Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1395. L’elezzione nova

 

Disce1 che un anno o ddua prima der Monno
morze2 ne la scittà de Trappolajja
pe un ciamorro pijjato a una bbattajja
er Re de sorci Rosichèo Siconno.

 

Seppellito che ffu dda la sorcajja
sott’a un zasso de cascio3 tonno tonno,
settanta sorche vecchie se serronno4
pe ffanne un antro,5 in un casson de pajja.

 

Tre mmesi ereno ggià da tutto questo,
e li sorcetti attorno a cquer cassone
s’affollaveno a ddí: «Ffamo6 un po’ ppresto»,

 

quant’ecchete7 da un búscio8 essce un zorcone
che strilla: «Abbemus Divoríno Sesto».
E li sorci deggiú: «Vviva er padrone!».

 

18 dicembre 1834

 




1 Si dice, si narra, ecc.

2 Morì.

3 Un sasso di cacio.

4 Si serrarono.

5 Un altro.

6 Facciamo.

7 Quando eccoti.

8 Buco.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License