Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Pe
mmantené mmi’ mojje, du’ sorelle,
e cquattro fijji io so cc’a sta fuscina1
comincio
co le stelle la matina
e ffinisco la sera co le stelle.
E
cquanno ho mmesso a rrisico la pelle
e nnun m’arreggo ppiú ssopr’a la schina,2
cos’ho abbuscato?3 Ar zommo una trentina
de bbajocchi da empicce4 le bbudelle.
Eccolo
er mi’ discorzo, sor Vincenzo:
quer chi ttanto e cchi ggnente è ’na commedia
che mm’addanno oggni vorta che cce penzo.
Come!
io dico, tu ssudi er zangue tuo,
e ttratanto un Zovrano s’una ssedia
co ddu’ schizzi de penna è ttutto suo!