Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1305. La spia a l’udienza

 

Verzo l’un’or de notte, ossia le sette,
come che mmordinò VvostrEccellenza,
me n’andiedi1 al caffè cc’ha la liscenza
di tené nnel retrè ttante gazzette.

 

E llì cco la mia bbrava indiferenza
nun mi fesci sfuggí nneppuro un ette
di quante cose mai fussero dette
da poté rriferirle oggi a l’udienza.

 

Trall’altre un milordino2 sbarbatello
disse che ddon Migguele ha ffatto male
di rubbà la corona a ssuo fratello.

 

Sto pasticcetto è ffiglio d’un curiale,
studia filosofia, porta il cappello
bbianco, ha li bbaffi... Inzomma è un libberale.

 

17 giugno 1834

 




1 Me ne andai.

2 Giovinetto elegante.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License