Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1308. Er Chirico de la Parrocchia

 

Padre Curato mio, nun ce s’inquieti:
cqua in chiesa sua sce 1 ttroppe funzione;
e ssortanto pe sbatte2 li tappeti
sce voríeno3 dubbraccia da Sanzone:

 

senza er commatte4 co llor antri5 preti,
tutte bbrave e ddeggnissime perzone,
ma ppuro...6 che sso io... tanti7 indiscreti,
che Ddio ne guardi oggni fedèr8 cojjone.

 

Io dunque, pe ffà un’arte ppiú mmijjore,
ho arisoluto de mutà li panni
de chiricozzo in quelli de sartore.

 

Ccusí, cco l’aspertezza9 che ssacquista
a fforza de 10 ppunti, in un par d’anni
posso passà ar mestier der computista.11

 

18 giugno 1834

 




1 Ci sono.

2 Sbattere.

3 Ci vorrebbero.

4 Combattere.

5 Lor altri.

6 Pure.

7 Tanta.

8 Fedel.

9 Esperienza.

10 Di dare.

11 Questo assennato discorso fu tenuto da un chierico al parroco Gasparri, soprannominato Quattrocchi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License