Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

36. Li scrupoli de l’abbate

 

Un’antra1 cosa voria ssapé,
si2 er cristiano in cusscenza er venardí
pòzzi3 maggnà ddustronzi cor culí
senza male, e, ssi lo fa, pperché.

 

Lo so che vvoi me risponnete a mmé
che la robba che scappa pe dde cqui,
robba de magro nun ze mmai ,
si nun volemo chiamà Ccappa er .

 

Ma ffateme un tantin de carità,
come addiventà de grasso, ,
er tarantello, er tonno, er baccalà?

 

Io, sor abbate, credería4 de no:
ma ssi cciavete5 scrupolo a mmaggnà,
maggnate puro6 e io poi v’assorverò.

 

24 agosto 1830 - De Peppe er tosto

 

 




1 Un’altra.

2 Se.

3 Possa.

4 Crederei.

5 Ci avete.

6 Pure.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License