Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1355. Un zentimento mio

 

Voi dateme una donna, fratèr caro,
che nun abbi un pannuccio, un sciugatore,
un fazzoletto, un piatto, un pissciatore,
una forchetta, un cortello, un cucchiaro.

 

Voi datemela iggnuda e ssenza un paro
de scarpe, o una scopetta, o un spicciatore,
in d’un paese che nun c’è un zartore,
un spazzino, un mercante, o un carzolaro.

 

Fatela senza casa e ssenza tetto:
fate de ppiú cche nun conoschi foco,
e nnun zappi1 che ssia ssedialletto.

 

Figurateve tutta la zella2
c’ha d’avé sta donnetta in oggni loco,
eppoannateme a ddí3 cchEva era bbella.

 

28 novembre 1834

 




1 Non sappia.

2 Il sudiciume.

3 Eppoi andatemi a dire.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License