Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1355. Un zentimento mio
Voi
dateme una donna, fratèr caro,
che nun abbi un pannuccio, un sciugatore,
un fazzoletto, un piatto, un pissciatore,
una forchetta, un cortello, un cucchiaro.
Voi
datemela iggnuda e ssenza un paro
de scarpe, o una scopetta, o un spicciatore,
in d’un paese che nun c’è un zartore,
un spazzino, un mercante, o un carzolaro.
Fatela
senza casa e ssenza tetto:
fate de ppiú cche nun conoschi foco,
e nnun zappi1 che ssia ssedia né lletto.
Figurateve
mò tutta la zella2
c’ha d’avé sta donnetta in oggni loco,
eppo’ annateme a ddí3 cch’Eva era bbella.