Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Pijjàmone1
un esempio su li cani.
Sce sò2 li can barboni, li martesi,3
li corzi, li livrieri, li danesi,
e li mastini, e li bbracchi, e ll’ulani...4
Ccusí
ar monno sce sò ll’ommini indiani,
l’ommini mori, l’ommini francesi:
sce sò l’ommini ebbrei, l’ommini ingresi,
l’ommini turchi e ll’ommini cristiani.
Pijjete5
adesso gusto, e pparagona
un can buffetto e un can da pecoraro.
Vedi che ddifferenza bbuggiarona!
Cionnunostante-questo,
fra Nnicola
disce6 c’oggn’omo o ccane, anche er piú rraro,
viè7 dda una caggna e dda una donna sola.