Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
A
tajjà in linci e squinci2 fra ccompaggni
panze-nere3 par mii4 cosa sciabbusco?5
Viè6 la sera però ttra er lusch’e ’r brusco7
mentre servo li nobbili a li bbaggni.
Sentirai
llí che pparoloni maggni!
Llí tte n’accorgerai come m’infusco8
a sfoderà ssentenze e a pparlà ttrusco9
quanno me pò ffruttà bbravi guadaggni!
Senti
che rrispostina arimbrunita10
appricai jjer a ssera a un Cardinale
che ddimannò ssi11 ll’acqua era pulita.
«Questo,
Minenza, è un barzimo illustrale,12
che annetterebbe13 ir pelo in de la vita,14
senza fà ttorto a llei, puro15 a un majale».