
  10: Disgrazia ostinata.
  11: Buglia.
  12: Perdita lenta e continua.
  13: Bestemmi.
  14: Pax tecum; alleluja.



  • Vol. 1°
    • 462. La fijja ammalata
  1: Volle.
  2: Per forza.
  3: Le ripeté. Traslato tolto dal giuoco di dadi, chiamato dell’Oca, dove ciascuna volta che arrestan[...]
  4: Medesima osservazione, tra arioco e cquela, che si trova in nota al sonetto Er leggno a vvittura.
  5: Parossismo.
  6: Ci aveva.
  7: Qui è termine di sola benevolenza.
  8: Ci ha.
  9: Disastro rilevante.
  10: Affanno.
  11: Sgombra: traslato preso dallo sgombro delle case, che in Roma dicesi lo sgommero. Qui sta per «pa[...]
  12: Specie di pane, con mandorle e uve appassite, che mangiasi a Natale. Esso è colorito sovente con [...]



  • Vol. 1°
    • 463. Sesto nun formicà
  1a: Sesto precetto del Decalogo: «Non fornicare».
  1: Da abbraccicare, cioè «abbracciare».
  2: Votar boccali.
  3: Vino.
  4: Comunissima usanza di chi vuole ingrassare.
  4a: Darle.
  5: Assalto.
  6: Piastre, le quali monete per la figura e colore somigliano ecc.
  6a: Sebbene.
  7: Gloria.



  • Vol. 1°
    • 464 . Nun mormorà
  1: Sciocchezze vanitose.
  2: Menantino.
  3: Ghigni.
  4: Ci-ci, cicalamento a bassa voce in tono di mormorazione (c striscicato).
  5: Girandole di parole e di condotta.
  6: Dopo l’accentuazione potenziale della tu, la c del primo ciarli va forzata come doppia; la second[...]
  7: Equivoco di bettola.
  8: Cioè: «cazzo m., cazzo matto».
  9: Consimile al dammi di barba.
  10: Ripetizione di verbo usata dai Romaneschi e da molte altre plebi italiane.
  11: Colpi.



  • Vol. 1°
    • 465. L’ammantate
  1: Vedesi la nota 3 del Sonetto intitolato La Nunziata. Qui solo si aggiunga che le dotate non vogli[...]
  2: «Soddisfacente», contrario a tareffe, «spiacevole, guasto, ecc.»: voci entrambi entrambe tolte ag[...]
  3: La mia persona.
  4: Ostetrica.
  5: Contrada di Roma presso il Vaticano.



  • Vol. 1°
    • 466. Una Nova nova
  1: Vaso di latta con sottilissimo e lungo rostro, da riporvi olio per uso giornaliero.
  2: Due contrade di Roma, laterali al Campidoglio.
  3: Piccolo spazio che prende nome da una colonna su cui sorgono le tre pignatte, stemma di un Pignat[...]
  4: Vedi la nota 2 del Sonetto… intit° Monziggnor Tesoriere, ove si dà la spiegazione di questo vocab[...]
  5: Scopriva.
  6: Di Berry.
  7: Disgraziata (ciorcinata con la prima c strisciante).
  8: Sdrucciolar via.
  9: Te l’han fatta: t’hanno oppressa, presa ecc.



  • Vol. 1°
    • 467. Li du’ Sbillonesi
  1: Lisbonesi.
  2: Pazzi.
  3: Cioè: «paese rimoto, sconosciuto».



  • Vol. 1°
    • 468. La sscerta
  1a: Scelta.
  1: Cenerina, canuta.
  2: Paio.
  3: Per dirla.



  • Vol. 1°
    • 469. L’incrinnazzione
  1: Negarti.
  2: Far restar di gelo, gelare, cioè: «ammaliare, istupidire, rendere inabile a difesa o resistenza».
  3: Saperle.



  • Vol. 1°
    • 470. La sposa
  1: (Colla o chiusa).
  2: Andata.
  3: Correre.
  4: Sdrucciolo.
  5: Una distorsione di nervi.
  6: Ecco il gran caso!
  7: Per farti vedere.
  8: Andarono.
  9: I mestrui.



  • Vol. 1°
    • 471. L’ammalata
  1: Questa specie di sintassi è molto in uso fra la plebe di Roma, che a regolarla si dovebbe dire: Pe[...]
  2: Pron. Con la o chiusa e con la z aspra: forse.
  3: Modo proverbiale, e ripetizione usuale di verbo in una frase.
  4: Stammi in tuono.
  5: Arnioni.
  6: Per caso.
  7: Questo è il ritornello, specie di breve canto, o quasi epigramma, che principiando col nome di un [...]
  8: Pron. Con la o chiusa e la s sibilante. Il nome di sposa si dà a qualunque stato di donne.
  9: Sugo di cetriuolo: equivoco di ecc.



  • Vol. 1°
    • 472. Libbertà, eguajjanza
  1: A infecciare le gale.
  2: Larva che prende origine dall’Orcus de’ latini, col traslato da luogo a soggetto pauroso.
  3: Sorco (la s in z dopo la consonante).
  4: Colco.
  5: Modo proverbiale: «Uno ha la rinomanza, uno la realtà».



  • Vol. 1°
    • 473. Le vojje de gravidanza
  1: Ci manca.
  2: Creatura.
  3: Moneta sciolta, minuta.
  4: Possano.



  • Vol. 1°
    • 474. Er diavolo
  1: Personaggio rappresentante il romanesco. Il suo carattere è però quello della presunzione mista a[...]
  2: Piccolo teatrino ambulante, i di cui fantocci muovonsi per di sotto da una mano introdotta in una [...]
  3: Alquanto.
  4: Perdé.
  5: Scaricò.
  6: Altro personaggio solito ecc.
  7: Suono imitante il romore di una porta o checché altro che si scuota o subitamente apparisca.
  8: Nonsignore, ma i Romaneschi ed anche molti Romani dicono nonsignora e sissignora anche ai maschi.[...]
  9: Testa.



  • Vol. 1°
    • 475. La madre der cacciatore
  1: Paese a venticinque miglia da Roma, sulla via Cassia.
  2: Tenuta dell’agro-romano.
  3: Termine venatorio, significante un numero di cento uccelli.
  3a: A percussione.
  4: Cinghiali.



  • Vol. 1°
    • 476. Er vitturino saputo
  1: Cesta (c strisciata)
  2: Altri.
  3: Regali che otturano la gola alle parole della verità.
  4: Modi proverbiali che importano «donare e piaggiare».



  • Vol. 1°
    • 477. L’esame der Zignore
  1: Ci buscò.
  2: Mandare da Erode a Pilato è comunissimo proverbio in Roma, per esprimere quella specie di giuoco i[...]
  3: Modo attualmente nelle bocche del popolo intiero, per iscopo e in circostanza di dare una mezza o[...]



  • Vol. 1°
    • 478. Er Paradiso
  1: Regina è presso il popolo un comune nome battesimale.
  2: Panem de coelo.
  3: Modo tolto dal vernacolo napoletano.
  4: Mettere il becco, cioè: «penetrare».
  5: Essi (con entrambe le o larghe).
  6: Circonciso (con la c strisciata).
  7: Dice.
  8: Sgarbato, spiacevole.
  9: Maniera di parlare degli ebrei romani. Mordivói è una parola con la quale esclamano nel parlare a[...]
  10: Non sa.



  • Vol. 1°
    • 479. L’immasciatore
  1: Il Ministo del Belgio, che presentò le sue credenziali al Papa il 23 novembre 1832.
  2: Espressione beffarda, che vale «che è andato a occupare» ecc.
  3: Il nuovo Regno.
  4: Dicono, dicesi.
  5: Il Vaticano, odierna residenza del Pontefice, è in fine di quel Borgo.
  6: Formula che il Romanesco, al giuoco d’azzardo così detto del marroncino, pronunzia nel gettare una[...]
  7: Vilain xiv.
  8: Ogni qualvolta ci piaccia.
  9: Il popolo di Roma chiama i cittadini di Velletri: Velletrani, sette volte villani.



  • Vol. 1°
    • 480. L’appiggionante de sù
  1: Modo proverbiale.
  2: Mi sfegato: mi affanno.
  3: Bestemmia.



  • Vol. 1°
    • 481. Tant’in core e ttant’in bocca
  1: Coll’o chiuso.
  2: Far cimose (c strisciato), aggiunger lana al drappo, vale: «dir più del vero».
  3: Modo proverbiale.



  • Vol. 1°
    • 482. Er fornaro furbo
  1: Nome dato a’ più abbietti della plebe.
  2: Diavolo.
  3: Viso.
  4: Abito.
  5: Nome di sprezzo.
  6: Stanza di residenza del parroco.
  7: Mi afferra la mano.



  • Vol. 1°
    • 483. Li preti a ddifenne
  1: I preti a difendere, cioè: «I preti difesi».
  2: Ieri.
  3: Parassiti.
  4: Sodomisti.
  5: Imperativo, vale: «zit! silenzio!».
  6: Collitorti: ipocriti.



  • Vol. 1°
    • 484. La puttana e ’r pivetto
  1: Ragazzo.
  2: Avventori.
  3: Salsiccetta.
  4: Gonfiar le coste, vale: «molestare, annoiare».
  5: Sogliono i fanciulli porre in serbo le loro monete o in vaso in cui è praticata una sottil feritoi[...]
  6: Comprare.
  7: Caldarrosto.
  8: Proverbio, significante la vanità nell’impotenza, o la pretensione senza dritto.
  9: Arroganza, pretenzioncella.



  • Vol. 1°
    • 485. La vecchia pupa
  1: La vecchia bambina.
  2: «Ciocche», o, come dicesi a Roma, frezze, di capelli rarissimi e sparse qua e là per cotenna.
  3: Sgualdrina, cioè: «donnuccola vanarella».
  4: Legni di figura cilindrica da sopporsi ai gravi esposti al tiro, onde scorrano.
  5: Ciaffi: ornamenti meschini e affastellati (c strisciata).
  6: Razza di capricci.
  7: Cialda.
  8: L’accento enfatico di questa esclamazione deve cadere sulla seconda sillaba della prima parola, c[...]
  9: Si vuole in Roma che ne’ tempi passati si donassero cento uovi a chi conducesse un pazzo al reclus[...]



  • Vol. 1°
    • 486. Lo specchio
  1: Non imitare, ecc.
  2: Secchia d’attingere l’acqua.
  3: Dicesi in Roma anche caperchio.
  4: Nel profferire questa parola, si deve colla mano destra sul braccio sinistro accennare una misura.[...]
  5: Qui per «corna».
  6: Cioè: «Questo è un indizio che» ecc.
  7: Ogni qual volta.
  8: Cioè: «Non v’è altri che» ecc.



  • Vol. 1°
    • 487. Papa Leone
  1: Dir cose dotte equivale in Roma, in espressione, all’essere dotto.



  • Vol. 1°
    • 489. Er Papa novo
  1: Il primo Cardinale Diacono che si affaccia alla loggia, appena smurata, ad annunciare al popolo la[...]
  2: Il Castello S. Angiolo, già sepolcro di Adriano, posto al di là del ponte Elio (oggi pariamente S.[...]
  3: Pure, ancora.
  4: È opinione romana che la stoppa che si brucia avanti al nuovo pontefice nella funzione della inco[...]



  • Vol. 1°
    • 490. Li du’ coraggi
  1: Specie.
  2: Supplizzio di colpi di nerbo sull’ano.
  3: Legar come un Cristo, vale in Roma: «legare fortemente».
  4: Ricinto ove sono in Roma chiusi gli Ebrei.
  5: Flagellamento ecc.
  6: Numero 6666 battiture.



  • Vol. 1°
    • 491. Er falegname
  1: Tavole greggie.
  2: Chi più ne volesse, chi facesse opposizione, ecc.



  • Vol. 1°
    • 492. Er zegatore
  1: Il segatore.
  2: Insultarmi.
  3: Rovinare.



  • Vol. 1°
    • 493. Le spille
  1: A cui vuol bene.
  2: La sintassi degli antecedenti due versi dia un saggio della reale de’ Romaneschi.
  3: Guastarsi il sangue verso di alcuno, vale: «prenderlo in odio».
  4: Vatti a cercare quando ritorni a salute.
  5: Amanti.
  6: Un non-so-che.
  7: Farne a meno.
  8: Vuole esibirla.
  9: Puntura.



  • Vol. 1°
    • 494. La milordarìa
  1: Astratto di milordo, derivante dall’inglese mylord, e significativo di eleganza nel vestire.
  2: La sguaiata.
  3: In vestito assai dimesso, anzi indecente.
  4: Abito da giorno feriale.
  5: Udirai che strepito di avvenimenti, o che colpo.
  6: Bisogna pigliarle.
  7: Pasqua Epifania. V. il sonetto…
  8: Bella donna e rotondetta.



  • Vol. 1°
    • 495. Er portogallo
  1: Veramente don Michele di Braganza si offese molto per una caduta di cocchio.
  2: Cedri, aranci.
  3: A crepapelle.



  • Vol. 1°
    • 496. L’indiani
  1: Voce con cui si discacciano i polli, e in segno di spregio anche le persone moleste.
  2: Terra posta alle rive del Lago Sabatino.
  3: Abbaco.
  4: Guerriero e viaggiatore famoso presso il volgo, avidissimo di conoscere una leggenda stimata da es[...]



  • Vol. 1°
    • 497. Er temp’antico
  1: Cervello.
  2: Genitali.
  3: Imbecilli.
  4: E vedi ecc.



  • Vol. 1°
    • 498. Li santissimi piedi
  1: Specie di mezzana imprecazione.
  2: Chiesa de’ SS. Quattro Coronati, posta sul colle Celio, così detto da un Cele Vibenna etrusco, che[...]
  3: Esclamazione o obsecrazione.



  • Vol. 1°
    • 499. Er vitturino aruvinato
  1: Non voglio disperarmi.
  2: All’altro mondo.
  3: Espressione consentanea al principio che nella valletta di Giosafat, presso Gerusalemme, comparir[...]



  • Vol. 1°
    • 500. È ’gnisempre un pangrattato
  1: Neo.
  2: Tutto mio.
  3: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 501. Sto Monno e cquell’antro
  1: Tuttociò che sommamente nuoce e colpisce, può essere un tibbi.
  2: Al porto minore del Tevere, detto perciò Ripetta, approdano barche cariche di vini della Sabina, [...]
  3: Ti scuoti, ti stendi, ti rivolti.
  4: «Aut ad austrum, aut ad aquilonem, in quo loco ceciderit, ibi erit».



  • Vol. 1°
    • 502. La strada cuperta
  1: Palazzo della Segreteria de’ Brevi pontifici.
  2: Panetteria, nome di un luogo del palazzo pontificio del Quirinale.
  3: Palazzo della Dateria, che poteva altre volte chiamarsi la miniera papale. Tutte le fabbriche sin[...]
  4: Cifrata. Sono gli spedizionieri delle sante Bolle della Chiesa.



  • Vol. 1°
    • 503. Du’ servitori
  1: Ci corre.
  2: A perder tempo.
  3: Sbadigliare per fame.
  4: Prelato giudice luogotenente dell A.C. (Auditor Camerae).
  5: Ci sono.



  • Vol. 1°
    • 504. Er Zagro Colleggio
  1: Radica e granelli: parti sessuali del maschio.



  • Vol. 1°
    • 505. Li Cardinali novi
  1: Melanzane: sono così chiamati i prelati a cagione del colore del loro mantello. Più propriamente [...]
  2: Cardinali dal color rosso.
  3: Cerimonia importantissima de aperitione oris, prima della quale un Cardinale non ha voce in capito[...]



  • Vol. 1°
    • 506. Nissuno è ccontento
  1: Romori liberali dell’anno 1831.
  2: Richiami, critiche, ecc.
  3: Ricinto degli Ebrei. Vedi su questo fatto i sonetti…
  4: Nome della paga cardinalizia.



  • Vol. 1°
    • 507. Le raggione der Cardinale mio
  1: Allude alla voce corsa in novembre 1832, che fra le riforme economiche dello Stato, dovesse entra[...]
  2: Attuale piatto de’ Cardinali. Sino a tutto il pontificato di Pio viii era di scudi 4000 annui. Gr[...]



  • Vol. 1°
    • 508. Er pittore de Sant’Agustino
  1: Sulla piazza di Sant’Agostino dimorava un pittore, celebre per grossolani ma somigliantissimi ritr[...]
  2: Salsiccia.



  • Vol. 1°
    • 509. Tutt’una manica
  1: Tutti eguali.
  2: Persona costituita in grado maggiore.
  3: Divisa.
  4: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 510. Er bottegaro
  1: Buco.
  2: Vuole aprire.
  3: Gli dica.
  4: Eccoti.
  5: Se ci hai licenza: se hai licenza.
  6: Che è?
  7: Dirti.
  8: Ti si mangiano.



  • Vol. 1°
    • 511. L’editti
  1: Pronunciata con entrambe le e aperte.



  • Vol. 1°
    • 512. L’ammazzato
  1: Il palazzo Mutto, dove fu ucciso da una mano incognita Ugone Basse-Ville.
  2: Ci seguì.
  3: Luogo del Corso ove prima era una casa religiosa di rifugio per le donne di mal affare ridotte a p[...]
  4: Abilissimo orologiaio.
  5: Sbranare invece di sbramare.



  • Vol. 1°
    • 513. Li gusti
  1: Diminutivo di foglietta: misura di vino.
  2: Dal primo albore.
  3: Rifiutare, far torto a, ecc.



  • Vol. 1°
    • 514. L’uomo bbono bbono bbono
  *: A Roma è quest’adagio: Tre volte buono vuol dir coglione.
  1: Da cunnolare (cullare).
  2: Figlioccio.



  • Vol. 1°
    • 515. La viggija de Natale
  1: Eustachio.
  2: Processione.
  3: Lago nelle paludi pontine, assai in credito per la pescagione del pesce, che vi rimonta dal vicin[...]



  • Vol. 1°
    • 516. Er giorno de Natale
  1: Canta e ricanta, sempre cantare.
  2: Ci ripenso ora.
  3: Caldaia.
  4: Meschini, tapini.



  • Vol. 1°
    • 517. La bbonifiscenza
  1: Ci andò.
  2: Ci ha.
  3: Fare altrui mordersi il gomito, vale: «prendere vendetta, farlo per dolore, prorompere in crudeli [...]
  4: Ci.
  5: Dimandarci.
  6: Cosa. Pronunziata con vigore.



  • Vol. 1°
    • 518. La povera madre
  1: Sono.



  • Vol. 1°
    • 520. La povera madre
  1: Non so.



  • Vol. 1°
    • 521. Er primo descemmre
  1: Nell’anno 1832, il primo giorno dell’avvento cadde nella domenica 2 dicembre, e nella sera del pr[...]
  2: Si allude ai notissimi Piferari, che vengono dagli Abruzzi ogni anno a suonare le cennamelle e ca[...]
  3: Ecco di nuovo.
  4: Così chiama il popolo la Pasqua di Resurrezione, dall’uso antichissimo e simbolico di mangiare in [...]



  • Vol. 1°
    • 522. Er sede
  1: Il sedersi.
  2: Convien dire che rincresca ecc.
  3: Vacui.
  4: Per forza.
  5: Modo di giuramento elusorio della bestemmia.
  6: Sciancarsi: ficcarsi le gambe, che il popolo chiama cianche.
  7: Venire a noia.
  8: Il cum-quibus, il denaro.



  • Vol. 1°
    • 523. Le du’ porte
  1: «Trovare il pelo nell’uovo»: proverbio, indicante sottigliezza, o scrupolosità di osservazione.
  2: Confutare.
  3: È necessario avere un biglietto d’ingresso alle cappelle papali.



  • Vol. 1°
    • 524. Er Canonico novo
  1: Su questa chiesa vedi il son…
  2: Il pagherò è una certa polizzettaccia indecifrabile, che si da a’ giuocatori del lotto per riscont[...]
  3: Per nulla. Si batte la voce sulla prima vocale, con energia.
  4: Maniera.
  5: Pure.
  6: Inghiottire.



  • Vol. 1°
    • 525. Un Papa antico
  1: Sospensorio. Notisi per coincidenza che vari tra la plebe danno questo nome anche all’ostensorio [...]
  2: Conosceva le variazioni del tempo.
  3: Palazzo della Giustizia civile.
  4: Azzeccateci: indovinateci.



  • Vol. 1°
    • 526. Li mozzorecchi
  1: Mozzorecchi e mozzini diconsi in Roma i «legulei».
  2: Palazzo di Giustizia civile.
  3: Gli ascritti alla Curia Innocenziana sono i curiali dell’ordine infimo: più su sono i Rotali: in c[...]



  • Vol. 1°
    • 527. Er giudisce
  1: Mozzorecchi e mozzini diconsi in Roma i «legulei».
  2: Deodato.
  3: Un filo.



  • Vol. 1°
    • 528. Er decretone
  1: Décrotteur.
  2: Contrada di Roma.
  3: Circumcirca (modo ironico).
  4: La campana delle udienze del foro.
  5: Giacomuccio.
  6: Berretta e sottana: abito di costume de’ legali in ufficio.
  7: Latina (modo ironico).
  8: Difese.
  9: Monsignor A. C. Met., Auditor Camerae Met. (medesimo): nome turchesco (Acmet) che si dà a uno de’[...]
  10: Sommario.
  11: Vicario (ironia).
  12: Quieto vivere: nome dato a tuttociò che, gustando altrui, lo fa aderire ad alcunché di amaro. [...]



  • Vol. 1°
    • 530. La spezziaria
  1: Mortaio.
  2: Propina.



  • Vol. 1°
    • 531. La Bbocca-de-la-Verità
  1: Chiesa sopra alcune rovine di un antico tempio voluto da alcuni di Matuta, da altri della Pudiciz[...]
  2: Bugia.
  3: Sii.



  • Vol. 1°
    • 532. Er regazzo ggeloso
  1: Amante.
  2: Scrofole.
  3: Scellerato.
  4: Purtuttavia.



  • Vol. 1°
    • 535. Una lingua nova
  1: Luogo dove la plebe corre nella primavera, e più in ottobre, gozzovigliare, stanteché nel monte f[...]
  2: Mercato principale del pesce, fra gli avanzi del magnifico porico di Ottavia.
  3: Non comprendo il perché.
  4: Selce.
  5: Spia.



  • Vol. 1°
    • 536. Er peccato fiacco
  1: Aggiunto che si dà a coloro che confessansi una sola volta all’anno, nella ricorrenza della Resur[...]
  2: Fra i ponti Cestio e Fabricio, sull’isola Tiberina originata dalla sommersione dei manipoli di gra[...]



  • Vol. 1°
    • 537. La penale
  1: Il carlino è oggi moneta di convenzione. Equivale a baiocchi sette e mezzo.
  2: Insegna e nome di bettola.
  3: Moneta di argento di paoli due, che si può dire essere la lira romana. Coniata da Papa Prospero L[...]
  4: Ira.
  5: Volli.
  6: Moneta d’argento del valore di paoli tre, che corrispondono appunto a due volte la detta multa de[...]



  • Vol. 1°
    • 538. La momoriosa
  1: Una fanciulla, che nel mese di dicembre 1832 diè saggi di mnemonica nel Teatro di Torre Argentina[...]
  2: Fanciulla.
  3: Avanzi mezzo abbrustoliti della sugna da cui si estrasse il distrutto. La plebe suole mangiarli av[...]
  4: La prima carta del giuoco della briscola: translato.



  • Vol. 1°
    • 539. Li sparagni
  1: Risparmi.
  2: Presidenti di Polizia, che equivalgono anche in certo modo a’ giudici di pace ne’ minimi affari ci[...]
  3: Rione. Sono in Roma xiv.
  4: Altresì.
  5: Opinione.



  • Vol. 1°
    • 540. L’editto de l’ostarie
  1: Editto restrittivo, pubblicato il 28 nov. 1832 da Monsignor Governatore pro tempore.
  2: E dagli: e prendete su, ecc.
  3: Pulce.
  4: Mandaci.
  5: Spendici.



  • Vol. 1°
    • 541. Er custituto
  1: Chiesetta e contrada al Foro Traiano.
  2: Presidente regionario di polizia.



  • Vol. 1°
    • 542. Certe condanne...
  1: Luogotenente del Governatore-Direttor Generale di polizia di Roma.



  • Vol. 1°
    • 543. Le mance
  1: Farlo stare a segno, farlo tacere, ecc.
  2: Seppure.
  3: Mi ostinerei.
  4: Vedi un po’ tu!
  5: Le tre principali Curie di Roma.
  6: Queste mance ai servitori di giudici sono legalmente stabilite ne’ codici di procedura. [...]



  • Vol. 1°
    • 544. Er zussidio
  1: Volle.
  2: Presidenza di polizia del rione.
  3: Andai.



  • Vol. 1°
    • 545. L’uffisci
  1: Orsi.
  2: Spano, cioè: «il mangiare che si dà agl’impiegati, o per corromperli, o per farli rispettare il l[...]
  3: Selcio, cioè: «batto, consumo».
  4: Cento.
  5: Sino.
  6: Avanzo del Foro di Nerva.
  7: Ci ritorno.
  8: Li ho annoiati pregando ad uno ad uno.
  9: Deciso.
  10: Ora è una cosa, ora è l’altra.



  • Vol. 1°
    • 546. Er carrettiere de la legnara
  1: Società.
  2: Caricare.
  3: Una leggerezza, una cosa da nulla (svogliatura).
  4: Il Tribunale dell A.C. (Auditor Camerae).
  5: Il Tribunale di Segnatura. Equivale alla Cassazione, ed ha infatti l’aggiunto di Supremo, benché [...]
  6: Il Tribunale delle Ripe del Tevere ha giurisdizione sulla legnara, ossia deposito delle legne che[...]
  7: Incompetenza.



  • Vol. 1°
    • 547. La quarella d’una regazza
  1: Querela.
  2: Memoriale (da papier).
  3: Ridicola impostura.
  4: Ci ho.
  5: In quanto a me, io dissi, ecc.



  • Vol. 1°
    • 548. La galerra
  1: Pure.
  2: Economia.
  3: Ti abbrevia il tempo della pena.



  • Vol. 1°
    • 549. Er fienarolo
  1: Contusioni nel capo.
  2: Taci.



  • Vol. 1°
    • 550. Li viscinati
  1: Ci abita.



  • Vol. 1°
    • 551. Li fijji impertinenti
  1: Celeste.
  2: Nena, accorciativo di Maddalena.
  3: Ne’ casi di soverchio romore sogliono gli abitanti inferiori percuotere il soffitto con un bastone[...]



  • Vol. 1°
    • 552. La mojje der giucatore
  1: Camiciuola a maniche, vestimento ordinario del volgo.



  • Vol. 1°
    • 553. Er carzolaro dottore
  1: A Roma i calzolai e i barbieri sono i dottori del volgo.
  2: Prende il tomaio per la suola.
  3: Si misero.
  4: Cena, con la c strisciata, del secondo grado.



  • Vol. 1°
    • 554. Le vorpe
  1: Andò.
  2: I fichi stanno spesso per «nulla» nel linguaggio plebeo.
  3: Farne.
  4: Chioccia.



  • Vol. 1°
    • 556. Un privileggio
  1: Càmice: specie di sacco o zimarra.
  2: Fra gli altri privilegi di simil fatta goduti da varie fraternità di Roma, è notabile la prerogati[...]



  • Vol. 1°
    • 557. L’impieghi novi
  1: Fare il tonto, fingere di non accorgersi.
  2: Scudi.
  3: Dozzina per «onorario».



  • Vol. 1°
    • 558. Un’antra usanza
  1: Se ne andò.
  2: Miniera.
  3: È uso non infrequente a Roma, sì nel civile, come, anche di più, nell’ecclesiastico, di accordare [...]
  4: Ci ha storto: dal verbo «starcere», storce, cioè: «torcere la bocca» in segno di disapprovazione [...]



  • Vol. 1°
    • 559. Le ggiurisdizzione
  1: Il palazzo de’ ministri di Spagna godeva immunità per un circondario che comprendeva molte contra[...]
  2: Le suddette meretrici usavano di tendere un guanciale su’ balconi ove si affacciavano a far cacci[...]



  • Vol. 1°
    • 560. La madre de le Sante
  1: Vagina.
  2: Dar giù, cioè: «seguitare».
  3: Cunno.
  4: Diciamo.
  5: Cella.
  6: Cimosa: lembo rozzo di drappi: sta per «giunta, un-di-più».
  7: Tagliuola.



  • Vol. 1°
    • 561. Er padre de li Santi
  1: Vedi il Sonetto intitolato L’omo e la donna.



  • Vol. 1°
    • 562. De tutto un po’
  1: Frange.
  2: Cioè le lettere a punto sulle biancherie.
  3: Rinacciare all’ago d’oro, si dice del «metter pezze in modo ricucite, che non si scorga la commes[...]
  4: Certa.



  • Vol. 1°
    • 563. Er pane e ’r companatico
  1: Merenda.
  2: Ci manchi.
  3: Ci riesce.



  • Vol. 1°
    • 564. Er bracco rinciunciolito
  1: Il birro rincenciolito: che ha migliorato l’assetto esteriore.
  2: Salacca: pesce salato, dicesi anche in derisione delle spade o meglio squarcine.
  3: Armare, per «metter su».
  4: Pure, enziandio.
  5: Tutti nomi derisori che si dànno a un oriuolo di goffa figura.
  6: Tombacco.
  7: Agnus-dei: piccolo oggetto pensile formato di cera benedetta, e di una mistura in cui si crede en[...]
  8: Ogni pio cristiano non ignora i giubilei, o anni santi, ricorrere in oggi a periodi di 25 in 25 a[...]



  • Vol. 1°
    • 565. La cojjonella
  1: Il dileggio.
  2: Ci riscuota.
  3: Un tal suono prodotto al fiato che, spinto dalla lingua verso i labbri, li fa violentemente aprir[...]
  4: Stolidi.
  5: Teste.
  6: Squagliarsi i cerotti, vale: «perder pazienza».
  7: Mi sfreno, lascio i riguardi.
  8: Ho persuaso.
  9: Abitudine molesta; insulto; avvenimento spiacevole, ecc. ecc.
  10: Vedranno agli effetti qual è la causa, ecc.



  • Vol. 1°
    • 566. Le Case
  1: Disdetta: quell’atto legale di diffidare i pigionali al termine del fitto, affinché per patto tac[...]
  2: Pecetta: è quel tassello che ricopre un vizio nella superficie di checchesia; qui in senso trasla[...]
  3: Il minor porto del Tevere.
  4: Contada tra i Fori Traiano e Romano.
  5: Piazza Giudea, su cui è patente la principale porta del Ghetto degli Ebrei.
  6: Contrada presso la Mole Adriana, così detta dall’adiacente Banco-monetario dell’Ospedale di S. Spi[...]
  7: Piazzetta non lungi dal Foro Agonale.
  8: Per la quale nel gergo romanesco vale «non adatto, non conveniente».
  9: Proverbio indicante imbarazzo.



  • Vol. 1°
    • 567. L’appiggionante nova
  1: Da borbottare.
  2: Marito è per le donne del volgo anche il «caldano» da uso per le mani e per sotto le vesti.
  3: Affilamento di avventura spiacevole.



  • Vol. 1°
    • 568. Manco una pe le mille
  1: Si sa.
  2: Modo proverbiale, esprimente lo schifo che taluno ha di tutto ciò che potrebbe scegliere al suo sc[...]
  3: Quella donna ha le mani d’oro, che sa far tutto.
  4: Non gli va a garbo l’esteriore.
  5: Azzimata.
  6: Mandare in rovina per le prodigalità, ecc.



  • Vol. 1°
    • 569. Er rosario in famijja
  1: Formola di sfida, cioè: Quanto va che io ecc.
  2: Checchessia di sgarbato e di goffo. Dicesi però più delle persone che delle cose.
  3: Lavoro imbrogliato.



  • Vol. 1°
    • 570. Una bbella divozzione
  1: Uno per omo vale: «uno per cadauno», qualunque sia il genere di cui si parli.
  2: Grande è il concetto in che dal volgo sono tenuti i Re Magi della Epifania per la loro influenza [...]
  3: In questa chiesa sono associati i cadaveri de’ giustiziati da una fraternità specialmente a ciò a[...]
  4: I giustiziati hanno una grande cognizione delle future sorti del lotto.
  5: Questo è il famoso libro de’ rapporti tra le cose e idee anche astratte ed i numeri del lotto, lib[...]



  • Vol. 1°
    • 571. La Sibbilla
  1: Per la Sibilla vedi il Son…
  2: Sentisti.
  3: Qui.



  • Vol. 1°
    • 572. Un pessce raro
  1: Sògliole.
  2: Sirena, sulla quale il popolo spaccia le più strane notizie.
  3: Ne’ barbieri e ne’ calzolari risiede tutto lo scibile del volgo: e sono essi tenuti per oracoli!
  4: Eleganti, damerini, ecc. Chiunque ha un abito con falde è un paino.



  • Vol. 1°
    • 573. Er parto de Mamma
  1: Cos’era.
  2: Accendeste.
  3: Morì.
  4: Stento, strapazzo.



  • Vol. 1°
    • 574. Er zoffraggio
  1: I mandatari, sono una specie di servi eccesiastici della fraternità di Roma. Vestiti d’una goffa [...]
  2: Ilari.
  3: Moriamo.
  4: Facciamo.



  • Vol. 1°
    • 575. Er Nibbio
  1: Nome che si dà alle teste incolte e scompigliate.
  2: Vieni, ecc.
  3: Ostinata.
  4: Pertinace con malignità.
  5: Tignoso dicesi tanto a chi soffre di tigna, quanto a colui che pecca di ostinazione.
  6: Vale più ciò, che qualunque altra cosa ch’io mi sappia dire.



  • Vol. 1°
    • 576. Un bon partito
  1: Faccia pronta.
  2: Accorciativo di Adelaide.
  3: Simile di Vincenzo.
  4: Morì.
  5: La Confraternita dell’Annunziata, e varie altre sogliono annualmente dotare varie fanciulle con a[...]
  6: Cadauno de’ cinque numeri estratti al lotto porta seco il nome di una zitella che si dota con cin[...]



  • Vol. 1°
    • 577. Le frebbe
  1: Segno di ripetizione o sopravvegnenza.
  2: Traslato preso dal giuoco dell’oca, e vale: «ripetere il punto».
  3: Tristanzuolo, assiderato, accidioso: di tutte queste cose un poco.
  4: Caldano.
  5: Nulla.



  • Vol. 1°
    • 578. Er confronto
  1: Sempre accesa è una generosa gara intorno alla dignità di un cocchiere posta in confonto con quel[...]
  2: Panca esistente nelle sale de’ servi.
  3: Reggere il candelliere, tenere il moccolo, ecc., vale: «fare il testimonio degli altrui amori».
  4: Decano dei servi di una famiglia, ma per omaggio si suole concedere questo titolo a qualunque alt[...]
  5: Scoprire.
  6: Livrea.
  7: Sciocca.
  8: Uditor di Rota è propriamente uno de’ xii prelati giudici di quel tribunale: ma in senso ironico [...]



  • Vol. 1°
    • 579. La concubbinazzione
  1: Storpiamento ironico del vocabolo combinazione.
  2: Ospizio che dà ricovero la notte a chi è privo d’alloggio.
  3: Vedi la nota 4 del son…
  4: Esiste in Roma il Collegio Germanico-Ungarico, i cui alunni pel loro vestimento rosso vengono dett[...]
  5: Seppe.



  • Vol. 1°
    • 580. L’editto bbello
  1: Contrada presso il Panteon.
  2: Pure.
  3: Cifrate.
  4: Certo.
  5: Eppure.



  • Vol. 1°
    • 581. La curiosità
  1: A capello, ad unguem.
  2: Tarantella velenosa / Pizzica e mozzica e fa ogni cosa. Questo è il costante principio di que’ lun[...]
  3: Piazza che prende il titolo dell’antico palazzo di Caterina de’ Medici, fabbricato sulle rovine de[...]
  4: Il pettirosso è qui un simbolo di curiosità.
  5: Purtuttavia.



  • Vol. 1°
    • 582. Er cimiterio de la Morte
  1: Cemetero della Confraternita della Morte, di cui vedi il sonetto seguente.
  2: Chiesa di giurisdizione de’ pizzicagnoli in Roma. In essa è un monumento sepolcrale, in cui vedes[...]
  3: Cesta.
  4: Andai.
  5: Intorno ai mandatari vedi il sonetto…
  6: La celebrazione dell’ottavario de’ defunti.
  7: Scheletri.
  8: I teschi non sono chiamati dal volgo che colla perifrasi di teste-di-morto.



  • Vol. 1°
    • 583. Er cimiterio in fiocchi
  1: In pompa. Tutto ciò che si vede in quel Cemetero, e di suppellettili e di ornamenti, è fabbricato[...]



  • Vol. 1°
    • 584. Er mostro de natura
  1: Cos’era.
  2: Vigilia.
  3: Nell’ospizio annesso alla chiesa di S. Rocco si raccolgono le donne prossime ai parti di contrabba[...]
  4: Tortore è in Roma «un ramo d’albero troncato in misura giusta per ardere nei camini».
  5: Farci.
  6: Salto.
  7: Non mi corbella, non mi ci prende più.



  • Vol. 1°
    • 585. Li fiori de Nina
  1: Gonorrea.
  2: Comunemente dicesi in Roma di un forte odore: è un odore che appesta.



  • Vol. 1°
    • 586. Le confidenze de le regazze
  1: Posso.
  2: Bozza.
  3: Specie di formaggio fresco, per lo più di latte bufalino, del volume e della forma presso appoco s[...]
  4: Il coso e la cosa sono nel parlar volgare i rappresentanti generali di ogni idea di cui manchi il [...]
  5: Caproni.



  • Vol. 1°
    • 587. [Le confidenze de le regazze]
  1: «Feci», per dissi.
  2: Cos’è.
  3: Bel.



  • Vol. 1°
    • 588. [Le confidenze de le regazze]
  1: Accorciativo di Gertrude.
  2: Stando.



  • Vol. 1°
    • 589. [Le confidenze de le regazze]
  1: Cavalier serpente, per ischerzo invece di cavalier servente.
  2: Altresì, pure.
  3: Stropicciamento violento.



  • Vol. 1°
    • 590. [Le confidenze de le regazze]
  1: Sentissi.
  2: «Intesi», per sentii.



  • Vol. 1°
    • 591. [Le confidenze de le regazze]
  1: Le ragazze sartrici o cuffiaie dicono scuola, il luogo dove vanno al mestiere.
  2: Certa. Parlare di certa tela, è una frase evasiva ed ironica.
  3: Facendolo.
  4: Far la cornice, cioè adornare, accrescere checchessia.
  5: In tutti i casi.
  6: Mettere il sale sopra una cosa: abbandonarla per non pensarci più.



  • Vol. 1°
    • 592. [Le confidenze de le regazze]
  1: Zugnare. Questo verbo plebeo significa un’azione continua, viva e non bene intesa, di una persona[...]



  • Vol. 1°
    • 593. [Le confidenze de le regazze]
  1: Mi ha pestata di percosse.
  2: Ospizio dove si ricoverano le donne che vogliono sgravarsi segretamente.



  • Vol. 1°
    • 595. Er confessore
  1: Alzare, per «rubare».
  2: Mezzo paolo d’argento.
  3: Ruppe.



  • Vol. 1°
    • 596. La sborgna
  1: Questi vocaboli, e altri, sono in Roma sinonimi di ubbriacature. Nelle pellicce e cotte è poi un [...]
  2: Spolpato.
  3: Unghie.
  4: Non v’è rimedio: non v’è da dire.
  5: Quel vino dicesi che incanala, il quale è tonnarello, cioè «dolcigno».
  6: Da avventurarsi, da procedere, ecc.



  • Vol. 1°
    • 597. Li negozzi sicuri
  1: Terra vulcanica, eccellente per fare cemento con calce.
  2: Sevo.
  3: Cera.
  4: Vendi.
  5: Appoggiare si usa per «dare», ne’ casi poco piacevoli per chi riceve.
  6: Vulva.
  7: Comperi.
  8: Giuoco, nel quale la gatta-sceca è una persona bendata, che deve trovare chi fa molti la colpì. Ga[...]



  • Vol. 1°
    • 598. Sicu t’era tin principio nunche e ppeggio
  1: Così dicesi dal popolo a indicare durata e accrescimento del male.
  2: I due ultimi vocaboli sono sinonimi di «leguleio cavilloso»
  3: Congregazione con ispeciale instituto di difender gratis le cause de’ poveri; ma!…
  4: Di simili bisticci usansi in Roma per dire che, comunque sia, la va a un modo.



  • Vol. 1°
    • 599. Santaccia de Piazza Montanara
  1: Notissima e sozzissima meretrice di chiara memoria, la quale teneva commercio nella detta piazza,[...]
  2: Sinonimo de’ nominati villani.
  3: Vistosi.



  • Vol. 1°
    • 600. Santaccia de Piazza Montanara
  1: Veggasi la chiamata 1a del sonetto n. 1 del medesimo titolo.
  2: Arma e santo, è il dritto e rovescio della moneta con che giuocano i plebei al così detto marronc[...]
  3: Frase di egual senso alla simile toscana.



  • Vol. 1°
    • 601. L’otto de descemmre
  1: Accorciativo di Domenicuccio.
  2: Il senso dello sfotticchiare qui s’intende qual è. I volgari lo adoperano però ancora per esprimer[...]
  3: Esente.



  • Vol. 1°
    • 602. Un gastigo de la Madonna
  1: Storcere (d’onde storcio in luogo di storco), significa «quel storcere di bocca che si fa in udir[...]
  2: Catorcio.
  3: Tremolio proprio del caso.
  4: Ipso-facto. Non è infrequente in Roma l’uso di modi latini, dove tutta la vita si conduce all’uopo[...]



  • Vol. 1°
    • 603. Una disgrazzia
  1: Belvedere: uno dei lati del Vaticano, rivolto ad oriente, a cui corrisponde il Museo Pio-Clementi[...]
  2: Rosolio.



  • Vol. 1°
    • 604. Er zanatoto ossii er giubbileo
  1: Santa-totum.
  2: Da Epifania si è fatto Befania, ovvero la festa delle befane, larve che vengono un paese lontano, [...]
  2a: Dandosi.
  2b: Modo di chiedere perdono allorché si nomini alcuna sconceria.
  3: Ano.
  4: Gente che jje pesa: frase significante «anime gravi di colpe».



  • Vol. 1°
    • 605. [Er giubbileo]
  1: Questo tesoro spirituale colpì il finire dell’anno 1832 e il cominciare del 1833.
  2: A la buon’ora il giubileo.
  3: Cioè: «che ci nasca di mezzo un accidente impensato, come i funghi sorgono dove non si aspettano».[...]



  • Vol. 1°
    • 606. Er giubbileo
  1: Beffe.
  2: Persona che affetta lo spiritoso, il grazioso, ecc.
  3: Posto che.
  4: Vende.
  5: Grido degli ebrei che van girando per roba di ricatto.
  6: Vedi su ciò il son…



  • Vol. 1°
    • 607. Un vitturino de Montescitorio
  1: Piazza di stazione de’ legni di vettura. Il nome di Monte lo trae dal formare dessa una piccola p[...]
  2: Le personcelle che affettano un pocolino di cognizionuccia del corretto parlare, che le son molte,[...]
  3: Scherzo romanesco per dire che cose belle!, inserito qui tanto per vilipendio del soggetto princip[...]



  • Vol. 1°
    • 608. Un antro vitturino
  1: Dalla parola mylord è derivato in Roma il vocabolo di milordo o milordino, in significazione di «[...]
  2: Per dinotare ricchezze e splendidezza, il volgo introduce sempre il paragone della famiglia princ[...]
  3: Mezzi paoli d’argento.
  4: Bestemmiano.
  5: Soprappiù del prezzo di nolo, che i vetturini non mancano mai di pretendere, né mai di riputar su[...]
  6: Cloaca che sembra un portone, patente nel bel cuore del Corso romano, intorno al palazzo degli Ott[...]



  • Vol. 1°
    • 609. Er musicarolo
  1: Nome beffardo dato a chi si diletta di canto.
  2: Asse: carta principale al giuoco della biscola.
  3: Me ne andai.
  4: A farti.



  • Vol. 1°
    • 610. L’Omo de Monno
  1: Mo: ora.
  2: Schidione, spiedo a ruote e peso.
  3: Con l’o aperta.



  • Vol. 1°
    • 611. Sant’Orzola
  1: Impiegarsi.
  2: Alquanto.
  3: Tutte uguali (medesime).
  4: Orridamente brutte.



  • Vol. 1°
    • 612. San Pavolo prim’arimita
  1: Eremita.
  2: Farlo.
  3: Dicono, dicesi e simili.
  4: Ci aveva.



  • Vol. 1°
    • 613. San Pavolo primo arimita
  1: Eremita.
  2: Avervi.
  3: Si rimane.



  • Vol. 1°
    • 614. Pijjate e ccapate
  1: Nome prediletto dalle monache.
  2: Paese dello Stato romano; equivoco di monticello, da càntero.
  3: Collegio romano.
  4: Piazza Colonna.
  5: Colosseo, detto veramente da’ plebei di Roma er Culliseo.
  6: Bombé.
  7: Specie di taglio di bestia grossa presso l’ano.
  8: Trombone.
  9: Allorché un ano sia enorme, dicesi: «Pare un vicinato».



  • Vol. 1°
    • 615. Le lingue der Monno
  1: Differente.
  2: Ciuchi: piccoli ragazzi.
  3: A mente.
  4: Villani di Romagna.
  5: Naturali della Riccia, già Aricia, da Aricia druda di Ippolito; abitanti di Marino e di Frascati,[...]
  6: Cesso.
  7: Latrina.



  • Vol. 1°
    • 616. Er commercio libbero
  1: Vendo.
  2: Meretrice da cancelletto, che abita a pianterreno, avendo un basso portello onde l’ingresso serva [...]
  3: Rende lucro.
  4: Il puttaneggiare.
  5: Avventori.



  • Vol. 1°
    • 617. La puttaniscizzia
  1: Storpiamento malizioso di pudicizia.
  2: Furbe.
  3: Copertura muliebre da testa.
  4: Incedono.
  5: Stefano.
  6: Nessuna.
  7: Proverbi.
  8: Castità.
  9: Nel senso di Maria Vergine; donne modeste.
  10: Viso duro, gravità apparente.



  • Vol. 1°
    • 618. Li Ggiudii de l’Egitto
  1: Cattivi soggetti.
  2: Impicciar le carte da sé, vale: «fare e disfare a suo senno».
  3: Affaticarsi senza pro.



  • Vol. 1°
    • 619. Le indiggnità
  1: Le dignità.
  2: Porporato: si sa che cosa è la burbera.
  3: Sporgergli.
  4: Dal pubblicare che fa il pontefice i cardinali già riservati in petto, è nata in Roma la fase di f[...]
  5: Serie.
  6: Gambe.
  7: Sderenato dicesi di chi camminando si tien male sulle reni, sulla vita.



  • Vol. 1°
    • 620. Terzo, santificà le feste
  1: Decano, il più anziano de’ servitori di una casa.
  2: Diciamolo pure.
  3: Astenetevi.



  • Vol. 1°
    • 621. La patta
  1: Il portellino delle brache.
  2: Dare in pegno a sconto di caldarroste.
  3: Allorché vedesi alcuno con la patta sbottonata, gli si chiede se sia mezza festa, che in frasario [...]
  4: Aver rubato la salvietta all’oste, importa: «tenere la camicia per inavvertenza fuor delle brache»[...]
  5: In questo luogo il mie equivale al tue.
  6: Il cinto.
  7: Peste.
  8: Bisogna lasciarli.



  • Vol. 1°
    • 622. La mmaschera
  1: Originalità, stravaganze.
  2: Vecchio.
  3: L’amoroso.
  4: Dà in baie.
  5: Il giovedì fa gli ultimi otto giorni del carnevale, solo periodo in cui sono a Roma permesse le m[...]
  6: Suole il popolaccio amare appassionatamente una certa foggia di maschera imitante alcuanto il proc[...]



  • Vol. 1°
    • 623. Er motivo de li guai
  1: Pio viii.
  2: Lo sciammano era un cenciolino che gli Ebrei dovevano portare sul cappello in segno del loro ludi[...]
  3: Finalmente.
  4: Vedi i sonetti…



  • Vol. 1°
    • 624. Una casata
  1: Che altra brutta figura!
  2: Burli.
  3: Melone mosino è detto in Roma il popone di sua razza bernoccoluto e di color verde e giallo.
  4: Parole con le quali si burlano le ebree rattoppatrici di robe vecchie.
  5: Statua di satiro giacente, la quale, dal nome che oggi gli si dà a cagione della deformità contrat[...]
  6: Statua colossale dell’Oceano, esistente in oggi nel cortile del Museo Capitolino, e situata antica[...]
  7: Frammento di statua o di gruppo rappresentante Menelao che sostiene il cadavere di Patroclo. Fu tr[...]
  7a: Frammento di colosso dalla cinta in su, ma privo di braccia e di naso. Dal costume egiziano del pa[...]
  8: Per unire alla massa, agli altri.



  • Vol. 1°
    • 625. L’ingeggno dell’Omo
  1: Il penultimo venerdì.
  2: Le corsi.
  3: A braccia aperte.
  4: Ne avrei fantasia.
  5: Senza esitare, con niun complimento.
  6: Il fungo e la gualdrappa: il cappello e il ferraiuolo.
  7: C’imbucammo.
  8: Oratorio annesso alla casa gesuitica di Sant’Ignazio, e dai padri Gesuiti ufficiato. Fu fondato d[...]
  9: Molta oscurità regna sempre in quell’oratorio.
  10: Attorno alle pareti dell’oratorio sono disposti i noti 14 quadrucci della Via Crucis. Vedi sul Ca[...]



  • Vol. 1°
    • 626. Li fratelli Mantelloni
  1: Su costoro e quel che segue vedi la nota… del son…
  2: Ano.
  3: Ladro.
  4: Averlo.



  • Vol. 1°
    • 627. La mediscina sicura
  1: Per essere, per dire il vero.
  2: Pentecoste.



  • Vol. 1°
    • 628. Er Re de li Serpenti
  1: Il fisco ti condanna a morte è la solita formula, con la quale si annunzia la sentenza capitale. [...]



  • Vol. 1°
    • 629. Er zegretario de Piazza Montanara
  1: Vedi intorno a questo personaggio il Son…
  2: Amante.
  3: Monogrammi che pongonsi a far le veci di qualunque nome.
  4: Nello spazio di tempo che si pronunzia un amen.
  5: Freccia.
  6: A sottogamba, millanteria.



  • Vol. 1°
    • 630. La fiandra
  1: La furba.
  2: Pacioccone, pacioccona, sono «uomo o donna per lo più alquanto pingui e di carattere pacifico». Pa[...]
  3: Sciocco.
  4: Una certa melensa semplicità, affettata con qualche scopo.
  5: Appettarmi.
  6: Cerotto.
  7: Diavolo.
  8: Questo vocabolo significa in Roma tanto «cattivo soggetto» quanto «persona scaltra». [...]



  • Vol. 1°
    • 631. Er ventidua descemmre
  1: Qui sta come nome di disprezzo: ma generalmente tutti gli enti onde ignorasi il nome sono coso o [...]
  2: Cioè: «del buono e del comodo».
  3: È impareggiabile, come l’asse di certi giuochi di carte.
  4: Equivoco fra gran testa e una moneta da tre paoli.
  5: Altro equivoco fra moneta da due paoli, di cui vedi il son…, e il diminutivo di Papa. Questi dimi[...]
  6: Gl’impone.
  7: Il 22 dicembre 1832 doveva infatti accadere l’esecuzione di queste sentenze capitali, e l’andò co[...]
  8: Su tal giubileo vedi sonetti…



  • Vol. 1°
    • 632. La mamma che la sa
  1: Ti batto.
  2: Nome ideale di persona spregevole e da nulla.
  3: Perdere il fiato parlando.
  4: Cercare le busse col moccolo: volerle ad ogni patto.
  5: Quel cannone di capelli che gli abati sogliono portare in semicerchio intorno al capo.
  6: Sintassi dal gusto preciso della romanesca.
  7: Un imbecille.
  8: O altro.



  • Vol. 1°
    • 633. Una mano lava l’antra
  1: Compenso vicendevole: proverbio.
  2: Tòrre a sorpresa.
  3: Mo: ora.
  4: Creduto.
  5: Dar vantaggio, sopravvento: fomentare, e simili.
  6: Cader di peso, con tutto il precipizio dell’inerzia.
  7: Cosa comoda.
  8: Scheggia.
  9: Donna carnuta.
  10: Giovanetta leggiadra, e per lo più polputella.



  • Vol. 1°
    • 634. La dispenza der madrimonio
  1: La via detta degli Uffici del Vicario, dove sono notai e altri incaricati in cose matrimoniali e [...]
  2: Ridicolezza a cui si dia importanza.
  3: Copula.
  4: Menzogna ufficiosa.



  • Vol. 1°
    • 635. Mi’ fijja maritata
  1: Salvatore.
  2: Imbuto.
  3: Gravidanza e allievo, allievo e gravidanza.
  4: Il cacanido è «l’ultimo figliuolo».



  • Vol. 1°
    • 636. La fijja sposa
  1: Cioè: «rimanere inutilmente zitella».
  2: Catapezzo: giovanotto robusto.
  3: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 637. La donna liticata
  1: Espressione d’uso.
  2: Capo.
  3: Gonorrea.
  4: Casa di correzione.
  5: Gli antichi oriuoli d’Isaach Soret, della figura appunto di un piccolo tumore, sono ancora assai [...]
  6: Famigli della Camera Capitolina de’ Conservatori di Roma, vestiti di una curiosa livrea gialla e [...]
  7: Frati zoccolanti di Ara-Coeli, convento succeduto sul Campidoglio al tempio di Giove Capitolino.
  8: Dicesi in Roma, non so il perché: Peli e fregna son la dote di Carpegna. Carpegna è nome tanto di [...]



  • Vol. 1°
    • 638. Er Zerrajjo novo
  1: Il serpente a sonaglio.
  2: È volgare opinione che l’elefante non abbia articolazione nelle gambe.
  3: Il pellicano.
  4: L’uccello del paradiso.



  • Vol. 1°
    • 639. Un indovinarello
  1: Foglietta: misura di vino, 1/108 di un barile.
  2: Svinammo le botti. Nel giorno della svinatura, cioè del travasamento dei vini dopo il fermento, si[...]
  3: Ridere fino a contrarne ernia.
  4: Siete.
  5: Spenda.
  6: In una percezione a dieciottienno del dazio sul macinato dei grani, si è fra le altre fraudi asseg[...]



  • Vol. 1°
    • 640. Le cose create
  1: Tollerare.
  2: Difetto.
  3: Verrebbe.



  • Vol. 1°
    • 641. Le cose pretine
  1: Sei tardo ad intendere.
  2: Indizio.
  3: Danari.



  • Vol. 1°
    • 642. La vista
  1: Due famigerati Astrologi almanacchisti.



  • Vol. 1°
    • 643. Uprite la finestra
  1: Espressione usata allorché se ne ascoltano di troppo marchiane, quasi per dare loro un esito e fa[...]
  2: Non è mal da poco.
  3: Pirchieria, pirchio: sordidezza, sordido.
  4: Non prende credenza.
  5: Piccolezze.
  6: Vengo io dalla Mecca? Sono io uno strano, stolto, ecc.?



  • Vol. 1°
    • 644. Le mura de Roma
  1: Questa risoluzione fu realmente presa sotto il pontificato di Leone xii.



  • Vol. 1°
    • 645. Lo sprego
  1: Compera.
  2: Miglia.
  3: Gloria.
  4: L’antico Ignerellum, quindi Julianellum, ed oggi Vignanello, terra nella provincia del Patrimonio[...]
  5: Polizzine e chiodetti.



  • Vol. 1°
    • 646. L’Apostolo dritto
  1: Accorto.
  2: Favola, menzogna.
  3: Semplice.



  • Vol. 1°
    • 647. L’imprecazzione
  1: Bartolomeo.
  2: Imprecazioni.
  3: Bestemmia.



  • Vol. 1°
    • 649. Er governà
  1: Vocabolo significante tanto il reggere, quanto il cibare.
  2: Seppure ci accendi, ecc.
  3: Pronunziato con un certo accento vivo e quasi d’impazienza, è negativa.
  4: Motu proprio: nome degli Hattiscerif pontifici.
  5: I cresceccala sono bacchette di cristallo rintorte in figura di spirale, che i fanciulli assai si[...]
  6: Si allude alla instituzione di nuove Delegazioni, erette in premio della fedeltà di alcune terre a[...]



  • Vol. 1°
    • 650. Un indovinarello
  1: Un indovinello.
  2: Polizzine di pagamento.
  3: Ci ha.
  4: Tutti gl’indovinelli popolari terminano con questa formula.



  • Vol. 1°
    • 651. Le Messe
  1: Purtuttavia.
  2: Metter su: scommettere.



  • Vol. 1°
    • 652. La serratura arruzzonita
  1: «Arrugginita» daipocché la ruggine dicesi in Roma la ruzza.
  2: Andai.
  3: Chiesetta di Roma.
  4: Vedi i sonetti…
  5: Baccellone.
  6: Si adoperasse.



  • Vol. 1°
    • 653. L’onore muta le more
  1: Honores mutant mores.
  2: Vedi la nota 1 del sonetto…
  3: Trampoli.
  4: Sputare su qualche cosa, vale: «disprezzarla».
  5: L’averabbi: senza umiliarmi, piaggiare, ecc.
  6: Anche.



  • Vol. 1°
    • 654. Er portone d’un Ziggnore
  1: Pozzolana.
  2: È in Roma una legge recente, per la quale non si possono gettare immondezze che di notte.
  3: Rugare, cioè: «rispondere arditamente, difendersi», ecc.
  4: Pronunziato con entrambe le e aperte.



  • Vol. 1°
    • 655. Er romano de Roma
  1: Stanga, stangone, stangheggiare: tutti vocaboli indicanti dolorosa difficoltà nel pagare.
  2: Vedi i sonetti…
  3: Dirottamente.
  4: Questa è una di quelle parole che escono dalla bocca di coloro che vogliono sfoggiare di parlare i[...]



  • Vol. 1°
    • 656. L’innustria
  1: Restai.
  2: Al verde.
  3: Vestito corto de’ volgari.
  4: Campo-vaccino, o Foro-boario: nomi moderni del Foro Romano.
  5: Vedi il sonetto…
  6: Colcare alcuno, vale: «farlo giù, ingannarlo».
  7: La scandaglia, la osserva.



  • Vol. 1°
    • 657. La maggnona
  1: Dici.
  2: Dicesi di chi mangia molto.
  3: Avere il male della lupa, vale: «divorare, anziché mangiare». È opinione volgare che il lupo non [...]
  4: Se ne mangia.
  5: Attrezzo in cui cuocionsi le castagne arrosto.
  6: Ci sguazza, ci fa gran guadagno.
  7: Espressione che significa così «tempo di agio», come «tempo degli uomini semplici».
  8: Una delle frasi di pretensione di bel dire.
  9: In tasca.



  • Vol. 1°
    • 658. Le carcere
  1: Era inveterato uso della Corte Romana che alla incoronazione del nuovo Pontefice si aprissero le [...]
  2: Quel ch’è vero è vero. Queste parole, oltre all’applicazione propria, si adoperano ne’ casi di qua[...]



  • Vol. 1°
    • 659. La gabbella der vino
  1: Dazio d’ingresso.
  2: La cuppella è vaso di legno, frazione di un barile.
  3: Rappresaglia, picca.
  4: Lo stolido.
  5: Danari in genere.
  6: Suggestioni onde rendersi accetto.
  7: Appizzare: farsi avanti, accedere.



  • Vol. 1°
    • 660. Er bon capo d’anno
  1: Capo d’anno, in modo scherzevole.
  2: Far le creste, le paturne, cioè avere il «mal umore».
  3: Sposa (pron. colla o stretta) è il titolo d’onore che si dà a tutte le donne.
  4: Questa è l’opinione generale, che al principio dell’anno si debba fare di ogni cosa piacevole un [...]
  5: Su ciò vedi i sonetti…



  • Vol. 1°
    • 661. Er tiro d’orecchia
  1: Nel giorno onomastico di alcuno, si fa a lui, o si dice di farlo, il tiro delle orecchie, che sig[...]
  2: Un mandorlato che si mangia a Natale.
  3: Un pane con mandorle, uve-passe, cibo della medesima circostanza.
  4: Cedro arancio.
  5: Digestione.



  • Vol. 1°
    • 662. È ’na Bbabbilonia
  1: Confusione.
  2: Bidello.
  3: Accademia filarmonica.
  4: Combattere.
  5: Per immondezza, per nulla.
  6: Non si ripara.
  7: Brega di Piazza Farnese: forse in altro tempo fu un personaggio ridicoloso e nullo, di cui è rest[...]



  • Vol. 1°
    • 663. La bbazza
  1: Bazza, bazzetta, arrivar la bazza, ecc.: incontro fortunato di guadagno.
  2: O per fas o per nefas.
  3: Incerto.
  4: Fiscella.
  5: Sono rinato.
  5a: La padrona.
  6: Querela petulante (miagolio).
  7: Andare stitico: essere duro, avaro.
  8: Gli ebrei hanno fama d’avarizia.
  9: È furba: proverbio.



  • Vol. 1°
    • 664. Mamma scrupolosa
  1: Figlia.
  2: Bagascia.
  3: Ci avrei.
  4: Ti bruciasse.
  5: Possano.
  6: Voltala.
  7: Veri pregiudizi del popolo.



  • Vol. 1°
    • 665. Er poverello muto
  1: Per tutto questo sfoggio.
  2: Luogo a quindici miglia da Roma, sulla via Cassia, infestato già da masnadieri.
  3: Tutto questo chiasso.



  • Vol. 1°
    • 666. L’abbichino de le donne
  1: L’abbaco.
  2: Per la discesa.



  • Vol. 1°
    • 667. Tutt’ha er zu’ tempo
  1: Garbugli.
  2: Muovono.
  3: Trinciare: mordere altrui con satira.



  • Vol. 1°
    • 668. Cazzo pieno e ssaccoccia vota
  1: Hai il mal umore?
  2: Accorciativo di Olimpia.
  3: Trova questo vocabolo per entro al Son…
  4: A ufo, vedi il sonetto…
  5: Cioè moneta.
  6: Tienci.
  7: Avaro.
  8: Formula di giuramento.
  9: Farti.
  10: Cessione.
  11: Non pel senso qui peculiare, ma pel suggetto, vedi la nota… del sonetto…



  • Vol. 1°
    • 669. Er pupazzaro e ’r giudisce
  1: Senza modo di scampo: compromesso.
  2: All’ingresso dell’Avvento si ergono sulla Piazza di S. Eustachio alcune botteghe di legno, chiamat[...]
  3: Si serva pure liberamente.
  4: Per farseli rendere di soppiatto.
  5: Vedi la nota 1 del sonetto.
  6: Turcimanno, che, nel nostro caso, dicesi anche a Roma manutengolo.
  7: Dare una scoccata vale: «chieder danaro senza esserne creditore».
  8: Espilazioni astute.



  • Vol. 1°
    • 670. Er pupazzaro e ’r giudio
  1: Ti dissi.
  2: Ironia.
  3: Aggranfiare: verbo derivato dal nome granfie, cioè: «artigli».
  4: Una bagattella.
  5: Creduto.
  6: Mi diede.
  7: Giunta alla derrata.
  8: Particella di ripieno.



  • Vol. 1°
    • 671. Le laggnanze
  1: Querele.
  2: Agitano.
  3: I cappelli triangolari de’ preti, consimili di forma a certe lampadette di terra-cotta, ad uso di [...]
  4: Parte e porta del Ghetto, ossia ricinto degli Ebrei, riputati gente avara e frodolenta.
  5: I basti.
  6: Spetta.
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 672. Li punti d’oro
  1: Ponti d’oro a chi fugge: proverbio. In Roma però dicono punti, non già perché in questa maniera s[...]
  2: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 673. Panza piena nun crede ar diggiuno
  1: Con licenza.
  2: Vale anzi «ruina» che «danno».
  3: Scarpe che ridono: fesse.



  • Vol. 1°
    • 674. L’avaro ingroppato
  1: Dovizioso.
  2: Flati.
  3: Bile.
  4: Ricco magno.
  5: Abito: termine preso scherzevolmente da landau, landò, specie di vettura.
  6: Sottilmente.
  7: Due svogliature, due miseriole: ironia.
  8: Terra presso Tivoli, ov’è il celebre eremo di S. Benedetto.
  9: Specie d’iscrizione non infrequente in Roma.



  • Vol. 1°
    • 675. A Chiara
  1: Il galletto, dal verso del suo canto.
  2: Scuote.
  3: Gallina che non fece ancora uovo.
  4: Membro sensitivo.
  5: Mandolino.
  6: Vedi i sonetti…
  7: Vedi i sonetti…
  8: Semplici.
  9: Ritornello in Roma comunissimo. Sul ritornello in genere vedi il sonetto…



  • Vol. 1°
    • 676. Er presepio de li frati
  1: La chiesa di S. Maria in Aracoeli sul Campidoglio, di cui vedi i son… Essa è di giurisdizione del[...]
  2: Milizia capitolina, come suona il nome. Essa è formata dai capi d’arte della città e incede in un[...]
  3: Vedi di questo la nota… del son…
  4: Gloria. Così chiamasi nei presepi un direi quasi imbuto di nuvole, in fondo alle quali scorgesi il[...]
  5: Via di Roma che corre tra il Tevere e il Gianicolo, dalla Porta di Settimio Severo (Settimiana) a[...]
  6: Numero preciso de’ cieli del Cristianesimo.
  7: Inalberato: posto nell’alto.
  8: Napoleone.



  • Vol. 1°
    • 677. Er bambino de li frati
  1: Gli zoccolanti, già nominati nel sonetto precedente.
  2: Avanti il Mistero sono accesi torchi, come non una campagna, ma un altar maggiore ivi a’ riguarda[...]
  3: Espressione passata in proverbio, che significa: «sempre una cosa», dacché si narra di un tale, i [...]
  4: Specie.
  5: Vita comoda.
  6: Far sodomia.
  7: Vaga e fiorente giovane.



  • Vol. 1°
    • 678. Er penitente
  1: Mento.
  2: Mi prende un ridere.
  3: Prete piccolo e grasso.
  4: Darmi.
  5: «Per quantum possum».
  6: Direi.



  • Vol. 1°
    • 679. Date Scèsere a Ccèsere e Ddio a Ddio
  1: Me la feci, ecc.
  2: Il dice è il segnale del mutamento d’interlocutore.
  3: Nome generico.
  4: Luogo che prende il nome da una chiesetta e confraternita.
  5: Mi cibo, cioè: «duro la fatica di fare», ecc.
  6: Legale.
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 680. Tutte a ttempi nostri
  1: Stoltezza.
  2: Il teatro di Torre-di-Nona, per l’opera.
  3: Anna Bolena, melodramma del Ch° Gaetano Donizetti.
  4: Fa specie.
  5: Corrisponde perfettamente all’impersonale francese on dit.
  6: Non ci manca altro.
  7: Per dirla intiera.



  • Vol. 1°
    • 681. Pare una favola!
  1: Nell’Ordine Circolare, dato il 20 dicembre 1832 sotto il N. 30571 dalla Segreteria di Stato a tut[...]
  2: Corsero.
  3: Il Monte Quirinale, su cui è uno de’ palazzi pontifici.
  4: Dissero.
  5: Riempirne.
  6: Erario.
  7: Così è chiamato dal popolo l’Indovinala-grillo, libercolo di sorti, che se ne cavano mercé un fac[...]
  8: Foglio ufficiale di Roma.
  9: Formula con la quale terminansi le favole da fanciulli.



  • Vol. 1°
    • 682. Li richiami
  1: Non bada: proverbio.
  2: Pivolare: per «querelarsi, gidare».
  3: Caprareccia: gregge di capre, il nome della quali si dà qui a genti spregevoli.
  4: Ribaldo.
  5: Faccenda da dar pensiero.
  6: Proverbio.
  7: Eccoti.
  8: Ci abbiamo da inghiottire.
  9: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 683. Lo stato de lo Stato
  1: Rifiniti, prostrati.
  2: Flagello.
  3: Commozioni.
  4: Va tra un male e l’altro, per evitarli entrambi. Questa frase indirizzasi in Roma scherzevolmente [...]
  5: Gli appalti e gli affitti possono attualmente chiamarsi, se non il primo, il secondo flagello pub[...]
  6: Si arrampicichi, si sforzi.



  • Vol. 1°
    • 684. La verità è una
  1: Inutili.
  2: Proverbio.
  3: Proverbio.
  4: Mento.



  • Vol. 1°
    • 685. Lo specchio der Governo
  1: Gambe.
  2: Giuseppe Balsamo, siciliano, cognominato Cagliostro, famoso impostore del sec. xviii, e tenuto da[...]
  3: Mostrato.
  4: Il buzzico è qui un piccolo vaso d’olio per uso giornaliero di familia. Quindi il verbo sbuzzicare[...]
  5: Ruzzola, disco.



  • Vol. 1°
    • 686. Le tre ccorone der Papa
  1: Commozione.
  2: Flotta.
  3: Cosa egli si faccia.
  4: Francesi, in modo scherzevole.
  5: Per giunta.
  6: Foce del Tevere.
  7: Nome amfibologico e precisamente di circostanza.
  8: Il minor porto del Tevere a Roma, dove approdono le barche di carbone, vino, ecc.



  • Vol. 1°
    • 687. Le carte in regola
  1: Presa anche questa espressione nel senso più semplice, lo smorzare, spegnere i moccoli, significa[...]
  2: Cuocersi.
  3: Nel giorno consecutivo a quello della elezione del nuovo Pontefice, ebbe questi il primo annunzio[...]
  4: Ricinto degli Ebrei. Dicesi in Roma in via di scherzo o di scherno «Va’ in Ghetto a prendere la f[...]
  5: Anfibologia.
  6: Ci manca.



  • Vol. 1°
    • 688. Li scortichini
  1: Stare in coeli coelorum dicesi degli astratti, trasecolati, ecc.
  2: Al primo elenco, ordine, grado.
  3: Ordine di curiali, instituito da… Sono in numero di…
  4: Simile, instituito da… Sono in numero indeterminato.
  5: Simile, instituito da Innocenzo xii. Sono in numero indeterminato.
  6: Sterminio.
  7: Benché.
  8: Spolverare, vuotare.
  9: Capra dicesi ad un uomo di niun valore.
  10: Per le scale della Curia Innocenziana di Monte-Citorio, vedesi un gruppo rappresentante Apollo in [...]



  • Vol. 1°
    • 689. Er quinto commannamento de Ddio
  1: Spada, per la sua similarità alle carrubbe, chiamate in Roma guainelle, sembrando infatti guaine.[...]
  2: Ufficial.
  3: Mandi.
  4: Conciossiaché.
  5: Cambio.
  6: Gloria.
  7: Capo, imitazione dal napolitano.
  8: Accorto.
  9: Capra, nome dato a uomini dappoco.
  10: Pretensione.
  11: Modo proverbiale.



  • Vol. 1°
    • 690. La cresscita der zale e ddelle lettre
  1: Crescimento, aumento.
  2: Di ciò vedi la nota… del son…
  3: Qualcuno.
  4: Inzolfare: istigare.
  5: L’editto bandito da Gregorio xvi appena sceso al soglio fra le turbolenze politiche delle provinc[...]
  6: Fare il vappo: iattare.
  7: Sbiancarsi: smentirsi.
  8: Da aggrappare.
  9: L’affitto de’ sali e tabacchi è stato dato ad una compagnia per un terzo meno del giusto.
  10: Oltre al senso qui più ovvio, sgarro significa ancora: «errore di condotta».
  11: Mangiata.
  12: I così detti orzaiuoli, venditori di minuti, e spacciatori di sale, ne’ tre giorni di spazio fra [...]
  13: Almanco, almeno.
  14: Farne.



  • Vol. 1°
    • 691. Er zale e ll’antre cose
  1: Il famoso editto dell’aumento delle gabelle, state poco tempo prima disminuite dagli ultimi due a[...]
  2: Colpi, aggravi, ecc.
  3: Solenni.
  4: Casa di correzione per fanciulli.
  5: Che ci ho, che ho.
  6: Sciupinio.
  7: Non giungono al minore de’ successi: proverbio.



  • Vol. 1°
    • 692. La porteria der Convento
  1: Le voci dico e dire rappresentano nel discorso volgare le transizioni da uno ad altro interlocuto[...]
  2: Pazienza.
  3: Ora ci rifletto.



  • Vol. 1°
    • 693. Li sbasciucchi
  1: Sbaciucchi, sbaciucchiamenti, sbaciuccare, son tutti vocaboli indicanti «il molto e assiduo bacia[...]
  2: Chierichetto tapino.
  3: Con questo nome si suole rispondere alle dimande troppo curiose e importune, ovvero a colui che a[...]



  • Vol. 1°
    • 694. Le funzione eccresiastiche
  1: Trovato a ridire.
  2: L’altare della confessione di S. Pietro.
  3: Frase usata nella circostanza espressa dal verso seguente, ad indicare il niuno effetto dell’amor[...]



  • Vol. 1°
    • 695. Caccia er cappello a ttutti
  1: Livrea.
  2: Un cangiamento imprevisto.
  3: Il Quirinale, dov’è quello de’ palazzi pontifici nel quale oggi si tiene il conclave.
  4: E dice che allora, ecc.
  5: Ordine di Cristo.



  • Vol. 1°
    • 696. Le ggiubbilazzione
  1: Pensioni vitalizie.
  2: Traditore, ribaldo.
  3: L’ho servito in ogni ufficio.
  4: Il benservito è un attestato de’ buoni servizi di un servo, o una gratificazione concessa pe’ med[...]
  5: Benvoluto.
  6: È morto.
  7: Aiuto.
  8: Felice notte: alla buon’ora.



  • Vol. 1°
    • 697. Le caluggne
  1: Bugie assolute.



  • Vol. 1°
    • 698. L’appiggionanti amorosi
  1: Morosi.
  2: Palazzo di delizia nella città di Frascati, del quale, come di altri, va per la plebe la meravigli[...]
  3: Citazione: modo ironico allusivo alla frasca dell’ulivo di pace.
  4: D’improvviso, senza complimenti.



  • Vol. 1°
    • 699. La viaggiatora tramontana
  1: Oltramontana.
  2: Raperonzolo.
  3: Incaricato d’Austria.
  4: Russa.
  5: Chillì.
  6: Déshalbillé.
  7: Moca.
  8: Cerebro.
  9: Dominare.
  10: Vedere.
  11: Godere.
  12: Facendosi.
  13: Feudo.
  14: In senso lato di «paese, contrada». Tutti gli spropositi introdotti in questo sonetto, e vari a[...]



  • Vol. 1°
    • 700. Lo sfasscio
  1: Rottura di uscio.
  2: Contrada di Roma, così nominata dalle case dei conti Cimarra.
  3: Andarono.
  4: Bravamente.
  5: Il danaro: parola di provenienza scritturale.
  6: Innocenza.



  • Vol. 1°
    • 701. Una sciarabbottana
  1: Cerbottana. Udire una cosa per cerbottana, vale: «udirla sussurrare fra il popolo».
  2: Stando.
  3: Di questo giubileo vedi i Sonetti…
  4: Epifania. Vedi il Sonetto…
  5: Frenesia.
  6: Prorogarlo.
  7: A sghembo.
  8: Ci mancherebbe.
  9: Pure.
  10: Bagordo. Andare in bisboccio, ecc.
  11: Si può francamente asserire non essere ai rappresentanti del popolo romano restata quasi altra gi[...]
  12: Vecchio. Qui il Papa.
  13: Ridiamo.



  • Vol. 1°
    • 702. Le mmaschere eccresiastiche
  1: Mannaia.
  2: Ammascherarsi.
  3: Gli ultimi due versi contengono le medesime parole con le quali si bandivano, sino agli ultimi tem[...]



  • Vol. 1°
    • 703. Er zoprano
  1: Nome di spregio.
  2: Capo.
  3: Le coglia.
  4: Castrato.
  5: Capra.
  6: Cànoni.



  • Vol. 1°
    • 704. Cose da sant’uffizzio
  1: De’ demoni incubi e succubi, e degli efialti, vedi il cap. 32 della Dissertazione i del Calmet sul[...]



  • Vol. 1°
    • 705. Er Cardinale bbona momoria
  1: Volle darmi.
  2: Diciamo.
  3: Non si manca mai questa distribuzione di cera agli aderenti del defunto, ed anche per la pompa a c[...]
  4: Lira romana, di cui vedi le note… del Sonetto…
  5: Dirgli.
  6: De profundis.
  7: Lucri.
  8: Un nonnulla.
  9: Si raccogliesse.



  • Vol. 1°
    • 706. La messa der Papa
  1: Uno svizzero della guardia.
  2: Sebbene.
  3: Purtuttavia: ad ogni modo.
  4: Vidi.
  5: Allenimento di aggiunto ingiurioso.
  6: Dar pace.
  7: Accorciativo di Domenico.
  8: Se che: quale.
  9: Pax-tecum.



  • Vol. 1°
    • 707. L’entrate cressciute
  1: Miseria.
  2: Modo di assicurare con giuramento.
  3: Ci ha: ha.
  4: Fabbricò.
  5: Volle.
  6: Farci, cioè: «farne».



  • Vol. 1°
    • 708. La scopa nova
  1: Modo proverbiale, esprimente che gli uomini nuovi sempre bene sui principi si diportano.
  2: Ci.
  3: Tutto in un colpo.
  4: Per ultima giunta alla derrata.
  5: Appalto.
  6: Non raccapezzare cucca né nosce: frase proverbiale di facile senso.
  7: Estrazioni.
  8: Fraudi.
  9: Cuoce. Cuocere, vale: «essere a cuore, toccare nel vivo», ecc.



  • Vol. 1°
    • 709. Er callarone
  1: Calderone.
  2: Quel dirne.
  3: Minestra di pane, sovente abborrata di altre grosse sostanze.
  4: Moltitudine.



  • Vol. 1°
    • 710. La mediscina sbajjata
  1: Errata.
  2: Sublimato (corrosivo).
  3: Subito.
  4: Feci, per «dissi».
  5: Cucinato: rovinato.
  6: Corse.
  7: Trasportarono.
  8: Spignere.
  9: Vomitivi.
  10: Dargli.



  • Vol. 1°
    • 711. Er tisico
  1: Proverbio.
  2: Mi accorgo.
  3: Proverbio.
  4: Far le gambe fichetto, vale: «piegarsi per fiacchezza».
  5: Terracina. S’intende che qui è in senso translato di terra.
  6: La comare secca, cioè «la morte», di Strada Giulia, dalla via di questo nome, nella quale è la Ch[...]
  7: Falce.



  • Vol. 1°
    • 712. La santa Messa
  1: Fare a cazzotti, nel senso attuale, vale: «essere in numero tale, da urtarsi a scompiglio».
  2: Dirvi.
  3: C’indovina.
  4: L’una liberando dai pericoli, l’altra dalla fiacchezza, due cause d’indugio.



  • Vol. 1°
    • 713. Er discissette ggennaro
  1: Noi. Miòdine, vuol dire «io»; vostròdine, «voi»; er zor òdine, «egli».
  2: Con la moglie.
  3: Chiesa sull’Esquilino, sopra le Terme di Novato, nell’antico Vico Laterizio.
  4: S. Martino, altra chiesa elegantissima, contigua alla predetta.
  5: Vedere.
  6: Notissima benedizione di bestie, con retribuzione di candela ed elemosine in numerario.
  7: Pezzo-di-demonio: uomo grande e grosso.
  8: Aspersorio.
  9: Ainarsi: affrettarsi ansiosamente.
  10: Facendo.
  11: Cumulo.
  12: Ciurma.



  • Vol. 1°
    • 714. La cannonizzazione
  1: Mise.
  2: Tutto quello ch’è alla sinistra parte dell’uomo s’indica dal volgo per cosa di man manca.
  3: Gamba.



  • Vol. 1°
    • 715. Li Morti arisusscitati
  1: Apertis verbis.
  2: È stile, nel rito delle beatificazioni e canonizzazioni, di esporre sulla porta maggiore della Ba[...]



  • Vol. 1°
    • 716. Er duello de Dàvide
  1: Fanciullo.
  2: Atto di scherno o di scherzo che si fa altrui stringendogli il mento col pollice e col medio, ment[...]
  3: La Giudea.
  4: Al vedere.



  • Vol. 1°
    • 717. Er marito contento
  1: È in Roma un meno volgar nome di consimile senso: Cornelio-Tacito.
  2: Fischian le orecchie. Dicesi accadere questo fenomeno, allorché altri mormori di te.
  3: Or vedi i cervelli!
  4: Rodere il naso: aver prurito di piatire.
  5: La collera.
  6: Mettersi i panni delle feste, cioè: «porsi in acconcio di farsi rispettare».
  7: Busse.
  8: Premere, interessare.
  9: Imbecille.



  • Vol. 1°
    • 718. Er poveta ariscallato
  1: Riscaldato, irato.
  2: Bestemmia.
  3: Chiasso, bravata.
  4: Date in escandescenza, prorompete, ecc.
  5: Dandomi.
  6: Mezzo, colla e stretta e con le zz aspre: vizzo.
  7: Un fil.
  8: Il pretendere a calo è frase appartenente a quel contratto, che si fa comperando la cera in candel[...]



  • Vol. 1°
    • 719. Santa Marta che ffa llume a Ssan Pietro
  1: Santa Marta è una chiesettuola quasi a contatto con la immensa Basilica Vaticana. Questo proverbi[...]
  2: Discorrendo.
  3: Intendo.
  4: Vendo.
  5: Sono.
  6: Gambe.
  7: Imbrogli, impicci di cenci od altro.



  • Vol. 1°
    • 720. Li bballi novi
  1: Il coreografo Galzerani. Sgazzerallo, cioè sgazzerarlo, che è poco meno che buggerarlo.
  2: Sempliciotto.
  3: Ci: a noi.
  4: Fra i molti saporiti giuochi praticati in Roma anche nelle non infime società, è questo pel quale [...]
  5: Sciocco.
  6: Affievolimento della esclamazione per Diosagato!
  7: Vedi il sonetto…
  8: Ricasco: un di più di guadagno non isperato.
  9: I tre Gobbi di Damasco: titolo d’un balletto comico, molto insulso, dato dal lodato coreografo, ne[...]



  • Vol. 1°
    • 721. Er cassiere
  1: Nella pronuncia dell’infimo volgo la voce calamaio si avvicina meglio alla sua correttezza, che i[...]
  2: Goffo, rustico.



  • Vol. 1°
    • 722. Er fuso
  1: S’intenderà nel corso del sonetto essere il fuso preso in due sensi.
  2: Arrivavamo.
  3: Sfrontatezza.
  4: Farci.



  • Vol. 1°
    • 723. Le curze d’una vorta
  1: Robbi-vecchi (colla o stretta) ed aéo (vedi…) sono le voci con le quali gridano per le vie di Rom[...]
  2: Gli Annali del Muratori.
  3: Libri vecchi, e più accreditati presso il volgo illuminato.
  4: Il popolo crede, anzi quasi tutti i Romani sono di questo persuasi, che tutti gli otto palj, ai qu[...]
  5: Di Testaccio vedi la nota… del Sonetto…
  6: Colosseo: Anfiteatro Flavio.
  7: Gli spolverava: spolverava loro: batteva.
  8: Bacchetta.



  • Vol. 1°
    • 724. Er ciurlo
  1: Tutti sinonimi di ubbriaco, ne’ vari gradi dell’ebrietà. Veggasi da questa abbondanza quanto debb[...]
  2: Donna piccola e sconcia.
  3: Terra del distretto di Roma, all’est di Tivoli, sul confine di quel di Napoli, nota pel famoso spe[...]
  4: Una della prove dell’ebrietà è il non poter pronunciar netta la lettera r.
  5: Formaggio tenero di latte vaccino o bufalino. In Roma dicesi talvolta per via di scherzo invece d[...]
  6: Son gagliardo fino a poterti, ecc.
  7: Bella mia, mia cara, ecc.



  • Vol. 1°
    • 725. Er Zanto re Ddàvide
  1: Il Casamia, nome di un astrologo, e insieme di un di lui almanacco, regolatore de’ romani pronost[...]
  2: Noè.
  3: Nella chiesa del Gesù i fratelli del Loiola spiegano ogni domenica dopo vespro la Sacra Bibbia.
  4: I carciofolà sono cantori e suonatori d’arpa, specie di bardi girovaghi, nativi per lo più degli A[...]
  5: Saul.



  • Vol. 1°
    • 726. Li preti maschi
  1: Strepiti.
  2: Imprecazioni.
  3: Cappelli.
  4: Moltitudine densa; semenzaio; quasi il pépinière dei Fancesi.
  5: Invidiarsi.
  6: Dargli: dar loro.



  • Vol. 1°
    • 727. Er riccone
  1: Ricchezza sepolta.
  2: Accumular danari.
  3: Frase esprimente «andar le cose a seconda».
  4: Più tosto crederei.



  • Vol. 1°
    • 728. La riliggione vera
  1: Ci sono, ecc.
  2: Castagne lesse.
  3: Sciocchezze.
  4: Perivano.
  5: Rovinate.
  6: Jesse.
  7: Ci.
  8: La vanti.
  9: Potersi.



  • Vol. 1°
    • 729. Meditazzione
  1: Occhiali.
  2: Due astrologhi.
  3: «Qua hora non putatis».
  4: «Veniam tamquam fur».
  5: Capriccio.



  • Vol. 1°
    • 730. La vittura auffa
  1: Vettura.
  2: Gratis.
  3: Lombetto: lombo.
  4: Ci ha: ha.
  5: Vidi.
  6: Un luogo della Via del Babuino: vedi la nota… del Sonetto…
  7: Trasportarono.
  8: Credette.
  9: Andasse.
  10: Tentennamento, o tremolio.
  11: Ci.



  • Vol. 1°
    • 731. La testa de ferro
  1: Persona comparente per altro soggetto occulto.
  2: Ci avevano.
  3: Divertimento.
  4: Tenerci.
  5: Per commedia intendi tutto ciò che si rappresenti in iscena.
  6: Avaro.
  7: Impresario.
  8: Spendere.
  9: Scoprire, ecc., vale: «esporsi».



  • Vol. 1°
    • 732. Lei ar teatro
  1: Entrammo.
  2: Teatro degl’infimi di Roma.
  3: Lasciammo.
  4: Altercare.
  5: Venditor di chiavi de’ palchi.
  6: Spendere.



  • Vol. 1°
    • 733. Er Carnovale smascherato
  1: Eravamo fanciullaglia: come pescetti da friggere.
  2: Sfilavamo.
  3: Schiaffare: mettere vivamente (brusquement).
  4: Ci.
  5: Sgangherata.
  6: Vedere.
  7: Liscio, nudo.
  8: Rivoltano.
  9: Terreno battuto e chiuso da sponde in parallelogrammo, per giuocarvi alle bocce.



  • Vol. 1°
    • 734. La pelle de li cojjoni
  1: Che si tira e si stende.
  2: Vedendo.
  3: Rincara.
  4: Essendomi al contrario, ecc.
  5: Mi è un poco dura, agra, ecc.
  6: Frati Paolotti.
  7: Farebbero.
  8: Se.



  • Vol. 1°
    • 735. Er ventre de vacca
  1: Essere in un ventre di vacca: trovarsi in lieta e comoda vita.
  2: Bravi.
  3: Delira.
  4: Di mala fede: dai noti di Maganza.
  5: Stangheggiare: andar sottile nel mantener grosse promesse.
  6: Promettendoci.
  7: Calzarli e vestirli.
  8: Instupidisce.
  9: Farci.
  10: Eccovi.
  11: Improvvisata.



  • Vol. 1°
    • 736. Le gabbelle nove
  1: Certi piccolissimi pani benedetti, efficacissimi contro tante specie di mali, ecc. ecc.
  2: Gridare al lupo: inveire contro i già oppressi.
  3: Noialtri.
  4: Finiti, consumati.
  5: Teniamoci.
  6: Zecchini storti: cose, cioè, da tenersi riposte per l’occasione.



  • Vol. 1°
    • 737. Er carzolaro ar caffè
  1: Vedere.
  2: Do di piglio a, ecc.
  3: Guarda.
  4: Mostaccio.
  5: Spende.
  6: Silenzio.
  7: Inghiottire.



  • Vol. 1°
    • 738. Er carzolaro ar caffè
  1: Che pretensioni; che vanità.
  2: Che m’interessa, ecc.



  • Vol. 1°
    • 739. Er carzolaro ar caffè
  1: È un’altra cosa.
  2: Ci tocchiamo la mano.
  3: Cioè il figlio, ivi presente.
  4: Scrive sui puntini, tracce di lettere.
  5: I figli miei.



  • Vol. 1°
    • 740. Er carzolaro ar caffè
  1: Imbucheranno: allogheranno.



  • Vol. 1°
    • 741. Lui!
  1: Così dicesi a chi pone sempre l’io in tutti i discorsi.
  2: Cacco in mezzo: chi si fa sempre innanzi, od occupa luoghi con altrui fastidio.
  3: In ogni discorsi.
  4: Applicar la cimosa: far la giunta.
  5: Albagia.
  6: Il suo dovere: il suo giusto.
  7: La statua equestre di Marc’Aurelio, che sorge in mezzo all’area del Campidoglio.



  • Vol. 1°
    • 742. Li padroni de Cencio
  1: Vincenzo.
  2: Andò.
  2a: Westmoreland.
  3: Decano.
  3a: Principe Federico di Saxe-Gotha.
  3b: Contessa Schouwaloff.
  4: Tenerle.
  4a: Principe Stanislao Poniatowski.
  5: Perdé.
  5a: Napoleone.
  5b: Il general Miollis.
  5c: Il generale Lavauguyon.
  5d: Di Borbone.
  5e: Titolato (Ruspoli).
  5f: Maria Luisa d’Etruria.
  6: Trovata.
  7: Buglie.
  7a: Piemonte.
  7b: Cardinale Caccia-Piatti.
  8: Ti combatta, ti affatichi.
  9: Servo antico.
  9a: De York.
  9b: Cardinal della Somaglia.



  • Vol. 1°
    • 743. La madre der borzaroletto
  1: Strepiti.
  2: Avesse.
  3: Re-d’uccelli.
  4: Inchinàti con istrisciamento di piedi.



  • Vol. 1°
    • 744. Nun mormorà
  1: Lodarli.
  2: Ricoprirne.
  3: Semplici, positivi.
  4: Ribaldi.
  5: Buoni effetti delle opere.
  6: Francesca.
  7: La Ghironda: soprannome.
  8: Mormora e maledice.
  9: Tirar giù: diffamare spietatamente.
  10: Cinque-lume: contrada di Roma.
  11: Fottere.



  • Vol. 1°
    • 745. L’ammalorcicato
  1: Il malaticcio.
  2: Poverino.
  3: Astemio.
  4: Glandole.
  5: Patente.
  6: Metterei.
  7: Farlo.
  8: Ubbriacatura.
  9: Direi.
  10: Va’ là.



  • Vol. 1°
    • 746. Er lupo-manaro
  1: Male di convulsioni, vero o finto che sia.
  2: Corse.
  3: Andò.
  4: Immondezzaio.
  5: Saliscendo.
  6: S’avventò.
  7: Sbranò.
  8: Senza che ella potesse far parola.
  9: L’avvisò.
  10: Capriccio.
  11: Almeno.
  12: Questo è il rimedio prescritto dalle donne: dare in mano al lupo una chiave femmina. Tutto il sone[...]



  • Vol. 1°
    • 747. Lo sposo protennente
  1: Lo sposo (o chiuso) pretendente.
  2: Vedesti.
  3: Di aspetto goffo e di modi e vestimenti antiquati.
  4: Lungone, altaccio.
  5: Uomaccione maltagliato.
  6: Lungo e sottile, come stendardino che precede le compagnie di confratelli che convogliano un mort[...]
  7: Osservare.
  8: Viso.
  9: Artigli.
  10: Cappello.
  11: Testa.
  12: Mani secche, chiragrose.
  13: Piedi.
  14: Occhi.
  15: Porto maggiore del Tevere.
  16: Soffrire.
  17: Se.
  18: Oloferne.



  • Vol. 1°
    • 748. La mojje martrattata
  1: Bu e via, cioè bu e quel che segue della parola: insomma, senza complimenti, buggerone.
  2: D’ogni e solo cibo.
  3: Pure.
  4: Cantilena: qui, per «brontolio».
  5: Trovata.
  6: Ti servo in ogni aspetto; da moglie e da fantesca.
  7: Bada.
  8: A digiuno: dal far la croce sulle labbra col pollice.
  9: Accipigliato.
  10: Stravaganze.
  11: Fare.
  12: Le donne si servono del participio feminino, parlando anche ad uomini.
  13: Rompo il freno.
  14: Mi sono illuminata.
  15: Ti fo tirare.
  16: Tirare il cazzo al pettirosso, o a pettirossi: vale «morire».



  • Vol. 1°
    • 749. Le Lègge
  1: Le leggi: la e va pronunciata aperta.
  2: Non sanno di nulla.
  3: «Jubilate Deo omnis terra».
  4: Proverbio.
  5: Le parole che seguono in questo verso e tutto il verso ultimo del sonetto leggonsi scritte a carbo[...]



  • Vol. 1°
    • 750. Li mortorj
  1: Cuocer la torta: agire occultamente e con ipocrisia.
  2: Confratelli che portano il capo e il volto coperto con un cappuccio, nel quale sono praticati due[...]
  3: Viver lautamente: lucrar molto.
  4: Il Suffragio, le Stimmate di S. Francesco, e la Morte: tre delle principali Confraternite di Roma.[...]
  5: Sciocchi.



  • Vol. 1°
    • 751. Er prete
  1: Farmi.
  2: Pronunciata con la o chiusa.
  3: Utensile di legno, mercé il quale si sospende un caldanino fra le coltri del letto.
  4: Starmi.
  5: Partirci vale quasi: «prendersi una libertà di dire o di fare»; e simile verbo si pronuncia con u[...]
  6: Se.



  • Vol. 1°
    • 752. La serva e l’abbate
  1: Lui, per antonomasia, «il padrone».
  2: Guattera.
  3: Madia.
  4: Equivoco di encausto, che dalla plebe dicesi appunto all’incastro.
  5: Fuor di questa circostanza, le tre ultime parole si userebbero in via di ripieno, per modo di cru[...]



  • Vol. 1°
    • 753. Dommine-covàti
  1: Domine quo vadis, piccola chiesa suburbana sulla Via Appia. È tradizione che san Pietro, fuggendo[...]
  2: Ciabatte.
  3: Andando.
  4: Combattere.
  5: Qui s’intende che la ignoranza dell’interlocutore confonde i fatti tradizionali.
  6: Le calcóse: vocabolo romanesco antiquato, sinonimo di «scarpe». La pietra, di cui qui si parla, c[...]



  • Vol. 1°
    • 754. Santa Rosa
  1: Equivoco fra lima e Lima.
  2: Ciuca: piccina.
  3: Facendo.
  4: Ci vuole la bavarola: dicesi quando si mangiano frutta molto succose, le quali grondano d’ogni pa[...]
  5: Saetta.
  6: Qui per piante delle calze.
  7: Listello di cuoio, che si ricuce attorno alle scarpe rotte, fra il tomaio e la suola.
  8: Se.
  9: Altra.
  10: Ci aveva credito: n’era bene veduta: n’aveva autorità di favore. ecc.
  11: Altro equivoco, che di due cognite Sante Rose ne fa una sola.



  • Vol. 1°
    • 755. La Bbeata Chiara
  1: Venerata a Monte-Falco, terra presso Foligno.
  2: Ce: ci.
  3: Manda.
  4: Per esempio.
  5: Ostinarsi.
  6: Cedere.
  7: Trinità.



  • Vol. 1°
    • 756. San Zirvestro
  1: Volendo.
  2: Corri.
  3: Imbizzarrì.
  4: Si conservano venerati in una chiesa di Roma.
  5: Il celebre Monte Soratte, chiamato di S. Silvestro. Il nome più comune però in oggi è di S. Orest[...]
  6: Andò.
  7: Salti.



  • Vol. 1°
    • 757. Er zagrifizzio d’Abbramo
  1: Specie.
  2: Volle.
  3: Olocausto.
  4: Pascere.
  5: Specie di scure a corto manico, usata nelle boccherie e nelle cucine.
  6: Cércami.



  • Vol. 1°
    • 758. Er zagrifizzio d’Abbramo
  1: Disse.
  2: Expecta hic cum asino.



  • Vol. 1°
    • 759. Er zagrifizzio d’Abbramo
  1: Volle.
  2: Altro.
  3: S. Giacomo Scossacavalli, detto dal popolo «San Giachemo Scosscia-cavalli».



  • Vol. 1°
    • 760. Le feste cresiastiche
  1: Ecclesiastiche.
  2: Se.
  3: Precetti.
  4: Dolci.
  5: Spiegarci.
  6: Servite Domino in laetitia.
  7: Vedeste.



  • Vol. 1°
    • 761. La Mess’in musica
  1: Pure.
  2: Orfanelli. Chiesa di S. Maria in Aquiro, appartenente all’Orfanotrofio di Roma.
  3: Oboè.
  4: Sono.
  5: Vedi il Sonetto…
  6: Musici castrati.
  7: Il che è spesso adoperato come segno di relazione senza affisso di articolo: come dicesse de’ qua[...]
  8: Ministrasse, dispensasse.
  9: Solfa.
  10: Dicesse.
  11: Così (facendo un gesto sconcio, consimile a un certo modo del battere il tempo musicale) dice la p[...]



  • Vol. 1°
    • 762. L’immassciata de l’ammalato
  1: Ambasciata.
  2: Manda.
  3: Dire.
  4: Vedere.
  5: Saldare.
  6: Non simuliate semplicità.
  7: Mandargli.
  8: I conti enormi di qualunque specie sono chiamati conti da speziale.
  9: Moltissimo.
  10: Dandogli.
  11: Voluto.



  • Vol. 1°
    • 763. La vergna l’ha cchi la vò
  1: Personaggio immaginario al quale si paragonano i ridicoli e spregevoli.
  2: P.G.R., iniziali di «Per Grazia Ricevuta» colle quali sono contraddistinte le tavolette votive.
  3: Diti.
  4: Veramente nella chiesa di S. Maria delle Grazie presso la Porta Angelica, contigua al Vaticano, e[...]



  • Vol. 1°
    • 764. Santa Pupa
  1: La Santa che vuolsi vegliare pei bambini.
  2: Cioè: Santa di vaglia.
  3: Sono.
  4: Spolmono, sfiato.
  5: Eppure.
  6: Proverbio.
  7: Ecco cos’è: ecco la cagione spiegata.
  8: Dare in ciampanella: fallire.



  • Vol. 1°
    • 766. Er quieto-vive
  1: Il quieto-vivere è nome di tutto ciò che vaglia a ridurre altri a pace.
  2: Farti.
  3: Per nulla.
  4: Specie.
  5: Qui sinonimo di intelligente.
  6: Vacci col bimolle: con le dolci.
  7: Ludovico.
  8: Vuoi vincere.
  9: Romore.
  10: I modi aspri e strepitosi.
  11: Impiombalo: riducilo col danaro alla immobilità.
  12: Dare il tortore, è stringere i legami di un carro, aggirando un legno passato fra la corda, onde q[...]



  • Vol. 1°
    • 767. Er creditore strapazzato
  1: Del malanno.
  2: Arteria.
  3: Per essere.
  4: Domine labia mea aperies, ecc.
  5: Cervelli.



  • Vol. 1°
    • 768. Er creditore strapazzato
  1: Dar falsamento: farci stare alcuno, soperchiarlo.
  2: Sono.
  3: Vendono.
  4: Dargli.
  5: Diamolo.



  • Vol. 1°
    • 769. Er Monno
  1: Va bene.
  2: Lamentarsi.
  3: Trippa di scarto che va vendendosi per Roma col grido di gnao, al qual grido tutti i gatti corron[...]
  4: Pure.
  5: Empirci.
  6: Dottrina della chiesa romana, alquanto però controversa.



  • Vol. 1°
    • 770. Er Papato
  1: Dicesse.
  2: Direbbe.
  3: «Succhiar l’uovo»: tirare dentro il fiato in segno di dolore.
  4: Un callo doloroso.
  5: Per nulla.
  6: Coron per corona: apocope usata dai nostri volgari in perifrasi sacre specialmente, cioè la coron[...]



  • Vol. 1°
    • 771. L’Ombrellini
  1: Sono.
  2: Noi altri.
  3: Ci.
  4: Farlo.



  • Vol. 1°
    • 772. La porpora
  1: Che è.
  2: Lo dimando.
  3: Ci.
  4: Stocco.
  5: Bollare, nel senso più ovvio ai Romaneschi, significa «togliere altrui il danaro con male arti». [...]



  • Vol. 1°
    • 773. Chi ha ffatto ha ffatto
  1: Non plus ultra.
  2: Siamo al fine.
  3: Carabinieri pontifici, successori dei gendarmi francesi, chiamati scheletri dal popolo, a cagione[...]
  4: L’ultima sera di carnevale, all’un’ora di notte, principia a suonare la campana che avverte il po[...]
  5: Infievoliti.
  6: Zerbini.
  7: Proverbio, dinotante «andare di male in peggio».
  8: Vanguardia.
  9: «Memento homo, quia pulvis es», etc.



  • Vol. 1°
    • 774. Le scénnere
  1: Il dì delle ceneri.
  2: Chiesa al Foro agonale, oggi Piazza Navona, fabbricata da Innocenzio x sulle rovine dell’antico c[...]
  3: Cascar bene, vale: «aver buon successo in checchessia». Qui in modo ironico.
  4: Colla o chiusa: «forse».
  5: Farmi.
  6: In cambio.
  7: Di applicarmene.
  8: Questa è la virtù che si celebra de crescioni, ad alta voce, dai venditori per la città.
  9: Esca.



  • Vol. 1°
    • 775. Er cazzetto de ggiudizzio
  1: Tutti vocaboli più o meno sinonimi di «garzone», «adolescente»: un minore insomma di cui si abbia[...]
  2: «Lavorare», per: «operare», «condursi».
  3: Colpo da scaltro.
  4: Circa alla copula vedi il Sonetto...
  5: Perifrasi che si usa invece di «unica».
  6: Spontanea.
  7: Maniera.
  8: Brevis verbis. Roma formicola di modi latineschi come di romaneschi.
  9: In faciem ecclesiae.



  • Vol. 1°
    • 776. Fratèr caro
  1: Calderaio.
  2: Vendetti.
  3: Diedi.
  4: A credito.
  5: Ci.
  6: Ci ritorno.
  7: Particella negativa.
  8: Tergiversazioni.
  9: Presi.
  10: Me lo misi.



  • Vol. 1°
    • 777. Fratèr caro
  1: Avessi.
  2: Àut àut.
  3: Chi ha avuto, ha avuto.
  4: Voluto.
  5: Venduto.
  6: Dirlo.
  7: Centinaia.
  8: Corrono.
  9: Passeggio.
  10: Ce.



  • Vol. 1°
    • 778. Er Zenator de Roma
  1: Inferriata.
  2: Nel piano terreno del Palazzo Senatorio sono le carceri pe’ debitori.
  3: Fermato.
  4: Al mio paese: così dice chi crede che la cosa in questione debba esser già chiara.
  5: Sono.
  6: Don Paluzzo Altieri, principe romano. Il Senatore dovrebb’essere un estero, ma dal M.se Patrizi, [...]
  7: Nelle Cappelle papali.
  8: «Stare all’odore» è frase esprimente ogni specie di esclusione.



  • Vol. 1°
    • 779. La Commedia de musica
  1: Pronunciato con entrambe le o chiuse.È il Teatro Regio di Torre di Nona o Tordinona.
  2: Metallo di voce: espressione dell’arte.
  3: Ce l’andammo a godere.
  4: Dicemmo.
  5: Maniera.
  6: Forti, valorosi.
  7: Alzar loro.



  • Vol. 1°
    • 780. Er coruccio
  1: Corruccio: gramaglia.
  2: Sono.
  3: Paio, sembro.
  4: Cene.
  5: Ci ha.
  6: Cencio.
  7: Se.
  8: Espressione di molto uso, allorché si vuol fare intendere il poco interesse che si prende di cert[...]



  • Vol. 1°
    • 781. La vita dell’Omo
  1: Il bambino in fasce dicesi sempre cratura in fassciola.
  2: Baci dati con insistenza.
  3: Cinghia attaccata dietro le spalle de’ bambini per sorreggerli ne’ loro primi mesi di cammino. Può[...]
  4: Canestro in forma di campana, aperto in alto e nella base, entro cui si pongono i bambini, che lo [...]
  5: Salva-capo contro le cadute.
  6: Vormiglioni: vaiuolo.
  7: Digiuno ecclesiastico che principia all’anno ventunesimo.
  8: Ci.



  • Vol. 1°
    • 782. La luna
  1: Dipende.
  2: Se.
  3: Luna piena.
  4: Nuvole minutissime e sparse ugualmente per tutta atmosfera, come le macchie di un cavallo stornel[...]
  5: Pure.
  6: Raimondo.
  7: Termometro.
  8: Barometro.
  9: Indicano, predicono.



  • Vol. 1°
    • 783. Li discorzi
  1: Sono.
  2: Base.
  3: Parlavamo.
  4: Editto limitativo de’ diritti de’ proprietari verso gl’inquilini. Fu provvisoriamente immaginato [...]
  5: Passammo.
  6: Si andò.
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 784. Er dente der Papa
  1: Fu Leone xii.
  2: Magellanico o mascellare, che è tutt’uno.
  3: Servirsi.
  4: Dalla Piazza del Pantheon, che per solito è il teatro delle gesta de’ cerretani.
  5: Castellini: nome di quel veramente abile chirurgo-dentista.
  6: Sovrano.
  7: Colla o chiusa: colpo.
  8: Non volle menomamente.
  9: «Farsi guardar dietro o appresso», vale «non cedere altrui in generosità o splendidezza».
  10: «Non far niente», cioè «non fare alcun male».
  11: Scudi.
  12: «Cavalieri del dente» sono detti in Roma i dilettanti delle altrui mense.



  • Vol. 1°
    • 785. Er madrimonio de la mi’ nipote
  1: Dalla penultima Pasqua.
  2: Ci amoreggiava.
  3: Stasse.
  4: Cecilia.
  5: Modo proverbiale.



  • Vol. 1°
    • 786. Ciancarella
  1: Far tuppete, cioè cadere. Toto tuppete dicesi a chi cade.
  2: Staggi di reti: qui «gambe».
  3: Gambe.
  4: Rassettate, composte.
  5: Sciabla per «gamba torta».
  6: Vorrei.
  7: Sono assai note le romane indulgenze di «tanti anni e altrettante quarantene».
  8: Giuocare di posta e di balzo: metafora presa dal giuoco della palla: qui «andar balzellon balzell[...]
  9: ...
  10: «Riocare», per «ripetere il già fatto»: translato tolto dal così detto e stampato nobile et dilet[...]
  11: «Cibarsi una cosa»: sorbirsela: prenderla suo malgrado.
  12: La mia persona.
  13: Ci voglia.
  14: Saliscendo.



  • Vol. 1°
    • 787. De la chiavetta
  1: Essere «della chiavetta» significa aver qualità di raro e prezioso, da tenersi in nascosto ripost[...]
  2: Abbiamo detto altrove che il «bollo» e il «bollare» equivalgono a lasciare in altrui i segni della[...]
  3: «Oro passato pel pellegrino», cioè «oro falso». Il Pellegrino è la contrada degli orafi.
  4: «Oro colato»: cosa purissima.
  5: Crogiuolo.
  6: Direbbe.
  7: Mezzo grosso di argento: un quarto di paolo.
  8: «Far la penitenza»: qui significa «pagare» o «costare».
  9: Piazza di adunanza de’ lavoratori della terra presso all’antico teatro di Marcello.
  10: Tre nomi allusivi a tre maniere di carnalità.
  11: Ci.
  12: La piena delle acque piovane per mezzo alle strade.



  • Vol. 1°
    • 788. Er predicatore
  1: Sentimi.
  2: Possa.
  3: Persuadere.
  4: Smazzarsi: scalmanarsi.
  5: Che tu possa essere impiccato: frase napolitana, in onore anche a Roma.
  6: Oratore, intendiamoci bene.
  7: Entrarci.
  8: Un fanciulletto.



  • Vol. 1°
    • 789. Le redità
  1: Monsignori Nicolai, Lancellotti.
  2: Metterli.
  3: Per reliquie.
  4: Certi cuscinetti in forma di rombo o di cuore che ripieni di reliquie si attaccano ai fianchi de’ [...]
  5: Cinque quattrini compongono un baiocco, e cento baiocchi uno scudo.
  6: Libro di sorti, che, contenente i 90 numeri del lotto, a ciascun numero sono attribuite varie clas[...]
  7: Sbrogliare.



  • Vol. 1°
    • 790. L’arrede der Prelato
  1: Monsignor Nicolai.
  2: Morì.
  3: Gonorrea.
  4: Erede fiduciario.
  5: Disse.
  6: Vuoi scommettere.
  7: Bagascione.
  8: Esclama.
  9: Fiducia.



  • Vol. 1°
    • 791. Er piede acciaccato
  1: Quando.
  2: Sciocchezza.
  3: Che tu faccia.
  4: Strepito, chiasso.
  5: Pure.
  6: «Ragazzo» dicesi anche di un uomo allorché si vuole annettergli una idea di bontà.
  7: Credere.
  8: Battere in credenza: «battere di cassa, ecc.», «rugare», «non rassegnarsi».
  9: Colpa.
  10: Ficcarmi.
  11: Ci ho.
  12: Credi.
  13: Giovannino, Giovanni.



  • Vol. 1°
    • 792. Er vecchio
  1: Voi altri.
  2: Stare a metter pecca.
  3: Platea.
  4: Potevamo.
  5: Pure.
  6: Vedevamo.
  7: L’ultimo ordine di palchetti.
  8: Offendere.
  9: Farci.
  10: Carabinieri: vedi il Sonetto...
  11: Vorrebbero.
  12: Ricucire all’ago d’oro (mestiere specialmente delle ebree) è un talmente ricucire due o più parti [...]



  • Vol. 1°
    • 793. Li teatri de mó
  1: Vedi il Sonetto...
  2: In questo teatro, rinnuovato con gran dispendio dai duchi Torlonia, sono state poste delle palle i[...]
  3: Il Teatro Capranica.
  4: Nel luogo dell’ultimo ordine, sempre il più basso e indecoroso, in questo teatro rifabbricato si [...]
  5: Così chiamavansi alcuni tegami pieni di sevo, che formavano, sino a non molti anni addietro, la i[...]
  6: S’intendono le due lumiere che sorgono belle accese tra l’orchestra e la scena, succedute ai tega[...]
  7: Suggeritore.
  8: Fiamma.
  9: Ad imparare a mente l’abbaco: allude ai biglietti numerati.
  10: Così è chiamato il mobile che serve di uso necessario ai bambini: e così è chiamato il luogo da s[...]



  • Vol. 1°
    • 794. Li posti
  1: Colui che presiede all’ordine della platea.
  2: Vedi il Sonetto...
  3: Se sono.
  4: Ce.
  5: Colpa.
  6: Potevate.
  7: Spendo.
  8: Moneta di 3 paoli, prezzo del biglietto dell’opera.
  9: Cosa concludono?, etc.
  10: Queste sciocchezze.



  • Vol. 1°
    • 795. Li posti
  1: Sono.
  2: Altro.
  3: Filastroccola.
  4: Sei grossi, componenti i tre paoli, prezzo del biglietto d’ingresso all’opera.
  5: Zerbinotti.



  • Vol. 1°
    • 796. Er ricurzo ar presidente
  1: Presidente regionario di Polizia.
  2: Quella.
  3: Gente abbietta, così detta dall’andare colle pance annerite dal sole che le percuote nelle loro n[...]
  4: Bel.
  5: Carabiniere: soldato di polizia.
  6: Rendermi.
  7: In quanto a me.
  8: Sarei.
  9: Lasciar loro.
  10: Vedi la nota… del Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 797. Le figurante
  1: Sono.
  2: Gli metterei: metterei loro.
  3: Rimoversi, agitarsi della persona.
  4: Gambe.
  5: Tremargli: tremar loro.
  6: Fiscelle.
  7: Ha abbandonato.
  8: Buttando.
  9: La divisa.
  10: Ci ha.
  11: Clandestino.



  • Vol. 1°
    • 798. La ssedia de Tordinone
  1: Vedi la nota... del Sonetto...
  2: Quel.
  3: Adornata, fiorita (secondo il gergo dei musici).
  4: Sedere.
  5: Cascasse.
  6: Questo vocabolo, molto adoperato in Roma nel senso qui espresso, è tolto dal gergo musicale: come [...]
  7: Seta.
  8: Se.
  9: Si rompe.



  • Vol. 1°
    • 799. La Stramutazzione
  1: La transmutazione.
  2: Sull’Anna Bolena, detta Anna balena, vedi il Sonetto...
  3: La Signora che rappresentava la parte di quella famosa regina, era assai grande e membruta. La Gal[...]
  4: Vedi la nota... del Sonetto...
  5: Vedi il Sonetto...
  6: Il giuoco dell’altalena.
  7: San Marco vale «per forza».
  8: Cioè balena: vedi qui la nota 2.
  9: L’arco baleno: l’iride. Si fa credere ai fanciulli, e qualche donna lo crede anch’essa, che, passa[...]
  10: Ermafrodita: androgine.
  11: Essere.
  12: Così.
  13: Diventasse.



  • Vol. 1°
    • 800. La prima canterina
  1: Tor-di-Nona: teatro dell’opera.
  2: Allude ai Capuleti e Montecchi, tragedia lirica del Romani, messa in musica dal Bellini.
  3: Vedi la nota precedente. Il vertecchio è l’anello che si aggiunge al fuso.
  4: Se.
  5: Azzimata.
  6: Tossendo.



  • Vol. 1°
    • 801. L’affare der fritto
  1: Agli offesi, per ischernirli di soprappiù, si suol dire: lo sapete l’affare der fritto? abbozzate[...]
  2: Ricorrere.
  3: Dimmi.
  4: Tutta una lega.
  5: Vorresti.
  6: Mandarmi.
  7: Cervello.
  8: Cajo e Tizio: nomi generici.
  9: Il palazzo della Polizia e del Criminale.
  10: Fa delazione.
  11: Sono.
  12: Un gallo di una persona si beccò un cece di un’altra. Il padrone del cece gridava al padrone del [...]
  13: Proverbio.
  14: Guadagnarsi.



  • Vol. 1°
    • 802. Er Vescovo de grinza
  *: Di grinza: valente.
  1: Lussuria.
  1a: Monsignor Foscolo, arcivescovo di Corfù.
  2: Cominciò a giurare con parole oscene.
  3: Volendo.
  4: Maniera.
  5: Offendere.
  6: Vendetta.
  7: Che ti pigli.



  • Vol. 1°
    • 803. L’orazzione a la Minerba
  1: Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, così detta dall’antico tempio edificato da Pompeo a quella D[...]
  2: Ivi si presta gran culto alla Vergine del Rosario.
  3: Confusione dell’Addolorata colla Madonna del Rosario.
  4: V’incontraste.
  5: Vedere.
  6: Gli manca.
  7: Sino.
  8: Fategli accrescere.
  9: Lasciarmi.
  10: Se muore.
  11: Raccoglietelo.



  • Vol. 1°
    • 804. San Cristofeno
  1: Chiesa degli eremitani di S. Girolamo, fondata sul Gianicolo dal B. Niccolò da Forca, dove giacci[...]
  2: Ci hanno.
  3: Vedere.
  4: Pure.
  5: È gentilmente un pezzo di corona di un dente molare d’elefante.
  6: S’intende qui parlare di que’ grandi macigni, sui quali gli stagnari distendono i loro metalli ma[...]



  • Vol. 1°
    • 805. San Cristofeno
  1: Il porto di Ripetta sul Tevere, dove approdano le barche del vino e del carbone.
  2: Scalzi.
  3: Si allude alla barca di traghetto, fissata a Ripetta.
  4: Forse.
  5: Le piene d’acqua che scorrono per le strade di Roma in tempo di pioggia.
  6: Dirla.
  7: La pia tradizione vuole che fosse il Redentore apparsogli sotto forme di fanciullo.
  8: Sono.
  9: Ci ho.



  • Vol. 1°
    • 806. Lo Spaggnolo
  1: Il relativo che serve ai Romaneschi indeclinabile per tutti i casi.
  2: Volli.
  3: Fargli.
  4: Scherzo da scaltro.
  5: Andai.
  6: Piazza della Rotonda (il Pantheon) dove trovansi moltissimi venditori di vettavaglie.
  7: Presi.
  8: Bel.
  9: Mandorle.



  • Vol. 1°
    • 807. Un’erliquiona
  1: Una gran reliquia.
  2: Chiesa e convento di frati zoccolanti.
  3: Mandorlina.
  4: Precise parole che vanno gridando i venditori di mandorle in erba, così dette mandorline, «Cateri[...]
  5: Colse.
  6: Salvò.
  7: Credere.
  8: Altre mandorle, delle quali vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 808. La crosce
  1: Asino.
  2: Farsi.
  3: Essere.
  4: È più la voce che la noce: modo proverbiale: «è più la rinomanza che la realtà».
  5: Ordeggno (ordigno) dicesi di un cattivo soggetto.
  6: Nuoce.
  7: Vendesse.
  8: Ostacolo.
  9: Moltiplicarne.
  10: Farci.



  • Vol. 1°
    • 809. La mostra de l’erliquie
  1: Reliquie.
  2: Altre.
  3: Fionda.
  4: Bionda.
  5: Palmi.
  6: Eclissi.
  7: Lievito.
  8: Lanterna.



  • Vol. 1°
    • 810. Una scirimonia
  1: Qualche.
  2: Altro.
  3: Si accecano.
  4: Tenerezza.
  5: Se.
  6: Pigliando.
  7: Farei.



  • Vol. 1°
    • 811. Er zanto pastorale
  1: Illuminarsi.
  2: Colpa.
  3: «Stringere i panni», cioè «alla fin de’ conti».
  4: Ci ha.
  5: Pigliandola.
  6: Codino.
  7: La giunta alla derrata. Il Carlino è oggi moneta convenzionale del valore di sette baiocchi e mezz[...]



  • Vol. 1°
    • 812. L’occhiaticcio
  1: Il mal occhio: il fascino; il mal augurio. Si sa che senza dubbio accade disgrazia a quelle perso[...]
  2: Campa molto e un altro po’ più. Lo sgommarello è un utensile di ferro o di rame, con lungo manico[...]
  3: Che è?
  4: Celebre fontana sul Gianicolo, la cui acqua cadendo nel bacino fa molto fracasso.
  5: Vorreste.
  6: Altro.
  7: Lo scoppio di qualche disastro.
  8: Ai cavalli, per lo più da carretti, ed agli asini favoriti, si adorna il capo di pelo di tasso ond[...]



  • Vol. 1°
    • 813. Er rigalo
  1: Regalo.
  2: Indovina.
  3: Tientila.
  4: In buoni termini ruspare significa «rubare».
  5: Vedi il Sonetto...
  6: Adopera.
  7: E se pure tu li mandassi, etc.



  • Vol. 1°
    • 814. La scrupolosa
  1: Vedi la nota... del Sonetto…
  2: Solo ch’io senta, etc.
  3: Ci hai.
  4: Esser «cacio cotto» significa passare fra due persone lontanissima parentela.
  5: Proverbio: «Il tarlo si mangiò l’ostia consacrata, ed ebbe poi scrupolo di rodere il ciborio».
  6: Se sapeste qual brutto significato ha qui il «fischiare»!...
  7: Ci.



  • Vol. 1°
    • 815. Er caffettiere fisolofo
  1: Filosofo.
  2: Vaga.
  3: Altro.
  4: S’incalzano.
  5: Polvere.
  6: Vivono.
  7: Mescolati.
  8: Movendosi.
  9: Capirlo.



  • Vol. 1°
    • 816. Li Morti de Roma
  1: Sono.
  2: Di mezzana condizione.
  3: Perisce.
  4: Il così detto «giorno» è lo spazio della giornata che corre dal mezzodì al tramontar del sole.
  5: Buca.
  6: Inghiottire.
  7: Altri.
  8: In cambio.
  9: Patente.
  10: Bagasce. Credesi che i bastardi abbiano in vita buona fortuna.
  11: Civili.
  12: Vanità.
  13: Vanno dall’ave-maria alle due ore di notte.
  14: Specie.
  15: Noi altri.
  16: Vedi il Sonetto...
  17: Ci.



  • Vol. 1°
    • 817. Er focone
  1: Padron di barca, o direttor di essa.
  2: Bambino.
  3: Inchinarsi.
  4: Restar gelato: morire all’istante.
  5: Se.
  6: Scompiglio, rovina di confusione e di pianto.
  7: Perdere.
  8: Così.
  9: Supplizio.
  10: Faresti.
  11: Espongono.



  • Vol. 1°
    • 818. Er foconcino
  1: Ci compero.
  2: Sono.
  3: Elmo.
  4: Qualche.
  5: Far tonnina, vale: «ridurre in minutissimi pezzi».
  6: Fucina.



  • Vol. 1°
    • 819. La Ggiustizzia
  1: Avrebbero.
  2: Le virtù cardinali.
  3: Ci.
  4: Calca.
  5: Bendata.
  6: Metterei.
  7: Vedere.



  • Vol. 1°
    • 820. Er Conzento
  1: Consenso. Il consenso dato in tribunale alla remissione della pena.
  2: Così.
  3: Bizzarria.
  4: Dovevasi mo darmi?…, etc.
  5: Foglietta.
  6: Fare il fiero, il bizzarro.
  7: Il non avergli ecc.
  8: Vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 821. Tutte a mmé!
  1: So mandarla.
  2: Il basto.
  3: Fare il pasto, nella favella degli osti, significa: «dare il pranzo».
  4: Epicheja.
  5: Mi mancasse.
  6: Due fronde, cioè: «un tantino».
  7: Stessissimo.



  • Vol. 1°
    • 822. Una bbella mancia
  1: Palazzo del criminale.
  2: Propinato veleno.
  3: Almanco.
  4: Pènsati.
  5: Alterazione di un vocabolo osceno, nell’intenzione di mitigarne la oscenità.
  6: Insubbiare, da subbia.
  7: Così chiamasi volgarmente in Roma il carnefice della Legge. L’attuale esercita il mestiere d’inver[...]
  8: Pillola.
  9: Cinoglossa, o lingua di cane, erba medicinale.



  • Vol. 1°
    • 823. La bbellona de Trestevere
  1: Vanità.
  2: Pretendente.
  3: Altro.
  4: Minente, aferesi di eminente, è un trasteverino.
  5: Sotto i ponti di Roma, eccettuato quello di Sant’Angiolo (l’Elio), sono stabilite delle reti cosi [...]
  6: Stupenda.
  7: Darsi.
  8: Di vaglia, distinte.



  • Vol. 1°
    • 824. Er calzolaro
  1: Rancido: antico.
  2: Losanna.
  3: Altro che io: io solo.
  4: Appena.
  5: Cos’è.



  • Vol. 1°
    • 825. Er Medico de Roma
  1: Browniano. Il sistema del dottor Brown era in onore presso noi sul principio di questo secolo.
  2: Cent’uomini.
  3: Mascherarsi.
  4: Pigliarsi.
  5: Il Palazzo della Polizia.



  • Vol. 1°
    • 826. Er granturco
  1: Corse una voce che Ibrahim Pascià, figlio di Mèhemet Alí viceré d’Egitto, fosse arrivato a Costan[...]
  2: Ci ha.
  3: Specie di ditterio, usato ne’ momenti d’aumento di danno, Il vocabolo «mordivoi» è una esclamazio[...]
  4: Mise.
  5: Dicendo.
  6: Corri.



  • Vol. 1°
    • 827. La Messa der Venardí Ssanto
  1: Flectamus genua.
  2: Sono.
  3: Bignè.
  4: Levarsi.
  5: Quando.
  6: Mezzo acconcio ad estirpare i Masnadieri di Marittima e Campagna si era creduto e decretato la di[...]



  • Vol. 1°
    • 828. Er festino de ggiuveddí ggrasso
  1: Siccità.
  2: Essendo.
  3: Caldo.
  4: C’è.
  5: Il Convento di S. Maria in Ara-Coeli degli zoccolanti, sul Campidoglio, dov’era il tempio di Giove[...]
  6: Vedi, per la intelligenza di questo passo, il Sonetto... verso...
  7: La lavandarina e il saltarello, due specie di balli popolari.



  • Vol. 1°
    • 829. La risurrezzion de la carne
  1: Anderanno: andranno.
  2: Bisnonno.
  3: È popolar credenza che tutti al giudizio finale compariranno della età in cui morì Nostro Signore[...]
  4: Morì.



  • Vol. 1°
    • 830. L’arte *
  1: Que’ di Norcia vanno in giro uccidendo e conciando maiali.
  2: Banderaio.
  3: Si rifà.
  4: Il Papa dà il primo colpo di martello al distruggere, e getta la prima pietra nel riedificare. [...]



  • Vol. 1°
    • 831. Le catacomme
  1: Le famose catacombe romane: antiche cave di pozzolana servite di rifugio ai primitivi cristiani n[...]
  2: Altro.
  3: Si può vedere.
  4: Il «nascondarello» è un giuoco di fanciulli.
  5: Laberinto.
  6: Reliquie.
  7: Le lucerne di terra cotta che trovansi ne’ sepolcri, chiamate volgarmente «lumi perpetui», credons[...]
  8: Vendere.
  9: Se uno scheletro.
  10: L’Indovinala-grillo è un libretto di sorti o vaticinj molto riputato in Roma.



  • Vol. 1°
    • 832. Le catacomme
  1: Sono.
  2: Fabbricare.
  3: Radunamento.
  4: Salza.
  5: Sfracellati.
  6: Salmo.
  7: Dose.
  8: Foglietta: misura di liquidi.
  9: Questi oggetti divoti hanno, comunemente la forma di un cuore. Generalmente però si compongono di[...]



  • Vol. 1°
    • 833. E poi?
  1: Intignare: ostinarsi.
  2: «Essere una vigna» vale: «aver buon tempo». «Ingrassar la vigna», cioè «utilizzare».
  3: «Stanga di mezzo» dicesi di chi trovasi a ricevere l’urto di due contendenti.
  4: Piumacciuolo.
  5: Pure.
  6: Lo aiuta il diavolo.
  7: Le donne ebree racconciano i vecchi panni.
  8: Vàttelo a pescare: quinto azzecca: indovina indovinaglia: tre modi di esprimersi allorché trattasi[...]



  • Vol. 1°
    • 834. Le dimanne indiggestive
  1: Dimande.
  2: Strapparci.
  3: Ci aspettano.
  4: Ce.
  5: Cappio corsoio all’estremità di un lungo filo di seta cruda, raccomandato in cima a una alta cann[...]
  6: Apposta.
  7: Tirarci.
  8: Passeggiano.
  9: Sono.
  10: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 835. Un tant’a ttesta
  1: Albagia.
  2: Violare, distruggere, ecc.
  3: Volere.
  4: Alludesi alla cedola di scomunica fulminata nel 1832 contro i ribelli rifugiati in Ancona.
  5: Consolarsi coll’aglietto: vale: «prender consolazione di piccole speranze contro grave ruina».
  6: Rovinare.
  7: Voi altri.



  • Vol. 1°
    • 836. Li colori
  1: Pantomima.
  2: Applicare.
  3: Pecetta: affisso.
  4: Farsi.
  5: Il colore delle cose che non si avranno mai dicesi essere il verde aspetta, come gradazione di qu[...]



  • Vol. 1°
    • 837. L’inferno
  1: Sogno.
  2: Videro.
  3: Sebbene.
  4: Albergaci.
  5: Gli ebrei.
  6: Dacci.



  • Vol. 1°
    • 838. Er giuvveddí santo
  1: Pernottavano.
  2: Facevano.
  3: Vuol.
  4: Pulire, amfibologia di nettare e spogliare.
  5: Altro.
  6: Si avrebbe.
  7: Avventori fissi.
  8: Sebbene.
  9: Il Vaticano.
  10: Qui batoste sta per «colpi», angherie, etc.



  • Vol. 1°
    • 839. Er letteroso
  1: Letterato.
  2: Superbo.
  3: Sapere.
  4: Vedi il Sonetto...
  5: Vedi il Sonetto...
  6: Vedi il Sonetto…
  7: Vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 840. Er lavore
  1: Il lavoro.
  2: Cosa volete?
  3: Spregarci.
  4: Altre.
  5: Gambe.
  6: Vorrebbero.
  7: Punge.
  8: Guarda.
  9: Se ci sono.
  10: Ci si.



  • Vol. 1°
    • 841. Er marito polagroso
  1: Podagroso.
  2: Se si.
  3: Quattrini: centesimi di lira romana (il papetto), cinque delle quali formano lo scudo.
  4: Dicesi così talvolta in semplice senso di Messa non solenne, senza pompa.
  5: Ci ho: ho.



  • Vol. 1°
    • 842. Er giucator de pallone
  1: Manca poco al vedersi gli effetti. Notisi che quel modo proverbiale è tolto dal Belvedere, luogo [...]
  2: Volare, volate, cioè: «iattare, iattanza, sfoggio di vane promesse». Al giuoco di pallone si dice [...]
  3: Rinomato giuocator di battuta, o battitore.
  4: Fallace.
  5: Far ciriola: intendersi segretamente cogli avversari, in fraude di chi è con lui o tiene dalla su[...]
  6: Dicesi fallo o buono, secondo che il pallone trapassi o no le linee che limitano o partono l’aren[...]
  7: Le cacce sono quei punti sui quali un giuocatore di rimando ha arrestato in qualunque modo un pall[...]
  8: A sghembo.
  9: È, cioè, il maggior dei successi.
  10: Il giuoco a passa-e-ripassa, è quello in cui si conviene di non dovere che oltrepassare la linea m[...]
  11: L’invito è una specie di scommessa fra giuocatori, che vinta o perduta da ciascuna delle parti av[...]
  12: Tavolato inclinato dal quale discende il battitore, onde il colpo prenda più vigore dall’urto del [...]
  13: All’onore, così gridasi dal chiamatore o cacciarolo, al principiarsi dell’ultima partita.
  14: Poste: i palloni colpiti in aria, prima cioè che abbiano toccato terra, ciò che sarebbe di balzo. [...]
  15: Finte: astuzie di giuoco, come dimostrare gran colpo e colpir piano e viceversa, ovvero di diriger[...]
  16: Tuzzoloncino: giuocatore rinomato per la sua forza, e detto Tuzzoloncino dal tuzzare o percuotere[...]
  17: Partite di dura prova.
  18: Il rovescio della nota 17.
  19: Formule d’invito o accettazione, di che vedi la nota 11.
  20: In fondo all’arena è un palchettone, coperto da una rete, che difende gli spettatori. Chi percuot[...]
  21: Vedi la nota 14.
  22: Il chiamare è dire ad alta voce il numero dei punti de’ quali si è in guadagno.
  23: Se.
  24: Il quindici, ossia una quarta parte della partita, che si divide in quindici, trenta, quaranta, e[...]
  25: Pende, inclina.
  26: Quando entrambi gli avversari, fatti nella partita pari guadagni, sono giunti egualmente a quarant[...]
  27: Messa: posta pecuniaria delle scommesse.
  28: Joia: cosa lunga e noiosa.
  29: Il chiamatore del giuoco.
  30: Gonfiare i palloni: conciar male.



  • Vol. 1°
    • 843. Li dritti de li Curati dritti
  1: Competenze.
  2: Scaltri.
  3: Indov’ello? Indov’elli?, quasi dicesse: «dove è ello? dove sono elli?».
  4: Parrochi.
  5: Minchioni, semplici.
  6: Se sono.
  7: Chiesa di S. Maria in Aquiro, appartenente all’orfanotrofio di Roma. Avvertasi che questo fatto, è[...]
  8: Estatico.
  9: Morì.
  10: Volle farsi.
  11: Nome che significa tanto «eucaristia» quanto dritto di trasporto nel funere.
  12: Boia mal pratico dicesi di chiunque non conosce bene ciò che imprende a fare.
  13: Comunione.



  • Vol. 1°
    • 844. La sincerezza
  1: E tu seguita sempre d’un tono.
  2: Altri.
  3: Espressione carezzevole, come «mia cara», «cuor mio», etc.
  4: Mal.
  5: Sono.
  6: Coglione.



  • Vol. 1°
    • 845. Nono, nun disiderà la donna d’antri
  1: Forse.
  2: Ci mancano.
  3: Cercando.
  4: Sozze bagasce.
  5: Offendere.
  6: Spendere.
  7: Ci rimane, ne rimane.
  8: Avrai bell’aspettare etc.
  9: Si.



  • Vol. 1°
    • 846. Gobbriella
  1: Nome che si dà per ischerno a chi ha la gobba.
  2: Espressione pure di scherno, perché quasi omofona con «che rob’è». etc.
  3: Persona storta come la lettera Z.
  4: Briciolo.
  5: Direbbe.
  6: Feconda.
  7: Primípara.
  8: Pregavamo.
  9: Nel tempo che può recitarsi un Credo.
  10: La seconda: placenta.
  11: Gravida.
  12: Tombolo.
  13: In sul fare.
  14: Elastica.
  15: Fa sacco: si rilascia.
  16: Vedi la nota antecedente.
  17: A mal termine.
  18: Gastrica.
  19: Restare.



  • Vol. 1°
    • 847. Er pesscivennolo
  1: Il pescivendolo.
  2: «Santone», «santo», in modo ironico.
  3: Allorché viene un giorno di vigilia, o simili altri, ne’ quali debbasi digiunare, si dice la sera[...]
  4: Pel peso di una caldalessa: castagna lessa.
  5: Meretrici.
  6: Pagarmi.
  7: Abbozzare: uniformarsi, rassegnarsi, etc.
  8: Apprezzamento del pesce in pescheria, che si fa la mattina quasi colle leggi di un pubblico incant[...]



  • Vol. 1°
    • 848. Piazza Navona
  1: Così detta, secondo alcuni, dalla voce greca ágÓy, dappoiché ivi era il circo di Alessandro Sever[...]
  2: Si.
  3: Qui significa ridere.
  4: Teatro.
  5: La Piazza di S. Apollinare, che confina con Piazza Navona dalla estremità settentrionale.
  6: Sentiero di passaggio che attraversa Piazza Navona nella sua metà.
  7: Nome della estremità meridionale della piazza.
  8: Inalberate, cioè: «ritte».
  9: Obelisco egizio appartenente già al Circo di Caracalla, ed ora qui elevato sopra la maggior fontan[...]
  10: In tutti i sabati e le domeniche del mese di agosto si allaga questa piazza, occasione di concorso[...]
  11: Si alza.
  12: Specie di supplizio, creduto necessario alle natiche del nostro volgo.



  • Vol. 1°
    • 849. La staggionaccia
  1: Si.
  2: Trinità.
  3: Ci ho: ho.
  4: Se.
  5: Potrei.



  • Vol. 1°
    • 850. Er tempo bbono
  1: Questa è una interiezione, dinotante nel caso presente che la opinione di chi parla è diversa da [...]
  2: Le stelle dense, il sole che scotta, sono pel volgo forieri di pioggia. L’indizio delle stelle è [...]
  3: Bragiuole.
  4: Lascia.
  5: Pole, talora puole, sono termini ricercati, che chi si picca di ben parlare adopera invece di può[...]
  6: Donna giallastra.
  7: Il bazzoffio è una specie di quid-medium.



  • Vol. 1°
    • 851. Er dua de frebbaro
  1: Febbraio.
  2: Che è.
  3: Piccola.
  4: Scricchiola.
  5: Se.
  6: Si caccia.
  7: La Candelaia: festa della Purificazione della Vergine.
  8: Droghiere.
  9: Cesta.
  10: Levagli (leva loro) il dolce, l’utile, etc.



  • Vol. 1°
    • 852. La Madonna tanta miracolosa
  1: Far botteghino: far traffico.
  2: Chiesa degli Agostiniani.
  3: Spalliere.
  4: Tavolette votive.
  5: Sedere.
  6: Lunghi e fragorosi pendenti d’oro da orecchie. Pare che venga dal francese chocailles.
  7: Ci ha: ne ha.
  8: Appalto.
  9: Ce.
  10: Vana per ricercatezza di vesti e di fregi.
  11: Nome di quella Madonna, che è una statua.



  • Vol. 1°
    • 853. Er voto
  1: Altra.
  2: Ci.
  3: Tagliarci.
  4: In una visita che loro fece all’improvviso.
  5: Immondezzaio.
  6: Può darsi gloria.
  7: Pure.



  • Vol. 1°
    • 854. Er Re novo
  1: S’imbrogli.
  2: Sono.
  3: Se.
  4: Indovina.
  5: Sovrano.
  6: Lauta.
  7: Vocabolo di due sensi.
  8: Gli ebrei commerciano di robe vecchie.
  9: Si possa.



  • Vol. 1°
    • 855. Er Papa cappellaro
  1: Gambe.
  2: Del Castello, annunziatore della elezione.
  3: Mandato.
  4: Fosse.
  5: Fracido: suda a profluvio.
  6: Arrocchiare: fare con abbondanza e precipitazione alla meglio o alla peggio.
  7: Tornare: in questo senso vale: «trovare il suo conto».
  8: Danno e scorno.



  • Vol. 1°
    • 856. Er call’e ’r freddo
  1: Caldo.
  2: Ci riscalda.
  3: Lo riceva.
  4: Adelaide.
  5: Gli accade.
  6: Si aprono.
  7: Pori.



  • Vol. 1°
    • 857. La strega
  1: Altro.
  2: Questa voce ha lo stesso significato che le sue vicine.
  3: Fantiglioli (infantiglioli): convulsioni dei bambini.
  4: Formula di scongiuro delle streghe al diavolo: «Sopr’acqua e sopra vento, portami alla Noce di Ben[...]
  5: Transformate.
  6: Fandango.
  7: È famoso Giuseppe Balsamo, detto il Cagliostro, impostore, e creduto stregone.
  8: La scopa alla finestra è un potente disincanto di malie.



  • Vol. 1°
    • 858. Er parlà bbuffo
  1: Il coso, la cosa, il cosare sono belli e comodi vocaboli, che cavano assai bene d’impaccio chi ha[...]
  2: Borbottio.
  3: Ti risponda.
  4: Ci vorrei vedere.
  5: Baraonda equivale a «caos, confusione».
  6: Pretendi.
  7: Intendere.
  8: Nulla affatto.



  • Vol. 1°
    • 859. Li coggnomi
  1: Sono.
  2: Mettersi.
  3: Sentirsi.



  • Vol. 1°
    • 860. Li fijji
  1: Sentirsi.



  • Vol. 1°
    • 861. Er diluvio univerzale
  1: Còprici.
  2: Il minor porto del Tevere a Roma. Ivi si passa da una all’altra riva sopra una barca fissa.
  3: Scivolarsela: uscir fuori destramente.



  • Vol. 1°
    • 862. L’arca de Novè
  1: Pulci.
  2: Volpi.
  3: Orsi.
  4: Mise.
  5: Chiuse.
  6: Un anno e più.
  7: Andò.



  • Vol. 1°
    • 863. La visita der Governo
  1: Maddalena affritta dicesi di ogni donna mesta. Ha una faccia da Maddalena affritta.
  2: Bargello.
  3: Stanzettaccia.
  4: Bel-zittello.
  5: Giambattista.
  6: Ciarlarono.
  7: Figlia.
  8: Chiablais.
  9: Boun soir, monsieur.
  10: Fecero.
  11: Andò.
  12: Non si vide.
  13: Questi ultimi due versi, scritti in lingua illustre, sono un furto da me fatto ad un sonetto di u[...]



  • Vol. 1°
    • 864. Lo scànnolo
  1: Scandalo.
  2: Falze.
  3: Siete.
  4: Facevate.
  5: Stando.
  6: Molto.
  7: Scandalezzarsi.
  8: Trovando.
  9: Fareste.
  10: Schizzinose.
  11: Ci ha: ha.
  12: Assolve.



  • Vol. 1°
    • 865. Li fichi dorci
  1: Dolci.
  2: La manna ebraica.
  3: Prosit.
  4: Faccia.
  5: Tienli.
  6: Cedersi.
  7: Sturbarmi.
  8: Farne.
  9: Plichi.
  10: Empiono.
  11: Valigie.
  12: Stomaco.
  13: Pensarci.
  14: Sono.
  15: Il cemetero degli ebrei.
  16: Il significato di queste parole bisogna dimandarlo a chi s’intende di cose stercoratorie.
  17: Parrebbono.



  • Vol. 1°
    • 866. Er tempo bbono
  1: Stare in cantina: essere al buio.
  2: Volta.
  3: Imbalsamata.
  4: Si può dire.
  5: Guarda che sole, guarda.
  6: Qui, fatto equivale a detto.



  • Vol. 1°
    • 867. Er tempo cattivo
  1: Il Vaticano è a ponente verso il mare. Allorché i nugoli si addensano sovr’esso, dicesi avere S. [...]
  2: Un piovere.
  3: E se lo reggi.
  4: Grondaie.
  5: I rivi d’acqua scorrenti per mezzo alle vie in tempo di pioggia.
  6: Il minor porto di Roma sul Tevere.
  7: Rovina pertinace.
  8: Voglia riaprire.
  9: Combattere.
  10: Lasci.
  11: Porto d’Anzio.
  12: Stiamo a vedere.
  13: Lúscia: acqua dirotta e continua.



  • Vol. 1°
    • 868. L’inverno
  1: Per voi altri.
  2: Posso.
  3: Tremito.
  4: Brezzolina acuta.
  5: Carbone leggero, formato con le legna spente de’ forni.
  6: Andate a vedere.
  7: Al Tritone, che getta in saliente di acqua a Piazza Barberini, si copre il capo nei grandi freddi[...]
  8: Lo sbattimento degli ossi dei ginocchi l’un contro l’altro.
  9: Per dia, invece di per dio. Transazione tra il vizio e lo scrupolo.
  10: Sei ignudo, se pure avessi, ecc.



  • Vol. 1°
    • 869. Er callo
  1: Caldo.
  2: Afa.
  3: Alzato un dito.
  4: Sono.
  5: Il lassame stà (lasciami stare) è quella mala voglia che nasce da lassitudine.
  6: Muovere.
  7: Sudando.
  8: Non si cava, cioè: «non se ne esce vittoriosi».
  9: Farmi.
  10: Bere.
  11: Sguazzarmi.
  12: Pulci.
  13: Zanzare.



  • Vol. 1°
    • 870. L’istate
  1: La state.
  2: E si direbbe.
  3: Che vada.
  4: Altro.
  5: Crede il popolo, con ispavento, che giunto il calore al grado così detto febbrile, in tutti gli u[...]



  • Vol. 1°
    • 871. L’ammalato
  1: Febbre.
  2: Sono.
  3: Brividi.
  4: Si.
  5: In quanto a me.
  6: Questo è sempre un modo ironico.
  7: Poterli.
  8: Ciò dicesi di coloro ai quali, pel disordini che fanno, pare che sia grave la vita.
  9: Tirar l’anima co’ denti: trattenerla quasi tra la morte e la vita.
  10: I seguenti due versi sono di una costruzione o sintassi tutta volgare.
  11: Le butto giù.
  12: Con semplicità da ignorante.
  13: Ha bel prendere ora.
  14: Non la rappezza: non la rimedia.
  15: Non la racconta: muore.



  • Vol. 1°
    • 872. La lita dell’orto
  1: Lite.
  2: Di buona memoria.
  3: Vendé.
  4: Catastro, come chiamasi in Roma il Catasto.
  5: Coltivo.
  6: Quanto eccoti.
  7: Che è?
  8: Cita.
  9: Dicendo.
  10: Lesivo.
  11: Pretende.
  12: Compere.
  13: Da cassarle, annullarle.
  14: Punirle.
  15: Asse: patrimonio.
  16: Altra.
  17: Eccezione.



  • Vol. 1°
    • 873. Che or’è?
  1: Lo sapete? Volete sapere?
  2: Non state a penarvi.
  3: Rompere.
  4: Darmi.
  5: Spaccio.
  6: Due modi co’ quali si suole augurare altrui il «crepare» e lo scoppiare.
  7: Alba.



  • Vol. 1°
    • 874. La carrozza d’un Cardinale
  1: Sicuramente: certo.
  2: Contradetta di Roma, presso alla piazza-Colonna.
  3: Si ristringe.
  4: Infrociarsi: cacciarsi dentro. Le froce sono le narici.
  5: Briva: lo slancio che si prende nel corso.
  6: Abito da città, d’uficio.
  7: Sozza.
  8: Grido de cocchieri.
  9: Sapendo.
  10: Abbozzare, tacere con rassegnazione: propriamente il francese endurer.
  11: Se.



  • Vol. 1°
    • 875. La rinunzia de su’ Eminenza
  1: Ci abbiamo: abbiamo.
  1a: Card. Bernetti.
  1b: Paolo Massani.
  1c: Segretario di Stato.
  2: Rinunziando.
  3: Cancelliere di S. C.
  4: Dimando.
  5: Nel mezzo.
  6: Volesse.
  7: Sciocco.
  8: Calcio.
  9: Cosa comoda e fruttuosa.
  10: In sullo scrivere.
  11: Sfilerebbe.
  12: Sbaffandogli: baffo per «frego».
  13: I diti.



  • Vol. 1°
    • 876. Piú ppe la Marca annamo piú mmarchisciàn trovamo
  1: Proverbio. Più si va e peggio si trova.
  2: Hai bel fare a mutare, etc.
  3: Ci.
  4: Frangia: codicillo: giunta.
  5: O patire, o morire: aut pati, aut mori.
  6: Tartufi.
  7: Leggi: pronunzia con entrambe le e aperte.
  8: Un paio di ciuffoli: nulla.
  9: Arrampicarsi: qui vale «tenersi su con sofismi».
  10: Inciampa.



  • Vol. 1°
    • 877. Er Carnovale der trentatré
  1: Ce ne manda.
  2: Finalmente.
  3: Seneca.
  4: Oloferne.
  5: Videro.
  6: Nome che si dà agli orzaiuoli e a loro compatriotti.
  7: Persona cavillosa e di gretto animo.
  8: Goffaccio.
  9: Bestemmie.



  • Vol. 1°
    • 878. Er Venardì Ssanto
  1: Si misero il lutto.
  2: Due fuochi artificiali che dànno leggiere detonazioni.
  3: Strumenti, coi quali i fanciulli fanno un fragore per le vie della città.
  4: Facciamo.
  5: Vedeste.



  • Vol. 1°
    • 879. Er ciarlatano novo
  1: Per omo: per cadauno. Dicesi sempre così, o che si parli di persone o di cose, e in qualunque gen[...]
  2: Gratis.
  3: Vende.
  4: Paoli.
  5: Calci.
  6: Intignerci.
  7: Di filaccia.
  8: Strofinarsi.
  9: Succhiarne.
  10: Sorso.



  • Vol. 1°
    • 880. Er zervitore quarelato
  1: Oh, pronunziato con prolungato suono, esprime affermazione e concordanza di opinioni.
  2: Ci intendiamo.
  3: Ci ho.
  4: Mi ci diverto.
  5: Assenza.
  6: Colpa.
  7: Avessero.



  • Vol. 1°
    • 881. La schizziggnosa
  1: La schizzinosa.
  2: Mi rivolti.
  3: Stupida.
  4: E di qual peso! e di che grado!, ecc.
  5: Vedendomi.
  6: Caldo.
  7: Volendo.
  8: Darmela.
  9: Ci hai: hai.
  10: Altro.
  11: Sono.
  12: Il seguente è un ritornello. Vedi il Sonetto...
  13: Siete contenta? Formula di interrogazione che fa il sacerdote negli sponsali.



  • Vol. 1°
    • 882. La Caccia de la Reggina
  1: Questo fatto veramente accadde presso Sorrento, dove cacciava all’uso reale la moglie di Francesc[...]
  2: Andando.
  3: Ci.
  4: Seconda.
  5: Sono.
  6: In carcere. La Regina difatti condannò il prete-porco ad un tempo di reclusione entro un convento [...]



  • Vol. 1°
    • 883. Er marito de la mojje
  1: Luogo di penitenza per le traviate.
  2: Avaro.
  3: Se ne cava: fugge.
  4: Possano.
  5: Mangiata.
  6: Perdere.
  7: Ci riviene.
  8: Mi gli avvento.



  • Vol. 1°
    • 884. Er brav’omo
  1: Espressione ch’equivale a: «che ve ne pare? lo neghereste?».
  2: Codino.
  3: Imita.
  4: Macellaio.
  5: Andate.
  6: Stando.
  7: Istruzione.
  8: Si rimedia.
  9: Se non fosse altro.
  10: Ciarla.



  • Vol. 1°
    • 885. Er dispetto
  1: Iuxta solitum: ipso facto: ex abrupto. L’esempio continuo delle tante frasi latine delle quali in [...]
  2: Saltare.
  3: Miglia.
  4: Ci avevo.
  5: Volarono.
  6: Colpa.
  7: Baionetta.



  • Vol. 1°
    • 886. L’allèvo
  1: L’allievo.
  2: Pretende.
  3: Bambina.
  4: Forastica.
  5: Troppo rotonda.
  6: Calata del latte.
  7: Colostro: siero.
  8: Capezzolo.
  9: Scipa.
  10: Ci ha.
  11: Castrica: screpolatura.
  12: Vadano.
  13: Non so se ci possa essere.
  14: Se.
  15: Vengano.
  16: Falso bordone.
  17: Si accoglie: suppura.
  18: Dicano.



  • Vol. 1°
    • 887. Er canto provìbbito
  1: Proibito.
  2: Gnorsì: signor sì.
  3: Bile.
  4: Ci farei.
  5: Antica canzone volgare: Maramao, perché sei morto? / Pane e vin non ti mancava: / L’insalata avev[...]
  6: Se.
  7: Schernisce.
  8: Trasporto.
  9: Forse.
  10: Midollo.
  11: Stravaganti.
  12: Modo d’ingiuria, invece di dire «io mi sento crepare».



  • Vol. 1°
    • 888. La Verità
  1: Impeto.
  2: Hai bel fare di, etc.
  3: Storcerti.
  4: Sgocciolante.
  5: Che ha voto di silenzio.
  6: Menzogna.
  7: Aggriffare è tirare una palla da terra, in modo che, descritta la sua parabola, cada precisamente[...]



  • Vol. 1°
    • 889. L’ommini
  1: Possa: posso.
  2: Far due figure.
  3: Dia fuori.
  4: Sono.
  5: Ci abbozzi: chi ci si uniformi.
  6: Testa.
  7: Vorresti.



  • Vol. 1°
    • 890. Li Spedali de Roma
  1: Grandi.
  2: Qualcuno.
  3: Ci hai.
  4: Santa Maria della Consolazione, destinato principalmente alle ferite.
  5: S. Giacomo-degl’incurabili, dove si curano i sifilitici.
  6: Santo Spirito in Sassia, assistito da un ordine di canonici-cavalieri.
  7: S. Giovanni ad Sancta Sanctorum: diviso in due, per gli uomini e per le donne.
  8: Piglia.
  9: S. Gallicano.
  10: Tagliano.
  11: Gratis. Vedi il Sonetto…
  12: Noto parrucchiere.
  13: Impotente, etc.
  14: Benfratelli, o Fate-bene-fratelli, servito da un ordine di religiosi laici, fondato da S. Giovann[...]
  15: Introdurvisi.
  16: Si paga due paoli al giorno per esservi ammesso. Vi hanno però varii letti gratis di juspatronato [...]



  • Vol. 1°
    • 891. Er verde
  1: In primavera è uso di scommettere fra due persone una moneta o altro di convenzione, da pagarsi d[...]
  2: Ridere.
  3: Facevamo.
  4: Secondo.
  5: Cogliere in fallo.
  6: Tante.
  7: Nuotare.
  8: Una riva del fiume in Trastevere.
  9: Credendo.
  10: Farmi perdere.
  11: In flagrante delitto.
  12: Pendaglio. Cosa esso si fosse, vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 892. Li miseroschi
  1: Miserabili, detti così in via di scherno.
  2: Zerbini.
  3: Rodesse.
  4: Le ossa: voce tratta dal pater-noster che termina nella bocca del popolo «e tterenosse inducasse i[...]
  5: Figlia.
  6: Colpi di Venere.
  7: Ci ha: ha.
  8: Scalzi per miseria.
  9: Pretensione, vanità, ecc.
  10: Malva.
  11: Vedi la nota... del Sonetto...
  12: «Grascioletti»; quel che rimane della torcitura della sugna, bollita onde estrarne il distrutto. [...]
  13: «Agri e teneri», cioè guitti, miserini.
  14: Se si mettono.
  15: Sfamarsi.
  16: Vengono.
  17: Contentando.
  18: Vedi i Sonetti…



  • Vol. 1°
    • 893. Ar pittore
  1: Ai cattivi pittori si dà il nome di Michelangiolo Bonascopa per parodia di Michelangiolo Buonarro[...]
  2: A sotto-gamba: con estrema disinvoltura: con somma facilità.
  3: Ci manca.
  4: «Passar la banca» vale «venir la sua volta».
  5: Venditore di minestre ed altre minutaglie.
  6: Freghi fatti giù a guazzo.
  7: Creduto.
  8: Impiegarci.
  9: Ci avete.



  • Vol. 1°
    • 894. Li siggnificati
  1: Ciocia mia: mia diletta, cara mia, etc.
  2: Parata.
  3: Ti confesso la mia ignoranza: ti dico il vero, etc.
  4: Cioè.
  5: Bugia.
  6: Eppure.
  7: Spiacevole, molesta.
  8: Se mai, etc.
  9: «Dove je dole»: dov’è il punto, dov’è il mistero.
  10: Ci.



  • Vol. 1°
    • 895. Li santi protettori
  1: San Lupo e San Lupone. Vedi il Martirologio Romano.
  2: Al 14 gennaio.
  3: Al 17 febbraio.
  4: Al 5 novembre.
  5: Al 20 dicembre.
  6: Al 26 febbraio.
  7: Al 12 settembre.
  8: Giovani alla moda.
  9: 19 gennaio.
  10: Ricorse.
  11: S. Giovanni da Capistrano al 23 ottobre.



  • Vol. 1°
    • 896. La Santa Crosce
  1: Ci vuole.
  2: Bel.
  3: Divertimento.
  4: Calendario annuale de Santi.
  5: Pure: ancora.
  6: Libercolo indicatore delle quotidiane festività nelle chiese di Roma, e di tutte le altre sacre ap[...]
  7: Averla.
  8: Ci sono denari.
  9: «Aver la croce in saccoccia» vale essere senza denari.
  10: Vedi il Sonetto...



  • Vol. 1°
    • 897. San Pietr’in carcere
  1: Nome moderno dell’antico carcere Mamertino, fatto costruire dal re Anco Marzio, o Mamerzio second[...]
  2: Si facesse.
  3: Il chiarissimo Fea, archeologo, che qui si nomina per onore di questa pagina.
  4: Ci gettarono dentro.
  5: Prigioni attuali in via Giulia.
  6: Ci fece.
  7: Reca sommo stupore ai più divoti che idraulici come non si alteri mai il livello dell’acqua di qu[...]



  • Vol. 1°
    • 898. Eppoi te sposo
  1: Sposo: pronunciato con le o chiuse.
  2: Ciuco significa «piccolo»; ciuchetto, «piccino».
  3: Dell’aglietto. È un ripieno, per rendere ridicolo il soggetto; quasi: «promesse ridicole», ecc.
  4: Si cerca.
  5: Guadagno.
  6: Fumo, fumarsela, ecc.: espressioni che indicano lo scomparire di alcuno.
  7: Non fa al mio caso.
  8: Semplice.
  9: Non con me si riesce in simili artifici.
  10: Espressione d’uso; quasi: «ti conosco, maschera».



  • Vol. 1°
    • 899. Li fratelli de la sorella
  1: Stravaganti.
  2: Aspri.
  3: Sei magra.
  4: Qualunque più minuta cosa.
  5: Moneta d’argento da cinque baiocchi.
  6: Ci ho: ho.
  7: Ci.



  • Vol. 1°
    • 900. Er madrimonio disgrazziato
  1: Differito.
  2: Pentecoste.
  3: Andò.
  4: L’articolo, l’affare.
  5: Sino.
  6: Indemaniata. Allude al Demanio della dominazione napoleonica.
  7: Riscuotere.
  8: Ungere.



  • Vol. 1°
    • 901. Chi ssì e cchi nnò
  1: Nome che si dà a chi porta brache scomposte e cadenti, come avviene ne’ vecchi.
  2: Ci.
  3: Con profusione.
  4: Essere.
  5: Vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 902. La comprimentosa
  1: Due verbi che signifìcano: «beffare con fine e velate maniere».
  2: Salacca (pesce salato), per «persona adusta».
  3: Iersera.
  4: Cecilia.
  5: Ridicola, sgarbata.
  6: Tecla.
  7: Indovinaci.



  • Vol. 1°
    • 903. L’Angeli ribbelli
  1: Così sono volgarmente chiamati i Carabinieri, milizia della Polizia.
  2: Bandita.
  3: Pronunciata con entrambe le e aperte.
  4: Tenessero.
  5: Caldo.



  • Vol. 1°
    • 904. L’istesso
  1: Volle.
  2: Farsi.
  3: Unghie.
  4: Tombolarono.
  5: Misero: impiegarono.



  • Vol. 1°
    • 905. Gnente de novo
  1: Nil sub Sole novum.
  2: Non sono.
  3: Battiture.



  • Vol. 1°
    • 906. Er Monno muratore
  1: Per vedere.
  2: Scilinguagnolo.



  • Vol. 1°
    • 907. La regazza de Peppe
  1: La innamorata di Giuseppe.
  2: Babbaccio.
  3: Perduto.
  4: Sozza.
  5: Intesi, per «sentii».
  6: Seppi.
  7: Giulebbe.
  8: Pialla.
  9: Le clavicole.
  10: Chiuderci.
  11: Comperano.
  12: Ci avrà.
  13: Spendere una spalla: spendere quasi tutto il suo.



  • Vol. 1°
    • 908. Er re de li dolori
  1: Podagra.
  2: Panereccio.
  3: Ci ho: ho.
  4: Sentici.
  5: Celebre chirurgo, oggi morto.



  • Vol. 1°
    • 909. L’istoria romana
  1: Venirci.
  2: Starmi.
  3: Testa.
  4: Impicciarmi.
  5: L’autore qui crede suo debito il protestare solennemente aver lui così scritto a solo fine di espr[...]



  • Vol. 1°
    • 910. L’Uffizzio der bollo
  1: Il bollo straordinario della carta.
  2: Piazza sulla via del Corso, dove si crede fosse eretto anticamente l’arco trionfale di Claudio per[...]
  3: Andavo.
  4: Teresa.
  5: Il gabinetto dove si dispensa il foglio politico (Diario), chiamato da alcuni il Cràcas, dal nome[...]
  6: Bollare significa in Roma anche «il fraudare altrui nel denaro, sorprenderlo in interesse», ecc.
  7: Ridendo.
  8: Intanto.
  9: Intenda.



  • Vol. 1°
    • 911. Li sette peccati mortali
  1: Istupidisce.
  2: Beffeggiati.
  3: Scegli.
  4: Mettilo.



  • Vol. 1°
    • 912. L’avocato de le cause sperze
  1: Chiamasi così a Roma chi imprende la difesa di cose indifendibili.
  2: Scarti, scartare: passi falsi, errori.
  3: Ripigliare i quarti: modo beffardo, quasi a «riprender le parti; difendere».
  4: Vorrebbero.
  5: Si risentono gli assalti.
  6: Ciorcinato, cioè: «poverino».
  7: Tradisce.
  8: Rovina.
  9: Mettere una pietra sopra: seppellire nel silenzio.



  • Vol. 1°
    • 913. Le ricchezze priscipitose
  1: Subitanee.
  2: Se.
  3: Erano.
  4: Comperano.
  5: Subitoché, bello mio, è più di un anno ecc.
  6: Appalto.
  7: Debbono essere.
  8: Non si veda.
  9: Bomba.
  10: Dargli.



  • Vol. 1°
    • 914. La madre poverella
  1: Ci.
  2: Fatti.
  3: Tutti una massa: tutti uguali.
  4: Se ti vedesse.
  5: Fidati.
  6: Si.
  7: Offeriamolo.



  • Vol. 1°
    • 915. La regazza acciuffata
  1: La innamorata cipigliosa.
  2: Ballargli.
  3: Suonarsela: partire.
  4: Rida.
  5: Avessi.
  6: Vada.



  • Vol. 1°
    • 916. Da la matina se conossce er bon giorno
  1: Proverbio.
  2: Piuttosto.
  3: Bel.
  4: Alzare il tacco, o i tacchi: andarsene, evadere.
  5: Stare coll’olio santo in sacconcia vale: «essere sempre in pericolo».
  6: E con questa proporzione ecc.
  7: Figuriamoci.
  8: Corna.
  9: Indifferenza.
  10: Cioè: «non entrare in questi sospetti».
  11: Non è piccolo male.
  12: Quando ne hanno voglia.
  13: Seppure tu cucissi loro ecc.
  14: Imbrogliarti.
  15: Artificiose. Un mozzorecchio è un «leguleio».



  • Vol. 1°
    • 917. Er letto
  1: Questo verso, purificato qui al modo romanesco, è di Giulio Perticari, nella Cantilena di Menicon[...]
  2: Riallargarsi.
  3: Starci.
  4: Sentirti.
  5: Ci ho.
  6: Gambe.
  7: Alzarmi.



  • Vol. 1°
    • 918. Er Presidente de petto
  1: I Presidenti regionari di polizia.
  2: Rione.
  3: Fossero.
  4: Riscaldarsi.
  5: Clemente.
  6: Ricorrere.
  7: Ci andai.
  8: Concluse.
  9: Con questo cattivo soggetto.



  • Vol. 1°
    • 919. Er tordo de Montescitorio
  1: Come dicesse merlotto: la dupe dei Francesi.
  2: Palazzo del Foro.
  3: Vendere.
  4: Intende.
  5: Spende.
  6: Essere.
  7: Reintegrato, rimborsato.
  8: Si cava danari.
  9: Mettersi.
  10: Se ti ostini: se perseveri.
  11: Perdere.



  • Vol. 1°
    • 920. Li rossi d’ova
  1: È un detto in Roma che i giuramenti vanno giù come rossi d’ovi: o dicesi altresì di un cibo che f[...]
  2: Genia.
  3: Manda.
  4: Si.



  • Vol. 1°
    • 921. Da Erode a Ppilato
  1: Gerolama. La contessa Pianciani.
  2: Flosce.
  3: Disse.
  4: Compito, nel senso di gentilezza.
  5: Sciogliere: cavar danari.



  • Vol. 1°
    • 922. Le bbussole
  1: Quelle cassette fisse al muro, che s’incontrano per Roma ad ogni passo, in tutte le chiese, per t[...]
  2: Per poterci mettere.
  3: Sono.
  4: Tenga.
  5: Seppure.
  6: Bisogna.
  7: Trovandosi.
  8: Vorrei.
  9: Trattenga.



  • Vol. 1°
    • 923. La padrona bisbetica
  1: La principessa Chigi.
  2: Non ci posso star più.
  3: Ci sono.
  4: Perduto.
  5: Dal verbo spargere.
  6: Gran cassa.
  7: Il signor Patrizi.



  • Vol. 1°
    • 924. Er zalame de la prudenza
  1: Regolarsi col salame della prudenza è una frase comunissima in Roma.
  2: Con questo andare, ecc.
  3: Che vuol dire, ecc.
  4: Cecilia.
  5: Diciamo.
  6: Chi si loda si vitupera.
  7: Tondo.
  8: Vi rispondo.
  9: Vi corra.
  10: Se si vuole.
  11: Orso.



  • Vol. 1°
    • 925. Li scardíni
  1: Caldani: caldanini.
  2: Questa interiezione si adopera allorché alcuno si pone in sullo squisito. Il vocabolo è così alter[...]
  3: Spereresti.
  4: Aria calda.
  5: Indurisce.
  6: Lo rassoda.
  7: Cimice.
  8: Ci sono.
  9: Poterti.
  10: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 926. Li peggni
  1: Interiezione usata quando altri non vuole persuadersi delle parole o dell’operato di alcuno. L’a [...]
  2: Al ricevere.
  3: Facevano restituire.
  4: Che fosse pubblicato.
  5: Rossi: le Loro Eminenze.
  6: M’andai.
  7: Il Monte di Pietà.
  8: Ci feci.
  9: Il Tavolato è nome di un’osteria a circa tre miglia da Roma in sulla via di Napoli.
  10: Dovesse essere.
  11: Il cognome di Gregorio xvi è Cappellari, come tutti i fedeli e gl’infedeli sanno.
  12: Sformasse.
  13: Sformar cappelli, o anche semplicemente sformare significa in buona Crusca: «entrare in broncio»,[...]
  14: Andargli.
  15: Capriccio.
  16: Il Pontefice fu creato il 2 di febbraio.
  17: Coccige. «Oh questa sì che mi giunge al vivo!».



  • Vol. 1°
    • 927. La scena de marteddí ggrasso
  1: Cena.
  2: Impicciare, qui vale «rimediare con ingegno, cavar fuori».
  3: Facciamo.
  4: Fingi.
  5: Bollare: cavare altrui danaro con astuzia.
  6: Mandiamo.
  7: Piangere.
  8: Scrivere.
  9: Memoriale.
  10: Impresa de’ lotti.
  11: Avari.
  12: Pure.
  13: Si raccapezza.
  14: Darei.
  15: Chiudere.



  • Vol. 1°
    • 928. La bbazzica
  1: Si scarta?
  2: Ci ho: ho.
  3: Vorresti.
  4: Lamento.
  5: Borbottio.
  6: Arranchellarsi: far tutti gli sforzi per istar su.
  7: Vincere.
  8: Espressione comune nel giuoco, dappoiché è tradizione che uno de’ duchi Caffarelli avesse un bracc[...]



  • Vol. 1°
    • 929. L’aritròpica
  1: La idropica.
  2: Ogni qual volta.
  3: Si sia.
  4: Massa.
  5: Ci vuol altro che pillole.
  6: Ridare.
  7: Quand’io ci andai.
  8: Riportarle.
  9: Biribisso.
  10: Parve.
  11: Si deve accompagnare queste parole con un gesto di braccia.
  12: Crisi.
  13: Secondo le vie umane.



  • Vol. 1°
    • 930. La puttana abbrusciata
  1: Fatto veramente accaduto in Roma per opera di quattro settentrionali.
  2: Non c’è verso.
  3: Succedere.
  4: Acqua di ragia.
  5: Come si dice?
  6: Maggesi.
  7: Ci s’imbatte.
  8: Cioè con le debite cautele.
  9: Conoscendo.
  10: Vedi il Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 931. La quaresima
  1: I maritozzoli sono certi pani di forma romboidale, composti di farina, olio, zucchero, e talvolta [...]
  2: Il maximum nella tariffa delle commestioni serali in quadragesima. Alcuni troppo semplici, o tropp[...]
  3: Nel giovedí che taglia la quadragesima in due parti eguali, si usa di appiccare delle carte, tagl[...]
  4: Mento.
  5: Sono generalmente i fanciulli che con mazzuole di legno vanno, nel giovedí e venerdí santo, percuo[...]
  6: Le campane tacciono fortunatamente in Roma per due giorni, dalla mattina del giovedí a quella del [...]
  7: Prender pasqua: è il quarto precetto della chiesta. Alcuni pietosi ripetono la soddisfazione dell[...]
  8: Compimento.
  9: Si benedicono il sabato santo dai preti che girano in cotta per le case. Vedi il Sonetto… [...]



  • Vol. 1°
    • 932. Giuveddí ssanto
  1: La Mole Adriana, oggi Castel S. Angelo.
  2: La gran loggia nella facciata di San Pietro in Vaticano, donde il Pontefice amministra la solenne [...]
  3: Mettiamoci.
  4: Contentiamoci.
  5: Bel bello.
  6: In articulo mortis, frase di molto spaccio in questa capitale dell’orbe cattolico.
  7: Uno dei rioni di Roma molto discosto dalla così detta Città Leonina, oggi Rione di Borgo, dove so[...]
  8: È qui opinione che alcune benedizioni papali, in certi giorni, restino efficaci solamente inter p[...]



  • Vol. 1°
    • 933. Er giro de le pizzicarie
  1: Nelle due sere del giovedí e venerdí santo i pizzicagnoli addobbano le loro botteghe con una quan[...]
  2: Con questo nome distinguesi la Pasqua di Resurrezione dalle altre Pasque dell’anno, che sono la P[...]
  3: Piazza del Pantheon.
  4: Quest’anno.
  5: Cento.
  6: Reggono.



  • Vol. 1°
    • 934. La bbonidizzione de le case
  1: Per tutta la giornata del sabato santo girano per le case di Roma i parrochi e altri preti sostit[...]
  2: Quella.
  3: Benedirle.
  4: Parve.
  5: Cioè: «furbo».
  6: Il chierico suole portare da una mano un secchietto di acqua santa in cui il prete immerge il suo [...]



  • Vol. 1°
    • 935. L’asina de Bbalaàmme
  1: Ciuco.
  2: Per non socchè.
  3: Fermato.
  4: Assolutamente, «percuoteva».
  5: Se aveste occhi.
  6: Mani.
  7: Potreste.
  8: Snerbarmi.
  9: Forse.
  10: Specie.



  • Vol. 1°
    • 936. La curiosità
  1: Se.
  2: Ci ho.
  3: Mistero c’è.
  4: Finsi di russare.
  5: Ed ecco che ecc.
  6: Sapendo forse.
  7: In un momento.
  8: Ebbi.
  9: Ci regalò.



  • Vol. 1°
    • 937. Lo stato d’innoscenza
  1: Ghiotte.
  2: Bagasce.
  3: Pure.
  4: Mettere.



  • Vol. 1°
    • 938. Lo stato d’innoscenza
  1: Faccia grazia.
  2: Far terra per ceci, vale: «morire».
  3: Cioè.
  4: Morissero.
  5: Succederebbe.
  6: Si pigliasse.
  7: Bel.
  8: Vedi il Sonetto…
  9: Se.
  10: Si cacciasse: si levasse.
  11: Sarebbe.
  12: Cascassero.



  • Vol. 1°
    • 939. Lo stato d’innoscenza
  1: Se per, ecc.
  2: Potesse.
  3: Sarebbe.
  4: Ingoiar pure.
  5: E bisognando anche, ecc.
  6: Bere.
  7: A digiuno.
  8: Ci avesse.
  9: Buchetta.
  10: Vedi il Sonetto… verso…



  • Vol. 1°
    • 940. Er battifòco
  1: Si bada.
  2: Figlie.
  3: Ci sono.
  4: Pattumi: qui per «carnami».
  5: Coprire.
  6: Fronda e grappolo.



  • Vol. 1°
    • 941. Oggni asceto fu vvino
  1: Si vede bene.
  2: Meraviglie.
  3: Che rileva?, ecc.



  • Vol. 1°
    • 942. Li Papati
  1: Conigli.
  2: Stigli: nome generico e complessivo degli attrezzi di qualunque opificio o bottega.
  3: Pax vobis.
  4: Cioè: «pugni».
  5: Gode nell’abbondanza.
  6: Il meschino.



  • Vol. 1°
    • 943. Lassateli cantà
  1: «Dicono che il Papa è cattivo»: esempio di costruzione volgare.
  2: Da non potersi credere.
  3: Posso dire.
  4: La terra di Castel-Gandolfo, che trae il suo nome dall’antica famiglia romana dei Gandolfi, da ci[...]
  5: Darmi.
  6: Pure.



  • Vol. 1°
    • 944. S.P.Q.R.
  1: Dimandarne.



  • Vol. 1°
    • 945. L’omaccio de l’ebbrei
  1: L’omaggio.
  2: I tre magistrati municipali di Roma.
  3: Vedi su ciò il Sonetto...
  4: Specie di giudice della sinagoga.
  5: Orsoio.
  6: Ricinto degli Ebrei.
  7: Leggi emanate.



  • Vol. 1°
    • 946. Un felonimo
  1: Un fenomeno.
  2: Decio.
  3: Movere.
  4: Di te.
  5: Addietro.
  6: Lo sfoggiato.
  7: Unghie.



  • Vol. 1°
    • 947. Er bon esempio
  1: Credere.
  2: Sono.
  3: Vengono.
  4: Cioè: Senti cosa mi succede col curato mio.
  5: Provò.
  6: Cioè: che, per i cristiani, è peccato fottere.
  7: Proverbio.
  8: Se.
  9: Mandassero.
  10: Ergastolo.
  11: Dicesi anche rimporre, cioè «rimanere in gola».
  12: Contrabando.
  13: Faccia.



  • Vol. 1°
    • 948. L’indurgenza papale
  1: Ti posso dire.
  2: Ti stende.
  3: Scantinare: prevaricare: translato preso dal cantino degli strumenti musicali.
  4: Puzzare.
  5: Chi vol farci il brutto: chi vuoi farci il bell’umore.



  • Vol. 1°
    • 949. La statua cuperta
  1: Coperta.
  2: Resta.
  3: I sampietrini sono «gl’inservienti e insieme artefici esclusivamente addetti alla Rev. Fabbrica di[...]
  4: Fosse.
  5: Cicia: bella donna.
  6: Smanicare: brutta azione oscena!
  7: Questa variante favola è veramente in credito a Roma, circa alla statua giacente della Giustizia, [...]



  • Vol. 1°
    • 950. L’anima
  1: Febbrettacce.
  2: Gambe.
  3: Da quando.



  • Vol. 1°
    • 951. La perla de le donne
  1: Beffeggiano.
  2: Guarda.
  3: Mende.
  4: Fanno gli esercizi: i soldati.
  5: Riselciare, cioè: battere, passeggiando di continuo.
  6: Ivi già erano le meretrici protette dalla giurisdizione del Palazzo di Spagna.
  7: Ragazzi.
  8: Consolati.
  9: Gertrude.



  • Vol. 1°
    • 952. L’appuntamento
  1: Parentesi.
  2: Farmi.
  3: Espressione d’impazienza di chi non vuole stare al detto altrui.
  4: Or ora.
  5: Trovato.
  6: Contrada del Rione de’ Monti.
  7: Diamoci.
  8: Così suol dirsi, allorché veggasi altri por mano a un oriuoio di vecchia forma. Veggasi su ciò il[...]
  9: Ve’ ve’.
  10: Accècati. ecc.: semplicemente: «osserva».
  11: Ribatte: si confronta.
  12: L’orologio di Monte Citorio, che dà norma alle udienze del Foro, e all’orario de’ pubblici dicaste[...]



  • Vol. 1°
    • 953. L’addio
  1: A rivederci.
  2: Bisogna.
  3: Alzar la falda o le falde: andarsene.
  4: Altro.
  5: Mangiatore a spese d’altri, una specie del musca degli antichi Romani.
  6: Appoggiare l’alabarda: presentarsi all’altrui mensa.
  7: Se si.
  8: Quantità.
  9: Parrebbe.
  10: Rifocillarsi.
  11: Ogni.
  12: Pronunziata colla o chiusa.



  • Vol. 1°
    • 954. La strillata de mamma
  1: Sgridata.
  2: Scendi.
  3: Ci hai.
  4: Scivolare, svicolare, valgono: «sottrarsi».
  5: Ci riparliamo.
  6: Vi è un commercio epistolare colle befane alle quali è generosamente abbandonato dai genitori ogni[...]
  7: Stupida.
  8: T’imbrogli.
  9: Vettina: gran vaso da olio.
  10: Panontarsi: panuntarsi (da panunto): imbrattarsi in qualsiasi modo.



  • Vol. 1°
    • 955. L’arisposta tal’e cquale
  1: Contarci.
  2: Posso dire.
  3: Se.
  4: Staccarmi.
  4a: Servitore.
  5: Fesch (il Cardinale).
  6: Si sa.
  7: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 956. Er poscritto
  1: V’ha chi dice coscritto, e chi poscritto.
  2: Stavamo.
  3: Una delle sale del Palazzo della Cancelleria di Santa Chiesa, il quale deve la sua origine al Car[...]
  4: Tiravamo.
  5: Specie.
  6: Misuravamo.
  7: Andai.
  8: Misurarmi.
  9: Intesi, per «udii».
  10: Mi riformarono.
  11: Miope.
  12: Ebbi.
  13: Di rimanere.



  • Vol. 1°
    • 957. La pisida
  1: Pisside.
  2: Contrada degli orafi.
  3: Carpire.
  4: Tastare il polso: chiedere danari.
  5: Per non dargli pausa.
  6: Reggergli.
  7: Trasportava.
  8: Arrotare: cioè i denti: arrovellare.
  9: Mise.
  10: Finiamo.
  11: Abitudine petulante.
  12: Eccovi.



  • Vol. 1°
    • 958. Er bellìcolo
  1: L’umbilico, il bellico.
  2: Ci hanno.
  3: Feto.
  4: Adamo ed Eva per lo più conservano in comune il numero singolare nel linguaggio del popolo, quasi [...]
  5: Si avesse.



  • Vol. 1°
    • 959. Li prim’àbbiti
  1: Altro.
  2: Loro, per «eglino».
  3: Misero, posero.
  4: Che era?, ecc.
  5: Stolidezza.
  6: Andarsi.
  7: Pron. colle o chiuse.
  8: Sono.



  • Vol. 1°
    • 960. A li zzelanti
  1: Sformare, sformar cappelli: montare in collera.
  2: Dammi.
  3: Se.
  4: Fammi.
  5: Almeno.
  6: Lo replica.
  7: Affiggere.
  8: Un pocolino.
  9: Fare.
  10: Protoquamquam, cioè: «l’entrante, il censore».
  11: Rompergli, ecc.: infastidirle.
  12: In credenza: fare una cosa in credenza. cioè: «gratuitamente, non indòtto», ecc.
  13: Compatirsi.
  14: Altro.



  • Vol. 1°
    • 961. La notte dell’Asscenzione
  1: Scende.
  2: Maggesi.
  3: Dicendo.
  4: Frase de’ giuocolari nel far passare una o più palle dall’uno all’altro de’ lor bossoletti.
  5: Veramente crede il popolo che nella notte precedente all’Ascensione discenda appositamente Gesù Cr[...]
  6: Accendiamo.
  7: La sera della vigilia si attaccano de’ sottili e cortissimi moccoletti sul dorso di grossi scarabe[...]
  8: Le pie famiglie espongono un lampadario fuori de’ balconi, per illuminare la discesa del Redentor[...]



  • Vol. 1°
    • 962. Er povèta a l’improviso
  1: Un famoso improvvisatore da bettola. Vedi la Prefazione.
  2: Ci acconsento.
  3: Se sentissi.
  4: Nome di una osteria.
  5: Dar falzamento equivale al «superare in valore».
  6: Ci resteresti.
  7: Ci avrebbe.
  8: Curzio.



  • Vol. 1°
    • 963. Le donne bbone, e le bbone donne
  1: Buona donna, dicesi a una bagascia.
  2: Abbiateci.
  3: Un amore estremo.
  4: Vorrei.
  5: Piuttostoché voi.
  6: Rinegherei.
  7: Pure.
  8: Benché.
  9: Mangerei.
  10: Con buona licenza.
  11: Troppe, per «troppo».
  12: Nominarsi.
  13: Trovare.
  14: Seconda.



  • Vol. 1°
    • 964. L’istoria de Pepèa
  1: Nepomucena.
  2: Antonio.
  3: Tendeva.
  4: Ingrassarsi: ingrassare.
  5: Dito.
  6: Vuole.
  7: Bevi e ribevi.



  • Vol. 1°
    • 965. La bbuscìa ha la gamma corta
  1: Storto.
  2: Chiesa di S. Maria del Pianto in Piazza Giudea.
  3: Per via, perché.
  4: Lasciandosi.
  5: Per sé.
  6: Se.
  7: Si può stringere.
  8: Scommetterei.
  9: Magari.
  10: Udir messa alla Salara; salar la messa. vale: «lasciarla, non udirla».



  • Vol. 1°
    • 966. La Siggnora Pittora *
  1: Ci presume.
  2: Se viene.
  3: Specie.
  4: Farebbero.
  5: Basire.
  6: Tenerezza.
  7: Avresti da vedere.
  8: Mandò a trovare.



  • Vol. 1°
    • 967. Un cuadro bbuffo
  1: La Carità Romana.
  2: Capézzolo.
  3: Pure.
  4: Attaccarmi.
  5: Salta.



  • Vol. 1°
    • 968. La bbellezza
  1: Premere.
  2: Se non sono.
  3: Di qui fino a tutto il verso seguente sono parole esattamente ripetute ogni momento dalle Vanitose[...]
  4: Ragazzaccio.
  5: Pretendente.
  6: Trovato.
  7: Perdere.
  8: Con questi torbidi; con questi pericoli, ecc.
  9: Starei.
  10: In primo luogo.
  11: Combattere.
  12: Ciabatte.



  • Vol. 1°
    • 969. La zitellona levitata
  1: Lievitata: stagionata.
  2: Facciamo.
  3: L’amo.
  4: Vengono.
  5: Sentono.
  6: Mormorasse.
  7: Ospedale di S. Spirito in Sassia, ov’è la casa degli esposti.
  8: Una sol volta: una sola volta.
  9: Faresti.



  • Vol. 1°
    • 970. A li ggiacubbini
  1: Rompe il ghiaccio.
  2: Ha molta gentilezza.
  3: 1833.
  4: Orlando. Proverbio.
  5: Altro proverbio.



  • Vol. 1°
    • 971. La diliggenza nova
  1: Dirgli, per «dille».
  2: Luogo a quindici miglia da Roma, sulla Via...
  3: Ci scherza.
  4: Esclamare.
  5: Che ella uscisse in sanctis. Le donne, dopo i quaranta giorni del puerperio, vanno a farsi purific[...]
  6: Sigaro, zigaro o cigaro.
  7: Pènsati.
  8: Se gli (le) entrasse.
  9: Tutto ad un tratto.



  • Vol. 1°
    • 972. Er peccato origginale
  1: A guazzo.
  2: Si fece.
  3: La testa.
  4: Si salvò.
  5: Morì.
  6: Di...
  7: Nacque.
  8: Di bucato.



  • Vol. 1°
    • 973. La prima cummuggnone
  1: Comunione.
  2: Cena.
  3: Diede di piglio.
  4: Colla o chiusa: «ruppe».
  5: Uno e l’altro, tutti.
  6: Come sono cambiati i costumi! Andate ora dopo mangiato a prendere l’Eucaristia! Vi beete la condan[...]
  7: Stasse.
  8: Altalena.
  9: Egli pure, anch’egli.
  10: S’intende.
  11: Cioè.
  12: Degli altri.



  • Vol. 1°
    • 974. Er viaggio de l’Apostoli
  1: Si mise.
  2: Andò.
  3: Altro.
  4: Videro.
  5: Eppure.
  6: Si fecero.



  • Vol. 1°
    • 975. Una difficortà indiffiscile
  1: Difficile.
  2: Versò.
  3: Non badando.
  4: Si direbbe.
  5: Marino, terra vicino a Roma, ferace di buoni vini.
  6: Ma pel motivo.
  7: Resta.
  8: Fosse.
  9: Il sugo dell’agresto: il vino.
  10: Vorrei dimandarvi.
  11: Se.
  12: Boccale.
  13: Se lo bevesse.
  14: Fargli.



  • Vol. 1°
    • 976. Un conto arto-arto
  1: Alto-alto: approssimativo.
  2: Creatura.
  3: Nome da aggiungersi a quelli del Sonetto...
  4: A dirittura, subito.
  5: Di darla.
  6: Sin che si veda.
  7: Chi vince la prova.
  8: Cessa dalle sue funzioni.
  9: E guarda che quantità.



  • Vol. 1°
    • 977. Er giudizzio in particolare
  1: Agonia.
  2: È affannato.
  3: Si.
  4: Altro.
  5: La mistura.
  6: Che abbia.
  7: Egli si vorrebbe.
  8: Manda.
  9: Non intende.
  10: Nessuno.



  • Vol. 1°
    • 978. Er madrimonio sconcruso
  1: Non mi piega.
  2: Per la ostinazione.
  3: Sono l’asse: metafora presa dal giuoco di carte, così detto della briscola, nel quale l’asse è la[...]
  4: Si giuoca a Roma dalla plebe percuotendo colla parte più acuta di un uovo allessato (chiamato ovo [...]
  5: Teso, ritto.
  6: Volto.
  7: Fanciullo.
  8: Farsi.
  9: Capricci.
  10: Non discendo, non cedo.
  11: Fargli, per «far loro».



  • Vol. 1°
    • 979. La donna gravida
  1: Nulla.
  2: Solo solo.
  3: D’essere.
  4: Il benedictus fructus ventris tui Jesus.
  5: Pretende.
  6: Se.
  7: Vedi il Sonetto...
  8: Altra.



  • Vol. 1°
    • 980. Le quattro tempora
  1: I quattro-tempi dell’anno, cioè i digiuni e le astinenze dalle carni che la Chiesa prescrive nei [...]
  2: Avevate.
  3: Non c’era altro.
  4: Non sono.
  5: Nel tegame, nella tegghia.
  6: Neppure.
  7: Se pure: quando anche.
  8: Biagio.
  9: Ad ogni modo.
  10: Bisogna andare adagio.
  11: In quell’altro mondo.



  • Vol. 1°
    • 981. Er Monno
  1: Il mondo.
  2: Nove o ddieci: sottintendi «persone».
  3: Bel.
  4: Insino.
  5: Taglia, ch’è rosso: dicesi anche nelle circostanze di una determinazione ferma di spacciare alcun[...]
  6: Levati.
  7: Che noi mai ci entrassimo per nulla.
  8: Siamo immondezza.
  9: Ci concedono.
  10: Ne rivogliono.
  11: Mandorla.



  • Vol. 1°
    • 982. Ciamancherebbe quest’antra
  1: Ci mancherebbe quest’altra.
  2: Siamo fritti, ecc. Modo d’espressione proverbiale usato per esprimere un avvenimento ruinoso.
  3: Vuol rimettere.
  4: Dopo le vicende politiche del 1831, era nata voce che il Papa meditasse di mettere in circolazione[...]
  5: A farsi squartare.
  6: Se.
  7: Rosolio.
  8: Malta. Si allude alle moltissime croci cavalleresche dispensate ai zelatori della causa sovrana.
  9: Ridà sù.
  10: Viene.
  11: Ci ribalta, ci rinega.
  12: Due pubbliche statue, delle quali vedi i sonetti...
  13: Maniera.
  14: Aggiungi «per nettarsi», ecc.



  • Vol. 1°
    • 983. Er patto-stucco
  1: Far patto-stucco, vale: «fare un contratto complessivo di tutte le sue parti a un solo prezzo pre[...]
  2: Questo.
  3: Ci andava a stirargli, ecc.
  4: Le fece vedere.
  5: Ciotola.
  6: Il papetto è moneta d’argento da due paoli.
  7: Dicendole.
  8: Se vuoi che te lo metta. Dove poi e che, Dio lo sa!
  9: Son tutti tuoi.
  10: Si alzò la vesta.
  11: Ironia di semplice.
  12: Per pagarle.
  13: Vedine il senso nel Son...
  14: Le lo mise.
  15: Che è questo?
  16: Erano tutti miei!...
  17: Uno per volta.



  • Vol. 1°
    • 984. L’abborto
  1: A Santo Spirito in Sassia, uno degli ospedali di Roma.
  2: Cioè rettificata: alcool.
  3: Il conte Appony, ambasciatore austriaco presso la Santa Sede.
  4: Del rione. Ogni rione di Roma ha medico, chirurgo e farmacia, per gratuito soccorso de’ poveri inf[...]
  5: Queste materie.
  6: Bicefalo.
  7: Vedere.
  8: Rinascere.
  9: Bel.



  • Vol. 1°
    • 985. Er cane
  1: Mi ammazzasse.
  2: Vedere.
  3: Trovare, per «cercare».
  4: Facciamo.
  5: Ci avresti ad essere.
  6: Mi salta.
  7: Ciriola.
  8: Cioè: «non gli manca che la parola».



  • Vol. 1°
    • 986. L’udienza de Monziggnore
  1: Che tu non vada, che non ci vada.
  2: Essere alta la Pasqua, vuol dire: «essere ubbriachi».
  3: Rutti.
  4: Stoffa d’oro o d’argento.
  5: Intervallo di tempo.
  6: Per dare.
  7: Femine.
  8: Ovvero.
  9: Scherza.
  10: Oro sepolto.
  11: Bestemmia.
  12: Non ci andare.
  13: Indigestione, per «digestione»: scambio di voci frequente nel popolo.
  14: Può dare.
  15: Fra i molti prelati, ai quali questo sonetto può riferirsi, non possono passarsi sotto silenzio i [...]



  • Vol. 1°
    • 987. Er Curato de ggiustizzia
  1: Mettere.
  2: Pure.
  3: Dimandalo.
  4: Ecce testis.
  5: Se.
  6: Mettere.
  7: Cervelli.
  8: La via, il modo.
  9: Salomone.
  10: Ella si.
  11: Fargli, per « farle ».
  12: Gli ha, per «le ha».
  13: Un saggio di questa giustizia distributiva lo ha dato un don Diego Mattei, pio parroco in Terni. [...]



  • Vol. 1°
    • 988. Settimo, seppellì li morti
  1: La settima opera di misericordia corporale.
  2: A vedere.
  3: Se.
  4: Fosse pure.
  5: Voglio fare stendere.
  6: Essere giudei.
  7: Per non capirla.
  8: Fa più cosa: rileva più; influisce più.
  9: Il seppellirci.
  10: Di cantarci.
  11: La Chiesa grida che il dannato aut ad austrum, aut ad aquilonem, in quo loco ceciderit, ibi erit.[...]



  • Vol. 1°
    • 989. Settimo, nun rubbà
  1: Il settimo precetto del Decalogo.
  2: Precetto.
  3: Ficcarselo.
  4: Ignazio.
  5: Ti ci ha: ti ci abbia.
  6: Di non fartene.
  7: Accorgere.
  8: Supplizio notissimo alle natiche romane e tedesche.
  9: Dàmmi.
  10: Piuttosto.
  11: Inganna.



  • Vol. 1°
    • 990. Lo scortico
  1: «L’atto carnale», vocabolo la cui etimologia deve forse cercarsi in scortum.
  2: Dica.
  3: Gli.
  4: Mi son tanto. I Romaneschi accordano la preposizione col genere e col numero del nome.
  5: Lanterna. Il nostro Romanesco non durerà la fatica di Diogene.
  6: Fregarmi.
  7: Se mai: quand’anche si voglia.
  8: Sia.
  9: Sono.
  10: Comunione.



  • Vol. 1°
    • 991. Er vedovo
  1: Mi si accoglie: mi si putrefà.
  2: Massa.
  3: Potersi sciogliere.
  4: Vivere.
  5: Gli strepiti.
  6: Se fosse.
  7: Ci avrebbe.



  • Vol. 1°
    • 992. La porta dereto
  1: Di dietro.
  2: Tiene.
  3: Gli.
  4: Sputarsi.
  5: Ogni pecca.
  6: Ci hanno.
  7: Birri.
  8: Sono.
  9: Vallo a indovinare.
  10: Non sia.
  11: Può essere.
  12: Ti cucina. A chi però fosse curioso di conoscere le due spie del Papa (Leone xii), diremo che era[...]



  • Vol. 1°
    • 993. Lo scalìn de Rúspoli
  1: Fra i molti scalini che deturpavano la via del Corso di Roma, è celebre quello che ricorreva lung[...]
  2: Manco-male: ironia di va-bene.
  3: Tienti.
  4: Ci avevamo.
  5: Da affittarci.
  6: Viene.
  7: E che è?
  8: Ci vuol far credere.
  9: A sedere.
  10: Che il Corso.
  11: Stasse.
  12: Colla o chiusa: l’allons dei francesi.
  13: Per arricchire.
  14: Insino.
  15: Selci.
  16: Rompergli.



  • Vol. 1°
    • 994. Er galoppino
  1: Il parasito.
  2: Questa frase è uno de’ trovati de’ cristiani scrupolosi per bestemmiare e non bestemmiare.
  3: Quando ve ne andreste.
  4: Di divorare.
  5: Or’ora.
  6: Il figlio.
  7: Ti aiuto.
  8: Cuocere.
  9: Gli uovi-duri.
  10: Che rifate al cesso.
  11: Quell’altre che vi eravate.
  12: Caterinetta.
  13: Contempla.
  14: Della quale Madonna è voce che stesse tre mesi con suo marito mangiando e beendo alle spalle di Z[...]



  • Vol. 1°
    • 995. La fruttaroletta
  1: Per me sono annoiata, stanca.
  2: Di stare.
  3: Cuocere.
  4: Si può dire.
  5: Sfiatarsi.
  6: Testone: moneta d’argento di tre paoli.
  7: Se.
  8: Mettere.
  9: Mi aggarba: mi salta il baco.
  10: Di stare a tessere.
  11: Ci ho.
  12: Che abbia.
  13: Sappia.
  14: Sono di vela: ho desiderio.
  15: Cambio, vece.
  16: Farne.
  17: Proibire.
  18: Vendo.



  • Vol. 1°
    • 996. Le du’ mosche
  1: Anastasia.
  2: Non si.
  3: Così.
  4: Complessione, per «natura» o anche «costume».
  5: Vedendo.
  6: Incalcatina, compressione.
  7: D’essere in agonia.
  8: Rione.
  9: Ci tiro, ci anelo.
  10: Medesimamente.
  11: Il Palazzo de’ Conti Cimarra, presso l’Esquilino. ridotto in oggi a Caserma di soldati.
  12: L’altra.



  • Vol. 1°
    • 997. Ggnente senza un perché
  1: Volerne.
  2: Salomone.
  3: Verbi-gratia.
  4: Indizio.
  5: Volatile.
  6: Il verso del piccione.
  7: Del coìre.



  • Vol. 1°
    • 998. Er passaporto
  1: Volli.
  2: Andare a trovare.
  3: Altra.
  4: Carabiniere.
  5: L’osteria di Monteroni, a mezza strada tra Roma e Civitavecchia.
  6: Bel-zittello.
  7: Volendo fargli intendere.
  8: Non ci fu rimedio.
  9: Che è questa frenesia.



  • Vol. 1°
    • 999. La serenata províbbita
  1: Il mandolino, la mandola, è istrumento molto accetto alla plebe romana, che lo suona unito al col[...]
  2: Cantavamo.
  3: Contrada del rione de’ Monti.
  4: Nome che si dà dal volgo alle persone coll’abito in falde.
  5: Eccoti.
  6: Un drappello, come nel dire illustre.
  7: Specie di birri monturati, che dall’essere stati assoldati da un tale antico bargello Galanti, dic[...]
  8: Colla o chiusa. È l’allons de’ Francesi.
  9: Minenti (eminenti): nome distintivo de’ popolani di certi rioni.
  10: Se.
  11: Farci.
  12: Sono.
  13: Quanti sono, tutti.
  14: Mandano.
  15: Perché si molestano?



  • Vol. 1°
    • 1000. L’aricompenza
  1: Ogni.
  2: Predicando.
  3: Si.
  4: Da sì che: da quando.
  5: Vocabolo di origine classica, che vale «fedifrago».
  6: Se.
  7: Ghigliottina.
  8: Eccolo.
  9: Il bel.
  10: In qual maniera.
  11: Per dina, sostituzione a «per dio».
  12: Ne’ fortunosi giorni del febbaio 1831, una numerosa masnada di Romani de’ rioni Monti e Borgo fec[...]



  • Vol. 1°
    • 1001. Li polli de li vitturali
  1: Sappiamo.
  2: Vengono.
  3: Noi altri.
  4: Non si.
  5: Non sono.
  6: Aglietti.
  7: Vedere.



  • Vol. 1°
    • 1002. Er pover’omo
  1: Specie.
  2: Mi.
  3: Lanternone dicesi ad uomo lungo e mal fatto.
  4: Servitoraccio.
  5: Gli stesi.
  6: Quello sgarbato.
  7: Sono.
  8: Proverbio.
  9: Dirmi.
  10: Giuramento modificato.
  11: Viene.
  12: Schiena.
  13: Bagasce.
  14: Bere.



  • Vol. 1°
    • 1003. Er zervitore liscenziato
  1: Non bestemmiare. Notisi che qui non è questione propriamente di bestemmia, ma di quella lode che [...]
  2: Non dire.
  3: Queste sciocchezze.
  4: A bizzeffe.
  5: Se.
  6: Aiuto.
  7: Febbre.
  8: Di matricaria.
  9: Combattendo.
  10: Comperarmi.
  11: Quando andai.
  12: La livrea.
  13: Del cambio: il servitore supplente.
  14: Ruolo.



  • Vol. 1°
    • 1004. Antro è pparlà dde morte,
  1: Altro.
  2: Trovarcisi.
  3: Vi taglino.
  4: La testa.
  5: Si.
  6: Di dirlo, a dirlo.
  7: Io me ne rido, non me ne cale.
  8: È un’altra cosa.
  9: Purtuttavia.
  10: Non so se mi.
  11: Tanto interessa.
  12: Villano.
  13: Malvivente.
  14: Eppure.
  15: Di perdere.
  16: Spenzolava.
  17: Si.
  18: Creduto.



  • Vol. 1°
    • 1005. La monizzione
  1: L’ammonizione.
  2: Pronunzia con la o chiusa.
  3: Proficiscere, anima cristiana, ecc.
  4: Monili.
  5: Ti.
  6: Attalché.
  7: Repentaglio, cimento.



  • Vol. 1°
    • 1006. Er marito vedovo
  1: Dagliela: e da capo.
  2: Cantilena, lagno.
  3: Non so.
  4: Voluto.
  5: Ci si.
  6: Nemmeno.
  7: Trovata.
  8: Qui si deve sputare, per accompagnare la parola coll’azione.
  9: Mi abbia.
  10: Per dirla.



  • Vol. 1°
    • 1007. Er teolico
  1: Il teologo.
  2: Sono tutte invenzioni zelanti.
  3: Qual.
  4: Gli si.
  5: Col dire.
  6: Possa tu.
  7: Essere.
  8: Ciorcinato: misero.
  9: Ci va per la mente.
  10: Si.
  11: Pure.
  12: Dirglielo, per dirlelo.



  • Vol. 1°
    • 1008. Li soffraggi
  1: Mi.
  2: Ridere.
  3: Se lo vuoi.
  4: Mandalo avanti.
  5: A farti.
  6: Ci arriva per secondo.
  7: Andate.
  8: Avevate.
  9: Potevate.



  • Vol. 1°
    • 1009. Er bene pe li Morti
  1: Si dà principio.
  2: Pure.
  3: Si.
  4: Si sa.
  5: Baraonde: frotte.
  6: Ci hanno, semplicemente «hanno».
  7: Il suo ganzo.
  8: Secondo.



  • Vol. 1°
    • 1010. Er corpo aritrovato *
  1: Cantilena.
  2: Rotonda.
  3: Ci mancassero ossa.
  4: Scheletro.



  • Vol. 1°
    • 1011. Er Medico ggiacubbìno
  1: Sabato a sera.
  2: Ad Assisi.
  3: Sono.
  4: Sentendo.
  5: Prorompo dicendo.
  6: Nome dato in Roma a’ Tedeschi.
  7: Naso-rosso.
  8: Vi.
  9: In carcere.
  10: Rispondere.
  11: Vorrei.



  • Vol. 1°
    • 1012. Er confessore de manica larga
  1: Ciò vuol dire «indulgente»; ma qui è un quietista.
  2: Fare le divozioni, vale: «accostarsi alla penitenza e all’eucaristia».
  3: Biagio.
  4: Bernardone, di S. Bernardo.
  5: Mi andava.
  6: Insegnando.
  7: Per non confondere.
  8: Exempli-gratia.
  9: Se.
  10: Offendere.
  11: Vacci adagio.
  12: Nel pigliarti.
  13: Piglialo.



  • Vol. 1°
    • 1013. La madre canibbola
  1: Cannibala.
  2: Andargli.
  3: Mettergli.
  4: Menargli: batterlo.
  5: Fare.
  6: Mettergli.
  7: S’intende.



  • Vol. 1°
    • 1014. La bbellezza
  1: Vieni a vedere.
  2: Due palmi.
  3: Bernoccolosa.
  4: Tremola.
  5: Mangiarsi.
  6: Perduti.
  7: Buca tonda: l’occhiaia.
  8: Sono.
  9: Un suon.
  10: Suono che rende la gola degli agonizzanti.
  11: Colarci.
  12: Quaglio.
  13: Se.
  14: Pronunzia colla o chiusa.



  • Vol. 1°
    • 1015. Le stelle
  1: Dimanda.
  2: Sono.
  3: Ci ho.
  4: Mi ci accoro.
  5: Mettere.
  6: Si.
  7: Troppo. È uso del volgo di accordare la preposizione col nome.
  8: Paiano.
  9: Gli.
  10: Per un dire: per modo di esempio.
  11: Grandi.



  • Vol. 1°
    • 1016. Li Commedianti
  1: Vi.
  2: Voi altri.
  3: Tata: sinonimo di «babbo, papà».
  4: Di far piovere.
  5: Se no, altrimenti.
  6: Si.
  7: Traliccio.



  • Vol. 1°
    • 1017. Er Curato
  1: Che è.
  2: Buchi.
  3: Puoi fare quel che si sia.
  4: A chi gli empie la borsa.
  5: Altro.
  6: Romore.



  • Vol. 1°
    • 1018. Mosconi regazzi
  1: Alcuni uomini, quasi tutti del Friuli, vanno per Roma gridando: Moscia moscia: oh fusaglia dolce:[...]
  2: Altro.
  3: Di restare.
  4: Gli avrei.
  5: Belluno, patria di S. S.
  6: Non la dire a nessuno.
  7: Di me.
  8: Bel-due.
  9: A fare lo sciocco.
  10: Stare a vendere.
  11: Possa essere.



  • Vol. 1°
    • 1019. Er Papa de mó
  1: Credi.
  2: Un papetto è anche moneta d’argento da due paoli.
  3: Cervello.
  4: Gli altri.
  5: Nessuno può dire.
  6: Per salvarci.
  7: Coroglia, quella corona di panni ravvolti che si pone fra il capo ed i pesi.
  8: Dici.



  • Vol. 1°
    • 1020. La vita der Papa
  1: Fossi stolto.
  2: Voglio vivere.
  3: Levagli.
  4: Inchiodagli.
  5: Mandalo.
  6: Chiudigli.
  7: Niegagli.
  8: Lusingarti.
  9: Rattoppo le ciabatte.



  • Vol. 1°
    • 1021. Le riformazzione
  1: Perduta.
  2: Di economia.
  3: Mettere.
  4: Dar ruolo.
  5: Si andò.
  6: Dal Pontemolle o Milvio.
  7: Non si sono lasciati.



  • Vol. 1°
    • 1022. Li padroni sbisbetichi
  1: Bisbetici.
  2: Intende.
  3: Sono.
  4: Luogo di Roma.
  5: Corro.
  6: Bottier. Non sono pochi i bottegai di Roma e d’Italia, che abbiano il vezzo di annunziarsi agli o[...]
  7: Vuol dire.
  8: Non si.
  9: Pretende.



  • Vol. 1°
    • 1023. La sonnampola
  1: La Sonnambula. Titolo della musica scritta da Vincenzo Bellini sopra il dramma di Felice Romani.
  2: Sono.
  3: Discorrere.
  4: Non gli rompe.
  5: Ci sono.
  6: Incongruenza.
  7: Risponda.



  • Vol. 1°
    • 1024. Li fijji de li Siggnori
  1: Per non farli.
  2: Chi gliene dasse.
  3: Non paiono.
  4: Tagliolini: lasagne sottilissime.
  5: Pure.
  6: Che vuol dire.
  7: Mettergli.
  8: Sono.



  • Vol. 1°
    • 1025. La Commare der bon-conzijjo
  1: Sciocca.
  2: Non se ne può dare l’altra.
  3: Pron. colla o chiusa.
  4: Non ti torna il conto.
  5: Fatti un amante.
  6: Mettigli.
  7: Appunto.
  8: Rodere il naso: aver voglia di risse.



  • Vol. 1°
    • 1026. Er povero ladro
  1: Di star lì a sedere.
  2: E di dire.
  3: Io sono. Il lo so, che segue poco appresso, è del verbo sapere.
  4: Sarebbe di vedere.
  5: Se.
  6: S’avrebbe.
  7: Quel che si.
  8: In cambio.



  • Vol. 1°
    • 1027. Er Cariolante de la Bbonifiscenza
  1: Il portatore di carrucola, nei lavori pubblici.
  2: L’instituto di Beneficenza fondato in Roma sotto il governo di Napoleone, e con gran pena conserv[...]
  3: Bartolommeo.
  4: Non detrarre!
  5: Nemmeno.
  6: Beneficenza.
  7: Ci ha.
  8: Il pubblico passeggio del Pincio fu aperto dai Francesi sopra un grande orto dei Frati della Madon[...]
  9: Ci facciamo.
  10: Opprimere in silenzio.
  11: Si ha da tenere.
  12: Lavoro.



  • Vol. 1°
    • 1028. Er prete ammalato
  1: Che è?
  2: Correte.
  3: Si vede in Roma quest’uso che riusciti inefficaci i soccorsi della medicina e principiandosi a cu[...]
  4: Non mi trattenete.
  5: Mi avesse detto.
  6: Mi avrebbe.
  7: Dire.
  8: Da piangere.
  9: In quanto al mio avviso.
  10: Possa.
  11: Chi se ne piglia: chi ne prenda pena.
  12: Sia fatta la gloria, ecc.



  • Vol. 1°
    • 1029. La Terra e er Zole
  1: Stolidi.
  2: Starsi.
  3: Chiese de’ due Santi, prese pe’ due punti orientale e occidentale di Roma.
  4: Che è?
  5: Quell’oggetto rotondo.
  6: Seppure.
  7: Vedendo.
  8: Donna del volgo, specialmente di alcuni rioni.
  9: Cittadina.
  10: Non poter reggere, riuscire.
  11: A tener giú la vesta. La malizia del nostro romanesco riproduce in certo modo le obiezioni vecchi[...]



  • Vol. 1°
    • 1030. A Padron Marcello
  1: Fabbricato.
  2: La Piazza e il Rione del Popolo.
  3: Uno e l’altro.
  4: Volendo essere.
  5: Sovrano.
  6: Andarono.
  7: Dei colpi.
  8: Litigarono.



  • Vol. 1°
    • 1031. La promessa der romano
  1: Ci sono.
  2: Ora viene l’in hac lacrymarum valle.
  3: Faccia d’impiccato.
  4: Che bòtte.



  • Vol. 1°
    • 1032. Un’istoria vera
  1: Vicolo cieco che si apre alla destra del Palazzo Corsini, già Riario, in Via della Lungara, nella[...]
  2: La Impresa de’ Lotti.
  3: Agl’intestini.
  4: Pigliandosi.
  5: Venirsene.
  6: Indifferenti indifferenti.
  7: Pizzicarsi: beccarsi.
  8: Quanto sono.
  9: Ci sono.



  • Vol. 1°
    • 1033. Li Chìrichi
  1: Chierici.
  2: Croce e spine! croce e chiodi! cristiane interiezioni di maraviglia.
  3: Ti vuoi.
  4: Giuoco di carte consimile al faraone.
  5: Chi non prende l’Eucarestia che la pasqua.
  6: Vendono. Nelle provincie, prima della pasqua si portano dai curati per le case tanti biglietti pa[...]
  7: Col traffico.
  8: Àzzicano: adescano, insidiano, uccellano.
  9: È un nonsocché.
  10: Condiscono.
  11: Vedi il Son. intit. Er riggistrato a S. Bartolommeo.



  • Vol. 1°
    • 1034. Cose antiche
  1: «Giudicato, ritenuto», e simili.
  2: Intendere.
  3: Se.
  4: Sono.



  • Vol. 1°
    • 1035. La vedova der zor Girolimo
  1: Margherita.
  2: Può dire.
  3: Di esser nata fortunata.
  4: Ci ha trovato.
  5: Il suo vantaggio.
  6: Dispotica.
  7: Godersi.
  8: Dell’asse.
  9: Rimanere.
  10: Creatura.
  11: Fanciulletto.
  12: Se.
  13: Vattelo a pescare.
  14: La medesima indole di fisionomia.



  • Vol. 1°
    • 1036. Er rimedio der cazzo
  1: Equivoco di rimedio da nulla.
  2: Diciamogli.
  3: Mal francese.
  4: D’attossicarci.
  5: Bastasse.
  6: Fece quello. Fu il marchese Giuseppe Origo, colonnello dei vigili per gl’incendi.
  7: D’ingrufarsi: di comprimere.
  8: Andò.
  9: L’uccello. Vedi il Son...
  10: Che ne raccolse.
  11: Un bel paio, ecc, nulla.
  12: Ci.
  13: Di gonorrea.
  14: Contarci.



  • Vol. 1°
    • 1037. Le bbagarine
  1: Le bagherine. Bagherini: rivenditori e monopolisti specialmente di commestibili.
  2: Ti si sono infradiciate?
  3: Calare la pizza, vale: «abbassarsi il prezzo dei generi».
  4: Borbotta.
  5: A lungo può andare.
  6: Gratis. Vedi la n... del Son....
  7: Quando puoi trarne un discreto lucro.
  8: Non esser ghiotta.
  9: Non vendi, e vuoi guadagnare?
  10: Sono.
  11: Ti rovina.
  12: Proverbio.
  13: Ci si rimette.
  14: Nicch’e ppartito; l’unguento e le pezze, e simili, cioè: «i lucri ed il capitale».



  • Vol. 1°
    • 1038. Er grann’accaduto successo a Pperuggia
  1: Si.
  2: Nemmeno se fossimo.
  3: Cotone.



  • Vol. 1°
    • 1039. La puttana protetta
  1: Afflitto.
  2: Se.
  3: Viene una bagascia.
  4: Avrei.
  5: Le s’ha da credere.



  • Vol. 1°
    • 1040. La zitella
  1: Siete.
  2: Vi.
  3: Vi tradisce.
  4: Vi si.
  5: Volendo schernire una donzella non creduta vergine, le si dice in Roma zitella spalancando la bocc[...]
  6: Famosa meretrice di trivio, della quale vedi il Son…
  7: E foste magari.
  8: Non avendo.



  • Vol. 1°
    • 1041. La musica de Libberti
  1: Il teatro Alibert, nella stagione del carnovale 1834.
  2: Nome dell’impresario.
  3: Questi suoi.
  4: Ella si.
  5: Rimanemmo attoniti.
  6: Canditi.
  7: Paiono.
  8: I lumi della bocca-d’opera.
  9: Dicesse.
  10: Si.
  11: Al sentire.
  12: Via del Babuino, ove si trova il teatro.
  13: Correrebbe.
  14: Il bargello.



  • Vol. 1°
    • 1042. La famijja sur cannejjere
  1: In auge, in grandezza.
  2: Chi vuol conoscere.
  3: A rifarsi, a ristorarsi.
  4: E venga a vedere.
  5: Se che quantità.
  6: La Valle e Tordinona, primi teatri di Roma.
  7: Non corrono altro.
  8: Abbiamo in Roma fra gli altri un luminoso esempio di questa verità. Un signor Patrizi maestro di [...]



  • Vol. 1°
    • 1043. Er Carnovale der 34
  1: Mi.
  2: Sono.
  3: Esperta.
  4: Gli altri.
  5: A vedere.
  6: Che restino.
  7: Il credere.



  • Vol. 1°
    • 1044. L’angonìa der Zenatore
  1: L’agonia del Senatore.
  2: Il principe don Paluzzo Altieri.
  3: Vitorchiano, Cori…, sono quattro feudi del popolo romano in massa, rappresentato dalla Camera Cap[...]
  4: Vedi il Son....
  5: Il primo giorno di carnovale e il giovedí-grasso, il Senatore, in forma pubblica, batte, come si d[...]
  6: Un altro torzo. Prova superlativa della di lui dappocaggine e pusillanimità si ebbe ne’ torbidi ci[...]
  7: Da metterlo.



  • Vol. 1°
    • 1045. La morte der Zenatore
  1: Accaduta la notte dal 9 al 10 gennaio 1834.
  2: Orsini, napolitano Principe di Solòfra e Duca di Gravina, che ai vantaggi di un sangue illustre un[...]
  3: Il Marchese Patrizi, figlio del già senatore di questo nome.
  4: Francesco Aldobrandini, secondogenito della famiglia Borghese, di cui ereditò il nome e le propri[...]
  5: Morto il senatore Giovanni Patrizi, il principe Tommaso Corsini fiorentino fu eletto a quella dig[...]
  6: Rivogliano il comando, ecc. È noto come i Papi, specialmente da Niccolò iii in poi, si tolsero a [...]
  7: Forse.
  8: Frequenti sono gli esempi di simili nomine di nipoti di Papi. L’ultimo si ebbe nel Rezzonico.
  9: Questa dicesi essere la professione della famiglia di Gregorio xvi in Belluno.
  10: Se.
  11: Il suo dovere.
  12: Unga le ruote: piaggi e regali.
  13: Gaetano Montani, già barbiere del padre Mauro Cappellari, oggi Papa.



  • Vol. 1°
    • 1046. Er Zenatore novo
  1: Voglio darvi.
  2: Vedi la nota 2 del sonetto precedente.
  3: Lo installa.
  4: Si stende.
  5: In carta pergamena.
  6: Spetta.
  7: Vedi il Son....
  8: Se.
  9: Gravissime spese deve sostenere il Senatore novello, se vuol fare la solenne cavalcata e le altre [...]
  10: Sono.
  11: La parrucca senatoria incipriata, e con boccoli pendenti sulla schiena del gran magistrato.
  12: Rubone, nome della veste senatoria, tessuta in seta ed oro.



  • Vol. 1°
    • 1047. Li du’ senatori
  1: Dopo la querela.
  2: Lorenzo Cesarini, che disputa ad Anna Cesarini, e al figlio di lei Torlonia, il patrimonio de’ Duc[...]
  3: Si vuol fare.
  4: Per levarle il cognome.
  5: Vedi la nota 5 del Son…
  6: Vedi la nota 2 del Son… e il sonetto precedente a questo.
  7: Per vedere.
  8: Andare.
  9: Vedi la nota 12 del sonetto precedente.
  10: Vedi la nota 11 del sonetto medesimo.
  11: Per me non ci farei.
  12: Differenza.
  13: L’altro.
  14: Il litigarsi.
  15: Nessuna competenza.



  • Vol. 1°
    • 1048. Er Monziggnorino de garbo
  1: Avvertiamo che l’interlocutore qui appresso introdotto, è un certo tale, conosciuto in Roma sotto[...]
  2: Non si abbia.
  3: Poter fidarsi.
  4: Nemmeno.
  5: Nient’altro.
  6: Buttarsi.
  7: Da credere.
  8: Credetti.
  9: Volesse.
  10: Sacrificare, vendere con perdita.
  11: Comperarcisi.
  12: Vettura da caccia.
  13: Sono.
  14: Del rione.
  15: Per sapere.
  16: Vende.
  17: All’auzione.



  • Vol. 1°
    • 1049. L’anima bbona
  1: Gesù.
  2: Il quartino era moneta d’oro del valore di cinque paoli, e si chiamava così pel suo rappresentare[...]
  3: Fare queste usure.
  4: Mangiarsi.
  5: Fossi io.
  6: Gli vorrei insegnare se di che, ecc.
  7: Si fabbrica.



  • Vol. 1°
    • 1050. La Cassa der lotto
  1: Degli altri.
  2: Per Impresa, assolutamente, s’intende sempre la Impresa pontificia de’ Lotti.
  3: S. S. Gregorio xvi.
  4: Dicendo.
  5: Si scola: si sorbisce.
  6: La Fajola è una gran foresta del nostro Stato, la quale per essere stata altre volte nido famoso [...]
  7: Si.



  • Vol. 1°
    • 1051. Quattro tribbunali in dua
  1: Di questi maneggi qui.
  2: Sembri venuto col globo-aerostatico.
  3: Dal paese stesso dell’X. Dall’altro mondo.
  4: Cosa ci trovi da rimanere estatico.
  5: Vuol mangiartisi.
  6: Di riflettere.
  7: Ti.
  8: Persuadere.



  • Vol. 1°
    • 1052. L’Ottobbre der 31
  1: Se ridiamo noi.
  2: Pure.
  3: Si stampa. Ne’ molti editti che si stamparono durante le vicende politiche del 1831, non si leggev[...]
  4: Castel-Gandolfo, luogo di villeggiatura ordinaria de’ Papi sul Lago Albano.
  5: Nemmeno un quattrinello: centesimo romano.
  6: Si spende migliaia.
  7: A rifar bello tutto il palazzo. Malgrado la trista condizione dell’erario in quel tempo, si spese[...]
  8: Cime di Papi.
  9: Gregorio xvi in brevi istanti passato dal chiostro al trono.
  10: Miei.
  11: Scimmiate: leziosità sceniche.
  12: Bugie.
  13: Mozzorecchi sono detti i cavillosi e bugiardi legulèi del romano foro.



  • Vol. 1°
    • 1053. La promozzione nova
  1: Voce, insignificante per se stessa, che si adopera nel colloquio famigliare per indicare l’animo [...]
  2: Gli si passa, gli si ammette.
  3: Maniere.
  4: Fratel-carnale: identico.
  5: Come trova, lascia. La intiera frase è un proverbio.
  6: Quel che fra tanti niuno sa intendere.
  7: È che il Governatore, ecc. Profferendo queste parole, si deve battere e inalzare il tuono della vo[...]
  8: Si abbia.
  9: Non gli può riuscire.



  • Vol. 1°
    • 1054. L’ammalato a la cassetta
  1: Al cesso.
  2: Di non portarmi.
  3: Come Iddio comanda: come dev’essere al suo punto, ecc.
  4: Del mio corpo sono.
  5: Di rovina.
  6: Diarrea.
  7: Vogliono ruzzarci, scherzarci.
  8: Con.
  9: Coperta, coltre.
  10: Mi consola, ironia di affligge.



  • Vol. 1°
    • 1055. Er governo der temporale
  1: Il governo temporale.
  2: Ôh, interiezione d’impazienza, o conclusione di discorso.
  3: Pensatevi.
  4: Se ci.
  5: Sarebbe.
  6: Di vedere.
  7: Scrivere.
  8: Mettere.
  9: Ripa-grande, porto e dogana sul Tevere, per le merci provenienti dalla via di mare.
  10: Dogana di terra. L’apocope della parola Dogana non si attribuisca a licenza poetica. Così il popol[...]



  • Vol. 1°
    • 1056. La regazza cor muso
  1: La amante in collera.
  2: Sposa si dice per titolo di cortesia a tutte le donne, delle quali non si sappia il nome. Talora è[...]
  3: Siete trista? come i polli quando diconsi avere il male del pedicello.
  4: Mi.
  5: Del colore di terroriana: del color terreo che dà l’ira.
  6: Vi si è disciolto l’umbillico? Vale: «siete stranita?».
  7: Cioè: «stando in fontana».
  8: Rivoltarsi il budello, equivale al senso espresso nella nota 6.
  9: Mancare altrui qualche giorno, qualche settimana dell’anno, vuol dire: «esser pazzo».
  10: Ciana, donna dedita all’adornarsi con caricatura.
  11: Cosa avete?
  12: Parlate.
  13: Espressione tolta dal giuoco di carte chiamato la bazzica, e significa: «Prendete per voi le vostr[...]



  • Vol. 1°
    • 1057. Er madrimonio sicuro
  1: Frenesia.
  2: Di farti.
  3: Alzati.
  4: Vedine il significato nel Son…
  5: Digli.
  6: Piagni.
  7: Qualunque ti cricca: qualunque tu voglia.
  8: Bada.
  9: Riescirne.



  • Vol. 1°
    • 1058. Le faccenne der Papa
  1: Faccende.
  2: Scherza.
  3: Garbato e tosto: modo schernitivo o di celia. Questo prelato garbato e tosto è monsignor Soglia, [...]
  4: Di mettergli.
  4a: Alle volte: talvolta.
  5: Gli fa la cianchetta: la gambetta. Far la gambetta è «interporre una propria gamba fra le altrui [...]
  6: Gli leva l’appiombo.
  7: Gli fa dare (fare) una caduta.
  8: Si.
  9: Affetta il semplice.



  • Vol. 1°
    • 1059. Li pericoli der Papato
  1: Monsignor Soglia, grand’Elemosiniere di Corte.
  2: Giuocando.
  3: Nel giardino domestico del Vaticano.
  4: Il giuoco della gattacieca alla pilaccia si fa bendando una persona, la quale deve in quello stat[...]
  5: Alte.
  6: La gatta cieca: la persona bendata.
  7: Colle ginocchia e le mani in terra.
  8: Per levargli.
  9: Gaetanino Montani, primo cameriere e confidente di S. S. Gregorio xvi.
  10: Vide.
  11: Il signor don Mauro: nome del Papa, prima della sua esaltazione.
  12: Foco: cosí gridasi alla gatta-cieca, quando, smarrita la traccia, va a percuotere in falso od in [...]
  13: Tortore, con entrambe le o chiuse: rozzo bastone e pesante.
  14: Al camauro.
  15: Questi scherzi.
  16: Nell’impeto.



  • Vol. 1°
    • 1060. L’arberone
  1: L’alberone. Questa è un’allegoria da cercarne il senso nella Vigna del Signore.
  2: Unico al Mondo.
  3: Eppure.
  4: Il suo.
  5: A vedere.
  6: È venuta a potarlo.
  7: Che rifà.
  8: Qualcuno.
  9: Mi dice d’insitarlo, innestarlo.
  10: Mi dice.
  11: Altro.
  12: La scure.



  • Vol. 1°
    • 1061. Er proscessato
  1: Che raccomando.
  2: Di ottenere con ogni sforzo.
  3: Potendo.
  4: Saltare quel fosso: superare quel pericolo.
  5: Qualche cardinale.
  6: Ti apra.
  7: E se mai.
  8: Per aiutare la, ecc.
  9: Bisognasse.
  10: Spendete pure, impiegate pure.
  11: Che il suo.
  12: Non (gli) le voglia.
  13: Di non difendere.



  • Vol. 1°
    • 1062. Er quadraro
  1: Il nostro quadraio è uno di que’ mercatanti di quadri che trovansi a Roma col loro fondaco sulle [...]
  2: Che è.
  3: Estrazione, per «astrazione».
  4: Ella.
  5: Astratti.
  6: Non ci misi.
  7: Irriflessione, per «riflessione».
  8: E non stetti.
  9: Afflizione, per « affezione».
  10: Vendendo.
  11: Non pensava.
  12: Potesse essere d’autore.
  13: Si figuri.
  14: E certo, due ritratti somiglianti di S. Michele arcangelo e del diavolo, e piú dipinti da un pitto[...]



  • Vol. 1°
    • 1063. Li guai de li paesi
  1: Non si sente altro a dire.
  2: Possibile.
  3: A capirlo. Se è compatibile un plebeo di aver preso il Generale Lafayette per una donna, che dovr[...]
  4: Dirlo.



  • Vol. 1°
    • 1064. Le Moniche
  1: Mi.
  2: Perpetui.
  3: Bisognerebbe.
  4: Per disdire.
  5: Napoleone.
  6: Andarono.
  7: A farsi rimurare.
  8: Vecchione.
  9: Le altre.
  10: Presero l’abito.
  11: Di voler dare.



  • Vol. 1°
    • 1065. La Ronza
  1: Giuseppina Ronzi, una di quelle odierne virtuose di musica che locano la loro opera a serate, con[...]
  2: Dici.
  3: Dirti.
  4: Piacere (verbo).
  5: La Foresta d’Irminzul (titolo sostituito dalla Censura politica al dramma di Romani La Norma con [...]
  6: Il verbo fare, come i nomi coso e cosa, ha nel discorso volgare un impiego estesissimo. Qui sta p[...]
  7: Paciocca: donna giovane, bella e grassetta. Una donna pacifica è una pacioccona.
  8: Argano.
  9: Ci.
  10: Curri (cilindri).
  11: Vedi la nota 5.
  12: Doppio accrescitivo di Angiola. Il popolo di Roma, di mente fervida e portato naturalmente alla m[...]
  13: Il significato di questo fischio si cerchi nel Son...
  14: Vedi il Sonetto intitolato Le Cantarine.



  • Vol. 1°
    • 1066. Li quadrini pubbrichi
  1: Pubblici.
  2: Si.
  3: A questa macchia qua (intendi: macchia, foresta di ladri).
  4: Non ci si.
  5: Ricorre.
  6: Commissione di beneficenza.
  7: Dire.
  8: Sono.
  9: Che oltre.
  10: Per ricolmare.
  11: Ordini sul pubblico erario.
  12: Si levarono, abolirono.
  13: Monsieur Janet, già Intendente del tesoro imperiale, sotto il dominio di Napoleone.
  14: Gli vendette. Gli per «loro».
  15: Il secolare.
  16: Abbozzare: soffrir tacendo.
  17: Co’ suoi.



  • Vol. 1°
    • 1067. La scuffiara francesa
  1: Tufare, per «noiare, dar disgusto».
  2: Questi due vocaboli indicano entrambi una donnetta piccola e difettosa.
  3: Mettervi.
  4: Ci scommetterei.
  5: Il senso di questo vocabolo si discosta alquanto da ciò che suona nel dire illustre, nel quale si[...]
  6: Chigi, casa principesca di Roma, nel cui palazzo vedesi un bel cortile.
  7: Celebre cantante che nel carnovale 1833-34 faceva la delizia dei Romani. Vedine il Son…
  8: Zimbelli.
  9: Eppure, or bene.
  10: Anima stravagante.
  11: Dicendo.
  12: Oh io mi ci amuso (je m’y amuse), disse in quella circostanza una signora tornata di Francia. Avv[...]



  • Vol. 1°
    • 1068. Er 28 Settembre
  1: 1823.
  2: Mettiamo.
  3: Diciamo.
  4: Avessero.
  5: Facciamo caso: supponiamo.
  6: Dominare.
  7: Verrebbe.
  8: Farebbe.
  9: Darebbe.
  10: Edificare.
  11: Queste memorabili parole, scritte nell’interno della cupola di S. Pietro sono rivocate in dubbio [...]
  12: Intendere.



  • Vol. 1°
    • 1069. La partoriente
  1: La puerpera. Questi versi debbono esser detti con voce languida, affannosa e interrotta.
  2: Se tu sapessi.
  3: Quando si muore.
  4: Tibi: flagello, disgrazia, quantità di male. Per esempio: Gli è venuto addosso un tibi, che non so[...]
  5: Appena appena.
  6: Ce la facciamo rifare? Che poi?
  7: La misero.
  8: Alto alto: sommariamente.
  9: Crucio, per «cruciato, tormento».



  • Vol. 1°
    • 1070. La funzione der Zabbito-santo
  1: Secondo.
  2: Il sabato-santo nella Basilica Lateranense si amministrano tutti e sette i sagramenti della Chiesa[...]
  3: I Catecumeni: ospizio d’istruzione de’ neofiti, in S. Maria a’ Monti.
  4: Caterva.
  5: Accidente, nel senso di apoplessia, vocaboletto che occupa la quarta parte del discorso de’ popol[...]
  6: Pigliasse.
  7: Allevìme, termine buccolico della campagna di Roma: «allievo».



  • Vol. 1°
    • 1071. La casa scummunicata
  1: Disgraziata.
  2: Da quando.
  3: Credimi.
  4: Elisabetta.
  5: Ci ho.
  6: Perduto.
  7: Il cesso, con riverenza parlando.
  8: Frodo.
  9: Porto del Tevere.
  10: Il genio della sintassi di questo terzetto va bene osservato.
  11: Mettere.



  • Vol. 1°
    • 1072. La rosa-d’oro
  1: La domenica quarta di Quaresima, detta Laetare.
  2: Egli la manda.
  3: Gli rendono.
  4: Se.
  5: Da regalare.
  6: Ci si bada.
  7: Che per sino: sino al punto che.
  8: Il cameriere di Papa Gregorio xvi, già barbiere, ed oggi cavalier Gaetano Montani. Vedi su lui il [...]



  • Vol. 1°
    • 1073. Er decane der cardinale
  1: Il decano, de’ servitori.
  2: Infilzare.
  3: Ci hanno.
  4: Si è detto altrove il vocabolo accidente suonare, in bocca romanesca, sinonimo di molti e molti vo[...]
  5: Cena.



  • Vol. 1°
    • 1074. Li sciarvelli de li Siggnori
  1: I cervelli.
  2: Ci sono.
  3: Di tempo in tempo: ogni due o tre volte una.
  4: Una persona dimorante assai lungi dicesi stare in Culibus mundi.
  5: Non per altro.
  6: Per vedere.
  7: Delle Marmore. Notisi qui che marmoro è detto da alcuni per «marmo». Per esempio: Una bella statu[...]
  8: Sei miglia.
  9: Ci è nascosta.
  10: Grotta di stalattite.
  11: Per cui, o in cui.
  12: Volessi.
  13: Ci vorrebbe.
  14: Il fiume Velino, che forma la cateratta sul punto di confluenza con la Nera.
  15: In cambio.
  16: Scaricasse.



  • Vol. 1°
    • 1075. Li miracoli de li quadrini
  1: Scrivere né leggere.
  2: Romore.
  3: Magari.
  4: Il Papa riceve le donne in giardino.



  • Vol. 1°
    • 1076. Una dimanna lescit’e onesta
  1: Dimanda.
  2: Trovato.
  3: Mi dica.
  4: Il cappello triangolare de’ preti, consimile a certe lucernette di terra.
  5: Aglietto.
  6: Speculare, almanaccare, ecc.



  • Vol. 1°
    • 1077. Li guai
  1: Guai, nel senso di «sventure».
  2: Joia: petulante e noiosa cantilena.
  3: Non sento altro.
  4: Querelarsi.
  5: Predire.
  6: Bugie.
  7: Si può pure dormire, ecc.



  • Vol. 1°
    • 1078. Li du’quadri
  1: Girolama.
  2: La Rotonda: il Pantheon.
  3: Vocabolo col quale i figli chiamano il padre.
  4: L’altro.
  5: Gronda.
  6: Ci sono.
  7: Chi possa.
  8: Superare.
  9: Occhiaje.
  10: Volto pesto.
  11: Si.
  12: Ecce homo significa qui «persona mal ridotta» (Egli è un ecce homo), alcuni trasportano l’espress[...]



  • Vol. 1°
    • 1079. Li mariggnani
  1: Marignani: melanzane, o petronciane. Chiamansi cosí i prelati di mantellone, per distinguerli da [...]
  2: Chi sono.
  3: Marciano, per semplicemente «camminano, vanno».
  4: Strozzino: capestro. Qui sta per «collarino ecclesiastico».
  5: Calzettacce. I Prelati domestici portano calze di color violaceo: i Marignani le hanno nere.
  6: De, per «da».
  7: Candelieri: gambe sottili.
  8: Comunemente i cosí detti Marignani hanno il titolo di Camerier-segreto di Sua Santità. Sono talora[...]
  9: Ce n’è un’abbondanza.
  10: Son detti anche prelati extraurbem.
  11: Pel privilegio extra-urbem, usciti dalle porte di Roma possono assumere calze violacee, ciò che no[...]



  • Vol. 1°
    • 1080. L’incerti de Palazzo
  1: Siete.
  2: Estorsioni.
  3: Si.
  4: Altra.
  5: Maniscalco, invece di «scalco».
  6: Andò.
  7: Andò.
  8: Gli scopatori-segreti sono i servi del papa.
  9: Scudi.
  10: Consumo.
  11: Questa tariffa esiste realmente fra le propine delle cosí-dette Cinque famiglie. L’attuale pontef[...]



  • Vol. 1°
    • 1081. L’udienze der Papa novo
  1: Gregorio xvi, felicemente regnante.
  2: Sono.
  3: Palafreniere.
  4: Ceto.
  5: Essere.
  6: Peto, per «minuzia».
  7: Volendo.
  8: Addietro.
  9: Scrivere.
  10: Stende.
  11: Altri.



  • Vol. 1°
    • 1082. Er ginocchiatterra
  1: Giusto niente affatto.
  2: Stasse.
  3: Dare il santo: le mot d’ordre.
  4: Buggerona (con perdono): ridicola.
  5: Forse non sa che gli si può rispondere.



  • Vol. 1°
    • 1083. Er Papa Micchelaccio
  1: Maggnà, bbeve e annà a spasso: Ecco l’arte der Micchelaccio. Questi sono due versi rimati che rin[...]
  2: Dice.
  3: Pèsca-duràcina: dicesi di coloro che hanno robusta complessione. Tale è infatti quella del nostro [...]
  4: Voglio godere.
  5: Bere.
  6: Non averne spicci (spicciolati) è metafora presa dalla moneta, quasi volesse dirsi: «io non ne ho [...]
  7: Sono Pilato, cioè: «me ne lavo le mani».
  8: Non l’ha affatto.
  9: Di credere.
  10: Vanno a maraviglia bene.
  11: Pacchia è «tutto ciò che di comodo ed utile ci derivi dalla fortuna». Potrebbe servir di sinonimo[...]
  12: Faccia altrettanto.



  • Vol. 1°
    • 1084. Le miffe de li Ggiacubbini
  1: Menzogne.
  2: La Santità di Gregorio xvi.
  3: Ritrovato, per «ritrovata».
  4: Vedere.
  5: Glielo provo.
  6: Il cavaliere Gaetano Montani.
  7: Comperato.



  • Vol. 1°
    • 1085. Er Padre Suprïore
  1: Plagas.
  2: Rinegarci.
  3: Farabutti, per «ribaldi».
  4: Stare.
  5: Radunarli.



  • Vol. 1°
    • 1086. Li Vescovi viaggiatori
  1: Qualche altra.
  2: Si vedono.
  3: Mettersi.
  4: Ruspare, per «buscare». È un traslato del raspare che fanno i polli la terra per trovarvi qualche[...]
  5: Eglino pure.
  6: Presero.
  7: Questo vocabolo si pronunzia colla o chiusa.



  • Vol. 1°
    • 1087. L’età dell’omo
  1: Ci raccontano.
  2: Ma silenzio.
  3: Farebbe.
  4: Dammi.
  5: Il comodo de’ fanciulli.
  6: Mandalo.
  7: Si costuma da figli viziosi di contrarre dei debiti da soddisfarsi alla morte de’ padri: ciò dices[...]



  • Vol. 1°
    • 1088. Le variazzion de tempi
  1: Possiamo.
  2: Essere.
  3: Stiamo.
  4: Bolli.
  5: Caldaio.
  6: Altro.
  7: Ché altrimenti.
  8: Avrei.
  9: Mandato.
  10: Fabbricarlo.
  11: Averlo.
  12: Farci.
  13: Caldo.



  • Vol. 1°
    • 1089. Er Monno sottosopra
  1: Per quale.



  • Vol. 1°
    • 1090. Un ber ritratto
  1: Bel.
  2: Che ci abbiano: su cui abbiano.
  3: Cótica: cotenna.
  4: Sabino, Bulfecàn, e il teologo Pietro Abailardo (o Abelardo) sono tre portentosi maghi da marione[...]
  5: Venga.
  6: Attuale maschera del teatro di Marionette, la quale perirà coll’uomo che l’anima. Consiste in un v[...]
  7: Cosí diconsi per celia gli stivali assai larghi in gamba.
  8: Gambe.
  9: Cappello di larga falda, in forma di sottocoppa rovesciata.
  10: Allorché una veste è molto invecchiata e indecente, si dice: «Attaccatela a un albero di fichi, pe[...]



  • Vol. 1°
    • 1091. Le còllere
  1: Sono.
  2: Nel pronunziare questa parola, si deve imitare il suono che manda il cuculo; e vale negativa.
  3: Oh! sfiatati.
  4: Mi fai ridere.
  5: Come sarebbe a dire?!
  6: Questo emistichio di un verso di Metastasio è passato in proverbio per indicare non essere più te[...]
  7: Sbattezzarsi appresso ad una cosa significa: «perdervi attorno invano il tempo e la pazienza».
  8: Dar la corda: frase regalataci dal bell’uso dei tormenti nei giudizi criminali. L’uso è caduto, ma[...]
  9: Vada.
  10: E chi lo trattiene?
  11: Vada pure a cercare.
  12: Quest’altra.
  13: Sa che deve fare? cioè: «faccia così».
  14: Passar fortuna: farla.
  15: Ci si metta.
  16: La noce col guscio trivalve è riputata prodigioso amuleto per incontrar buona sorte.



  • Vol. 1°
    • 1092. Compatìmose
  1: Compatiamoci.
  2: Che le faresti?
  3: Tante in luogo di quante.
  4: «Guai se tutti gli uccelli conoscessero il grano!»: proverbio.
  5: Ti rispondo.
  6: Secondo.
  7: L’uomo non ha mai volto: raramente viso: sempre faccia, grugno e muso.
  8: Mettiamoci.
  9: Cioè «esaminiamo noi stessi».
  10: Intendi della pazzia.
  11: E non si dànno? ecc.
  12: Stravaganti, originali.
  13: Di essere.



  • Vol. 1°
    • 1093. La mojje fedele
  1: Ricacchiare: «rigermogliare»; qui per «ritornare».
  2: Dall’altra.
  3: Riandato.
  4: Viene.
  5: Pivetto, nome di scherno che si dà ai garzoni, specialmente a quelli che affettano modi virili.
  6: Battermi.
  7: Il saliscendo.
  8: Muori.
  9: Ingrignito esprime quella certa contrazione di muscoli e tendini, che si osserva negli assiderati[...]
  10: Cioè: «al suono della campana».
  11: Or ora.
  12: Do di mano.
  13: Fare il sordino: chiamare con un sottilissimo sibilo, siccome usano fra loro gli amanti.
  14: Spogliamoci di fretta.
  15: Andiamo.



  • Vol. 1°
    • 1094. La priscission der Corpus-Dommine
  1: Della Confraternita di...
  2: La destinazione dello stendardo e del tronco, ambita ardentemente da tutti i confratelli, specialm[...]
  3: Enorme croce di carta-pesta, foggiata in due grossi tronchi d’albero nella loro rozzezza naturale.[...]
  4: Gran gonfalone della Compagnia, portato a due aste.
  5: Corse voce che per causa della rissa accaduta fra i confratelli nominati alla nota 2, il Papa ave[...]
  6: Dal fine.
  7: Teopisto.
  8: Svelto.
  9: Cionco.
  10: Gran crocifisso, addobbato, per solito da monache, di bende e di frangie.



  • Vol. 1°
    • 1095. San Giuvan-de-ggiuggno
  1: Figlio.
  2: Di questo pronome relativo il romanesco non usa che il femminino singolare, e di questo i soli cas[...]
  3: I due versi antecedenti sono tratti quasi letteralmente dalla Dottrina del Cardinal Bellarmino.
  4: Si trasformano.
  5: Fisonomia.
  6: Ci puoi raffigurare.
  7: I giudei passano per abilissimi maliardi.
  8: Da un seimil’anni.
  9: Scopiglio.
  10: Aglio. Alla scopa e all’aglio è attribuito l’onore di predominare le streghe e renderne innocue le[...]



  • Vol. 1°
    • 1096. Li Carnacciari
  1: Girovaghi mercatanti di carne di carogna, per cibo di gatti.
  2: Non ci andassi: non ci andare.
  3: Di correre.
  4: A dar l’assalto.
  5: Al cibo. Questa voce burlesca usata anche dalle classi superiori, vanta derivazione nientemeno che[...]
  6: Bramosia.
  7: I carnacciai rubano e vendono gatti: e le monache hanno anch’esse le loro innocenti predilezioni [...]
  8: Sentire per «udire».
  9: Si lacerò.
  10: Se.
  11: Più presto, per «piuttosto».
  12: Quando mai: al piuppiù.
  13: Vacci magari.
  14: Ad ora, ecc.



  • Vol. 1°
    • 1097. La chiacchierona
  1: Vorrei.
  2: Che razza di, ecc.
  3: Il «filetto» o «Scilinguagnolo».
  4: Ugne ed ogne, per «unghie».
  5: Cosa ci si busca.
  6: Fabbricare.
  7: No, cioè «null’altro».



  • Vol. 1°
    • 1098. La scuperta
  1: La scoperta.
  2: Eccoti.
  3: In sull’uscire.
  4: Mi dice.
  5: Gli rispondo.
  6: M’imbrogliarono su.
  7: S’intende il colonnato di S. Pietro.
  8: In fondo in fondo.
  9: Travediamo.
  10: Di dietro.
  11: Metà.
  12: Appena gli siam presso.
  13: Si rivolge.
  14: Gli dico.
  15: Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 1099. La regazza schizziggnosa
  1: Schizzinosa. Questi versi vanno pronunziati lentamente, appoggiando assai sulle vocali, e con acc[...]
  2: Adagio.
  3: Che so io mai!
  4: Foste.
  5: Famosa è l’opinione che il morso della tarantola (pugliese specialmente) fosse nei secoli xv e xv[...]
  6: Saltate.
  7: Pungete.
  8: Non vi venivo a dare.
  9: Appoggiare, per «dare».
  10: Smicciare: guardare con curiosità e ad occhi socchiusi.
  11: Se caso mai: se mai.
  12: Accomodate.
  13: Finiamola.
  14: Questa tiritera, questo chiasso.
  15: Pozzolana, terra vulcanica da murare. Chiamata a Roma volgarmente puzzolana, si torce spesso a se[...]



  • Vol. 1°
    • 1100. La mojje disperata
  1: I seguenti versi debbono declamarsi con veemenza d’ira e di pianto.
  2: Metafora presa dal giuoco delle carte, e vale: trapassare il giusto segno.
  3: Alzare le mani su me!
  4: Diavol che tu il faccia!
  5: Che ci hai fatto il callo: che hai incallita nella impudenza.
  6: Dio non paga ogni sabato. Proverbio.



  • Vol. 1°
    • 1101. Er negozziante fallito
  1: Sappia.
  2: Sono.
  3: Alla malora.
  4: Buttarmi.
  5: Mi mettesse.
  6: Averci.
  7: Colpa.



  • Vol. 1°
    • 1102. Er parlà cchiaro
  1: Sentirla.
  2: Alla badiale: qui, per «chiara».
  3: Apriamo.
  4: Brutto capitale: cattivo suggetto.
  5: L’avevamo mangiato: l’avevamo compreso.
  6: Masticar male: patire a mal-in-cuore.
  7: Maschera, per «persona occulta».
  8: Ci ha.
  9: Ingegnarsi col soffietto: fare la spia.
  10: La fin delle cicale, che cantano cantano e poi crepano. Proverbio.
  11: Intendi: in questo.
  12: I nomi di liberale e di brigante equivalgono oggi presso a poco alle distinzioni de’ Guelfi e Ghi[...]
  13: Soffiare: vedi la nota 9.
  14: Nel suo centro.
  15: Vi posso.



  • Vol. 1°
    • 1103. Er Rugantino
  1: Maschera del teatro di fantoccini, la quale presenta un linguacciuto attaccabrighe che finisce po[...]
  2: Fummantino: permaloso orgogliosetto.
  3: Egli ci farebbe uscire.
  4: A ogni et, ad ogni nonnulla.
  5: Taglia corto, va per le brevi.
  6: Alò, per allons. Vedi nota al Son…
  7: Ti vuoi mettere.
  8: Si certamente.
  9: Ad ogni uomo o donna si dà del sissignora.
  10: Vendette.
  11: Mattità: mattezze.
  12: Quel selcio, cioè: quella selce.
  13: O ti applico due calci.
  14: Non si fa l’uomo, non ci si danno arie da uomo fatto.
  15: Rugare. Il verbo da cui nasce il nome di Rugantino.
  16: Delli bravacci.



  • Vol. 1°
    • 1104. Er torto e la raggione
  1: Oibò.
  2: Sono.
  3: Altro.
  4: Di farti persuadere: di persuaderti.
  5: Taglia a metà.
  6: Per rimettere.
  7: Al capriccio.
  8: Bugia.



  • Vol. 1°
    • 1105. Er portoncino
  1: Caso-mai: se mai.
  2: La maggior.
  3: Tenerla.
  4: In fraude. Imperocché è legge che alla mattina de’ giorni festivi, niuna bottega (e Dio guardi le[...]
  5: Ci ha.
  6: Essere a cavallo, vale: «aver conseguito l’intento».
  7: Se poi.
  8: Dasse.
  9: Cogliesse.
  10: Non ti stare.
  11: Toccar la mano, cioè: «fargli sdrucciolare una moneta».
  12: Al maresciallo de’ carabinieri, succeduti, mutato nomine, agli antichi gendarmi.
  13: Mandare.
  14: Al Presidente regionano di polizia. Anche questi quattordici magistrati sono gli eredi, mutato no[...]



  • Vol. 1°
    • 1106. Trist’a cchì ccasca
  1: Tristo chi casca.
  2: Specchiamoci.
  3: Impariamo.
  4: Mondo iniquo.
  5: Avessi tu udito. Il verbo udire è a’ Romaneschi affatto ignoto, e cosí l’ascoltare. Senti (sentir[...]
  6: Mandare.
  7: Sino.
  8: T’insulta.



  • Vol. 1°
    • 1107. La bbona mojje
  1: Sono.
  2: Intenerirgli.
  3: Buttatigli. Il verbo gettare è a questa plebe affatto sconosciuto.
  4: Piangi.
  5: Se ti.
  6: Non farmi la seconda di quella che già. ecc.
  7: Ricordati.



  • Vol. 1°
    • 1108. L’ajjuto-de-costa
  1: L’aiuto di costa: soccorso indiretto.
  2: Di là ha da venire: simbolo degli Apostoli volgarizzato, per indicare ironicamente tardità e dubb[...]
  3: Con quel cornuto.
  4: Il San Martino è in Roma riguardato per la festa di coloro de’ quali qui parlasi alla nota 3.
  5: Quattrino: centesimo romano.
  6: Starei grassa io! Sarei a mal partito.
  7: E ci ringrazio.
  8: Molti divoti inginocchiati e colla bocca in terra segnano con la lingua larghe e lunghe croci.
  9: Pasqua Epifania. La corruzione del nome ha creata la Befana, larva con la quale si spaventano o si[...]
  10: Stacco, per «taglio»: misura di roba necessaria a un vestito.
  11: Non credessi, per «non creder mai».
  12: Viene.
  13: Sono.
  14: Co’ dovuti riguardi.
  15: Non insorge mai la più piccola differenza.



  • Vol. 1°
    • 1109. Er marito assoverchiato
  1: Godi, godi.
  2: Fàtti.
  3: Apri.
  4: Vuol te.
  5: Lasciala fare.
  6: Questo nome corrisponde nel senso a tutti gli altri titoli, de’ quali questo povero marito onora [...]
  7: Immondezza.



  • Vol. 1°
    • 1110. Er Cavajjere
  1: Proverbio.
  2: Pure.
  3: Cicetto. Vedi per la spiegazione il Son…
  4: Regola certa.
  5: Intendevo.
  6: Questo vocabolo corrisponde al jockey degl’inglesi, colla sola differenza che presso di noi il gia[...]
  7: Esperta.
  8: Puledro.
  9: Del Principe di Caserta.
  10: Il Ghetto della Rua. La porta principale del Ghetto degli Ebrei.
  11: Dare un cristo in terra: cadere di tutto peso.
  12: Ua: uva. Qui sta per «zero, nulla».



  • Vol. 1°
    • 1111. Le Cantarine
  1: Guai, per «subbietti».
  2: Non si ripete affatto. La saetta è spesso un vezzo di ripiego, o una sinonimia, presso a poco come[...]
  3: Sono.
  4: Carlo..., detto Carletta, è un vecchio servo e avvisatore del Teatro della Valle, uomo anzi sfacci[...]
  5: Dicendo.
  6: Se caso mai, cioè: «quando siamo a questo discorso a un bisogno», ecc.
  7: Può comandarle.
  8: Altrove abbiamo scritto battecca, secondo la pronunzia dei più, ma bisogna far luogo anche agli er[...]
  9: Che non sai. Qui il nostro romanesco pare inclinato a qualche sospetto di lenocinio.
  10: Per esempio, la signora Ronzi col signor... Sebastiani, professor di clarino, la signora Malibran[...]
  11: Dovunque sono.
  12: Dar col bimolle: assestare alcunché a tempo e luogo.
  13: Termine generale, esprimente il suono e la battuta del suono.



  • Vol. 1°
    • 1112. La prelatura de ggiustizzia
  1: Vendo, ma qui sta per «dico».
  2: Comperata, per «udita».
  3: Ci ho.
  4: Una beffa.
  5: Dicono.
  6: Essere.
  7: Allude al processo che sostengono coloro che aspirano ad una prelatura non di grazia. In questo p[...]
  8: Farsi.
  9: Appiccicare una pecetta sarebbe come «applicare un cataplasma di dubbia azione».
  10: Buscare.
  11: Sarebbero esposte.



  • Vol. 1°
    • 1113. Er Prelato de bbona grazzia
  1: Ci ho: ho.
  2: Ciabatta.
  3: Sono.
  4: Se potessi averla.



  • Vol. 1°
    • 1114. Er Curato e ’r Medico
  1: Apoplessia.
  2: Se.
  3: Fetente, aggiunto che si usa ad esprimere qualunque qualità riprovevole.
  4: Altre.
  5: Intendi come dicesse: «Ma la circostanza di un curato è diversa».
  6: Manco, un senso di «né manco, né anche».
  7: Si trovasse.
  8: Supponiamo.
  9: Non si dasse.
  10: Febbre.
  11: Frase risolutiva di una quistione.
  12: Cosa.



  • Vol. 1°
    • 1115. Li bbeccamorti
  1: Coltre.
  2: E se.
  3: Nel 1817, anno del tifo petecchiale.
  4: Era un bel vivere.
  5: Gli.



  • Vol. 1°
    • 1116. Er boja
  1: Il guaio: la sventura.
  2: Il Governo è qui inteso pel «Palazzo della Giustizia», chiamato con quel nome.
  3: Non abondino.
  4: Sono nello stesso numero.
  5: Si.
  6: Eccolo.
  7: Si sono.
  8: Stravaganti.
  9: Non già che abbiano, ecc.
  10: Questa opinione.
  11: Dàgli dàgli: a forza di operare col ripetersi frequente.
  12: E così, per lasciare.



  • Vol. 1°
    • 1117. Li muratori
  1: Quando.
  2: Se quali.
  3: Noi altri.
  4: Che si.
  5: Fosse.
  6: Da mettere.
  7: Ogni altura.
  8: Per rompere i coglioni alle, ecc.: per infastidire le, ecc.
  9: Creatura.
  10: Non si.



  • Vol. 1°
    • 1118. Er matarazzaro
  1: Ci mancavate.
  2: Ciafruglietti: imbroglietti, cianciafruscole.
  3: Per distruggere.
  4: Cimici.
  5: Pagliericci, sacconi.
  6: Voi altri.
  7: Si è avuto a rifare.
  8: Mio padre.
  9: Rifacendo.
  10: Ci lasciava.
  11: Nascosta.



  • Vol. 1°
    • 1119. L’Ombrellari
  1: Quanto sono.
  2: Mori.
  3: Si discorre, nel senso di «si tratta».
  4: Contrada quasi esclusivamente popolata da fabbricatori e racconciatori di bauli, valigie ed ombrel[...]
  5: L’apparizione dell’iride è sempre un miracolo promettitore di serenità, episodio storico della gr[...]
  6: Dissi.
  7: Matilde.
  8: Rivenisse.



  • Vol. 1°
    • 1120. Er zonetto pe le frittelle
  1: Si vede bene.
  2: Nel giorno di San Giuseppe sposo della Vergine, i cosí detti friggitori sfoggiano gran pompa ed ap[...]
  3: Cercalo lungo.
  4: Comporre.
  5: Facesti.
  6: L’altr’anno.
  7: Trovasti.
  8: Ci vorrebbe.
  9: Poterlo.
  10: Lunarj in foglio e lunarj a libretto: è il grido de’ venditori de’ lunari, chiamati i Bugiardelli[...]



  • Vol. 1°
    • 1121. Er mercato de piazza Navona
  1: Venditori di minuti oggetti, per lo più pertinenti al vestiario muliebre, od a’ loro lavori.
  2: Dimmi.



  • Vol. 1°
    • 1122. Li studi
  1: Colui che amministra le sferzate agli scuolai.
  2: Ci ho.
  3: Non si può dirle.
  4: Un semplice.
  5: Certi.



  • Vol. 1°
    • 1123. Er carzolaro
  1: Altro.
  2: Denari.
  3: Esclamazione insignificante.
  4: Cianche, per gambe.
  5: Marciano.
  6: Cabriolet.
  7: Bagasce.



  • Vol. 1°
    • 1124. Lo stracciarolo
  1: Farla.
  2: Venire in saccorcia è fratel carnale di «entrare in tasca».
  3: Confondere.
  4: Dividere.
  5: Chacun à sa place, direbbe il francese. Monnezzaro, per «immondezzaio»: come monnezza, per «immond[...]



  • Vol. 1°
    • 1125. Er zervitor de piazza
  1: La Farnesina: piccola villetta con palazzetto dirimpetto al Palazzo Farnese, al di là però del Te[...]
  2: Corri.



  • Vol. 1°
    • 1126. La serva der Cerusico
  1: Correre.
  2: Sulla Piazza di Pasquino.
  3: Febbre.
  4: Trasporto.
  5: Certa.
  6: Le porte disusate di Roma sono la Pinciana, la Fabbrica e la Castello, la prima sotto il Pincio, [...]
  7: A or de’: ad ora di, ecc.
  8: Corsa.
  9: Questo farmacista Cesanelli, notissimo per le sue prugne purgative (chiamate volgarmente le bbrug[...]
  10: Frufrù: tumulto, confusione.
  11: Udita, vedi la nota 5 del Sonetto…



  • Vol. 1°
    • 1127. Er fico fresco
  1: Papetto: moneta d’argento da due paoli.
  2: È regalato.
  3: Quattro lustrini: quattro grossi: due paoli.
  4: Fichetto: scherzo che si fa altrui prendendogli il mento fra il pollice e il medio, e premendogli [...]
  5: A ufo. Vedi la nota... del Sonetto...
  6: Eppure.
  7: Ci si è trovato.
  8: Mi annoiava.



  • Vol. 1°
    • 1128. Er ver’amore
  1: Ci vuol altro.
  2: Essere.
  3: Mettere.



  • Vol. 1°
    • 1129. Li rimedi simpatichi
  1: Fra gl’innumerevoli rimedii, di virtù simpatica, i quali esercitano la fede popolaresca, sonosi s[...]
  2: All’Ave Maria.
  3: Cimurro.
  4: Hai da riflettere.
  5: Si.
  6: Di colore qualunque: indeterminato.
  7: Fermati, Maddalena.
  8: Ti vai cercando.
  9: Acciaccia, peggiorativo di accia, che in Roma è una gugliata di filo o simile.
  10: Cancrena.
  11: Non sentisti, per udisti.
  12: Altemps, casa ducale di Roma.
  13: Ridendo.
  14: Ci vuole.
  15: La seta di color chermisi o cremisi.



  • Vol. 1°
    • 1130. Li rimedi simpatichi
  1: Emoroidi.
  2: Eccoti.
  3: Castagna...
  4: Portala.
  5: Tiencila, Caterina.
  6: Scocciare, vale: «cavare altrui il ruzzo: «domare». Qui, «il male ti si fa docile».
  7: Accendere le candele.
  8: Fosse.
  9: La casa di correzione.
  10: Ci ho ricreate, sollevate.
  11: Un mondo.



  • Vol. 1°
    • 1131. Li rimedi simpatichi
  1: Bambina.
  2: Coppella: è a Roma piccolo vaso di legno della figura del barile.
  3: Che abbia.
  4: Faccia.
  5: Per via che: imperocché.
  6: Da farne.



  • Vol. 1°
    • 1132. Li rimedi simpatichi
  1: Ti si è suscitata.
  2: Appíccicati.
  3: Non puoi credere.
  4: Se poi fosse.
  5: Orzaiuolo, detto anche orzuolo.
  6: Cioè.
  7: Espressione.
  8: Fingere.
  9: Ti si riduce.
  10: Sottintendi qui: ad un punto: ad un punto che, ecc.



  • Vol. 1°
    • 1133. L’invetrïata de carta
  1: Ciabatta.
  2: Bussola della bottega.
  3: Accendere.
  4: Salto.
  5: Che è? cosè?
  6: Un fraschetta.
  7: Si.
  8: Fogli.
  9: M’alzo.
  10: Afferro.
  11: Abbacinato.



  • Vol. 1°
    • 1134. Er Re e la Reggina
  1: Il Re e la Regina vergine di Napoli.
  2: Fetare, colla prima e stretta, viene dal vocabolo «féto». La lingua illustre manca di questa verb[...]
  3: Cammeo.
  4: Patanflana: grossa donna: benché la povera regina vergine non abbia carne da vendere.
  5: Il pettirosso, uccello la cui curiosità proverbiale lo mette nelle insidie del cacciatore.
  6: Quale.
  7: Altro.
  8: È lepidezza del volgo il divider la terra nelle quattro chiappe del mondo.



  • Vol. 1°
    • 1135. Er re Ffiordinanno
  1: Ferdinando. Passò in Roma la settimana santa del 1834.
  2: Cecilie, per «Sicilie», molto vicino vocabolo all’antico Cicilie.
  3: Di questo verbo vedi la nota... del Sonetto...
  4: Si narra che Ferdinando, iv, iii e i, avo del Re attuale, si dilettasse di fare pubblicamente il [...]
  5: Ci ha.
  6: Con sé.
  7: Panno lavato, dicesi di persona assai pallida.
  8: Gli (le) regala.
  9: Come narra Boccaccio di ser Ricciardo da Chinzica alla sua bella pisana.
  10: Mettergli, per «metterle».
  11: Semprevivo. Vedine il senso fra i nomi del sonetto...
  12: Palazzo Farnese in Roma, appartenente alla casa di Napoli.
  13: Babilano: uomo impotente a generare.
  14: Si vuole che realmente si trovasse questa satira alla porta del palazzo. Babilonia prendesi per «[...]



  • Vol. 1°
    • 1136. Rom’antich’e mmoderna
  1: Darvi.
  2: L’altra dov’è ella?



  • Vol. 1°
    • 1137. Er Tesoriere bbon’anima
  1: Il Tesoriere morto. Fu realmente monsignor Belisanio Cristaldi, e l’altro suggetto di cui qui sot[...]
  2: Alla direzione degli affari.
  3: Pare che l’egregio prelato, a sentimento del nostro Romanesco, volesse far rivivere il Date obolum[...]
  4: E il macinato: dazio sulla macinatura del frumento.
  5: Volendo.
  6: Se ne andò.
  7: Sgangherato, per «decrepito».
  8: Nell’oratorio de’ Signori della Missione.
  9: Quando si nomina assolutamente l’Impresa, s’intende a Roma sempre quella de’ Lotti.
  10: Semplicemente quest’uomo. Il che qua, che qui, sono pleonasmi usatissimi da Romaneschi.
  11: Vide.
  12: «Gabbiano», per «balordo, gocciolone»: la dupe de’ Francesi.
  13: Non l’assolvere.



  • Vol. 1°
    • 1138. Er nome de li Cardinali
  1: I verbi romaneschi intignare e intignarsi, incocciare e incocciarsi corrispondono al toscano «inc[...]
  2: Si chiamarono.
  3: Si.
  4: Altri.
  5: Bugiardi.
  6: Anagramma purissimo di Cardinali.



  • Vol. 1°
    • 1139. Le parte der Monno
  1: Filippo.
  2: Raimondo.
  3: Giambattista.
  4: Se si possono.
  5: Un altro.
  6: Va: formula delle scommesse: Va, vada, ecc. Qui sta per «Volete scommettere che questo quinto qua[...]
  7: Trovato.
  8: Lo hanno sognato.
  9: Buco.
  10: Nota Camera-ottica.
  11: E dev’essere.
  12: Per tristo, modificazione di giuramento usata dai più scrupolosi.
  13: Se pulcini ci sono.
  14: Quest’altro.
  15: Dovrebbe.
  16: Rincarnarsi.



  • Vol. 1°
    • 1140. Er fornaro
  1: Sainte-Aulaire.
  2: A côté d’un pain il naît un homme. Proverbio francese, allusivo all’aumento di popolazione propor[...]
  3: Allorché si ascolta un fatto incredibile si dice: Mettetela al fresco: soffiateci.
  4: Questa stoltezza.
  5: Che è? cosè?
  6: Albicocca.
  7: S’ingollò.
  8: Son con lui, cioè: «del suo avviso».



  • Vol. 1°
    • 1141. La fanga de Roma
  1: Fango.
  2: Andare.
  3: Se.
  4: Grondaie.
  5: Reclami.
  6: Facciamo.
  7: Eccoti.
  8: Scandagli.
  9: Sono.
  10: Dieci anni con una appendice.



  • Vol. 1°
    • 1142. Li Croscifissi der venardí-ssanto
  1: Conta.
  2: Chiesa de’ Servi di Maria, chiamati per altro i PP. Serviti, che è alquanto diverso da servi.
  3: Chiesa-madre della Compagnia abolita da Clemente xiv.
  4: Chiesa quasi a contatto col Ghetto degli Ebrei, dove accade annualmente la famosa disputa della do[...]
  5: Chiesuola aderente al Palazzo della Polizia.
  6: Chiesa di S. Maria dell’orazione e morte di Roma (Dio guardi). È uficiata dalla Archiconfraternita[...]
  7: Nel Colosseo esiste una Via-Crucis e un gran Cristo-in-croce, venerato un una cappelletta a cui è [...]
  8: Dopo sette viene l’Indulgenza plenaria.
  9: Baiocchi sette e mezzo.



  • Vol. 1°
    • 1143. Er copre-e-scopre
  1: Voi altri.
  2: A pendolone: penzoloni.
  3: Vi ci andate.



  • Vol. 2°
    • 1144. Le funzione de la sittimana-santa
  1: Volle.
  2: Cacciarlo.
  3: Rialzare.
  4: Ripiantarlo.
  5: Sabato.
  6: Si rileva.
  7: Il déshabillé.
  8: Gloria.
  9: Eresie.



  • Vol. 2°
    • 1145. Er Mestiere faticoso
  1: Rivenga.
  2: Nella mattina del giovedí-santo.
  3: Nel giorno di Pasqua.
  4: Lavande.
  5: Vedi su questo numero tredici il Sonetto...
  6: Processioni. I Romaneschi conservano nel plurale la medesima escita dei nomi femminili, che nel s[...]
  7: Non so se.
  8: Scervellarti.



  • Vol. 2°
    • 1146. L’indurgenze liticate
  1: Dopo la benedizione papale.
  2: Pazienza.
  3: Lo scalone di S. Pietro o di S. Giovanni.
  4: Viene.
  5: Essere.



  • Vol. 2°
    • 1147. Er Ziggnore e Ccaino
  1: Sono.
  2: Andare a far terra per ceci: stare a far terra per ceci: morire; esser morto.
  3: Dove egli è.
  4: Cucinato: spacciato.
  5: Lèvamiti.
  6: Globo.
  7: Possa tu essere.
  8: Piagnere.
  9: Non v’ha buona madre, che non mostri a’ figliuoli la luna piena, dicendo loro: «Vedi, figlio, quel[...]



  • Vol. 2°
    • 1148. Er ziconno peccato
  1: Secondo.
  2: Ammazzasse.
  3: Replicarci.
  4: Ammazzassero.



  • Vol. 2°
    • 1149. L’impeggni de le carrozze
  1: Termine di spregio contro i cocchieri mal’esperti.
  2: Lavorare di paste sfoglie, significa: «dare in bravure, in difficoltà».
  3: Sito.
  4: Ci manca.
  5: Sterzare, voce dell’arte, vale: «dare indietro, dirigendo alquanto il legno alla diagonale, mentr[...]
  6: Cogliere.
  7: Vetrine. O le bussole delle botteghe, o quelle cassette vetriate dentro le quali si espongono all[...]
  8: Sfondarmi.
  9: Scendere.
  10: Alzare un polmone, fare un polmoncello: entrare con percosse una tal parte di corpo.
  11: Impararti, per «insegnarti».



  • Vol. 2°
    • 1150. Er Cardinale de pasto
  1: Di buono appetito.
  2: Come ingolla!
  3: Il bere.
  4: Sciuriare, per «bevere con avidità».
  5: Fare altrui bara di stoppa, vale: «lasciarlo al secco di tutto».
  6: Sei.
  7: Si sfonda, si divora.
  8: Vigilia.
  9: È nota la credenza popolare intorno allo stomaco dello struzzo, capace di digerire il ferro come [...]
  10: Dono, per «prerogativa».
  11: Smaltito.



  • Vol. 2°
    • 1151. Er canonicato bbuffo
  1: Indovina.
  2: Il passar de la banca significa il «pagare gli emolumenti».
  3: Senza essere.
  4: Di cibarsi.
  5: Gli direi.
  6: Stallo canonicale.
  7: Come gli altri voi pure.
  8: Ci mancano.
  9: Pigliarsi.



  • Vol. 2°
    • 1152. La visita der Papa
  1: Rompere.
  2: Ha voluto andare a trovare.
  3: Era la regina Maria Isabella, vedova di Francesco di Napoli, figlio del iv, iii e i Ferdinando di[...]
  4: Far marina: fare strepito di maldicenza, persecuzione, ecc.
  5: Che è? cosa è? Vedi la nota... del Sonetto...
  6: Nelle maggiori solennità dell’anno, cioè nelle due Pasque, di Resurrezione e di Pentecoste si port[...]
  7: Non sono, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1153. La lavanna
  1: Lavanda.
  2: In questo anno 1834, il sommo Pontefice ha per la prima volta fatto la lavanda a’ pellegrini, pret[...]
  3: Sono voluto, per «ho voluto».
  4: Andare a vedere.
  5: Ti saresti creduta: avresti creduto.
  6: Arrivassero.
  7: Eccesso.
  8: Non si ricorda.
  9: È tanto vero che il numero tredici appartiene di diritto al gran Nimico, che niuno saprebbe indur[...]



  • Vol. 2°
    • 1154. L’ova e ’r zalame
  1: Viene.
  2: Mi riesca.
  3: Se.
  4: Ci si.
  5: Quando non fosse altro.
  6: Fragranza.
  7: Costruzione: Di questo cerco chi mi dasse, ecc.
  8: Qualche intrigo c’è.
  9: Se no: altrimenti.
  10: L’avrebbero già mandato, ecc.
  11: Fumo.



  • Vol. 2°
    • 1155. L’illuminazzion de la cuppola
  1: Forse.
  2: Quale.
  3: Puo essere.
  4: Ci abbia.
  5: Ti instupidisce.
  6: Ti fa perdere.



  • Vol. 2°
    • 1156. La ggirànnola der 34
  1: La girandola fu incendiata la sera di lunedi 31 marzo 1834, seconda festa di Pasqua, al cospetto [...]
  2: Ci fosti.
  3: Le batterie sono qui dette dal popolo battaglierie.
  4: Vedesti.
  5: Venissero.
  6: Giuoco di carte, che si eseguisce in molti con gara di scommesse.
  7: La statua di S. Michele Arcangiolo. Vedine il Sonetto...
  8: Spada.
  9: Dicono.
  10: Parve.
  11: Pretendono alcuni male informati che il Governo in quell’adunataccia di popolo sospettasse di alc[...]



  • Vol. 2°
    • 1157. Li fochetti
  1: Fuochi d’artifizio che s’incendiano nell’anfiteatro fabbricato sulle sostruzioni del Mausoleo di [...]
  2: Augusto.
  3: Nome della famiglia, alla quale appartennero l’anfiteatro e l’annesso palazzo.
  4: Ci si.
  5: Tanto belli.
  6: Averne.
  7: Vecchietto.
  8: Prima di queste due parole, sottintendi: per conoscere; sintassi frequentissima presso il popolo.
  9: Polvere.
  10: Altro.
  11: Alla presentazione del tributo annuo a S. Pietro per l’investitura del Regno di Napoli, il Contes[...]
  12: Ridere.
  13: Uccelli.
  14: Cosa è. Vedi il Sonetto…, nota…
  15: Voi altri.
  16: Abbozzare: abbassare il capo e tacere.



  • Vol. 2°
    • 1158. La lezzione de lo scortico
  1: Prendere.
  2: Sempliciotto.
  3: Cosa abbia al sole: cosa possegga.
  4: Ben carico di averi.
  5: Spendere.
  6: Da potersi vendere.
  7: Non gli resta altro.
  8: Portarlo.



  • Vol. 2°
    • 1159. L’impusturerie
  1: Insultato.
  2: Se.
  3: Se le sogna.
  4: Ti gli ha dato volta nel capo.
  5: Pipino, capo della dinastia terza di Francia, appartiene talora in Roma ad un’altra dinastia ento[...]
  6: Il soprannome di Tuttibbozzi appartiene a chi sia di struttura deforme e tutta a risalti, o a chi[...]
  7: Se le ingozzi di nuovo.



  • Vol. 2°
    • 1160. La donna fregàle
  1: Frugale.
  2: Se.
  3: Disgradire.
  4: Liscìa.



  • Vol. 2°
    • 1161. La straportazzione
  1: Trasportazione.
  2: Fecero.
  3: Mio padre.
  4: Antonio.
  5: Secondo lui.
  6: Non ce n’eravamo afflitti.
  7: Che erano: cosa erano, ecc. Vedi la nota del Sonetto...
  8: Ci vorrei essere io.



  • Vol. 2°
    • 1162. Er governo de li ggiacubbini
  1: Toccasse.
  2: Vedresti.
  3: Ringrassarsi.
  4: Rossore.



  • Vol. 2°
    • 1163. Le scramazzione de li ggiacubbini
  1: Le esclamazioni.
  2: Non si sente altro.
  3: Tienli.
  4: Insino.
  5: Se gli piace l’aglietto (Gli sta per «loro»). Questa è una frase, a cui difficilmente potrebbe tr[...]
  6: Così.



  • Vol. 2°
    • 1164. Li Vicarj
  1: Onnipotente.
  2: Il Cardinal Vicario.
  3: Monsignor Vicegerente.
  4: Secondo.



  • Vol. 2°
    • 1165. La risposta de Monziggnore
  1: Dissi.
  2: Sono.
  3: Chiedere.
  4: Agonia.
  5: Darmi.
  6: Farci.
  7: Correre.
  8: Saresti creduta.



  • Vol. 2°
    • 1166. La scéna de Bbardassarre
  1: Cena.
  2: Ci andò a chiamare.
  3: Le parole marre, il parlar marro è il volgare della plebe.
  4: Glielo avrei.
  5: Forse.
  6: Esclamazione. Cattera, catterina! Deriva dal desiderio di dire una sozza parola che principia per [...]
  7: Non arrivasse.
  8: Al quoniam: alla conclusione.
  9: Mettersi.
  10: Fanfaluca.



  • Vol. 2°
    • 1167. ’Na resìa bbell’e bbona
  1: Una eresia.
  2: Diremmo.
  3: Cento.
  4: Ara-coeli: chiesa e convento di zoccolanti.
  5: Fra Comodo.
  6: Bestialità.
  7: Andò.
  8: Dirci.
  9: Apostata.



  • Vol. 2°
    • 1168. Er testamento der pasqualino
  1: Pasqualino è chi si comunica la sola Pasqua.
  2: Contrada di Roma nel Rione Monti.
  3: Altri.
  4: Quindici.
  5: Mostrargli.
  6: Ardentissimo.
  7: Eccoti.
  8: Nell’ontarlo: nell’ugnerlo.
  9: Lanternoni, per «occhi spalancati».
  10: Ungi, ungi.
  11: Non mi rompere.



  • Vol. 2°
    • 1169. L’amico de Muccio
  1: Giacomuccio.
  2: Se.
  3: Chiedere.
  4: Fàtti.
  5: Provaci.
  6: Proverbio.
  7: Sono.
  8: Sii.
  9: Saltarello: cognitissimo ballo romano, che riscalda assai.



  • Vol. 2°
    • 1170. Li du’ ggener’umani
  1: Si sa.
  2: Mondo.
  3: Immondezza.
  4: Mercanzia.
  5: Noi altri.
  6: Morì.
  7: Spargere.
  8: Strazi.
  9: Siero.



  • Vol. 2°
    • 1171. Er Maestro de l’urione
  1: Rione. Ogni rione ha il suo maestro regionario, nominato dal Governo.
  2: Dimmi.
  3: Mandare.
  4: Felice.
  5: Me lo ha consumato.
  6: Altri.
  7: Radici. Vedi la nota al Sonetto... (Circa alla desinenza del plurale).
  8: Fa fare.
  9: Manda.



  • Vol. 2°
    • 1172. La lezzione der padroncino
  1: Il figlio più grandicello.
  2: Se.
  3: Ogni sempre: sempre.
  4: Diciamo.
  5: Se fossero difficili. E qui notisi che nomi femminili che nel singolare escono in e, ritengono la[...]
  6: Gli altri.
  7: Capirei.
  8: Un accidente: equivale a «nulla».



  • Vol. 2°
    • 1173. Li quadri de pittura
  1: Per dirtela.
  2: Alle undici.
  3: Sono.
  4: Vedere.
  5: Nello studio dell’immortale Canova si espongono adesso annualmente lavori d’arte da una società ch[...]
  6: Credimi.
  7: Il signor Augusto Pratti, il cui valore nella pittura eccede di molto il potere dell’età.
  8: Ci ho.
  9: Ritrovato.



  • Vol. 2°
    • 1174. Li nuvoli
  1: Che sono, cosa sono.
  2: Pelli.
  3: Ripetta: il minore de’ due porti del Tevere in Roma.
  4: Ci si.
  5: Da oglio, corruzione di olio.
  6: Vi sciolgo: vi dichiaro.
  7: Manda.
  8: Niun credente ignora di quanta moltitudine di folletti sia l’atmosfera rimasta popolata sin dalla [...]
  9: Se in questo momento, ecc.
  10: Buchetti.



  • Vol. 2°
    • 1175. Io
  1: Seppi.
  2: Arruotare: fremere.
  3: Far la faccia tosta: metter giù i riguardi.
  4: Sformare: prorompere in isdegno.
  5: Forse.
  6: Se.
  7: All’erta.
  8: Posso.
  9: Vantare.
  10: Prendere il dito: indovinare il punto al giuoco della morra.
  11: Tener l’olmo, è al gioco delle passatèlle «esser condannato a non bere mai».



  • Vol. 2°
    • 1176. Er madrimonio de Scefoletto
  1: In sul fare.
  2: La Ghironda era una schifenzuola di vecchietta, cosí soprannomata dal popolaccio, che per le vie d[...]
  3: «Bobba», minestra, per lo più di pane con miscuglio di altre sostanze, come suole essere dispensat[...]
  4: Chiamavamo.
  5: Alla Rotonda: sulla Piazza del Pantheon, rinomata per frequenza di vassallotti, chiamati panze-ner[...]



  • Vol. 2°
    • 1177. Lo straporto der burrò
  1: Prima la voce burò non indicava altro a Roma, se non che un mobile da riporre panni, detto anche [...]
  2: Scherzate?
  3: Siete andata.
  4: I liutari, contrada romana.
  5: L’altra.
  6: Di cui.
  7: Estate.
  8: Facevate.
  9: Moneta di tre paoli.
  10: Esservene.
  11: Dare il buon uscito, o il ben uscito: pagare un inquilino perché ceda il fondo del suo affitto.
  12: Signora Margherita.



  • Vol. 2°
    • 1178. La lègge
  1: Pronunziata colla e larga, come leggo da leggere.
  2: Ci è: c’è.
  3: Co’ bandi-generali, leggi effimere e di circostanza, consistenti in una farragine di fogli affissi[...]
  4: Qui tutto è sagro, anche il tribunale che condanna a morte.
  5: Impiccarvi.
  6: Ci ha, per semplicemente «ha».
  7: Se rubasse anche.
  8: La decana delle Propagande europee.
  9: Lo stolido, il semplice.



  • Vol. 2°
    • 1179. La ggiustizzia ingiusta
  1: Questa volta.
  2: Signora Caterina.
  3: Equivoco.
  4: Lo spedale, o, meglio, la carcere de’ pazzi.
  5: Radunamento.



  • Vol. 2°
    • 1180. Er leggno privileggiato
  1: I cocchi degli ambasciadori, ed alcuni altri, godono a Roma il privilegio di passare in ogni mome[...]
  2: Nome di sprezzo, per dare ad alcuno del fanciullo.
  3: Apriamo.
  4: Voce storpiata dal francese allons, che udivasi in Roma anche prima della ultima invasione gallic[...]
  5: Non conoscono affatto, ecc.
  6: Sono casa-d’Austria. I cocchieri e servitori dei grandi si attribuiscono, senza complimenti, i nom[...]
  7: Esclamazione.
  8: E, dico, badate a voi.
  9: S’intende la Cappella papale.
  10: Ci riparliamo.
  11: Se.
  12: Quaglia-lombarda: escremento umano.
  13: Cocchiere.
  14: Coccarda, o, come direbbe un purista, nappa.



  • Vol. 2°
    • 1181. Le catture
  1: Sino a dire.
  2: Carabiniere: milizia di polizia corrispondente ai Gendarmi.
  3: Che ora eglino.
  4: Trovarli.
  5: Non si.
  6: Sono.
  7: Rilasciarli.
  8: Diciamola.
  9: Risciogliere.
  10: Sono.
  11: Mettere.



  • Vol. 2°
    • 1182. Papa Sisto
  1: Tosto, per «duro, bravaccio».
  2: Per Papa Sisto assolutamente, s’intende sempre «Sisto Quinto».
  3: E non solamente è da dire che dasse il «pisto». Dare il pisto: farne toccare ad alcuno.
  4: Ruppe.
  5: Di nascosto.
  6: Non può succedere.
  7: Che venga un fusto: persona. Che bel fusto! che bel mobile! ecc.
  8: Da rimettere.
  9: Incastro.
  10: Non ci si può essere.
  11: Un altro.
  12: Che gli pigli: al quale prenda, ecc.
  13: Di mettersi.



  • Vol. 2°
    • 1183. La stampijja der Zantàro
  1: La stampiglia del santaro.
  2: A sedici ore.
  3: Ci è: c’è.
  4: A ufo: gratis. Vedi il Son…
  5: Difatti.
  6: Si abbia.
  7: Permettere.
  8: Libello infamatorio.
  9: Da bruciarla.



  • Vol. 2°
    • 1184. Le furtune
  1: Toccato.
  2: Il coso e la cosa sono comodissimi nomi di disimpegno che si dànno a tutti gli oggetti.
  3: Che era, cos’era. Le voci è ed era, se vanno precedute da una che nel senso di cosa, si cambiano [...]
  4: Baiocco.
  5: Lasciarlo.
  6: Raccoglierlo.
  7: Le persone ben vestite son tutte paìni e paìne.
  8: Fortuna e dormi: proverbio.
  9: San Rocco.
  10: Dissi.
  11: Provata.
  12: Indovinateci.



  • Vol. 2°
    • 1185. La fatica
  1: Agonia. «Non ti senti che a ripetere questo mal suono», ecc.
  2: Fulmine a tre pizzi: il cappello triangolare de’ preti.
  3: Poiché.
  4: Eglino.
  5: Accattare, per semplicemente questuare.
  6: Ci sono buoni ospizi. V’è quella fondato dalla matrona romana S. Galla, della famiglia degli Odesc[...]
  7: Ubbriaco.
  8: Mi disse.
  9: Almeno.
  10: Gli risposi.
  11: Sponga (spugna): colui che succia assai vino; ubbriacone.
  12: Mi paia.



  • Vol. 2°
    • 1186. La fijja dormijjona
  1: Sveltezza, su!
  2: Alzarti.
  3: Insino.
  4: Proverbio.
  5: Esci.
  6: Orazioni.
  7: Vèstiti.
  8: Stare.
  9: Riflettere.
  10: Ci bisogna: a quel che bisogna.
  11: Attàccatela al dito, vale: «sia questa l’ultima».
  12: Ché se ci.
  13: Ti caccio, ecc. È una delle consuete minacce delle buone madri alle loro cattive figliuole, che v[...]



  • Vol. 2°
    • 1187. Er Castoro
  1: Sulla Piazza di Monte-d’oro, si mostrava di recente un serraglio di bestie.
  2: Pure.
  3: Di cui si fa.
  4: Nome di un cognitissimo panno di lana.
  5: Borromino.
  6: Secondo.
  7: Sono.
  8: Dicesse.
  9: Magari.
  10: Perdonerei.



  • Vol. 2°
    • 1188. Li vini d’una vorta
  1: Nome di celebre bettola.
  2: Di bere.
  3: Castello distante undici miglia da Roma, rinomato pe’ vini, dando ancora l’aleatico del gusto di [...]
  4: Andavamo.
  5: Cioè «la padrona».
  6: Stavamo.
  7: Insino, sino.
  8: Chiamasi far la ciambella al vino una certa cura che gli si pratica con lo zolfo.
  9: Quattrinacci: moneta di rame. Gli osti infondono del rame nel vino per fargli acquistare un gusto[...]
  10: Munizione da fucile. Il piomba dà al vino un sapor dolce.
  11: Altri.
  12: Bevevate.
  13: Misura di capacità della quarta parte di un barile.
  14: Dicevate.
  15: Buon pro vi faccia.



  • Vol. 2°
    • 1189. Li tempi diverzi
  1: Il vivere.
  2: Eccesso.
  3: È la cosa medesima.
  4: Artigli.
  5: Per un nonnulla.
  6: Vi prendono.
  7: Vi appiccano. Ammollare: lasciar lento, lasciare andar giú.
  8: Vi tengano.
  9: Bel.



  • Vol. 2°
    • 1190. Li teatri de primavera *
  1: Cioè.
  2: Il teatro de’ signori Capranica, che prende il nome dalla sua vicinanza col palazzo della famigli[...]
  3: Teatrino di marionette nel Palazzo Ottoboni dei Duchi di Fiano.
  4: Maschera romana delle marionette, di cui vedi il Sonetto...
  5: Ella si diverta.
  6: Pure.
  7: Certi.
  8: Opera: L’Elixir d’Amore, dramma di Felice Romani, musica di Gaetano Donizetti. Tutto bello. Virtuo[...]
  9: Il teatro delle Dame, ossia di Alibert. Per l’allusione, vedi il Sonetto...
  10: Se.
  11: Ragli.
  12: Il signor Giovanni Paterni da Narni, benemerito impresario.
  13: Oh riserrate. Ciò veramente accadde il 9 aprile 1834, e ne fu avvertito il pubblico con apposito e[...]



  • Vol. 2°
    • 1191. Angeletto de la Madalena
  1: Primo chiavettaio e bagherino del teatro Valle.
  2: Il popolo nella sera di cui parla il sonetto precedente era già così mal disposto alla tolleranza,[...]
  3: Mandato.
  4: I due maestri di cappella veramente a ciò deputati dal Governo.
  5: Se l’altra, ecc.
  6: Può andar.



  • Vol. 2°
    • 1192. Er Corzo arifatto
  1: Si allude alla attuale nuova livellazione della Via del Corso, fiancheggiata di due uniformi marc[...]
  2: Come se fosse, ecc.
  3: Le due rimosse chiaviche, una incontro al Palazzo Ottoboni de’ Duchi di Fiano e l’altra presso la [...]



  • Vol. 2°
    • 1193. Lo stroligo
  1: In che consiste.
  2: Si scopra.
  3: Sebbene.



  • Vol. 2°
    • 1194. L’onore
  1: Gonfiarsi



  • Vol. 2°
    • 1195. La gratella der Confessionario
  1: Adagio-adagio.



  • Vol. 2°
    • 1196. L’iggnoranza de Mastr’Andrea
  1: Curioso: modo di scherzo.
  2: Me ne avete, cioè dello stolido.
  3: Città.
  4: Che ci comanda: dove comanda.
  5: Può blandire.
  6: Presidente delle Antichità di Roma.
  7: Tal.
  8: Cert’altri.
  9: Che raccontano.



  • Vol. 2°
    • 1197. Lo sposalizzio de la Madonna
  1: E non istette.
  2: Facesse.
  3: Dicono.



  • Vol. 2°
    • 1198. Le fijje ozziose
  1: Eccole.
  2: Un libro prezioso.
  3: Pettegolette.
  4: Figlio caca-nido è l’ultimo nato. La nostra buona mamma ha qui tutte figlie ultime.
  5: Voi altre.



  • Vol. 2°
    • 1199. La visita de la Sor’Anna
  1: Vi ci ha.
  2: Non se ne sa più nuova.
  3: È costante credenza del popolo che il possessore di una lucerta di due code debba andar favorito [...]
  4: Cos’è?
  5: Metafora tolta dalla numerazione delle monete, che soglionsi dividere in cartocci di 50 per cadau[...]
  6: Secondo.



  • Vol. 2°
    • 1200. Er Contino
  1: Una borsa forte.
  2: Capperi se è nobile!
  3: Lui (egli) ha trovato.
  4: L’ha provato.
  5: Di scienza.
  6: Nell’Arabia Petrea.
  7: In Calcutta.



  • Vol. 2°
    • 1201. La caggnola de Lei
  1: Lei, assolutamente, è la Padrona.
  2: Non le rispetta.
  3: Maltese.
  4: Sia pure chi si voglia.
  5: Vedere.
  6: Mettere.



  • Vol. 2°
    • 1202. Er Dottore somaro
  1: Colpa.
  2: Si.
  3: Pure.
  4: La parola sano non può mai essere intesa dai Romaneschi che nel significato di «intiero».
  5: Rispondermi.
  6: Salubre.
  7: Vàcci.



  • Vol. 2°
    • 1203. Er bijjetto d’invito
  1: Vedesi a colpo d’occhio che alcuni fra’ primi versi di questo sonetto esprimono il metodo romano [...]
  2: Mi dice.
  3: D’andarci.
  4: Domattina.
  5: Mi vuole.
  6: Zia.
  7: Ci andava.
  8: Mercantessa di cianfrusaglie.
  9: Reclusorio di donne di ex-mercato, o simili.
  10: Sentirla, per «udirla».
  11: Ci vada.
  12: Lasciatemici.
  13: Andare.
  14: Se mi regala.
  15: Le crestaie, sartrici, ecc., che stanno a lavoro presso maestre, dicono: «andare a scuola».
  16: Spartiamo: dividiamo, ci partiamo, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1204. La povera Nunziata
  1: Annunziata.
  2: Sventurata.
  3: Se.
  4: A forza di vendere.
  5: Restata.
  6: Scialare: menar vita sfoggiata.
  7: Cieca.
  8: Suocera.
  9: Da quando il marito.
  10: La cessione.
  11: Non ci si volta.
  12: Ci sono.
  13: Né anche.
  14: Muffato.
  15: Può dire.



  • Vol. 2°
    • 1205. Le bbestie der Paradiso Terrestre
  1: Facevano.
  2: Senza per nulla dipendere.
  3: Niente cocchieri.
  4: Macelli.
  5: Eccoti.
  6: Il sugo.



  • Vol. 2°
    • 1206. Chi la tira, la strappa
  1: Alzare l’ariaccia: levarsi in superbia.
  2: Fossero.
  3: Non c’era altro.
  4: Cani.
  5: Cavalli.
  6: Diporti in campagna.
  7: Gozzoviglie.
  8: Processioni.
  9: Foggie eleganti.
  10: Mogliaccia.
  11: Diciamo.



  • Vol. 2°
    • 1207. Li frati de Grottaferrata
  1: Il P. Abate...
  2: Fondatori di quel monistero furono i santi Nilo e Bartolommeo, monaci greci Basiliani, che nel sec[...]
  3: Forte rabbuffo.
  4: Un processo sordo, arcano.
  5: Garbugli.



  • Vol. 2°
    • 1208. Er monnezzaro provìbbito
  1: L’immondezzaio proibìto. In molti e molti luoghi della Città veggonsi incastrate per le mura dell[...]
  2: Non ci ho: non ho.
  3: Altro che: fuorché.
  4: Eppure.
  5: Un grosso di argento.
  6: Per farmi stendere.
  7: Da dirsi.
  8: Non mi gamba.
  9: Rifatelo.
  10: Realmente questo fatto è accaduto non ha guari, non già nel tribunale delle Strade, ma nella pref[...]



  • Vol. 2°
    • 1209. Avviso
  1: I seguenti versi sono stati composti allo scopo di mostrare il modo di lettura di alcuni iniziati[...]
  2: Rev.do Ven.le: abbreviature di Reverendo Venerabile, le quali il nostro buon romano legge come le[...]
  3: Tre-zero. Lettura bonaria del numero 30. Bisogna credere che il nostro lettore fosse istruito nel[...]
  4: Uno-sette. 17. Vedi la nota 3.
  5: Sig.: abbreviatura di Signor. Vedi la nota 2.
  6: A questo luogo il nostro letterato perde la pazienza, e conchiude coll’ultimo verso col quale rito[...]



  • Vol. 2°
    • 1210. La sarvazzion dell’anima
  1: Potutosi.
  2: Medemésimo: parola ricercata di un buon parlatore, composta di medemo che è la voce d’uso popolare[...]
  3: Decalogo.
  4: Credere.



  • Vol. 2°
    • 1211. L’Arbanista
  1: Se.
  2: Intendi: per la grande, ecc., e per l’altra, ecc.
  3: Mettere: apprezzare.
  4: Credetemi che le avete gratis.
  5: Ma. Si è scritto con due a allo scopo di far prolungare quella vocale in suono solenne: e intanto[...]
  6: Rassettate: esatte, accurate.
  7: La celebrità della perfezzion degli oriuoli d’Isaac Soret non si è mai estinta presso il volgo, c[...]
  8: Giulio, Paolo: moneta di dieci baiocchi.
  9: Così restiamo d’accordo.
  10: Ciura: piccola.
  11: I volgari, e varii altri non volgari, non dicono nel lasciarsi fra loro a rivederci, ma a riveden[...]



  • Vol. 2°
    • 1212. Er capo de casa
  1: Lo stesso scrupolo della mezzanotte sente in Roma il curiale che in quel giorno abbia tradito il [...]
  2: Che importa a me, ecc.
  3: Se non si salda.
  4: La plebe suol pagare il fitto delle case a mesate, di modo che le corrisposte annue sono loro al t[...]
  5: E non affatto.
  6: Signore bagasce.
  7: Senza dar loro aiuto.
  8: Conoscere.
  9: Modo proverbiale della romana devozione.



  • Vol. 2°
    • 1213. Lo spóso de Checca
  1: Pronunz. con entrambe le o chiuse.
  2: Piglia: sposa.
  3: Francesca.
  4: Se.
  5: Capita bene.
  6: Corredo di nozze.
  7: Nuovissima, non mai tocca.
  8: Roba dell’ottanta: roba magnifica.
  9: La creda venuta dall’altro mondo, dal cielo.
  10: Caldeo: baccellone.
  11: Cosa.
  12: Se la mangia.
  13: Sposino mio da nulla.
  14: Spana: mangia.
  15: Certe specie di, ecc.
  16: Si.



  • Vol. 2°
    • 1214. Lo spóso de Checca
  1: Civetta.
  2: Lo han conciato pel dì delle feste.
  3: Se.
  4: Ospizio, di cui vedi il Sonetto...
  5: Sozza.
  6: Dirlo.
  7: Strozza, in senso neutro: «lucra e tace».
  8: Allorché parlasi di amori illeciti e fecondi si suoi dire che ci è nato il codicillo. [...]



  • Vol. 2°
    • 1215. Er rompicollo de mi’ sorella
  1: Il matrimonio malauguroso.
  2: Che ci ha? cos’ha? cosa possiede?
  3: Niente affatto. Dicono ancora un par de ciufoli (zufoli).
  4: Busca: guadagna.
  5: In cambio, invece di saziarla.
  6: Di sbadigli.
  7: Attaccarsi a Santa Maria: fare ogni sua possa.
  8: Proverbio indicante la povertà delle nozze.
  9: Ostinata, dura.
  10: Lo vuole.
  11: Quando anche credesse, ecc.
  12: Si piglino, si sposino.
  13: Minestra di zucche ed uovi. Qui ciascuna delle due parole deve avere il suo significato distinto: [...]



  • Vol. 2°
    • 1216. La prima gravidanza
  1: Rifletti.
  2: Avendo.
  3: Beneficio.
  4: Non si riscioglie.
  5: Bada.
  6: Stringerti.
  7: Non istarti.
  8: È generale e costante opinione che se una donna gravida tocchi qualche parte del suo corpo nel mo[...]
  9: Se.
  10: Di dirgli in fretta.
  11: Non lo guardare.
  12: Cosicché avessi, ecc.
  13: La statua di S. Pietro è nera.



  • Vol. 2°
    • 1217. Se more
  1: Si muore.
  2: Non sapete.
  3: Repiscitto, o ripiscitto, è l’ordinario soprannome che si dà ai villanelli.
  4: Da poterci.
  5: Cipollaro: aggiunto di cavallo o di asino che abbia vizio d’inciampare.
  6: Non mi fare.
  7: La volle fare.
  8: Gli diedi.
  9: Starnuto.
  10: Le gambe.



  • Vol. 2°
    • 1218. Un zegreto miracoloso
  1: Eleuterio.
  2: Che ardono.
  3: Pel motivo.
  4: Ci hanno.
  5: Sono essi.
  6: Quandoché.
  7: Può assestarsi.
  8: Saprei.
  9: Ex abrupto.
  10: Rassetterebbe.
  11: Netto e presto.
  12: Sul serio.



  • Vol. 2°
    • 1219. La canonica
  1: La bravata, gridata. Fatto storico del giorno 20 aprile 1834.
  2: Valletto.
  3: Di quell’altro, cioè «di Gaetano Montani, detto Gaetanino, primo cameriere di Sua Santità».
  4: Fa primiera: vince il giuoco. Il naso-e-primiera è noto giuoco di carte per invito.
  5: All’improvviso.
  6: Un uomo di gran presenza.
  7: Ti voglio frangere.
  8: Ci ha aggiunti.
  9: Altri.
  10: Se foss’io.
  11: Non mi vorrei.
  12: Ingoiar pazientemente.
  13: Anche lo sgridato è aiutante-di-camera del Papa.



  • Vol. 2°
    • 1220. La cantonata der forestiere
  1: Prendere una cantonata: ingannarsi a partito.
  2: I biglietti che si ricevono nell’atto della comunione di pasqua, i quali poi il parroco torna a r[...]
  3: Fia: figlia.
  4: Stima, nel significato intransitivo di «onoratezza».



  • Vol. 2°
    • 1221. Er viaggio der Papa
  1: Cioè: «ne accade una nuova».
  2: Gli si suscitano.
  3: Gli salta il capriccio.
  4: Far lo spreco (sprecamento): abondare in checchessia.
  5: Subiaco: l’antico Sublaquem, così detto dagli Stagni che vi si incontrano, chiamati un tempo Lacus[...]
  6: Corrersi a raccogliere: correre a raccogliersi.
  7: Il sacro speco, l’Ibsamboul di Subiaco, è una spelonca, incavata ad arte in un monte, nella quale [...]
  8: Per questi esercizi. Gli spirituali son maschi, e i militari femmine, poiché diconsi l’esercizzie.[...]
  9: Lascia.
  10: Forse.
  11: Rubar qualche lume: togliere altrui porzione dell’arte sua.



  • Vol. 2°
    • 1222. Li Cavajjeri
  1: E tiriamo innanzi così.
  2: Agli abiti, alle vesti.
  3: Se.
  4: Guazzo, profluvio.
  5: Alzando.
  6: Restituite.
  7: Queste croci.



  • Vol. 2°
    • 1223. La bbona spesa
  1: Posso appena appena concepirla.
  2: Ogni cosa sottile pare subito una tela di ragno. L’autore di questi versi ha udito applicare un si[...]
  3: Basti solo il dire, ecc.
  4: Pure.
  5: Non ci ha.
  6: Fustagno, frustagno.
  7: Spendere.
  8: Ci ho proprio la pagnotta: ci sono attagliata, adatta.
  9: Non mi si vende.
  10: Ci siamo serviti del confronto di queste due monete, perché il luigi è noto alla plebe solo di nom[...]



  • Vol. 2°
    • 1224. I vasi di porcellana
  1: In questo e nel seguente sonetto ho creduto discostarmi dal solito vernacolo romanesco, onde intr[...]
  2: Sottintendi: che. È superfluo già l’avvertire che questi versi imitano il mercantile epistolare. [...]



  • Vol. 2°
    • 1225. I vasi di porcellana
  1: A differenza del sonetto 1°, si è in questo adottata la ortografia usata pel dir romanesco. Quell[...]
  2: L’avventore.
  3: Già. Lo abbiamo scritto con due a, onde esprimere il suono prolungato di questa vocale nella paro[...]
  4: Smalto profondo, spesso.
  5: Ci ha: che si pronunziano in una sola emissione di voce.



  • Vol. 2°
    • 1226. Li vasi de porcellana
  1: Vedi la nota 1 del sonetto primo.
  2: Comperò.
  3: Quasi.
  4: Personaggio famoso in Roma, che da servente di ospedale è passato a forza d’ingegno ad avere titol[...]
  5: Se.
  6: Ci sono.
  7: Da mettere appetto.
  8: Raschierebbero.
  9: Moneta papale di argento, da due paoli. La lira romana.
  10: Cioè.



  • Vol. 2°
    • 1227. Le stimite de San Francesco
  1: Le stimate, ma anche stimite.
  2: Si.
  3: Avendo.
  4: Del.
  5: Se n’andò.
  6: Si mise.
  7: Noce.
  8: Toccasse.
  9: Pure.
  10: Bel.
  11: Iattanze.
  12: Facesse.
  13: Proverbio.
  14: Nascoste.
  15: Ci buscò.



  • Vol. 2°
    • 1228. Santa Filomena
  1: Questa è una recente santa di Catacombe. Tutto quello che se ne conosce è lo scheletro. La vita p[...]
  2: In meno che non si reciti un credo.
  3: Ve ne squaglia: ve ne sciorina.
  4: Nasconde.
  5: Cena.
  6: Tanti altri.
  7: A ridere.
  8: Pure.
  9: La direi.



  • Vol. 2°
    • 1229. Er linnesto
  1: L’innesto.
  2: Ce ne sono.
  3: Queste inoculazioni.
  4: Il vajuolo arabo. Si allude all’abolizione fatta da Leone xii dell’istituto di vaccinazione ecc.,[...]
  5: Di attaccargli: attaccar loro.
  6: Per far loro risvegliare.
  7: Convulsioni infantili.
  8: Storpiarceli.
  9: Scorpioni.
  10: Ci ha.
  11: Mandare.
  12: Sepoltura.
  13: Salvar loro.
  14: Tarme: le vestigie del vajuolo.
  15: Si.
  16: Creatura.
  17: Di rubarsi.
  18: Massima favorita della Ch. M. del Cardinale Severoli, tenuto da Leone xii per l’oracolo dello Spir[...]



  • Vol. 2°
    • 1230. Le Campane
  1: Campane. Questa apocope non si creda già qui usata per servire al verso. Niuna mai di queste ripr[...]
  2: Sono.
  3: Metallo fuso.
  4: La diessilla, il devoto prego e il responsorio sono la merce che vendono i ciechi alle porte delle[...]



  • Vol. 2°
    • 1231. Le serpe
  1: Se ne vanta.
  2: Serpe non venefica.
  3: Buco.
  4: Inciarmare: ammaliare. Lo charmer de’ Francesi.
  5: Subito.
  6: Non c’era altro.
  7: Per venirne.



  • Vol. 2°
    • 1232. La morte de Stramonni
  1: Il chirurgo Antonio Trasmondi, degno veramente della sua fama, godeva in Roma di una straordinari[...]
  2: L’ospedale di S. Maria della Consolazione, posto presso il Foro Romano, è destinato precipuamente [...]
  3: Gli ci ha.
  4: Se.
  5: Conoscesse.
  6: Maniera.
  7: Di castrare.
  8: Farlo.
  9: Andavate.
  10: In quattro zompi (salti): all’istante.



  • Vol. 2°
    • 1233. Li canterini nottetempi
  1: Notturni.
  2: Se.
  3: Pure.
  4: Si.
  5: Non lo pigliate.
  6: Chiesa e cenobio sulla piazza di Monte Citorio.
  7: Emistichio di Metastasio, che a tempo de’ nostri padri si udiva spessissimo a notte risuonare nel[...]
  8: Aguglia. L’obelisco eretto in mezzo alla piazza.



  • Vol. 2°
    • 1234. Er cedolone der Vicario
  1: Cardinale don Placido Zurla, già confrate ed oggi Vicario di Gregorio xvi.
  2: Scórto, colla prima o chiusa: «finito».
  3: L’asso: il lasso.
  4: «Beneplacido». Moltissimi dicono anche beneprascito e boniprascito.
  5: La massima parte del più basso volgo dice frascico.
  6: Ti spaccia.
  7: Non ridía: non restituisca.
  8: Questo cedolone fu difatti affisso il 22 aprile 1834 per lo scopo indicato dai nostri versi. Simil[...]



  • Vol. 2°
    • 1235. La Scittà eterna
  1: Ce lo avrei.
  2: Topaj, nome di famiglia romana, dalla quale dev’essere discesa l’altra de’ Topi, che mangia nello [...]
  3: Campasse.
  4: Pure.
  5: Quand’anche si voglia.
  6: Proposizione.
  7: Andarci.
  8: Se non è fondata.
  9: Due luoghi di Roma: la parte pel tutto.



  • Vol. 2°
    • 1236. La Compaggnia de Santi-petti
  1: Ci hai.
  2: Si sentono.
  3: Ci ho.
  4: Gli Arcàdici.
  5: Archeologi.
  6: Che ora piangono, ed ora, ecc.
  7: O d’altro.
  8: Pranzo di Arcadi ed Archeologi per l’anniversario del Natale di Roma.
  9: Ahà, vale «sì, sì, bene, bene».
  10: Si grattano.
  11: Agli indizii dati dall’oste al nostro romanesco pare aver lui associata la notizia che doveva aver[...]



  • Vol. 2°
    • 1237. Er pranzo a Ssant’Alèsio
  1: Sant’Alessio, chiesa posta sul Monte Aventino, e credesi precisamente nel luogo ove sorgeva antic[...]
  2: Vedi la nota 5 del Sonetto...
  3: Il 21 aprile 1834.
  4: Ci sono.
  5: A esaltare.
  6: Cercarono. Ciò che in questo sonetto si dice è storia fedele.
  7: Esporre.
  8: Si.
  9: Girassero.
  10: Non poterono averlo.
  11: In sua vece.
  12: Si vuole da testimoni oculari che l’Eminentissimo Zurla, promotore amplissimo de’ politici vantag[...]



  • Vol. 2°
    • 1238. La nasscita de Roma
  1: Nomi di tre Eminentissimi de’ non più addottrinati del Sacro Collegio. Qui è da notarsi che i ser[...]
  2: Vedeste.
  3: Gl’improvvisi. La lettura di qualunque componimento poetico è per la plebe un sonetto improvvisat[...]
  4: Nel Collegio Sabino, detto comunemente i Sabini. Vi si suole celebrare l’anniversario del Natale d[...]
  5: Inciafrugliarono: acciabattarono.
  6: Gergacci.
  7: Vedevate.
  8: Per non farsi conoscere.
  9: Poeta gretto, mal calzato.
  10: A battergli le mani.
  11: A regalargli, per «regalar loro».



  • Vol. 2°
    • 1239. La colazzione nova
  1: La finestra.
  2: Mettere al sereno una cosa, è semplicemente «esporla all’aria notturna, benché nuvolosa».
  3: Stantìa.
  4: Avanzarmi.
  5: Ceno.
  6: Pasteggiare, vale: «mangiare assaporando».
  7: Gramola e gramolata: sciloppato di frutta ristretto a ghiaccio.
  8: Fior di latte.
  9: Zabaglione: sustanziosa e spiritosa bevanda moderna.
  10: Vienmi a trovare.
  11: A questa colezione da carcerati, veramente un ricco prete conosciuto dall’autore invitò due genti[...]



  • Vol. 2°
    • 1240. Er tumurto
  1: Via del Consolato.
  2: Può essere forse.
  3: Guardano in su.
  4: Si rivoltano.
  5: Alzano le mani.
  6: Che è: cosa è.



  • Vol. 2°
    • 1241. Er pesscivénnolo
  1: Il pescivende.
  2: Lustrino, grossetto, grosso: moneta d’argento da cinque baiocchi.
  3: In queste specie.
  4: Attaccateci il voto. Attaccare il voto per checchessia, vale: «avere avuto alcunché una volta come[...]
  5: Pivetto: nome di scherno che si dà a’ garzonetti.
  6: Andate.
  7: Se.
  8: Vi riesce.



  • Vol. 2°
    • 1242. Er primo peccato contro lo Spiritossanto
  1: Le tre mute o classi de’ peccati attuali, che dan morte all’anima, cioè i peccati propriamente de[...]
  2: Il mortaio dicendosi comunemente a Roma mortale, fa sì che spesso prendasi per vezzo l’una per l’a[...]
  3: D’essere rovinate.
  4: Non possa brillare.
  5: Benché santo. Vedi il sonetto Li peccati mortali.



  • Vol. 2°
    • 1243. L’udienza de li du’ Scozzesi
  1: Nel mese di aprile 1834 il Papa ricevé due capi di Clan-alpini scozzesi, nel loro abito di costum[...]
  2: Maniere.
  3: Sii.
  4: Matematica esattezza di dire + —, = —.
  5: Quel mettersi.
  6: Se ci tirasse.
  7: Risolvere.
  8: Pel senso di questa perifrasi vedi il Sonetto...
  9: A rischio.
  10: Nell’inchinarsi.



  • Vol. 2°
    • 1244. Li reggni der Papa
  1: Propaganda-fide.
  2: Ci.
  3: Dice: «dicesi, alcuno dirà», e simili.
  4: Non ce lo manda.
  5: Non ci ha: non ha.
  6: Da farlo trasportare.
  7: Sentiteci.
  8: Urbis et orbis.
  9: Altre.



  • Vol. 2°
    • 1245. Er zervitor de Conzurta
  1: La Consulta è il supremo Tribunal Criminale dello Stato, e il dicastero di giurisdizione sopra i [...]
  2: Abate non si dice soltanto a chi lo è, ma serve anche d’ironia con chi non lo è.
  3: Chi vi ci ha. ecc.
  4: Il certificato, la pagella. ecc.
  5: Monsignor Segretario di Consulta, posto che dà prossimo adito al conseguimento della porpora cardi[...]
  6: Che avevate.
  7: Pure.
  8: Il segretario di Monsignor Segretario.
  9: Dicevate.
  10: Francesco.
  11: Sono.



  • Vol. 2°
    • 1246. La scala de li strozzi
  1: Strozzo: prezzo di corruttela o prevaricazione.
  2: Capoccioni: le persone più potenti.
  3: Si lamenta.
  4: Se gli (le) riesce, ecc.
  5: Per questi giri: intrighi, maneggi.
  6: Ci sono.
  7: Offerendo.
  8: C’è da buscarsi un calcio, ecc.
  9: Il Segretario di Stato. Questa apocope, sul vocabolo segretario, non si creda già una licenza poe[...]
  10: Da spingere.
  11: Si vuol sempre tenere al coperto, in guardia.



  • Vol. 2°
    • 1247. Er frate
  1: Un uom da nulla.
  2: Ogni altra specie.
  3: Alla scienza.
  4: Ciufèco: uomo semplice.
  5: Undici anni. Queste cose si scrivevano nel 1834.
  6: Fringuello cieco, ad uso di richiamo nelle caccie autunnali.



  • Vol. 2°
    • 1248. La Messa de San Lorenzo
  1: La basilica di S. Lorenzo fuori delle mura, la chiesa di S. Gregorio al Monte Celio, e quella di [...]
  2: Andò.
  3: Intendi la moneta spagnuola, detta «colonnato» o «pezzoduro».
  4: Ci avesse.
  5: Si.
  6: Costruzione: accortosi che la piastra era falsa.
  7: Cioè «una bestemmia», o, come in Roma dicesi, «un moccolo».
  8: Costruzione. Stanteché la messa non gli aveva valuto.
  9: Tornarsene.



  • Vol. 2°
    • 1249. La Messa de San Lorenzo
  1: Vorrei farvi dire.
  2: Mio padre.
  3: Per un nonnulla.
  4: Non si può.
  5: Il testone è moneta d’argento da tre paoli.
  6: Gli (le) apriamo.
  7: Giulio, paolo.
  8: Col dire.



  • Vol. 2°
    • 1250. L’assciutta der 34
  1: La siccità.
  2: C’è altro.
  3: Manda.
  4: Affliggere.
  5: Non è intiero.
  6: Nessuno ignora ogni cardinale essere incardinato ad una chiesa, donde trae il suo Titolo.
  7: Ci è.



  • Vol. 2°
    • 1251. La festa de San Nabborre
  1: Al 12 di luglio.
  2: Alquanto di, ecc.
  3: Lite.
  4: Io pure, anch’io.
  5: Vedi la nota... del Sonetto...
  6: Dirla.
  7: Nome finto, sotto il quale si vela il celebrante, che fu uno de’ prelati votanti del Supremo Trib[...]
  8: Si.
  9: Una libra di pane. Ciò dicesi praticato da qualche sacerdote di scrupolosa coscienza per reficiars[...]
  10: Vedi il son. La madre, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1252. Er rispetto a li suprïori
  1: Superiori.
  2: Metter su: indisporre l’animo di chicchessia.
  3: Sozzo.
  4: Insolfa: accende.
  5: Ragazzotto.
  6: Gli mancava il tozzo.
  7: Tiene una arroganza.
  8: Cacàm o cacan del Ghetto degli Ebrei.
  9: Sono cocchiere.
  10: Lo so. In segno di perfetta persuasione si pronunzia colla o prolungata, quasi fosse doppia.
  11: Tutto maneggio.
  12: Vantare.
  13: Lo uccido.



  • Vol. 2°
    • 1253. Er bùscio de la chiave
  *: Dopo questo va subito il seguente.
  1: Buco.
  2: Sono.
  3: Giovanotti.



  • Vol. 2°
    • 1254. La bbona nova
  *: Va subito appresso al precedente.
  1: Di farsi.
  2: Il di-là.
  3: Sogno.
  4: Evitato.
  5: Non sono.
  6: Basta a far bene le porzioni.
  7: Peti (con riverenza parlando).
  8: Si.



  • Vol. 2°
    • 1255. Li dannati
  1: Si.
  2: Starci a sedere.
  3: Dovute.
  4: Calci.
  5: Da credere.
  6: Scandali.
  7: Levargli, levar loro.



  • Vol. 2°
    • 1256. Le du’ sentenze
  1: Così chiamasi il tribunale ordinario criminale, composto di...
  2: Albina.
  3: Schiena.
  4: Tribunal criminale supremo. Vedi il Sonetto...
  5: Ghigliottina.
  6: Altra.
  7: Dell’ambasciador di Francia.
  8: Cioè del «vicolo della gatta». Si sa Roma essere gremita d’immagini della Vergine su tutti i muri [...]
  9: Il «Ponente» è il «giudice relatore» della causa.
  10: Correndo.
  11: Da tutto si cava in Roma un soggetto di mance.
  12: Del paziente.



  • Vol. 2°
    • 1257. Er Ziggnor farzàrio
  1: Nel 1800 fu eletto papa Pio vii amico e protettore di questo Signore.
  2: Appalti.
  3: Il Signor Conte Luigi Marconi, di Monte Melone o Milone, già copista del Curiale abate Flaviani.
  4: Avendo.
  5: Onde guadagnare una lite contro il Conte... Negroni.
  6: Gendarmeria. Nome che talvolta si dà al Corpo de’ Carabinieri succeduto a quella milizia d’invenz[...]
  7: L’E.mo Vicario Placido Zurla.
  8: Scrivendo.
  9: Il.
  10: Lascino.
  11: Vivere.



  • Vol. 2°
    • 1258. Li sparaggni
  1: Risparmi.
  2: Economia.
  3: All’erta.
  4: Portarti.
  5: Compera.
  6: Droghiera.
  7: Gli (le) fecero.
  8: Farsi.
  9: Il cardinale de Maury, arcivescovo di Parigi sotto l’Impero, avarissimo uomo, pensò a questa econo[...]



  • Vol. 2°
    • 1259. L’essempio
  1: Considerando.
  2: Sono.
  3: Esaminando.
  4: Ghiotti.
  5: Vizi.
  6: Il Clero.
  7: Impara, per «insegna».
  8: Offendono.



  • Vol. 2°
    • 1260. L’omo e la donna
  1: Dalla massima parte del popolo galera è pronunziata galerra.
  2: Pretendere.
  3: Di tenere.
  4: Vedi il Sonetto..., al quale questo vocabolo può servire di appendice.



  • Vol. 2°
    • 1261. Lo scummunicato
  1: Non prendo.
  2: Ho più fede io.
  3: Prende.
  4: Si compera e si vende.
  5: E il chierico, ecc. Vedi il sonetto intitolato Li Chirichi, alla nota...
  6: E non ci vuole.
  7: Intendere.
  8: A mangiarselo.
  9: Le colezioni e le merende.
  10: Per non commettere.
  11: Non essendo disposto.
  12: A confessarmi.
  13: Il tabellone, o il cartellone, è la lista degli scomunicati per non soddisfatto precetto pasquale[...]
  14: Credo d’essere.
  15: Che si comperano.
  16: «Qui manducat et bibit indigne, iudicium sibi manducat et bibit».
  17: Vedi la nota citata già qui sopra alla nota 5.



  • Vol. 2°
    • 1262. La prudenza der prete
  1: Disceso il Bambino dell’Aracoeli. Vedi la nota... del Sonetto…
  2: Fattogli, per «fattole».
  3: D’olio.
  4: Maddalena.
  5: Il fiele.
  6: Compero due candele.
  7: Sudando a fontane.
  8: Corro.
  9: Per accenderle.
  10: Vedi il Sonetto...
  11: Egli se le ghermisce.
  12: Si.
  13: Rieccovi: eccovi indietro, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1263. L’Olivetani
  1: Eravamo.
  2: Mauro Cappellari, poi Papa Gregorio xvi.
  3: Di sopprimere.
  4: I beni dell’Ordine Olivetano sono stati donati da Gregorio a’ suoi confratelli Camaldolesi: e per [...]



  • Vol. 2°
    • 1264. Li Monichi Mmaledettini
  1: Benedettini.
  2: Secondo.
  3: Si.
  4: Per decidere.
  5: Se.
  6: Sciòti: ironia di sciocchi.
  7: Ci si.
  8: Dovesse.
  9: Crescere.
  10: Conflitto.
  11: Pure.
  12: Non si possa.
  13: Cresca.



  • Vol. 2°
    • 1265. L’ore canoniche
  1: Questa.
  2: Signora Teresa.
  3: Ci.
  4: Vi.
  5: Nessuno.
  6: Per scéggne. ecc. Con la prima e chiusa: «per discendere a dire».
  7: Mettersi.
  8: Non vuol dire agli altri.
  9: Che se.
  10: Fosse.
  11: Correrebbero.



  • Vol. 2°
    • 1266. Er miracolo de San Gennaro
  1: Di’ pure.
  2: Succedere: accadere.
  3: Il prete col reliquario in forma di lanterna di carrozza, entro cui sono le due ampolle di sangue[...]
  4: Con un coso, ecc. Coso è voce generica che rappresenta tutto ciò che si vuole. Qui sta pel «reliqu[...]
  5: Si maneggiava. Tardando il miracolo, il prete si ravvolge tra le mani il reliquario, e lo frega e [...]
  6: In quel tal.
  7: Bestemmiavano orazioni. E realmente le sono piú bestemmie che altro. Fra i credi e le salve-regin[...]
  8: La «ninna-nanna», tanto esprime quelle cantilene con le quali le nutrici provocano il sonno de’ b[...]
  9: Liquido.
  10: Si.



  • Vol. 2°
    • 1267. Er battesimo der fijjo maschio
  1: Sono.
  2: Brillantati, non già adorni di brillanti, ma lavorati a faccette forbite e rilucenti.
  3: Che è?, cosa è?
  4: I risparmi tuoi.
  5: Si.
  6: Baldoria: esultanza strepitosa.
  7: Forse.
  8: Di nascere.
  9: A raccogliere.
  10: Ciechi.
  11: Si potrebbe.



  • Vol. 2°
    • 1268. Li sordati bboni
  1: Altro.
  2: Gli abbia toccato.
  3: Fico: qui sta per un «nonnulla».
  4: Tal.
  5: Fagli.
  6: Per isfuggire.
  7: Plico.
  8: Capricci.
  9: Ci si giuoca.
  10: Per bene pronunziare le due antecedenti parole, si deve considerarle quasi fossero unite, di modo [...]
  11: Non venisse da sé.
  12: Cercarla.



  • Vol. 2°
    • 1269. L’arme provìbbite
  1: Gli.
  2: È da riputarsi grand’uomo, quante volte li punisce.
  3: Riportare, nel senso di «portar nuovamente».
  4: Di dire.
  5: Frate conventuale, intrigante, istigatore e spia del Governo.
  6: Due anelli appiè dei calzoni.
  7: Sono.
  8: Grilli: idee esaltate.
  9: Storce: non consente.
  10: Spedal.
  11: Allude alle opere pubbliche, alle quali i condannati s’impiegano.
  12: Eccetto noi.
  13: In tanto sconvolgimento di cose.
  14: Se portiamo.



  • Vol. 2°
    • 1270. Li Prelati e li Cardinali
  1: Ce ne sono.
  2: Nessuno.
  3: Non si.
  4: Manda.
  5: Ci trottano. Trottare, per «accorrere».
  6: Vengono.



  • Vol. 2°
    • 1271. La difesa de Roma
  1: Papagno, qui sta per «Papa», ma in romanesco vuol dire: «pugno, percossa».
  2: Pure.
  3: Colpa.



  • Vol. 2°
    • 1272. Li parafurmini
  1: Se.
  2: Non usassero.
  3: Per uno spiedo.
  4: Non sono.
  5: Nel maggior furore delle tempeste sogliono le pie donne cavare un braccio fuori della finestra, ag[...]
  6: Palme. Sono per lo più ramuscelli di ulivo.



  • Vol. 2°
    • 1273. Le mmaledizzione
  1: Proibirgli, per «proibir loro».
  2: Di mangiarsi.
  3: Del mangiare.
  4: Non gli si può.
  5: Ed eruche.
  6: Sono creature.
  7: Piccole.
  8: Predicarci.



  • Vol. 2°
    • 1274. Lo spunto de cassa
  1: Vedi il Sonetto...
  2: Sformare: sformar cappello: prorompere in collera.
  3: Gabbelliere.
  4: Gli si abbia.
  5: Salsa di S. Bernardo: fame. E dicesi qualunque cibo il più grossolano riuscire squisito, allorché [...]
  6: Si tiene.
  7: Soffra.
  8: Proverbio romano. La Storta è la prima posta de’ cavalli uscendo di Roma per la parte settentriona[...]
  9: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1275. L’Uditor de la Cammera
  1: L’Uditore della Camera, cioè il capo del Tribunale Innocenziano, s’indica nelle scritture colle s[...]
  2: Tagli.
  3: Si può dire.
  4: I curiali.
  5: Gli.
  6: Salamelèch deriva da salam alaik, parole che profferiscono i Turchi nell’inchinarsi con riverenza.[...]
  7: Ave rabbi: frase evangelica.
  8: Spremere i limoni è quel congiungere delle mani inserendo i diti dell’una in quelli dell’altra, c[...]
  9: Altri.
  10: Requisiti, qualità. Numeri di sommario: frase forense: cioè documenti in aiuto della propria causa[...]



  • Vol. 2°
    • 1276. Li dilitti d’oggiggiorno
  1: Trufferie di danano.
  2: Se n’è uscito: se n’è disimpegnato col dire, ecc.
  3: Sentendosi.
  4: Da sé medesimo.



  • Vol. 2°
    • 1277. Li studi de li regazzi
  1: Termini. Cosí chiamasi il luogo, dov’erano le magnifiche Terme di Diocleziano. Uno de’ vasti gran[...]



  • Vol. 2°
    • 1278. Er motivo prencipale
  1: Eccovi.
  2: Imperocché.
  3: Gli metta.
  4: Due fronde: un tantino.
  5: Vivere.
  6: Manda.
  7: Rosicarti.



  • Vol. 2°
    • 1279. Er Confessore mio
  1: Confessarmi.
  2: Metà.
  3: Si.
  4: Sbatoccare, verbo derivato da batocchio (battaglio), che il popolo dice batocco.
  5: Altra.



  • Vol. 2°
    • 1280. Le lemosine p’er terremoto
  1: Il tremoto che nel... affllisse Fuligno e buona parte dell’Umbria.
  2: In Roma fu fatta una questuazione per soccorrere ai danni di quel flagello.
  3: Divisi.
  4: Monsignor Zelli, viterbese.
  5: Gli parvero.
  6: Eppure.
  7: Precisi.
  8: Andateci.
  9: I Centurioni sono una specie di Santa Hermandad, armata specialmente dai vescovi dello Stato, per[...]
  10: Bugia.
  11: A ragione dicono i Francesi: A quelque chose malheur est bon.



  • Vol. 2°
    • 1281. La carità ccristiana
  1: Osteria in Roma.
  2: Si.
  3: Sebbene.



  • Vol. 2°
    • 1282. La ggiustizzia pe li frati
  1: Una infinità.
  2: Di laberinti.
  3: Nascondigli.
  4: Mandaci.
  5: Bargello.
  6: Se.
  7: Si.
  8: Chi ha avuto ha avuto.



  • Vol. 2°
    • 1283. Monte-scitorio
  1: Monte Citorio: palazzo della Curia Innocenziana, così detta dal Pontefice Innocenzo xii che ve la [...]
  2: Scolpite.
  3: Le tre pignatte, arme della famiglia Pignatelli, donde uscì il detto Pontefice.
  4: Ci alzò.
  5: Ci abbia.
  6: Di un sito per piantarci, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1284. Er modo de provisione
  1: Colla o chiusa.
  2: Se.
  3: Ci.
  4: Sarcasmo di considera.
  5: Pasqua Epifania.
  6: La Pentecoste.
  7: Amico cerasa, vale semplicemente: «amico».
  8: Sarebbe.



  • Vol. 2°
    • 1285. Un’opera de misericordia
  1: Essere.
  2: Precetto.
  3: Altri.
  4: Eccettuati.
  5: Exempli gratia. Roma ridonda di modi latini, che precipitano sino alla plebe.
  6: Di opinione.
  7: Si abbia.



  • Vol. 2°
    • 1286. La bbonifisciata
  1: Beneficiata. A Napoli corre un simile vocabolo, ma significa il pubblico lotto.
  2: Averino, capo di una compagnia di saltatori, atleti e funamboli.
  3: Si comperi.
  4: Bislungo.
  5: Leggersi.
  6: Zeffiro.



  • Vol. 2°
    • 1287. Er negroscopio solaro andromatico
  1: Il microscopio solare acromatico. Il vocabolo andromatico è quello di cui si vale un certo occhia[...]
  2: Ci nuotano.
  3: Al vedere.
  4: Piccole.
  5: Crescervi. Il vi non particella di luogo, ma pronominale.
  6: Mr. Lagarrigue, proprietario del miscroscopio che si mostrava a Piazza di Spagna.
  7: Il prezzo d’ingresso era di due paoli.



  • Vol. 2°
    • 1288. Er Cardinale caluggnato
  1: Maligno.
  2: L’Eminentissimo Placido Zurla.
  3: Al bere. Il secondo beve è regolare.
  4: Si va pure, ecc.
  5: All’eccesso.
  6: Di scommettere.
  7: Ce, per «ci».
  8: Il gergo.
  9: Se.
  10: Vocabolo che adopera spesso il popolo per dinotare oggetti de’ quali ignora il nome.
  11: Di ad petendam pluviam.



  • Vol. 2°
    • 1289. La carta bbollata
  1: Un paolo.
  2: Midollo.
  3: Per comperarne.
  4: Qui il romanesco segue la divisione delle risme di carta comune.
  5: Riscuotere.



  • Vol. 2°
    • 1290. Er rilasscio
  1: Specchiamoci.
  2: In questi eretici. Sono i liberali, perché avversi a un sistema sostenuto da un Re-Papa.
  3: Imprigionati.
  4: Di metterli.
  5: Li rimandano.
  6: Il nostro popolano va per le generali, e secondoché una confusa fama lo istruisce de’ fatti corren[...]
  7: Si.
  8: Una croce cavalleresca fu decretata al birro Rossi, che prese in Ancona Guardabassi, andato colà p[...]



  • Vol. 2°
    • 1291. L’invito der Papa
  1: Crederci.
  2: Nulla.
  3: Sbagli.
  4: Alla cieca.
  5: Vedi il Sonetto...
  6: A un bisogno.
  7: Pure.
  8: La famosa acquetta-di-Perugia, della quale oggi più non si parla.
  9: Ci andò. Fu il Guardabassi.
  10: Gli baciasse.
  11: Se.
  12: Gli davo un calcio in petto.
  13: Un altro.



  • Vol. 2°
    • 1292. Le cacciate de sangue
  1: Appennicarti. Appennicarsi è «leggermente assopirsi».
  2: Oculista.
  3: Vuoi discorrere.
  4: Suppurazione.
  5: Entra nel mese, cioè: «nell’ultimo mese della gravidanza».
  6: Arteria. È osservabile che mentre i Romaneschi cambiano la l in r qualunque volta precede un’altr[...]



  • Vol. 2°
    • 1293. La luna
  1: A noi altri.
  2: Ci tiene.
  3: Stolidi.
  4: Si fanno, diventano.
  5: Ci ha da essere.
  6: Un po’: talvolta.
  7: Nel caso che lassù abitasse gente.
  8: Di non ispedirci.
  9: Non fosse altro.



  • Vol. 2°
    • 1294. La mi’ nora
  1: Nuora.
  2: Quel cattivo soggetto.
  3: Coscritto.
  4: Indovina.
  5: Se.
  6: Altra.
  7: Donnicciuola.
  8: Venirci.
  9: Smuovere.
  10: Sbavigli, sbadigli.
  11: Non ci rompa, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1295. Le bbotteghe der Corzo
  1: Corso.
  2: Moltitudine.
  3: Ebanisti.
  4: Disposti.
  5: Che non si fermi.
  6: Giovani galanti.
  7: Ciana: corrisponde per la femmina al paino, ma con significazione di alquanta maggior vanità.
  8: Dal solo.
  9: Non so, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1296. Li morti scuperti
  1: Interiezione che viene dall’animo soddisfatto di aver trovato un effetto conforme al suo giudizio[...]
  2: Voleva io ben dire che, ecc.
  3: Permettere.
  4: Si portassero.
  5: Un giusto principio di decenza e di sanità aveva persuasa al Governo l’introduzione dell’uso di m[...]
  6: Si.
  7: Allorché il cadavere si porta incassato, non è più a’ confrati è addossata la bara, ma a sozzi be[...]
  8: I becchini spogliano i cadaveri delle vesti esteriori, e se le appropriano, al momento di porli so[...]
  9: Si.
  10: Causidico cavillatore.
  11: Di vedere.



  • Vol. 2°
    • 1297. Li Bbeati
  1: Brulica.
  2: Dopo averli.
  3: Vorrebbe canonizzarli.
  4: Gloria celeste.



  • Vol. 2°
    • 1298. Li Maggni
  1: Mi fermo.
  2: Santaro. Così vengono chiamati dal popolo i mercanti di stampe.
  3: Vendendo.
  4: Arcadia.
  5: Se.
  6: Sono.



  • Vol. 2°
    • 1299. Lo stufarolo appuntato
  1: Ben parlante o concettoso.
  2: Sfoggiare in quindi e quinci.
  3: Plebei, così detti dalle nere pancie sempre esposte al sole.
  4: Pari miei.
  5: Ci busco?
  6: Vieni.
  7: In sull’imbrunire.
  8: M’infiammo.
  9: Trusco, quasi etrusco, per crusco.
  10: Riforbita.
  11: Se.
  12: Balsamo lustrale.
  13: Netterebbe.
  14: Sul corpo.
  15: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1300. La lottaría nova
  1: Eccetto il venerdì: e la festa. In questa, per rispetto al sacro ozio del culto: in quello, perch[...]
  2: Della famiglia de’ marchesi Teodoli, al Corso num. 382.
  3: Il chincagliere Francescangeli per ispacciare i suoi capitali giacenti, immaginò una lotteria di [...]
  4: Ruota, cioè «urna cilindrica, avente i fianchi di legno e il tubo di cristallo». La rivolge un fa[...]
  5: Scarabocchio.
  6: Pia: contrazione di pijja: piglia.
  7: Gli altri, ecc. I biglietti ne’ quali trovavasi il motto Allegri, imbussolati in num. di 177.171 n[...]
  8: Lustrino è sovente detto dal volgo il grosso, ossia mezzopaolo d’argento. Di tanto era la posta p[...]
  9: In cambio.
  10: Sono.
  11: Buscò, per «guadagnò».
  12: Arnese di Francia ad uso delle signore alquanto povere nelle parti deretane.



  • Vol. 2°
    • 1301. La lottaría nova
  1: Dargli.
  2: Schiaffargli. Schiaffàre: mettere con forza.
  3: Fossero.
  4: Alla buon’ora.
  5: Passando.
  6: Secondo.
  7: Altro.
  8: Voglia essere.
  9: Astemio.



  • Vol. 2°
    • 1302. La sperienza der vecchio
  1: Dà il gambetto.
  2: Afflitti.



  • Vol. 2°
    • 1303. Le connotture de Roma
  1: Si sono.
  2: Si.
  3: Alla peggio.
  4: Schiaffarsi: ficcarsi.
  5: Se.
  6: Facesse.
  7: Mettere.
  8: Fini, per «sottili, fragili».
  9: Vedresti.
  10: Il pisciabotte è propriamente «un innaffiatoio da strade»; qui si prende questo vocabolo per signi[...]
  11: Dacché Leone xii, imitato da’ successori, tornò ad abitare il Vaticano, quelle due maravigliose f[...]



  • Vol. 2°
    • 1304. Li debiti
  1: Sono.
  2: Sono.
  3: Avermi alimentato. Si allude agli alimenti che un creditore è tenuto a somministrare al suo prigio[...]
  4: Ci sono.
  5: Bere.
  6: Dormire.
  7: Fare.
  8: Stare.
  9: Ridere.
  10: Inferriata.



  • Vol. 2°
    • 1305. La spia a l’udienza
  1: Me ne andai.
  2: Giovinetto elegante.



  • Vol. 2°
    • 1306. La ppiú mmejj’arte
  1: Mi misi.
  2: Risolsi per «risolvetti».
  3: Mi diedi.
  4: Ci.
  5: Sono.
  6: Miei.
  7: Sono.
  8: Titolati.



  • Vol. 2°
    • 1307. Er decoro de la mediscina
  1: Il solfato.
  2: Se.
  3: Sarei.
  4: Buona-memoria.
  5: Estremato. Estremare: dar l’estrema unzione.
  6: Supplente.
  7: Di avermi, si può dire, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1308. Er Chirico de la Parrocchia
  1: Ci sono.
  2: Sbattere.
  3: Ci vorrebbero.
  4: Combattere.
  5: Lor altri.
  6: Pure.
  7: Tanta.
  8: Fedel.
  9: Esperienza.
  10: Di dare.
  11: Questo assennato discorso fu tenuto da un chierico al parroco Gasparri, soprannominato Quattrocch[...]



  • Vol. 2°
    • 1309. Monziggnor Maggiordomo
  1: Dicono, dicesi, ecc.
  2: Scrivere.
  3: Può stamparne.
  4: Fabbriche.
  5: Gli.



  • Vol. 2°
    • 1310. Zia
  1: Si vogliano.
  2: Sin qui ci convenga.
  3: Cert’altre.
  4: Non mi persuade.
  5: In quanto a lui.
  6: Ci avrà forse provato.
  7: Noi conosciamo e la buona zia e la buona nipote.



  • Vol. 2°
    • 1311. Er peccato de San Luviggi
  1: Gonzaga.
  2: Se sono.
  3: Da sé, da sé stesso.
  4: Suo.
  5: Benché era.
  6: Fosse.
  7: Andare.
  8: Gli gronda.
  9: Mano, per «mani».



  • Vol. 2°
    • 1312. Er Coco
  1: Sono.
  2: Scipitezze.
  3: Si scrutina.



  • Vol. 2°
    • 1313. Lo scardino perzo
  1: Il caldanino perduto.
  2: Caldanino.
  3: Questo sparpagliamento.
  4: Minutaglie confuse.
  5: Ditale: anello da cucire.
  6: Un picciuòlo di ciliegia.
  7: Se.
  8: Puoi essere.
  9: Pure.
  10: Perduta. Il participio retto dall’ausiliare essere preceduto da particella pronominale, è accordat[...]
  11: Indovina.
  12: «Qui habitat in adiutorio Altissimi, etc.». Si attribuisce a questa salmo xc la virtù di far ritr[...]
  13: Eleonora.
  14: «Quoniam ipse liberabit me de laqueo venantium, etc.». versetto del suddetto salmo.
  15: Termine generico, come coso, negozio, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1314. Un ber gusto romano
  1: Noi altri.
  2: Quando eravamo.
  3: Sporcargli.
  4: Disegnavamo.
  5: Cifre.
  6: Fantocci.
  7: Gordiano.
  8: Salomone.
  9: Per solito vi scrivano i numeri del millesimo corrente.
  10: Giuocate: de’ numeri per la estrazione del lotto.
  11: Oppure.
  12: Facevamo.
  13: Profondo in maniera.
  14: Che arrivasse al sodo.
  15: Sono.
  16: Benché adesso pure, ecc.
  17: Se.
  18: Glielo rovino.



  • Vol. 2°
    • 1315. Li bbattesimi de l’anticajje
  1: Battesimi diconsi i nomi ideali od erronei dati a persone o cose.
  2: Ci hanno.
  3: Il teatro dedicato da Augusto a Marcello, sugli avanzi del quale si eresse la casa de’ Massimi, pa[...]
  4: Modello, per «forma».
  5: Caldaia.
  6: Tengono.
  7: Quelle file. Si avverta che dovunque trovinsi le voci quello, quella ecc. scritte con una sola l,[...]
  8: Di palchetti di fuori. Le arcate esterne.
  9: Due infimi teatri moderni di Roma.
  10: Alzino il naso in su.
  11: Si facciano capaci, si persuadano.
  12: Signori Caldei: stolidi.
  13: Questi cosi tondi. Coso, parola di estesissima applicazione.
  14: Si sono.



  • Vol. 2°
    • 1316. Er vino e ll’acqua
  1: Posso.
  2: Queste liti.
  3: Se.
  4: Sono.
  5: Per bere.
  6: Un mezzo boccale.
  7: Vi ci vuole.
  8: Mezzo paolo d’argento. Un grosso.
  9: Per beffare coloro che al caffè non prendono mai cosa alcuna, si dice che ordinano un bicchiere d’[...]
  10: Si allude all’allagamento di detta piazza che si fa in ogni sabato e domenica di agosto.
  11: Gratis. Vedi nota del Sonetto...
  12: Si.
  13: A vvoi: quasi: «orsù concludiamo».
  14: Qua vi sconfiggo, vi confondo.
  15: Che è.



  • Vol. 2°
    • 1317. La caccia der Padre Curato
  1: Cercare.
  2: Della mia tresca.
  3: Figlia.
  4: Augusto.
  5: Si sia.
  6: Di dargli.
  7: Ci comparve.
  8: In guisa che.
  9: Ci fece abbrividire.
  10: Bestia bù etcetera: in buona parole, «bestia buggiarona».
  11: Non si.
  12: Di farmi.
  13: La terza opera di misericordia corporale.



  • Vol. 2°
    • 1318. La povera Terresa
  1: Al vedere.
  2: Giovanetta fresca e ben disposta.
  3: Nemmeno.
  4: Piangere.
  5: Quasi.
  6: Non fo per dire.
  7: Sono.
  8: Di cuor tenero.
  9: Mi misi.
  10: Che rallegrasse.
  11: Pure.
  12: La quarta opera di misericordia spirituale.



  • Vol. 2°
    • 1319. Quinto, perdonà l’offese
  1: La quinta opera di misericordia spirituale.
  2: Altri.
  3: Si.
  4: Pure.
  5: Tollero.
  6: Nemmeno io.
  7: Posso.
  8: Patirle.
  9: Pèsche duràcine.
  10: Vende.
  11: Sono.
  12: Pigliarsi scambievolmente.
  13: Vorrei.
  14: Vederci.



  • Vol. 2°
    • 1320. Primo, conzijjà li dubbiosi
  1: La prima opera di misericordia spirituale.
  2: Viene.
  3: Caterina.
  4: Mi dice.
  5: Bartolommeo.
  6: Non vorrei.
  7: Dirgli.
  8: Se mi viene, ecc.
  9: Faresti.
  10: Nella mia circostanza.
  11: Gliela darei.
  12: Lasciarmi.



  • Vol. 2°
    • 1321. La ggnocchetta
  1: La fanciulla semplice.
  2: Conoscere.
  3: Non siano.
  4: Il cimatore.
  5: Se.
  6: Furba.
  7: Col metterglielo.
  8: La seconda opera di misericordia spirituale.
  9: Maniera.
  10: Di farsi giudicare.



  • Vol. 2°
    • 1322. Li San Giuvanni
  1: Non c’imbrogliano colle specie: non confondiamo le cose.
  2: Altro.
  3: L’uccello.
  4: Gambe.
  5: Il secondo.
  6: Non si può sapere.
  7: Sia e sii sono una medesima voce. Sia per solito si dice dal volgo alla fine dei periodi, e sii p[...]
  8: Vuole.
  9: Che abbia da dire, significare.
  10: Per intelligenza di questo passo è da sapersi che la Chiesa di San Giovanni in Laterano è ugualme[...]



  • Vol. 2°
    • 1323. Li Santi freschi
  1: Novelli.
  2: Oppure.
  3: Tiene, frena.
  4: Piovere.
  5: Si.
  6: Si.
  7: Si.
  8: Se.
  9: Nemmeno per sogno: in niun conto.
  10: Non.



  • Vol. 2°
    • 1324. Li miracoli
  1: Può essere.
  2: Vuole.
  3: Insino.
  4: Il patto, in questo senso, è «quel lavoro che nelle scuole assegnasi alle fanciulle».
  5: Si sono.
  6: Palazzo fabbricato al cadere dello scorso secolo dal duca Luigi Braschi nipote del successor di s[...]



  • Vol. 2°
    • 1325. La famijja de la sor’Aghita
  1: Agata.
  2: Stiamo.
  3: Morì.
  4: Scandriglia, terra nella Sabina, rinomata per l’eccellenza delle sue pèsche.
  5: Teresa.
  6: Non ci ho, semplicemente: «non ho».
  7: Si.



  • Vol. 2°
    • 1326. La serva nòva
  1: Sono.
  2: Attestare.
  3: Agnese.
  4: Se.



  • Vol. 2°
    • 1327. Sonate campane
  1: Espressione che si usa all’accadere di cose insperate.
  2: Che aveste.
  3: Per piantanci.
  4: Sono.
  5: Ma pure ci rimangono i diti. Modo familiare per dire che «malgrado checchessia nulladimeno si è s[...]
  6: Pronunziato colla prima e chiusa. Si discende.
  7: Vuol dire: equivale a.
  8: Oh qui davvero conviene il detto.
  9: Si rivede.
  10: Nel libro delle sorti pel giuoco del lotto, al 47 trovasi: Morto risuscitato.
  11: Siete.
  12: Farci.
  13: Dicesi negli eventi straordinari e meravigliosi.



  • Vol. 2°
    • 1328. Lo spasseggio der paíno
  1: Le persone del ceto civile sono pel volgo paíni, cioè: «eleganti».
  2: Che è?
  3: Fischio e fischietto, nome di spregio dato ai giovanetti.
  4: Prender l’acqua a passare: passar l’acqua: passeggiare innanzi e indietro.
  5: Vi sarebbe mai questo caso?
  6: Per farvi capace: per capacitarvi.
  7: Affatto.
  8: Ci volano.
  9: Bellico.
  10: Non serve di batter la gambetta: fremere.
  11: Or ora.
  12: Vi spetta.
  13: Pure.
  14: Rezzòla, chiamasi la rezza, o reticella, in cui le donne di certi rioni accolgono i capelli. Pend[...]
  15: Mogliacce.
  16: Con entrambe le o aperte.



  • Vol. 2°
    • 1329. Er deposito der Conte
  1: Mausoleo.
  2: Nulla.
  3: Se.
  4: Non si converta in calce, calcina.
  5: Bugie.



  • Vol. 2°
    • 1330. La riliggione spiegata e indifesa
  1: Abbiamo qui un secondo Alessandro Tassoni, mutatis mutandis.
  2: Sfodererei.
  3: Si può.
  4: Il legno mahogoni, che da qualche nostro concittadino ho udito chiamare anche Morghen, facendolo [...]
  5: Pialla.
  6: Succedere.
  7: D’imbattere.
  8: Ci rimedia.



  • Vol. 2°
    • 1331. Er zagramento ecolòmico
  1: Economico.
  2: Giappone.
  3: Di predicarci.
  4: Apra.



  • Vol. 2°
    • 1332. L’ottobbre der 34
  1: Bel.
  2: Mettere.
  3: Si rimove.
  4: Subbissarci.
  5: Piovere.
  6: Di chiedere.



  • Vol. 2°
    • 1333. Er capo invisibbile de la cchiesa
  1: Visibile.
  2: «...Ut cuncta nostra oratio et operatio a Te semper incipiat...».
  3: Gola.
  4: Avere il tozzo, cioè: «quanto basta per vivere».
  5: Gambe.
  6: Sono svelte.



  • Vol. 2°
    • 1334. Er funerale d’oggi
  1: Se.
  2: Lo rivolge.
  3: Alle altre.
  4: Bragia.
  5: Manda.
  6: Messa solenne di requie celebrata il 17 ottobre 1834 nel Pantheon, ove riposano le ritrovate spog[...]
  7: Non c’indovini, non ci colga.
  8: Per esempio.
  9: Il pittore Wicar, morto di recente.



  • Vol. 2°
    • 1335. Er cardinal camannolese
  1: Placido Zurla.
  2: Saltò
  3: Si.
  4: Salto.
  5: Si succia.
  6: Da undici anni. Ebbe il cappello da Pio vii, il 16 maggio 1823.
  7: Se.
  8: Bugia.
  9: Gliene mandi.
  10: Per crescere.



  • Vol. 2°
    • 1336. Er cardinal camannolese
  1: Vuol pararsi.
  2: Per fargli.
  3: Benché.
  4: Si avrebbe.
  5: Si.
  6: Ordinerei.
  7: Si cantasse.
  8: Morì in Sicilia il 29 ottobre 1834.



  • Vol. 2°
    • 1337. Er cardinal camannolese
  1: Rovinosa.
  2: Se.
  3: S’imbriaca.
  4: Il mal umore.
  5: Ce.
  6: Si.
  7: Altro.
  8: Decine.
  9: Nel rivedere il pelo alle ecc.: nel gastigare le ecc.



  • Vol. 2°
    • 1338. Er cardinal camannolese
  1: Sia.
  2: Ci abbia provato.
  3: Dir niente.
  4: D’assolversi.



  • Vol. 2°
    • 1339. La bbestemmia reticàle
  1: Si sentono.
  2: Proposizioni.
  3: Gli mancano.
  4: Creda.
  5: Pensando.
  6: In qual maniera.



  • Vol. 2°
    • 1340. La bbellezza
  1: Tenerla.
  2: Per motivo.
  3: Se.
  4: Si.
  5: Volle.
  6: Immondezzaio.



  • Vol. 2°
    • 1341. La golaccia
  1: L’avidità.
  2: Che, quanto più ammucchia tesori e s’ingrassa, tanto più, ecc.
  3: Ciechi.
  4: Pèrdici.
  5: Il sonno.
  6: Col falcione.
  7: Tutti i progetti, i disegni, ecc.
  8: Nascosta.
  9: Nessuno può dire.
  10: Battere.
  11: Nell’intraprendere.



  • Vol. 2°
    • 1342. Er zor Giuvanni Dàvide
  1: Ci ho: ho.
  2: Teatro dell’opera buffa.
  3: Vendere in galera: superare.
  4: Si dica.
  5: Fiera dicesi in Roma ad una esposizione di trastulli fanciulleschi sulla pubblica via.
  6: Fa voce nasale.
  7: Rantolo.
  8: Non si tiene.



  • Vol. 2°
    • 1343. Er zor Giuvanni Dàvide
  1: Si.
  2: Se.
  3: Gli andasse per le palle la voglia, gli saltasse il ticchio.
  4: Di cantarvi.
  5: Al chiudersi e all’aprirsi.
  6: Gli rimettesse.
  7: Ci spartirebbe.



  • Vol. 2°
    • 1344. La sovranezza
  1: Pure.
  2: Precetto.
  3: Ghigliottina.
  4: Se.
  5: Eccolo.
  6: Sono immagini.



  • Vol. 2°
    • 1345. La pratica de Pietro
  1: Lasciala stare.
  2: Nascondigli, per «sotterfugi».
  3: Altro.
  4: Si.



  • Vol. 2°
    • 1346. L’impinitente
  1: Ho voluto cancellare.
  2: Ponte S. Angiolo, stato fino a questi ultimi tempi uno de’ luoghi di esecuzioni capitali.
  3: Se.



  • Vol. 2°
    • 1347. Le bbone intenzione
  1: Spargendo.
  2: Il cardinal Fesch.
  3: Se gli riesce.
  4: Le gambe.
  5: Proverbio.
  6: Altri.
  7: Cosa si fa.
  8: Se.
  9: Ripullula.
  10: Disastro.
  11: Ci.
  12: Benda.



  • Vol. 2°
    • 1348. L’amico de Papa Grigorio
  1: Non dorme affatto.
  2: Scelgo.
  3: Pel Papa più gagliardo.
  4: Cornelio.
  5: Algebra.
  6: Ribattere.
  7: Mi si faccia.
  8: Pure.
  9: Ciabatte.



  • Vol. 2°
    • 1349. Le risate der Papa
  1: Piangere.
  2: Il nostro romanesco ha ragione. Noi difatti siam figli di Gesù Cristo e della Chiesa sua sposa, la[...]
  3: Il suo ridere.



  • Vol. 2°
    • 1350. La scampaggnata
  1: Non puoi credere.
  2: Ci ha.
  3: Il vocabolo accidente serve di sinonimo e di rappresentante a molte altre voci della lingua romane[...]
  4: Da restarci.
  5: Peraltro.
  6: Profusione.
  7: Cannelletti di pasta prosciugata, lunghi un pollice.
  8: Sughillo alla napolitana: «sugo di stufato».
  9: Non posso.
  10: Sciòto: ironia di «semplice».
  11: Inghiottirsi.
  12: Il signor Paolo Biondi: la prima corpulenza di Roma.



  • Vol. 2°
    • 1351. Er pranzo der Vicario
  1: Otri.
  2: Altro.
  3: Ci storce: ripugna.
  4: Di farselo.



  • Vol. 2°
    • 1352. La Causa Scesarini
  1: Da ristare.
  2: Si.
  3: Allo sviluppo, agli estremi.
  4: Alludesi alla nefanda opera della viziatura di un libro parrocchiale onde farvi comparire morto fi[...]
  5: Il nostro buon romanesco parlava cosí all’epoca della terza proposizione rotale, la prima cioè de[...]
  1: Il conte Monaldo Leopardi di Recanati, autore del famoso opuscolo intitolato Appendice alla Causa[...]
  2: Don Giulio Torlonia, nipote, pel lato materno, dell’ultimo duca Salvatore Sforza, il quale lo isti[...]
  3: Anna Sforza e Marino Torlonia, genitori dello Sforzino.
  4: Il molto reverendo padre Pier Luigi dell’Angiolo Custode, carmelitano scalzo (fratello di Enrico G[...]



  • Vol. 2°
    • 1353. Er tribbunal de Rota
  1: Non mi corbella.
  2: Mi si.
  3: Pure.
  4: Questo cazzo ci sta per ripieno.
  5: Ti tengono.
  6: In primis.
  7: Altro.



  • Vol. 2°
    • 1354. Titta a Ttitta
  1: Giambattista.
  2: Così dicesi a chi porta il proprio nome.
  3: Tant’alto, e così dicendo si fa un segno colla mano distesa a qualche altezza dalla terra.
  4: Si sia.
  5: Bugia.
  6: Una infinità.
  7: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1355. Un zentimento mio
  1: Non sappia.
  2: Il sudiciume.
  3: Eppoi andatemi a dire.



  • Vol. 2°
    • 1356. [Un zentimento mio:] Risposta
  1: Ce ne stiamo.
  2: Non nascevamo.
  3: Se.
  4: Mi credo.
  5: La scienza.



  • Vol. 2°
    • 1357. La mi’ regazza
  1: Concedo.
  2: Sì.
  3: Mi s’intorbida.
  4: Lasciati.
  5: Falle pure rispondere.
  6: Ad pedes.
  7: Ci ha.
  8: Fidati.
  9: Contentiamoci.



  • Vol. 2°
    • 1358. Er frutto de la predica
  1: Si.
  2: Ci raccontò.
  3: Andò.
  4: Cabale, dell’astronomo Casamia, pel giuoco del lotto.
  5: Venimmo.



  • Vol. 2°
    • 1359. Lo stufarello
  1: Stufarello è «colui che presto si annoia di tutto».
  2: Sono disoccupato.
  3: Tegame.
  4: Minestra.
  5: Terno, ad aumento del cui premio siasi mandata tutta quella parte di posta che importava la vinci[...]
  6: Non ci azzecco: non ci sono adatto.
  7: Alla fine.
  8: Andrei.



  • Vol. 2°
    • 1360. Che ttempi!
  1: Acqua dirotta.
  2: Se quale rovina.
  3: Con questo inferno qui.
  4: Si.
  5: Il sole.
  6: Oh andate a reggere.
  7: Spugna.
  8: Il tomaio.
  9: Basta dire.
  10: La via di Ripetta.
  11: Ci.



  • Vol. 2°
    • 1361. L’annata magra
  1: Grascia per «abondanza».
  2: Bestemmie.
  3: Se.
  4: Uva.
  5: Ci opprime.



  • Vol. 2°
    • 1362. La carità
  1: Cieco.
  2: Storpio.
  3: Ci ha.
  4: Fatti conto: fa’ conto.
  5: Di vedere.
  6: Non avesse.
  7: Di poter farla.



  • Vol. 2°
    • 1363. A Ggesú Ssagramentato
  1: Abbia un propizio intervallo di tempo.
  2: Potermi.
  3: Per essere.
  4: Da farmi rinnegarci.



  • Vol. 2°
    • 1364. La cassa de sconto
  1: Instituita da una compagnia di azionisti francesi, diretta dal marchese Jouffroy.
  2: Ci.
  3: Denari.
  4: C’è.
  5: Ci andò.



  • Vol. 2°
    • 1365. La gabbella de cunzumo
  1: Ce ne venivamo.
  2: Ci vediamo fermare.
  3: Uomiciatto.
  4: L’andò.
  5: Ammaliziata.



  • Vol. 2°
    • 1366. La serva de casa
  1: Vanitosa nel vestire.
  2: Bugie.
  3: Se.
  4: Si ritriplica: per semplicemente si triplica.
  5: Ci sarebbe.
  6: Un’altra.
  7: E non per niente.



  • Vol. 2°
    • 1367. Er piú in ner meno
  1: Pilota.
  2: Si.
  3: Equivoco di Ottentotto, od Otentotto.
  4: Plurale di parto. Il plurale di parte ha la stessa uscita che il singolare.
  5: Eppure.
  6: Può essere un solo Iddio.



  • Vol. 2°
    • 1368. La musica de la padrona
  1: Ch. maestro di cappella.
  2: Candelieri.
  3: Si.
  4: Mettere.
  5: Ci ha.
  6: Il canto dell’Ugolino di Dante messo in musica dal Confidati.
  7: Ci mise.
  8: Nell’Oratorio dei PP. Filippini si eseguiscono cantate sagre, dette oratorii.
  9: Medesimo.
  10: Castratello.
  11: «Sede a dextris meis, donec ponam inimicos tuos scabellum pedum tuorum». Psal. cix.
  12: Di farci mettere.



  • Vol. 2°
    • 1369. Er zartore
  1: Si.
  2: A vedere.
  3: Sulla principal porta del recinto degli Ebrei di Roma è scritto: Ghetto della Rua. Quasi tutti que[...]



  • Vol. 2°
    • 1370. Er beccamorto de casa
  1: Altro.
  2: Non sia.



  • Vol. 2°
    • 1371. Li fiottoni
  1: Si.
  2: Sciogliere.
  3: Non ci hanno.
  4: Colpa.
  5: Per mettere.
  6: La casa de’ matti.
  7: Exempli gratia.



  • Vol. 2°
    • 1372. Er terremoto de sta notte
  1: Ci ha.
  2: Salto.
  3: Qui sta per «dormiglione».
  4: Bel.
  5: Si tratta che; ti basti che, ecc.
  6: Altro.
  7: Antonio.
  8: D’attaccarci.



  • Vol. 2°
    • 1373. Sentite, e mmosca
  1: Zitto.
  2: Don Mauro Cappellari, oggi Gregorio xvi felicemente regnante.
  3: Venditore di paste, risi, olio, canape, candele di sevo, pignatte, scope, ecc, ecc.
  4: Tirolese.
  5: Vaso da olio, con becco, fatto di latta.
  6: Arnese di legno da mondar minestre, e da altri usi domestici.
  7: Distinto.
  8: Andò.
  9: Camaldolese.
  10: Salvadanaro.
  11: Simil.
  12: Rifece.
  13: Cielo.
  14: Ci.



  • Vol. 2°
    • 1374. Le sueffazzione
  1: Mi sono.
  2: Non ci ho.
  3: Sucidume.
  4: Con tutto ciò.
  5: Di sentirsi.



  • Vol. 2°
    • 1375. Er fagotto pe l’ebbreo
  1: Quel che ci si guadagna.
  2: Maxime.
  3: Sono asine.
  4: Non mi avessi da confondere.
  5: Si.
  6: Me ne andai.
  7: Pure.
  8: Il nostro popolo non conosce altro nome proprio, che quello che si impone alla fonte battesimale. [...]



  • Vol. 2°
    • 1376. La ggiustizzia ar Popolo
  1: Sulla Piazza del Popolo.
  2: Volli.
  3: Andarmene.
  4: Ghigliottina.
  5: Coll’aiutante.
  6: Si.
  7: Schiena.
  8: Si.
  9: Altra.
  10: Andarmi.



  • Vol. 2°
    • 1377. L’immaggine e ssimilitudine
  1: Abbiateci.
  2: Ve la sciorino giù: ve la canto.
  3: Me lo venisse a dire pure.
  4: Gli darei.
  5: Secondo.
  6: Verremmo.
  7: Che vuoi.
  8: Eresie.
  9: Se.



  • Vol. 2°
    • 1378. La bbattajja de Ggedeone
  1: Se ne andarono.
  2: Girarono.
  3: Parvero.
  4: Si mettono.



  • Vol. 2°
    • 1379. Li Monni
  1: Globi.
  2: Cieli.
  3: Ci si.
  4: Altre.
  5: Incarnazioni e morti. Tutti i plurali femminili escono in e presso il volgo romano.



  • Vol. 2°
    • 1380. L’anime
  1: Sono specie.
  2: Si.
  3: Ci.
  4: Altre.
  5: Altro.
  6: Si rivolge.
  7: Mise.



  • Vol. 2°
    • 1381. Li rinegati
  1: Eccone.
  2: Un’altra.
  3: Ci ho.
  4: L’ospizio de’ Cento Preti.
  5: Potesse essere.
  6: Non farebbe.
  7: Pure.
  8: Ci rimandasse.



  • Vol. 2°
    • 1382. Una risuluzzione
  1: Volle.
  2: Dammi di barba, ecc.
  3: Conobbe l’aria che tirava.



  • Vol. 2°
    • 1383. La spiegazzione der Concrave
  1: In qual maniera.
  2: Se non ci azzecco.
  3: Giuoco da bocce, col suolo battuto e levigato.
  4: Semplice semplice.
  5: L’intrigo.
  6: Di mettergli.
  7: Il capo.
  8: Si.
  9: Se no: altrimenti.



  • Vol. 2°
    • 1384. Er nôto
  1: Sposo, con entrambe le o strette.
  2: Gli possa essere.
  3: Per far troppo chiasso, allegria incomposta, disordinata.
  4: Oppure.
  5: Che cosa sono i fiumi!
  6: Attàccati.



  • Vol. 2°
    • 1385. L’arte fallite
  1: Si.
  2: Servitori che dalle semi-dame si assumevano vestivano e pagavano nelle sole domeniche o altre fes[...]
  3: Con questa frase è come si dicesse: «Un po’ più che questa storia la duri», ecc.



  • Vol. 2°
    • 1386. La bbellezza de le bbellezze
  1: Farti.
  2: Se.



  • Vol. 2°
    • 1387. L’estri de li francesi
  1: Piuttosto disoccupato.
  2: Servire.
  3: Ci andassi.
  4: Vorrei.
  5: Schifano tutto.
  6: Finisse.
  7: Non sarebbe niente.
  8: Per confondere.
  9: Altre.
  10: À la broche.



  • Vol. 2°
    • 1388. Una fatica nova
  1: Si.
  2: Di strofinarsi.
  3: Eccoti.
  4: In qual maniera.
  5: Si.
  6: Si dasse.



  • Vol. 2°
    • 1389. Er bordello scuperto
  1: Brigadiere de’ carabinieri di polizia.
  2: Bel zitello.
  3: Si.
  4: Ci si mise.
  5: Questo è un episodio della vita del cardinale De S.e.



  • Vol. 2°
    • 1390. La fila de li Cardinali
  1: Guarda guarda.
  2: Sia.
  3: Vieni.
  4: Nuove.
  5: Non ti puoi muovere.
  6: Livree.
  7: Se.
  8: Mi taglierei.
  9: Ritornasse.



  • Vol. 2°
    • 1391. Un carcolo prossimativo
  1: Gaetano.
  2: Il rubbio da grano pesa 64 decine di libbre.
  3: Metti.
  4: Le botti da vino sono comunemente di 8 o di 16 barili. Il barile porta 32 boccali, il boccale 4 fo[...]
  5: S’inghiotte.



  • Vol. 2°
    • 1392. La lista
  1: Se.
  2: Cinghiale.
  3: Malva.
  4: Altro.



  • Vol. 2°
    • 1393. L’affarucci de la serva
  1: Filippo.
  2: Màngiati.
  3: Salsicce.
  4: Saliscendo.
  5: Sdrucciola dentro.



  • Vol. 2°
    • 1394. Don Micchele de la Cantera
  1: Don Michele d’Alcantara.
  2: Facciamoci un poco a intendere.
  3: Fiele.
  4: Sprecarci.
  5: Candele.
  6: S.M. Fedelissima.
  7: S’abbia.



  • Vol. 2°
    • 1395. L’elezzione nova
  1: Si dice, si narra, ecc.
  2: Morì.
  3: Un sasso di cacio.
  4: Si serrarono.
  5: Un altro.
  6: Facciamo.
  7: Quando eccoti.
  8: Buco.



  • Vol. 2°
    • 1396. Li comprimenti
  1: Mi saprebbe.
  2: Sentimmo.
  3: Ci darei.
  4: Si serva.
  5: Favorisca pure.
  6: Gli è tutt’uno.
  7: Non si fanno affatto?



  • Vol. 2°
    • 1397. Li sscimmiotti
  1: Orang-Outang.
  2: Ogni paese d’infedeli è Turchia.
  3: Si.
  4: Mani.
  5: Che avesse.
  6: Pure.
  7: Bugia.
  8: Eppure.



  • Vol. 2°
    • 1398. La prima origgine
  1: Pigliamoci.
  2: Ci sono.
  3: Maltesi.
  4: Alani.
  5: Pigliati.
  6: Dice.
  7: Viene.



  • Vol. 2°
    • 1399. La sscerta der Papa
  1: Scelta.
  2: Fornaciaio: fabbricatore di vetri.
  3: Sono un insipido, uno stolidone.
  4: Intendere.
  5: Scegliendo.
  6: Titolo che si dà a chi sputa sentenze.
  7: Non si.
  8: Attende.
  9: Mettiamo caso: supponiamo.
  10: Abbottando.
  11: Giambattista.
  12: Venga.



  • Vol. 2°
    • 1400. La lègge der diesci novembre
  1: Pubblicatosi questo motu-proprio legislativo di Gregorio xvi, si trovarono sulla porta del compil[...]
  2: Fanno nido.
  3: Ci si.
  4: Da candirsi.
  5: Eccovi.
  6: Possa scrivere.
  7: Altri anni.



  • Vol. 2°
    • 1401. La carità ccristiana
  1: Lordure.
  2: Da mandare.
  3: E può dare.
  4: Non si.
  5: Si manda a fondo.



  • Vol. 2°
    • 1402. Er Curato bbuffo
  1: Nel ridere.
  2: Il consumo.
  3: Mi sentii sciogliere.
  4: Bel.
  5: Il cacciarsi.
  6: Ci diventasse.



  • Vol. 2°
    • 1403. Er gatto girannolone
  1: Girandolone, vagabondo.
  2: Che vorrà dire?
  3: È ora: apocope in uso.
  4: Si.
  5: Lische.
  6: Ci sarebbe.
  7: Soffitta.
  8: Vuoi provarci.
  9: Ci.
  10: Si sentirebbe.
  11: Gaetano.
  12: Rosso: nome ordinario che si dà a gatti di quel pelame.



  • Vol. 2°
    • 1404. Le Minenze
  1: Vuol dire.
  2: Una bozza.
  3: Un altra.
  4: Pure.
  5: Un buco.
  6: Si.
  7: Ghiande.
  8: Non si.



  • Vol. 2°
    • 1405. L’Abbrevi der Papa
  1: I Brevi.
  2: Stende.
  3: Solenni.
  4: Ci vende.
  5: Per tenerci.
  6: Farsi.
  7: Ci si.
  8: «Servus servorum Dei».
  9: S’intende.
  10: Bel.
  11: Miei.
  12: Si può dare.
  13: Scherno.



  • Vol. 2°
    • 1406. L’abbito nun fa er monico
  1: Si.
  2: Sol volta.
  3: Moltissimi dicono aggnéde, molti andiéde, pochi andò, quando non dicano annò.
  4: Il nome del cocchio cosiddetto landeau è stato dal popolo applicato burlescamente a significare l[...]
  5: Se.
  6: Da dire.
  7: Gl’intoppi.
  8: Non ti si.
  9: Arar dritto, agire rettamente.
  10: Misero.
  11: Abito succinto.
  12: Falda.



  • Vol. 2°
    • 1407. Er ferraro
  1: Fucina.
  2: Schiena.
  3: Guadagnato.
  4: Da empirci.



  • Vol. 2°
    • 1408. Le crature
  1: Appena.
  2: Creatura.
  3: Se le.
  4: Tornio.
  5: Dura.
  6: Altri.
  7: Stupido.
  8: Madri.
  9: Si sa.
  10: Il piangere.
  11: Paiono rondò.
  12: Tor-di-Nona: teatro regio di Roma.



  • Vol. 2°
    • 1409. Er dottoretto
  1: Ci ho: ho.
  2: Dire.
  3: Di Trento.
  4: Ci si rimette.
  5: Da capire.
  6: Da credere.



  • Vol. 2°
    • 1410. Le raggione secche secche
  1: Il dire.
  2: Smaltita.
  3: Riscuote.
  4: Da darsi.
  5: Ci vende.
  6: Gli altri.
  7: In cambio.



  • Vol. 2°
    • 1411. Er Museo
  1: Non puoi credere.
  2: Se qual vantaggio.
  3: Svizzero della guardia.
  4: Nome storpiato di uno svizzero della guardia.
  5: Non lo vedevo affatto.
  6: Lunedì o giovedì, le due giornate della settimana nelle quali è libero al pubblico l’accesso a Mus[...]
  7: Vedrete.
  8: Che vi fo entrare di certo. Tutte le precedenti parole sono un misto di vernacolo romanesco e di p[...]
  9: Altro.
  10: Bottegacce di legno che si elevano in mezzo alla Piazza di Sant’Eustachio, pel tempo natalizio e d[...]
  11: A sfondo, dipinta a sfuggire ecc. Piccola prospettiva di una finta galleria, eseguita con discreto[...]



  • Vol. 2°
    • 1412. Er re de nov’idea
  1: Feth Alì, Schak di Persia.
  2: Si dicesse.
  3: Una infilzata.
  4: Si dà per giunta, della carne, secondo l’uso de’ beccai.
  5: Mohammed Mirza, figlio di Abbas Mirza, di cui padre era Feth Alì. L’equivoco cade sulla parola mil[...]
  6: Quella tabella di legno su cui si fanno i battuti di lardo.
  7: Un soffritto.



  • Vol. 2°
    • 1413. Lo scolo der 34
  1: Scolatura: fine.
  2: Dicembre.
  3: Per rendere.
  4: Il Tedeum.
  5: Nel medesimo.
  6: Altra.
  7: L’inno Veni Creator Spiritus.
  8: Paracleto.
  9: Puoi.
  10: Vuoi.
  11: Altri.



  • Vol. 2°
    • 1416. Er duca e ’r dragone
  1: Al sentirsi.
  2: Si.
  3: Accarezzativo che si usa co’ fanciulli.
  4: Investirono.
  5: Lo fermarono.
  6: Forse.
  7: Vedi l’ultima parola del verso undecimo.
  8: Tremendo.
  9: Di consenso. Ecco la storia. Il Duca di Poli don Marino Torlonia, vero ciumàco, guidando un tilbu[...]



  • Vol. 2°
    • 1417. Er duca e ’r dragone
  1: Creatura piccola.
  2: A gambe.
  3: Feluca.
  4: Metodico.
  5: Si.
  6: Sebbene.
  7: Altro.
  8: Fuggire.



  • Vol. 2°
    • 1418. Er bullettone de Crapanica
  1: Il teatro Capranica.
  2: Il capocomico Berlaffa.
  3: Non ci dura fatica alcuna.
  4: Te lo imbratta.
  5: Ti ci ficca dentro.
  6: Titolo di un guazzabuglio drammatico.
  7: Tiritera.
  8: Vorrà essere.



  • Vol. 2°
    • 1419. La calamisvà de Valle
  1: Canto da Ebrei.
  2: Il teatro dell’opera buffa.
  3: Michele Mitterpoch, ministro della dispensa de’ biglietti. ecc.
  4: L’uficio di dispensa.
  5: Il banchiere di questo nome.
  6: Il signor Giacomo Fontemaggi, romano, tanto buon cristiano quanto esimio maestro di cappella, sta[...]
  7: Selvaggi.
  8: Non sono.
  9: Carriaggi.
  10: Apoca.
  11: Gli vorrebbe.
  12: Ma inutilmente.
  13: Non sente legge.
  14: Per farsi.



  • Vol. 2°
    • 1420. Li mariti
  1: Ci nascose.
  2: Se ne intende.
  3: Han bel fare poi le penne a spuntar fuori.
  4: Inganna.



  • Vol. 2°
    • 1421. Er disinteresse
  1: Se.
  2: Lo ripongo.
  3: Possa.
  4: Eccoti appunto.
  5: Mi dice.
  6: Ci ho.



  • Vol. 2°
    • 1422. Li portroni
  1: Cul-di-piombo: uom pigro.
  2: A me qui sta per «io».
  3: Ha per istinto.
  4: L’ho dietro.
  5: Se, nel senso di particella dubitativa.
  6: Non nasceva affatto.
  7: Non staremmo.
  8: Contrada di Roma presso la Mole Adriana.
  9: Si.
  10: Prendere a cottimo, qui vale: «abusarsi di altrui».



  • Vol. 2°
    • 1423. La tariffa nova
  1: Ci hanno: hanno.
  2: Al giungere di questo nuovo editto: pubblicato il 10 gennaio 1835.
  3: Possono dir pure.
  4: Di essere rovinati.
  5: A questo mondo qua.
  6: Bando.
  7: Essere.
  8: Menzogna.
  9: Don Alessandro Torlonia, soprannominato il Salvatorello di Roma in grazia delle usure fatte al Go[...]
  10: Manda.



  • Vol. 2°
    • 1424. Li pericoli der temporale
  1: Sanctus Deus, Sanctus Fortis, etc.: trisagio angelico che si recita, segnandosi, al balenare, o a[...]
  2: Quasi croccamento: lo scoppio elettrico.
  3: Fulmine. La plebe ha ripugnanza di chiamarlo col suo nome.
  4: T’infrange.
  5: Non sia mai.
  6: Pure.
  7: Suocera.
  8: Vedendo.
  9: Non si.
  10: L’andò.
  11: Crede il nostro popolo che il fulmine passando presso una persona, la incenerisca, lasciandole nu[...]



  • Vol. 2°
    • 1425. L’arrampichino
  1: Scendi.
  2: Per infrangerti.
  3: Scorza.
  4: Con questa paura.



  • Vol. 2°
    • 1426. La bbocca de mmèscia
  1: Bocca schizzinosa. Mèscia è l’alterazione civilesca del vocabolo inteso al verso ottavo.
  2: Cosa significa.
  3: Non le aggrada.
  4: Altro.
  5: Si.
  6: Bocca torta.
  7: Piacergli.
  8: Pure.
  9: Ci mancherebbe.
  10: Consuetudine abusiva.



  • Vol. 2°
    • 1427. Una ne fa e ccento ne penza
  1: Ci tieni.
  2: Se quali.
  3: Si.
  4: Salsiccia.
  5: Farsela.
  6: Caldanino, detto anche scaldino.
  7: Allons.
  8: Presto, su.
  9: Facciamola.
  10: C’è da metterci daddovero.
  11: Santa Pazienza, registrata nel martirologio romano.
  12: Personettaccia da nulla.



  • Vol. 2°
    • 1428. La fiaccona
  1: Aver la fiaccona: sentir nausea d’ogni fatica.
  2: Tuta: Gertrude.
  3: Ti afferro.
  4: Si.
  5: Vorrei.
  6: Ti piovesse.



  • Vol. 2°
    • 1429. Vent’ora e un quarto
  1: Pigri.
  2: Che è?
  3: Sbrighiamoci.
  4: Allons.
  5: Or ora.
  6: Non seminiamo.
  7: Andiamo.
  8: Facciamo.
  9: Ristoro.



  • Vol. 2°
    • 1430. L’anima der Curzoretto apostolico
  1: Lorenzo Mencacci, famoso propagatore della scomunica di Pio vii contro Napoleone e compagni. Di u[...]
  2: Puledro.
  3: Ci sbalestrate.
  4: Se.
  5: Giovanni Giganti, soprannominato Baiocco, celebre nano del cosiddetto Caffè Nuovo di Roma. Noi ne [...]



  • Vol. 2°
    • 1431. Er fijjo de papà ssuo
  1: Vedi il sonetto...
  2: Quattro giorni dopo la morte del padre, nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 1835, morì costui, p[...]
  3: In positura. Veramente egli vi si atteggiava con iscenica sovranità.
  4: Sic transit gloria mundi: avviso inutile che si dà ai nuovi Pontefici, bruciando innanzi ad essi [...]
  5: Il popolo fischiò il cadavere del padre.



  • Vol. 2°
    • 1432. Lo sbajjo massiccio
  1: Zomparono, per «saltarono».
  2: Ghiribizzi.
  3: Di mettere.
  4: Scandalo.
  5: Cofano per «cappello».
  6: Turbo.
  7: Ci cova un fermento, un viluppo, ecc.
  8: La sente male.
  9: Va in estasi.



  • Vol. 2°
    • 1433. Le conzolazzione
  1: Da quando.
  2: Pel vaiuolo.
  3: Altro.
  4: Attratto.
  5: Fartene.



  • Vol. 2°
    • 1434. Li stranuti
  1: Starnuti.
  2: Prosit.
  3: Et iterum.
  4: Al rispondere.
  5: Sarebbe.
  6: Ventrigli e creste di pollo per guazzetti.
  7: Sarebbe.



  • Vol. 2°
    • 1435. L’usanze bbuffe
  1: Per essere.
  2: Di rimetterci.
  3: Dal punto.
  4: Gastrica.
  5: Non si riposa.
  6: Figurati.
  7: Ne sciorina.
  8: A botti.
  9: Per dare.



  • Vol. 2°
    • 1436. Una smilordaria incitosa
  1: Zerbineria.
  2: Se.
  3: Lo sciamanno era un cenciolino che dovevano gli Ebrei portare sul cappello. Ne sono stati affranca[...]
  4: Bando.
  5: Zerbini.
  6: Ciondolando.
  7: Cioè: «taccati».
  8: Al vederseli.
  9: Belli e pronti.
  10: Al trovarsi.



  • Vol. 2°
    • 1437. La medicatura
  1: Adagio.
  2: «Ahi!».
  3: Se sono.
  4: Come viene viene.
  5: Ci ho sentite.
  6: Strozzarmisi.
  7: Ci.
  8: Altro.
  9: Paia, sembro.



  • Vol. 2°
    • 1438. La medichessa
  1: Pannarici: «panarecci» o «pateréccioli».
  2: Mi ci giuocherei.
  3: Le altre genti.
  4: Edera.
  5: Bóllili.
  6: Vestita.
  7: Ci.
  8: Nettuno, villaggio sul Mediterraneo presso il porto d’Anzio, fondato già dai Saraceni.
  9: Restò.
  10: Nessuno.



  • Vol. 2°
    • 1439. Li vecchi
  1: Vuol dire.
  2: L’essersi.
  3: Si.
  4: Del Palazzo Publicola.
  5: Clavicola.
  6: Caparbietà.
  7: Consigliarti.
  8: Vi pigliano in uggia.
  9: Frenesie.
  10: Testa.



  • Vol. 2°
    • 1440. Er cel de bbronzo
  1: Ci riprovi.
  2: Ed ecco di nuovo dar sù.
  3: Piova.
  4: Esente.
  5: Se.
  6: La Madonna. Questa apocope non è nostra licenza, ché mai ce ne prendiamo, ma un vero modo di pronu[...]
  7: Cioè: «sopra Minerva». Chiesa de’ domenicani, elevata sopra al terreno occupato negli antichi temp[...]
  8: Si.



  • Vol. 2°
    • 1441. La gabbella de la carne salata
  1: Non vuol mettere.
  2: Non è mal da poco.
  3: Si.
  4: Un altro.
  5: Forse.
  6: Il dazio è di due baiocchi a libra.
  7: Di mangiarsi.



  • Vol. 2°
    • 1442. L’arisposta de Teta
  1: Teresa.
  2: Pasqua Epifania.
  3: Chiesa al Corso.
  4: Flemma ironica.
  5: Non ve l’abbiate.
  6: Azzeccateci.
  7: L’orgoglio.
  8: Di rispondere.
  9: Vedine il significato nel Son....
  10: Le dovesse.
  11: Far dire.



  • Vol. 2°
    • 1443. Er bello è cquer che ppiasce
  1: De gustibus non est disputandum.
  2: Minchioni.
  3: Non si.
  4: Per vedere.
  5: Trovassero.
  6: Se.
  7: Conoscessero.
  8: Secondo.
  9: Cecilia.



  • Vol. 2°
    • 1444. Un pezzo e un po’, e un antro tantino
  1: Altro.
  2: Ch’è il meglio che possa farsi.
  3: Si.
  4: Qui non si vuole.
  5: Dita.
  6: Braciuola.
  7: Niente.
  8: Proverbio moderno, che viene dall’antico vocabolo nihil, preso in senso di quel tal collirio di z[...]



  • Vol. 2°
    • 1445. Er fistino de la Bbanca Romana
  1: Nella sera di lunedí 19 gennaio 1835.
  2: Se.
  3: Habillé.
  4: Il marchese Jouffroy, presidente della Banca Romana.
  5: Scolo.
  6: Non vollero.
  7: Ambigu.
  8: Si fecero.
  9: Parve che restasse malcontento del piccolo concorso di nobiltà romana distinta e del minore di ca[...]



  • Vol. 2°
    • 1446. L’educanne de San Micchele
  1: Le educande, ecc. Le rinchiuse nella casa di correzione.
  2: Darci.
  3: Si.
  4: Noi altre.
  5: Titolate.
  6: Specie.
  7: Non si chiede se amoreggia.
  8: Ex abrupto.



  • Vol. 2°
    • 1447. Le cose der Monno
  1: Sorti.
  2: Si.
  3: Altro: altri.
  4: Niente.
  5: Nessuno.
  6: Contentiamoci.



  • Vol. 2°
    • 1448. L’editto su li poverelli
  1: Se.
  2: Mi accordasse.
  3: Rompe.
  4: Sull’oliosanto.



  • Vol. 2°
    • 1449. Er giusto
  1: Capacitatevi.
  2: Gli uomini.
  3: In sepultura jacet.
  4: Gli mandano.



  • Vol. 2°
    • 1450. Chi ss’attacca a la Madonna
  1: Proverbio in bei versi rimati.
  2: Si.
  3: Può disputare.
  4: Abbia pure.
  5: Non si sprofonda.
  6: Non pretendo.
  7: Creature.



  • Vol. 2°
    • 1451. Er discorzo de l’agostiggnano
  1: Agostiniano.
  2: Vedi il Son...
  3: Si.
  4: Se.
  5: Incensamenti.
  6: Che si sia.
  7: Pretensioni.
  8: Vedi il Son...
  9: Vedi il Son…



  • Vol. 2°
    • 1452. La nottata de spavento
  1: Che ci hai: che hai.
  2: Che è.
  3: Filippo.
  4: Non lasciarmi.
  5: Ammazzami pure.
  6: Fammi a pezzi.



  • Vol. 2°
    • 1453. Che vvita da cani!
  1: Cornelio: cornuto.
  2: Ce.
  3: Neppure.
  4: Ante lucem.
  5: Signor no.
  6: Non ne voglio altro.
  7: Mi saldi.
  8: Me le scelgo.
  9: Andarlo.
  10: Cuocergli da cena.
  11: Ciarlare.
  12: Quanto si dorme?
  13: Un paio d’ore appena.



  • Vol. 2°
    • 1454. La Rufinella
  1: Opuscolo.
  2: Quercie.
  3: Tuscolo.
  4: Ci passeggiano.
  5: Si.
  6: Vogliamo dire.
  7: Un servitore, da noi conosciuto, per dire il cerebro, diceva sul serio il muscolo celebre; e ciò p[...]
  8: Ci ho.



  • Vol. 2°
    • 1455. Le visite der Cardinale
  1: Sonaglio: minchione e peggio.
  2: Le si.
  3: Sbadiglio.
  4: Se lo nasconda.
  5: Silenzio perfetto.
  6: Si tiene.



  • Vol. 2°
    • 1456. Er colleggio fiacco
  1: Uomini inetti.
  2: Noce.
  3: Scuoti.
  4: Cattedra.
  5: Splendore.
  6: Vuoi mettere.
  7: Stare come Cacco in mezzo: tenersi in un posto distinto che non conviene.



  • Vol. 2°
    • 1457. Er temporale de jjeri
  1: Il 3 gennaio 1835.
  2: Ci mancava.
  3: All’improvviso.
  4: Sentimmo.
  5: Turarsi.
  6: Colle mani.
  7: Non morì altro.



  • Vol. 2°
    • 1458. Er Carciarolo
  1: Si.
  2: Questo nome è famoso per averlo portato un artigiano, il quale senza altro soccorso che del suo i[...]
  3: Per non sbagliarsi come l’anno scorso.
  4: Taglia o tacca: noto legnetto per servire di saldaconto agli idioti.
  5: Calce.
  6: Ogni qual volta.
  7: Sborsa danari.
  8: Intaccateci.
  9: Specie.
  10: Face et refac: modo proverbiale che si adopera nel senso di «render la pariglia».
  11: Restiamo capacitati.



  • Vol. 2°
    • 1459. La mojje invelenita
  1: Quest’altra.
  2: Che è.
  3: E farla correre.
  4: A me mi. Queste due varietà di un medesimo pronome pronunciandosi dalla nostra plebe nello stesso [...]
  5: Vivere.
  6: Ché se no (altrimenti), vorrei darti, ecc.
  7: Stritolarti.



  • Vol. 2°
    • 1460. Le sciarlette de la Commare
  1: Ciarlette.
  2: Che siete ita dicendo.
  3: Mio marito.
  4: Mi pesta.
  5: Se.
  6: Pigliarvene.
  7: Guardala.
  8: Questa gamba a cresce-e-cala. Il cresce-e-cala è quel genere di cilindretti di cristallo rintorti[...]
  9: Si tenga.
  10: Cicala.



  • Vol. 2°
    • 1461. La mormorazzione
  1: Se.
  2: Si.
  3: Altro.
  4: Bugie.



  • Vol. 2°
    • 1462. Sò ccose che cce vanno
  1: Se fosse.
  2: La febbre della separazione del latte.
  3: Che altre.
  4: Si vedono.
  5: Non sia mai.
  6: Suppurazione.
  7: Effetto.
  8: Complessione.
  9: Ci stiate.



  • Vol. 2°
    • 1463. La cratura in fassciòla
  1: Me ne rallegro.
  2: Si.
  3: Si suole appendere al petto de’ bambini, mercé una catenella di argento, un cornetto o di pietra d[...]
  4: Zucchero involto e legato entro un pezzetto di pannolino.
  5: Mammella.
  6: Come dicesse: «ve’, ve’, ve’,».
  7: Voglia dirle.



  • Vol. 2°
    • 1464. La curiosità
  1: Pazienza.
  2: Per farlo parlare e raccontare quello che sa.
  3: Essere.
  4: Eccesso.
  5: Spósa, spósi, coll’o stretta.
  6: Lo batte.
  7: Dicci.
  8: Ci sono.



  • Vol. 2°
    • 1465. Er mistiere indiffiscile
  1: Difficile.
  2: Non credeste: non vogliate mai credere.
  3: Il farsi.
  4: Stole o stuoie sono nella lingua del Romanesco sempre store.
  5: Gli altri.
  6: Se.
  7: Essere.
  8: I suoi ciceroncini.



  • Vol. 2°
    • 1466. La vedova affritta
  1: Afflitta.
  2: Dar pace.
  3: L’incontrasti.
  4: Si spogliò.
  5: Andò.
  6: Nome che si dà agli uomini vegeti.
  7: Chiudere.
  8: Voluta.



  • Vol. 2°
    • 1467. La morte de Tuta
  1: Gertrude.
  2: Vendeva.
  3: Febbre.
  4: Rincalza.
  5: Questo invotire consiste nel fare assumere alle guarite una veste di baracane nero o violaceo e lu[...]
  6: Scordarmene.
  7: A me mi. Vedi per questa ortografia la nota...
  8: Vedermela.



  • Vol. 2°
    • 1468. La mojje der giucatore
  1: Al lotto.
  2: Manda.
  3: Potrei.
  4: Pazienza.



  • Vol. 2°
    • 1469. Li fijji cressciuti
  1: Abitavate.
  2: Altieri.
  3: Altro.
  4: Bernarda.
  5: Bel.



  • Vol. 2°
    • 1470. Le Suppriche
  1: Godi.
  2: Figùrati.
  3: Se.
  4: Son chimere.
  5: Ci ho.
  6: Opinione.
  7: Bisognerebbe.
  8: Imparasse.
  9: Quale.



  • Vol. 2°
    • 1471. La lavannara
  1: Per filo s’intende sempre «la filatura del lino o della canapa».
  2: Bavella.
  3: Biancheria de’ guanciali.
  4: Reticella per capo.
  5: Altro, altra.
  6: Pure.
  7: Per motivo.
  8: Lisciva.



  • Vol. 2°
    • 1472. La vecchia trottata
  1: Maliziosa per lunga esperienza.
  2: Si.
  3: Non trova altro, ecc.
  4: Non vi riesca essere, ecc.
  5: Vengono.



  • Vol. 2°
    • 1473. La sposa de Pepp’Antonio
  1: Spóso, spósa colla o stretta.
  2: Pure.
  3: Bernoccoluto.
  4: Zèrula sarebbe come a dire: «una gamba a zigzag».
  5: Scabroso.
  6: Voler farlo.
  7: Se la vide.
  8: Gli andò.
  9: Si sa.
  10: Essendoci.
  11: Per trattenerlo.



  • Vol. 2°
    • 1474. Ricciotto de la Ritonna
  1: Litigioso rivenditore di commestibili sulla piazza di mercato della Rotonda.
  2: Neppure se.
  3: Allons.
  4: Di farci.
  5: Di mangiarti.
  6: Te lo giuro sulla mia coscienza.
  7: Per affettarti.



  • Vol. 2°
    • 1475. Er mortorio de la sora Mitirda
  1: Matilde Sartori, poi Mazio, quindi De Marchis.
  2: Prassede.
  3: Rivedere.
  4: Toccato.
  5: Unghia.
  6: Il fratello del di lei primo marito, Mazio, morì cardinale e i nipoti ne ereditarono.
  7: Il misero.



  • Vol. 2°
    • 1476. La sepportura ggentilissima
  1: Gentilizia.
  2: Sganasciati dal ridere.
  3: Chiesa di Francescani riformati, sul Palatino.
  4: Comprare.
  5: Privativa.



  • Vol. 2°
    • 1477. Er parchetto commido
  1: Sebbene stando.
  2: Teatro inferiore di Roma.
  3: Si.
  4: Suggeritore.
  5: Pel motivo.
  6: Non ci si capisca.
  7: Mia moglie.
  8: Antonio.
  9: Bartolommeo.
  10: Ci stavamo.



  • Vol. 2°
    • 1478. Le purce in ne l’orecchie
  1: Metter le pulci nelle orecchie, vale: «suscitare in altri apprensioni, o paure, o sospetti, ecc.»[...]
  2: Colla o stretta.
  3: Vostro marito.
  4: Non mi badate.
  5: Creatura.
  6: Non siate.



  • Vol. 2°
    • 1479. Le lettanie de Nannarella
  1: Saltare.
  2: La nostra Città si serve di questa voce, così storpiata da allons, nel senso stesso e nelle stesse[...]



  • Vol. 2°
    • 1480. L’ammalatia der padrone
  1: Sino.
  2: Non vede altro.
  3: Il diavolo.



  • Vol. 2°
    • 1481. Le dimanne a ttesta per aria
  1: Avresti da stare.
  2: Cioè: tabacco.
  3: Si.
  4: Ci rivediamo.



  • Vol. 2°
    • 1482. Er fijjo tirat’avanti
  1: In carriera di studi.
  2: Tanto, campo alla meglio.
  3: Prendo, guadagno.
  4: Si.
  5: Lasciami.
  6: Quel ragazzetto.
  7: Da potere sfoggiare.
  8: Scuole Cristiane, o Ignorantelli, guidate da certi frati laici e senza voti, i quali insegnano let[...]
  9: Farsi.
  10: Se le fa.
  11: Cifra.



  • Vol. 2°
    • 1483. La mojje ggelosa
  1: Stupido.
  2: Se.
  3: Che bel procedere.
  4: Rivieni.
  5: Se ci vuoi avere, ecc.
  6: Rivienci.
  7: Ti afferro.



  • Vol. 2°
    • 1484. La mojje marcontenta
  1: A morirsi di noia.
  2: Si.
  3: Se.
  4: D’andare a zonzo.
  5: Da-fare: affari.
  6: In fin fine poi.
  7: Vòlto.



  • Vol. 2°
    • 1485. Er marito stufo
  1: Non mi rompere il capo, o ecc.
  2: Se.
  3: Oh dàgliela! E via innanzi così!
  4: Questa storia, questa molestia.
  5: Colla paga, colle busse.
  6: Ti cedo.
  7: Soffro con pazienza.
  8: Un altro crèdo: tanto tempo in quanto si reciti un credo.
  9: Di piglio.
  10: Ti sfiguro.



  • Vol. 2°
    • 1486. La sposa ricca
  1: Pronunziato colla o stretta.
  2: Se.
  3: Si dice così delle persone salite da misera a prospero stato.
  4: Azzimata.
  5: Quasi.
  6: Grembiule.
  7: Gala della camicia.
  8: Frangie.
  9: Pendenti di ametista.
  10: Cicia-sciapa: sciocca.
  11: A sfoggiare.
  12: Neppure se avesse da andare a trovare.
  13: Albagia.
  14: Di farsi vedere.
  15: Potrebbe ricordarsi.



  • Vol. 2°
    • 1487. Ménica dall’ortolano
  1: Invidia.
  2: Mi ci.
  3: Mondata.
  4: Si.
  5: Vuoi farmi.
  6: Guarda.
  7: Insalata.
  8: Ringraziamo il cielo: modo scherzoso.



  • Vol. 2°
    • 1488. La Mamma prudente
  1: Mettere.
  2: Fatti regolare.
  3: «Intasca, afferra» e che so io.
  4: Si sa.
  5: Manda.
  6: Balordo.
  7: Gertrude.
  8: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1489. Li studi der padroncino
  1: Se.
  2: Da rimanere attoniti.
  3: A schiattarsi: a schiattare.
  4: Gli mancasse.
  5: Vecchio romanzo notissimo alla plebe.
  6: Prefetto.
  7: Gli ci arriva.
  8: Si ostina.



  • Vol. 2°
    • 1490. Li du’ ordini
  1: Guzman, cognome di S. Domenico.
  2: Bernardone, cognome di S. Francesco.
  3: Nuove.
  4: Si.



  • Vol. 2°
    • 1491. Tutto cambia
  1: Tientelo.
  2: Affatto.
  3: Si.
  4: Dire.
  5: A questi tempi qua.
  6: Creatura.
  7: Si.



  • Vol. 2°
    • 1492. L’ottavario der catachisimo
  1: Vantaggio poco sperato o poco meritato.



  • Vol. 2°
    • 1493. Er zoffraggio de la vedova
  1: Caterina.
  2: Mondargli.
  3: Se.
  4: Altra.
  5: Stanislao.
  6: Matilde.



  • Vol. 2°
    • 1494. Tòta dar mercante
  1: Moerra ondata.
  2: Strada di Roma, che da un piede colossale di marmo, situato presso un cantone, è detta di Piè-di-[...]
  3: Che è ?
  4: Mi scalmo, direbbe un cittadino del buon ceto. Pare voce derivata dal verbo scarmare.
  5: Andate a vendere, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1495. La spiegazzione de li Re
  1: Nella testa.
  2: Tesifonte qui è preso per nome generico di «giacobbino». Così volle essere chiamato un Barbèri, qu[...]



  • Vol. 2°
    • 1496. Li Tesorieri
  1: Andare al bagno per le doglie: cercar bene e trovar peggio.
  2: In senso di povera.
  3: Non ci manca.
  4: Ci.
  5: Riscuote.
  6: Anno per anno: modo equivoco popolare, consistente nel giuoco della parola penando, che dalla ple[...]
  7: Far goffo: tirar tutto.
  8: Dell’esca.



  • Vol. 2°
    • 1497. ’Na precavuzzione
  1: E azzupparti a buon bisogno.



  • Vol. 2°
    • 1498. La bbona stella
  1: Gli saltano.
  2: Scoppia.
  3: Frocio: tedesco.
  4: Bacia.



  • Vol. 2°
    • 1499. Er Papa frate
  1: Gualdrappa.
  2: Si.
  3: Farebbe.
  4: Se dasse.
  5: Coccolare: far moine.



  • Vol. 2°
    • 1500. Li crediti
  1: Darmi.
  2: Con salirle.
  3: Dirmi.



  • Vol. 2°
    • 1501. In vino veribus
  1: Se.



  • Vol. 2°
    • 1502. La distribbuzzion de li titoli
  1: Si.
  2: Mozzini, mozzorecchi: nomi che si danno a legulej.
  3: Lettori, per «elettori».
  4: Di chiudersi.
  5: Leggere, per «eleggere».
  6: Starebbe.
  7: Leggesse.
  8: Che vuoi leggere.



  • Vol. 2°
    • 1503. Er Vicario novo
  1: Si può dire che dalla padella siamo iti alla bragia.
  2: Altro.
  3: Se.
  4: Quercia.
  5: Ci.
  6: Cecasse.



  • Vol. 2°
    • 1504. Guerra fra ccani
  1: Farla.
  2: Ti ci affanni.
  3: Altro.
  4: Si.
  5: Non mi ci accoro.
  6: Si danno il pisto: si battono.



  • Vol. 2°
    • 1505. La crausura de le Moniche
  1: Forse.
  2: Potesse.
  3: La casa de’ projetti.



  • Vol. 2°
    • 1506. Er galateo cristiano
  1: Si fermavano.
  2: Al vedere.
  3: Il grande e il piccolo.
  4: Pure.
  5: Panza, panzanera: nomi di spregio a gente abbietta.
  6: Non saper più affatto.



  • Vol. 2°
    • 1507. Er galateo cristiano
  1: Strada di Roma, presso il porto di Ripetta nel Campo Marzio, dove pare che il Tevere anticamente [...]
  2: Se.
  3: Spósa, coll’o stretto.
  4: Gli volli.
  5: Ci aggiunsi.



  • Vol. 2°
    • 1508. Er zucchetto der Decàn de Rota
  1: Il decanato del tribunale della Rota apre la via immediata alla porpora.
  2: Il tribunale risiede in Vaticano.
  3: Il Concistoro per la creazione de’ Cardinali si tiene il lunedì mattina. Contemporaneamente è adu[...]
  4: Semplice, in senso ironico.
  5: Altri.
  6: Disceso.



  • Vol. 2°
    • 1509. Li ggiochi d’Argentina
  1: Ne’ venerdì del carnevale 1834 in 35 al Teatro di Torre-Argentina il giuocoliere Carlo Pianca det[...]
  2: Commedia si prende e si dice dal volgo per teatro.
  3: Il primogenito del principe di Piombino, don Antonio Duca di Sora.
  4: Non volle.
  5: Sciusciare: fare con la bocca, ad altrui scorno, quel suono indicato benissimo dal suono della pri[...]
  6: Altra.



  • Vol. 2°
    • 1510. Le scuse de Ghetto
  1: Misero.
  2: Ripescasse.
  3: Cioè: secondo le viste umane.
  4: Subitoché: postoché.
  5: Qualcuno.



  • Vol. 2°
    • 1511. Tristo a cchi ttocca
  1: Sono.
  2: Da farsi, incontrandoli, il segno, ecc.
  3: Si.
  4: Genia.
  5: Ci hanno: hanno.
  6: «Suscita. Domine, lites et controversias inter volentes et malesolventes, etc.».
  7: Per chiedere.
  8: Guadagnarci.
  9: Deciso.
  10: Di mettere.



  • Vol. 2°
    • 1512. Un conzijjo da amico
  1: V’imbrogliate.
  2: Mandorle.
  3: Se non.
  4: Scialacqui.
  5: Pazienza.



  • Vol. 2°
    • 1513. La ggiustizzia der Monno
  1: Cristina.
  2: Piazze sulle quali sino agli ultimi anni si è eseguita la giustizia. Ora le esecuzioni han luogo i[...]
  3: Ripensarci.
  4: Scure.
  5: Forse.
  6: Fargliela.
  7: Trasporto.



  • Vol. 2°
    • 1514. La morte der zor Meo
  1: Mento.
  2: Bartolommeo Pinelli, nativo di Trastevere, incisore, pittore e scultore, il 1° giorno di aprile 18[...]
  3: Boccale.
  4: Alcuni del popolo credono che il medico di Pinelli fosse costui, noto in sua gioventù per poesie [...]
  5: A torcere il grifo in aria di dubitazione.
  6: Masticarla male, in senso di «presagir male».
  7: Coloro che convogliano i morti alla sepoltura.
  8: Per far tempone.
  9: Il Gabbione, nome della osteria dove il Pinelli consumava tutti i suoi guadagni mangiando e beven[...]
  10: Torrone, nome dell’oste.
  11: Circostanza storica. Il funerale fu fatto con largizioni spontanee di alcuni ammiratori della di l[...]
  12: Nel giorno di san Bartolommeo dell’anno 1834, il nome del nostro Bartolommeo Pinelli fu pubblicat[...]
  13: Alla intimazione de’ sacramenti, volle l’infermo essere lasciato qualche ora in pace, per riflett[...]
  14: Si.



  • Vol. 2°
    • 1515. Li padroni de Roma
  1: Eccovi.
  2: Poverelli.
  3: Ci.
  4: Cucinano.
  5: Ambasciadori.



  • Vol. 2°
    • 1516. Un’erlíquia miracolosa
  1: Reliquia.
  2: Si vanta.
  3: Le unghie.



  • Vol. 2°
    • 1517. Er Padraccio
  1: Vestire.
  2: Santa pazienza.
  3: Ciarlòtti, specie di uccelli. Questo è un proverbio popolare.
  4: La bile.
  5: Me la inghiottisca, me la inghiotta.
  6: Vinca.
  7: Ci.
  8: Apriti cielo!, cioè: «che rovina!, che inferno!», ecc.



  • Vol. 2°
    • 1518. Le cappelle papale
  1: Ci.
  2: Raccolti.



  • Vol. 2°
    • 1519. Er zeporcro in capo-lista
  1: Godere.
  2: D’essere in falda.
  3: La Cappella Paolina.
  4: Splendore.
  5: Candele.
  6: Ci andai, ci accorsi.
  7: Sfarzi qua.
  8: Rovinare.



  • Vol. 2°
    • 1520. Er giuveddí e vvenardí ssanto
  1: Cena.
  2: In regola.
  3: Apocope usatissima da’ Romaneschi.
  4: Se.



  • Vol. 2°
    • 1521. Nun c’è strada de mezzo
  1: Da cinque notti.
  2: Di strano umore.
  3: Ugge.
  4: Bagasce.
  5: Se.
  6: Mandi.



  • Vol. 2°
    • 1522. La padrona bbizzoca
  1: Bestemmia.
  2: Si.
  3: Le dita.
  4: Se.
  5: Ilarione.
  6: Mi saltarono.
  7: Le risposi.
  8: Sarebbe.
  9: Scrutinasse: scrutasse.



  • Vol. 2°
    • 1523. Er mette da parte
  1: Il mettere a parte.
  2: Salvadanaio.
  3: Mi ci sproprio: mi ci rovino.
  4: Pelo di Astracan, detto a Roma astracane.
  5: Non dissipano.
  6: Se.



  • Vol. 2°
    • 1524. L’oste
  1: Quel far sempre Sequentia sancti Evangeli sulla bocca: far crocetta: digiunare.
  2: Avventori.
  3: Gli uovi duri che mangiansi a Pasqua di Resurrezione.
  4: Tramutasse, permutasse.



  • Vol. 2°
    • 1525. L’oste
  1: Niente.
  2: Predicherei.
  3: Certa specie di pesce in concia.
  4: Almeno.



  • Vol. 2°
    • 1526. La Santa Pasqua
  1: Eccoci.
  2: Quando dicesi assolutamente fiaschetti, s’intende parlare di vino d’Orvieto, o più raramente di al[...]
  3: Affatto.
  4: Minestra di pane con brodo coagulato per via di uovi.



  • Vol. 2°
    • 1527. La commare accipùta
  1: Accipigliata.
  2: Allappare: aver sapore lazzo.
  3: Sgrugno, cazzotto, o qualunque altro colpo che si faccia altrui toccare.
  4: Persona da nulla.
  5: «Tacete»: ciò che i Francesi direbbero endurez.
  6: Rimediateci se potete.
  7: Vatti a fare scorticare.
  8: Il giuoco della lippa è esercizio di niuno ingegno.
  9: Chi ti lusinghi.
  10: Gala di camicia.



  • Vol. 2°
    • 1528. Le cose a ìcchese
  1: A x: in disordine.
  2: Persuadere.
  3: Accadere.
  4: Vento gelato.
  5: Vi lagnate.
  6: Se.
  7: Si può.
  8: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1529. Li Cardinali ar Concistoro
  1: Falzacappa.
  2: Micara.
  3: Dandini.
  4: Caccia-Piatti.
  5: De Cienfuegos-y-Jove-Llanos.
  6: De Simone.
  7: Fesch.
  8: De Inguanzo Ribera.
  9: Frosini.
  10: Oppizzoni.
  11: De Latil.
  12: Odescalchi.
  13: De Rohan-Chabot.
  14: Lambruschini.
  15: Albani.
  16: Zurla.
  17: Fransoni.
  18: D’Isoard.
  19: Macchi.
  20: Vidoni.
  21: Weld.
  22: Arezzo.
  23: Caprano.
  24: Pedicini.
  25: De Silva.
  26: Riario Sforza.
  27: Gaysruch.
  28: Alberghini. Non si troverebbe un perfetto sincronismo fra tutti questi Eminentissimi, alcuni dei [...]



  • Vol. 2°
    • 1530. La visita d’oggni ggiorno
  1: Pace.
  2: Nevicare a furia.
  3: Piovere.
  4: Fiondare, quasi «fischiare».
  5: Ambasciata.
  6: Si.
  7: Peraltro.



  • Vol. 2°
    • 1531. San Vincenz’e Ssatanassio a Ttrevi
  1: Chiesa de santi Vincenzo e Anastasio sulla piazza della Fontana di Trevi, appartenente ai chieric[...]
  2: Precordii.
  3: Nel Vaticano.
  4: Imbalsamato.
  5: Fegato.
  6: Specie.
  7: Due nomi appartenenti alla massa de’ visceri nobili de’ minuti animali da macello.



  • Vol. 2°
    • 1532. Er tribbunale der Governo
  1: Così chiamasi il Tribunale criminale.
  2: Da ghianda.
  3: Non si manda.
  4: Di farlo infracidare.
  5: Andata.
  6: Esca.



  • Vol. 2°
    • 1533. Sentite che ccaso
  1: Instupidito.
  2: Bagnato.
  3: Bagascia.



  • Vol. 2°
    • 1534. La donna filisce
  1: Mi andrei.
  2: D’altri.
  3: Stravaganze.
  4: Se.
  5: Può vivere.
  6: Non c è rimedio.



  • Vol. 2°
    • 1535. Er proscetto pasquale
  1: Farmi.
  2: O io tenga.
  3: Anima perduta.
  4: Suole.
  5: A proposito.
  6: Appena.
  7: Starmi.
  8: Complessione.
  9: Bazzecole.



  • Vol. 2°
    • 1536. La Cchiesa da confessasse
  1: Confessarsi.
  2: Si può dire.
  3: Ci si può pure.
  4: Se.
  5: Scorticarsi: confessarsi; si scortica: si confessa.
  6: Buca tonda.
  7: Scorpioni, cioè: «peccati gravi».



  • Vol. 2°
    • 1537. La lezzione de Papa Grigorio
  1: L’elezione.
  2: Si divertiva.
  3: Radici: ravanelli.
  4: Accendere.
  5: Carbonella dolce: quell’avanzo de’ legni spenti de’ fornai.
  6: Quasi cinigia; ma per questo nome di cinìce, s’intende in Roma un leggiero carbone di sterpi e ra[...]
  7: Dissi.
  8: Ci mancano.
  9: Si.
  10: Candelaia.



  • Vol. 2°
    • 1538. Trescento ggnocchi sur zinale
  1: Trecento scudi di dote belli e pronti sul grembiale, cioè in contanti.
  2: Dote.
  3: Giunta.
  4: Una sozza.
  5: Lorda, piena di macchie.
  6: Unta e bisunta.
  7: Pancia d’un giudeo.
  8: Non la vorrei.
  9: Se me la dasse.
  10: Non le darei.
  11: Coperte.
  12: Sudiciume.
  13: Ci vanno in deliquescenza di piacere.



  • Vol. 2°
    • 1539. Er geloso com’una furia
  1: Strette.
  2: Voi altre.
  3: Questa frase suona come chi dicesse: aut per fas, aut per nefas.
  4: Dietro.
  5: Vecchi.
  6: Di farli bere: in senso di «darla ad intendere», ecc.



  • Vol. 2°
    • 1540. La dipennenza der Papa
  1: Altro.
  2: Farci.
  3: Vendere.
  4: Imbrogliare.
  5: Racconta.
  6: «Venerabiles fratres... quid vobis videtur?».



  • Vol. 2°
    • 1541. La bbocca der Cardinale novo
  1: Per essere.
  2: Se.
  3: Ti sarebbe parso, paruto.
  4: Attaccar moccoli: bestemmiare.
  5: Ci ha.



  • Vol. 2°
    • 1542. L’uscelletti de razza
  1: Ciccio dicesi quel fascetto di foglie più tenere che sono come l’anima dell’erbe fatte crescere l[...]
  2: Quanto sono.
  3: Ciangottare: emetter suono di voce poco articolata e distinta.
  4: Rugare: garrire con una specie di stizza.
  5: Bezzica.
  6: Ci si diverte.
  7: Se.



  • Vol. 2°
    • 1543. La gricurtura
  1: Vorrebbe.
  2: Logorano.
  3: Olio.



  • Vol. 2°
    • 1544. Er momoriale pe la dota
  1: Presentarsi.
  2: Per chiedergli.
  3: Far cecca: dare in fallo.
  4: Restarci deluso.
  5: Tanto, in senso di «sempre poi, ad ogni modo poi».
  6: Si lecca: si raccapezza qualche cosa.



  • Vol. 2°
    • 1545. Li du’ testamenti
  1: Se.
  2: Non sono buone ragioni.
  3: Benché abbia. ecc.
  4: Se ne brontola.



  • Vol. 2°
    • 1546. La morte der Rabbino
  1: Moisè Sabbato Beer, uomo dottissimo.
  2: Lo scrisse veramente.
  3: Benché sia.
  4: Se.
  5: Vedevamo.



  • Vol. 2°
    • 1547. Er masso de pietra
  1: Nel vedere.
  2: Enorme: marmo di Carrara.
  3: Allo studio della scultore cavalier Fabbris.
  4: Leone xii.
  5: Ci.
  6: Puoi.
  7: Vuoi.
  8: Lascia.
  9: Si.
  10: Il monumento, lavorato dallo scultore Fabbris a spese di Gregorio xvi, fu poi scoperto nel Vatica[...]



  • Vol. 2°
    • 1548. Nostro Siggnore a Ffiumiscino
  1: Nuotare.
  2: Scandagliare.
  3: Cameriere e consigliere intimo di Nostro Signore.
  4: Si parlò in Roma di questo colossale progetto, che almeno servì per tenerci un po’ allegri. [...]



  • Vol. 2°
    • 1549. La mano reggia
  1: Ex-abrupto.
  2: Il Tribunale dell’A.C. (Auditor Camerae).
  3: La sentenza di cui qui si parla fu cancellata dal Papa con dispaccio della Segreteria di Stato l’[...]



  • Vol. 2°
    • 1550. Le Vergine
  1: Gregorio xvi.
  2: Levargli, per «levar loro».
  3: Trasportarci.
  4: Siccome le monache Sacramentali, ossiano adoratrici perpetue del Sagramento, vivono in angustissi[...]
  5: Son disertate, rovinate.
  6: Ostinazione.
  7: Sfogarsi.
  8: Semplicemente, «che se ne vadano».
  9: Forse.
  10: Sentirgli, per «sentir loro».
  11: È per verità curioso l’udir dare il nome di madre e di padre a chi per voto si legò a perpetua ca[...]



  • Vol. 2°
    • 1551. Cristo a la Colonna
  1: Specie.
  2: Carne sanguinolenta di carogna che si vende per Roma a cibo di gatti.
  3: Al vedere.
  4: Si.
  5: Nella chiesa di Santa Prassede sull’Esquilino, si vede la colonna della flagellazione. Giunge appe[...]
  6: Ci converrò.
  7: Pure.
  8: «Il diretano», con rispetto parlando.



  • Vol. 2°
    • 1552. Una dimanna d’un Ziggnore
  1: I due cunicoli, aperti a traverso d’una roccia, onde divergere il corso dell’Aniene dai luoghi ch[...]
  2: Sinonimo ricercato di narici, che altrimenti sarebbe frosce.
  3: Per questo motivo.



  • Vol. 2°
    • 1553. Er missionario dell’Innia
  1: India.
  2: Ciabatta.
  3: Ciabatta.
  4: Ostinato.
  5: Non gli basta.



  • Vol. 2°
    • 1554. Un antro viaggio der Papa
  1: Tornato appena dal viaggio di Fiumicino (vedi il Son...), Sua Santità ripartí per quello che qui [...]
  2: La sola differenza fra i due treni di Cristo e di Gregorio sta in ciò, che il Redentore cavalcò u[...]
  2a: Forse.
  3: S’intende delle bestie della molta corte, da cui Sua Beatitudine si fece seguire.
  4: Gli archi ci furono, e carichi di epitaffi veracissimi. Si dispensarono anche epigrafi a stampa, [...]
  5: Purtroppo varii ladroni subirono questo gastigo d’esser cacciati di carcere.



  • Vol. 2°
    • 1555. Un antro viaggio der Papa
  1: Predio assai esteso, di proprietà dell’archiospedale di Santo Spirito in Sassia di Roma, circa a [...]
  2: Imbriacatura. Anche il Buffone Santissimo (Mons. Soglia, Segretaria de’ Vescovi e Regolari) si ub[...]



  • Vol. 2°
    • 1556. Un antro viaggio der Papa
  1: La sua Santità si fece condurre in barca a tutte le ore, con seco molti altri suoi bene-affetti, [...]
  2: Ci facesse.
  3: Cena.



  • Vol. 2°
    • 1557. Un antro viaggio der Papa
  1: Tamburlano.
  2: Il Mediterraneo, battello a vapore francese, che passò a que’ giorni da Civitavecchia, e il Papa v[...]
  3: Vedi nota 1a del son. precedente.



  • Vol. 2°
    • 1558. Er viaggio all’estro
  1: Il viaggio all’estero.
  2: Forse.
  3: Patria di Gregorio xvi.
  4: Castel Gandolfo sul Lago Albano, ordinaria villeggiatura de’ Pontefici.



  • Vol. 2°
    • 1559. Er Papa omo
  1: Al Vaticano.
  2: Gaetano..., primo cameriere santissimo.
  3: Si.



  • Vol. 2°
    • 1560. Le paterne visscere
  1: Vedi i sonetti...
  2: Tafino si suol dire a’ Piemontesi, ma il Romanesco, poco intendente di geografia, dà questo titolo[...]
  3: Brodari sono propriamente que’ puledrelli, vannini, ai quali, mancata la poppa materna, si dà per[...]
  4: Colui che raccoglie stracci per le vie; qui, «uom lacero, pezzente».
  5: Nome appellativo degli indigeni del lago di Como, che vengono a Roma in succinte vesti, e dati a m[...]
  6: Leccascodelle: coloro che vanno a pascersi di minestre alle porterie de’ frati.
  7: Scalzacane.
  8: Salvadanaio.
  9: Dello averti.
  10: Giuocavano fra loro per la lor quantità.
  11: L’unione delle minute briciole del pane che si frange.



  • Vol. 2°
    • 1561. L’aricreazzione
  1: Veste-da-camera.
  2: Ci tiene.
  3: Artigli.



  • Vol. 2°
    • 1562. Lo spojjo
  1: Corruzione di erario.
  2: Cioè i... Vedi il Son…
  3: Andare in bisboccia, vale: «divertirsi, crapulare».
  4: Ha da farsi ridurre.
  5: Cucina, con la sillaba ci strisciata.
  6: Vedine il significato nel Son…



  • Vol. 2°
    • 1563. Fra Ffreghino
  1: Ci ha sbuffato gagliardamente.
  2: Catilinaria.
  3: Buggerona, tremenda.
  4: Dandogli.
  5: Bugiardo.
  6: Rifarne.
  7: Faccia dura, imperterrita.
  8: Irruginito.
  9: Sarebbe.



  • Vol. 2°
    • 1564. La casa de Ddio
  1: Lussuria.
  2: Grassazioni.
  3: Facendo.
  4: Si mise a correre.
  5: Nell’atrio.
  6: Menasse.



  • Vol. 2°
    • 1565. Terzo, ricordete de santificà le feste
  1: La Stamperia Camerale gode la privativa delle stampe forensi, e dal Governo si affitta.
  2: Nella prossima tornata del Tribunale della Rota, si dovevano portare infinite cause, per essere qu[...]
  3: Resta.
  4: Se le scritture non sono distribuite nella stabilita sera ad un ora di notte, o poco più, la causa[...]
  5: Il Palazzo Lateranense ridotto già da Leone xii a ricovero de’ poveri, e dal regnante Gregorio res[...]



  • Vol. 2°
    • 1566. Er diavolo a cquattro
  1: Fare il diavolo a quattro: strepitare infuriando.
  2: Tanto.
  3: Pènsati.



  • Vol. 2°
    • 1567. Er marito arisoluto
  1: Giambattista.
  2: Temperamento di più osceno vocabolo.
  3: Fartelo.
  4: Non sono.



  • Vol. 2°
    • 1568. Regole contro l’imbriacature
  1: L’imbriacarsi.
  2: Il bere.
  3: Dismettere.
  4: Ci ha d’andar bel bello.
  5: Spingere.
  6: Statti.



  • Vol. 2°
    • 1569. Li canali
  1: Neppure.
  2: Il palazzo della giustizia civile.



  • Vol. 2°
    • 1570. La favola der lupo
  1: Si mise.
  2: Si affrettavano premurosamente.
  3: Per essere.
  4: Sguaiate.
  5: Disleali.



  • Vol. 2°
    • 1571. Le resíe
  1: Eresia.
  2: Attenta si usa in entrambi i generi.
  3: Il volgo suole confondere il taumaturgo san Gregorio, vescovo di Neocesarea, col pontefice e dott[...]
  4: Pretende.



  • Vol. 2°
    • 1572. Monziggnore, sò stato ferito
  1: Merenda.
  2: Andarsi.
  3: Fra gli altri sollazzi puerili, usa in Roma il seguente. Un fanciullo si asside giudice. Un altro,[...]



  • Vol. 2°
    • 1573. Lo scordarello
  1: Tradì il, ecc.
  2: Godrei, nuoterei nel piacere.
  3: Che rialzasse.



  • Vol. 2°
    • 1574. Er chiacchierone
  1: Finiscilo.
  2: Cicalamento.
  3: Di Bertoldo.
  4: Pignatta.
  5: Bel zitello.
  6: Non si può dire.
  7: Sono faccende.
  8: Ci svergogneresti.
  9: Te la vuoi vedere fino all’amen: vuoi dir l’ultima.



  • Vol. 2°
    • 1575. Er chiacchierone
  1: Ficcatevi.



  • Vol. 2°
    • 1576. La ficcanasa
  1: Curiosa.
  2: Vi preme forse.
  3: Andatevi a fare squartare: andatevene.
  4: Nec oculus in charta, nec manus in arca, lo dicono frequentemente tutti i vecchi. Gli altri si co[...]
  5: Portarvi le ragioni.
  6: Sprecarci lisciva.
  7: Si farebbero.
  8: Cuocere.
  9: Tutte le minuzie.



  • Vol. 2°
    • 1577. La purciaròla
  1: Che di starmi a spulciare.
  2: Se le pulci sono.
  3: Se no: altrimenti.
  4: Co’ miei ditini.
  5: Le uccido.
  6: In santa pace.
  7: A cacciarsi.



  • Vol. 2°
    • 1578. La notizzia de telèfrico
  1: Di telegrafo.
  2: L’attentato del 28 Luglio au Boulevard du Temple.
  3: L’assassino Fieschi si nominò sul principio Gérard.
  4: Un subisso: una gran massa.
  5: Nessuna.
  6: Colpito.
  7: Ci si.



  • Vol. 2°
    • 1579. Er debbitore der debbitore
  1: Vedi l’affricano editto della Segreteria per gli affari di Stato interni, dato il 9 luglio 1835, [...]
  2: Rompere.
  3: Non ci ha.
  4: Pende la lite nel Tribunale dell’A.C.
  5: Ci si venne a dire.
  6: C’entrasse.
  7: Signor no.
  8: Mi involi quanto ci ho: quanto ho.
  9: Lo possa benedire.



  • Vol. 2°
    • 1580. La divozzione
  1: Se.
  2: Incredula.
  3: A qual conclusione ciò mena?
  4: Non gli raggira.
  5: Sono una specie: sono consimili.



  • Vol. 2°
    • 1581. Er zervitor de lo Spaggnolo
  1: Si.
  2: D’aver perdute.
  3: Sono.
  4: Cannibali.
  5: Versare.
  6: Giuramento circospetto onde non dire: Dio sagrato.
  7: Per decidere.
  8: Se il.
  9: L’abbiano da pigliare.



  • Vol. 2°
    • 1582. Er zervitor de lo Spaggnolo
  1: Pel motivo.
  2: Questo dispaccio.
  3: Fuori.
  4: Nel profferire queste parole, da povero cuoco, si dovrà porre la mano al petto in atto di giuramen[...]
  5: Stendardo. E realmente il buon Carlo v nominò capitano lo stendardo de’ Sette Dolori.
  6: Perché comandi gli esercizi.



  • Vol. 2°
    • 1583. Er Cardinale solomíto
  1: Sodomita.
  2: È un personaggio potente.
  3: Altro.
  4: Così dicesi dell’abbaiare, anzi dell’ululare e doloroso dei cani.
  5: Sta in ascolto e fa capolino.
  6: Non bada: è risoluto nell’operare.
  7: Se.
  8: Quel tal.
  9: Morì e se ne andò.
  10: Ad aspettare al caldo.



  • Vol. 2°
    • 1584. Er Papa in anim’e ccorpo
  1: Bilioso.
  2: Bestemmia.
  3: Sgocciolo.
  4: Stoppino.
  5: Tiene.
  6: Il fare del suo popolo germanico.



  • Vol. 2°
    • 1585. L’arte moderne
  1: Le arti moderne.
  2: Per le arti.
  3: Plutarco.
  4: Sono.
  5: Da potersi potere.
  6: Se qua si.
  7: Gli uomini sono capaci.
  8: Fare scrivere.



  • Vol. 2°
    • 1586. Er zole novo
  1: Si brucia un pezzolin di calce.
  2: Fra due gaz.
  3: Si avverta che per sera intendesi in Roma, propriamente, le prime ore della notte.
  4: Chimica.
  5: Si può pure.
  6: Fra gli altri.
  7: Al Faro di Messina.
  8: Sino il microscopio a sole. Comprendesi di leggieri che la portentosa scoperta della quale il nost[...]
  9: Non nuoce.
  10: Se.
  11: Ci puoi fare le meridiane.
  12: Per rimettere.



  • Vol. 2°
    • 1587. Le mmaledizzione
  1: Bestemmiasse.
  2: L’altra usanza.
  3: Ve la sciorino giù.
  4: Vuoi o non vuoi.
  5: Da imbecille.
  6: Averli.
  7: Espressione commiserativa, che sempre è nelle bocche volgari.
  8: In pace.



  • Vol. 2°
    • 1588. Er perampresso
  1: Il perplesso, l’irrisoluto.
  2: Siam lì di bel nuovo.
  3: Ti togli d’impaccio.
  4: Sfasciasti.
  5: Vendetta.
  6: Ti sei avvilito.
  7: Se fuoco viene.



  • Vol. 2°
    • 1589. Le perziane
  1: Stuoie.
  2: Ci abbiamo: abbiamo.
  3: Ripara.
  4: Ferma.
  5: E non fosse altro, che queste due cose sole.
  6: Di non farvi.
  7: Armare una cosa: metterla, cavarla fuori, introdurne l’uso.
  8: Non puoi cedere, qui vale: «incredibile a dirsi».
  9: Può vedere.
  10: Chi suole.
  11: Essere.



  • Vol. 2°
    • 1590. Er lutto p’er capo de casa
  1: Paiono.
  2: Cuor mio, gioia mia, se ecc.
  3: Cioè.
  4: Per rifare.
  5: Baldorie, allegrie.



  • Vol. 2°
    • 1591. Perummélo, dímm’er vero
  1: Così i fanciulli della nostra plebe profferiscono le parole di una loro formula, le cui sillabe s[...]
  2: Si.
  3: Se.
  4: Se è nell’un modo o nell’altro.
  5: Cioè.



  • Vol. 2°
    • 1592. La scummunica
  1: Dal grembo.
  2: Sbattezzarvi.
  3: Se.
  4: Anathema et Maranatha.



  • Vol. 2°
    • 1593. Li ggiochi de la furtuna
  1: Afflitto.
  2: Peraltro.
  3: Comperato.
  4: Maniere.
  5: Non si.
  6: Se.
  7: Ruba.
  8: Cento.
  9: Appena.
  10: Per ristringere il molto in poche parole.
  11: Il sole.



  • Vol. 2°
    • 1594. Chi è ccausa der zu’ mal
  1: Jesus! che ho da udire.
  2: Altra esclamazione di meraviglia.
  3: Io mi rannicchio dallo stupore.
  4: Ci vuol altro.
  5: Che far bocca torta.
  6: Chi ha voluto il danno.
  7: Certi falli.
  8: Si.
  9: Che ci faresti, Marianna?
  10: È tuo marito.



  • Vol. 2°
    • 1595. Pijja sù e rrósica
  1: Quale aria!
  2: Andate.
  3: Vi ci applichi.
  4: Si può vedere un fenomeno.
  5: Mi si è inasprito.
  6: Se cresci.
  7: Le pulci.
  8: Di piglio.



  • Vol. 2°
    • 1596. Er fruttarolo
  1: Maniera.
  2: Di ammaccarmi.
  3: Non ci rifiato, non replico, non mi oppongo.
  4: Scelte: da capare, scegliere.
  5: Cicio, nome accarezzativo a’ bambini.
  6: Aufo, gratis.
  7: Verso che si canta dalle madri e dalle balie romane a’ putti per addormentarli.



  • Vol. 2°
    • 1597. La crudertà de Nerone
  1: Di qualunque uomo d’animo crudele dicesi: È un Nerone.
  2: Cannibale.
  3: Allude allo morte di Burro.
  4: Il Santuario di Sancta-Sanctorum, alla estremità meridionale di Roma, dove si conserva il Volto-Sa[...]



  • Vol. 2°
    • 1598. Er legge e scrive
  1: Il leggere e scrivere.
  2: Ci sono.
  3: Non sanno altro che rutti, ecc.
  4: Sbadigli.
  5: Meno male.
  6: Se.
  7: Ci vuol tanto.



  • Vol. 2°
    • 1599. La scianchetta Santissima
  1: La insidia, il tradimento ecc.
  2: I giudici privativi.
  3: Gli alimenti.
  4: Ci credette.
  5: Instruito.
  6: Bel.



  • Vol. 2°
    • 1600. Lo sbarco fratino
  1: Nettuno, terra sul Mediterraneo.
  2: In Catalogna, in Barcellona. Riferisce agl’incendi di conventi per opera de’ costituzionali di Spa[...]
  3: Non hanno altro con sé.
  4: Unti, sordidi.
  5: Qua si può ben dire.
  6: E si può replicare.
  7: Benché a dir vero.



  • Vol. 2°
    • 1601. Bbone nove
  1: Fra Secondo.
  2: Il reggente del Convento di S. Agostino.
  3: Per levarselo.
  4: L’anarchia.
  5: Ma tu lascia fare.
  6: Così il volgo pronuncia calice. Qui fa equivoco con Kalisch dove il Russo fece campo di esercizi [...]
  7: E dopo di ciò.
  8: Eversione, sperpero, spiantamento.



  • Vol. 2°
    • 1602. Er tistimonio culàre
  1: Oculare.
  2: Stetti.
  3: Un paio d’ore e più.
  4: Vidi.
  5: Partire in gran fretta.
  6: Il conte Rigny, pari di Francia e ministro dalla marina di quel regno.
  7: Pure.
  8: Chi vuoi che se ne curi?
  9: Per fargli accomodare, racconciare.
  10: Bilancia politica delle potenze meridionali contro quelle del nord. Si pretese essere il ministro [...]



  • Vol. 2°
    • 1603. Le seccature der primo piano
  1: Le noie, gl’incomodi.
  2: Andate ad aprire.
  3: Se mai non lo conoscono, cioè: «Seppure non lo conoscessero», ecc.
  4: Se ne andava.
  5: Sentite un poco.
  6: O l’altro.



  • Vol. 2°
    • 1604. La statura
  1: Ti rincresce.
  2: D’esser di piccola statura.
  3: Spendi.
  4: In Ghetto gli Ebrei vendono vesti usate.
  5: Ti puoi stendere.
  6: Se.
  7: Colpirti.



  • Vol. 2°
    • 1605. Una capascitàta a cciccio
  1: Un convincimento a dovere.
  2: Che mi vuole fucilare.
  3: Glielo faremo sapere: modo ironico.
  4: Intanto favorisca pure, si accomodi al suo piacere.
  5: Con me non recitiamo l’ardito.
  6: Mi sento in gamba.
  7: Di farvi il mento, ecc.
  8: Per vostra istruzione.
  9: Da fanciullo.
  10: Ho dato legge a quanti ispettori.
  11: Atticciati e Merluzzi: due commissari di polizia sotto la invasione francese.
  12: A comperarvi.
  13: Di viso pesto.



  • Vol. 2°
    • 1606. Parenti, tiranni
  1: Fra gli altri documenti.
  2: All’epoca.
  3: Una gran quantità.
  4: Un bel paio di pendenti da orecchi.
  5: Se gli ascolti!
  6: Sino.
  7: Di dirmi.
  8: Cosa sono.
  9: Ti può.
  10: Ti vede struggere.
  11: Non ti presta.
  12: Se.
  13: Si.



  • Vol. 2°
    • 1607. Er dilettante de Ponte
  1: Per ponte, detto così assolutamente, intendesi il ponte S. Angiolo. La piazza sulla quale esso si[...]
  2: È vicina.
  3: Si.
  4: Molto ben pagato è il carnefice, ed in qualunque servizio del suo mestiere gode di varii e bei pr[...]
  5: Ogni carnefice è dai romani chiamato Mastro Titta.
  6: Insegnare.
  7: Capo, detto qui capa alla napolitana.



  • Vol. 2°
    • 1608. Le speranze de Roma
  1: Talvolta.
  2: Che mi dicevate?
  3: Se il sale cala nuovamente di prezzo.
  4: Della pignatta.
  5: Ora ci hanno.
  6: Le missioni spirituali.
  7: La sassata. Infatti, tra il detto giubileo e la processione di penitenza, di cui vedi il Sonetto.[...]



  • Vol. 2°
    • 1609. Lui sa er perché
  1: Almanaccare, indagare.
  2: Noi altri.
  3: Ci pela e scalca.
  4: Ci vuole.
  5: Ci vuol fede. Espressione tolta dal Foederis arca delle litanie.
  6: Quattrini.
  7: Da dare.
  8: Moneta di rame.
  9: Se.
  10: Magnificat anima mea, etc.



  • Vol. 2°
    • 1610. Nun c’è rregola
  1: Ma vi sarebbe mai il caso.
  2: S’è in fondo.
  3: Che metteste.
  4: Poco fa, poc’anzi.
  5: Ci vuole.
  6: Che venga.
  7: Vecchia decrepita.



  • Vol. 2°
    • 1611. La cura sicura
  1: Qual cosa c’è da rimanerci estatici.
  2: E di starci così attoniti.
  3: Poverelli.
  4: Di queste scienze qui.
  5: Non siete.
  6: Reumatici.
  7: D’alcali volatile.
  8: L’altro.
  9: Stetti.
  10: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1612. L’accimature de la padrona
  1: Si.
  2: Al Teatro della Valle.
  3: Armando.
  4: Si faccia.
  5: Da farsi.
  6: Di nascosto.



  • Vol. 2°
    • 1613. Er conto tra ppadre e ffijjo
  1: Narrasi che questo rendiconto, realmente seguisse un giorno fra il celebre pittore e plastificato[...]
  2: Non ci hai: non hai.
  3: Rendete conto.
  4: Andiamo.
  5: Non ve gli escludo.
  6: Un altro.
  7: Sono.
  8: Un grosso.
  9: Dirlo.



  • Vol. 2°
    • 1614. Le creanze a ttavola
  1: Il mento.
  2: Che testa.
  3: Andiamo, presto.
  4: Al cacio.
  5: Raschiamogli la scorza.
  6: Che pretendi.
  7: Caraffa.
  8: Di pigliare una imbriacatura.
  9: Imbriaco.
  10: Se n’è ingoiato.
  11: Ed ora si vuole.
  12: Se.
  13: Inghiottite.
  14: Non si.
  15: Mastica.
  16: Non aggiungere boccone a boccone.
  17: Salvietta.



  • Vol. 2°
    • 1615. La modestia in pubbrico
  1: Consistere.
  2: Nessuno.
  3: Per non dar da dire, da mormorare.
  4: Così.
  5: Se non fosse.
  6: Vi direi cose da farvi stordire.
  7: Certi cipigli.
  8: Che non potrebbero andar più oltre.
  9: Mani.
  10: Cielo.
  11: Famosa bagascia da plebe.
  12: All’a bi ci, al noviziato dell’arte.



  • Vol. 2°
    • 1616. Er corzè de la scalandrona
  1: Donna pingue e di carni flosce.
  2: Francesco Gabbet, oriundo francese, inventore o propagatore in Roma di una foggia di corsaletti da[...]
  3: Pure.
  4: A metterglielo.
  5: Se.
  6: Che vi dica.
  7: Venga.
  8: Un paio di dita.



  • Vol. 2°
    • 1617. Er zervitore e la cammeriera
  1: Se.
  2: Una capricciosa, un cervellino leggiero.
  3: Non ci ho niente da dire.
  4: Un milione di busse.
  5: Non si civetta, dal verbo civettare.
  6: Non ci facciamo.



  • Vol. 2°
    • 1618. Li commenzabbili der padrone
  1: I commensali.
  2: Esclamano.
  3: Ricevute di saldo.
  4: Locazioni.
  5: Ingoiare.
  6: Miseria.
  7: Gratis.



  • Vol. 2°
    • 1619. Quer che cce vò cce vò
  1: Quel che ci vuole ci vuole.
  2: Ci.
  3: Lui, così assolutamente detto, vale: «il padrone».
  4: Ci tiene.
  5: Se.
  6: «Un giovanetto di primo pelo», ovvero «un uom semplice».
  7: Il truccio.
  8: Aggriffare, o colpir di griffo è nel giuoco delle bocce il colpo dato alla palla contraria senza [...]
  9: Ci creda o no.
  10: Gli.
  11: La menzogna.
  12: Quale uomo scaltro.
  13: È colui.
  14: A lui basta il non ispender nulla.
  15: E del resto.
  16: Egli pure.
  17: I suoi profitti.
  18: Avendoli.



  • Vol. 2°
    • 1620. Quer che cce vò cce vò
  1: Le ne dia.
  2: E lo mantiene.
  3: Suo marito.
  4: Ci corre.
  5: Francesco.
  6: Questa mia.
  7: Mi regala.
  8: Le fo.
  9: Se mai venga su.



  • Vol. 2°
    • 1621. Rifressione immorale sur Culiseo
  1: Riflessioni morali sul Colosseo.
  2: Vengono.
  3: Fracassarsi.
  4: Essi.
  5: Si pigliavano.
  6: Stragi.
  7: Pace.
  8: Eventi.
  9: Questo mondo.
  10: Cambia.



  • Vol. 2°
    • 1622. Chi ccerca trova
  1: Se l’è voluta, l’ha voluta.
  2: Suo.
  3: Il tagliacantoni, lo spaccamontagne.
  4: Chi sono io.
  5: Appena io lo vidi.
  6: In alto.
  7: Corrermi.
  8: All’assalto.
  9: Con un selce.
  10: Gli feci fare tre altri.
  11: Gli scricchiolarono le ossa.



  • Vol. 2°
    • 1623. Er proggnostico de la sora Tecra
  1: Il pronostico della signora Tecla.
  2: Pure, ancora.
  3: Si attaccheranno.
  4: Io mi ci giuocherei.
  5: Filarello: macchinetta a ruota per filare.
  6: Ci vuole altro che madri e padri per impedire.
  7: Amoreggeranno.
  8: In pace.



  • Vol. 2°
    • 1624. L’ammalato magginario
  1: Immaginario.
  2: L’aspetto.
  3: Com’eravate.
  4: Questa estate.
  5: Guarire.
  6: Ci vuole.
  7: E il curarsi.



  • Vol. 2°
    • 1625. Er cimiterio de San Lorenzo
  1: Principiatosi a costruire sotto l’impero di Napoleone, ed ora in parte compiuto sotto l’impero de[...]
  2: Giovedì 3 settembre 1835.
  3: Dal vicario, cardinale Odescalchi.
  4: Non servano.
  5: Ugualmente.
  6: Andranno.
  7: S’intende.
  8: Dai Papi.
  9: Pure.
  10: Eccettuato.
  11: Si.
  12: Non ci andrà.



  • Vol. 2°
    • 1626. Er frutto de le gabbelle grosse
  1: Semplicemente, «capite?».
  2: Per crescere.
  3: Poco.
  4: D’aumento.
  5: È dall’epoca di venti in ecc.
  6: Una querela, una denunzia.
  7: Si.
  8: Proposé: soldato di dogana.
  9: Magari.



  • Vol. 2°
    • 1627. Un inzoggno
  1: Un sogno.
  2: Mi sono.
  3: D’essere.
  4: Venisse.
  5: Portarmi.
  6: Un paio di chiavi.
  7: Sulla estremità.
  8: Cieco.
  9: Mi dasse.
  10: Talora.
  11: Mi sveglio abbracciato.
  12: In cambio.



  • Vol. 2°
    • 1628. La cremenza minchiona
  1: Bel bello, dolcemente.
  2: Si possa.
  3: Bargello.
  4: Si.
  5: Per incutere.
  6: Gli darei.



  • Vol. 2°
    • 1629. Madama Lettizzia
  1: Credono i popolani nostri che il no de’ Francesi sia nepà.
  2: Si specchia. E realmente Mad. Letizia continuamente specchiavasi. Quanti motivi potevano trarla a[...]
  3: Dopo una caduta, rimase con una gamba rattratta.
  4: Un gomitolo.
  5: Siamo allo sgombro, siamo all’amen: è finita.
  6: Pel cocchio che doveva funeralmente portarla al sepolcro.



  • Vol. 2°
    • 1630. Li spaventi de la padrona
  1: E ieri a sera.
  2: Un altro orgasmo.
  3: A meno di un quarto d’ora di notte.
  4: Sbadigliando.
  5: Gambettando.
  6: Che voi udire?
  7: All’improvviso.
  8: Mi si.
  9: Le sbranava.
  10: Si veniva meno: veniva meno.
  11: Fosse.
  12: L’estremità di un osso di balena.



  • Vol. 2°
    • 1631. La cuggnata de Marco Spacca
  1: La cognata.
  2: Il rondò.
  3: Così.
  4: Sentimi, odimi, Maddalena.
  5: Questa tua sorella.
  6: Io sono.
  7: La mia pace.
  8: O l’altro.
  9: Me le attacco.
  10: Il tignone è formato dalle trecce di capelli ravvolte dietro il capo.
  11: E sono capace.
  12: Può dire.
  13: È un ripieno da non considerarsi.
  14: Che ti viene.
  15: A guastarti, a corromperti.



  • Vol. 2°
    • 1632. Li nobbili
  1: O vada.
  2: Non sia.
  3: Per dargliene.
  4: Specie.
  5: Di macello.
  6: Ti si.
  7: Ti scuote.
  8: E per un nonnulla.
  9: E quando pure.
  10: Ti faccia.
  11: Bada a te.
  12: Perché ti ci lascia il segno.
  13: Il solo.



  • Vol. 2°
    • 1633. Oggnuno ha li sui
  1: Non ci ha propriamente da essere.
  2: Se non sono.
  3: Sino.
  4: Si.
  5: Altra.
  6: Per levarti.
  7: Provato
  8: Di cambiare.



  • Vol. 2°
    • 1634. La Madonna de la bbasilica libbreriana *
  1: Ch’io volli andarci.
  2: Cantando.
  3: Faccenda.
  4: Il Cardinal Vicario, Odescalchi, fuggì con la Madonna nella chiesa di S. Maria in Vallicella (Chie[...]



  • Vol. 2°
    • 1635. La Madonna de la bbasilica libbreriana
  1: L’altra.
  2: Vedendo.
  3: E il sacro.
  4: Ci vuole.
  5: Se.



  • Vol. 2°
    • 1636. Li Papi de punto
  1: Di fermo carattere.
  2: Verba volant.
  3: Giuochi, mutamenti, sotterfugi.
  4: Quod dixi, dixi.
  5: Si sprofondasse ancora.



  • Vol. 2°
    • 1637. L’ubbidienza
  1: Se.
  2: Pure.
  3: Sostiene.



  • Vol. 2°
    • 1638. Er giovene servizzievole
  1: Non le nascondo.
  2: Scapestrato.
  3: Ci si.
  4: Si.
  5: Che son tali da inorridire chi le vede.
  6: Eppure.



  • Vol. 2°
    • 1639. Chi mmistica màstica
  1: Che si rimescola, mangia.
  2: A quella ciuccia.
  3: Chi vuol vivere.
  4: Ha da industriarsi e fare, ecc.
  5: Per guadagnarsi.
  6: E un po’ di ricovero.
  7: Da non offrire risorse.
  8: Può dirsi.
  9: E ridersi.
  10: Sino.
  11: Ingegnati.
  12: Stolta.
  13: Da applicarsi.



  • Vol. 2°
    • 1640. L’incontro de le du’ commare
  1: Delle due comari.
  2: Fretta.
  3: Ci hai.
  4: Ci ho.
  5: Non ci ho: non ho.
  6: Le impegnasti.
  7: Dell’altra.
  8: A divertirmi.



  • Vol. 2°
    • 1641. Er vistí de la ggente
  1: Si.
  2: Svelta.



  • Vol. 2°
    • 1642. La zitella ammuffita
  1: Se.
  2: Pronunziato coll’o stretta.
  3: Per esser benvoluta, amata.
  4: Da farci.
  5: Se capitasse.
  6: San Pasquale Baylon, protettore delle giovani da marito.



  • Vol. 2°
    • 1643. L’avaro
  1: E per non ispendere.
  2: Neppure un quattrino.
  3: Non si farebbe dire.
  4: Diessilla.
  5: Nel battere.
  6: Per prepararsi.
  7: Di camomilla.
  8: Di esca.
  9: E il suo rasoio.
  10: Di raccogliere ossa.
  11: A vendere.
  12: Le mandorle.
  13: Al droghiere.



  • Vol. 2°
    • 1644. L’avaro
  1: Vendeva.
  2: Per comperarci.
  3: Lasciato morendo.
  4: Li spolveri, li dissipi.
  5: A bel comodo.
  6: In femmine.
  7: E bere.
  8: N’ha dispersi.
  9: È persona capace.
  10: Sino.



  • Vol. 2°
    • 1645. Er boccone liticato
  1: Quell’uomo alto.
  2: Pel quale ho adesso passato, ecc.
  3: Oh Dio, che ridere!



  • Vol. 2°
    • 1646. Le man’avanti
  1: Mani.
  2: Un bel porco da uva: sozzo in grado estremo.
  3: Questa storia, questa faccenda, ecc.
  4: Mi lasci in pace.
  5: E si tenga le mani a sé.
  6: Gamba.
  7: Non ci riprovi.
  8: Si.
  9: Al proquoio.
  10: E queste sue.



  • Vol. 2°
    • 1647. La Madòn de la neve
  1: Altra.
  2: Al Panteon.
  3: Tanti altri.
  4: Da restarci attoniti.
  5: Ad ora certa.
  6: Si sognò, sognò uno splendore.
  7: Fa’ fabbricare.



  • Vol. 2°
    • 1648. Er ceco
  1: Di acciecarsi in questa maniera.
  2: Avellane, bell’e monde.
  3: Venendo litanie.
  4: Ci ha: ha.
  5: Di orazioni.



  • Vol. 2°
    • 1649. La primaròla
  1: Al vedere.
  2: Se.
  3: Non dev’essere una femmina.
  4: Vi manda.
  5: Per levarvi.
  6: D’attorno.
  7: Ci sono.



  • Vol. 2°
    • 1650. La primaròla
  1: Sono.
  2: Ingoiarsi.
  3: Almeno.
  4: Me la mandasse.
  5: Me l’alleverei accuratamente a mio modo, secondo il mio cuore.
  6: Guadagnarsi.



  • Vol. 2°
    • 1651. Er traccheggio *
  1: Frettolosa.
  2: Vuol dire.
  3: Non sanno dire altro fuorché.
  4: Mia figlia è sposa. Sposa pronunciato con o chiuso.
  5: Ci riparliamo col curato: ricorrerò al curato.
  6: Giudeo.



  • Vol. 2°
    • 1652. Le chiamate dell’appiggionante
  1: Isabella.
  2: Eccomi.
  3: Elisabetta.
  4: Ci avete, cioè semplicemente avete.
  5: Un pignattino.
  6: Ci ho: ho.
  7: Della malva.
  8: Non ci ho altro: non ho altro.
  9: Ma facciamo ad intenderci.
  10: Se.



  • Vol. 2°
    • 1653. Vatt’a ttené le mano
  1: Vatti a tenere le mani.
  2: Cos’è?
  3: A pigliarselo.
  4: Si.
  5: E poi dici, e poi ti lamenti se uno ti segna.
  6: Giuseppe.
  7: Francesco.
  8: Eccovi.



  • Vol. 2°
    • 1654. L’inguilino antico
  1: Vi andate sognando.
  2: Si.
  3: Ebbi.
  4: Mi morì.
  5: «L’ultima Chinea»: nel 1787.
  6: In questo buco.
  7: Me lo sono comperato.
  8: Riscuoteva.
  9: « Haim», famiglia ora estinta.
  10: Ora quest’altro.
  11: A vil prezzo.



  • Vol. 2°
    • 1655. Le lode tra ddonne
  1: Sciupata, decaduta.
  2: Purtuttavia.
  3: E si trova al mondo.
  4: Medico: uno stomaco da medico.



  • Vol. 2°
    • 1656. Er cacciatore
  1: Sorprendere.
  2: Spiedo, in senso di schidione.
  3: Non può essere, ecc. – Gio. Giorgio Zimmermann la pensa presso a poco come la nostra romanesca, a[...]



  • Vol. 2°
    • 1657. La serva e la criente
  1: È probabile.
  2: Volevate.
  3: Ci venni.
  4: Non andate.



  • Vol. 2°
    • 1658. Li salari arretrati
  1: Pivolare è «quel continuo insistere chiedendo, che non dà altrui riposo».
  2: Un altro.
  3: Se.
  4: Al Caffè in Piazza de’ Caprettari.
  5: E lo vedo fra due, ecc.
  6: Il paìno è chiunque veste con proprietà cittadinesca.



  • Vol. 2°
    • 1659. Un pavolo bbuttato
  1: Quando si sprofonda.
  2: Stare.
  3: Intiera.
  4: Per godensi.
  5: Gismonda di Mendrisio: tragedia di Silvio Pellico.
  6: Porta Settimiana.
  7: Lucia Gismondi, detta Gismonda, notissima ostetrica di Roma.
  8: Si trattasse.
  9: Decidere.
  10: Ci si va per piangere?
  11: Per ridere.



  • Vol. 2°
    • 1660. L’amore de li morti
  1: Si mettono tosto in faccende.
  2: Mance.
  3: Alla fine de’ conti.
  4: Non foss’altro.



  • Vol. 2°
    • 1661. Er pupo
  1: Il puttino.
  2: Che bel cavallo!
  3: Ciambellona.
  4: Far servo, salutar colla mano.
  5: Ciumaco, cuor mio, o altro vocabolo carezzativo.
  6: La cosa bella e la cosa buona.
  7: Grido degli ebrei stracciaiuoli.
  8: Micióna: gattona.
  9: Quando è suonato il campanello di casa.
  10: Così dicendo s’innalzo verso il cielo l’indice disteso.
  11: Si.



  • Vol. 2°
    • 1662. Er pupo
  1: Ahi!
  2: Quale fiacchezza!
  3: Tenerlo.
  4: Voler stare.
  5: Crino è quel cesto a campana, entro cui si pongono i bambini, perché si addestrino a camminare di [...]
  6: Il laccio che loro si attacca dietro le spalle, onde sorreggerli nel camminare.
  7: Poppa.
  8: Dagliela un poco di pace.
  9: Al capezzolo.
  10: Così fin dai primi momenti della vita si principia ad educare i bambini alla vendetta delle reali [...]



  • Vol. 2°
    • 1663. Er bon core de zia
  1: Vi sono.
  2: Si è ostinato.
  3: Potrei esservi.
  4: Stiamo.
  5: La capricciosa.
  6: Vi ripigli.
  7: Non si.
  8: Ci comando io.



  • Vol. 2°
    • 1664. La datìva riddoppiata
  1: Si ostina a non volerci credere.
  2: Fargli vedere.
  3: Non si.
  4: Ci vuole.
  5: Sciroppo, cosa grave a sofferirsi, come in questo caso una tassa.



  • Vol. 2°
    • 1665. Le visscere der Papa
  1: Lingue da tanaglie, malediche.
  2: Non ne tolgo un jota, nulla.
  3: Vendette.
  4: E se al contrario morite.
  5: Il suo.



  • Vol. 2°
    • 1666. La risípola
  1: Si può?
  2: Sono io.
  3: Sono stata per morire.
  4: Se no: altrimenti.
  5: Ci si muore. Crede il volgo che se dopo avuta la risípola se ne faccia menzione pronunziandone il[...]



  • Vol. 2°
    • 1667. Li vitturini de piazza
  1: Dall’altro.
  2: Trasportai.
  3: A Villa Altieri.
  4: Al Volto-santo.
  5: Nulla.
  6: Eccomi.
  7: Vuole.



  • Vol. 2°
    • 1668. Er comprimento a la siggnora
  1: Nell’uscire.
  2: A ridere.
  3: Con me ci vuol pazienza, convien cedere.
  4: Sono.
  5: Può venirci.
  6: Questo proverbio volgare si ascolta applicare frequentemente con una sorprendente bonomia, quasi u[...]
  7: Il ridere.



  • Vol. 2°
    • 1669. La partenza pe la villeggiatura
  1: Si rivà, si va nuovamente fuori?
  2: Climi imbalsamati.
  3: Che vuol dire l’esser signora.
  4: Ci ho.
  5: La fretta di andare.
  6: L’avverto che vuol piovere.
  7: Al rivederla.
  8: Ci dia le sue nuove.
  9: Si diverta.



  • Vol. 2°
    • 1670. Er ritorno da la villeggiatura
  1: Pel motivo.
  2: Ci.
  3: Bartolommeo.
  4: Le ciambelle.
  5: Se. Qui è un ripieno da non considerarsi.
  6: Mi vuol confondere.
  7: In qual maniera.



  • Vol. 2°
    • 1671. La notizzia de bbona mano
  1: Di buona fonte.
  2: Signor stivale.
  3: Da farmi.
  4: Cocchiere.



  • Vol. 2°
    • 1672. La prima cummuggnone
  1: Comuniome.
  2: E la picca: modo ironico, per indicare che il conto è al disotto del vero.
  3: Noi altri servitori.
  4: Monistero, posto sull’Esquilino Cispio, dove le fanciulle vanno a prepararsi alla prima comunione [...]
  5: E sicuramente che ci vuole questa fede.
  6: Se.
  7: Non sarà più così.



  • Vol. 2°
    • 1673. L’affari de la finestra
  1: Pure.
  2: Comandatemi.
  3: Sposa, pronunciato coll’o chiuso.
  4: Non mi vieni a pigliare.
  5: Ci andiamo.
  6: Eccomi.



  • Vol. 2°
    • 1674. La bbòtta der zor Pippo
  1: Si.
  2: Si mise.
  3: Di reggermi.
  4: Essere uomini.
  5: Macellaio.
  6: Tagliasse.



  • Vol. 2°
    • 1675. La faccenna de premura
  1: A portargli a vedere.
  2: Ci avete: avete.
  3: Estrazione de’ lotti.
  4: Presi.
  5: Libro delle sorti, de’ sogni.
  6: Mi sognai: sognai.
  7: Bere.
  8: Ci anderò.



  • Vol. 2°
    • 1677. Er padre e la fijja
  1: Estella, ossia il padre e la figlia, commedia di Scribe, tradotta liberamente e ridotta all’uso d[...]
  2: Mi ci farei.
  3: E si.
  4: Che gridava strepitando.
  5: Una certa.
  6: Da incantare.



  • Vol. 2°
    • 1678. La povera mojje
  1: Mi lascia.
  2: Se Iddio non ci rimedia.
  3: Non avere altro.
  4: Lavoro.
  5: Vuol dire la frenesia.
  6: Non sapere.



  • Vol. 2°
    • 1679. La famijja poverella
  1: Or’ora viene.
  2: Se capiste.
  3: Non metterti.
  4: Vieni.
  5: Ti riscalda.



  • Vol. 2°
    • 1680. Un fattarello curioso
  1: Amoreggiava.
  2: Petit maître. Intende: «con un francese».
  3: Dura, di carni sode.
  4: Pure.
  5: Tête-à-tête.
  6: A farsi.
  7: Nel suo luogo.



  • Vol. 2°
    • 1681. Li canti dell’appiggionante
  1: A sfogarsi.
  2: Col suo Apollo.
  3: Di sentirsi.
  4: Sono andata.



  • Vol. 2°
    • 1682. Lo sposo de Nanna Cucchiarella
  1: Pronunziato con due o chiusi.
  2: L’amante.
  3: L’ho scelto.
  4: Cautele.
  5: Frase che vale: «siete cieca».
  6: Lo so che è, lo so io cos’è.
  7: Rodimento invidioso.
  8: Ma circa a questo.
  9: Parola di dileggio.
  10: Può darsi il vanto.
  11: D’un paio di polsi da colcare Sansone.



  • Vol. 2°
    • 1683. Er campo
  1: Se.
  2: Ti viene a scrivere.
  3: Lettera.
  4: Sentirsi.
  5: Quelle due faccende, que’ due ordigni: le corna insomma.
  6: Sono.
  7: Pulci.



  • Vol. 2°
    • 1684. Er lunario
  1: Di prevedere.
  2: Forse.



  • Vol. 2°
    • 1685. Er legator de libbri
  1: Eccomi di nuovo.
  2: Vengo a dirvi.
  3: Se gli avete.
  4: Il decamerone.
  5: Prosodie.
  6: Questi altri.
  7: All’auzione.
  8: Per farci.
  9: Da resistere.
  10: Coll’allume di rocca.
  11: Non se.



  • Vol. 2°
    • 1686. Er zervitore marcontento
  1: Si.
  2: Intendere.
  3: Sgridate.
  4: Faticare.



  • Vol. 2°
    • 1687. Er passaporto der milanese
  1: In nome di S.M.I.R.A.
  2: Abbiano nel discorrere.
  3: Un’altra.
  4: Fosse.
  5: Cera di grano. Con riverenza, «lo sterco umano».
  6: Volere, dire, fare.
  7: Non vuol dire certamente.
  8: Che è.
  9: Da mettersi.



  • Vol. 2°
    • 1688. Mariuccia la bbella
  1: Replicarci.
  2: Si può vendere.
  3: O consimil cosa.
  4: In questo e ne’ tre seguenti versi, dicesi per vari modi essere ella losca.
  5: Vaso di latta da tenere olio a mano per uso minuto e continuo.
  6: Mento.
  7: Si sdazia.



  • Vol. 2°
    • 1689. Le mormorazzione de Ggiujano
  1: Giuliano.
  2: Querimonie.
  3: Fosse.
  4: Non avesse.
  5: Al suo vicario.
  6: Si.



  • Vol. 2°
    • 1690. La luscerna
  1: Gertrude.
  2: Va’ a cercare.
  3: Dentro al caldanino, o, come in Roma dicesi comunemente, scaldino.
  4: Vedi, avverti, sai, ecc. È un modo di ammonizione.



  • Vol. 2°
    • 1691. La luscerna
  1: Ecco nuovamente.
  2: Che ripiange il morto: che langue.
  3: Eppure.
  4: Da quando arde.
  5: Non può essere.
  6: Scorto, pronunciato con entrambi gli o chiusi, vale: «finito, consumato».
  7: Si.
  8: Dàgli.
  9: Stoppino, lucignolo.
  10: Due bocchetti.
  11: Animo, presto, andiamo. È l’allons dei Francesi
  12: Qua a me la bambagia.



  • Vol. 2°
    • 1692. La vesta
  1: Se.
  2: Lì dietro.
  3: C’entra un dito.
  4: Almeno.
  5: Alla buon’ora.
  6: Si.
  7: Presi.
  8: Sebbene.



  • Vol. 2°
    • 1693. La visita de comprimento
  1: Si può?
  2: Non saprei.
  3: Le bambine.
  4: Sono.
  5: Corre.
  6: Muoiono.



  • Vol. 2°
    • 1694. Er congresso tosto
  1: Il Congresso importante.
  2: Lo videro.
  3: Il Conte di Rigny, Ministro della Marina di Francia.
  4: Conferenza.
  5: Si.
  6: Scandagliarono.
  7: Dicendo.



  • Vol. 2°
    • 1695. L’abbozzà de li secolari
  1: La sofferenza.
  2: Sono troppo, ecc. In tutti i casi la parola troppo è dai Romaneschi accordata in genere e numero c[...]
  3: Bugie.
  4: Se.



  • Vol. 2°
    • 1696. Er francone tutto-core
  1: È sua livrea.
  2: Eppure.
  3: Agli antipodi.
  4: Dorma.
  5: L’Abate: soprannome.



  • Vol. 2°
    • 1697. La Sabbatína
  1: La sabbatina è «quel vegliare la sera del sabato, onde poi mangiar cibi vietati passata che sia m[...]
  2: Che vuoi ?
  3: Pipa.
  4: A capo del letto.
  5: Pure.
  6: Di queste cure.
  7: Dimmi almeno.
  8: Sozze bagasce.



  • Vol. 2°
    • 1698. Er passa-mano
  1: Cioè.
  2: Così può variarsi.
  3: Dignità.
  4: Altro.



  • Vol. 2°
    • 1699. L’Àrberum
  1: L’Album, giornale ebdomadario che si stampa in Roma, imitando e in parte ricopiando il Magasin pi[...]
  2: Si.
  3: Che è.
  4: In due metà: in due colonne.
  5: Statue, o simili simulacri.
  6: In via del Gesù.
  7: Cioè: non ci credo; vuoi farmela bere. ecc.



  • Vol. 2°
    • 1700. Checchina appiccicarella
  1: Francesca.
  2: Facilmente affezionabile e gentilmente accarezzatrice.
  3: Ho trainteso per cerbottana.
  4: E seppure.
  5: Che faccia.
  6: Pronunziato con entrambe le e strette.
  7: Sono grani.
  8: Di metterla.
  9: Scendere.



  • Vol. 2°
    • 1701. L’amica de mane lònghe
  1: Di mani lunghe: ladra.
  2: Proibite. Si pronunzia sdrucciolo, coll’accento nella prima i, e vale: «sinistre».
  3: Un agorale.
  4: Pronunciasi colla o chiusa.
  5: Per la circostanza, pel motivo.
  6: La malizia, l’avvertenza.
  7: Di guardarci.
  8: Pure.
  9: Da mettere.



  • Vol. 2°
    • 1702. Amalia che ffa da Amelia
  1: Se.
  2: Inurbani, sgarbati.
  3: Ci.
  4: Fosse.
  5: Il 5 ottobre 1835. Beneficiata di lei, che produsse il dramma di Vittorio Ducange intitolato: I t[...]
  6: Ci ho.
  7: Mi sono.
  8: Daresti.



  • Vol. 2°
    • 1703. Er medico de l’Urione
  1: Il medico del Rione. Ogni rione ha professori e medicamenti pagati dal Governo per soccorso de’ p[...]
  2: Mi sono assai sbigottita.
  3: Si era tutta irrigidita nelle membra.



  • Vol. 2°
    • 1704. Er convalisscente
  1: Si può entrare a vederlo?
  2: Appennicarsi è «addormentarsi leggermente: assopirsi».
  3: Romori.
  4: Tutti di seguito.
  5: L’ho veduto in gran pericolo.
  6: Si può.
  7: Si sono.



  • Vol. 2°
    • 1705. Bbrutti e scontenti
  1: Sgarbati.
  2: Va in ronda, si aggira.
  3: Ove sino a recentissimi tempi è stato l’asilo delle meretrici, per la immunità goduta dai ministr[...]
  4: Drudo.
  5: Certi.
  6: Non puoi credere.
  7: Ansa, libertà.
  8: Si pigliano.
  9: «Donna adusta», detta così da un pesce salato, conosciuto col nome commerciale di salacca.
  10: Palamita. Qui vale «uomaccione».
  11: Eppure.



  • Vol. 2°
    • 1706. L’oppiggnone diverze
  1: Le opinioni diverse.
  2: Che chiasso.
  3: Per un niente.
  4: Quando eccoti.
  5: Colpisce.
  6: Sul capo.
  7: Attacchiamoci.
  8: Che faceva un guazzo.
  9: Bel.



  • Vol. 2°
    • 1707. La priscissione der 23 Settembre
  1: La processione.
  2: Ci sono ito io pure.
  3: Paruto.
  4: Dalla tua innamorata.
  5: Che non ci hanno: semplicemente, «che non hanno».



  • Vol. 2°
    • 1708. Cosa fa er Papa?
  1: Beve.
  2: Dorme.
  3: Mangia.
  4: Si diverte.
  5: Si scapriccia.
  6: Se fosse vero quello che qui asserisce il nostro romano, potrebbe san Pietro ripetere quanto già [...]
  7: A dirigere.
  8: Al peggior dei casi.
  9: Non ci fosse.
  10: Questo furbo.



  • Vol. 2°
    • 1709. La risposta de Monziggnore
  1: Che ci andai.
  2: Ebbi.
  3: Vuoi.
  4: Nel trovarmigli.
  5: Gli dissi.
  6: Può vedere.
  7: Può fargli fede.
  8: Ex capite innocentiae.
  9: Mandarono.



  • Vol. 2°
    • 1710. La vista curta
  1: Per istare.
  2: Cristiani, vuol dire: «uomini» .
  3: Ceste.
  4: Tanto-fatti, grandi e grossi.
  5: Non ci ha.
  6: Vide.



  • Vol. 2°
    • 1711. L’entróne der teatro
  1: L’androne.
  2: Il bel sentire: il bello udire.
  3: Giovani alla moda.
  4: Teatro di Roma.
  5: Esclamazione di piacere e di desiderio.
  6: Vedi il Son…
  7: Messieurs les cocus.
  8: Usa prudenza e soffre.



  • Vol. 2°
    • 1712. Una fettina de Roma
  1: Così detta da una piccola scrofa che getta acqua.
  2: Eccoci.
  3: Albergo di vetture.
  4: Il Campo-Marzio degli antichi.
  5: E gli altri mesi?
  6: Fabbrica appartenuta già, come si crede, alla famosa famiglia de’ Pazzi di Firenze.



  • Vol. 2°
    • 1713. La riliggione der tempo nostro
  1: Fettucce che le donne scampate da qualche malore proprio o altrui, o da qualunque altra disgrazia[...]
  2: Bussolette da questua nelle chiese.
  3: Cene di vigilia, col timore della mezzanotte.
  4: Baciucchi.
  5: Palme.
  6: Piccolissimi scapolari benedetti.
  7: Al salumaio.



  • Vol. 2°
    • 1714. La pietra de carne
  1: Non lo dire.
  2: Vogliamo metterci.
  3: Andarcene.
  4: Non facesse.
  5: D’impietrirti.
  6: Come il cuore.



  • Vol. 2°
    • 1715. Er prete de la Contessa
  1: La padrona ci stette due mesi.
  2: Rustico, goffo.
  3: Per le cibarie.
  4: A differenza de’ Toscani, che pel tocco intendono l’un’ora pomeridiana, i Romani vogliono dire il [...]
  5: Mettersi.
  6: Stare aspettando.
  7: Il comodo.
  8: Predella.
  9: Puoi figurarti.
  10: Morendosi.
  11: Che applica.



  • Vol. 2°
    • 1716. Er principio
  1: Nel ridarlo, nel renderlo.
  2: «Chierico Mazzola», dicesi per ischerno ai chierici delle sagristie.
  3: Vuol dire.



  • Vol. 2°
    • 1717. Er parto de la mojje de Mastro Filisce
  1: Di reliquie.
  2: Verso dieci ore.
  3: Di riassistere.
  4: Ne vorrei rifare un altra dozzina.
  5: Si.
  6: Nove ore.
  7: Si è presentata al buco.



  • Vol. 2°
    • 1718. La donna gravida
  1: Nelle terre delle provincie più vicine a Roma usano le donne di raccoglier le treccie attorno a u[...]
  2: Ti scalmani.
  3: Sta pure certa.



  • Vol. 2°
    • 1719. L’incoronazzione de Bbonaparte
  1: Correndo.
  2: Ci alzò il fiatone: ne rimase ansante.
  3: E così terminò.
  4: Per giunta.
  5: La schiena.
  6: Senza dirgli motto.



  • Vol. 2°
    • 1720. Cattive massime
  1: Sono.
  2: Di vedere.
  3: Li vuol vivere in pace.
  4: La brace.
  5: Di stargli.
  6: Gridargli tanto addosso.
  7: Signora Caterina.



  • Vol. 2°
    • 1721. La matta che nun è mmatta
  1: Elle est folle: dramma di Melesville, tradotto da Gattinelli figlio.
  2: La prima attrice della compagnia Mascherpa, signora Amalia Bettini, nella parte di lady Anna Harl[...]
  3: Le viscere.
  4: Vi instupidite.
  5: Si.
  6: Cambia.
  7: Vendersi.
  8: Farsi.



  • Vol. 2°
    • 1722. La vedova dell’ammazzato
  1: Di morire.
  2: Farsi.
  3: Non si spiega.
  4: Non morì.
  5: Si muore.
  6: Si.



  • Vol. 2°
    • 1723. La vedova dell’ammazzato
  1: Per consolarmi.
  2: Datti pace.
  3: Non piangere, Isabella.
  4: Che vuoi fare.
  5: Si.
  6: Forse.



  • Vol. 2°
    • 1724. Villa Bborghese
  1: Si.
  2: Il globo aerostatico.



  • Vol. 2°
    • 1725. Er caval de bbronzo
  1: E dàgli, e seguita a dire che trotta e che galoppa.
  2: Poco mancava che cadesse, ecc., o scoppiasse.
  3: Gambe.
  4: Se.
  5: Si.
  6: Cioè: «veramente, senza dubbio».
  7: Microscopio.
  8: Idropico.
  9: È il fargli una paracentesi, ecc. Difatti, il famoso cavallo erasi col tempo riempiuto di acqua e[...]



  • Vol. 2°
    • 1726. Er mejjo e er peggio
  1: Perdere.
  2: Cogliere, colpire.
  3: Mettersi.
  4: Buco.
  5: Cera.
  6: Battere.
  7: Innamorarsi.
  8: Voi altre.



  • Vol. 2°
    • 1727. Le smammate
  1: Smancerie, vezzi di madre.
  2: Cicio: parola vezzeggiativa.
  3: Oh dio signore, oh povera creatura! (che il popolo dice cratura). Queste parole sono qui scritte s[...]
  4: Cane.
  5: Berrettone.
  6: Bumba, è pe’ bambini «tuttociò che si bee».
  7: Vi metta.



  • Vol. 2°
    • 1728. La colómma de mamma sua
  1: Colomba.
  2: Altro.
  3: Se.
  4: Non ci sono.



  • Vol. 2°
    • 1729. L’urtimo bbicchiere
  1: Si.
  2: Si sono.
  3: Se ci ritorna.
  4: Di voi altri settari.
  5: Non sono.
  6: Pure.
  7: L’altro.
  8: Scismatico.
  9: Scettico.
  10: Luterano.
  11: Miscredente.



  • Vol. 2°
    • 1730. Chi era?
  1: Corsia di Piazza Navona.
  2: Se.
  3: Non ci ha, non ha, ghirlanda.
  4: A rispondere.
  5: Vi manda.
  6: Almeno.
  7: Due dita.
  8: Ci avrebbe da far mettere.



  • Vol. 2°
    • 1731. Er pranzo da nozze
  1: Avemmo.
  2: Pollo nuovamente: altro pollo.
  3: Pure.
  4: Anzio.
  5: Capretto.
  6: Che satollò esuberantemente.
  7: Ne restò.
  8: Bigné.
  9: Cacio e formaggio. Il popolo chiama cacio quel del latte della pecora, il pecorino nostrano, e dà[...]



  • Vol. 2°
    • 1732. Er pilàro
  1: Il pignattaro.
  2: Questo censore.
  3: La creta che la regge.
  4: Se.
  5: Dello scrivere e leggere.
  6: Si fece.



  • Vol. 2°
    • 1733. L’Avocato Cola
  1: Piuttosto che andar lagnandosi.
  2: Si vendette.
  3: Fuor.
  4: Si mangiò.
  5: Così fu trovato l’avvocato Carlo Cola dopo alcuni giorni dacché non erasi più veduto. [...]



  • Vol. 2°
    • 1734. Li conti co la cusscenza
  1: Coscienza.
  2: Settanta anni compiuti.
  3: Sono.
  4: Per gli altri calzoni: per l’altro mondo.
  5: Se sono.
  6: Se.
  7: Declina in salute.
  8: Si.



  • Vol. 2°
    • 1735. Lo spiazzetto de la corda ar Corzo
  1: Il tormento della corda si dava nel bel mezzo della via del Corso.
  2: A’ tempi di prima.
  3: L’avesse.
  4: In quel poco di spazio.
  5: Di edifizio.
  6: Si può.
  7: Che voglia mettere.



  • Vol. 2°
    • 1736. La lettrícia
  1: La Lettrice, dramma francese ridotto pel teatro italiano da Giacomo Ferretti.
  2: S’io fossi.
  3: Vorrei fare.
  4: Il nome legge è dal volgo pronunciato con entrambe le e larghe.
  5: Dove colei legge.
  6: Non ci avesse da andare.
  7: Chi avesse.
  8: Vuoi correggere.
  9: Se.
  10: Sacco.
  11: Singhiozzi.
  12: Non ci si regge.
  13: Il peggior male.
  14: Amalia Bettini.
  15: È tanto straziaviscere.
  16: Con sua nonna.
  17: Per far lei.



  • Vol. 2°
    • 1737. Semo da capo
  1: Già nel tempo della repubblica francese in Roma fu creduto da infiniti fanatici di vedere le Mado[...]
  2: Non si sa.
  3: Un selce.
  4: Questo riaprimento.
  5: Rovina certa.
  6: Si trovano.
  7: È un altro mezzo di traffico.



  • Vol. 2°
    • 1738. Er padre de Ghitanino
  1: Il Cavaliere Gaetano Moroni, già barbiere di frate Mauro, ora primo «aiutante di Camera» di Papa [...]
  2: «Tuttibbozzi», soprannome del terzo figlio del nostro Moroni. Imbianchino di professione si è vedu[...]



  • Vol. 2°
    • 1739. La mano reggia
  1: Avanzando.
  2: Gli spedì.
  3: Carabinieri. Vedi la nota... del Son...
  4: Ci hanno.
  5: Ci sono.



  • Vol. 2°
    • 1740. Li troppi ariguardi
  1: Signora Eulalia.
  2: Ottusa.
  3: S’intende.
  4: Gli si.
  5: Se.
  6: L’ostruzione di fegato.
  7: Ci.
  8: Chiusa.
  9: Contrazione di figlia.



  • Vol. 2°
    • 1741. L’amore de le donne
  1: Si può.
  2: Moine.
  3: Esser.
  4: Se.
  5: Vallo o indovinare.



  • Vol. 2°
    • 1742. Lo strufinamento de la Madonna
  1: Ve la snocciolo, ve la canto.
  2: Salvando.
  3: Ostacolo.
  4: Chiederle.
  5: Quale.
  6: Rimanere.
  7: Climaterico.



  • Vol. 2°
    • 1743. Ch’edèra?
  1: Che era?
  2: Si condiva.
  3: Accertata.
  4: Essere altro.
  5: Difficoltà.
  6: Giurerei.
  7: Pigliasse.



  • Vol. 2°
    • 1744. Le funzione de Palazzo
  1: Se.
  2: Fosse.
  3: Portasse.
  4: Si potrebbe.
  5: Una certa caccarella, cacca: orgoglio.
  6: Noi altri.
  7: Accostati.
  8: Svizzero.
  9: Alabarda.
  10: Bugiarda.
  11: Si.



  • Vol. 2°
    • 1745. L’assaggio de le carote
  1: Il saggio delle menzogne.
  2: Altro.
  3: Se.
  4: Ci attacca.
  5: Ti viene.
  6: Ne feci.
  7: Pantofole.



  • Vol. 2°
    • 1746. Le cuncrusione de la Rescèli
  1: Le conclusioni di teologia, tenute da uno studente francescano.
  2: Vedi la nota... del Son...
  3: Muniti.
  4: Di ogni altro.
  5: Mettere.
  6: Essenza.
  7: Non si.
  8: Avesse.
  9: Di difendere.
  10: Mi fa specie.
  11: Permetta.
  12: Rompa.



  • Vol. 2°
    • 1747. Nino e Ppeppe a le Logge
  1: Giovanni e Giuseppe.
  2: Si può pure.
  3: Essere.
  4: Si.
  5: Se.
  6: Gli Scolopi sono chierici regolari instituiti da S. Giuseppe Calascanzio, che professano d’istruir[...]



  • Vol. 2°
    • 1748. Li ggeloni
  1: I pedignoni.
  2: Di guarire.
  3: Per motivo.
  4: Ti ci.
  5: Ciappotti: miscugli di cose disordinate.
  6: A sproposito.
  7: Altro, padre! È ben altro, ecc.
  8: Servo.
  9: Imbrogli. Vedi la nota 5.
  10: Guarigioni stabili.
  11: S’ottengono applicandosi.
  12: Fragole.



  • Vol. 2°
    • 1749. [Er còllera mòribbus]
  1: Si.
  2: Ci giuoco.
  3: Questa epidemia.
  4: Salvo dove mi tocco.
  5: Seppure.
  6: Se.
  7: Accorarsi.
  8: In questa maniera.
  9: Nizza.
  10: Non si.
  11: Si sfrustassero.
  12: Oratorio notturno in Roma, dove gli uomini si danno la disciplina al buio.
  13: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1750. [Er còllera mòribbus]
  1: È un vero e assoluto flagello.
  2: Si.
  3: Ce lo manda.
  4: Pel motivo.
  5: «Ha prevaricato»: parole dell’editto del Vicario.
  6: Per non lasciarci, lasciarvi.
  7: Tu aspettetela pure per la persona.
  8: Gaetano Moroni, primo aiutante di camera di S. S.



  • Vol. 2°
    • 1751. [Er còllera mòribbus]
  1: Oh andatevi a riporre: andate via, ecc.
  2: Umanamente parlando.
  3: È un male, è una calamità.
  4: Dà di piglio.
  5: Uno dei deputati della commissione speciale di sanità pel colera.
  6: Al più.
  7: Si può salvare.
  8: Sono.
  9: San Rocco è il nome di un ospedale di ostetricia. Molte donne vanno ivi a sgravarsi in segreto. E[...]



  • Vol. 2°
    • 1752. [Er còllera mòribbus]
  1: Prendi un equivoco.
  2: Ciriaco.
  3: In quanto a Roma.
  4: Per dia, invece di per dio: mezzo giuramento.
  5: Trovato.
  6: Il servitor decano del cardinale Del Drago.
  7: Allagamento del Circo Agonale, che si usa in tutti i sabati e nelle domenichhe d’agosto. Si credev[...]



  • Vol. 2°
    • 1753. [Er còllera mòribbus]
  1: Tiburzio.
  2: A dirla.
  3: Si muore.
  4: Ingrufare. vale: «coire».
  5: Deve lasciarsi dirigere a fare soltanto.
  6: Che io sono.



  • Vol. 2°
    • 1754. [Er còllera mòribbus]
  1: Si sono.
  2: Si trasporti.
  3: Andate a credere.
  4: Abbia torto, dicendo.



  • Vol. 2°
    • 1755. [Er còllera mòribbus]
  1: Va bene.
  2: Bestemmiano.
  3: Si trovano.
  4: Mandarli.
  5: E non ci hanno, ecc.: e non hanno.
  6: Teatini.
  7: Tante altre baraonde. Baraonda è «quantità confusa di cose e di persone, che si rimescolano insie[...]
  8: Lasciar stare.



  • Vol. 2°
    • 1756. [Er còllera mòribbus]
  1: Corre ora la voce.
  2: Niente di meno.
  3: L’effetto.
  4: Vale a dire che il mondo.
  5: Per rovinarci tutti come va.
  6: Peraltro.
  7: Faccio come fa il Papa.
  8: Di ridermene.
  9: Non sia.



  • Vol. 2°
    • 1757. [Er còllera mòribbus]
  1: Vedersi.
  2: Da andarci.
  3: Sarei.
  4: Se.
  5: Vuole.



  • Vol. 2°
    • 1758. [Er còllera mòribbus]
  1: Essendosi.
  2: L’altro.
  3: Bertoldo.
  4: In quella confusione, in quel tumulto.
  5: Pure.
  6: In quel tempo era il Re di Napoli creduto inabile a generare.



  • Vol. 2°
    • 1759. [Er còllera mòribbus]
  1: Quest’altra.
  2: Gerente di una diligenza fra Roma e Napoli.
  3: Portella.
  4: Sebbene portasse.
  5: Ai quali vanno, ecc.
  6: Fosse.
  7: Magari, anche.
  8: Ponzio, pronunciato con entrambe le o chiuse.
  9: Vuol che faccia.
  10: Di abbandonarci.
  11: Montecassino.
  12: Morisse.



  • Vol. 2°
    • 1760. [Er còllera mòribbus]
  1: E non ispendere.
  2: Tolone.
  3: Favorisca pure.
  4: Sono.
  5: Da non mettere.
  6: E da non fargli, non far loro, ecc.
  7: Comunque si voglia.
  8: Specie.
  9: Cambio.



  • Vol. 2°
    • 1761. [Er còllera mòribbus]
  1: Fusagliaro: venditor di lupini.
  2: Stoppini, lucignoli.
  3: I Cardinali Bernetti e Gamberini, segretarii di Stato, che pei primi divisero fra loro gli affari[...]
  4: Titolate.
  5: Si.
  6: Giudei.



  • Vol. 2°
    • 1762. [Er còllera mòribbus]
  1: Sono.
  2: Da dirsi.
  3: Davvero.
  4: Vuoi giuocarti.
  5: Se ti.
  6: Termini è il nome della piazza ove sorgono le rovine delle Terme di Diocleziano.
  7: Te ne vuoi andar tu pure.
  8: Degli altri.
  9: Eppure.
  10: La funzione che qui si ricorda è di storica verità. I galeotti ebbero gli esercizi di penitenza o[...]



  • Vol. 2°
    • 1763. [Er còllera mòribbus]
  1: Ci sono.
  2: Altro che ora, solamente adesso.
  3: Arreca pregiudizio.
  4: È circa un mese che il terrore del cholera ha fatto finalmente riconoscere il reo pregiudizio, per[...]
  5: Creature.
  6: S’ha da mettere.



  • Vol. 2°
    • 1764. [Er còllera mòribbus]
  1: La monaca, che si disse da lui miracolosamente guarita da una cronica e mortale afagia, mercé l’i[...]
  2: Non sai.
  3: Di empirli.
  4: Intemerata.
  5: Si sta a prendere.
  6: L’aspettarlo.
  7: Chimera.
  8: Per farlo.
  9: Di fuga.



  • Vol. 2°
    • 1765. [Er còllera mòribbus]
  1: Vengo.
  2: Ci rimedi.
  3: Il corriere.
  4: Di ammalarmi.
  5: Gambe.
  6: Si muore.
  7: E se toccasse.
  8: L’essere.



  • Vol. 2°
    • 1766. [Er còllera mòribbus]
  1: Giambattista.
  2: Andare.
  3: E se c’è da fidarsi di questi imbecilli.
  3b: Nome venutogli da alcuni ermi di Giano quadrifronte ivi collocati.
  4: Sergente.
  5: Moltissimo strepito.
  6: Niente meno.
  7: Di Capri.
  8: Gli voglio dire, domandare.
  9: Se.
  10: Si possa.



  • Vol. 2°
    • 1767. [Er còllera mòribbus]
  1: Monsieur Boyer fils de Nîmes.
  2: È la vera ed efficace.
  3: Fosse.
  4: Questo effetto.
  5: Se ora.
  6: Ci agguanta, ci afferra.
  7: Non andiamo.



  • Vol. 2°
    • 1768. [Er còllera mòribbus]
  1: Si.
  2: Omiopatico.
  3: Che può offendere il sistema digestivo.
  4: S’è trovato.
  5: Applicarsi.
  6: Comodo.
  7: Se.
  8: Arma e santo sono chiamate le due facce delle monete nel marroncino e in altri consimili giuochi [...]



  • Vol. 2°
    • 1769. [Er còllera mòribbus]
  1: Chi vuole.
  2: La moneta.
  3: Il laudano.
  4: Di flanella.
  5: Dell’abete.
  6: Un altro.
  7: Si dorma.
  8: Pronunciasi colla e stretta.
  9: Di farselo.
  10: Corrispondere.



  • Vol. 2°
    • 1770. [Er còllera mòribbus]
  1: Predicarlo.
  2: Nella chiesa di S. Maria in Aquiro, appartenente al Collegio Salviati, detto degli Orfani.
  3: Viene.
  4: Ma pure consoliamoci.
  5: Nel visitarci.
  6: N’eccettua.
  7: E se.
  8: Ci sono.
  9: Per riguardo.
  10: Creature.
  11: Qua non si.



  • Vol. 2°
    • 1771. [Er còllera mòribbus]
  1: Mi sono.
  2: Ora voglio credere che mi sia permesso.
  3: Degli altri.
  4: Il dire.
  5: Che vada per secesso.
  6: La diarea.
  7: Che viene.
  8: Di intestini.
  9: Oppure.
  10: Non si piglia.
  11: Si rappezza, si rimedia.
  12: Foglietta.



  • Vol. 2°
    • 1772. [Er còllera mòribbus]
  1: Di storia naturale. Dicesi che fosse il signor Alessandro Moreau de Jonnès.
  2: Se.
  3: Quindici.
  4: Gl’insetti.
  5: Non sono.
  6: Per altri.
  7: Forse verranno.
  8: Altri.
  9: E prorogarlo.



  • Vol. 2°
    • 1773. [Er còllera mòribbus]
  1: Con questa fatale sciagura.
  2: Coloniali.
  3: Caccao.
  4: Vi basti.
  5: A pagarlo.
  6: Non si trova.
  7: Flanella.
  8: E i signori.
  9: Eh, che altra faccenda, che altro negozio.
  10: Venduto.
  11: Fondi.
  12: Siamo lì.
  13: Ci cuoce, ci duole.
  14: A quegli altri.
  15: Al mondo.
  16: Viene per nuocere.



  • Vol. 2°
    • 1774. [Er còllera mòribbus]
  1: Inibire.
  2: In qual maniera.
  3: Sicuramente.
  4: Di tegame.
  5: Ci busca, ci guadagna due paoli.
  6: Giovanni Paterni, impresario dell’opera.
  7: Sta alquanto in orgasmo.
  8: Facciamo, supponiamo che il cholera venisse.
  9: Vorrà divertirsi.



  • Vol. 2°
    • 1775. [Er còllera mòribbus]
  1: Fu il 5 settetibre 1835.
  2: Un Russo.
  3: Pestrini.
  4: Alla frontiera.
  5: Vuole.
  6: Non vuole averli perduti.
  7: Cholera assai violetto; come pur dicesi febbre da cavallo, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1776. [Er còllera mòribbus]
  1: Altri.
  2: Appena.
  3: Signor Raimondo.
  4: Si muoiono.
  5: Una livrea: un servitore.
  6: Monsignore Asquini, allora delegato apostolico in Ancona.



  • Vol. 2°
    • 1777. [Er còllera mòribbus]
  1: Altro.
  2: Dava di piglio.
  3: Se non era l’ingegnosa operazione.
  4: Non sapete.
  5: Vide.
  6: Figurati.
  7: Flagello.



  • Vol. 2°
    • 1778. [Er còllera mòribbus]
  1: E da che è.
  2: Si.
  3: Per ispacciarli.
  4: Non tiene.



  • Vol. 2°
    • 1779. [Er còllera mòribbus]
  1: Chi vuol preservarsi.
  2: Il medicarsi.
  3: È quella tal.
  4: Peraltro, se.
  5: Non si può ricevere.
  6: E in cambio.
  7: Niente, non ci badare.
  8: E bevi.



  • Vol. 2°
    • 1780. [Er còllera mòribbus]
  1: Papà, babbo.
  2: Salvo il caso.
  3: Di qualche altra.
  4: Si.
  5: S. Cirìaco, protettore d’Ancona.
  6: Signor dottore, quasi «temerario».
  7: Spiègati.
  8: Vuoi.
  9: Non sono.



  • Vol. 2°
    • 1781. [Er còllera mòribbus]
  1: Eccoci qua.
  2: Ci ritroviamo.
  3: Bisogna pensare.
  4: E insino a che ci hanno, a che hanno, ecc.
  5: Non si.
  6: Siamo.
  7: E lasciamo fare.



  • Vol. 2°
    • 1782. [Er còllera mòribbus]
  1: Agata.
  2: Il Regno di Napoli è chiamato assolutamente Regno.
  3: E portarcisi via.
  4: Cetrulo (Pulcinella) della Cerra.
  5: Purtuttavia.
  6: Che ha perduto.
  7: Accendere altari.
  8: Non fu dato accesso nel nostro Stato ai pifferai, gente regnicola, che vengono ogni anno a far no[...]



  • Vol. 2°
    • 1783. Marta e Mmadalena
  1: Chi ci può reggere.
  2: E poi si dirà che uno ci va in collera!
  3: Andarmici a fare squartare, cioè: «andarne a morire».
  4: «Maria optimam partem elegit».
  5: E se facessi io pure com’ella fa.
  6: Vorrei vedere.
  7: Come finisse, come andrebbe a finire la casa nostra.



  • Vol. 2°
    • 1784. La maggnera de penzà
  1: La maniera di pensare.
  2: In estasi.
  3: Gli si possa.
  4: Mettere.
  5: Infelice.
  6: Condotta.
  7: E si batte il petto.



  • Vol. 2°
    • 1785. L’assarti
  1: Gli assalti.
  2: Se.
  3: Sono.
  4: Non si può andar girando.
  5: Perché oltre.
  6: Ma che ci stanno a fare.
  7: Carabinieri: guardie di polizia.
  8: Fossero.
  9: Battere.
  10: Potrebb’essere.



  • Vol. 2°
    • 1786. Er pontificabbile
  1: Il pontificale.
  2: Mi è paruta.
  3: Non fecero altro che girargli.
  4: Fosse.
  5: Fantoccio.
  6: Mitra.
  7: A dirvi.
  8: Disgraziata!
  9: Quando è ridotta.
  10: Di lasciargliela.



  • Vol. 2°
    • 1787. Er lalluvióne der paesetto
  1: L’alluvione.
  2: Crescendo a colpo d’occhio.
  3: Evidente.
  4: Si andarono.
  5: Eccoti.
  6: Stassero.
  7: Specie di pesci salati.
  8: Il miglior posto.



  • Vol. 2°
    • 1788. Er fervorino de la predica
  1: E insieme.
  2: Risparmiarsi.
  3: Si.
  4: Se.
  5: Questo cicaleccio.
  6: Versacci per «visacci», «gestacci sconci».
  7: Li piglia per ragioni. Così usava il R.mo Missionario apostolico Monsign. Giardoni. Allorché il po[...]



  • Vol. 2°
    • 1789. La folla pe le lettre
  1: Per le lettere.
  2: Col viso.
  3: Mi avesse.
  4: Chi siete.
  5: Sono.
  6: Questa ragione qui.



  • Vol. 2°
    • 1790. L’incontro de mi’ mojje
  1: Si.
  2: Ambasciata, cioè «branco».
  3: Al vedersi.
  4: Bizzarra, umorino. ecc.
  5: Ebbe fortuna.
  6: Se la credettero forse.



  • Vol. 2°
    • 1791. La morte de Madama Lettizzia
  1: Se.
  2: Ci.
  3: Per decidere.
  4: Mi fai ridere.



  • Vol. 2°
    • 1792. Er tempo de francesi
  1: Non lo trovavate.
  2: A pagarlo.



  • Vol. 2°
    • 1793. A cquela fata de la Ssciuzzeri
  1: Amalia Schùtz Oldosi veramente prodigiosa cantatrice, per l’opera I Puritani di Bellini, nel roma[...]
  2: Ce ne sono.
  3: Da farvi.
  4: Scrivere.
  5: La figlia.
  6: È il paradis dei Francesi, il lubion de’ Lombardi.
  7: Paresse.
  8: Gli abbia.



  • Vol. 2°
    • 1794. L’urtimo ggiorno de carnovale
  1: Si.
  2: A farci.
  3: Neppur ci si pensa.
  4: Che sono.
  5: Di schifezza.
  6: Cenere.
  7: Si.
  8: Il bucato.



  • Vol. 2°
    • 1795. L’editto su le feste
  1: Editto sull’osservanza delle feste, pubblicato dal cardinale D. Carlo de principi Odescalchi (Vic[...]
  2: Ed altre.
  3: Chi si muove.
  4: Un somaro colle ceste.
  5: Ad ogni paragrafo.
  6: Or vedi se.
  7: Di parlarne.
  8: Sei volte.



  • Vol. 2°
    • 1796. L’editto su le feste
  1: Ci.
  2: Si.
  3: Sono.
  4: L’orario indicato in questi versi è riferito al punto del mezzodí italiano, che intorno alla data [...]
  5: All’ave-maria.
  6: Quelle altre due sono.
  7: Avendo.
  8: Se.
  9: Di stare.
  10: Afflitto.
  11: Fra le citazioni bibliche del nostro editto si legge questa dei Treni di Geremia, i, c, 7: Veneru[...]



  • Vol. 2°
    • 1797. L’incennio ne la Mèrica
  1: L’incendio nell’America.
  2: Naturalmente.
  3: Si tiene.
  4: E quando ci si.
  5: Non si sporca, cioè: «non fallisce».
  6: Alla città di Nuova-York.
  7: Forse.
  8: Di qualche altra.
  9: Può essere.
  10: Vedi i due antecedenti sonetti intitolati: L’editto su le feste.



  • Vol. 2°
    • 1798. Er rifresco der zor Giachemo
  1: Il rinfresco del signor Giacomo.
  2: È permesso?
  3: Si può entrare?
  4: Con mille altri.
  5: Avuto.
  6: Il vanto.
  7: D’essere.
  8: Glielo daste.
  9: Ve lo ridà.



  • Vol. 2°
    • 1799. Er baliàtico de Ggiggio
  1: Si allude al figlio di Giacomo Ferretti. Questi, di ritorno da Frascati, dove lasciò a balia il b[...]
  2: Le.
  3: Viva.
  4: Se.
  5: Tenesse.
  6: Coso: parola di ogni significazione presso il volgo.
  7: Nome accarezzativo.
  8: Teresa.
  9: Per mostrare in quali mani si ritrovi, basti il dire che, ecc.
  10: Fino, sino.
  11: Un paio.
  12: Rimossi.
  13: Ci sono.
  14: Le provi.
  15: Non può andar male.



  • Vol. 2°
    • 1800. Ar zor abbate Montanella
  1: Il dottissimo abate Montanelli, ex-religioso dell’ordine de’ predicatori. Gli fu spedito questo s[...]
  2: Non può farsi.
  3: Eguali.
  4: Una caldaia.
  5: Un mondo, una quantità grande.
  6: Luigi.
  7: Sta poppando.



  • Vol. 2°
    • 1801. Un quadro d’un banchetto
  1: A vedere.
  2: Con una infinità d’occhi.
  3: A pascere.
  4: Pure.
  5: Mormorio.
  6: Mi rivolgo.
  7: Duro duro, serio serio.
  8: Avreste.



  • Vol. 2°
    • 1802. Er capitolo
  1: Il mangiamento.
  2: S’intende.
  3: Si.
  4: Altro.
  5: Ebbero.



  • Vol. 2°
    • 1803. La morte de Fieschi
  1: «Dodici ore», alla italiana.
  2: Certa.
  3: Nina Lassave.
  4: Si facesse.
  5: Scontasse.
  6: Nessuno.
  7: Che gli riesca.
  8: Se.
  9: Ci abbia niente che fare, alcun rapporto.
  10: Maestro di camera di Gregorio xvi.



  • Vol. 2°
    • 1804. Li ritratti de lujjo
  1: Parole dirette al camminatore della Direzione del giornale Il Tiberino, che andava offrendo un fo[...]
  2: Fieschi, Morey, Pepin, Boireau e Bescher.
  3: Si.
  4: Un grosso, o mezzo paolo d’argento.
  5: Pure rincresca.
  6: Sono.
  7: Non ci accomoda.
  8: Per istarsi.
  9: Precise parole di un girovago venditore di stampe, che spacciava un rame con 5 santi canonizzati d[...]



  • Vol. 2°
    • 1805. La festa der Papa
  1: Corrono.
  2: Ad multos annos.
  3: Pel motivo.
  4: A rallegrarsi.
  5: Gli ci aggiunge.



  • Vol. 2°
    • 1806. Er fatto de la Con v’entri
  1: Si vuole che Lady Conventry impiegasse Rocco, suo facchino di credenza, in altre più umane fatich[...]
  2: Da nulla.
  3: Da pendere.



  • Vol. 2°
    • 1807. Er bene der Monno
  1: Puoi.
  2: Un boccale.
  3: Neppur si fa udire.
  4: Sono grandi.
  5: Ogni.
  6: Si credono.



  • Vol. 2°
    • 1808. Er Beato Arfonzo
  1: Da ridere.
  2: Di Liguorio.
  3: Per rimetterlo in gamba.
  4: Di rompere.



  • Vol. 2°
    • 1809. Papa Grigorio a li scavi
  1: In quel macello.
  2: Bel buco!
  3: Questi selci.
  4: Se.



  • Vol. 2°
    • 1810. Er peggno in campaggna
  1: A fargli.
  2: Presi.
  3: Cacciare.
  4: Salto.
  5: Di mettere.
  6: Avesse.



  • Vol. 2°
    • 1811. L’affare spiegato
  1: Non si.
  2: Furono.
  3: Le ho riscontrate.
  4: Sì signora dicesi tanto a femmine che a maschi.
  5: Calunnia.
  6: Stassero.



  • Vol. 2°
    • 1812. La festa mia
  1: Se.
  2: Di cattivo augurio.
  3: Soltanto a sentir dire.
  4: Fu, com’è noto, un famoso masnadiere.
  5: Non sarebbe meglio.
  6: D’essere nato spurio?
  7: Si burla?
  8: Come una secchia.
  9: E imbattere.
  10: Se.
  11: Quell’altro.



  • Vol. 2°
    • 1813. L’indoratore
  1: Non sono.
  2: Certamente.
  3: Sono.



  • Vol. 2°
    • 1814. Er Cardinal protettore
  1: Ci.
  2: Si.
  3: «Carta», giuocando sulla parola francese papier.
  4: È uso di Roma che alle immagini dei defunti cardinali protettori, i luoghi protetti facciano cambi[...]
  5: Un zerbinotto.
  6: Lo lasci stare.



  • Vol. 2°
    • 1815. L’omo de monno
  1: Non le adulo.
  2: Non so.
  3: Forse.
  4: La sosterrei tenacemente.
  5: L’indizio.
  6: D’essere.
  7: Se.
  8: Tiene.



  • Vol. 2°
    • 1816. Er regazzo in zentinella
  1: Altro.
  2: Tirami.
  3: Il saliscendo.
  4: Or ora.
  5: L’alba.
  6: Ci può fare.
  7: Molto.
  8: Se.



  • Vol. 2°
    • 1817. Ar zor dottor Maggiorani
  1: Sapendo che io so leggere.
  2: Allude al sermone intitolato La casa nuova, scritto in occasione che il Maggiorani mutò abitazione[...]
  3: Non sono.
  4: Ho detto.
  5: Sermone non è altro pel nostro popolo fuorché il panegirico pel Gesù Bambino in Natale. Tutti poi[...]
  6: Ci vuole.
  7: Mi cavo il cappello.
  8: Si.



  • Vol. 2°
    • 1818. La cuscina der Papa
  1: Per la circostanza.
  2: Mi ha voluto far vedere.
  3: Cucina.
  4: Prosit.
  5: Ci ha, ha.



  • Vol. 2°
    • 1819. La cantina der Papa
  1: E pensavo come lassù si mangia.
  2: Che vuoi vedere.
  3: Il romano, da prugna fa brugna; e questo, scambiato scherzevolmente in brungia, fa servire ad esc[...]
  4: Si può.
  5: Queste ampolle?
  6: Ce ne fosse!



  • Vol. 2°
    • 1820. Una sciavatta
  1: Una ciabatta.
  2: Eppure.
  3: Siete.
  4: Il protoquamquam.
  5: A chi dimandi molti perché si suol rispondere il libro dei perché stare sotto il cul di Pasquino.
  6: Arroganza.
  7: La contrada del Babuino.
  8: Siete.
  9: Una capra, uno stolido.
  10: A lodarvi.
  11: Si.
  12: Signor pigmeo.



  • Vol. 2°
    • 1821. Le speranze der popolo
  1: Forse.
  2: Fare il tre e il cinque: faccia di quattro, cioè faccia di c... Ci vergogniamo a dirlo.
  3: Oh andate.
  4: Non sono.
  5: A vivere.
  6: Ci si tiene.
  7: Di dietro.
  8: La salsa coll’aceto.



  • Vol. 2°
    • 1822. Er zettàrio condannato
  1: Occulta.
  2: Girolamo.
  3: Se.
  4: Il mezzo-termine.
  5: Ci ha: ha.
  6: Si fucila.
  7: Nella schiena.
  8: Può dire.



  • Vol. 2°
    • 1823. Er deserto
  1: A questo proquoio.
  2: Alla Rotonda.
  3: Fare.
  4: E non vedere una fronda, un albero.
  5: Imbattersi appena.
  6: Come un olio.
  7: Se.
  8: Ti volti.
  9: Ci sia.
  10: La pialla.



  • Vol. 2°
    • 1824. Li scopatori imbrojjati
  1: Non sono nato adesso.
  2: Vien fuori.
  3: Altro.



  • Vol. 2°
    • 1825. Le donne litichíne
  1: Litigiose.
  2: Dov’è dov’è?, quasi dove è ella, dov’è ella?
  3: L’arroganza.
  4: Esci.
  5: Di coniglio, ed essendo femmina le dice coniglia.
  6: Se ci ho: se ho.
  7: Le unghie.
  8: Signora Cecilia.
  9: Gli sfrizzoli sono quelle pellicole mezzo asciutte che rimangono della sugna dopo colatone il gra[...]
  10: Bagascia.
  11: Sozzona.
  12: Ritornaci.
  13: Rotolare.
  14: La Lungara, contrada in Trastevere.



  • Vol. 2°
    • 1826. Le donne litichíne
  1: Della tua figliuola o delle figliuole.
  2: Con me queste iattanze?
  3: Non m’insultare.
  4: Scansati.
  5: Non mi fermare, Fermati.
  6: Cacio.



  • Vol. 2°
    • 1827. Le donne litichíne
  1: Che è questo strepito?
  2: Stiamo.
  3: Mento lungo, aguzzo.
  4: Sulla qual piazza si tiene mercato.
  5: Mi fa specie, maraviglia.
  6: Siete.
  7: Se.



  • Vol. 2°
    • 1828. Er zegréto
  1: Credere.
  2: Farsi l’occhiolino.
  3: Stuzzicarsi.
  4: Toccarsi.
  5: Per di dietro.
  6: Darsi.
  7: Di soppiatto.
  8: Andare scalzi.
  9: Io vorrei chiedere.
  10: Sono così ghiotte.



  • Vol. 2°
    • 1829. Le donne a mmessa
  1: Il nome generico che si dà a qualunque donna incognita è quello di sposa. Questo vocabolo pronunc[...]
  2: Mettiamoci.
  3: Antonia.
  4: Lasciatemi.
  5: Mi sono.
  6: Siete.
  7: Che voglion dire.
  8: Andatevelo a trovare.
  9: Un bel.
  10: Si.



  • Vol. 2°
    • 1830. La pantomína cristiana
  1: Pantomíma.
  2: La comunione.
  3: Esterna.
  4: Si percuote.
  5: Giunge le mani stringendole.
  6: S’inciambella: si curva.
  7: Volta, torce.
  8: Succiamenti di fiato.



  • Vol. 2°
    • 1831. Er grosso a Bbervedé
  1: Nell’anniversario dell’incoronazione del Pontefice regnante, si dispensa un grosso di argento a t[...]
  2: Chiamasi di S. Sisto un ospizio pe’ vecchi. Quindi alle persone molto annose dicesi vecchio o vec[...]
  3: Siete cieca?
  4: Può mettersi.
  5: Sebbene.
  6: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1832. La carità ddomenicana
  1: Salvano.
  2: A sedere.
  3: Ir per «il»: sforzo di parlar gentile, dicendosi veramente dai Romaneschi er.



  • Vol. 2°
    • 1833. Er capezzale
  1: Ci riparleremo.



  • Vol. 2°
    • 1834. Er Miserere de la Sittimana Santa
  1: Altro.
  2: Dell’uva.



  • Vol. 2°
    • 1835. Er miserere de la Sittimana Santa
  1: Quei canti fioriti, gorgheggi, trilli, ecc.
  2: È un nonsocché.
  3: Forse.
  4: Negli altri.
  5: Se.
  6: Si vedono.
  7: Viene.
  8: E chi sono questi micchi? Uomini semplici.



  • Vol. 2°
    • 1836. Li pinitenzieri de San Pietro
  1: Ogni lingua d’Europa ha il suo apposito confessionale, contrassegnato con iscrizione in metallo. [...]
  2: Mi ci sono trovato io.
  3: Pro polonica lingua.
  4: Olivetani.
  5: A sbacchettare.
  6: Pro germanica lingua.



  • Vol. 2°
    • 1837. La Tirnità de Pellegrini
  1: La Trinità de’ Pellegrini: ospizio, dove i pellegrini sono mantenuti per tre giorni. Nelle sere p[...]
  2: Pronunziato coll’o chiusa.
  3: Si stava un sopra all’altro.
  4: Da farvi rintorcere.
  5: Non so.
  6: Non si spendono.
  7: Essere.
  8: Se.
  9: Che ci si vede.
  10: Mangiare e bere.
  11: Che puoi levarti.



  • Vol. 2°
    • 1838. La messa in copia
  1: «Messa secca» dicesi quella messa celebrata da alcuni divoti per imitazione.
  2: Si affaccenda.
  3: Il decano, il Cardinal decano.
  4: Nel consumare.
  5: «Sposa» deve pronunziarsi colla o chiusa.



  • Vol. 2°
    • 1839. Er zantissimo de Monte-Ccavallo
  1: Dovrebb’essere.
  2: Ci regalano.



  • Vol. 2°
    • 1840. La bbenedizzione der Zàbbito Santo
  1: Del Sabato Santo.
  2: Due paoli.
  3: Fosse.
  4: Non so.
  5: Tre paoli.
  6: Avesse.
  7: Non vendiamo.
  8: Le benedizioni.
  9: Andrebbe bene, se.
  10: Salmi.



  • Vol. 2°
    • 1841. La regazza in fresco
  1: La ragazza lusingata.
  2: Se.
  3: Si.
  4: Il buon bere: mi traccheggia.
  5: Ora avevamo.
  6: Fummo.
  7: A chiedere.
  8: Un altra proroga.



  • Vol. 2°
    • 1842. Er prete
  1: Si.
  2: Peccasse.
  3: Come il dire.
  4: In quanti siete?
  5: Aperta, limpida.
  6: La classe elevata.
  7: I ceci per fagiuoli.



  • Vol. 2°
    • 1843. Le confidenze
  1: Mi capisci?
  2: Mi.
  3: Sono.
  4: Cecilia.
  5: Cerca.
  6: A nolo.
  7: Sposa si pronunzia coll’o chiuso.
  8: Un gran personaggio.
  9: Sono andati.
  10: Non sai.
  11: Pregiudicata.
  12: Basta.
  13: Le sono.
  14: Se ti.



  • Vol. 2°
    • 1844. La vedova der zervitore
  1: Ci ho.
  2: Suole di scarpe.
  3: Tre paoli.
  4: Eppure.
  5: Gli si fa chiudere.



  • Vol. 2°
    • 1845. Er male compenzato dar bene
  1: Testarda.
  2: Fidati.
  3: L’osteria del Falcone.
  4: Si muove, si commuove.
  5: Può mettere.
  6: Regaglia: viscere di polli in guazzetto.
  7: Facciamo.
  8: Salviamo.



  • Vol. 2°
    • 1846. Er merito
  1: Noi altri.
  2: Sozzi, gente da letamaio, spregevoli, ecc.
  3: In cambio di cervelli.
  4: Fosse magari.
  5: Si.
  6: Scalzo.
  7: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1847. L’immassciata bbuffa
  1: L’ambasciata ridicola.
  2: Da intendere.
  3: Ci sono.
  4: Paranze o paranzelle: barche da pesca.
  5: Manda.
  6: Ridere.
  7: Stravaganti.
  8: Non sono niente.



  • Vol. 2°
    • 1848. La mollichella a ggalla
  1: Vieni.
  2: Fammi il piacere.
  3: Vieni a vedere.
  4: Si muove.
  5: Fosse.
  6: Si.
  7: Come un corriere.
  8: Quale lentezza!
  9: Attenzione, sai?
  10: Cinìco: bricioletto.
  11: Non paio, non sembro.
  12: Mia bella.
  13: Al vederti.
  14: Mi ti avvento.



  • Vol. 2°
    • 1849. La commuggnone in fiocchi
  1: Comunione.
  2: Peraltro.
  3: Fra quell’uva c’è molto agresto.
  4: Sarebbe pure.
  5: Quell’altro.



  • Vol. 2°
    • 1850. L’ammalatìa de mi’ mojje
  1: Altro.
  2: «Tirature», mal di nervi: parola che in Roma è nella bocca di tutti.
  3: Convulsioni.
  4: Un corso.
  5: Da restarci.
  6: Locali.
  7: Semicupi.
  8: È tutto un nulla, zia Maddalena.
  9: Non c’è altro, fuorché possa ricevere.
  10: Santa di nuova invenzione nelle catacombe.



  • Vol. 2°
    • 1851. L’arma de Papa Grigorio
  1: Noi altri.
  2: Ci entri, vi cada dentro.
  3: Un uccello.
  4: Ci, vi.
  5: Il suo bel.
  6: Per questi studi, il qui è ripieno.
  7: Cioè.
  8: Qualora dasse.
  9: «Pigne» e «tanaglia». Si suol dire agli avari imperocché la pigna cede a stento il suo frutto, e [...]



  • Vol. 2°
    • 1852. Le gabbelle
  1: Conchiudere.
  2: Sull’olio che logoriamo.
  3: Da sdraiarci.
  4: Questa iattura.



  • Vol. 2°
    • 1853. La Bbonifiscenza
  1: Non mentovarmi più beneficenza.
  2: Si mandano a questuare.
  3: Di scienza.
  4: Chigi.
  5: Fradicia di vizii.
  6: Per metterli.
  7: Patrizi, il maestro di casa dei principi Chigi, scoperto poi ladro e fuggito di Roma.
  8: Il triregno di Alessandro vii.



  • Vol. 2°
    • 1854. Ar zor Abbate Bbonafede
  1: A vincere.
  2: Non si.
  3: All’altro mondo.
  4: Si veda.
  5: E il secondo.



  • Vol. 2°
    • 1855. La strolomía
  1: Frenesia.
  2: Invece.
  3: Mercante in fiera: giuoco di carte molto usato in Roma.
  4: Di ritirarsi.
  5: Di astronomia.
  6: Ieri a notte.
  7: L’atmosfera.
  8: Benché padroni.
  9: Se l’aria pesasse.
  10: Si.



  • Vol. 2°
    • 1856. La faccia der Monno
  1: Tondo.
  2: Eppure.
  3: Non è tondo affatto.
  4: Certe genti.
  5: Riflettere.
  6: Si.
  7: Ci sono.
  8: Discese.
  9: Ci.
  10: Si può dire.
  11: Un gomitolo.



  • Vol. 2°
    • 1857. Er bon governo
  1: Pure.
  2: Non vi fate confondere.
  3: All’esterno.
  4: Piangervi.
  5: Mangiarsi.
  6: Lasciarvi.



  • Vol. 2°
    • 1858. Certe parole latine
  1: Quasi.
  2: Di zia Pacifica.
  3: Allude alle stalattiti delle Marmore.
  4: Ad Assisi.
  5: Magnificat.
  6: «Fecit mihi magna».
  7: Di tosse.
  8: Vuol dire in volgare.



  • Vol. 2°
    • 1859. Er ceroto de Papa Grigorio
  1: Questa voce corse per la città, ma in realtà il chirurgo che nascose per qualche tempo il male de[...]
  2: Satira maligna e bugiarda di qualche irriverente dell’arte medica. Il professore non poteva fare [...]



  • Vol. 2°
    • 1860. Chi fa, ariscéve
  1: Nella chiesa del Gesù.
  2: Attoniti.
  3: Gl’israeliti.
  4: Di Amaleciti.
  5: Gli (loro) piombarono, ecc. «Venit autem Amalec, et pugnabat contra Israel in Raphidim». (Exod., [...]
  6: «Bellum Dei erit contra Amalec a generatione in generationem». (Ibid.).
  7: «Et dixit Samuel ad Saul: - Me misit Dominus, ut ungerem te in regem super populum eius Israel. Nu[...]



  • Vol. 2°
    • 1861. Chi fa, ariscéve
  1: Riceve.
  2: Capre.
  3: Fosse.
  4: «Et apprehendit Agag regem Amalec vivum,... et pepercit Saul et populus Agag». (Reg., i, cap. xv)[...]
  5: Ed eccoti.
  6: «Quasi peccatum ariolandi est repugnare, et quasi scelus idolatriae nolle acquiescere». (Reg., i, [...]
  7: «Scidit Dominus regnum Israel a te hodie, et tradidit illud proximo tuo meliori te». (Ibid.).
  8: Dov è il re che tu salvasti? «Adducite ad me Agag regem Amalec». (Ibid.).
  9: «Et oblatus est ei Agag pinguissimus et tremens». (Ibid.).
  10: Alzò.
  11: Coltellaccio un po’ simile ad una scure.
  12: «Et in frusta concidit eum Samuel. (Ibid.).



  • Vol. 2°
    • 1862. Er ritorno da Castergandorfo
  1: Castel Gandolfo, sul Lago Albano: villeggiatura ordinaria dei Papi.
  2: Si fermò a bere.
  3: Osteria e posta.
  4: Disse.
  5: Viene dal francese allons.
  6: Se.
  7: Malvasia. Qui il nostro romanesco è male informato. Doveva dire: marsala.
  8: Pigliarono.
  9: Avresti.
  10: Al sentire.
  11: Tenergli.



  • Vol. 2°
    • 1863. Le gabbelle de li turchi
  1: Sgarbato, incitativo.
  2: Per prorogare.
  3: Espressione ironica di tal quale umiltà, di cui si fa molto uso.
  4: Gli venga.



  • Vol. 2°
    • 1864. Li ggiudizzi
  1: E che è?
  2: Per esempio.



  • Vol. 2°
    • 1865. Mastro Grespino
  1: Crispino: nome comune de’ calzolai.
  2: Si sa.
  3: Sono.
  4: Sandali.
  5: Goffi oggetti.
  6: Deformi per larghezza.
  7: Sbatta, batta.
  8: Faccia di questo: faccia in questo modo, come faccio io.
  9: Il caldo.
  10: Medesimo.
  11: Piglia il sesto.



  • Vol. 2°
    • 1866. Mastro Grespino
  1: Brodequins: borzacchini.
  2: Ci si.
  3: Dal verbo strozzare. Qui significa però stringere eccessivamente, mercé una strozzatura in qualch[...]
  4: Calzi comodo.
  5: Si.



  • Vol. 2°
    • 1867. Li padroni bbisbètichi
  1: Dici.
  2: Comperare.
  3: Dell’assedio di Gaeta.
  4: Mi credetti.
  5: Teresa.
  6: Non vendo.
  7: Terrà.
  8: Bieta.
  9: Corro.
  10: «Manico di pancia»: voce spregiativa della serie di minchione, ecc.
  11: Forse.
  12: Uomo di mala fede, o ingiusto.



  • Vol. 2°
    • 1868. Ar zor Lesandro Tavani
  1: Sono.
  2: Senza neppure cavarmele.
  3: Saperne.
  4: Ciabattino.
  5: Di quest’altra permissione.
  6: Oltre.
  7: Pure.
  8: Nominato tenente-colonnello, congiuntamente all’ufficio di Ispettore sanitario delle truppe ponti[...]
  9: Creatura.
  10: Manda.



  • Vol. 2°
    • 1869. Ar zor professor Pavolo Baròni
  1: Distintissimo chirurgo, creato direttore della sanità militare col grado di colonnello.
  2: Lunga cicalata.
  3: Vedi qui avanti il son. intit.: Ar zor Lesandro Tavani.
  4: Bel.
  5: Cioè: «nulla».
  6: Vuole.
  7: Così.
  8: Sono sdrucciolati via.
  9: In senso di «percuotere».
  10: E se mai le piacessero.
  11: Osso sacro.
  12: Gambe.
  13: Mille altri.



  • Vol. 2°
    • 1870. L’amiscizzia vecchia
  1: Coscienza.
  2: Darne.
  3: Una contrada di Roma.
  4: Camicie.
  5: Eravamo.
  6: Amici intrinseci.
  7: Per levarmi.
  8: Mandarmici.



  • Vol. 2°
    • 1871. La commare
  1: Succedere.
  2: Storcere, masticare, fare mal viso, brusca cera.
  3: Pronunzia la o stretta.
  4: Vorrei.
  5: Se.
  6: Ci andasse.
  7: Scuse magre, affettata semplicità.
  8: Si può essere.
  9: Ronneggi, giri in volta.
  10: Il san Giovanni: il comparatico.
  11: «Semplici», in senso ironico.
  12: Buttarsi colle mani avanti per non cadere indietro: proverbio che vale: «addurre scuse troppo soll[...]



  • Vol. 2°
    • 1872. L’amore e l’accordo
  1: Ci ha che fare.
  2: Signora caldea: stupida.
  3: Voltarmi vicolo: canzare il proposito del discorso.
  4: Signor E: modo beffardo di chiamare qualcuno.
  5: Pigliaste.
  6: Capre.
  7: Buco.
  8: Coso: nome di disimpegno attribuito ad ogni oggetto. Qui sta per... la verecondia non permette il [...]
  9: Umbilico.
  10: Così.
  11: Ariamo.
  12: Sono.
  13: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1873. Er ritratto der Papa
  1: Pel motivo.
  2: Di conoscere.
  3: Signora sposa. Spósa pronuncialo colla o chiusa.
  4: Tutti i minuti particolari.
  5: Ci farà un pocolino di giunta. Cimosa è il vivagno dei tessuti.
  6: Si sbaglierà, semplicemente: «sbaglierà».
  7: Si è voluto fare.
  8: Mandarglielo a Bilbao.
  9: Ha detto.



  • Vol. 2°
    • 1874. La bbefana
  1: Qui significa: «l’elegante, il languente».
  2: Una sevigné.
  3: Smalto.
  4: Azzeccaci: indovinaci cosa fa questa, ecc.
  5: Furba, maliziosa.
  6: Affettazione di sono.
  7: Parve.



  • Vol. 2°
    • 1875. L’ammalaticcio
  1: Puoi buttarmi.
  2: Con un dito.
  3: Abete per «diabete».
  4: Altro se me lo dà! Me lo dà certamente.
  5: Ci vuole.
  6: Nervi.
  7: Effetto.
  8: Fossi pazzo.
  9: Ci si.
  10: Ragioni.
  11: Lasciate fare.
  12: Se.



  • Vol. 2°
    • 1876. L’incontro der decane
  1: Signor Giambattista.
  2: Per pigliarci.
  3: Imbriacatura.
  4: Or ora.
  5: Derelitta.
  6: Vuol conciliare.



  • Vol. 2°
    • 1877. Er passo de le carrozze
  1: Uncinello.
  2: Cioè?
  3: Quell’altro.
  4: I servi dei prelati portano, per insegna della dignità de’ padroni che sono in carrozza, un farde[...]
  5: Macello.
  6: Che è?
  7: Vettura a un solo cavallo.
  8: Un medico.



  • Vol. 2°
    • 1878. A pproposito
  1: Mauro Cappellari, alias Gregorio xvi.
  2: Il servitor decano.
  3: Gli è restato.
  4: Ci arroti: ne frema.
  5: Disse.
  6: Paura.



  • Vol. 2°
    • 1879. Er Carnovale der 37
  1: Pretesto.
  2: Altra.
  3: I timori indomabili di Sua Santità.
  4: Da riflettere.
  5: Vende.
  6: Abiti.
  7: Si parla a Nostro Signore.
  8: Noi altri.
  9: Facciamo.
  10: Timidità.
  11: Da ridurre.



  • Vol. 2°
    • 1880. Er Carnovale der 37
  1: Acciocché.
  2: Ad intendere.
  3: I prati che circondano le fosse del Castello S. Angiolo.
  4: Una bagattella.
  5: Quanti il Governo ne ha in traino.
  6: Pillole.
  7: Capre: gente da poco.
  8: Certe viscere.
  9: Gli si toccasse.



  • Vol. 2°
    • 1881. Sant’Agustino lo mett’in dubbio
  1: Modo proverbiale nelle cose dubbiose.
  2: Sono del vostro parere.
  3: In quanto all’esser zitella.
  4: Di pigliarci per babbei.
  5: Tengo un certo coraggio.
  6: Le direi.
  7: Non ti attribuire ciò che non ti conviene.
  8: Non si fossero.
  9: Sotterfugi.
  10: Ciabatte.
  11: Andarsele.



  • Vol. 2°
    • 1882. La mammana in faccenne
  1: In Via delle Vergini, così detta dal nome di un convento di monache.
  2: Raccogliere.
  3: Gli si scioglie, cioè: «viene loro il prurito di fare la tale o tal’altra cosa». Qui s’intende qua[...]
  4: Classe.
  5: Vuol dire.



  • Vol. 2°
    • 1883. Er niverzario de l’incoronazzione
  1: L’anniversario.
  2: Di concederci.
  3: Festini.
  4: Arlecchini.
  5: Ascriverci.
  6: Ridasse.
  7: Goda.
  8: Si.
  9: Di rintegrarne.
  10: Gli mandò.



  • Vol. 2°
    • 1884. Er Mercante pe Rroma
  1: Veda.
  2: Qui si sottintendono le parole e veda, o simili.
  3: Se.
  4: Ci si farebbe.
  5: Da giuocarci.
  6: Interiezione di rifiuto, di beffe, ecc.
  7: Si vende.
  8: Pronuncia colla o stretta.
  9: Spende.



  • Vol. 2°
    • 1885. Er Mercante pe Rroma
  1: Non si.
  2: Se.
  3: Sono.
  4: Andate.



  • Vol. 2°
    • 1886. Er mercantino a Ccampo-de-fiore
  1: Campo de’ Fiori, una delle piazze di mercato.
  2: Volevate.
  3: Reticella da testa.
  4: Oibò.
  5: Bavella.
  6: Siete.
  7: Oggi è moneta di convenzione, e sta per cinque paoli. Una volta era una piccola moneta d’oro del v[...]



  • Vol. 2°
    • 1887. Lo spazzino ar caffè
  1: /4 di zecchino.



  • Vol. 2°
    • 1886. Er mercantino a Ccampo-de-fiore
  8: Non si.



  • Vol. 2°
    • 1888. Lo staggnaro a mmercato
  1: Girovago mercante di minutaglie.



  • Vol. 2°
    • 1887. Lo spazzino ar caffè
  2: Dica.
  3: Altro.
  4: Pure.
  5: Avorio.
  6: Ci aggiunti, per ci aggiunga.
  7: Rifletta.
  8: Sono.
  9: Che resti.



  • Vol. 2°
    • 1889. Li moccoletti der 37
  1: Dire.



  • Vol. 2°
    • 1888. Lo staggnaro a mmercato
  2: Non.
  3: Creda pure.
  4: Ci.
  5: Per vivere.
  6: Risparmio.
  7: Può fare.
  8: Non sia.
  9: Vantarmi.
  10: Vada.



  • Vol. 2°
    • 1890. Li moccoletti der 37
  1: Calca.



  • Vol. 2°
    • 1889. Li moccoletti der 37
  2: Popolani.
  3: Cittadini eleganti.
  4: Volle.
  5:  Cacciarono, serrarono, sfasciarono.
  8: Carabinieri, milizia di polizia, succeduti ai gendarmi del Governo francese.
  9: Spade, sciabole, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1891. L’appiggionante servizziose
  1: Se.



  • Vol. 2°
    • 1890. Li moccoletti der 37
  2: Tumulto.
  3: Si.
  4: Neppure un briciolo.
  5: Eppure.
  6: Ci.
  7: Al Papa.
  8: Affatto.
  9: Come andò.
  10: Vidi.
  11: Verso sera, ne’ giorni di carnevale, è in quella od altre chiese solenne esposizione della eucaris[...]
  12: Cittadini in abito non plebeo.
  13: Dissi.
  14: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1892. Lo scatolaro
  1: Compiacenti.



  • Vol. 2°
    • 1891. L’appiggionante servizziose
  2: Orecchie dure.
  3: Sino.
  4: Volevate.
  5: Tengo.
  6: Se fin.
  7: Mi ci.
  8: Pure.
  9: Scendo.
  10: Vengo di certo.



  • Vol. 2°
    • 1893. Lo scatolaro
  1: Scelto.



  • Vol. 2°
    • 1892. Lo scatolaro
  2: Ci ho.
  3: Mi fa ridere.
  4: Vada pure.
  5: Dorma.
  6: Son qua io, cioè per cambiarla se mai, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1894. L’arisoluzzione de don Mariotto
  1: Compra.



  • Vol. 2°
    • 1893. Lo scatolaro
  2: Non.



  • Vol. 2°
    • 1895. Er nobbile de fresca data
  1: Sono tanto.



  • Vol. 2°
    • 1894. L’arisoluzzione de don Mariotto
  2: L’olio, ecc. cioè: «pugna, percosse».
  3: Flemme, per «pigre».
  4: Sono.
  5: Scovarsi.
  6: Appena appena.



  • Vol. 2°
    • 1895. Er nobbile de fresca data
  1: Se.
  2: Il danaro.
  3: Si.
  4: Ci si.
  5: Di noia.
  6: Avarizia, sordidezza.
  7: Spendere.
  8: Ci andrebbero.



  • Vol. 2°
    • 1896. Er primo gusto der Monno
  1: Del mondo.
  2: Pronunziato colla o stretta.
  3: Il non sudarsi, ecc.
  4: Il bere a ufo, gratis. Vedi su ciò la nota... del Son...
  5: L’essere.
  6: Sono.
  7: D’essere creduta.



  • Vol. 2°
    • 1897. Chi la fa, l’aspetta
  1: Vedi il seguente.
  2: Sapete.
  3: Il bucato.
  4: Caldaia.
  5: Per bollire, in significazione attiva.
  6: La lisciva.
  7: Ci ho: ho.
  8: Vogliamo fare tutto un insieme?
  9: Fatemi andare.
  10: Altrimenti.
  11: Piglia di covo, cioè: «acquista mal odore per lo stagnar soverchio del liquido.
  12: Le sozzure la penetrano.
  13: A chi blandisce i maligni.
  14: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1898. Le montaggne nun z’incontreno
  1: Le montagne non s’incontrano: proverbio. Vedi il sonetto precedente.
  2: Mi fate mettere.
  3: Magari.
  4: Sono.
  5: Siete.
  6: Ritorcete su voi l’ingiuria.
  7: Giuocate il sei, cioè «sei tu ciò che dici a me».
  8: Discortese.
  9: Facciamo.
  10: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1899. Le grazziette de Mamma
  1: Borbottaci.
  2: Vedere.
  3: Avermi.
  4: Per educarti.



  • Vol. 2°
    • 1900. Oggni uscellaccio trova er zu’ nido
  1: Sono del vostro avviso.
  2: Personaccia, sgarbataccio.
  3: Accatta-brighe.
  4: Ci rileva, per semplicemente «rileva».
  5: Eppure.
  6: Se ne inghiotte.
  7: Piglia a proteggere, a benvedere.



  • Vol. 2°
    • 1901. Li dilettanti del lotto
  1: Che estrazione!
  2: Ci giurerei.
  3: La promessa è la indicazione, che si fa sulla schedola della giuocata, della cifra della vincita [...]
  4: Ci affogo.
  5: Mezzo paolo.
  6: Proverbio.
  7: I frati, massimamente i francescani mendicanti, hanno grande riputazione di maghi.



  • Vol. 2°
    • 1902. Li dilettanti del lotto
  1: Per secondo estratto.
  2: Cascasse il mondo.
  3: Lo chiusero. Quando le poste raccolte sopra un numero, o un ambo, o un terno qualunque, ecc., sup[...]
  4: Lo rivogliono.
  5: Ti sbagli, per «sbagli».
  6: Francesco.
  7: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1903. Li dilettanti del lotto
  1: Mi sono.
  2: Sabato.
  3: In ogni sabato e domenica di agosto si allaga artificialmente la Piazza Navona.
  4: Cucciato.
  5: Azzeccaci: indovinaci.
  6: Estratto.
  7: L’avrebbe.
  8: Pure.



  • Vol. 2°
    • 1904. Li gatti dell’appiggionante
  1: Caterina.
  2: Zuppiera.
  3: Mi ti.
  4: L’altro.
  5: Mi.
  6: Che io combatta: che mi affanni.
  7: Cucina.
  8: Il bambino.
  9: Graffiato.
  10: Abbaino.
  11: Si tenga.



  • Vol. 2°
    • 1905. La nipote pizzuta
  1: Ardita.
  2: Personcina di pochissima età e di niun conto.
  3: Se.
  4: Ci pretende.
  5: Tra cacio e fronda.
  6: E vuol mettere il suo becco: vuole interloquire.
  7: Si avanza, si fa lecito.
  8: Di farsi sposa: colla o chiusa.
  9: Vanità.
  10: Tutta viva di stizza.
  11: Benché.
  12: Se vi foste mai creduto.
  13: Modo proverbiale.



  • Vol. 2°
    • 1906. Er marito pascioccone
  1: Uomo di pasta eccellente, trattabilissimo.
  2: Se mi vuole.
  3: Ci si.
  4: Per farmi.
  5: Vedi il sonetto seguente.



  • Vol. 2°
    • 1907. Er zor Cammillo
  1: Vedi il precedente.
  2: E dagliela, cioè: «e ttorna» sempre sullo stesso proposito.
  3: Dissímulo.
  4: Se.
  5: Ordigno per «suggetto».
  6: Può dire.
  7: Per mantenerle.
  8: Imbecille.
  9: Tapino.
  10: Batter di cassa, o semplicemente battere, batterci, vale: arrogarsi petulantemente la ragione aven[...]



  • Vol. 2°
    • 1908. Er compositore de la stamparia
  1: Se.
  2: Se vi.
  3: Affanni, pensieri, sollecitudini.
  4: Grano. In questa frase il popolo usa veramente l’apocope da noi adoperata. In generale ripeteremo[...]
  5: Non sono.
  6: Si lega.



  • Vol. 2°
    • 1909. El cappellaro
  1: Sì signore. Il popolo l’usa sempre in femminino.
  2: Francesco.
  3: L’avesse.



  • Vol. 2°
    • 1910. L’imbiancatore
  1: Vuoi.
  2: Mi sono.
  3: Se ci prorompo in ira: se do in escandescenze.



  • Vol. 2°
    • 1911. La pavura
  1: Feci per dissi.
  2: Niente.
  3: Mandatevi.
  4: Vi ci foste trovata.
  5: Sentire.



  • Vol. 2°
    • 1912. Le piggionante sussurrone
  1: Saltare.
  2: Affettato civilismo di discorso in modo di sarcasmo. Ji fa mmale ir rimore. Altrimenti avrebbe det[...]
  3: Dànno, dal verbo dare: «cosa significano queste cagnare?».
  4: Femminino di mostro.
  5: Ci aggarba.
  6: Presidente di polizia del rione.
  7: Modo proverbiale.



  • Vol. 2°
    • 1913. La cuscína de sotto
  1: Che è?
  2: Còscio: cioè còcio, per io «cuoccio» o «cuoco».
  3: Ci mancherebbe mo pur questo di giunta, ecc.
  4: Non si potesse fare.



  • Vol. 2°
    • 1914. Un gran guaio grosso
  1: Giambattista.
  2: Per l’avvocatura.
  3: Che andò.
  4: Dal verbo tombolare.
  5: Si ruppe.
  6: Il calcagno destro.
  7: Non ci fu rimedio.



  • Vol. 2°
    • 1915. Er padrone bbon’anima
  1: Morì.
  2: D’asma.
  3: A tredici ore.
  4: Da dare.
  5: Pronunziata colla o chiusa.
  6: Sono.
  7: Non v’è replica: è certo.
  8: A rimettere.
  9: Parve.
  10: Struggere.
  11: Noce.
  12: Nel guscio.



  • Vol. 2°
    • 1916. L’erede
  1: Riccone.
  2: Spende e spande a la cieca.
  3: Risparmia.
  4: Gli morì.
  5: Sono.
  6: Vuoi.



  • Vol. 2°
    • 1917. Er deposito p’er padre
  1: Di marmo bianco di Carrara.
  2: Palmi.
  3: Bardiglio.
  4: Sono.
  5: Per asciugarsi.



  • Vol. 2°
    • 1918. La frebbe maggnarella
  1: Dicesi di chi mangia molto e spesso aver lui la febbre mangiarella.
  2: Si sparì: si divorò: fece sparire.
  3: La coscia di un capretto o agnello.
  4: Perduto.
  5: Il dirgli (dir loro) basta.
  6: Sono.
  7: Altro.



  • Vol. 2°
    • 1919. La cunculina rotta
  1: Concolina, catinella.
  2: Chi ne sa una bocciata?
  3: Oppure.
  4: Nel retrait.
  5: Non ci sono.
  6: Si sbaglia, sbaglia.
  7: Lasciata.



  • Vol. 2°
    • 1920. Er conto de le posate
  1: Trovate.
  2: Ci mancava.
  3: Getta la colpa.
  4: Niente. Vi si son poste due e onde insinuare il modo della pronunzia, che in questa occasione deve[...]
  5: Non sono.
  6: Non voglio abbozzarci, cioè: «tacermivi, tollerare».
  7: Affatto, per nulla.
  8: Altercazione clamorosa.
  9: Pure.
  10: Cattivo suggetto.
  11: Colpa.
  12: Immondezza.



  • Vol. 2°
    • 1921. Er bicchieraro a la Ritonna
  1: Piazza della Rotonda.
  2: Veda.
  3: Vuol dare.
  4: Eppure si avrebbe da capacitare.
  5: Può pure.
  6: Farei.
  7: Bel.



  • Vol. 2°
    • 1922. La disputa ar caffè
  1: Paino è «chiunque vesta con fogge non plebee».
  2: A rubarsi.
  3: Codino: coda di capelli.
  4: Europa.
  5: Parare.
  6: Gli andava.
  7: Salvatore.



  • Vol. 2°
    • 1923. Er fijjo d’oro
  1: Se.
  2: Bestemmia.
  3: Breccia, per «sassolino, pietruzza».
  4: Giustissima regola del tre.
  5: Ha da dar brighe.



  • Vol. 2°
    • 1924. La correzzion de li fijji
  1: Tieni.
  2: Figlio, pronunziato in una sola sillaba.
  3: Mi.
  4: Lo afferro.



  • Vol. 2°
    • 1925. Le truppe de Roma
  1: D’oltremonti.
  2: Senza essere.
  3: La porta del popolo, per cui si entra in Roma dal nord.
  4: Dire.
  5: Bersaglieri, specie di birri un po’ inciviliti.
  6: Capitori, truppa capitolina, composta di artieri di Roma.
  7: Zamboniani, del reggimento Zamboni.
  8: A questa maniera.
  9: Soldato.
  10: Darsela.
  11: Oratorio notturno.



  • Vol. 2°
    • 1926. L’amiche d’una vorta
  1: Ci ritroviamo.
  2: Ferdinando.
  3: Vende.
  4: Non lo sapevate?
  5: Non ci abita.
  6: Giambattista.
  7: Se.



  • Vol. 2°
    • 1927. Li connimenti
  1: Condimenti.
  2: Cucina.
  3: Lombetto: taglio di carne dalla parte lombare de’ piccoli quadrupedi.
  4: Vuoi friggere, ecc.
  5: Che mangiare delizioso!
  6: Ghiotto.



  • Vol. 2°
    • 1928. Er mal de petto
  1: Niente.
  2: Se.
  3: Si.
  4: Cuoce.
  5: Brace, bragia.
  6: Sono pettorali.
  7: Benché.
  8: Pure.
  9: Mal grado di tanta furia di morbo.
  10: Tirammo.
  11: Ritinge.



  • Vol. 2°
    • 1929. La mojje dell’ammalato
  1: Se la cava.
  2: Quando.
  3: Si.
  4: Una serie di riscaldazioni.
  5: Fargli.
  6: Dargli.
  7: Ci aggiungo.



  • Vol. 2°
    • 1930. La visita all’ammalato
  1: Bartolomeo.
  2: Voltartici.
  3: Ci hai.
  4: Tieni.
  5: Specie di pane condito con olio, zucchero, anaci, ecc., prima di cuocerlo.
  6: Nasconditelo.
  7: Merenda.
  8: Interiezione negativa.
  9: Se, particella di ripieno.
  10: Che io vada.
  11: Droghiera.
  12: Ci rivediamo.



  • Vol. 2°
    • 1931. La toletta de la padrona
  1: Sono.
  2: Ridere.
  3: Slogarsi.
  4: Ci vuole.
  5: Mossa.
  6: Rigonfia.
  7: Cede, si rilascia.
  8: Non aderisce alla persona.
  9: Stringe.
  10: Mortifica il natural colore delle carni.
  11: Disarmonizza con offesa dell’occhio.
  12: Si finisce coll’andrienne.
  13: Favorisce il color della pelle.
  14: In un momento di confusione.
  15: Se sono.



  • Vol. 2°
    • 1932. Li cavajjeri de la fame
  1: Cioè i poveri autorizzati alla questua mercé la decorazione di una placca ellittica di ottone da [...]
  2: Altri.
  3: Venirci.
  4: Rompere.
  5: Contrada di Roma.
  6: Placca.
  7: Darsi.
  8: Inservienti delle confraternite, detti mandatari.
  9: Bel.
  10: Si applica.
  11: Verbo derivato da grassatore o grassazione.



  • Vol. 2°
    • 1933. Er civico de corata
  1: Coraggioso.
  2: Stiamo.
  3: Mi ci assaltarono.
  4: Mi ci feci.
  5: Vuoi.
  6: Difendere.
  7: Con questa batteria, quantità.
  8: Che tu sia, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1934. Er tumurto de Terrascina
  1: Fra le altre.
  2: Schiena.
  3: Si cominciò a dare qualche colpo (di disciplina).



  • Vol. 2°
    • 1935. Er viatico de l’antra notte
  1: Pensati.
  2: Ciafrelle: pianelle.
  3: Dice.
  4: Pusillanime.
  5: Se.



  • Vol. 2°
    • 1936. La priscissione a Ssan Pietro
  1: Tumulto.
  2: Rione.
  3: Possa averci trovato.
  4: Sua Santità.
  5: Me ne rido: non voglio saperne.
  6: Devasta, rovina.
  7: Non le mettere.
  8: Mandarmi.
  9: Di star dentro. L’atmosfera però fu serena; e mancato così al Pontefice quell’onesto disimpegno, [...]



  • Vol. 2°
    • 1937. La caristía der 37
  1: Al Colosseo.
  2: Aufo, gratis. Nel giorno del Corpus Domini, 25 maggio 1837. Fu creduto e detto dai maligni che que[...]
  3: Pure.
  4: Monsignor Luigi Amat di San Filippo, sardo di Cagliari, creato cardinale nel concistoro di venerdì[...]
  5: Accrebbe.
  6: Nome dell’assegnamento cardinalizio di scudi 4500 annui.
  7: Don Michele di Braganza e don Carlo di Borbone.
  8: Per conoscere, distinguere.
  9: Si.



  • Vol. 2°
    • 1938. La caristía der 37
  1: Imprecazioni di accidenti.
  2: Insulti.
  3: Non si sa quanto son corti?
  4: Se vi lascia ecc. Si allude a certe minacce dell’editto di penitenza pubblicato in maggio 1837 dal[...]
  5: Cioè: «questo proposito poteva tralasciarlo».
  6: Si può vedere.
  7: Infatti la causa della carestia consisteva tutta nelle stemperate piogge della stagione. [...]



  • Vol. 2°
    • 1939. Le commediole
  1: Si dice.
  2: Ci alza.
  3: Don Michele i di Braganza e Alcantara alzò trono pel baciamano del San Michele 1836. Fu a porte ch[...]
  4: Il re Luigi Filippo di Borbone, proclamata per necessità la generale amnistia politica (sotto alc[...]
  5: Ciníce : carbone trito o carbone di ramuscelli.
  6: Otone di Baviera, re dell’Ellade, ha pel riposo de’ suoi amatissimi sudditi prorogato clementemen[...]
  7: Don Carlos di Borbone massacra i diletti figli del suo cuore, onde liberarli dalla oppressione del[...]
  8: Sualfa: nome d’ironica intelligenza.
  9: Si allude alla carestia prodotta dalle convulsioni atmosferiche di questo anno e del precedente. [...]
  10: Colma.
  11: Sono.



  • Vol. 2°
    • 1940. La vitaccia de li Sovrani
  1: Se non fosse.
  2: Oppure.
  3: Nessuno.
  4: Vivere.
  5: Non vorrei essere.
  6: Neppure se.
  7: Mi facessero.
  8: Olio.



  • Vol. 2°
    • 1941. Er zor Diego acciaccatello
  1: Malsano, tristanzuolo.
  2: Trovato.
  3: Sciupinato: deperito.
  4: Eravate.
  5: Robusto membruto.
  6: Enimmi.
  7: Spiegherebbe.
  8: Come si dice? Come dice il proverbio?



  • Vol. 2°
    • 1942. La commuggnon de bbeni
  1: Comunione.
  2: Miciotto, miciottello: meschino, male in arnese.
  3: Disperataccio.
  4: Squallido, lurido. Mézzo, cioè «vizzo», si pronunzia con le zz aspre come vezzo.
  5: Che andò.
  6: Poltrone.
  7: Ghiotto.
  8: Bugiardo.
  9: Mi si.
  10: Ritto ritto.
  11: Con affettata disinvoltura.
  12: Che è.
  13: Orologio.
  14: Gli dissi io.
  15: No.
  16: Siete a servizio?
  17: Non serve altro.
  18: Ho compreso.



  • Vol. 2°
    • 1943. Er Pangilingua
  1: Altro.
  2: Me ne andai.
  3: Vedere.
  4: Borbottano.
  5: Di cotal modo si storpia.
  6: Eresie.
  7: Gli si possa.
  8: Moras incolatus.
  9: Dire.



  • Vol. 2°
    • 1944. Li cani d’un prete
  1: Andate.
  2: Fermare.
  3: Sono.
  4: Sebbene.
  5: Potergli, per «poter loro».
  6: Appellazione generica di persona della quale non si conosca o non vogliasi declinare il nome. [...]



  • Vol. 2°
    • 1945. Er rimedio pe lo Stato
  1: Senta.
  2: Si voglia.
  3: Dirne.



  • Vol. 2°
    • 1946. L’abbonnanza pe fforza
  1: Paura.
  2: Vedi il sonetto intitolato La priscissione de’ San Pietro.
  3: Gregorio xvi.
  4: Rifare. Il Governo per mantenere questa mèta spendeva ogni giorno 800 scudi. Sono curiosità govern[...]
  5: Se.
  6: Ci sono.
  7: Nolo.
  8: Dice il proverbio.
  9: Si.
  10: Dunque diamo addosso.
  11: I rioni.
  12: Il comodo sistema.
  13: A due quattrini la foglietta. Il quattrino è 1/5 di baiocco.



  • Vol. 2°
    • 1947. Una cosa chiama l’antra
  1: Altra.
  2: Si.
  3: Pure.
  4: Entrato il Papa in gran costernazione pel sospetto di qualche moto popolate, faceva dar pane grat[...]
  5: Spaccia pane.
  6: Non sono.
  7: Altro.
  8: Per levarsi.
  9: E che rileva se si vuotano, ecc.
  10: Se.
  11: Proverbio.



  • Vol. 2°
    • 1948. Er fattarello de Venafro
  1: Presso Venafro, nel Regno di Napoli, un convento di cappuccini, travestendosi, assaliva e derubav[...]
  2: Seppure.
  3: Dove in Roma è il convento dei cappuccini.
  4: Dirmelo.
  5: Ci abita.
  6: Il cardinale Ludovico Micara, cappuccino, creatura di Leone xii.
  7: Tiene.
  8: Darvi.
  9: Creato cardinale dal Papa, questi gli conservò la dignità di generale dell’Ordine, che poco prima[...]



  • Vol. 2°
    • 1949. Un ber quadro a sguazzo
  1: A guazzo.
  2: Vedere.
  3: Perfetto. Equivale al comme il faut de’ fancesi.
  4: Sul saponaio.
  5: Ci sono.



  • Vol. 2°
    • 1950. Er campanone de Monte-scitorio
  1: Debbono essere.
  2: Imprecazioni, maledizioni.
  3: Gli ha mandati.
  4: Si chiamerà.
  5: Sgrassare, corruzione di grassare, verbo formato da grassatore.
  6: Che è: qual è.
  7: Il profondo ministro dell’erario di S. Chiesa, monsignore Antonio Tosti, chiamato monsignor Teleg[...]



  • Vol. 2°
    • 1951. Un detto de detto
  1: Di rimbalzo.
  2: Una quarteruola di barile.
  3: Forse.
  4: Sebbene.
  5: Vuole.
  6: Se.



  • Vol. 2°
    • 1952. L’amiscizzia der monno
  1: Si può avere.
  2: Ch’egli si muore.
  3: Se mi venne a chiedere.
  4: Trovare.



  • Vol. 2°
    • 1953. Le maggnère che ttúfeno
  1: Le maniere che spiacciono.
  2: Se fosse venuto e avesse detto.
  3: Giovanni.
  4: Fare un piacere.
  5: Ma quel vedere.
  6: Ti salta.
  7: Vedi la n. del Son...
  8: Mezzo paolo d’argento.
  9: In poche parole, insomma, assolutamente, ecc.
  10: Stizza.
  11: Starei quasi per sputarci.
  12: Pretendere.
  13: Chiederli.
  14: Queste azioni.
  15: Due ceti.



  • Vol. 2°
    • 1954. Er modello
  1: Agevolmente s’intenderà che qui parla un di coloro i quali servono di modello agli artisti.
  2: Dire.
  3: Che vuol vedere?
  4: A questo lume. Il che qui è un ripieno.
  5: Neppure si scopre.
  6: Dica.
  7: A miei.
  8: Velature.



  • Vol. 2°
    • 1955. Le rassomijjanze
  1: Lui assolutamente significa: «il padrone».
  2: Grigio.
  3: Ovale.
  4: Altro.
  5: Smilzo.
  6: Si.
  7: Eppure.
  8: Per motivo.
  9: Scaltra, maliziosa.
  10: Ci si.



  • Vol. 2°
    • 1956. La perpetuvella de la ggiuventú
  1: La perpetuità.
  2: Sebbene si ricordasse.
  3: Ella non vuole essere.
  4: Stantia.
  5: Di tarda età: attempata.
  6: Al teatro.
  7: Entra.
  8: Sono.
  9: L’abbrivo.
  10: Se.
  11: Capriccio.
  12: Appassita.
  13: Di mettere l’est-locanda.
  14: Manda avanti.



  • Vol. 2°
    • 1957. La perpetuvella de la ggiuventú
  1: Così è.
  2: Identico.
  3: Dai 25 anni in su sono ecc.
  4: Esse credono.
  5: Sono vestite.
  6: Tengono.
  7: La pelle.
  8: Per fare.
  9: Si.
  10: Ciuco: piccolo.
  11: Non ci ha: non ha.
  12: Creature.
  13: Alle quali sia.
  14: A farsele.



  • Vol. 2°
    • 1958. La fede de bboni custumi
  1: Che tu sia.
  2: Che tu possa.
  3: Ti ci.
  4: La vuoi.
  5: Al momento.
  6: Sprecarci.
  7: Digli così.
  8: Fuori: qui subito.
  9: Boni-venti, beni-viventi boni-vivèniti, ecc., cioè: di buona vita.
  10: Se.
  11: Il restìo.
  12: Il perplesso.
  13: Adunghialo, afferralo.
  14: Baronale.
  15: Basta.
  16: Non rubi.



  • Vol. 2°
    • 1959. La sartora scartata
  1: Un altra.
  2: Si.
  3: Dicendo queste parole si tocca coll’indice la fronte.
  4: Lambicca.
  5: La vuole veder fuori: vuol vincerla.
  6: Cor taglio.
  7: Sartrice di alta rinomanza in Roma.
  8: Spicca in senso di comparisce vantaggiosamente.
  9: Se.
  10: Ella vuol star male assai.
  11: Modo proverbiale.
  12: Tiene.
  13: Pajono.
  14: A sentirla.
  15: Possa.



  • Vol. 2°
    • 1960. Le vite
  1: Abbia.
  2: Nemmeno se venisse.
  3: In conferenza.
  4: Boulzaler.
  5: Autore.
  6: Si scrive, da se stesso.
  7: Ciò accade continuamente a monsignor Carlo Emmanuele Muzzarelli, uditore della S. R. Rota, il qua[...]



  • Vol. 2°
    • 1961. Er rispetto
  1: Si.
  2: Così.
  3: Se gli.
  4: Movere.
  5: Si vesta.
  6: Avesse.
  7: Di fare uno sfregio.
  8: Livrea.



  • Vol. 2°
    • 1962. Er Padrone padrone
  1: Subodorato, preso sospetto.
  2: Oratorio di divozioni notturne.
  3: Mi pongo in agguato, mi celo in cucina.
  4: Li prendo sul fatto.
  5: Giocavamo.
  6: Si può sapere che vi si scioglie?, cioè: «Si può sapere quali nuove idee vi montano?». [...]



  • Vol. 2°
    • 1963. A vvoi de sotto
  1: Non concludere.
  2: Volli dire.
  3: Le mani.



  • Vol. 2°
    • 1964. L’allonguzzione der Papa
  1: «Del resto, aggravandosi ogni giorno più i mali sopra la Sposa dell’Agnello immacolato, non possi[...]
  2: D’una certa allocuzione.
  3: Il vescovo di Colonia.
  4: Fra le altre.
  5: Nelle quali egli ha tanta e poi tanta ragione.
  6: Gli dasse.
  7: Si.
  8: Pure.
  9: Non gli si può negare.
  10: Vigna è di certo. Qui vigna è vero sinonimo di «cuccagna».



  • Vol. 2°
    • 1965. L’aribbartatura der capoccio
  1: Gli abbia voluto.
  2: Gli si sia imbalzato.
  3: Che andando.
  4: Il Bambino di Ara-Coeli. La fama de’ suoi miracoli chiama questo Bambino a visitare qua e là gl’in[...]
  5: Ciò avvenne il 4 gennaio 1838.
  6: Ci si.
  7: Non si tiene, non si regge.
  8: Prima charitas incipit ab ego: comodo proverbio popolare.



  • Vol. 2°
    • 1966. Perzona che lo pò ssapé
  1: Nell’uscire.
  2: Segretario di Stato. Apocope usatissima dalla nostra plebe.
  3: Ci sono. Modo pretensivo di parlar corretto.
  4: Altro.
  5: Sul volto.
  6: Almeno si può dire.



  • Vol. 2°
    • 1967. Er famijjare sporca-padrone
  1: Il cardinale Pacca.
  2: Creatura.
  3: Un cipiglio.
  4: Se fosse.
  5: Non so.
  6: Miserabile, pezzente.
  7: Cardava.
  8: Abbia da essere.
  9: Non si corregge?



  • Vol. 2°
    • 1968. Le lode de la Sora Nanna
  1: Se ti.
  2: Ti manda.
  3: Quercia.
  4: Può essere.
  5: Vuoi.
  6: Perduto, rovinato.
  7: Se.



  • Vol. 2°
    • 1969. Er giuramento
  1: Si.
  2: Quel mettere.
  3: Di dire.
  4: Se gli dassero.
  5: Se poi.
  6: Pretendesse.
  7: Piuttosto.
  8: Che viene.



  • Vol. 2°
    • 1970. L’aspèttito de la ggiustizzia
  1: L’aspettazione.
  2: Si.
  3: Aver coraggio.
  4: Giuseppe Venturini, omicida, decapitato impenitente il 24 gennaio 1838. Volle mangiare lautamente[...]
  5: Sta per riscaldarsi ecc. Cinigia: ma qui più propriamente, nel senso in cui tolgono i Romani quest[...]
  6: Uno degli ecclesiastici che tentarono invano di persuaderlo a morire cristianamente.
  7: Col quale non si fa, ecc.



  • Vol. 2°
    • 1971. L’aspèttito de la ggiustizzia
  1: Governatore di Roma.
  2: Vide.
  3: Giustiziato anni prima, per delitti commessi con mandato della società occulta de’ carbonari e mo[...]
  4: Non ostante San Giovanni, ecc. Questa è l’archiconfraternita che assiste i condannati al supplizi[...]
  5: Che si raumili, che ceda.
  6: Stette.
  7: Impulso.
  8: Tal.
  9: Vada.



  • Vol. 2°
    • 1972. La governante der Governatore
  1: Monsignor Ciacchi. Nei versi si fa parlare Paolo, il di lui cocchiere.
  2: Faccia grazia.
  3: Sarebbesi forse sognata d’essere regina?
  4: Ci ho, per semplicemente «ho».
  5: Precise parole di Paolo.
  6: Gli pigli, per «le pigli, la colpisca, ecc.».
  7: Mi fa specie.
  8: Cavalca.
  9: Perché poi finalmente.
  10: Avvisato per la porpora al prossimo concistoro, dell’8 febbraio 1838.



  • Vol. 2°
    • 1973. La caramaggnòla d’Argentina
  1: Il Conte di Carmagnola, di Alessandro Manzoni, dato nel teatro di Torre-Argentina da Luigi Domeni[...]
  2: Si può fare.
  3: Farci.
  4: Pure.
  5: Il condottiero Nicolò Piccinino. E il figlio di Arlecchino chiamasi Nicolò piccinino, benché talv[...]



  • Vol. 2°
    • 1974. Lo sfrappone
  1: Spavaldo.
  2: Se.
  3: Che andasse.
  4: Di ragghi.
  5: Si mangiasse.
  6: Sono.
  7: Di vederli piangere.



  • Vol. 2°
    • 1975. La stretta de jjer’a nnotte
  1: Lo spavento.
  2: Raimondo.
  3: Scuotere.
  4: Mi avesse.
  5: Corri.
  6: Tuo figlio.
  7: A me parve che mi svegliasse.



  • Vol. 2°
    • 1976. Er disgrazziato
  1: Veniteci a interloquire voi pure.
  2: Se mi.
  3: Sdrucciolo e batto, ecc.
  4: Voglio scrivere.
  5: Se mi.
  6: Non manca a me altro che addentare.



  • Vol. 2°
    • 1977. E cciò li tistimònî
  1: E ci ho i testimonii. Vedi il sonetto seguente.
  2: Dalla Chiesa e Archiconfraternita della Vergine Annunziata, dove è festività il 5 di marzo, e dis[...]
  3: Con un fosco cipiglio.
  4: A sedere in faccia.
  5: Le sue grandi mani.
  6: A gestire.
  7: Che gli dassero.



  • Vol. 2°
    • 1978. Er zervizzio de gala
  1: Vedi il sonetto antecedente. Mentre Gregorio xvi in treno o servizio di gala ritornava il 5 marzo[...]
  2: Non possa.
  3: Essere.
  4: Se.
  5: Signori paini. Ogni cittadino del mezzo ceto è un paino.
  6: Insegnerà.
  7: A rompergli.
  8: Anche l’ano è a Roma detto per decenza servizo.



  • Vol. 2°
    • 1979. Er ritratto der zor Filippo
  1: Opera del veneto Pietro Paoletti.
  2: Direi.
  3: Sposo, pronunciato con le due o chiuse.



  • Vol. 2°
    • 1980. La pizza der compare
  1: Il signor Filippo Z...
  2: La signora Teresa F..., la quale era dallo Z... chiamata la Comare d’oro.
  3: Astio, ruggine.
  4: Schizzar veleno: fremere d’ira.
  5: Si adira, entra in collera.
  6: Avesse almeno.
  7: Per mettere.
  8: Lo Z... fece realmente scrivere a lettere di zucchero queste parole sopra una pizza che portò all[...]
  9: Gertrude.
  10: Ci fo dipingere.



  • Vol. 2°
    • 1981. Un paragone
  1: Non è bugia.
  2: Ieri ad otto: otto giorni addietro.
  3: L’equivoco si fonda sulla consimiglianza del titolo di A. C. Met. (Auditor Camerae Met.) apparten[...]
  4: Quale città si potrebbe reggere.
  5: Montecitorio è il palazzo dei tribunali camerati.
  6: E amministrare la giustizia.
  7: Pure.
  8: Chi sa scrivere e leggere.
  9: Son tutti uguali. Moltissimi punti di eguaglianza si troverebbero ne’ due governi, incominciando [...]



  • Vol. 2°
    • 1982. Li rivortósi
  1: È sempre la stessa cosa.
  2: Da levarsela.
  3: Io vorrei.
  4: La mannaia della ghigliottina.
  5: Facessero.
  6: Corresse.
  7: Eccettua noi altri.
  8: Vacci alla cieca.



  • Vol. 2°
    • 1983. Li penzieri dell’omo
  1: Tonsurato.
  2: Ordinarsi.
  3: Se.
  4: Si sa.
  5: Se tu vuoi saperlo.
  6: Il buon vivere.
  7: Ogni.
  8: Per ristringervi.



  • Vol. 2°
    • 1984. A la sora Teta Zzampi
  1: Signora Teresina.
  2: L’abbia da perdere.
  3: Nel profferire questa parola si batte il petto.
  4: Sentireste, per «udreste».



  • Vol. 2°
    • 1985. A la sor’Orzola
  1: Se ho voluto gettar giù, raccapezzare così in grosso.
  2: Domenica 21 ottobre 1838, giorno di Sant’Orsola.
  3: Ragazzo.
  4: Che ha a caro e grazia di compitare, ecc.
  5: Se.
  6: Non è roba conveniente.



  • Vol. 2°
    • 1986. La mi’ causa
  1: Ci ha da essere.
  2: Voglia ridere.
  3: Si vanta.
  4: Venirmi.
  5: Si.



  • Vol. 2°
    • 1987. La canterina de la Valle
  1: Pel motivo.
  2: Fa chiamarsi: si fa chiamare.
  3: Vuol dir Romeo.
  4: Se.
  5: Corra.
  6: Morire.
  7: Le clavicole sporgenti e molto visibili nelle donne, sono dal popolo chiamate catenacci. [...]



  • Vol. 2°
    • 1988. L’operazzione da la parte der cortile
  1: Dalle parti diretane.
  2: Paruto.
  3: Eccovi nuovamente.
  4: Se.
  5: Pure.
  6: Poiché siete.
  7: Avete vinto, avete superato ogni ostacolo.



  • Vol. 2°
    • 1989. Una svista
  1: Colpa.
  2: Pure.
  3: Stasse.
  4: Inciampo.
  5: Lo raccolgo.
  6: Un boccale.
  7: Si può bere un sorso?
  8: Casuale.
  9: Còrso.
  10: Fuori la Porta Pia, come luogo ameno e poco frequentato, amano i cardinali di scendere dai loro co[...]



  • Vol. 2°
    • 1990. La festa sua
  1: Ci.
  2: Se.
  3: A S. Maria sopra Minerva.
  4: Accendono.
  5: Ci vada.



  • Vol. 2°
    • 1995. Ar zor come-se-chiama
  1: Allo sposo di Amalia Bettini, la quale poi nella sua lettera di Bologna 23 giugno 1842 mi scrisse[...]



  • Vol. 2°
    • 1990. La festa sua
  2: di quel mese.



  • Vol. 2°
    • 1996. Er Duca saputo
  1: Saccente.
  2: Dicesti.
  3: Esatto, assennato.
  4: La Basilica di S. Giovanni in Laterano, presso la quale è la porta per cui si esce per viaggiare v[...]
  5: Ti so rispondere.
  6: Dentro alla testa.
  7: In cambio.
  8: Noto formaggio, la cui figura simiglia sufficientemente un cervello.
  9: Ciuca ciuca: piccola piccola.
  10: Signora imbecille.
  11: Testuggine.
  12: Scipitezze, affettazioni.



  • Vol. 2°
    • 1997. Monziggnor de l’Annona e Ggrasscia
  1: Se.
  2: Ci ha.
  3: Non si compera.
  4: Le pentole.
  5: È un movimento, un abbondanza, ecc.
  6: Da rivendere.
  7: Non si piglia.
  8: Maggiorana.
  9: Sebbene.
  10: Andare, sfoggiare in vesti.



  • Vol. 2°
    • 1998. Er Cardinale da vero
  1: A dargli una guardata.
  2: Da scandagliare una prugna.
  3: Di decidere.
  4: Mettigli.



  • Vol. 2°
    • 1999. L’incontro der beccamorto
  1: Colla z aspra, come in prezzo. Sante, nome proprio.
  2: E l’altra?
  3: Si andò liscio «non si fece nulla». Metafora sorta dal gergo del giuoco delle bocce.
  4: Perduto.



  • Vol. 2°
    • 2012. Nove bbèstie nòve
  1: Cammelli.
  2: Pongasi qui l’accento enfatico sulla e di camèi.



  • Vol. 2°
    • 2016. Er naso
  1: Si sa.
  2: Fosse ancora.
  3: Sii pure persuaso.
  4: Che se la possa togliere, cacciar via, ecc.
  5: Pure egli egualmente.
  6: E il.



  • Vol. 2°
    • 2018. Er ricramo
  1: Pure.
  2: Ce ne ridiamo; non ce ne prendiamo pena.
  3: Vendere.



  • Vol. 2°
    • 2021. La Madòn dell’arco de Scènci
  1: Immagine in tela, situata presso l’arco del Palazzo Cènci. La fama di taumaturga fu da essa acqui[...]
  2: Ci stavo a scuotere ecc.
  3: Le versava a botti.
  4: Febbri.
  5: Ci avesse: avesse.
  6: Bagasce.
  7: All’avvicinarsi della più calda stagione si provvede per editto alla uccisione de’ cani vagabondi [...]



  • Vol. 2°
    • 2034. Li collarini
  1: Per chierico.
  2: Santi Quirico e Giuditta, chiesa di Roma.
  3: Feci: dissi.
  4: Ipso-facto.



  • Vol. 2°
    • 2036. La Scerriti
  1: Per la beneficiata della ballerina Cerrito in autunno 1843, al Teatro Aliberti.



  • Vol. 2°
    • 2063. La novena de Natale
  1: Andata.



  • Vol. 2°
    • 2084. L’impicciatorio der Padre Curato
  1: Serva mandata.



  • Vol. 2°
    • 2091. Er zervitore novo
  1: «Va’ imbecille».



  • Vol. 2°
    • 2108. L’editto de nov’idea
  1: Il cardinal A. M. Cagiano.



  • Vol. 2°
    • 2112. Li frati
  1: Il miracoloso bambino degli zoccolanti di Ara-coeli.
  2: Pretesti.



  • Vol. 2°
    • 2117. Le regazzate de li Romaggnoli
  1: Ci perdo il senno.
  2: Lamentarsi.
  3: A ufo.
  4: Non ci hanno: semplicentente non hanno.



  • Vol. 2°
    • 2118. Er passetto de Castel-sant’angiolo
  1: Benedizioni.



  • Vol. 2°
    • 2121. La vita da cane
  1: A botti: i plebei di Roma dicono le botte invece di le botti.



  • Vol. 2°
    • 2122. Er morto ingroppato
  1: Dovizioso.
  2: Pingue, ma di una flaccida adiposità.
  3: Non c’è stato mai unito.
  4: Non v’è replica.
  5: Denari da spendere. Il disco da giuoco in Roma dicesi rùzzica, il qual nome viene anche applicato[...]



  • Vol. 2°
    • 2128. Lo sposalizzio de Mastro-l’ammido
  1: Mastro-l’ammido, qui applicato come nome proprio ad una persona, è una espressione che si usa qua[...]
  2: Furbo, scaltro.
  3: Dio mi guardi! No davvero!



  • Vol. 2°
    • 2131. Er passo de la ggiustizzia
  1: Il passaggio del condannato.
  2: Voluto.
  3: Francesco Sciarra fu condannato e giustiziato, secondo la legge, per aver ucciso un campagnuolo e[...]
  4: ...Elbani, impoverì la moglie, già di qualche agiata fortuna, e poi la scannò pel motivo che più [...]
  5: Scalandrona dicesi a donna attempata e di corporatura adiposa e floscia.
  6: Tanto ti interessa? ti altera? ti spiace?
  7: Non volle.
  8: Meretrice.



  • Vol. 2°
    • 2132. Er discorzo chiaro-chiaro
  1: Se si.



  • Vol. 2°
    • 2133. L’appartamento de la padrona
  1: Si.
  2: Ce le hanno: semplicemente le hanno.



  • Vol. 2°
    • 2134. Le lettaníe der viatico
  1: Ora pro eo.



  • Vol. 2°
    • 2136. Er marito de ggiudizzio
  1: Cecilia.
  2: Fa lo gnorri.
  3: «Lemme-lemme», come dicono i toscani.
  4: Averlo.



  • Vol. 2°
    • 2137. La sposa de Titta
  1: Nunzio di sventure.
  2: Mal va.
  3: Del resto poi, sarà quel che sarà.



  • Vol. 2°
    • 2138. Ajjuto e conzijjo
  1: Espressione usata dal popolo, accingendosi questo a citare qualche massima, sentenza o proverbio. [...]
  2: Non già che uno abbia: che si debba, ecc.



  • Vol. 2°
    • 2139. Er parchetto de la deputazzione
  1: Si.
  2: Con quell’orgoglio.
  3: Mal da nulla.
  4: Gratuiti.



  • Vol. 2°
    • 2140. Er credito contro Monziggnore
  1: Frenesia.
  2: Di riandare, ritornare.
  3: Buco.
  4: Ci buschi una intemerata.
  5: Non ti viene a noia.
  6: Stendi.
  7: Pure.



  • Vol. 2°
    • 2141. La madre der condannato
  1: Se salvò.
  2: Si.
  3: Nemmeno parlasse.
  4: Se andò.
  5: Caudatario.
  6: Esser calcolato.
  7: Eh, si potesse qua vedere: potesse vedersi, ecc.
  8: Gli vorrei dire.



  • Vol. 2°
    • 2142. La mediscina piommatica
  1: Omiopatica.
  2: Vorrei.
  3: Ariciccia, riciccia: rigermoglia.
  4: Farne a meno.
  5: Gli meno: lo batto.



  • Vol. 2°
    • 2143. La mediscina piommatica
  1: Omiopatica.
  2: Si arrovella.
  3: Volere.
  4: Ci accostiamo.
  5: Farci rimettere.
  6: Alludesi alle spedizioni de’ gradi universitarii.
  7: Lasciarli.
  8: Di farsi cucinare, ammazzare.
  9: Così.
  10: Impedirci.



  • Vol. 2°
    • 2144. Er bracciante marcontento
  1: Staccio.
  2: Digerire.
  3: Scucuzzà: «rompere» il capo, da cucuzza, «zucca».
  4:  Sfasciacantoni, tagliacantoni.



  • Vol. 2°
    • 2145. Una bbiastéma der Crèdo
  1: Bestemmia.
  2: Misero questo scandolo.
  3: Dacché, sin da quando.
  4: Se.
  5: Può essere forse.
  6: Capolino.



  • Vol. 2°
    • 2147. Er bizzoco farzo
  1: Dunque, cosicché.
  2: Pel motivo.
  3: Che tu ci abbia.
  4: Cuccù equivale al «no».
  5: Abbia giudizio.
  6: I suoi imbrogli.
  7: Ciafrugliè è stato per qualche tempo il nome che volgarmente davasi pe’ bigliardi a una specie di [...]



  • Vol. 2°
    • 2148. Er Papa ner Giuveddí Ssanto
  1: Affralito.
  2: Inserviente di stufa, cioè di bagni.
  3: Imbalsamato.
  4: Pure.
  5: Disutilacci.
  6: Cioè, «li dice a chiunque».



  • Vol. 2°
    • 2149. La Tirnità de pellegrini
  1: Trinità, ecc. È una confraternita, composta di cittadini e di titolati d’ogni classe, i quali per[...]
  2: Canaglia.
  3: A disturbare.
  4: Caldi caldi.
  5: Qui si allude alla lavanda de’ piedi.
  6: Mangia, mangia: ingolla, ingolla.



  • Vol. 2°
    • 2150. Er cardinale bbono
  1: Come reggerei, resisterei.
  2: Mai più simili cose.
  3: Non ci dài dentro, non ne penetri il motivo?
  4: Necessità.
  5: Azioni furbesche, indecorose, fraudolente.
  6: Basta a vedere.



  • Vol. 2°
    • 2151. La smania de sposà
  1: Che dite, che avete?
  2: Escisse.
  3: Per tua cagione.
  4: Mi facesti.
  5: Giambattista di Fesch (cardinal Fesch).
  6: Vuol esservi tempo. Proverbio.
  7: Non sono di questi gonzi.
  8: Fretta.
  9: Proverbio.
  10: Di trattare.
  11: Vattene in malora.



  • Vol. 2°
    • 2152. Sesto, nun formicà
  1: Sesto (precetto), non fornicare.
  2: Peccaminosa.
  3: In flagrante.
  4: Alzar la mano, vale «assolvere, usare indulgenza».
  5: Tutto dipende.



  • Vol. 2°
    • 2153. Er padrone scoccia-zzarelli
  1: Lordo.



  • Vol. 2°
    • 2154. La gabbella der zabbito santo
  1: Ci ha. Dicesi comunemente de’ maiali.
  2: Cicco qua, cicco là, il porcello s’ingrassa.
  3: Signora.
  4: Altro.
  5: Ad ogni discesa, ecc.
  6: Spartirsi.



  • Vol. 2°
    • 2156. L’affitti pe la ggirànnola
  1: Furbo, sotto petto di semplicità.
  2: Ringhiere.
  3: Animo: su via.
  4: Nessuno vuole spendere.
  5: Mandorla.



  • Vol. 2°
    • 2157. Er bon partito
  1: Mazzata in senso di fortunosa.
  2: Circa a bellezza.
  3: Personcina di nessun conto e di meschino aspetto: da sfrizzolo, sfrizzoli, relitti della sugna dop[...]
  4: Annibale.
  5: Cioè: non è possibile dirne quanto se ne dovebbe.



  • Vol. 2°
    • 2160. Le creanze screanzate
  1: Ci faceva ballare sopra una gamba: cioè pel senso delle percosse.
  2: Mi cuoce.



  • Vol. 2°
    • 2161. L’aggratis e er picchinicche
  1: Piquenique.
  2: Crede il popolo che in francese il no dicasi nepà.
  3: Imperocché.
  4: Se ne ride, non cede a chicchessia.
  5: Intruglio è mistura, piuttosto sozza, di varie sostanze, tra solide e liquide, quindi il verbo int[...]



  • Vol. 2°
    • 2162. Er guazzarolo sbiancato
  1: Derisore. Dar la guazza, vale: deridere, beffeggiare, ecc.
  2: Confuso, mortificato, smentito.
  3: Quanto al dire.
  4: Omiciattolo.
  5: Peli delle palpebre.
  6: Se credeste.
  7: Darmi la guazza. Vedi la nota 1a.
  8: A sottogamba.
  9: Derisione.
  10: Non ci appizzo: non inclino, non mi espongo, ecc.
  11: La pazienza è per fuggirmi.
  12: All’osso sagro.



  • Vol. 2°
    • 2163. La pinitente che storce
  1: Restìa.



  • Vol. 2°
    • 2164. La mutazzion de nome
  1: Jeovah.
  2: Maniera.
  3: L’ho trovato.
  4: Mi dà a riflettere.



  • Vol. 2°
    • 2165. L’orazzione esaudite
  1: Le orazioni.
  2: L’avvocato Demetrio Silvani Loreni, cavaliere, assessore generale di polizia in Roma, morto di apo[...]
  3: Cacciarella: nome della caccia di grosso salvatico.
  4: Goccia: sinonimo di «apoplessia»: sciroppo, equivalente di «sinistro accidente».
  5: Colcato.



  • Vol. 2°
    • 2166. La faccia de la luna
  1: Capolino.
  2: Fa ce-cè: fa capolino.



  • Vol. 2°
    • 2168. La bbirbata der Curato
  1: La sgridata, intemerata.
  2: Con buoni termini.
  3: Che significa questa filatessa, ecc.
  4: Cicalata, pappolata.



  • Vol. 2°
    • 2170. La morte co la coda
  1: Non si può uscire da questa alternativa.
  2: Se.
  3: Minenti, gente del popolo, e in particolar modo de’ rioni di Trastevere, Monti e simili.
  4: Un altro mondo.
  5: Ti scuote, sgomenta, schianta.
  6: Cagna, nel solo senso però di «crudele, nemica, barbara»; ed è sempre usata come aggettivo unito [...]



  • Vol. 2°
    • 2171. La vénnita der cardinale morto
  1: Ci vendono.
  2: Vendere a macca.



  • Vol. 2°
    • 2172. Ar zor Lello Scini
  1: Abbadate che pposta vò ddì aventori, crienti, e tocca la viola.



  • Vol. 2°
    • 2173. Er papa bbon’anima
  1: Sano e salvo.
  2: Danari.



  • Vol. 2°
    • 2174. Er papa novo
  1: De gustibus non est disputandum.
  2: È facile, accessibile.
  3: Sfoggi.



  • Vol. 2°
    • 2175. L’orloggio
  1: Il pubblico orologio del palazzo pontificio al Quirinale, pari ad altri orologi di Roma, ebbe fin[...]
  2: Brutto preludio.
  3: Rovinati.



  • Vol. 2°
    • 2176. Er papa pascioccone
  1: Sorridente.
  2: Cipiglio.



  • Vol. 2°
    • 2178. Er càmmio de nome
  1: Mario Mattei, già Segretario per gli affari di Stato interni sotto Gregorio xvi.
  2: Ludovico Micara, cappuccino, decano del S. Collegio.
  3: Luigi Lambruschini, già Segretario di Stato sotto Gregorio xvi.



  • Vol. 2°
    • 2179. L’udienza prubbica
  1: Èsse, èssi: ssii.



  • Vol. 2°
    • 2186. Li vívoli in zaccoccia
  1: Alludesi ad una stolta ingiuria che narrasi fatta al pontefice, spedendogli per la posta una eleg[...]



  • Vol. 2°
    • 2189. Er cavajjerato
  1: Mortaio.



  • Vol. 2°
    • 2190. Er viaggio a Bbettelemme
  1: Cognizione.
  2: Corse a sdraiarsi.
  3: Pure.



  • Vol. 2°
    • 2191. Er giubbileo der 46
  1: 20 novembre 1846.
  2: Dal 6 al 27 dicembre.



  • Vol. 2°
    • 2193. La raggione der Caraccas
  1: Cracas: notiziario annuale ecc.



  • Vol. 2°
    • 2216. L’amica de core
  1: Ci scommetterei il naso.



  • Vol. 2°
    • 2221. L’arisseggnazzione
  1: Giovereccia.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License