Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1441. La gabbella de la carne salata

 

Cqua er Governo nun mmette1 ggiudizzio,
perché de noi nun je ne preme un’acca.
Cqua er male nostro nun è mmal de bbiacca,2
e sse3 va de galoppo ar priscipizzio.

 

Un vizzio suo è cche ar pijjà ssattacca
a li ferri infocati: e un antro4 vizzio,
che fforzi5 fa ppiú ppeggio preggiudizzio,
è cche nun paga, o vvò ppagà a la stracca.

 

Un presciutto tre ggiuli de dogana!6
E nun era un’idea meno bbisbetica
de maggnasse7 la grasscia sana sana?

 

La Reverenna Cammera Apopretica
nun annà avanti un’antra sittimana.
Fa ttroppe tirannezze: è ttroppa eretica.

 

18 gennaio 1835

 




1 Non vuol mettere.

2 Non è mal da poco.

3 Si.

4 Un altro.

5 Forse.

6 Il dazio è di due baiocchi a libra.

7 Di mangiarsi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License