Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1365. La gabbella de cunzumo

 

Fu inzomma che ar partí da Stazzanello
la sora Pasqua la commare mia
me diede un zanguinaccio, e Nnastasia
se lo vòrze agguattà ssotto ar guarnello.

 

Ce ne venímio1 bberbello bberbello,
quanno propio a l’entrà de Porta Pia,
fussi caso o cc’avessimo la spia,
ce vedemo affermà2 dda un cacarello.3

 

Lui, visto er bozzo, schiaffò ssotto un braccio
e llaggnéde4 a ttastà ddove capite
co la scusa de prenne er zanguinaccio.

 

Come finí? ffiní sta bbuggiarata
ch’io perze tutto, e ppe nnun una lite
me portai via mi’ fijja sdoganata.5

 

dicembre 1834

 




1 Ce ne venivamo.

2 Ci vediamo fermare.

3 Uomiciatto.

4 L’andò.

5 Ammaliziata.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License