Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1383. La spiegazzione der Concrave
Er
Concrave de Roma, Mastro Checco,
tu lo chiami er Pretorio de Pilato.
Senti mó in che mmaggnèra1 io l’ho spiegato,
e ccojjoneme poi si nun ciazzecco.2
A
mmé ttutto st’impiccio ingarbujjato
me pare un gioco-lisscio3 secco secco:4
ché cqua ttutto lo studio è dd’annà ar lecco,
llà ttutto er giro5 è dd’arrivà ar Papato.
Ccusí
’ggni Minentissimo è una bboccia,
che ss’ingeggna cqua e llà, ccor piommo o ssenza,
de metteje6 viscino la capoccia.7
Fin
che cc’è strada de passà ttra ’r mucchio
se8 prova de fà er tiro e cce se penza:
si nnò9 ss’azzarda e ss’aricorre ar trucchio.