Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Istoria
de Don Màvero.2 Lui era
fijjo d’un artebbianca3 pirolese4
che gguadaggnava trenta ggiorni ar mese
cor buzzico,5 lo schifo6 e la stadera.
Vedenno
dunque che in ner zu’ paese
è un cojjone capato7 chi cce spera,
pe ffà ssorte pijjò la strada vera,
e ss’aggnéde8 a vvistí Ccamannolese.9
Da
frate poi fu eletto Ggenerale,
e slargò er dindarolo,10 e ssímir11 cosa
arifesce12 creato Cardinale.
Finarmente
è ssalito ar terzo scelo.13
Mó cch’è Bbeatitudine sce14 tosa,
e er zu’ bbarbiere sce dà er contrapelo.