Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1441. La gabbella de la carne salata
Cqua
er Governo nun vò mmette1 ggiudizzio,
perché de noi nun je ne preme un’acca.
Cqua er male nostro nun è mmal de bbiacca,2
e sse3 va de galoppo ar priscipizzio.
Un
vizzio suo è cche ar pijjà ss’attacca
a li ferri infocati: e un antro4 vizzio,
che fforzi5 fa ppiú ppeggio preggiudizzio,
è cche nun paga, o vvò ppagà a la stracca.
Un
presciutto tre ggiuli de dogana!6
E nun era un’idea meno bbisbetica
de maggnasse7 la grasscia sana sana?
La
Reverenna Cammera Apopretica
nun pò annà avanti un’antra sittimana.
Fa ttroppe tirannezze: è ttroppa eretica.