Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

37. Assenza1 nova pe li capelli

 

Vôi sentí un fatto de Tetaccia1a storta,
la mojje de Ciuffetto er perucchiere?
Ciaggnéde2 cuer paíno3 der drughiere,4
pe comprasse5 un tantin de beggamorta.6

 

La bbirba stiede7 un po’ ddrento a ’na porta
indove tiè ccerte boccette nere;
poi scappa e disce: «Oh cqueste ssò vvere!
Tiè, odora: ah! bbenemio!, t’ariconforta».

 

Lesta attappò er buscetto cor turaccio,
e ariscosso un testone8 de moneta,
mannò9 a ccasa contento er gallinaccio.

 

Ma ssai che cce trovò? ppiscio de Teta;
che ppe ggabbà cquer povero cazzaccio
s’era messa l’odore in ne le deta.10

 

24 agosto 1830 - De Peppe er tosto

 

 




1 Essenza.

1a Teresaccia.

2 Ci andò.

3 Zerbino.

4 Droghiere.

5 Comperarsi.

6 Bergamotto.

7 Stette.

8 Moneta di argento da tre paoli.

9 Mandò.

10 Nei diti.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License