Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1407. Er ferraro

 

Pe mmantené mmimojje, dusorelle,
e cquattro fijji io so cc’a sta fuscina1


comincio co le stelle la matina
e ffinisco la sera co le stelle.

 

E cquanno ho mmesso a rrisico la pelle
e nnun m’arreggo ppiú ssopr’a la schina,2
cos’ho abbuscato?3 Ar zommo una trentina
de bbajocchi da empicce4 le bbudelle.

 

Eccolo er mi’ discorzo, sor Vincenzo:
quer chi ttanto e cchi ggnente è ’na commedia
che mmaddanno oggni vorta che cce penzo.

 

Come! io dico, tu ssudi er zangue tuo,
e ttratanto un Zovrano s’una ssedia
co dduschizzi de penna è ttutto suo!

 

26 dicembre 1834

 




1 Fucina.

2 Schiena.

3 Guadagnato.

4 Da empirci.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License