Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1307. Er decoro de la mediscina

 

Fu addrittura una frebbe inframmatoria,
e ’r medico me dava er zorforato.1


E ssi2 nnun era Iddio che mm’ha ajjutato,
io ggià ssarebbe3 er zor bona-momoria.4

 

Come dico, ero ggià bbell’e astremato,5
quanno un zupprente,6 vedenno stistoria,
me fa ssette sanguiggne e ottiè la groria
d’avemme, se ddí,7 arisusscitato.

 

Ma cche! er medico stenne un momoriale
contrer zupprente pe la su’ inzolenza
de ssette sanguiggne a cchi sta mmale.

 

Ebbè, er zupprente fu ccacciato, senza
poté ssapé ssi è llegge de spedale
che ss’abbi d’ammazzà ppe cconvegnenza.

 

18 giugno 1834

 




1 Il solfato.

2 Se.

3 Sarei.

4 Buona-memoria.

5 Estremato. Estremare: dar l’estrema unzione.

6 Supplente.

7 Di avermi, si può dire, ecc.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License