Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1381. Li rinegati

 

Ecchene1 un antra2 che cciò3 ttanto riso.
Tre o cquattro feste fa, Ppadre Avaristo
drento a li Scento-preti4 a pponte Sisto
ce diede in de la predica stavviso:

 

c’oggni (ve porto er zuparlà pprisciso)
c’oggni cristiano c’arinega Cristo,
fussi anche er Papa, nun farà l’acquisto
de la grolia der zanto Paradiso.

 

Dusbajji. Er primo, c’un Papa a l’entrata
potessi èsse5 cacciato da San Pietro,
che nun faria6 stazzione a un cammerata.

 

L’antro sbajjo è, ccher zor Chiavone-ggiallo
puro7 un de noi sciarimannassi8 addietro
doppo quer fatto de la serva e ’r gallo.

 

9 dicembre 1834

 




1 Eccone.

2 Un’altra.

3 Ci ho.

4 L’ospizio de’ Cento Preti.

5 Potesse essere.

6 Non farebbe.

7 Pure.

8 Ci rimandasse.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License