Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1325. La famijja de la sor’Aghita1
Quant’a ffamijja, sí, stamo2
in famijja;
ma nnò cche Nnanna sii mi’ fijja. Quella
è ffijja de Nunziata mi’ sorella
che vventun anno fa mmorze3 a Scandrijja.4
E
cquella ggiuvenotta è Ttetarella5
fijja de Nanna, e fijja de la fijja
de Nunziata bbon’anima, che ppijja
marito a Ccarnovale. Io sò zzitella.
Io,
come ve discevo, sto cco llòro
pe vvia c’una zitella er vive sola
nun c’è all’occhio der Monno er zu’ decoro.
Inzomma,
io nun ciò6 ffijji: ecco finito:
perché, dditelo voi, Sora Nicola,
come se7 ponno fà ssenza marito?