Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1376. La ggiustizzia ar Popolo1

 

Disce ch’er monno è bbello perch’è vvario.
Pe sta raggione io vorze2 una matina
annammene3 a vvedé la quajjottina4
ch’è ssuccessa a la crosce der Carvario.

 

Trovai ggià ppronto er boja cor vicario,5
e sse6 stava pe ddà la tajjatina:
quanno ecco un frate co ttanta de schina7
che mme viè a rripparà ccome un zipario.

 

«Padre», dico, «levateve d’avanti...»
ma in quer frattempo, tzà, sse8 sente un bòtto
che ffa ddà uno strilletto a ttutti quanti.

 

Me slongo, e vvedo ggià ffinito er gioco.
Bbravi! Ma un’antra9 vorta io me ne fotto
d’annamme10 a scommidà ppe ttanto poco.

 

8 dicembre 1834

 




1 Sulla Piazza del Popolo.

2 Volli.

3 Andarmene.

4 Ghigliottina.

5 Coll’aiutante.

6 Si.

7 Schiena.

8 Si.

9 Altra.

10 Andarmi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License