Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1406. L’abbito nun fa er monico
L’abbito
nun fa er monico? Eh sse1
vede.
Pròvete intanto una sorvorta2 sola
de presentatte ar Papa in camisciola
e ppoi sappime a ddí ccome t’aggnede.3
Senza
er landàvo4 sai che tte succede?
che ssi5 tt’hanno da dí6 mmezza parola,
pare, per dio, che jje s’intorzi7 in gola:
e cquanno parli tu, nnun te se8 crede.
Hai
tempo, fijjo caro, d’arà ddritto9
e dd’èsse galantomo immezzo ar core:
tristo in ner monno chi sse mostra guitto.10
Cqua er merito se(1) tajja dar
zartore.
Cqua la vertú in giacchetta11 è un gran
dilitto.
Una farda12 ppiú o mmeno, ecco l’onore.