Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1338. Er cardinal camannolese

 

Che ssii1 crepato Zzurla è nnaturale
c’ar Papa je dev’èsse arincressciuto,
e cciabbi provo2 er piú ddolore acuto
c’a la morte d’oggnantro Cardinale.

 

ccressciuti compaggni: hanno bbevuto
a un bicchiere e ppissciato a un urinale:
stati ssempre assieme ar bene e ar male,
come in bocca la lingua co lo sputo:

 

assieme a scôla, assieme a lo spasseggio,
assieme in rifettorio, assieme in coro,
assieme a Rroma e in ner zagro Colleggio:

 

assieme in ner Concrave e in Concistoro...
senza ggnente3 poi der privileggio
d’assorvese4 le zacchere tra llòro.

 

3 aprile 1835

 




1 Sia.

2 Ci abbia provato.

3 Dir niente.

4 D’assolversi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License