Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1401. La carità ccristiana

 

Ah, è ccarità ccristiana avé scusato
un vassallo fijjol d’una puttana,
c’ha ttante zelle1 da mannà2 in funtana
quante ttroppe pe mmorí impiccato?

 

Perché? pperch’è de nobbirtà rromana?
perché ttiè le carzette da prelato?
perch’è rricco e ppò ddà?3 Sservo obbrigato
de la siggnora carità ccristiana.

 

Ecco da che ne nassce c’a sto monno
nun ze4 trova ppiú un parmo de pulito.
Perché la verità sse manna a ffonno.5

 

Sta lègge Iddio nun ha ppotuto falla.
Iddio, sor bon cristiano ariverito,
cche la verità stii sempre a ggalla.

 

23 dicembre 1834

 




1 Lordure.

2 Da mandare.

3 E può dare.

4 Non si.

5 Si manda a fondo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License