Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1453. Che vvita da cani!

 

L’ho, ddio sagrato, co cquer zor Cornejjo1


der padrone, che Cristo sce2 lo guardi.
Nun jabbasta neppuro3 che mme svejjo
antilúsce:4 ggnornò,5 ffo ssempre tardi.

 

Nu ne vojjantro.6 Aspetto che mme sardi7
le liste, eppoi le case io me le sscejjo.8
Manco er riposo?! E cche! ssemo bbastardi?!
Padroni a Rroma? accidentacci ar mejjo.

 

Annallo9 a rrippijjà ddrentar parchetto,
portallo a ccasa, còsceje da scena,10
dajje in tavola, e ppoi scallajje er letto,

 

e ppoi spojjallo, e ppoi, quann’è de vena,
sciarlà11 un’ora co llui... sia mmaledetto,
che sse dorme?12 Un par d’ora ammalappena.13

 

22 gennaio 1835

 




1 Cornelio: cornuto.

2 Ce.

3 Neppure.

4 Ante lucem.

5 Signor no.

6 Non ne voglio altro.

7 Mi saldi.

8 Me le scelgo.

9 Andarlo.

10 Cuocergli da cena.

11 Ciarlare.

12 Quanto si dorme?

13 Un paio d’ore appena.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License