Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
L’avocato
marchese mi’ padrone
disce che a ggiorni vò stampà in un puscolo1
che
all’ombra de le scerque2 de l’Attuscolo3
sce spasseggeno4 Marco e Cciscerone.
Se5
dà un spropositone ppiú mmaiuscolo
compaggn’a sto su’ gran spropositone?
Volemo dí6 er calor de la staggione
che jj’abbi fatto dà de vorta ar muscolo?7
Io
sò stato co llui pe ppiú d’un mese
fisso a la Rufinella, e, amico caro,
ortr’a ppochi villani e quarch’ingrese,
ecco
quelli che cciò8 ssempre incontrati:
l’arciprete e la serva, e cquer zomaro
der maestro de scòla de Frascati.